(luglio-agosto 2014)
PRIMI CONTATTI IN ITALIANO
Domande Risposte
Presentati!
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
2
________________________________________________________________________________
3
Il/un giornalista _______________________
4
DAL SINGOLARE AL PLURALE
5
___ animale aggressivo _______________________
6
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE.
8. Ieri sera siamo andati ______ cinema _____ vedere “Jersey Boys”.
7
PRONOMI DIRETTI
Completa.
6. Ieri sera _____ ho visto al cinema con Maria… Perché non ____ hai salutato?
8. Siamo molti contenti! ______ hanno chiamato ieri per dirci che abbiamo vinto il concorso!
3. Sono molto preoccupato per la salute di Maria, _____ tengo molto a lei.
7. Nella stanza di Valeria _____ sono tre armadi e non sono sufficienti!
PRONOMI INDIRETTI
Completa.
8
3. Paolo ed io abbiamo un sacco di cose da fare in questi giorni… _____ puoi dire il prima
possibile a che ora sarà il matrimonio?
4. Siete fortunati: i vostri genitori ____ hanno sempre voluto molto bene.
7. Ieri ho visto Mario e Giovanna e _______ ho fatto gli auguri per il loro quinto anniversario
di matrimonio.
9
AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI
2. Hai visto Maria ultimamente? Cosa ne dici del ___________ nuovo taglio di capelli?
10
Che relazione esiste fra Bart, Lisa e Maggie?
Completa.
1. MOLTO
2. POCO
3. TROPPO
4. TUTTO
11
4. QUALCHE
In questo periodo non siamo sereni: abbiamo _______________ problema con i vicini di casa.
5. QUALCUNO/QUALCUN ALTRO
6. NESSUNO
12
Coniuga i verbi tra parentesi all’INDICATIVO PRESENTE
Coniuga i verbi tra parentesi all’indicativo presente (a) e passato prossimo (b)
13
b. Ieri Paola (arrabbiarsi) _____________________________ con suo figlio.
4.a. Alle feste di Eugenio noi (divertirsi) ____________________ sempre.
4. Che peccato! Ieri sera il concerto degli U2 (finire) ___________________ prima del
previsto.
14
INDICATIVO IMPERFETTO
Sottolinea e a margine indica l’infinito dei verbi all’imperfetto nel testo della canzone
“Boogie” di Paolo Conte (1990)
questa qui aveva gli occhi da lupa e masticava caramelle alascane (dell’Alaska!),
quella musica continuava, era una canzone che diceva e non diceva,
15
Un quinto personaggio esitò
prima di sternutire,
si sbagliava da professionisti...
CONDIZIONALE PRESENTE
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
______________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________”
___________________________________________________________________________”
16