Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
il Doman
LINFORMAZIONE
Edizione
di MODENA
DELITTO PASSIONALE A Serramazzoni ingegnere 41enne si scaglia contro una dirigente di 36 anni
A PAGINA 3
PARTITI
stato un raptus, non so cosa mi successo. Lo ha affermato Alessandro Persico agli agenti del commissariato di polizia di Rovereto di Trento ai quali si consegnato ieri a mezzogiorno. Luomo, un 41enne ingegnere della Ferrari, ha confessato di aver ucciso a coltellate lex convivente: Barbara Cuppini di 36 anni dirigente del settore marketing per la casa automobi-
listica di Maranello. Dopo aver commesso il delitto nella tarda serata di sabato Alessandro Persico fuggito in auto, ha imboccato lautostrada del Brennero, e si fermato solo nella cittadina in provincia di Trento. Prima di recarsi a confessare ha trascorso la notte di domenica in una pensione di Lavarone e si liberato dei due coltelli usati per colpire la ragazza.
ALLE PAGINE 4 E 5
l capogruppo Pd Paolo Trande: Ormai tra i berlusconiani un fuggi fuggi. Luca Ghelfi (Pdl): Guardi alle beghe in casa sua.
A PAGINA 9
APPENNINO
spirato ieri mattina in ospedale Antonio Aldrighi, 59enne di Vallalta di Concordia, uscito di strada con la propria auto, dieci ore prima, in via Franzina. Alle 18,30 di domenica era partito da casa per seguire una gara di tiro con larco nel Mantovano.
ono 53 i piccoli di capriolo recuperati dai volontari del Pettirosso di Modena in queste ultime settimane. Gli interventi sono scattati grazie a numerose segnalazioni.
A PAGINA 17
A PAGINA 14
Top Secret
y(7HC0D7*OLOKKQ( +=!"!.!?!#
www.topsecretinvestigazione.it - info@topsecretinvestigazione.it
79@ 984 547 6e' 54 3'0(11'00() (" '&"%"mr$# "! sirgxsf
41121 MODENA - Via Canalino, 36 Tel. 059 21 25 37 340 819 4254 340 968 0818 Fax 059 4391590
A E I G PE w A A P B y C I G G
G A I G G B A p A H E A I G R C BE A Q A P B y C
G PEP G H E I G A p E vv GH G B y A E C C y B A
!1U01U000eT!YYY WHiXHWiQ 2 !1U01U000eTV1U1U000eT!1T3 SRQPIH ##$ #" !e 2 8 1100GF E D C 2 &BA@ '&'&p #$89 $" !e 2 8 76 e3154310) 2 '( '&'&p %"$ #" !e 2 2
LINFORMAZIONE il Domani
LINFORMAZIONE il Domani
PRIMO PIANO
AMICI DELLA MONTAGNA Nei tre anni di lavoro a Modena, il questore Salvatore Margherito ha cercato di conoscere tutto il territorio modenese, dalla Bassa allAppennino. Il questore ha avuto modo di apprezzare particolarmente i Comuni della montagna: In particolar modo - ha detto ieri mattina il dottor Margherito - vorrei ringraziare gli amici della montagna, che hanno avuto la pazienza di accompagnarmi per farmi conoscere e apprezzare lAppennino.
Cambio di guardia
CONGEDO Tre anni di collaborazione con i cittadini: Segnalazioni fondamentali
avete scritto voi, non lo dico mica io: se in questi tre anni la situazione della sicurezza migliorata, con una diminuzione del numero dei reati che ha fatto s che oggi linsicurezza non sia pi lemergenza delle emergenze, considero altamente positiva la mia esperienza. Rivolgendosi ai giornalisti e alludendo ai titoli che confermavano il calo dei crimini commessi a Modena, il questore Salvatore Margherito chiude i suoi tre anni quasi tre, visto che sono arrivato il 25 agosto 2008 e mi trasferisco a Roma da luglio - nella nostra citt.
Verso Roma
Il dottor Margherito saluta la Questura di Modena - dove arriver Giovanni Pinto - per trasferirsi cos nella capitale, dove lavorer nellUfficio centrale ispettivo. E tutto un altro lavoro - sorride il questore - ma daltro canto nella mia vita ho fatto di tutto, dal sindacalista al preside. In questi tre anni, Margherito ha avuto modo di conoscere in maniera approfondita il territorio del modenese: Mi ero posto lambizioso obiettivo - precisa - di arrivare a conoscere tutto il territorio, e ho fatto di tutto per cercare di raggiungerlo. Anzi, vorrei salutare e ringraziare in particolar modo gli amici della Montagna, che hanno avuto la pazienza di accompagarmi in giro....
fatto in altre citt, lo si deve soprattutto al grande lavoro fatto in tanti anni dalle forze dellordine. Per quanto riguarda la microcriminalit, il questore spiega che nonostante i miglioramenti, Modena una citt in cui il concetto di sicurezza percepita molto forte, nel senso che c sempre unalta attenzione ai problemi legati alla sicurezza. Unattenzione che in questi tre anni ha fatto s che i cittadini collaboras-
sero strattamente con la Questura, consentendoci di portare a termine importanti operazioni. Anche per questo, ho sempre cercato di incontrare personalmente i cittadini e gruppi di persone che me lo chiedevano, come i comitati per la sicurezza.
Immigrazione
Un pensiero anche per limmigrazione, perch in questi anni lalto numero di stranieri presenti sul
territorio ha creato una situazione di forte disagio nei residenti storici del territorio. Anche in questo caso abbiamo lavorato molto intensamente, raddoppiando gli accompagnamenti alla frontiera per gli immigrati espulsi dal territorio. E a proposito di immigrazione, ieri mattina il questore Margherito ha illustrato i nuovi uffici in cui il servizio si trasferir a breve, non appena saranno terminati i lavori.
Soccorsi
I genitori lo hanno immediatamente soccorso, chiamando il 118 e la polizia, intervenuta sul posto. Il piccolo stato portato al Policlinico in gravi condizioni, ma per fortuna non in pericolo di vita.
IL PRESIDE
IN ABRUZZO Federico Santalucia ha soccorso un turista bergamasco: Sono arrivato appena in tempo
Criminalit
Tanti i ricordi professionali che il dottor Margherito porter con s, anche se in particolar modo - continua - sono soddisfatto delle operazioni che abbiamo portato a termine contro la criminalit organizzata, perch sotto gli occhi di tutti che anche a Modena ci sono segnali pericolosi che vale la pena di continuare ad approfondire. In ogni caso, se la criminalit organizzata non ha fatto il salto di qualit che ha gi
ella mia vita ho fatto un po di tutto, quindi imparero a fare anche qualcosa di completamente diverso da quello che ho fatto in questi tre anni. Lo ha detto ieri Salvatore Margherito, questore d i M o d e n a che dal 1 luglio si traferir a Roma, dove lavorer allUfficio centrale ispettivo del ministero. In passato sono stato sindacalista - ha precisato Margherito - e anche... preside della Scuola superiore di polizia.
Chieti, agente modenese si tuffa in mare e salva un sessantenne che stava annegando
a visto un uomo che si agitava in mezzo al mare e non ci ha pensato due volte, arrivando qualche secondo prima che il turista annegasse. Il protagonista della vicenda (a lieto fine) Federico Santalucia, agente della Squadra Volante della Questura di Modena, che nei giorni scorsi si trovava in villeggiatura a Francavilla a Mare, in provincia di Chieti.
Salvataggio
Larrivo dei medici del 118 ha cos permesso di prestare i primi soccorsi alluomo, che stato portato in ospedale, dove stato appurato che il sessantenne era stato colpito da un arresto cardiaco. Luomo, un turista del bergamasco, stato cos dimesso dopo poche ore, e il giorno seguente riuscito a rintracciare lagente modenese per incontrarlo e ringraziarlo. Non ho nemmeno avuto il tempo di pensare - precisa Santalucia - ma ho agito distinto, sapendo che il momento pi difficile da affrontare in questi casi quello in cui raggiungi la persona che sta affogando, che per istinto tenderebbe ad aggrapparsi, trascinando in acqua anche il soccorritore: per fortuna, le cose sono andate bene. (l.g.)
I fatti
Venerd scorso, lagente Santalucia si trovava in riva al mare, quando ha notato che un uomo si dimenava in acqua, un centinaio di metri al largo. A quel punto, il poliziotto modenese si tuffato in acqua, nuotando fino a raggiungere luomo che stava annegando. Quando sono arrivato - spiega Santalucia - il turista era quasi privo di sensi, muovendosi per inerzia e con il volto tendente al blu. A complicare le cose stato anche il fatto che luomo fosse piuttosto
Lagente Federico Santalucia in servizio a Modena
corpulento: lagente modenese comunque riuscito a farlo appoggiare su di s per qualche secondo, consentendogli di respirare, e riportarlo a riva nuotando con un braccio, mentre con laltro lo teneva stretto a s. Una lunga e faticosa nuotata fino a qualche metro da riva, dove Santalucia ha iniziato ad urlare, chiedendo ai bagnanti (tra cui la moglie
IL FATTO D
Delitto passionale
SERRAMAZZONI Un ingegnere della Ferrari di 41 anni ha ucciso una dirigente di 36 nella notte di sabato
Massacra la ex a coltellate
Entrambi lavoravano per il Cavallino. Avevano interrotto la convivenza
di Piero Zandomeneghi
n preda a un raptus ha colpito lex convivente con dieci pugnalate alladdome. Poi scappato in automobile per due giorni prima di consegnarsi, ieri mattina, alla polizia di Rovereto di Trento. Il reo confesso Alessandro Persico, ingegnere della Ferrari di 41 anni originario di Firenze e residente a Serramazzzoni. La vittima Barbara Cuppini anche lei dipendente del Cavallino, residente a Carpi: venerd scorso aveva compiuto 36 anni. Il delitto avvenuto sabato sera a casa di lui: una villetta a schiera in fondo a via Piave a Serramazzoni. Il corpo stato ritrovato solo ieri a mezzogiorno quando i carabinieri, allertati dalla polizia trentina, hanno sfondato la porta dellabitazione. Dai primi risultati delle indagini sembra che lassassinio sia avvenuto nella tarda serata di sabato o nelle primissime ore di domenica. Il padre di lei, non vedendola tornare a casa, aveva gi denunciato alle forze dellordine di Carpi, la scomparsa della figlia. I militari lhanno trovata stesa a terra nella camera da letto al primo piano
dellabitazione. Il corpo riportava alcune ferite anche alle braccia, segno che la vittima ha cercato di difendersi. La villetta per era in ordine e non sono state ritrovate tracce di una colluttazione o di un litigio violento. Lauto di lei era ancora parcheggiata fuiri dalla casa e allinterno gli inquirenti hanno trovato anche un telefono cellulare. I due si erano conosciuti sul lavoro a Maranello e da alcuni mesi si frequentavano regolarmente anche se la loro relazione non era nota ai colleghi di lavoro. Lui separato e ha una figlia mentre lei nubile. Il motivo che ha scatenato lomicidio non ancora stato chiarito con pre-
Lui occupato nella sperimentazione Gran Turismo, lei era responsabile dei grandi eventi per il Marketing
cisione dagli inquirenti ma sicuramente di natura passionale. Barbara Cuppini compiva gli anni venerd e probabilmente sabato sera la coppia stava proprio festeggiando il suo compleanno. Sembra per che ultimamente la relazione stesse vivendo un brutto periodo tanto da avere interrotto la convivenza. I due si sarebbero riavvicinati recente-
mente dopo un periodo di allontanamento e forse stata la gelosia a scatenare il raptus. Linterruzione del rapporto aveva fatto cadere lingegnere in uno stato depressivo. Barbara Cuppini aveva lavorato alcuni anni come cameriera a Carpi prima di essere selezionata per uno stage presso la casa automobilistica di Maranello. Da cinque anni era stata assunta e lavorava allorganizzazione degli eventi. Era nata nel 1975 da una donna somala che per laveva trascurata. Di lei si preso cura esclusivamente il padre che aveva un negozio di orologi nella capitale africana. Padre e figlia si erano trasferiti in provincia di Modena nei primi anni novanta quando scoppiata la guerra civile nel paese del Corno dAfrica. La ragazza si era sempre distinta negli studi e conosceva bene pi di una lingua. Una competenza che laveva aiutata ad essere assunta in Ferrari. Alessandro Persico originario di Firenze e dopo essere stato assunto dal Cavallino aveva deciso di prendere casa a Serramazzoni.
Sopra e in basso a destra Alessandro Persico accompagnato in carcere dagli agenti di Rovereto (foto Zoppello). A fianco i militari dellArma di Serramazzoni nella villetta dove avvenuto lomicidio e sopra il trasporto del corpo della vittima
LA CONFESSIONE
stato un raptus, non so cosa mi successo. E quello che ha raccontato alla polizia di Rovereto lingegnere della Ferrari che ha confessato lomicidio della ex convivente. Quando viaggio vado sempre a nord avrebbe detto Alessandro Persico ai poliziotti per spiegare come mai si diretto nella cittadina in provincia di Trento. Il 41enne sarebbe partito da Serramazzoni alle prime luci dellalba di domenica e avrebbe imboccato su-
bito lautostrada del Brennero. Una volta uscito al casello di Rovereto si sarebbe diretto sullaltopiano di Folgaria dove sarebbe rimasto tutta la giornata. Domenica notte poi avrebbe dormito in una pensione di Lavarone. Solo nella mattinata di ieri si sarebbe deciso a recarsi presso il commissariati per confessare il delitto. Ieri pomeriggio Persico ha accompagnato gli inquirenti della cittadina, coordinati dal Pm De Angelis, in un bosco vicino
alla pensione dove sono stati ritrovati i due coltelli utilizzati per compiere il delitto. Si tratta di un coltello da cucina e uno da lavoro. Entrambe le lame sarebbero state pulite dallomicida. Dopo un secondo interrogatorio il 41enne stato trasferito presso il carcere di rovereto in attesa della conferma del provvedimento di custodia cautelare da parte del giudice per le indagini preliminari.
