Sei sulla pagina 1di 16

Compiti delle vacanze

(luglio-agosto 2014)
PRIMI CONTATTI IN ITALIANO

Associa le domande alle risposte

Domande Risposte

Di dove sei/è? Maria

Quanti anni hai/ha? Faccio la commessa

Come ti chiami/si chiama? In un negozio di vestiti

Che lavoro fai/fa? Italiano e inglese

Che lingue parli/parla? Sono italiana, di Milano

Dove abiti/abita? mariabianchi@virgilio.it

Qual è il tuo/suo cognome? 35

Dove lavori/lavora? Bianchi

Qual è il tuo indirizzo di posta elettronica? Viale degli Abruzzi 24

Qual è il tuo indirizzo? A Milano

Presentati!

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2
________________________________________________________________________________

DAL MASCHILE AL FEMMINILE

Il/un bambino ________________

Il/un ragazzo _________________

L’/Un uomo ____________________

Il/un padre __________________

La/una moglie __________________

Il/un figlio _____________________

Il/un nonno ____________________

Il/un suocero _____________________

Lo/uno zio ______________________

Il/un fratello _________________

Il/un genero ___________________

Il/un nipote _______________________

Il/un cameriere ____________________

Il/un poeta __________________

Il/un conte ______________________

Il/un principe ____________________

Il/un leone ______________________

Lo/uno studente ____________________

L’/un attore ______________________

Lo/uno scrittore ______________________

L’/un autore ____________________

Il/un cantante _____________________

3
Il/un giornalista _______________________

Il/un collega __________________________

4
DAL SINGOLARE AL PLURALE

Il cane nero _______________________

___ animale aggressivo _______________________

___ valigia pesante _______________________

___ borsa gialla _______________________

___ quartiere pericoloso _______________________

___ cucina tipica _______________________

___ stanza grande _______________________

___ psicologo esperto ________________________

___ studentessa intelligente ______________________

___ caso difficile ________________________

______ allergia grave ________________________

_______ asparago lungo _________________________

______ dialogo interessante __________________________

____ amico simpatico ____________________________

____ uovo fresco ____________________________

_____ cornice dorata ___________________________

____ camicia rossa ___________________________

____ autobus affollato ____________________________

____ zio tedesco ____________________________

____ osso fragile ____________________________

_____ nemico storico _____________________________

Un cane nero _______________________

5
___ animale aggressivo _______________________

___ valigia pesante _______________________

___ borsa gialla _______________________

___ quartiere pericoloso _______________________

___ cucina tipica _______________________

___ stanza grande _______________________

___ psicologo esperto ________________________

___ studentessa intelligente ______________________

___ caso difficile ________________________

______ allergia grave ________________________

_______ asparago lungo _________________________

______ dialogo interessante __________________________

____ amico simpatico ____________________________

____ uovo fresco ____________________________

_____ cornice dorata ___________________________

____ camicia rossa ___________________________

____ autobus affollato ____________________________

____ zio tedesco ____________________________

____ osso fragile ____________________________

_____ nemico storico _____________________________

6
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE.

Completa con la preposizione corretta.

1. L’anno scorso sono stata 9 mesi _____ Milano per un corso.

2. Le mie amiche francesi vengono ________ Parigi _______ treno.

3. _________ il telefono e la radio c’è un vaso.

4. Il vestito è ______ cotone ma la giacca è _____ lana.

5. Vedremo la partita a casa _______ nostri amici.

6. Questa moto è _____ seconda mano.

7. L’attrice scende sorridente ________ aereo.

8. Ieri sera siamo andati ______ cinema _____ vedere “Jersey Boys”.

9. Mario è arrivato ______ Perù _______ una sua amica.

10. ________ divano ci sono tanti cuscini colorati.

11. _______ stanza _____ Maria c’è un armadio enorme.

12. Questo regalo è ______ te.

13. Le forbici sono ______ cassetto.

7
PRONOMI DIRETTI

Completa.

1. Mi piace molto la tua collana… Dove _____ hai comprat__ ?

2. “Carlo, ______ inviti alla tua festa?” “Certo!”

3. “Dove hai scattato le tue ultime fotografie?” “ ______ ho scattat___ a Venezia.”

4. “Dove hai nascosto i gioielli di famiglia?” “______ ho nascost___ in una valigia.”

5. Bambini, se fate i bravi __________ porto in gelateria.

6. Ieri sera _____ ho visto al cinema con Maria… Perché non ____ hai salutato?

7. L’uovo _______ preferisco sodo.

8. Siamo molti contenti! ______ hanno chiamato ieri per dirci che abbiamo vinto il concorso!

Completa con “ci” o “ne”.

