Condizioni d’uso
Tutti i diritti sono riservati: copyright beautyquest.it
Nessuna parte di questo ebook può essere riprodotta senso il consenso esplici-
to dell’autore.
È vietato trasmettere agli altri questo ebook sia in forma gratuita che sotto pa-
gamento.
Le informazioni contenute in questo ebook sono da considerarsi semplici opi-
nioni personali.
L’autore declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò
che trovi scritto in queste pagine.
Leggendo questo ebook dichiari di essere il solo responsabile delle tue azioni.
Data la diversità di persone e situazioni non è garantito il raggiungimento dei
risultati.
Questo ebook non intende sostituirsi a qualsiasi trattamento medico o psicolo-
gico, se sospetti o sei a conoscenza di eventuali disturbi fisici o psicologici sei
invitato ad affidarti a un trattamento specifico adeguato.
2
Questo e-book è una breve introduzione al mio percorso di miglioramento
estetico maschile. Per iniziare questo percorso dobbiamo innanzitutto capire
chi siamo, quali sono le nostre caratteristiche e i nostri difetti.
3
Per trovare la forma del viso utilizzeremo un metro da sarta per calcolare alcu-
ne misure. Se avete difficoltà a capire come calcolarle potete seguire questo vi-
deo tutorial su Youtube.
1. Lunghezza del viso. Con il metro calcoliamo la lunghezza dal mento all’ini-
zio della capigliatura. Se siete calvi o avete comunque una capigliatura de-
clinante, cercate il punto dove avevate un tempo l'attaccatura.
2. Larghezza della fronte. Con il metro si calcola la larghezza da tempia a
tempia.
3. Dalla punta del naso si calcola la distanza tra uno zigomo e l’altro.
4. Dal mento si calcola la distanza all’attaccatura delle mascelle.
Dopo aver calcolato questi dati in base alle proporzioni fra di loro troveremo la
forma del viso. Se la differenza fra due di questi valori è minima, possiamo con-
siderarli praticamente identici. Se siete in forte sovrappeso sfortunatamente
non si potrà calcolare la forma del viso perché il grasso in eccesso sformerà la
faccia. Dovremo perciò mettersi a dieta e solo dopo aver raggiunto il peso for-
ma, potremo calcolarlo senza problemi.
Viso quadrato
Se le quattro misure sono più o
meno uguali, abbiamo un viso
quadrato. È un viso molto ma-
scolino, aggressivo, molto piace-
vole per un uomo, soprattutto
se over 30
Viso rotondo
Le misure 1° e 3° sono uguali e mag-
giori di 2° e 4°. È un viso molto dolce
e “femminile” perciò bisognerà lavo-
rare con tagli di capelli, occhiali e
barba molto “duri” per rendere i
tratti più virili.
Viso a diamante
La misura 1° è la più grande seguita
dalla 3°, poi dalla 2° e per finire
dalla 4°
Viso a cuore
La misura 2° è più grande della 3°
che è a sua volta più grande della 4°
5
Viso a Triangolo
La 4° misura più di 3° che misura
più di 2°
8
2) Percentuale di grasso corporeo.
Questo dato rappresenta la percentuale di grasso rispetto al tuo peso. Per cal-
colarlo, basterà utilizzare una bilancia elettronica. Se non c'è l'avete, la potete
prendere praticamente dappertutto. Se avete una percentuale di grasso cor-
poreo intorno a 14-16% è un buon inizio anche se l'ideale è 10-13% perché
con quelle percentuali, si cominceranno a vedere, se vi siete allenati, gli addo-
minali.
10
La pelle
Un viso fresco, tonico e con poche rughe migliorerà il nostro aspetto quanto an-
dare in palestra o avere un guardaroba adeguato. Non a caso le donne spendo-
no tempo, soldi ed energie per la cura della loro pelle. Noi uomini tendiamo in-
vece a sottovalutarlo.
Per definire la routine di prodotti da utilizzare per la cura della pelle, si usa un
termine inglese “skincare” che vuol dire infatti: cura della pelle. Per decidere
quali prodotti utilizzare per la propria skincare dovremo però prima determinare
le caratteristiche della nostra pelle: secca? Grassa? Oppure mista? Per capirlo
dovremo fare alcune osservazioni.