EL GIORNO
ILINFORMAZIONE il DomaniI
CRONACA di MODENA
E-mail redazionemodena@linformazione.com
059 28.63.911
LINCONTRO Sala gremita ieri sera allassemblea pubblica di Modena Attiva. Lannuncio di Nora (Sinistra e Libert)
di Luca Gardinale
ex presidente di Legacoop Vezzelli, i consiglieri comunali Ballestrazzi e Morandi, il coordinatore di Sel Favarin. Ma stato Antonino Marino la sorpresa di ieri sera: lassessore comunale allo Sport si presentato allassemblea pubblica in cui Modena Attiva, il gruppo di ribelli del centrosinistra, guidati da Paolo Silingardi, ha presentato alla citt le idee per la riqualificazione del parco Ferrari. Per la prima volta, infatti, uno dei tre assessori che difendono lidea della piscina al parco - oltre a Marino anche Daniele Sitta e Simona Arletti - si presentato in casa del nemico per discutere sulle diverse idee di riqualificazione. Parlando al pubblico - circa duecento persone riunite nella sala Giacomo Ulivi di via Ciro Menotti - Marino ha fatto notare che ci sono due elementi, del progetto presentato da Modena Attiva, che si possono condividere. Il primo quello del percorso che collega la Casa Natale al parco passando per il centro: eccellenze che
LErrenord sta cambiando volto Presto la nuova sede della Croce Rossa
N
Unimmagine dellincontro di ieri sera organizzato da Modena Attiva alla sala Giacomo Ulivi di via Ciro Menotti
hanno bisogno di un collegamento. Ma per farlo meglio un labirinto o un parco riqualificato con funzioni sociali? Un altro elemento importante la necessit di riqualificare i poli sportivi, e se c un polo sportivo in questa citt si trova proprio in quellarea. Noi, dal punto di vista politico, abbiamo dato un mandato chiaro alla Commissione: individuare delle funzioni per caratterizzare il parco, cercando un progetto di piscina a costo zero per lamministrazione. Dopo avere incassato qualche fischio sul costo delloperazione, lassessore ha ricordato che ci sono diverse
societ sportive a Modena che non trovano risposte al bisogno dacqua. Una tesi contestata da Luciano Landi, responsabile de llassociazione Amici del Nuoto e docente regionale della Federazione italiana Nuoto: Modena, gi negli anni Ottanta, contava due impianti con vasche da 50 metri. Se c una citt che non ha bisogno di acqua questa Modena. Inoltre non credo che i cittadini che frequentano il parco Ferrari desiderino unattivit per cui si deve pagare il biglietto. Allincontro ha partecipato anche lex assessore Maurizio Borsari: Quellangolo di citt uno del-
le aree pi pregiate della via Emilia da Piacenza a Rimini: per questo l andrebbero fatte cose che hanno una funzione pubblica. Io non so - ha aggiunto - se lacqua molta o poca, ma quel che certo che nel parco servono funzioni metropolitane. Modena Attiva ha riaperto il dibattito su questo tema: qui non siamo in uno spazio verde di vicinato, ma si tratta di uno spazio verde pregiato. Sul palco salito anche Eriuccio Nora, dirigente della Provincia e rappresentante di Sel,: Sinistra e Libert - ha detto - sostiene i progetti di Modena Attiva e li difender in tutte le sedi.
on si placano le polemiche sul Condominio Errenord di via Attiraglio e sulle sue condizioni future. Dopo che Modenacinquestelle e la Lega Nord nei giorni scorsi avevano interrogato lamministrazione chiedendo dove fossero finiti tutti i progetti di riqualificazione promessi in campagna elettorale, la replica arriva lassessore Antonio Marino. LErrenord - spiega lentamente sta cambiando faccia, anche se i problemi non sono spariti. Non certo Disneyland, ma limpegno del Comune stato tanto. fin dal 2004 che la riqualificazione procede: prima di tutto con le acquisizioni degli appartamenti, operazione in cui sono stati spesi oltre 10 milioni. Il progetto di riqualificazione del condominio di
via Attiraglio, nel suo complesso, prevede invece una spesa di circa 26 milioni. Per rispondere alla domanda e con conoscere quanto sia stato fatto fino a ora, lassessore risponde elencando tutti gli interventi, sia quelli compiuti che quelli in cantiere come asili, palestre, centri culturali, assistenza sociale, residenze per studenti universitari. Tra questi, poi, c anche il portierato sociale e il presidio della Municipale, anche se il capogruppo della Lega Nord Stefano Barberini denuncia che sempre chiuso. Marino, poi, annuncia anche una novit : entro qualche mese dovrebbe essere ultimata la nuova sede della Croce Rossa. Mentre il restauro dei vari appartamenti inizier non prima di qualche mese.
REAZIONI Lassessore allo sport, presente alla serata, commenta la proposta dei ribelli
studenti intervenuti in aula durante la seduta di consiglio comunale. Negli anni - ha aggiunto l'assessore - la situazione descritta ha determinato una lievitazione dei costi di gestione tendente a produrre uno squilibrio strutturale di poco meno di 300mila euro annui. Occorre precisare che questo squilibrio non ha generato disavanzo: il Tommaso Pellegrini non ha infatti situazione debitorie in essere avendo sempre provveduto con liquidit propria a coprire le maggiori spese ma, nel contempo, ha visto esaurirsi la disponibilit economica per continuare a far fronte a questa situazione. E per il futuro? Si prevede - ha detto Querz - che la scuola dellinfanzia continui a funzionare confidando in un aumento dei bambini che oggi sono complessivamente 25 di tre diverse et.
ono abituato a costruire ponti, non a scavare fossati. Con questo spirito, ieri sera, lassessore allo sport Antonino Marino ha partecipato alla presentazione del progetto di Modena attiva. Ma un confronto, a questo punto, possibile? Se la piscina non considerata un progetto qualificante - risponde Marino - non credo proprio che lo siano molto di pi i labirinti. Probabilmente verrebbero frequentati solo una volta o due dai cittadini, a differenza di quel che accadrebbe avendo a disposizione un ampio spazio di aggregazione e divertimento come limpianto natatorio. Quanto al richiamo turistico insiste lassessore - non servono n la piscina, n i labirinti: sono ben altre le eccellenze di Modena, a cominciare dalla Casa natale del Drake, collegata alla civilt dei motori e ai pro-
dotti enogastronomici di alta qualit. Messo in chiaro questo, Marino annuncia che nelle prossime settimane terr conto dellistruttoria pubblica, certo, ma anche della posizione che assumeranno su parco e piscina i dirigenti del Pd e il gruppo dei democratici in municipio: Dico fin dora - aggiunge - che se il mio partito sar contrario smetter di parlare di piscina. Intanto, per, lassessore si toglie qualche sassolino dalla scarpa. In questi mesi - spiega - Lassessore Antonino Marino noi amministratori siamo stati pi volte criticati perch defi- cementificazione, a quanto panivamo un non luogo la parte re, non fa pi paura, visto che si del parco su cui occorre inter- ipotizzano bar, pizzerie e ristovenire. Ebbene, noto che an- ranti per finanziare il progetche Modena attiva la pensa to. A questo punto - tira le somcos: parla di relazioni sociali da costruire con un progetto me Marino - diventa chiaro che che attiri gente. Intanto cado- c un atteggiamento ideologino i tab: si demonizzava lin- co contro la piscina, rispettabitervento dei privati, che ora i le ma non condivisibile. Basta cittadini attivi prevedono. E la qualche dato a dimostrarlo: og-
gi il mio assessorato ha domande inevase di societ sportive, nellarco orario 16,30-20,30, che potrebbero riempire una piscina di 25 metri con otto corsie. E la nostra media di acqua destinata al nuoto di 1800 metri quadrati per 100mila abitanti, contro i 3000 di Reggio Emilia, i 4000 di Parma e i 6500 di Verona. Oltre tremila modenesi, inoltre, frequentano in estate piscine fuori dal territorio comunale: tutto questo dimostra, senza ombra di dubbio, che c unesigenza da soddisfare. S, ma lesigenza prioritaria, con i tempi che corrono? Ho sempre detto che non considero la piscina una priorit: vengono prima il sociale e listruzione, cui abbiamo destinato ampie risorse pubbliche. Ora si tratta di riqualificare un parco, collocandovi un impianto sportivo a costo zero per il Comune.
LINFORMAZIONE il Domani
CRONACA DI MODENA
OLTRE LA PISCINA
di Luca Gardinale
otrebbero servire a... ritrovarsi dopo essersi persi nel grande labirinto, o semplicemente a leggere un libro nella avveniristica biblioteca affacciata sul lago-canale, a passeggiare nei giardini pensili o sotto il pergolato, o a guardare un film nel cinema allaperto. Modena Attiva affianca altre suggestive ipotesi, oltre ai tre labirinti presentati la settimana scorsa, alle idee per la riqualificazione del parco Ferrari che saranno discusse marted prossimo, quando partir listruttoria pubblica per decidere il restyling pi discusso della citt.
Cosa c
Lidea numero due presentata da Modena Attiva ruota attorno alla cultura, tanto da prendere il nome di Giardini della Mente. Si parte dalla sala studio: Uno spazio dedicato agli studenti - spiega Silingardi - con tavoli, sedie, wi-fi e accesso internet. Uno spazio inserito in una sala di 1.500 metri quadrati, con le vetrate che si affacciano sul lago canale. A fianco, uno spazio di mille metri quadrati, suddiviso in diverse sale dedicate alla creativit, agli incontri e alla partecipazione. Questo per quanto riguarda gli spazi chiusi: allesterno, invece, Modena Attiva ha previsto uno spazio di 2.400 metri quadrati con una grande scacchiera: U-
Giardini e cinema
In tutto, lo spazio dedicato al verde sarebbe di 9.600 metri quadrati, mentre seimila sarebbero destinati ad
PERCORSO Silingardi illustra lobiettivo principale della riqualificazione: Avvicinare Casa Natale, Duomo e parco
Cosa non c
Ovviamente, nella proposta dei ribelli del centrosinistra non c la piscina voluta dalla giunta e inserita nel progetto dalla commissione comunale - ma
bbiamo la fortuna di avere tre beni preziosissimi a distanza di poche centinaia di metri: il nostro compito principale deve essere quello di avvicinarli ulteriormente, anche perch quasi nessuno si accorge di quanto siano vicini tra loro il futuro museo Casa Natale, il Duomo e il parco Ferrari. Le idee di Modena Attiva, illustrate dalla mente Paolo Silingardi, partono da un presupposto: Bisogna sistemare il percorso che porta da via Paolo Ferrari al parco, passando per la Ghirlandina. Migliorare questo percorso e avvicinare questi punti nevralgici decisamente... una priorit. Se quello della priorit un concetto ricorrente nella que-
relle del parco Ferrari - il primo ad usare il termine stato il segretario del Pd Giuseppe Boschini, che aveva detto che la piscina al parco non una prior it - Silingardi ricorda
che uno degli obiettivi del piano di riqualificazione del parco deve essere proprio quello di avvicinare il parco stesso al centro storico e alla Casa Natale, in un percorso dedicato al
Drake Enzo Ferrari. Non possiamo permettere - riprende lex assessore - di rischiare che chi viene a visitare la la Casa Natale se ne vada subito a Maranello.
MONSIGNOR DELLA VALLE Domani sar presentata la petizione contro la nuova palestra
Ip
MO o... !? p
21 Giugno
GRANDE CONVEGNO POMERIDIANO
Corse al Trotto
Inizio Convegno
ore 18,45
Via Ragazzi del 99, 80/1 - 41126 Modena www.ippodromoghirlandina.it Info 059 3982111
ANIDNALRIHG OMOR DOPPI
CRONACA DI MODENA
POLIZIA FORESTALE Gli animali erano stipati in piccole gabbie
LINFORMAZIONE il Domani
di Luca Gardinale
insospettirli sono stati quei lamenti, che venivano decisamente dal retro di due furgoni parcheggiati in unarea di sosta a due passi dal casello della Modena sud. Lamenti di cani, che magari non erano troppo contenti di stare l dentro: e cos gli agenti della Squadra Volante della Questura di Modena, che sabato pomeriggio sono stati avvertiti della situazione da due cittadini che avevano sentito i latrati, hanno deciso di vederci chiaro.
Documenti
Quasi tutti i cuccioli erano sprovvisti dei microchip di riconoscimento, mentre i furgoni erano privi delle feritoie per il ri-
cambio dellaria previste dalla legge, e la documentazione per il trasporto non era completa. Di fronte alle domande degli agenti, poi, i due autisti non hanno saputo spiegare con precisione a chi fossero destinati quei cani: i due hanno infatti spiegato che i cuccioli sarebbero andati a unassociazione animalista napo-
letana impegnata nel recupero dei cani randagi, ma la spiegazione non ha convinto per niente gli uomini della Polizia Forestale, che a quel punto ha contattato il magistrato di turno della Procura di Modena, che ha disposto il sequestro dei furgoni. Lipotesi di reato quella di maltrattamento di animali.
