Procedimento:
mettiamo lo strumento con varie inclinazioni e ogni volta misuriamo
sempre dallo stesso punto , osserviamo il dinamometro e calcoliamo le
forze poi riportiamo le informazioni sulla tabella
.
N° L (cm) H (cm) Fp (n ) Fe (n) F D (n)
parallela
(n)
1 74 71 1.1 1.12 1.05 0.07
2 74 54 1.1 0.54 0.80 0.26
3 74 59 1.1 0.7 0.87 0.17
4 74 69.3 1.1 0.94 1.03 0.09
5 74 46 1.1 0.3 0.68 0.38
F parallela = (fp x h) /l
D = f paralela – fe
Fp = m x g
Fe = ricavata dal dinamometro
Conclusione :
alla fine siamo riusciti a trovare le forze richieste