Abbracciato con te
A A Abbronzatissima
A due passi: molto vicino (al mare). Se dico “sono a due passi da
te” significa che sono molto vicino a dove sei tu. “Sono a due passi
A due passi dal mare dalla pizzeria” cioè sono molto vicino alla pizzeria.
Respirare con me
Un profumo di salsedine Salsedine: contenuto dei sali del mare che produce quell’odore
piacevole di mare.
A A Abbronzatissima
Abbracciato con te
Un profumo di salsedine
A A Abbronzatissima
Abbracciato con te
A A Abbronzatissima
Canzoni Estive Thegiornalisti - Riccione
Thegiornalisti - Riccione
Thegiornalisti - Riccione
Le navi salpano Salpare: verbo che indica la partenza di una nave dal porto. “Le
navi salpano” → “le navi partono”.
Le spiagge bruciano
Selfie: non abbiamo una parola italiana per indicare l’azione di
Selfie di ragazze dentro i bagni che si amano fare una foto a se stessi con la fotocamera interna del telefono.
Ricorda che non diventa mai plurale (selfies) perché le parole
La notte è giovane straniere non hanno il plurale.
Giovani vecchi
Parlami d'amore che domani sarò a pezzi Sarò a pezzi: “essere a pezzi” significa essere molto stanchi per
aver lavorato tanto, non aver dormito, aver bevuto troppo o anche
essere molto triste, dopo la rottura di una coppia per esempio.
Intanto cerco il mare
Un'aquila reale
Faccio a schiaffi, faccio a schiaffi Fare a schiaffi con: picchiarsi con qualcuno (in questo caso
figurato con le onde e con il vento)
Con le onde e con il vento, le prendo Le prendo: prendo le onde
Come se fossero te Come se fossero te: “prendo le onde come io prendo te”,
probabilmente alludendo a un rapporto sessuale
Come se fossero te
I treni frenano
Le serie iniziano
Canzoni Estive Thegiornalisti - Riccione
La notte è giovane
Sognami adesso
Un'aquila reale
Di Riccione, di Riccione
Come se fossero te
Come se fossero te
Come se fossero te
Di Berlino, di Berlino
E ti perdo
Con l'asfalto e col cemento, le prendo Asfalto: materiale di cui sono fatte le strade
Come se fossero te
Come se fossero te
Nuovi ristoranti, nuovi amici per la pelle Amici per la pelle: migliori amici, amici molto stretti
Si riaccendono le stelle
Si riaccendono le stelle
Di Riccione, di Riccione
Mi pento
Come se fossero te
Come se fossero te
Come se fossero te
Come se fossero te
Come se fossero te, eh oh
Canzoni Estive Fedez, Tananai, Mara Sattei - La dolce vita
E poi passa un anno e ci sembra meno Ci sembra meno: sembra che sia passato meno di un anno
Da soli siam tutti nessuno Siam: siamo (tipico uso del verbo essere al Nord Italia dove
si perde la vocale finale - sono/son, siamo/siam)
Che vita è? La vita senza amore dimmi tu che vita è: questa frase ha
un ordine strano perché è una canzone e suona benissimo.
Per capirla meglio ti riordino la frase: (tu) dimmi che vita è
La vita senza amore dimmi tu che vita è
una vita senza amore. Attenzione a “dimmi” che è un
imperativo. Aggiungiamo il pronome “tu” dopo per
Oh, dove sei andata, oh, mi sei mancata enfatizzare l’idea che proprio tu devi dirmi quella cosa.
Prenditi il mio letto, lasciami un pezzetto Pezzetto: un piccolo “pezzo” di letto, un po’ di spazio nel
letto. Hanno usato “pezzetto” per fare rima con “letto”.
Tutti nel back, tutti nel back a far festa Back: nel rap/pop italiano è molto comune l’uso di parole
inglesi nei testi delle canzoni. Qui “back” si riferisce al
“backstage”, il “dietro le quinte”.
Buonasera, e chiedo scusa
Diglielo agli altri che stasera non puoi Diglielo: contrazione dell’imperativo di’ + gli + lo. “Glielo” è
un pronome combinato. Diglielo = di qualcosa (lo) a lui (gli).
Ti consiglio questo video.
Sei tutto per me
E parte la corriera che mi porterà da te Corriera: termine un po’ datato e obsoleto per parlare di un
autobus.
La vita senza amore non mi farà mai bene, perché