I cuccioli di cane (foto darchivio) erano ammassati in piccole gabbie nei due furgoni
DEGRADO Barberini (Lega) descrive la situazione: Il Comune pensi a queste zone anzich parlare di labirinti
Forestale
Gli agenti hanno cos contattato la Polizia Forestale, che ha inviato unauto sul posto. Dopo aver chiesto agli autisti, un uomo e una donna rispettivamente originari di Salerno e Alessandria, di aprire i furgoni, gli uomini della Volante e quelli della Forestale hanno constatato che allinterno dei veicoli viaggiavano circa
egrado in Calle Bondesano, una laterale di corso Vittorio Emanuele. A denunciare lo stato di abbandono il capogruppo della Lega nord in Consiglio comunale Stefano Barnerini che, in una nota, ha descritto la situazione. Venerd scorso, dopo avere ricevuto diverse segnalazioni da parte dei residenti - spiega - mi sono recato in Calle Bondesano un laterale di Corso Vittorio Emanuele e mi sono reso conto dell'effettivo degrado in cui si trova questo vicolo. Dopo avere avuto un faccia a faccia con due ragazzi, che mi hanno domandato di cosa a-
ti interventi delle forze dell'ordine, lo stato di questa via sia ancora questo. I cittadini Alcune siringhe che abitano e lavorano nei pafotografate raggi - prosegue lesponente dallesponente del Carroccio - non ne possodel Carroccio no pi neanche degli strasciin Calle chi che queste frequentazioni Bondesano per portano e mi riferisco ai furti testimoniare il nelle automobili e ai borsegdegrado della gi. Le zone della citt simili a laterale di Corso queste sono tante e l'amminiEmanuele strazione come sempre imvessi bisogno, ho potuto con- dipendente che stato male, mobile davanti a questo destatare che la situazione di insomma una vera e propria grado. Invece di parlare di laquesto vicolo veramente da schifezza. Mi chiedo come birinti o orti botanici per la pipaese incivile: siringhe, fazzo- possa essere possibile che, scina al parco Ferrari sarebbe letti sporchi di sangue, tracce dopo tante segnalazioni da meglio risolvere i disagi dei organiche di qualche tossico- parte dei cittadini e dopo tan- cittadini come questo.
LINFORMAZIONE il Domani
CRONACA DI MODENA
POLITICA E CITTADINI
PARTITI IN CRISI Trande: Fanno gara a chi pi democratico e meno berlusconiano. E' iniziato il fuggi fuggi
he i partiti siano in crisi lo sanno tutti, ma chi rischia di affondare sul Titanic? Bella domanda, su cui litigano furiosamente Pd e Pdl. A dare fuoco alle polveri il capogruppo consiliare dei democratici a Modena, Paolo Trande: Dopo la doppia, pesante sconfitta alle amministrative e ai referendum - dichiara - anche il centro-destra modenese fa i conti con la crisi del berlusconismo e la caduta di consenso delle forze che sostengono il governo. Noi - aggiunge - siamo felici quando qualcuno scopre la democrazia nei partiti: eleggere i propri dirigenti un fatto normale in tutti i paesi civili. Detto questo, sono giorni che nel cantiere del centro-destra a Modena compaiono asfaltator i, demolitor i, r innovator i, riorganizzatori: una gara a chi pi democratico e meno berlusconiano. E' iniziato il fuggi fuggi dal Titanic: si salvi chi pu. Trande cita, a questo proposito, la strana coppia tra il leghista Stefano Barberini e il sindaco Pdl di Sassuolo Luca Caselli
(con quest'ultimo citato dai giornali come colui che ha scritto un lettera a Renzi... senza risposta) che lancia la corrente degli asfaltatori. E il sottosegretario Carlo Giovanardi, intanto, rinnova la minaccia del 15 marzo: Se il Pdl e il governo non cambiano mi dimetto (non ci crede nessuno). Linedito Leoni, pluriconsigliere regionale, costituisce intanto Valori e libert con un manipolo di giovani e arditi pidiellini. Insomma, una corsa a riaccreditarsi con l'elettorato del centrodestra. Dopo 17 anni di idolatria berlusconiana e di culto della personalit, e dopo aver deriso in ogni modo le primarie del Pd - osserva ancora Trande - parte
la corsa a chi era pi antiberlusconiano tra i berlusconiani. Parole dure, che infatti non restano senza replica. AL Pd modenese e al suo capogruppo - sbotta subito il consigliere provinciale del Pdl Luca Ghelfi consiglio di pensare alle proprie beghe interne e di concentrarsi di pi sui problemi di Modena, magari rivolgendo un pensierino sofferto anche al suo segretario Bersani, che ha fatto del cambio di idea un stile di vita, come ricordano i referendum. I partiti, soprattutto se giovani - continua Ghelfi - sono in continua evoluzione. E a questa regola non sfugge il Pdl. Sarebbe stupido e miope, davanti a
opo le accuse, le divergenze, le liti interne e le spaccature, siamo agli ultimatum. La frattura all'interno della coalizione di centro-sinistra diventata insanabile. Per il bene di Modena e della provincia, che non possono continua- Andrea Leoni re a non essere governate, tempo che qualcuno dei due litiganti, Sel e Pd, stacchi la spina all'agonizzante amministrazione di centro-sinistra. Lo afferma il consigliere regionale e comunale del Pdl Andrea Leoni, che aggiunge: Non si pu aspetprecisi segnali elettorali, non prenderne atto: ciascuno deve provare a fare qualcosa. Il senatore Giovanardi, quando ha lasciato lUdc in ossequio a unalleanza da rispettare e allidea di un partito unico del centro-destra, costola italiana del Ppe, non ha certamente cercato gloria personale. E con lui tutti noi dei Popolari Liberali. Se non ricordo male - insiste
tare oltre. Le divergenze tra Sel e Pd sui progetti per la citt sono tali da tempo e non fanno che accentuarsi e a farne le spese sono tutti i cittadini. Perdere altro tempo aggiungerebbe solo danno al danno. Tentare patetiche acrobazie verbali come quelle del capogruppo in Consiglio comunale del Pd Trande per sviare la realt dell'immobilismo dei veti nella sinistra modenese non serve a niente. I cittadini -conclude Leoni - si sono accorti da tempo che le cose non funzionano. questioni come i temi eticamente sensibili. Se poi volessimo parlare di primarie - conclude il consigliere Pdl - dovremmo chiederci perch quando il Pd le fa solo al suo interno, allora vince il candidato prescelto dai vertici, mentre quando le fanno di coalizione, le perdono a favore di candidati pi a sinistra. Tutto ci impedisce al Pd di governare Modena.
Ghelfi - i rottamatori sono uninvenzione di sinistra. Modena attiva, entit misteriosa, un po Pd e un po no, sostenitrice del sindaco ma non dellassessore Sitta, tutta di sinistra. Sel, che batte i piedi e critica ogni punto del programma di governo, unalleata, col mal di pancia per. Tralasciamo, per non aggravare il conto, i rapporti fra lala cattolica e il resto del partito su
CONSIGLIO COMUNALE Tornano in vigore i provvedimenti fatti decadere dalla Corte costituzionale
DGDRQXFHF IEbTa FGIDVTHGIU TSSFH FPGFHDXFE Sy vtsvt TU txtsvt SF suux v dTGEFTST TD dDPTGF TDVDEPT DETEEFU IVGY DH TXTW FGIDVTHGIU TS EF FPGFEFcF PDDETEEFcIVGFFSTPTGTXTQFGIDVTHGIc IPDX SFG DSDfDGIXDH IGIX TETg DH FETGDSDQXDH SD F THG TrI H D H ISSF HI r SD dIP TSIPD TQ Sy TG TDS TPy TQDSff bF TSS FH FS TDQDcc TPPFVVT TSSbX IPTQDSffb duuts TPTH GD TFIEbY wPDGbrIW TSSFH DGIDVTQDSffb IDQDccSST IPTDGD IPTPX TETg DH IHGTf Sy trxsq r trxt}t tw qxz wtxp qur~ ws x}t|t{ tzty xrqwutsrqp T FPTVVDEDHGD ddnf jliml df kji lh fd l IEPGF FEDGFEF IGGTEIH FHGTrIH F ttsu Xg SFH v PETSSFH DXGFX DT TXIDggTPGT D FPGFrTQD rIGIQF TPEFccISSFH IDEFPDEQ SD GIQ TP TbPPFccF FG FD FGIDV TQD HbDggT sUvxssvs yW DGGT x DEIDEFPSb EF TgIEIE DH wPSIQTc GIQ vuts ` uuts IHIDEF SD EF FSTFXbr IXXFSrIQ IPPFH GD DXFErIQDE IRXqIIf SD F TDEFPPFccTQ TS dDETEEFU IVGY TXTW IFXba SFH FGIDPXFg TS TPE FT TE bHFQIE GIQ FGID XXFQGIQ GD FETHDccT FHGFPGD IFXba ` DETEEFU IVGY DH TXTW FGIDVTHGIU TS FRQ IPIG FHGFE DC B)11% A ) )"&e$ )# %2 )# &e !%( 1 ! @87h 9 887h # )" e) " "g$0 e"# g6 5 e"# " %)"&&"((%! %ee"# 4)%"( 31" %g%! "g$0 e"# "1 )&g"2 % ee"# "1 )gg"!1 ! 1) &1"0%#)((%'e " %&"% %$#"! i o eeep o oop
l Consiglio comunale ha approvato ieri pomeriggio le modifiche al regolamento di polizia urbana che di fatto recepiscono le prescrizioni di tre ordinanze, ormai decadute, in materia di abuso di alcol, prostituzione su strada e accattonaggio. Assieme alla delibera, approvata con il voto favorevole di Pd, Pdl, Lega nord, Mpa e l'astensione di Idv e Modenacinquestelle.it, ha ricevuto il via libera anche un emendamento al testo proposto dal sindaco Giorgio Pighi e passato con l'okay di Pd, Pdl, Lega nord, Mpa; si sono espressi contro Idv e Modenacinquestelle.it. Tornano in vigore, dunque, gli interventi per contrastare l'abuso di alcol da parte dei minori, con sanzioni per chi consuma alcolici in aree pubbliche e per titolari ed esercenti che non tengono pulita la zona antisante la loro attivit. Sanzioni, inoltre, per chi raccoglie questue ed elemosine disturbando i passanti, per gli accattoni che chiedono denaro nei parcheggi e nelle aree adiacenti le strutture sanitarie e per chi turba il decoro e la circolazione stradale chiedendo o concordando prestazioni sessuali. Le ordinanze erano state so-
spese dopo che una sentenza della Corte Costituzionale del 7 aprile scorso aveva affermato che i sindaci mantengono il potere di emettere ordinanze, ma solo in presenza di condizioni di contingibilit e urgenza. Questo dunque il motivo ha spiegato l'assessore alla sicurezza Antonino Marino presentando la delibera - per cui il Comune intende ricondurre, per quanto possibile, le prescrizioni nel regolamento di polizia urbana. Le ordinanze sono infatti espressione della volont dell'amministrazione di contrastare atteggiamenti che minacciano la civile convivenza e di prevenire situazioni di degrado e disagio. A titolo d'esempio, l'assessore ha ricordato che per l'ordinanza antialcol sono state elevate 129 sanzioni e ammontano com-
plessivamente a 2900 i controlli eseguiti dalla Polizia municipale, di cui 730 in zona Pomposa. E' indispensabile - ha continuato Marino - che il regolamento venga aggiornato continuamente seguendo i cambiamenti sociali e in base alle esigenze dei cittadini e quindi approvato dall'organo che li rappresenta. L'assessore ha infine sottolineato "che Modena uno dei primi Comuni in Italia a scegliere questa strada, importante per riaffermare norme e consentire sanzioni.