1. Mi piacerebbe andare in India, non _______ sono mai stato.

2. “Quante caramelle hai mangiato finora?” “_____ ho mangiat___ dieci!”

3. Sono molto preoccupato per la salute di Maria, _____ tengo molto a lei.

4. “E adesso, chi lava i piatti?” “Tranquilla, ____ penso io!”

5. Sono stanca di essere trattata così male da te! Me _____ vado!

6. Che _____ dici del mio nuovo compagno?

7. Nella stanza di Valeria _____ sono tre armadi e non sono sufficienti!

PRONOMI INDIRETTI

Completa.

1. _____ piace la mia nuova macchina?

2. La nonna era contentissima… Per il suo settantacinquesimo compleanno _____ abbiamo


regalato un gattino.

8
3. Paolo ed io abbiamo un sacco di cose da fare in questi giorni… _____ puoi dire il prima
possibile a che ora sarà il matrimonio?

4. Siete fortunati: i vostri genitori ____ hanno sempre voluto molto bene.

5. _______ piacciono moltissimo i cani: ne ho quattro!

6. Ho letto la mail di Gianni e _________ ho risposto subito.

7. Ieri ho visto Mario e Giovanna e _______ ho fatto gli auguri per il loro quinto anniversario
di matrimonio.

9
AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

Completa con le forme corrette precedute, se necessario, dall’articolo.

1. Non possiamo andare al cinema con _________ macchina… E’ rotta!

2. Hai visto Maria ultimamente? Cosa ne dici del ___________ nuovo taglio di capelli?

3. Siamo fortunati: ______________ orari di lezione sono migliori dei ________________.

Che relazione esiste fra Marge e Homer?

Homer dice: “Marge è ___________________”

Marge dice: “Homer è ___________________”

Che relazione c’è fra Bart e Homer?

Homer è il padre di Bart > Homer è ______ padre

Bart è il figlio di Homer > Bart è _______ figlio

10
Che relazione esiste fra Bart, Lisa e Maggie?

Lisa dice: “Bart e Maggie sono ______________________.”

Presentando la fotografia, la signora Marge Simpson dice: “Questi sono ____________________:


Bart, Lisa e Maggie.”

AGGETTIVI E AVVERBI INDEFINITI

Completa.

1. MOLTO

Ho mangiato _________________ caramelle.

Mi piace ______________ leggere.

2. POCO

C’erano _______________ persone alla manifestazione.

Io sono timido, parlo ______________.

3. TROPPO

Sul letto hai messo _____________ cuscini.

Alla tua festa di compleanno Maria ha bevuto _______________.

4. TUTTO

Fernando studia italiano _________ i giorni.

Eugenio ed io abbiamo passato ___________ la settimana a sistemare la casa.

11
4. QUALCHE

Ieri c’era ___________ nuvola in cielo.

In questo periodo non siamo sereni: abbiamo _______________ problema con i vicini di casa.

5. QUALCUNO/QUALCUN ALTRO

C’è ______________ in casa??

Se Maria non verrà in vacanza con te, dovrai cercare _______________________.

6. NESSUNO

Alle 22:30 in questo ufficio _____ c’è ________________.

Ieri al bar ______ c’era _______________ dei tuoi amici.

AGGETTIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI (questo…/quello…)

Completa con l’aggettivo o pronome corretto.

1. Cosa ne pensi di ___________ paio di scarpe?

2. ____________ casa mi sembra più bella di _______________.

3. ____________ gonne sono più comode di ________________.

4. ______________ giacca è meno cara di _______________.

5. ______________ libro è costoso come ____________.

6. _____________ jeans sono blu come ______________.

12
Coniuga i verbi tra parentesi all’INDICATIVO PRESENTE

1. Loro (uscire) __________________ presto di mattina e (tornare) ____________ tardi di


sera.

2. Lui (volere) _________________ studiare a Londra l’anno prossimo.

3. E tu, di dove (essere) __________?

4. Claudio e Marta (avere) ______________ molti amici.

5. Mi scusi, (sapere) __________ dov’ (essere) ____________ il ristorante “Tre gatti?”

6. Di solito noi (fare) ________________ colazione tutti insieme.

7. Lei (andare) __________ spesso al cinema?

8. Io non (potere) _______________ più sopportare questa situazione.

9. Sono stanca di scendere a compromessi con te! (andarsene) ____________________.

10. Anche voi (venire) ___________________ a casa nostra per la spaghettata?

11. I ragazzi non (farcela) _________________________________ più. (volere)


_______________ andare a casa.

12. Francesca, che ne (dire) ________ di questa camicetta? Ti (piacere) ____________ ?

VERBI CON CONIUGAZIONE RIFLESSIVA E PRONOMINALE

Coniuga i verbi tra parentesi all’indicativo presente (a) e passato prossimo (b)

1.a. Laura (svegliarsi) ________________ tutti i giorni alle 7:30.

b. Domenica scorsa Laura (svegliarsi) ______________________________ alle 9:00.

