Sei sulla pagina 1di 6

PASSATO PROSSIMO

Oneworld.com

Questo tempo indica:

 un'azione trascorsa da poco


 un'azione trascorsa da tanto tempo con effetti anche
nel presente
 un'esperienza di vita
 un'azione passata in un periodo di tempo non ancora
trascorso del tutto

Per formare il passato prossimo si usa:

il presente indicativo dei verbi essere o avere


+
il participio passato del verbo in questione

Esempi:

Dopo pranzo Marco ha letto il giornale. (azione passata avvenuta


poco tempo fa)

Quest'anno siamo andati in vacanza a Barcellona. (quest'anno è


ancora in corso)

Hai studiato all'estero? (un'esperienza di vita)

Sono stata a Parigi due anni fa. (un'esperienza di vita)

Oggi, Luigi e Simona hanno fatto la spesa. (oggi non è ancora finito)

Sono uscita da scuola mezz'ora fa. (azione passata avvenuta poco


tempo fa)

Sono sposato da 14 anni. (sono ancora sposato, rapporto con il


presente)
Nota: Per la maggior parte dei verbi si usa l'ausiliare avere; per molti
verbi di movimento si usa l'ausiliare essere.

Passato prossimo dei verbi mangiare, credere e partire:

Mangiare Credere
 io ho  io ho

 tu hai  tu hai

 lui/lei/Lei ha  lui/lei/Lei ha
mangiato creduto
 noi abbiamo  noi abbiamo

 voi avete  voi avete

 loro/Loro hanno  loro/Loro hanno

Quando il Passato prossimo è costruito con l'ausiliare essere,


occorre concordare il participio in genere e numero con il soggetto.

Partire
 io sono

 tu sei partito/a

 lui/lei/Lei è
 noi siamo

 voi siete partiti/e

 loro/Loro sono
Passato prossimo dei verbi essere e avere:

Essere Avere
 io sono  io ho

 tu sei stato/a  tu hai

 lui/lei/Lei è  lui/lei/Lei ha
avuto
 noi siamo  noi abbiamo
 voi siete stati/e  voi avete
 loro/Loro sono  loro/Loro hanno

VEDETE PAG 33, 37, 41

IMPERFETTO

Questo tempo verbale si usa per indicare:

 un' azione continuata nel passato

Esempi:

Il telefono squillava ininterrottamente.

Due anni fa andavo in palestra ogni tre giorni.

Prendevamo il treno ogni mattina alle 6:00.

oppure

 un' azione passata contemporanea ad un' altra

Esempi:

Quand'ero piccolo andavo allo stadio ogni domenica.


Mentre Giorgio studiava, Fabio guardava la tv.

Mentre la professoressa spiegava i ragazzi chiacchieravano.

L' Imperfetto Indicativo dei verbi mangiare, credere e partire:

Mangiare Credere Partire


 io mangiavo  io credevo  io partivo

 tu mangiavi  tu credevi  tu partivi

 lui/lei/Lei mangiava  lui/lei/Lei credeva  lui/lei/Lei partiva

 noi mangiavamo  noi credevamo  noi partivamo

 voi mangiavate  voi credevate  voi partivate

 loro/Loro  loro/Loro credevano  loro/Loro partivano


mangiavano

Imperfetto dei verbi essere e avere:

Essere Avere
 io ero  io avevo

 tu eri  tu avevi

 lui/lei/Lei era  lui/lei/Lei aveva

 noi eravamo  noi avevamo

 voi eravate  voi avevate

 loro/Loro erano  loro/Loro avevano
FUTURO SEMPLICE

Il futuro semplice in italiano indica:

 un'azione che ancora si deve svolgere

Per formare il futuro dei verbi italiani bisogna aggiungere delle


desinenze alla radice del verbo.

Esempi:

Domani andrò al mare.

Partiranno la settimana prossima.

Pranzeremo alle 14:00.

Tra tre giorni sarete già in vacanza.

Futuro Indicativo dei verbi mangiare, credere, partire:

Mangiare Credere Partire


  io mangerò   io crederò   io partirò

  tu mangerai   tu crederai   tu partirai

  lui/lei/Lei mangerà   lui/lei/Lei crederà   lui/lei/Lei partirà

  noi mangeremo   noi crederemo   noi partiremo

  voi mangerete   voi crederete   voi partirete

  loro/Loro   loro/Loro   loro/Loro


mangeranno crederanno partiranno

TI VOGLIO UN MONDO DI BENE // STAMMI BENE


Futuro dei verbi essere e avere.

Essere Avere
  io sarò   io avrò

  tu sarai   tu avrai

  lui/lei/Lei sarà   lui/lei/Lei avrà

  noi saremo   noi avremo

  voi sarete   voi avrete

  loro/Loro saranno   loro/Loro avranno

5 VERBI E FATE LA CONGIUGAZIONE IN P P // IMP // F S

Potrebbero piacerti anche