10
CRONACA DI MODENA
INTERVENTO Lanalisi di Silvio DAcunto, segretario della Feneal-Uil
LINFORMAZIONE il Domani
particolare affermiamo che per reperire risorse volte al risanamento della situazione economica delle famiglie e rilanciare i consumi bisogna innanzitutto ridurre le tassazioni ai dipendenti ed ai pensionati, occorre in altre parole chiudere ogni strada possibile allaumento delle tasse. In questa direzione - conclude il sindacalista - riveste una importanza fondamentale la lotta efficace allevasione fiscale. Infatti quando servono risorse, potrebbe sembrare pi semplice aumentare le tasse invece che contrastare levasione fiscale. E nostra convinzione che sia molto meglio perseguire chi evade anzich penalizzare ulteriormente chi onestamente ha sempre fatto il suo dovere.
onostante gli Stati Generali delle costruzioni - osserva con amarezza Silvio DAcunto, segretario provinciale della Feneal-Uil di Modena - il rilancio del settore edile non mai arrivato. Per quanto riguarda la nostra provincia spiega - possiamo stimare un calo del 30% delle imprese edili dal gennaio 2008 al gennaio 2011 con la conseguenza che poco pi di 3000 lavoratori sono rimasti senza occupazione, non considerando il numero degli impiegati e dellindotto. I dati della Cassa edile - continua - confermano questa tragica situazione. Per dare unidea la massa salari persa ammonta a circa 14 milioni di euro negli anni edili 2009-2010 sul 2008-2009. Inoltre dallInps veniamo a conoscenza che 7
reperibili anche attraverso la lotta allevasione fiscale ed alla riduzione dei costi della politica. Anche al Governo - conclude DAcunto - chiediamo interventi in proposito per una maggiore equit fiscale. In modo
SANIT E POLEMICHE
IL CASO Lassociazione dei malati critica lAusl per le lungaggini nella chiusura dellEstense
oci di palazzo - spiega una nota preoccupata dellAs s o c i a zi o n e diabetici modenesi - davano come imminente, nelle scorse settimane, il trasferimento del servizio di Diabetologia dal vecchio ospedale Estense nella nuova sistemazione che stata trovata nelledificio del Poliambulatorio di via del Pozzo. Invece il tanto sospirato trasferimento, che dovrebbe permettere ai diabetici una vita pi consona alla loro malattia pare che, per adesso, non ci sar. Lassociazione spiega che il futuro Centro diabetologico sar laccorpamento del Centro presente allEstense con quello del Policlinico. Ovvero, due Centri diabetologici vecchi faranno un Centro diabetologico nuovo. Al momento continua la nota - non risulta per che ci siano innovazioni nella struttura muraria e il luogo che dovreb-
Unimmagine dellospedale Estense, da cui sar trasferito nei prossimi mesi il Centro di Diabetologia
be ospitare il nuovo Centro occupato da altri che dovranno traslocare. Alcune stanze, inoltre, sono occupate dallUniversit. Il trasferimento stato rinviato,
pare, perch non esisterebbero vie di fuga in caso dincidente e porte di sicurezza. Il 14 giugno lAssociazione diabetici stata convo-
cata dallAusl e informata che il tanto atteso trasferimento avverr entro ottobre 2011, anche se lassessore comunale alla sanit ha accennato a luglio. E
Modena sono 50 i posti di accoglienza per richiedenti o titolari di protezione internazionale (i rifugiati). E dal 2001 sono state circa 400 le persone ospitate, cui stata offerta assistenza e un percorso di riconquista dell'autonomia. Solo nel 2010 sono state ospitate 84 persone e nell'anno in corso, oltre a coloro che vengono ospitati nei 50 posti a disposizione, il Comune ha risposto alla richiesta di aiuto
per l'emergenza del nord Africa. Lo Sprar una rete nazionale, composta oggi da 128 Comuni italiani, che realizza servizi di accoglienza, integrazione e tutela a favore di richiedenti asilo e rifugiati, con finanziamenti del Fondo nazionale per le Politiche e i servizi dell'asilo. Ne fanno parte tutti i capoluoghi della Regione che partecipano anche al progetto regionale "Emilia-Romagna terra d'asilo".
i conclude questo pomeriggio allhotel Real Fini il terzo International Worshop on Endoscopic Ear Surgery, un importante convegno medico che da ieri ha riunito in citt le pi importanti personalit italiane e internazionali nel campo della otochirurgia. Il convegno organizzato dalla Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria diretta dal dottor Livio Presutti si occupa della chirurgia endoscopica dellorecchio, una tecnica innovativa con approccio mini-invasivo alle patologie infiammatorie croniche dellorecchio medio, che rispetta al massimo la funzionalit dellorgano.
mente all'informatica, all'utilizzo di internet e della posta elettronica. E per coloro che ancora restano in lista d'attesa la rete modenese dei Net garage sta gi preparando un progetto per accedere a nuovi finanziamenti il prossimo anno.I corsi, che riprenderanno a settembre nelle sedi di quattro net garage e nella sala civica di via Viterbo, sono rivolti ad anziani, immigrati e persone con pi di 60 anni a digiuno d'informatica, che desiderano imparare a usare il computer.
LINFORMAZIONE il Domani
11
12
CRONACA DI MODENA
LINFORMAZIONE il Domani
NUMERI
UTILI
UNIVERSIT E AZIENDE
PREMIO MONZANI Borsa di studio della Bper alla tesi di Alessio Astolfi
ella sala biblioteca della Bper, in via San Carlo a Modena, si tenuta ieri la cerimonia di assegnazione del premio Monzani: Eugenio Garavini, direttore centrale, ha consegnato una borsa di studio di 2.750 euro. Limportante riconoscimento stato attribuito al neo laureato Alessio Astolfi, per laccurato lavoro di tesi sviluppato, assieme al relatore, la prof. Costanza Torricelli, sul tema Il Conditional Value-At-Risk, una misura del rischio di contagio finanziario. Lo studio si posto lobiettivo di una valutazione del modello di misurazione del rischio di contagio finanziario proposto da Adrian e Brunnermeier nel 2008 ed applicato dagli autori solo al rischio di contagio fra banche statunitensi. Il candidato ha dedicato la parte centrale del lavoro ad unillustrazione di questa nuova proposta quantitativa e a u-
na discussione delle problematiche di stima con la finalit ultima di giungere ad una valutazione personale della medesima. Lanalisi non si limitata agli aspetti quantitativi, ma stata opportunamente inquadrata nel contesto macroeconomico regolamentare, consentendo allautore di ottenere nuovi risultati empirici di interesse. Il premio Monzani ha cadenza annuale ed destina-
to agli studenti laureati presso la facolt di Economia che hanno discusso una tesi di laurea specialistica in materie economiche. E gi aperto il nuovo bando del premio per lanno accademico 2010-2011. Verranno valutate le tesi discusse nel periodo primo giugno 2010-31 maggio 2011 che avranno presentato una votazione non inferiore a 103/110, segnalate dal docente relatore entro il 30 settembre 2011.
stato premiato qualche giorno fa a Roma, dall'Accedemia nazionale dei Lincei, il giovane storico e ricercatore modenese Matteo Al Kalak (nella foto), uno dei curatori della mostra Italiani Modenesi sul 150 anniversario dell'Unit d'Italia. Al Kalak ha ricevuto il premio nazionale della Fondazione Giuseppe Borgia, destinato alle scienze storiche, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Matteo Al Kalak (1979) si occupa di Storia della Chiesa e Storia moderna. Dopo la laurea in Paleografia all'Universit di Bologna, ha conseguito il perfezionamento in Storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove attualmente svolge attivit di ricerca. Ha condotto in particolare studi sull'eresia a Modena nel Cinquecento e sulle confraternite cittadine. Di recente ha appunto curato, insieme con Marco Cattini, la mostra Italiani Modenesi sul 150 anniversario dell'Unit d'Italia. Attualmente si sta dedicando all'edizione dei carteggi di Lodovico Antonio Muratori. Ha al suo attivo diverse monografie e contributi su varie riviste specializzate.
Pronto soccorso 118 Carabinieri 112 Questura 113 Vigili del fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Corpo forestale dello stato 1515 Emergenza infanzia 114 Telefono Azzurro 19696 Soccorso ACI 803116 SICUREZZA Questura 059/410411 Polizia Stradale 059/248911 Polizia Municipale 059/20314 Polizia Ferroviaria 059/222336 Polizia Modena Nord 059/222336 Sos truffa 800 631316 Carabinieri 059/3166111 Vittime reati 059/284109 Guardie Giurate 059/209437 Giudice di pace 059/2131996 SERVIZI Provincia di Modena 059/209111 Comune di Modena 059/20311 Comune Informa 059/20312 Certificati anagrafici 059/2032050 Movimenti consumatori 059/343759 Info agroalimentare 059/2033486 Sos turista 059/2032557 Agenzia entrate 059/2054411 Cimitero San Cataldo 059/334103 Pony express 059/828111 Atcm uffico informazioni 800111101 Centro Anziani 059/303320 Oggetti smarriti 059/2033247 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Guasti Enel 803 500 AMBIENTE Sos ambiente 800 841050 Pronto intervento Hera 800 886677 Servizi clienti Hera 800 999500 Centro fauna selvatica 339/8183676 Guardia medica veterinaria 059/311812 SALUTE Policlinico 059/4222111 Usl 16 centralino 059/435111 Trasporto Misericordia 059/332398 Croce Rossa 059/221710 Guardia medica 059/375050 Modenassistenza 059/221122 Tribunale Malato 059/4222243 Croce Blu 059/342424 MUSEI Musei del Duomo Via Lanfranco,4. Tel e fax: 059 4396969 Aperti dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, tutti i giorni escluso il luned. Museo della Figurina Corso Canalgrande,103.Tel 059 2033090,fax 059 29219.Aperto dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 15 alle 18 dal marted al venerd, sabato, domenica e festivi 10.30-18.00.Luned chiuso. Galleria Civica C.so Canalgrande,103 - Tel 059 2032949 Palazzo dei Musei Viale Vittorio Veneto,5Tel 059 2033101 Tutti i giorni 8/19.30 Fotomuseo Giuseppe Panini Via Giardini 160.Tel 059 224418 FARMACIE di TURNO Per le sole farmacie della citt di Modena il servizio di turno diurno. Il servizio di turno notturno viene effettuato dalle ore 20.00 alle ore 8.00 durante tutto l'anno dalla farmacia
Madonnina
Lettere al direttore
Le vostre lettere vanno spedite, preferibilmente tramite posta elettronica, allindirizzo: redazionemodena@linformazione.com, specificando nelle-mail Filo diretto, il nome della nostra rubrica. In alternativa potete inviare le lettere anche tramite la posta tradizionale a LInformazione di Modena, via Sallustio 81, 41100 Modena. A vostra disposizione c eventualmente anche il nostro numero di fax: 059-8860178. Vi ringraziamo anticipatamente per le segnalazioni che vorrete inviarci e che saremo lieti di pubblicare su queste colonne: un legame concreto e quotidiano tra lInformazione e i suoi lettori. sioni ai danni dei residenti da parte di avventori ubriachi di un locale della pomposa. Mi duole in parte confermare la triste analisi sociologica dei signori titolari secondo cui oltre il 70% dei giovani doggi faccia uso di droghe. Se la percentuale corretta allora, da giovane e mondano cliente di locali, posso dire con fermezza che la movida che vivo io, a pochi centinaia di metri dalla pomposa, popolata dal 30% di ragazzi perbene che non fanno uso di droghe. Nei locali che frequento io, da Giusti al Caff Concerto e al Sax, non mi capita mai di vedere gente che si droga e spaccia in pubblico, gente ubriaca alle 19 del pomeriggio, che imbratta i muri, che urina sui portoni in pubblico, e soprattutto non c mai un bicchiere di vetro che si rompe, sembra incredibile anche a me ma quando faccio laperitivo non mi mai capitato di rompere un bicchiere. Mi sono personalmente stancato di leggere, nonostante tutto, le dichiarazioni dei titolari dei bar della pomposa e sentirli elevarsi a chiss quali campioni
della riqualificazione urbana, in quanto non solo non cos, ma il contrario. Mi sono stufato di questo totale ribaltamento della realt, in Pomposa ci vivo da 23 anni e mai mi era capitato di vedere un degrado simile, e la colpa di questi titolari, i primi ad essere maleducati e a sbraitare ed urlare dopo lorario di chiusura dei locali. I residenti non sono bacchettoni, non attaccano la movida, sanno benissimo che esiste in tutto il mondo, ma criticano la movida malsana che si creata in Pomposa, dovuta alla mala gestione dei bar della piazza da parte dei titolari, colpevoli di aver reso una piazza del centro storico il
covo e il ritrovo di spacciatori (tutti italianissimi) e balordi di ogni genere, alla stregua del peggiore pub della periferia inglese. Le cause civili in atto non pretendono una presa di posizione extraordinaria ma solamente il rispetto delle norme comunali gi in vigore, in quanto la situazione ora insostenibile. Vorrei terminare riportando le parole dei titolari pubblicate in un precedente articolo: Sono grandi falsit che non si riesce a dormire la notte, a meno che qualcuno non faccia il fornaio e si svegli alle tre. Non hanno forse i fornai, come tutti, il diritto di dormire? (Emanuele - Modena)
e dalla farmacia
Comunale Del Pozzo.
