L’obiettivo è fornirti un quadro sintetico, per mettere subito a fuoco i key points di questa proposta
ed iniziare così a farti un’idea.
A breve sarai contattato da un Consulente del nostro Team che ti ascolterà per comprendere le tue
esigenze, i tuoi obiettivi professionali e di carriera.
Prenderemo in considerazione il tuo percorso di studi, le tue esperienze formative, i risultati che
hai raggiunto e quelli che vorresti raggiungere.
Alla fine saremo in grado di valutare se l’Executive Master in Project Management fa per te (e
viceversa).
Il tuo tempo è prezioso e anche il nostro, qualora fossi impegnata/o, quando ti contatteremo, ti
chiederemo la disponibilità per un appuntamento telefonico.
Al tuo successo !
Il Team dell’Executive Master in Project Management
L’Executive Master in Project Management
Questo risultato dipende non solo da aspetti tecnici ma anche da un mix di metodologia e managerialità.
Imparerai quindi a:
• Pianificare ed effettuare il controllo integrato di tempi, costi e qualità
• Elaborare il budget del progetto
• Identificare, valutare e gestire i rischi
• Gestire il team e condurre le riunioni
• Creare il piano di comunicazione del progetto
• Chiudere formalmente il progetto
…Sul Metodo CESMA: dicono di Noi
PATRIZIO LONGONI, 38 anni, Senior Business Consultant Coordinator nel settore EDM (Enterprise Data Management) in Irion. Il mio compito è
affiancare la clientela e gli utenti di cui si compone, fin dalle fasi di progettazione e poi realizzazione di soluzioni volte a liberare il valore, per
permettere il controllo delle informazioni vitali per il proprio business. Da quando tuttavia ho iniziato a consolidare e rafforzare la mia
esperienza e le mie competenze in ambito manageriale, un cammino nel quale il CESMA ha rappresentato e costituisce tutt'ora un tassello
importante, nella grande famiglia Irion ho cominciato ad occuparmi anche di Project Management, come capo progetto. Da qui il desiderio e
l'opportunità di intraprendere un percorso di formazione manageriale. Per il ruolo professionale che ricopro. Ma non solo: per fare rete, e non
intendo solo gol – quindi raggiungere gli obiettivi, e centrarli –, ma anche costruire relazioni di valore. Tutte cose che, se ci pensiamo, fanno
parte del DNA del CESMA. Questa scuola mi ha permesso di ritagliarmi del tempo di qualità, ma anche e soprattutto avvalermi di alcuni tra i
migliori professionisti nel campo – va detto. Per fare cosa? Recuperare e approfondire, altre oltre e in profondità, e affinare per migliorare: un
metodo. Una metodologia quindi, cioè un complesso di principi e valori su cui fondare il nostro agire. Per mettere ordine e dare un “luogo”
all'esperienza: trovare dunque una maniera strutturata di fare le cose; adottare uno stile, che sia riconoscibile e riconosciuto. Ecco… il corso che
ho frequentato, davvero con profitto, mi ha permesso indubbiamente di consolidare il mio ruolo in azienda. Ma anche: di consolidare il mio
posto nel mondo, e nella vita, quella di tutti i giorni, più banale, ordinaria e feriale. Perché, in fin dei conti, se ci fermiamo un attimo a pensarci –
e concludo – il comportamento organizzativo non fa altro che applicare alle nostre organizzazioni, di qualsiasi tipo siano e di qualsiasi cosa
trattino, il modo di fare le cose e i modi di farle che abitano il nostro quotidiano. In poche parole: il CESMA mi ha dato dei riferimenti che mi
permettono ogni giorno di non dover ripetere, ad ogni scelta, il processo complesso e articolato che determina poi il mio agire; gli strumenti di
cui ho bisogno per orientarmi sono finalmente entrati nel mio bagaglio. Si capisce? Grazie a tutti.
ELENA MARCHITELLI, Sales Operation Manager LATAM&ITALY presso Jinko Solar Co., Ltd. Sono molto contenta di aver fatto il l’Executive Master
in Project Management con voi e sono soddisfatta di quello che ho imparato. Devo dire che prima di iscrivermi avevo sentito molte
organizzazioni che facevano questo tipo di Master e, per essere sincera, alcuni materiali di presentazione erano molto ben fatti e ho avuto dei
dubbi se fare il corso con voi, poi ho deciso di sentire alcuni vostri ex alunni per avere le loro valutazioni personali, che sono state tutte molto
positive, poi ho cercato delle recensioni online e poi ho parlato direttamente con Massimiliano Guarducci che è stato professionale in maniera
ineccepibile quando ho voluto avere più informazioni e così ho ritenuto che il vostro istituto fosse quello che cercavo. E avevo ragione. Questo
per dire che ho fatto un po’ fatica a scegliervi, e che consiglierei di aggiornare in maniera più markettara i materiali promozionali e di pubblicare
più recensioni (scusate ma purtroppo essendo del mestiere guardo molto queste cose) perché i Vostri contenuti sono molto ma molto più
elevati di quello che si può percepire da fuori da chi non vi conosce (è solo un consiglio). Tutti i docenti sono stati davvero eccezionali nel
trattare la materia in maniera professionale, l’approccio non da professore ma da pari mi è molto piaciuto e ha reso facile capire i concetti ed
esprimere liberamente i propri dubbi. Spero di riuscire a terminare il percorso e fare la certificazione più avanti, ma sono comunque soddisfatta
così.
Come partecipare: dove e quando
Executive Certificate