La pelle ha pori ingranditi ed evidenti, è oleosa, se si usa un fazzoletto sulla
pelle rimangono tracce di sebo? Hai la pelle grassa
La pelle è secca, ruvida? Pelle secca
Hai una pelle grassa sul naso e la fronte mentre il resto del viso ha la pelle
secca? Pelle mista
Le classi o archetipi
In un percorso di auto miglioramento, uno degli aspetti più complessi da decide-
re è quale tipo di uomo vogliamo essere, quali messaggi trasmettere con il no-
stro aspetto. È una scelta fondamentale perché sarà quella che ci dirà su quali
aspetti lavorare: è meglio essere muscolosi o
skinny? Avere capelli lunghi o corti? Apparire
un bad boy o uno dolce e romantico? Ci sono
centinaia di scelte e se non abbiamo in men-
te, almeno in linee generali, chi vogliamo di-
ventare rischiamo di sbagliare o perdere tem-
po. In questo caso potranno venirci in aiuto
gli archetipi maschili. Cosa sono? Userò come
esempio le varie razze di Star Trek come Klin-
gon, Vulcaniani e Romulani. Queste razze non
solo hanno un aspetto ben definito ma anche
caratteristiche culturali e di comportamento
11
ben precise. Se dico Vulcaniano, immaginerete una creatura fredda, razionale
e guidata dalla logica come Spock. Se invece dico Klingon, una razza guerriera
basata sull’onore e la forza. Il genio di Rodenberry è stato creare degli archeti-
pi ben definiti in cui immedesimarsi. In generale quando vediamo un film op-
pure una serie tv, possiamo notare che quasi tutti i personaggi sono legati a
degli stereotipi, dei clichè.
Prendiamo l’archetipo del duro e virile, della vecchia scuola che vanno da
“Vic” Mackey di the Shield a Jason Statham. Pos-
siamo notare una serie di similitudini a partire
dalla scarsa presenza di capelli, abiti scuri preferi-
bilmente magliette per mostrare i muscoli, o com-
pleti da professionista, giacche di pelle, etc. Sap-
piamo che sono uomini di poche parole, ma con
forti principi, (pure un antagonista come Vic Mac-
key lo è, almeno all’inizio), adorano le macchine e
sono appassio-
nati di arti marziali, in generale di hobby mol-
to maschili. Possiamo quindi notare alcune
cose:
Il look e il fisico riescono a trasmettere
anche altre informazioni sia a livello di
abilità e capacità sia a livello di
“carattere” del personaggio.
Ho scelto come esempio questo archeti-
po perché riesce a prendere un grosso
difetto fisico maschile, la calvizie, e a tra-
sformarla in un pregio. Siccome a livello
scientifico è appurato che gli uomini calvi sono visti come più virili e ma-
scolini, invece di nascondere questo difetto con risultati pessimi come ho
spesso visto fare, questo archetipo lo utilizza, mettendolo al centro per
esaltarne le sue caratteristiche ipèr mascoline.
12
Naturalmente esistono anche archetipi femminili come per esempio la Pixie,
manic dream girl, la ragazza dei sogni eccentrica, alternativa e ribelle che ab-
biamo adorato in film come Il fantastico mondo di Amelie o Se mi lasci ti can-
cello.
13
Gli archetipi che siano le classi di
D&D o gli stereotipi dei film o del-
le serie tv sono stati creati da pro-
fessionisti. In D&D le classi avran-
no sicuramente le abilità e i poteri
che servono per avere un’espe-
rienza piacevole di gioco.
Nelle serie tv avremo un’intera
squadra di esperti che cureranno
ogni minimo particolare del perso-
naggio in modo da creare perso-
naggi indimenticabili.
La cosa più semplice da fare per-
ciò è scegliere un archetipo per
avere un’idea del percorso da fare
per automigliorarsi.
14
E allora è inutile scegliere un archetipo se non lo sei?
Durante il mio personale processo di auto miglioramento ho compreso che la
visione che avevo di me stesso era determinata in buona parte dal mio
aspetto, dal mio corpo e dal rapporto che avevo con esso.
Sono brutto e introverso perciò devo essere un nerd e se sei nerd apprezzi per
forza certi film, certa musica, etc.
Iniziando invece questo percorso, ho scoperto che non era proprio così e che
cambiando l’aspetto, cambiava il carattere, cambiavano i gusti, e scoprivo la
mia vera personalità. Scoprivo che alcuni di questi archetipi che avevo inter-
pretato in una campagna di Dungeons and Dragons, li sentivo molto più vicini.
Iniziando questo percorso, succederà probabilmente anche a te. Potresti sco-
prire che dentro di te è nascosto uno di questi archetipi.
15
Gli elfi scuri invece questi
Queste caratteristiche ti serviranno non solo per aiutarci a muoversi nella giu-
sta direzione ma anche per capire se quell’archetipo è realmente adatto a noi.
Uno delle parole chiavi è: La fisicità richiesta. Questo è uno dei concetti quasi
sempre ignorati da noi nerd ma fondamentali invece per essere l’archetipo.