Reg. Trib. Bo n. 7143 del 10/07/2001 (gi iscritta Trib. Cz. n. 91/2000) La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250
LINFORMAZIONE il Domani
DIRETTORE RESPONSABILE
Corrado Guerra
BOLOGNA: Via Stalingrado 97/2 - Tel. 051/0955611 Fax 051/253011 e-mail cronacabologna@linformazione.com CAPOREDATTORE: Silvestro Ramunno CAPOSERVIZIO: Marco Tarozzi MODENA: Via Sallustio 81 - Tel. 059/8860128 Fax 059/8860178 e-mail redazionemodena@linformazione.com CAPOREDATTORE: Eugenio Tangerini VICE CAPISERVIZIO: Giuseppe Leonelli - Stefano Caselli REGGIO EMILIA: Via Edison 14/A - Tel. 0522/397042 Fax 0522/554190 e-mail redazione@linformazione.com CAPOREDATTORE: Francesca Chilloni PUBBLICIT
email commerciale@linformazione.com MODENA: Via Sallustio 81 - Ag. Generale Gianluca Reggianini - Tel. 059/221800 Fax 059/211608 email commercialemodena@linformazione.com REGGIO EMILIA: Via Pasteur 2 - Tel. 0522/331299 Fax 0522/392702 email commerciale@linformazione.com
REDAZIONI
ABBONAMENTI BOLOGNA: Via Stalingrado 97/2 - Tel. 051/0955611 Fax 051/6393409 MODENA: Via Sallustio 81 - Ag. Generale Gianluca Reggianini - Tel. 059/221800 Fax 059/211608 REGGIO EMILIA: Via Pasteur 2 - Tel. 0522/331299 Fax 0522/392702
email commerciale@linformazione.com email commercialemodena@linformazione.com email abbonamenti@linformazione.com
EDITORE
PUBBLI 7 Srl
ILINFORMAZIONE il DomaniI
srl
Soc. Unipersonale
Via Lago Scaffaiolo, 25 Carpi Tel. 059 689058 Fax 059 689327 c.deminico@libero.it
CRONACA di CARPI
E-mail provinciamodena@linformazione.com
srl
Soc. Unipersonale
Produzione e installazione di lattonerie Impermeabilizzazione e isolamenti termici Rifacimento coperture - Smaltimento amianto
Ancora una volta le imprese devono prestare molta attenzione alle richieste di pagamento non dovute per fantomatici elenchi di imprese o repertori commerciali, richieste che periodicamente vengono recapitate a domicilio cercando di forzare la buona fede degli interessati. A mettere in guarda gli imprenditori su queste brutte sorprese il segretario Lapam della zona di Carpi, Stefano Cestari che spiega ad associati e non lultimo caso segnalato allassociazione poco tempo fa. Ai nostri uffici - spiega in una nota - stato segnalato un Registro del mercato nazionale, per la rilevazione dei dati commerciali, dove con il
pretesto di una verifica in corso sui dati aziendali si vincola l'azienda ad inserzioni pubblicitarie sul Registro in oggetto per ben tre anni a fronte di una pagamento pari a 1271 euro. Naturalmente tutto viene scritto in calce alla proposta di ordine ed in carattere non certo evidente. Nel denunciare ancora una volta questo malcostume che non cessa di infastidire le imprese in attivit - spiega ancora Cestari - si invitano le aziende associate a fare controllare presso i nostri uffici tutte le richieste di pagamento ,anche le pi fantasiose, che dovessero essere recapitate al domicilio aziendale.
LEVENTO DELLESTATE
KERMESSE Da venerd dibattiti sulle energie pulite, stand gastronomici e grandi show di Nevruz e Gem Boy
di Sara Zuccoli
ar una festa ecosostenibile, in cui le energie rinnovabili e le sfide per un futuro pulito la faranno da padroni. Partir venerd la festa del Pd di Carpi, che fino al 18 luglio porter in citt ospiti di rilievo del mondo politico e delle istituzioni, con cui fare il punto sullo stato delle cose in tema di green economy.
Il nostro futuro
Parlare di sviluppo sostenibile - dice il segreta-
rio Pd di Carpi Davide Dalle Ave - oggi vuol dire parlare del futuro del nostro Paese. In un'Italia che pi che mai ha l'esigenza di individuare modelli produttivi e di sviluppo nuovi, che tengano conto dell'innovazione, delle competenze dei giovani e della ricerca, che insieme preservino le risorse naturali del nostro
pianeta, la green economy ormai una necessit, una strada obbligata in una visione di prospettiva. Per questo - chiude Dalle Ave - abbiamo puntato di nuovo sullo sviluppo sostenibile. Sar l'occasione per contribuire, anche da qui, al dibattito sull'Italia che vogliamo, quella che sa scommettere sul suo futuro.
INIZIATIVA Si inizia oggi allo spazio Ma c con una serata dedicata alla Germania
aCarpiEstate 2011 prende il via ufficialmente oggi con la prima delle serate a tema dedicate a giochi di ruolo e da tavolo, a cura di TreEmme Carpi, associazione per la diffusione dei giochi intelligenti, e dellassessorato alle Politiche giovanili. Krautocrazia il titolo della serata, dedicata alla Germania. Si parte alle 21 presso Spazio Giovani Ma-
c'! di via De Amicis 59, lingresso alliniziativa gratuito. Il ciclo Diversamente Giovando poi si articola in una serie di altri appuntamenti come Horror!, una serata in tema zombie (inizio alle 21), mentre marted 5 luglio largo alla fantascienza con Avventure nello spazio. Giochi misti, invece, per la serata Gran Finale! prevista per marted 12 luglio.
14
CARPI E BASSA
MIRANDOLA Viabilit
LINFORMAZIONE il Domani
con a lato un manufatto per permettere il transito in sicurezza di pedoni e ciclisti. A tale riguardo - scrive in questi giorni il Comune ai residenti delle vie San Martino Carano, Prati e Sabbioni, ovvero quelle pi impattate - ci preme informarla che la ditta esecutrice ha chiesto di potere interrompere il transito della via San Martino Carano dal 22 giugno 2011, in quanto funzionale allavanzamento dei lavori e che quindi si proceder alla chiusura temporanea con installazione di adeguata segnaletica di indicazione e di sicurezza per la viabilit. La ripresa della circolazione prevista entro ottobre.
Da domani partiranno nuovi lavori relativi alla tangenziale di Mirandola, che collegher via per Concordia alla Statale 12 in corrispondenza dello stabilimento della ditta Men a Medolla. La tangenziale consentir ai veicoli di attraversare il territorio senza appesantire la viabilit ordinaria, con significativi benefici sia per lambiente che per la circolazione veicolare locale. Lesecuzione dellopera, da anni attesa da tutti, comporta alcuni disagi per la circolazione, determinati dalla imminente necessit di chiudere al traffico via San Martino Carano, per consentire lesecuzione di un sottopasso in cui transiteranno i veicoli,
CONCORDIA Domenica lincidente in via Franzina. Luomo, residente a Vallalta, stava andando a una gara di tiro con larco
di Flavio Viani
eri mattina spirato allospedale di Pieve di Coriano il 59enne Antonio Aldrighi, uscito di strada con la propria auto, dieci ore prima, in via Franzina. Alle 18,30 era partito da casa sua, in via Rocca a Vallalta, a bordo della Peugeot 308 per vedere una gara di tiro con larco a Bondanello in provincia di Mantova. Aveva percorso poco pi di un chilometro quando avanzato, di appena cento metri, nella rettilinea via Franzina nel comune mantovano di San Giacomo delle Segnate. Per cause ancora al vaglio dei carabinieri dello stesso territorio lauto di Antonio ha attraversato, con due ruote, un tratto sul manto erboso alla sua destra dirigendosi poi, all'improvviso, nel
A sinistra, il luogo dellincidente in via Franzina. Lauto delluomo finita in mezzo alla vegetazione. Sopra, unimmagine di Antonio Aldrighi
canale sul lato opposto della carreggiata. Prima di rivoltarsi nel profondo fossato senzacqua ha abbattuto una folta siepe e un palo della telecom. Ad avvertire il 118 e stata una 50enne del posto, Sandra Baraldini, che passando a piedi ha notato lauto occultata dal-
la vegetazione. Sul luogo arrivata unambulanza dallOspedale di Mirandola. Seppure sempre cosciente i sanitari hanno valutato da subito la seria gravit delle fratture alle vertebre e dellemorragia interna in atto. Una volta all'ospedale di Pieve, stato sotto-
posto ad un difficile intervento chirurgico per le sue condizioni, nonostante le continue trasfusioni, sono velocemente peggiorate. Ieri mattina alle 8,40, dieci ore dopo, morto probabilmente a causa di quelle gravi lesioni interne. Antonio rappresentante di co-
SOLIERA Da gioved a domenica per le vie del paese stand e spettacoli AREA NORD Organizzati dalla Fondazione Andreoli. Aperte le iscrizioni
protagonisti indiscussi della estate a Soliera viene satrasmissione televisiva Ballutata, come vuole la lando con le stelle. L'intrattradizione, dallinizio della tenimento e l'animazione sagrande Fiera, un appuntaranno a cura della Scuola di mento che quest'anno ragBallo e Musica di Arci Soliera. giunge il considerevole traLa trascinante musica cubaguardo delle 158 edizioni. na dell'orchestra di Pedrito Da gioved a domenica, si poCalvo jr coinvolger invece il tr passeggiare tra stand gapubblico, sempre in piazza stronomici, ascoltare ottima Lusvardi, nella serata di sabamusica e prendere parte a to in balli e canti, allinsegna spettacoli di comicit. Il tadella migliore tradizione latiglio del nastro della kermesno-americana. Una parte imse previsto per gioved 23, portante del programma viealle 20, in via Garibaldi, di ne dedicata allAnno internafronte ai nuovi uffici dell'Urp Il comico Paolo Cevoli zionale del Volontariato, che e della Fondazione Campori. Nell'occasione previsto il Taglio della Forma coinvolge le numerosissime associazioni solierecon degustazione di varie stagionature di parmi- si le quali, dopo aver contribuito con il loro fatgiano reggiano e aceto balsamico tradizionale di tivo impegno alla realizzazione delle varie iniziaModena. Alle 21,30, l'evento clou sar sul palco tive, sfileranno sul palco principale in qualit di di piazza Lusvardi con Musica Maestro, il nuovo attori protagonisti nella serata di domenica, in show comico di Paolo Cevoli, accompagnato da una rappresentazione teatrale sotto la regia della Andrea Poltronieri. Venerd, poi Soliera celebre- Cumpagnia dal Turtl. Accanto alle eccellenze r la festa del Patrono San Giovanni Battista. Sa- gastronomiche della nostra terra, proposte in ranno due gli appuntamenti di rilievo in serata: in particolare dalla Compagnia Balsamica, a partire piazzetta Don Ugo Sitti la quarta rassegna delle dal celebrato tortellone di Soliera, saranno numeCorali Do Re Mi Fa... Soliera!, in piazza Lusvardi, rose le attivit legate al 150esimo anniversario alle 21,30, lo spettacolo La Notte delle Stelle dellUnit dItalia. In particolare domenica si con i ballerini Samuel Peron e Samanta Togni, svolger la Giornata dello Spor per i bambini.
usica per tutti i bambini. Sono aperte le iscrizioni per lanno scolastico 2011-2012 ai corsi organizzati dalla Fondazione Scuola di Musica Andreoli. Sar possibile seguire lezioni di propedeutica musicale per bambini iscritti alla prima e seconda elementare, canto corale per bambini e ragazzi, canto moderno e lirico, strumenti a fiato (flauto, clarinetto, sax, tromba, trombone, corno, tuba), chitarra classica, pianoforte, violino, chitarra e basso elettrico, percussioni batteria, fisarmonica, pianoforte rock (tastiera), violoncello, musica e computer. Le domande saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nel caso cui venga superata la disponibilit di posti nei corsi strumentali rivolti ai ragazzi, sar effettuata una selezione attraverso una prova attitudina-
le. I residenti al di fuori dei Comuni Modenesi dellArea Nord saranno ammessi compatibilmente con la disponibilit di posti, dando precedenza alle domande di riammissione. Le iscrizioni di ricevono presso gli uffici comunali di: Camposanto Biblioteca, Concordia Uf-
ficio Cultura, Finale Emilia Ufficio Cultura, Medolla Centro Culturale, Mirandola, San Felice Ufficio scuola, San Possidonio Uf ficio Scuola. Per informazioni rivolgersi: alla Fondazione della Scuola di Musica Andreoli di via Montanari 7 a Mirandola.
ILINFORMAZIONE il DomaniI
SASSUOLO e DISTRETTO
E-mail provinciamodena@linformazione.com
MARANELLO Riqualificazione
Prosegue la riqualificazione di Piazza Libert. Domani previsto l'avvio del secondo stralcio dei lavori di sistemazione della pavimentazione della piazza e delle strade laterali. L'intervento il proseguimento dei lavori realizzati lo scorso anno, resi necessari a oltre dieci anni dalla sistemazione della pavimentazione in porfido, con l'obiettivo di ripristinare migliori condizioni di sicurezza e percorribilit. I lavori saranno realizzati secondo tre fasi successive per salvaguardare lo svolgimento del mercato settimanale: inizieranno nella zona della corsia dei bus per poi procedere
con le due strade laterali alla piazza. I lavori consisteranno nella rimozione della pavimentazione esistente in vecchi cubetti di porfido, che sar sostituita con un manto di asfalto drenante fonoassorbente costituito da componenti inerti in porfido; sar anche sistemata e ampliata la raccolta delle acque meteoriche e realizzata un'ulteriore predisposizione per il cablaggio della piazza. Per tutta la durata dei lavori, la sosta dei mezzi ATCM davanti al Made in Red Caf si sposta nel piazzale delle Scuole Medie. Quindi, tutti i bus faranno capolinea nel piazzale citato e
rimangono attive sulla via Nazionale, solo le due fermate: per la montagna, davanti all'Auditorium come adesso, e dalla montagna, sul marciapiede opposto all'Auditorium sempre sulla via Nazionale. Nei mesi scorsi, in piazza, stata riqualificata anche l'illuminazione. Il progetto definitivo dei lavori, che ha ottenuto il parere favorevole da parte della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici dell'Emilia Romagna, prevede una spesa complessiva di 207mila euro; l'opera compresa nel piano triennale delle opere pubbliche della societ Maranello Patrimonio.