2.a. Marco e Lucia (alzarsi) ___________________ alla stessa ora.

b. Ieri Marco e Lucia (alzarsi) ___________________________________ tardi.

3.a. Paola (arrabbiarsi) ______________________ molto spesso.

13
b. Ieri Paola (arrabbiarsi) _____________________________ con suo figlio.
4.a. Alle feste di Eugenio noi (divertirsi) ____________________ sempre.

b. Ieri alla festa di Eugenio noi (divertirsi) ______________________________________ un


sacco.

5.a. E tu come (vestirsi) __________________ per il matrimonio di Fernanda?

b. E tu (vestirsi) ______________________________ per il matrimonio di Fernanda il mese


scorso?

6.a. Di solito a che ora (vedersi) _________________ tu e Maria?

b. A che ora (vedersi) ____________________________ ieri tu e Maria?

Coniuga i verbi tra parentesi all’INDICATIVO PASSATO PROSSIMO

1. Non (capire) _________ ancora ______________ il teorema di Pitagora.

2. Francesca (tornare) ________________________ a casa in tempo per la cena.

3. Anche noi (finire) ________________________ di studiare alle 17.

4. Che peccato! Ieri sera il concerto degli U2 (finire) ___________________ prima del
previsto.

5. A che ora il Sig. Mesa (smettere) ______________________ di lavorare venerdì scorso?

6. Eravamo molto arrabbiati con Marta… Infatti (andarsene)


____________________________ presto dalla sua festa.

7. Marisol, (essere) __________ mai ______________ in Italia?

8. A che ora (cominciare) ________________________ lo spettacolo?

9. Mi dispiace ma io non (farcela) ___________________________ a fare i compiti per oggi.

10. Mio nonno (morire) _____________________ cinque anni fa.

11. Io non (vedere) ___________ più ________________ tua mamma al supermercato.

14
INDICATIVO IMPERFETTO

Sottolinea e a margine indica l’infinito dei verbi all’imperfetto nel testo della canzone
“Boogie” di Paolo Conte (1990)

Due note e il ritornello era già nella pelle di quei due 

il corpo di lei mandava vampate africane, lui sembrava un coccodrillo… 

I saxes spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga 

e la canzone andava avanti sempre più affondata nell'aria… 

Quei due continuavano, da lei saliva afrore di coloniali 

che giungevano a lui come da una di quelle drogherie di una volta 

che tenevano la porta aperta davanti alla primavera… 

Qualcuno nei paraggi cominciava a starnutire, 

il ventilatore ronzava immenso dal soffitto esausto, 

i saxes ipnotizzati, dai movimenti di lei si spandevano 

rumori di gomma e di vernice, da lui di cuoio… 

Le luci saettavano sul volto pechinese della cassiera 

che fumava al mentolo, altri sternutivano senza malizia 

e la canzone andava elegante, l'orchestra era partita, decollava… 

I musicisti, un tutt'uno col soffitto e il pavimento, 

solo il batterista nell'ombra guardava con sguardi cattivi… 

Quei due danzavano bravi, una nuova cassiera sostituiva la prima, 

questa qui aveva gli occhi da lupa e masticava caramelle alascane (dell’Alaska!), 

quella musica continuava, era una canzone che diceva e non diceva, 

l'orchestra si dondolava come un palmizio davanti a un mare venerato… 

Quei due sapevano a memoria dove volevano arrivare… 

15
Un quinto personaggio esitò 

prima di sternutire, 

poi si rifugiò nel nulla… 

Era un mondo adulto, 

si sbagliava da professionisti...

CONDIZIONALE PRESENTE

Continua le frasi usando il verbo tra parentesi al condizionale…

1. Il mio compagno ideale di viaggio (dovere) ____________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

2. Il prossimo fine settimana mi (piacere)

______________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

3. “Paola si è offesa perché non l’hai invitata alla tua festa…”


“Ah… Secondo te, come potrei rimediare?”

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________”

4. Sono in un ristorante. Ho fame e chiamo il cameriere… “Scusi mi (potere)

___________________________________________________________________________”

16

Potrebbero piacerti anche