IL FOTOVOLTAICO
Offerta Creata il
Bozza 15/06/2022
50% -14.895,00
Pietro Di Noi
Pietro.dinoi.mq@gmail.com
+3904711655356
MYSUNLIGHT
COD. INT. R2MS08 R2MS10 R2MS12 R2MS14
kWp1 3,68 4,6 5,52 6,44
Corrispettivo2 e 8.790 e 10.990 e 13.190 e 15.390
MYSUNLIGHT + BATTERIA
COD. INT. R2MSB08 R2MSB10 R2MBS12 R2MSB14
FV kWp1 3,68 4,6 5,52 6,44
Batteria 4,8 kWh B05 e 17.990 e 20.190
Batteria 9,6 kWh B10 e 18.390 e 20.590 e 22.790 e 24.990
Batteria 14,4 kWh B14 e 23.190 e 25.390 e 27.590 e 29.790
1
La potenza nominale dell’impianto fotovoltaico presente nella tabella si riferisce a moduli fotovoltaici 120 semi-celle in silicio monocristallino. La potenza nominale finale dell’impianto fotovoltaico in base
alle scelte progettuali, alla configurazione impiantistica finale e alla disponibilità dei moduli al momento della realizzazione dell’impianto, potrà avere una tolleranza pari al massimo a +/-2,5% rispetto ai
valori riportati.
2
Il corrispettivo include i costi per la richiesta del preventivo di connessione dell’impianto alla rete elettrica in iter ordinario. Sono a carico del Cliente i costi indicati nel preventivo di connessione da riconoscere
al distributore di energia locale. Inclusi inoltre nella fornitura cavi e canaline per l’interconnessione dalle stringhe dei moduli fotovoltaici a nuovo quadro elettrico fotovoltaico e collegamento a quadro elettrico
esistente per una lunghezza massima di 20 metri
Il Decreto MITE “Prezzi” 14/02/2022, attuativo della Legge di Bilancio 2022, ha modificato i massimali dei costi agevolabili per le singole opzioni di intervento. La parte che eccede
tali valori non godrà della detrazione del 50% e dovrà essere corrisposta per intero.
Verifica di Gestione delle Trasporto di Installazione di Assistenza per Sistema di Collaudo, Oneri per la
fattibilità pratiche tutte le soluzioni tutte le soluzioni la connessione Monitoraggio avviamento sicurezza3
dell’intervento, acquistate1 acquistate dell’impianto della produzione della soluzione e
sopralluogo e fotovoltaico alla e dei consumi dichiarazione di
progettazione rete elettrica2 conformità
1
A condizione che l’abitazione del Cliente sia provvista di ascensore o comunque un vano scala avente dimensioni e portata idonea al passaggio ed al sollevamento dei singoli componenti dell’Impianto
2
La pratica di connessione alla rete elettrica verrà avviata ad avvenuta installazione di tutti i componenti dell’Impianto
3
Valutati considerando che la copertura sia a non più di 7 metri dal piano terra, e che la copertura sia dotata di linee vita o idoneo parapetto, sono esclusi eventuali sistemi di anticaduta permanente.
Incluso in tutti gli Interventi un Servizio Clienti con operatore dedicato per assisterti durante la fase di realizzazione e successivamente in caso di guasti, per richiedere
un pronto intervento o un preventivo per la manutenzione ordinaria/straordinaria:
SORGENIA GREEN SOLUTIONS SRL | Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Sorgenia S.p.A. - Via Lungo Serio, 17 - 24050 Grassobbio (BG) - P.IVA/CF: 06941960962
COPIA SGS
COD. PROPOSTA COD. COMMESSA DEL
CONDIZIONI TECNICO
ECONOMICHE MYSUNLIGHT
MYSUNLIGHT
Moduli Monocristallini JINKO ad alta efficienza da 460 Wp
MYSUNLIGHT
+ BATTERIA
Moduli Monocristallini JINKO ad alta efficienza da 460 Wp
Qualora l’installazione dell’impianto o di un suo componente risulti subordinata all’ottenimento di un provvedimento autorizzativo per la tutela del paesaggio, saranno a carico
del Cliente oltre agli oneri richiesti dagli enti anche i costi per la predisposizione della pratica come di seguito indicato:
WALL-BOX
Potenza massima erogabile fino a 7,4 kW in Monofase
SISTEMA tempo reale tramite applicazione web o app la produzione dell’impianto fotovoltaico e i
DI MONITORAGGIO consumi della propria abitazione generando report periodici. Il funzionamento del servizio
di monitoraggio è subordinato alla presenza di una connessione internet WiFi attiva.
Pagina 2 di 2
R2203
Spett.