SASSUOLO Larchitetto Battaglia lancia lallarme su piazza Garibaldi e dintorni SASSUOLO Dopo il Forum Salute Comunale
stazione, ma un Comune virtuoso deve fare e non apparire - continua penso proprio si debba andare nella direzione di creare un centro storico credibile attraverso la realizzazione di un organismo funzio-
nale, senza soluzioni estemporanee puntualizza c la necessit di considerare la fascia centrale di Sassuolo in maniera complessiva. Concludendo, Battaglia spiega: Non sar la realizzazione di un ga-
FORMIGINE Nei mesi estivi gli utenti della struttura e dello Spazio Giovani possono usufruire dei servizi nel parco
La Ndrangheta padana Dieci anni di attivit per la biblioteca comunale in un libro di Ciconte Tra le attivit offerte la connessione comunale wi-fi, le letture gratuite e lascolto di audiolibri
E
in programma alle ore 19 l'incontro con Enzo Ciconte per la presentazione del libro 'Ndrangheta Padana. Il volume, un'analisi della presenza della criminalit organizzata nel Nord Italia, sar presentato all'Auditorium Enzo Ferrari, alla presenza dell'autore e con la conduzione del giornalista Fabrizio Monari (ingresso gratuito). L'incontro, organizzato dal Comune di Maranello e dalla CNA, rientra nel programma delle iniziative per l'apertura della nuova biblioteca comunale. Enzo Ciconte, docente di Storia della criminalit organizzata all'Universit di Roma Tre, considerato fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose. stato deputato nella X Legislatura (1987-1992), membro della Commissione giustizia e consulente presso la Commissione parlamentare antimafia, ha realizzato numerosi studi relativi al meccanismo di penetrazione delle mafie al nord, ai rapporti tra criminalit mafiosa e locale e alle attivit mafiose nei nuovi territori, pubblicando volumi che costituiscono i primi esempi in Italia di indagini scientifiche del fenomeno malavitoso nelle aree non tradizionali. Scrive libri soprattutto sul tema della criminalit organizzata. Informazioni presso il Comune di Maranello, Servizio Cultura, allo 0536.240.020. ei mesi estivi gli utenti della Biblioteca e dello Spazio Giovani di Formigine possono utilizzare il gazebo di fronte allentrata di Villa Gandini (nella foto) per usufruire della connessione wi-fi del Comune e dei servizi gratuiti a disposizione dei lettori come leggere un libro o una rivista allaria aperta, ascoltare un audiolibro o un cd musicale nella quiete del parco o sfogliare un quotidiano allombra di alberi secolari. La Biblioteca comunale, intitolata
a Daria Bertolani Marchetti, festeggia proprio questanno i 10 anni di attivit dopo la riapertura nel 2001
di Villa Gandini, completamente restaurata, e si conferma una delle pi frequentate della provincia di Modena. Un risultato dovuto alla vasta offerta, in un contesto architettonico ed ambientale suggestivo e gradevole, di spazi e servizi di qualit dedicati a tutti, dai bambini ai giovani agli anziani, alla proposta di libri e materiali differenziati per fasce di et, per generi e con attenzione alle minoranze linguistiche o a chi ha problemi di vista o di lettura. "Maranello Rock", rassegna di gruppi musicali giovanili al Parco Enzo Ferrari (ore 21 ingresso gratuito): in concerto Mad Monkeys, Persona, Undercover Brothers, Darkness Above The Sky.
er Maranello in Giugno oggi in Piazza Libert alle ore 21 spazio al concerto di Edoardo Vianello, una delle voci pi note della musica italiana degli anni Sessanta, che riproporr alcuni dei
suoi pi grandi successi, dai "Watussi" ad "Abbronzantissima" (ingresso gratuito). Dalle 19 ecco mercatando, stand gastronomici e gonfiabili per bambini. In serata appuntamento anche con
16
PIANURA
PROVINCIA Il libro di Vecchi
LINFORMAZIONE il Domani
di Matteo Al Kalak, Ricercatore presso la Scuola Normale Superiore di Pisa che parler di Una chiesa divisa: Spilamberto tra Modena e Nonantola e di Angelo Mazza, Ispettore Onorario del Ministero per i Beni e le Attivit Culturali che dar un contributo su La pittura emiliana dal 500 al 700 nelle chiese spilambertesi. Lidea di scrivere un libro sugli edifici sacri a Spilamberto e nel territorio circostante spiega lautrice Maria Cristina Vecchi- nata mentre facevo ricerche sulle chiese per il libro Spilamberto in fotografie e cartoline depoca e si concretizzata, sia per la mancanza di una guida sulle chiese, sia nelloccasione delle celebrazioni per gli 800 anni della fondazione del Castello di Spilamberto e della Chiesa di San Giovanni Battista. Questa pubblicazione sar uno strumento importante per la cittadinanza e i turisti per scoprire il nostro paese e le sue ricchezze.
Verr presentato venerd 24, alle 20.30, nel giardino pensile della Rocca Rangoni, nellambito della 141 Fiera di San Giovanni, il libro di Maria Cristina Vecchi dal titolo Spilamberto: Guida agli edifici sacri del territorio, iniziativa che chiude ufficialmente i festeggiamenti per gli 800 anni dallincastellamento di Spilamberto. Si inizier con la presentazione del Sindaco Francesco Lamandini e si proceder con gli interventi dellautrice Maria Cristina Vecchi,
NONANTOLA Il sindaco Borsari torna sulla questione dopo il recente sit-in SPILAMBERTO La kermesse prende il via il 23
mentisce una minoranza, incalza l'altra che non avrebbe proposto alternative e ribadisce la posizione dell'amministrazione. Tiene al tema dell'inceneritore il sindaco di Nonantola Pier Paolo Borsari, che vuole fare ancora pi chiarezza intorno alla questione, dopo il sit-in pacifico che qualche giorno fa ha riempito via Marconi alla vigilia del Consiglio comunale. Il consigliere Stefano Montanari del gruppo Amo Nonantola sul suo blog spiega Borsari - riporta uno scritto della dottoressa Antonietta Gatti dove dichiara che il Comune di Nonantola intenderebbe rivendicare lo stesso trattamento economico che Modena riceve a titolo di contributo ambientale. Sfidiamo Montanari a rendere pubblici i documenti, gli atti o semplicemente le parole che indichino tale in-
tenzione. Il primo cittadino passa poi ad analizzare la posizione del Comune. Voglio sottolineare aggiunge - che non si sta discutendo se ampliare o meno linceneritore, perch la quota di 240 mila tonnellate annue da bruciare, di cui 30 mila
di rifiuti speciali, gi stata decisa nel piano del 2006. Oggi si sta ristrutturando la terza linea, che fa parte di quel piano gi varato che utilizzer una nuova tecnologia a favore di una minore emissione. La Provincia ha chiesto ai Comuni di valutare il
progetto, sempre allinter no delle 240 mila tonnellate, e c' stata una proposta fatta dal gestore dellimpianto di togliere il tetto di 30 mila tonnellate ai rifiuti speciali. Lordine del giorno presentato dalla maggioranza e approvato ha proposto il mantenimento del tetto dei rifiuti speciali a 30mila tonnellate lanno, le stesse del piano in vigore, puntando al raggiungimento del 65% di raccolta differenziata prodotta in tutti i Comuni della provincia. Siamo convinti che quando questo avverr, lo scenario dei rifiuti nel territorio provinciale permetter di fare scelte diverse. E sulla discussione in Consiglio Borsari attacca le opposizioni. Tutte le minoranze non hanno espresso alcuna proposta alternativa al nostro ordine del giorno e hanno comunque votato negativamente. Lascio ai cittadini il giudizio chiude.
SPILAMBERTO Riconoscimento per due classi dopo il progetto La grande macchina del mondo
creato elaborati sulla sostenibilit e sui temi dellacqua, lenergia e lambiente. Le classi spilambertesi premiate sono state la 5B della Scuola dellinfanzia Rodari di Spilamberto, che ha realizzato un percorso estremamente approfondito sul tema dei rifiuti; la classe 4C della Scuola primaria Marconi che ha proposto un interessante elaborato sul tema dellenergia. La classe 5B della Scuola dellinfanzia Rodari ha lavorato sui rifiuti con una lungo lavoro in classe che ha portato allelaborazione di materiali fotografici e documentali interessanti e stimolanti. Per quanto riguarda la scuola la classe 4C della scuola primaria Marconi stato realizzato un percorso sullenergia. Il progetto
stato premiato perch frutto di un lavoro di gruppo da parte di tutta la classe e per limportanza delle riflessioni. Il sindaco Francesco Lamandini e lAssessore allAmbiente Daniele Stefani hanno incontrato gli alunni e le loro insegnanti per conoscere gli elaborati risultatii vincenti e per complimentarsi per lottimo lavoro realizzato. Lottimo risultato delle classi spilambertesi in questo concorso sono il frutto della sensibilit delle insegnanti e del lavoro svolto da anni allinterno delle scuole dal Centro di Educazione e Documentazione Ambientale promosso dal Comune di Spilamberto in collaborazione con i Comuni di Castelfranco e San Cesario.
i svolger a Spilamberto dal 23 al 26 giugno la 141 Fiera di San Giovanni, levento pi importante dellanno per il paese, unoccasione per celebrare il patrono ma anche per presentare i prodotti tipici del territorio e lattivit delle associazioni e dellamministrazione comunale. Linaugurazione di questa edizione sar con I magnifici 7 di Spilamberto, dedicata quindi ai prodotti tipici del nostro territorio, che saranno i protagonisti indiscussi della sfilata, con carri trainati dagli animali come nella tradizione contadina. Una parte fondamentale della Fiera di San Giovanni anche la mostra-mercato avicunicola-colombofila e non manca il grande appuntamento con lAceto Balsamico Tradizionale di Modena. Proprio durante la Fiera di San Giovanni infatti i soci della Consorteria tengono lassemblea annuale e assegnano lambito Palio di San Giovanni al miglior Balsamico di produzione familiare (domenica 26 alle 18 nel parco della Rocca). Questanno insieme al pa-
lio verr proclamato il vincitore del bando opera darte a tema Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Il bando di gara, che ha ottenuto il patrocinio Ministero del Turismo, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia e della Camera di Commercio di Modena, mette a disposizione del primo classificato 36 mila euro per realizzare unopera darte dedicata allAceto Balsamico Tradizionale di Modena che verr collocata al centro della rotatoria pi importante di Spilamberto. La giuria che sceglier il vincitore coinvolge, oltre agli esperti, anche i cittadini: le dieci proposte pi significative verranno esposte presso il Museo del Balsamico Tradizionale a Spilamberto e venerd 24, proprio il giorno di San Giovanni, patrono della citt, dalle 10 alle 20 tutti gli abitanti maggiorenni e i soci della Consorteria del Balsamico Tradizionale potranno esprimere il loro parere: il loro voto varr come quello di un membro della giuria. Il vincitore verr proclamato in occasione del Palio, domenica 26 giugno.
SPILAMBERTO Liniziativa presso il giardino pensile si inserisce nellambito della mostra Antichi Fasti in Rocca
omani alle 21, presso il giardino pensile della Rocca, appuntamento con Il patrimonio storico artistico modenese oggi conferenza con lintroduzione di Pietro Cantore, Presidente Associazione Antiquari Modenesi e gli interventi di Stefano Casciu Soprintendente Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di
LINFORMAZIONE il Domani
MONTAGNA Entro il 25
APPENNINO
Unione dei Comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia ha indetto un concorso con scadenza sabato 25 giugno alle 12 per la selezione di un agente di polizia municipale a tempo determinato e part-time dallo 01/07/2011 al 30/09/2011 con orario di lavoro di 18 ore settimanali distribuito su tre giorni da venerd a domenica. Tra i requisiti richiesti il possesso di titolo di studio di scuola superiore e
17
il possesso della patente di categoria "B". La selezione, che verte sulla conoscenza della legislazione degli enti locali e sull'ordinamento di polizia municipale, in agenda per mercoled 29 giugno presso la sede dell'unione in Via Rocca n.1 a Montefiorino. Info su www.unionecomuniovest.mo.it o telefonando allo 0536.962711. L'Unione di Comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia un ente locale compo-
sto dai Comuni di territorialmente contermini di Frassinoro, Montefiorino e Palagano (dopo la recente fuoriuscita di Prignano sulla Secchia ) e svolge funzioni, che interessano gli uffici comuni nel settore amministrativo, finanziario, tecnico, del vincolo idrogeologico e in agricoltura. Il bacino d'utenza dell'unione involge dunque circa 6800 abitanti. (M.B.)
PIEVEPELAGO Oggi si svela la scoperta archeologica dopo gli scavi a Roccapelago MONTAGNA I volontari del centro Il Pettirosso
Uno dei resti ritrovati a Roccapelago, nella cripta della chiesa di San Paolo
stite con tunica e calze, avvolte in sudari con crocifissi, medagliette votive e persino una rara lettera componenda per attrarre su di s la protezione di-
vina A scavo concluso le mummie sono state trasferite al Laboratorio di Antropologia di Ravenna dove archeologi, antropologi e studiosi di tessuti
cercheranno di ricostruire non solo vita, attivit, cause di morte e peculiarit genetiche di questa comunit ma forse i volti stessi dei defunti. Lo straordinario ritrovamento verr illustrato in una conferenza stampa domani alle ore 11 nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena in Via Emilia centro 283 a Modena. Intervengono tra gli altri Filippo Maria Gambari, Soprintendente per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna, Andrea Landi (Fondazione Cassa di Risparmio di Modena), Giorgio Gruppioni, Antropologo dellUniversit degli Studi di Bologna, Donato Labate e Luca Mercuri, Archeologi della Soprintendenza per i Beni Archeologici, Don Adriano Tollari, Ufficio Diocesano Arte Sacra Corrado Ferroni, sindaco del Comune di Pievepelago, Francesca Piccinini e Ilaria Pulini, Musei Civici di Modena.