Ogni archetipo è l’espressione di una fisicità ben precisa. Sembra una cosa ov-
via ma se immaginate lo stereotipo del metallaro moderno, il nerd sovrappeso
16
e pacioccone e lo paragoniamo all’archetipo il ribelle bad boy possiamo notare
il controsenso. Ogni archetipo maschile rappresenta infatti non solo uno stile di
abbigliamento ma anche una visione, un modo di vivere ben preciso.
17
Questi due dati uniti al colore dei capelli e a quello degli occhi mi forniranno
delle enormi linee guida sui colori da utilizzare e da non utilizzare sia per simili-
tudine che per contrasto.
Indice di massa corporea
L’indice di massa corporea è un pessimo 30,81 obesità lieve. La prima cosa che
dovrò fare è lavorare pesantemente su quello.
Pelle
La pelle è grassa. Lo svantaggio di questa pelle è che dà quella sensazione di
untuosa e “sporca” pessima a livello estetico. Avere una buona routine di skin-
care sarà prioritario nel mio percorso.
Vantaggi e svantaggi
Già da queste poche cose si possono vedere quali vantaggi e svantaggi ha il
mio fisico.
Pro Contro
Capelli folti anche a tarda età Altezza: 169 cm, sotto la media.
Viso rettangolare Forte sovrappeso, obesità di 1° li-
vello
Pelle grassa, untuosa con pori dila-
tati.
Naso importante, sgraziato
Labbro superiore leggermente le-
porino
La prima cosa che posso notare con l’analisi dei miei vantaggi e svantaggi è
che ho pochi pro e tanti contro. Non è strano: la maggior parte di noi ha più
difetti che pregi a livello estetico. Questo mi rende consapevole su cosa dovrò
fare: esaltare l’unico grosso pregio, cioè avere una capigliatura folta mentre sui
difetti ho due strade. Alcuni difetti sono completamente correggibili: con la
dieta e l’attività fisica si può passare dall’obesità alla forma fisica.
18
Altri difetti come l’altezza possono essere soltanto ca-
muffati ma non eliminati completamente. Quello che
posso fare è però utilizzare anche i pregi come tecnica di
camuffamento e per farlo dovrò fare delle scelte olisti-
che, cioè scelte che comprendono il mio aspetto fisico
nell’insieme e non come pezzi separati.
Cosa vuol dire? Per esempio all’inizio, avevo puntato su
un taglio cortissimo, il buzz cut, che noi conosciamo co-
me taglio di capelli alla marine, leggermente più lungo
ma comunque molto corto. È un taglio adatto alla mia
forma del viso ma non mi aiutava a guadagnare in altez-
za. Sfortunatamente l’altezza è il mio principale difetto
perché a differenza del peso, non ho reali possibilità di modificarlo. Un taglio di
capelli medio, come questo a destra mi permette però di guadagnare un paio di
cm che non sono niente ma uniti ad altre tattiche possono ridurre il gap con gli
altri uomini.
Archetipo scelto
Scegliere l’archetipo è fondamentale e non è stato facile per me per vari motivi.
È difficile giudicare se stessi, capire chi siamo veramente
Non avendo nessuno dietro, ho imparato a tentoni, sbagliando e miglioran-
do.
Questo mi ha permesso però di imparare alcune cose.
1. Difficilmente un solo archetipo riuscirà a rendere la tridimensionalità del no-
stro io. È improbabile il guerriero puro ma è più logico il guerriero-chierico o
il ladro mago per usare termini di gioco di ruolo.
2. Ci sono varie strade che ti aiuteranno a scegliere l’archetipo. Potresti partire
dal messaggio oppure dalla fisicità. L’importante è il risultato.
La scelta è stata alla fine
Dark Academia, uno stile che potremmo definire “quello che indosserebbe il
19
professore Keating dell’attimo fuggente”
È uno stile molto adatto a una persona della mia età. Per quanto apprezzi stili
giovani come il Soft boy o l’E-boy sono anche consapevole di una delle leggi non
scritte della moda: vestiti in base all’età.
Conclusioni
Con le istruzioni che vi ho fornito, potete ora scoprire sia i vostri punti di forza
sia i punti deboli da camuffare. Questo vi aiuterà a iniziare un percorso che non
solo vi aiuterà a livello estetico ma vi permetterà di scoprire veramente chi siete
e quali sono i vostri desideri.
Il tuo futuro
Grazie alla mia esperienza nasce BeautyQuest, un sito creato da
un nerd per aiutare gli altri nerd a esprimere il loro potenziale.
Se vuoi anche tu iniziare questo percorso puoi scoprire fra le
mie consulenze personalizzate quella più adatta alle tue esigen-
ze.
20