Sorgenia Green Solutions Srl
Via Lungo Serio, 17
24050 Grassobbio (BG)
DICHIARAZIONE di CONSENSO
del PROPRIETARIO all’EFFETTUAZIONE di LAVORI
dalla partita catastale __________ foglio __________ numero particella ________ Sub_________
AUTORIZZA
all’efficientamento energetico come previsto dall’Art. 119 e segg. del DL Rilancio 19/05/2020 n. 34
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
__________________ ___________________________
IL SOTTOSCRITTO/A
Nome Cognome
Codice Fiscale
residente in
PREMESSO CHE
A. Il Cliente ha sottoscritto la Proposta con cui affida a SGS l’esecuzione degli Interventi, descritti nella Proposta stessa e nelle CTE, presso l’immobile identifi-
cato nella Proposta medesima (di seguito anche solo “Immobile”);
B. L’art. 1, commi 344 - 348, della Legge n. 296/2006 e l’art. 14 del D.L. n. 63/2013, convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2013 n. 90, e successive modi-
fiche, prevedono una detrazione calcolata sulle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica;
C. L’art. 16-bis, comma 1, lett. h), del D.P.R. n. 917/1986 (c.d. Tuir) prevede una detrazione calcolata sulle spese sostenute per gli interventi per il conseguimento
di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia;
D. L’art. 16-ter, comma 1, del D.L. n. 63/2013 prevede una detrazione calcolata sulle spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica
dei veicoli alimentati ad energia elettrica;
E. Le detrazioni di cui ai punti B., C. e D. (nel seguito indicate come “Ecobonus”), spettano nei limiti di spesa e al ricorrere dei requisiti, oggettivi e soggettivi,
previsti dalle rispettive norme e – ai sensi dell’art. 121 del D.L. 19 Maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni, dalla L. 17 luglio 2020, n. 77 (di seguito,
“Decreto Rilancio”) – possono essere fruite anche tramite un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al
corrispettivo stesso, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi (di seguito “Sconto Fiscale”);
F. Il Cliente vuole usufruire dell’intera detrazione fiscale Ecobonus, spettante per gli Interventi di cui alla Proposta ed alle CTE, attraverso l’esercizio dell’opzio-
ne Sconto Fiscale.
CONSIDERATO CHE
Con la sottoscrizione del presente documento, anche ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, il Cliente dichiara:
1. di voler optare per l’opzione Sconto Fiscale di cui all’art. 121 del Decreto Rilancio;
2. di avere il consenso allo Sconto Fiscale da parte di SGS;
3. che al momento della sottoscrizione:
è proprietario dell’Immobile
possiede sull’Immobile un diritto reale o personale di godimento, di cui allega copia del contratto, quale:
Affitto
Comodato d’uso gratuito
Diritto di Superficie
Diritto di Usufrutto
Altro diritto reale di godimento
è familiare convivente del possessore/detentore dell’immobile oggetto degli Interventi e allega copia del contratto che fonda il diritto;
4. di impegnarsi, come in effetti s’impegna con la sottoscrizione, a mantenere le qualità sub 3 fino all’ultimazione degli Interventi;
5. di possedere l’autorizzazione del proprietario dell’Immobile ad effettuare gli Interventi (in tutti i casi in cui il beneficiario della detrazione sia diverso dal
proprietario), che consegna in originale sottoscritto e completo di documento d’identità del proprietario stesso;
6. che vi è corrispondenza tra lo stato di fatto dell’Immobile e:
• i dati presenti al Catasto Edilizio Urbano;
• il/i titolo/i edilizi/o con cui lo stesso è stato realizzato e, eventualmente, ristrutturato e/o ampliato;
7. di possedere reddito imponibile in Italia;
8. di non beneficiare o aver beneficiato, per i medesimi interventi oggetto della Proposta, di ulteriori contributi economici/incentivi fiscali/premi non cumulabili
con le detrazioni di cui all’art. 1 della L. n. 296/2006, agli artt. 14 e 16-ter del D.L. n. 63/2013 e all’art. 16-bis del Tuir;
9. che gli Interventi di cui alla Proposta non rappresentano mera prosecuzione di interventi precedentemente agevolati;
10. che tutti i documenti consegnati o che consegnerà a SGS in copia sono conformi agli originali;
11. di avere diritto all’aliquota IVA 10% ai sensi all’art. 7, comma 1, lett. b) della L. 488/1999, in quanto gli Interventi sono realizzati su fabbricati a prevalente
destinazione abitativa privata, per opere di manutenzione ordinaria o straordinaria di cui all’art. 31, comma 1, lett. a) e b), della L. 457/1978 (così come inte-
grato dall’art. 3 del D.P.R. 380/2001).