Un cucciolo di capriolo
PIEVEPELAGO Domani torna in paese la manifestazione a carattere religioso che risale al 1927
orna a Pievepelago la tradizione dell'infiorata lungo l'antica via Tambur. Nel giorno del Corpus Domini gli artisti infioratori compongono variopinti e bellissimi tappeti floreali per adornare il percorso della solenne processione. LInfiorata una manifestazione a carattere religioso che risale al 1927. L'evento si collega alla solennit del Corpus Domini che questanno cade domenica 26 giugno. Nel programma dell'iniziativa gli infioratori realizzano i tradizionali tappeti floreali sull'antica via Tambur tra sabato pomeriggio 25 giugno e la domenica mattina. Il 26 giugno alle 12 prevista la Processione del Corpus Domini, dalle 16 in piazza Vittorio Veneto
LInfiorata di Pievepelago
va in scena l'esibizione dei Campanari del Frignano con stand gastronomico allestito a cura della Pro Loco. Tra le ini-
ziative collaterali per tutto il weekend presso la Biblioteca comunale - Ufficio Iat possibile visitare la mostra fotografica "L'infiorata di Pievepelago". La manifestazione abbina la cerimonia religiosa con la celebrazione "pagana" dell'avvento della stagione estiva, assumendo cos anche un'importante valenza culturale e turistica. Protagonisti sono gli infioratori, artisti che compongono variopinti e bellissimi tappeti floreali per adornare il percorso della solenne processione. Gli infioratori si ritrovano circa un mese prima della domenica del Corpus Domini per definire tutti gli aspetti organizzativi, sia quelli logistici che quelli creativi.
ono 53 i piccoli di capriolo mite segnali acustici, per poi recuperati dai volontari avvicinarlo solo nel momento del Centro fauna selvatica Il dellallattamento. Non si tratPettirosso di Modena in que- ta, quindi, di cuccioli abbanste ultime settimane nellAp- donati ed sbagliato toccarli nellintento di soccorrerli e pennino modenese. Di questi 15 sono morti per portarli a casa, anche perch le ferite provocate dalle falcia- la detenzione di questi animatrici (i piccoli dopo il parto so- li vietata. Quando ci si imbatno nascosti dalla madre tra te in un piccolo capriolo aclerba alta per proteggerli e quattato in un prato occorre per gli addetti alla falciatura allontanarsi subito perch il impossibile vederli), altri so- contatto con luomo produce no in cura per un grave stato di inevitabilmente unalteraziodisidratazione e denutrimen- ne dellodore dei cuccioli, con leffetto di to dopo essere rendere la madre stati abbandonaNel periodo molto circospetti dalla madre codella ta fino al punto di me successo abbandonarli. nellultimo caso riproduzione Ora i piccoli avvenuto domee dopo il parto salvati sono allatnica 19 a Montetati dai volontari fiorino quando i la madre con tecniche in volontari hanno li abbandona grado di mantesalvato tre bambi ormai allo streanche per ore nere la capacit di procurasi il cimo, abbandonati bo da soli (in cate bloccati allintivit i bambi si abituano faterno di una recinzione. Gli interventi sono scattati cilmente ad uno stato di totale grazie alla segnalazione di a- assistenza) in vista di una futugricoltori o cittadini che avvi- ra liberazione in una parco alstano questi animali feriti o in pino. Il Centro fauna selvatica evidente stato di difficolt. Il Pettirosso di Modena opera Non corrono alcun rischio, in- sulla base di una convenzione vece, i bambi rimasti soli. con la Provincia di Modena. Questo, infatti, il periodo Per le segnalazioni e richieste della riproduzione dei caprio- di intervento sono attivi 24 oli e dopo il parto la madre ab- re su 24 i numeri telefonici bandona anche per ore il pic- 339.8183676-339.3535192 o colo sorvegliandolo a distanza possibile chiamare il servie mantenendo il contatto tra- zio 118.
MONTAGNA Dagli Appennini allo Spoon River il nuovo volume realizzato dal professor Ardeni (Universit di Bologna)
agli Appennini allo Spoon River, storia delle migraz io ne dalla montagna bolognese e modenese tra Ottocento e Novecento. E questo il titolo del volume realizzato dal professor Pier Giorgio Ardeni, docente di economia politica e di economia
Gente di Gaggio e con il patrocinio delle Province di Bologna e Modena, oltre che dei dieci Comuni dell'Appennino modenese e bolognese (Camugnano, Castel d'Aiano, Castel di Casio, Fanano, Gaggio Montano,Grana glione, Lizzano, Montese, Porretta, Sestola).
ILINFORMAZIONE il DomaniI
4.8
SPORT
E-mail sportmodena@linformazione.com
4.8
Sembrava gi certa la sua partenza verso La Spezia (che ieri ha scelto Gustinetti), ma Piero Braglia sar il tecnico della Juve Stabia anche nella prossima stagione di B. A confermarlo ieri a tmw il d.s. campano Roberto Amodio: Domani o mercoled incontreremo il mister. La nostra intenzione di proseguire naturalmente con lui. Faremo di tutto per trattenerlo alla guida della Juve Stabia anche in Serie B. Con Mandorlini che resta al Verona, Alessandro Calori si avvicina al Pescara. L'ex tecnico del Padova incontrer i vertici adriatici per capire il progetto bian-
cazzurro. La concorrenza per la panchina per molto agguerrita, con Zeman, Lerda, Mutti e Pergolizzi accostati alla societ abruzzese. Nuovo volto alla Sampdoria: Fabio Lupo, ex direttore sportivo di Ascoli, Torino e Bellinzona (e vicino al Modena con Cavagna la scorsa estate) affiancher Alessandro Pizzoli (dal 2008 responsabile del settore giovanile) e sar il nuovo responsabile tecnico. Primo innesto del Padova che ha preso l'esterno sinistro Michele Franco, in uscita dal Como, che ha sottoscritto un contratto annuale con opzione sulla stagione successiva.
MODENA Ieri il d.s. Pari ha incontrato lagente dei due giocatori: accordo vicino. Presto la firma di Bernacci
rende vita e lo fa in modo importante il Modena targato Cristiano Bergodi. Lavvocato Sama, che cura gli interessi di Bernacci, bomber rimasto fermo una stagione per saturazione di calcio (questo il termine usato dallagente del giocatore), come anticipato dallInformazione circa un mese fa, ha trovato laccordo con il Modena e sar lui la prima punta dei gialli per la prossima stagione. C gi un precontratto con il Modena che prevede il prestito per un anno ha spiegato Sama -, a brevissimo metteremo le firme e Marco verr a Modena carico a mille. Nella giornata di ieri Fausto Pari ha fatto grandi passi avanti anche con due rinnovi pesanti della squadra canarina, quello per il capitano Armando Perna e per il centrocampista Maurizio Ciaramitaro. Siamo molto vicini allaccordo con entrambi ha chiosato Pari riferendosi alle due operazioni - e penso che non ci saranno intoppi per i contratti. I dettagli nel caso di Perna sono pi che altro legati alla durata del contratto, il palermitano voleva un triennale, il Modena fermo a due, ma non detto che alla fine si riesca ad abbassare lingaggio e fare i tre anni come auspicato da quello che sar quindi il capitano del centenario del Modena. Con Ciaramitaro le cose sono invece apparse da subito pi semplici, il ragazzo, che se sta bene uno dei centrocampisti pi forti di tutta la cadetteria ha sempre detto che avrebbe voluto restare sotto la Ghirlandina e cos sar. Anche per il mediano si deve decidere se puntare ad un contratto annuale o ad un biennale, Pari si sieder con Accardi e si trover la quadra in brevissimo tempo. Intanto Cristian Pasquato, rientrato alla Juve, dovrebbe finire al Novara.
RINNOVO OK Sopra il d.s. Fausto Pari, a sinistra Armando Perna, che sar ancora il capitano del Modena, a destra Maurizio Ciaramitaro, al rientro dopo linfortunio
ntro domani Sartori, ds del Chievo, decider se fare valere lopzione sul giovane portiere dei gialli Silvestri, rilevandone la met, oppure no: la sensazione che si vada verso un rientro alla base della giovane promessa canarina che potrebbe anche andare ad affiancare Guardalben nella rosa degli estremi difensori giallobl. Capitolo a parte quello che riguarda Papi Diagouraga: il centrale francese in compropriet tra e due societ, ma entro venerd si dovr trovare una soluzione per non andare alle buste (oggi la soluzione pi probabile). Sartori ha fatto unofferta che il Modena non giudica allaltezza e quindi i due ds si torneranno a parla-
re, ma oggi il difensore pare pi vicino ad un ritorno al Chievo che non ad una permanenza a Modena dove si-
curamente, in caso di partenza di Diagouraga arriveranno due centrali e non solo uno. (mayo)
LINFORMAZIONE il Domani
SPORT
19
LINIZIATIVA Hanno preso il via i campi estivi organizzati dalla societ canarina
CAMPO GIALLOBLU Sopra il gruppone del Modena camp a Saliceta, sotto quello del camp (modenafc.net) di Concordia
ono iniziati la scorsa settimana i Modena Fc Camp 2011. A Saliceta San Giuliano ed a Concordia sulla Secchia oltre 120 bambini, rigorosamente in divisa ufficiale del Modena, hanno iniziato i raduni agli ordini degli allenatori gialloblu tra cui Valerio Valpreda e Graziano Araldi. A rappresentare il Modena a Saliceta era presente il centrocampista
Mattia Spezzani, mentre sul terreno di gioco del Campo Sportivo di Concordia i massimi vertici del Modena, il presidente Maurizio Rinaldi e il numero uno di Ghirlandina Sport Roberto Casari. Soddisfatti i responsabili dell'ufficio commerciale Annalisa Bollini e Simone Palmieri che si sono detti entusiasti per il successo che sta riscuotendo linizia-
tiva e stanno preparando le altre tappe: - dal 20 al 24 giugno Saliceta San Giuliano e Formigine. - dal 27 giugno al 1 luglio Formigine e Crevalcore (Bologna). - dal 3 al 9 luglio Montefiorino camp residenziale. - dal 10 al 16 luglio a Lignano Sabbiadoro (Udine) camp residenziale.
VERONA La gioia di Andrea Mandorlini al fischio finale di Salerno, a destra i tifosi attendono il Verona allaeroporto (larena.it)
on solo Max Allegri. C un altro ex tecnico transitato sulla panchina del Sassuolo che ha festeggiato una stagione eccezionale. Andrea Mandorlini luomo copertina della rinascita del Verona, che dopo 4 stagioni di inferno in Lega Pro (nella prima con i playout vinti contro la Pro Patria) e una finale playoff persa dodici mesi fa, ritrova la B, abbandonata nel 2006-07 dopo la doppia sfida con lo Spezia. A coronare la rincorsa giallobl stato proprio Mandorlini, arrivato in panchina l8 novembre al posto di Giannini, con gli scaligeri in piena bagarre salvezza e capace nel ritorno, con 32 punti, di conquistare lultima piazza per i playoff, poi vinti grazie ai successi prima sul Sorrento secondo in campionato e poi domenica sulla Salernitana giunta terza. Una vera e
propria impresa, che consacra Mandorlini nel calcio italiano dopo il magnifico triplete della scorsa stagione, quella seguita al divorzio dal Sassuolo (con cui si lasci pur con un altro anno di contratto dopo il 7 posto nel 2008-09), quando il tecnico ravennate aveva vinto scudetto, coppa e supercoppa di Romania con il Cluj, ma non pot nemmeno gustarsi il debutto in Champions (fra laltro sarebbe stato nel girone con la Roma) perch venne esonerato lo scorso settembre, dopo appena una giornata del campionato. La festa del Verona anche la sua rivincita e si unisce a quella degli altri ex sassolesi, il vice Roberto Bordin, il bomber Andy Selva e Christian Tiboni, in neroverde per 10 gare nel 2007-08. (Davide Setti)
CAMP GIALLOBLU In alto a sinistra Rinaldi e casari incontrano i bimbi a Concordia. Nelle altre immagini alcune fasi fra Saliceta e Concordia
Cofie e Ragusa dal Genoa, si allontana linterista DellAgnello, per il centrocampo si segue Andrea Gessa (foto), reduce da unottima stagione al Pescara. (d.s.)