Con la sottoscrizione del presente Addendum, il Cliente si assume ogni responsabilità per qualsiasi conseguenza derivante dalla non correttezza e/o non veri-
dicità delle dichiarazioni rese, impegnandosi a tenere indenne e manlevare SGS da qualsiasi danno la stessa dovesse subire.
Tutto ciò premesso e considerato, ad integrazione e/o modificazione, ove necessario delle CGC e della Proposta, le Parti convengono e pattuiscono quanto
segue.
ART. 1 – MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PER USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE FISCALE E PER L’OPZIONE SCONTO FISCALE
1.1. Con la sottoscrizione del presente documento, il Cliente conferisce mandato a SGS, che accetta, di provvedere, per conto del Cliente, alla individuazione e nomina,
nell’ambito della disciplina contenuta nell’art. 1 della L. n. 296/2006, negli artt. 14 e 16-ter del D.L. n. 63/2013 e nell’art. 121 del Decreto Rilancio, e nel rispetto di quanto in
essa previsto, di professionisti abilitati allo svolgimento delle attività per usufruire della detrazione fiscale sulla base della normativa vigente e precisamente la trasmissio-
ne all’ENEA di quanto previsto dalla normativa vigente, l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione relativa all’opzione Sconto Fiscale ed ogni ulteriore
adempimento che dovesse risultare necessario per l’accesso alle detrazioni fiscali e/o per l’esercizio dell’opzione Sconto Fiscale di cui al citato provvedimento normativo.
1.2. Le Parti si danno reciprocamente atto che SGS non può essere ritenuta responsabile se, pur avendo usato la diligenza professionale richiesta e avendo agito secondo
buona fede e nel rispetto della disciplina applicabile, al Cliente non sia riconosciuto e/o venga revocato lo Sconto Fiscale richiesto. Resta ferma in ogni caso la responsabilità
esclusiva dei Tecnici incaricati da SGS, per conto del Cliente, dello svolgimento delle attività per usufruire della detrazione fiscale sulla base della normativa vigente per il
loro operato e per il contenuto e/o per la correttezza formale e sostanziale dei documenti formati e sottoscritti dai medesimi Tecnici anche verso il Cliente e/o verso i terzi.
SORGENIA GREEN SOLUTIONS SRL | Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Sorgenia S.p.A. - Via Lungo Serio, 17 - 24050 Grassobbio (BG) - P.IVA/CF: 06941960962
CODICE PROPOSTA CODICE COMMESSA DEL
getica di cui all’art. 1, commi 344-348, della Legge n. 296/2006 e art. 14 del D.L. 63/2013; ii) per gli interventi per il conseguimento di risparmi energetici, con particolare
riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia, di cui all’art. 16-bis del D.P.R. n. 917/1986; iii) per l’acquisto e la posa in opera di
infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica di cui all’art. 16-ter del D.L. n. 63/2013;
b. quota parte, pari alla eventuale differenza tra il corrispettivo totale indicato nella Proposta e nelle CTE e gli importi di cui al precedente punto a) e ai sensi dell’art. 3, comma
3.2. che segue
1. tramite bonifico bancario parlante per detrazione fiscale previa emissione da parte di SGS della fattura
2. tramite accesso ad un finanziamento erogato da un partner finanziario di SGS e che è stato preventivamente richiesto dal cliente in fase di sottoscrizione della proposta
di contratto
2.2. Ai fini di cui al comma 2.1 che precede, con la sottoscrizione del presente Addendum il Cliente delega SGS ad operare per proprio conto, e/o ad individuare e nominare
professionisti che operino per conto del Cliente stesso, sui portali interessati ovvero ad utilizzare, e/o far utilizzare, i dati personali del Cliente al fine della presentazione del
modello di comunicazione dell’opzione nonché della creazione di account e dell’utilizzo di portali allo scopo di finalizzare il contratto di interventi di efficienza energetica di
cui all’art. 121 del Decreto Rilancio.
2.3. Ferme restando tutte le condizioni citate nel presente documento, resta inteso che la modalità di pagamento mediante Sconto Fiscale si intende definitivamente accettata
da SGS solo a seguito del buon fine degli adempimenti e delle verifiche tecniche e fiscali previsti dalla normativa vigente.
Il Cliente dichiara di conoscere ed accettare, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., gli articoli 1 - MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PER USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE FISCALE E PER
L’OPZIONE SCONTO FISCALE, 2- CORRISPETTIVO INTERVENTO IN ECOBONUS E DELEGHE, 3 – OPZIONE SCONTO FISCALE E ART. 4-DISPOSIZIONI FINALI, previsti dal presente Addendum.
SORGENIA GREEN SOLUTIONS SRL | Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Sorgenia S.p.A. - Via Lungo Serio, 17 - 24050 Grassobbio (BG) - P.IVA/CF: 06941960962