20
SPORT
IL PERSONAGGIO
LINFORMAZIONE il Domani
avventura fra i professionisti. Per lallenatore delle formazione veneta Rino Lavezzini si tratta di un giocatore in grado di fare buonissima figura in serie D. Ecco quindi spuntare le 3 opzioni pi papabili: la prima ad alzare la mano la neopromossa Bettolaponte, che oltre al giovane Campana segue alcuni classe 93 del Piacenza. In coda spunta anche il Salegno e il Castelfranco. Non da escludere infine il ritorno in rossobl con la maglia della Bagnolese, dove Thomas ha giocato lo scorso anno la prima parte di stagione prima del salto a Vicenza fra i professionisti.
homas Campana, talentuoso centrocampista classe 92, protagonista lanno scorso con la maglia del Carpi in serie D (vittoria del campionato Nazionale Juniores con mister Garzon, e 5 presenze con la prima squadra di Dastoli), al centro di diverse trattative di mercato per il prossimo anno. Latleta, nato alla Reggio Calcio e sbocciato a Castellarano (Allievi nazionali) vede concludersi il suo periodo nella Primavera del Vicenza (esordio contro il Cagliari, girone dandata). Campana conclude una magnifica esperienza che lo ha visto vivere una bella
uomini. Del gruppo dei gioiellini alla fine lunico che pu partire Tot Di Gaudio: doma-
ni a Milano ci sar lincontro con Empoli e Varese, che vogliono il ragazzo. Rester inve-
6 8
RI.CAR FARNETA: Sergio, Casali, Dallari, Cerchiari (1), Setaro (3), Belli, Fornaciari (1), Ferraris (1). All. Bertugli. HB CERREDOLO: Beretti, Botti(2), Schenetti, Guidetti R. (3), Corradini, Guidetti G. (1), Magnani, Amorini (2). All.Guidetti.
n SAN CESARIO. Ecco alcuni scatti (da fotomodena.it) della vittoria del Cibeno nella finale dellEccellenza Uisp, arrivata ai rigori contro lAbc Invicta. A destra la gioia a fine gara della squadra carpigiana, che succede al carpi. Sotto da sinistra il portiere Albarani, decisivo nellultima parata dei rigori, a destra capitan Saguatti alza la coppia con il dirigente Finno.
poMaria Grazia Miodini di Farneta. Le due squadre che si contenderanno lassegno di 1000 euro sono Hb Cerredolo e Martelli Village. Il torneo giunto alla 5^ edizione, stato organizzato dalla Comunit di Farneta, nella persona del responsabile Giorgio Zanotti. Ai nastri di partenza le squadre iscritte erano 16 divise in quattro gironi. Dopo i gironi eliminatori e i quarti, lesito delle due semifinali spettacolari ed equilibrate ha premiato lHb Cerredolo ed il Martelli Village che hanno prevalso rispettivamente contro Ri.Car Farneta ed Ottica Casoni Montefiorino. Il programma di stasera prevede la finalina per il 3 e 4 posto alle ore 20.30, mentre la finalissima verr disputata a partire dalle ore 21.30. Al termine dellincontro, verranno premiate tutte le squadre partecipanti oltre al miglior portiere, al miglior realizzatore ed al miglior giocatore del Torneo. Per tutta la serata resteranno in funzione, per tutti i tifosi e simpatizzanti, il Bar del Circolo e la Grill Station.
LINFORMAZIONE il Domani
21
SAVIGNANESE
All. Boschetti (n) Arrivi: Signoriello (d), Crispino (c), Veneziano (p) e Alagi (d, Castelfranco), Veneziano (p, Piumazzo) Partenze: Indricchio (p, svinc.), Bonfatti (p, svinc.), Zanichelli (d, svinc.), Banja (d, svinc.), Gosa (a, svinc.), El Kaaichi (d, svinc.), Vecchi (a, svinc.)
(a, Juve Club), Corbari (c, Sported Maris) Partenze: Bertelli (d, Libertas Spes), De Angelis (d)?, Larini (c)?, Cremona (d, Villanova)?, Baroni (a)?, Nadotti (c, Parma) e Araldi (p, Parma fp), Silvestri (a, Scandianese)
MONTOMBRARO
All. Moscariello (c) Arrivi: Sala (c, Persicetana)?, Salamone (a, Castelnuovo)?, Lanzellotto (d, Formigine)? Partenze: Tacconi S. (a, Axys Team), Trenti (a, svinc.), Cardace (a, svinc.)
All. Gugliucci (n) Arrivi: Frasca (a, Braida), Frimpong (c, Real Castellarano), Casari (a fp) Partenze: Carreri A. (c)?, Carreri L. (d)?, Chiesi (c)?, Croce (c, Audax), Falvella (c)?, Hafid (c )?, Boni (a)?
MASSESE
All. Ferioli (c) Arrivi: Caterino (c, S.Felice), Pareschi (d, Mirabello) Partenze: Tassi (c, svinc.), Lugli (a, svinc.), Gelardi (a, svinc.) Partenze: Tassi (c)?
J.MONTALE
All. ? Arrivi: Cudjo (a, Smile) Partenze: Ottani (p), Bassini (d) e Madrighelli (d)
REAL PANARO
n PAVULLESE . Nella trattativa per Bertolini si inserito anche il S.Nicol. n CASTELFRANCO . Nell'affare Beatrizzotti che potrebbe addirittura andare in ritiro col Parma in attesa di una sistemazione in Lega Pro, arriver almeno un giovane dalla societ ducale. In uscita, Carvisiglia vicino al Rolo, ma lo vuole anche il Bibbiano. n REAL PANARO . Manca ancora l'allenatore anche se il dirigente Ferraguti ha dichiarato: L'allenatore l'ultimo dei nostri problemi, se non ce l'ha l'Inter, possiamo non avercelo nemmeno noi. Non escludo che sia un emergente, come Botteghi che ha preso il patentino o il nostro tecnico degli allievi Lugli. n NONANTOLA. In arrivo l'attaccante Amedei del Nonantola. Intanto la societ sta cercando dei 95 per gli allievi regionali. n MONTALE . Ore decisive per l'allenatore. Sul mercato Ottani (p), Bassini (d) e Madrighelli (d). n SPILAMBERTO. Ha affidato la panchina all'ex canarino Lorenzo Mezzetti che sar affiancato da Giacomo Lugli, ex del Castelfranco. n VARIE . Si arena la trattativa per Tagliavini al Colorno. Sempre sul mercato Virgilio, che ha ricevuto richieste da Promozione e Prima categoria. In uscita da Soliera il terzino Daniele Mussini, che cerca squadra. Lattaccante 85 Luca Mazzini si svincolato dalla Cittadella ed sul mercato. All. ? Arrivi: Cassano L. (d, Medolla fp), Sgariglia (a, Ravarino fp) Partenze:
S.CESARIO
All. Serpini (n) Arrivi: Santi (p), e Bolgo (d, Castelfranco), Betti (c) e Molinari (a, Calcara) Partenze: Giannuzzi (d, svinc.), Bracci (p)?
PERSICETANA
All. Palmieri (c) Arrivi: Partenze: Sala (c, Montombraro)?
MEDOLLA
All. Razzaboni (c) Arrivi: Partenze: Cassano L. (d, R.Panaro fp), Baraldini (p, Quarantolese), Piccolo (d, svinc.)
LAMA
All. Bedini (c) Arrivi: Bandieri (p, Polinago) Partenze: Preti (d, Frignano)
ROLO
All. Battilani (c) Arrivi: Partenze: Muracchini (d, Concordia), Martignoni (a, Puianello), Orlandi (c, Castelnuovo)
POLINAGO
All. Ladurini (n) Arrivi: Zordanello (a, Roteglia fp), Bonacorsi (p,), Manelli (a), Mastroleo (c, Pavullese) Partenze: Vernia (c, Pavullese), Migliorini (c, Maranello fp), Perziano (a, Corlo), Iannelli (a)?, Bandieri (p, Lama), Benassi (c)?
VIGNOLESE
All. Gorzanelli (c) Arrivi: Ferriani (d, Serramazzoni), El Haissaoui (c, R.Castellarano) Partenze: Contri (d, Roccamalatina), Barbieri (d), Sola (a) e Cuoghi (d, Maranese), Mpian (a) e Afrifah (c Castellettese)
MADONNINA
All. Giberti (c) Arrivi: Partenze: Grandi (d, svinc), Luppi (s, svinc.), Mazzini (p, Campogalliano)
NONANTOLA
All. Goldoni (c) Arrivi: Partenze: Bianchini (c, svinc.), Vicenzai (a, svinc.), Olivi (p, Cittadella)
S.FELICE
All. Zanasi (n) Arrivi: Omenaka (a, Correggese) Partenze:
ZOCCA
All. Bergonzini (n) Arrivi: Partenze: Cristoni (c, svinc.), Ropa (c, svinc.), Ruzza (a)?
MAGRETA
All. Ferrari (n)? Arrivi: Partenze: Buttieri (c, Roccamalatina), Mondani (c, svinc.)
RUBIERESE
All. Antonioli (c) ? Arrivi: Partenze: Leonardi (d) e Fraccaro (c, Formigine), Ferri (c, Castellarano), Tazzioli (a, Monticelli), Oppido (d, Montecchio)
QUARANTOLESE
All. Guerzoni (n) Arrivi: Baraldini (p, Medolla), Cavani (a, La Pieve)? Partenze:
SASSO MARCONI
All. Farneti (c) Arrivi: Simoni (a, Correggese)? Partenze: Arbizzani (a, Castelfranco)? Cerbone (a)?, Corvino (d, Faro), Delle Donne (c, Zola P.), Simoni (p, Valsa Gold)
VADESE
All. Marchini (c) Arrivi: Partenze:
MODENESE
All. Morandi (n) Arrivi: Morandi (c, Audax), Rizzo (a, Gaggio), Venturelli (d, Castelnuovo) Partenze: n NEW TEAM. All. Semprini (c) Arrivi: Partenze: Tondo (p, svinc.), Vescovini (a, svinc.)
S.FAUSTINO S.MICHELESE
All. Baroni (c) Arrivi: Partenze: Sighinolfi (d, svinc.), Gualmini (c, svinc.), Pelati (c, svinc.), Calabrese (d, Formigine fp), Oliviero (p, Castelfranco fp) All. Campani (n) Arrivi: Partenze: Soglietti (a, svinc.)
SALSOMAGGIORE
All. Piccinini (n) Arrivi: Ghillani (a, Casalese) Partenze: Morello (d, Monticelli), Pane (a, svinc.), Gualtieri (c, Povigliese), Pelizza (a, estero)
S.PROSPERO COR.
All. Ghizzoni (c) Arrivi: Martinelli (p, Casalgrande), Rondini (d) e Ciroldi (a, V.Mandrio), Tinelli (d, Cadelbosco), Partenze: Chiessi (c, fine attivit), Boselli (d, fine attivit), Vergnani (d, fine attivit), Ferretti (d, svinc.), Nicolini (c, svinc.)
2 Categoria
ATLETIC CDR
All. Vezzelli (c) Arrivi: Partenze:
SOLIERESE
All. Nannini (n) Arrivi: Partenze: Gualtieri (c, Visport), Del Sole (c, svinc.), Bastia (d, svinc.), Ferrari (p, svinc.), Colliva (c, svinc.)
NOVESE
All. ? Arrivi: Partenze:
SCANDIANESE
All. Iemmi (c) Arrivi: Silvestri (a, Pallavicino), Dilillo (c) e Cavazzi (c, Pavullese) Partenze: Rabitti (a, Pallavicino), Lionetti (a, Crevalcore), Rondanini (c, svinc.), Fornili (d, svinc.)
AUDAX
All. Trenta (c) Arrivi: Croce (c, J.Fiorano) Partenze: Morandi (a, Modenese)
VIADANA
All. Rondani (n) Arrivi: Partenze:
POZZA
All. Fontana (c)? Arrivi: Partenze:
Eccellenza A
BIBBIANO
All. Voltolini (c) Arrivi: Falbo (a, Falk), Gianferrari (a, Povigliese), Groppi (c, Sampolese) Partenze: Lorenzini (a, Lentigione), Pompini (d, Langhiranese), Iaquinta (c, Montecchio)
VISPORT
All. Orlandi (c) Arrivi: Gualtieri (c, Solierese), Toni (a) e Habib (a, Castelnuovo), Vincente (a) e Sadath (d, Vignolese) Partenze: Tazzioli (d, svinc.), Barbieri (c, svinc.), Conte (a, Colombaro)
BRAIDA
All. Berselli (c) Arrivi: Musco (c, Madonna di Sotto) Partenze:
S.NICOLO
All. Mazza (c) Arrivi: Fermi (a, Fidenza), e Villa (p, Gotico) Partenze: Olivieri (a, Fontana Audax), Campolonghi (a, fine attivit)?
V.CIBENO
All. Recchia (n) Arrivi: Partenze: Gragnaniello (a, Riese)?, Venturi (d, Bagnolese), Marverti (p, Concordia), Laritonda (c, Mandrio), Trajokovic (c)?, Ballato (d)?
RAVARINO
All. Fanton (c) Arrivi: Guidotti (c, Siepelunga) Partenze: Fantoni (c, fine attivit)
CABASSI
All. Di Nardo (n) Arrivi: Vellani (p, inattivo) Partenze: Orlandi (p, Limidi)
TRAVERSETOLO
All. Beretti (n) Arrivi: Partenze: Pin (a, Pallavicino), Belli (d, Parma fp), Celebi (c, Langhirano), Gualtieri (a)?, Musi (a) e Ferretti (d, Fidenza)
VALSA GOLD
All. Binandeh (n) Arrivi: Simoni (p, Sasso Marconi) Partenze: Longo (a, Corticella), Maccaferri (a, Castelnuovo), Di Sisto (d, Casalecchio)
ROCCAMALATINA
All. Obici (c) Arrivi: Buttieri (c, Magreta), Calligola (c, C.D'Aiano), Gentile (d, Maranese), Lambertini (d, Santagatese), Obici (d, inattivo) Partenze: Contri (d, Maranese), Rasulo (c, Valsa Savignano), Fontana (c, svinc.), Marinoni (c, svinc.), Sola (d, svinc.), Morsiani (d, svinc.)
CASTELLARANO
All. Salmi (n) Arrivi: Ferri (a, Rubierese) Partenze: P (c, Pallavicino), Poggioli (c, Formigine), Mazzocchi (d, Correggese), Rossi (c, Fiorano)?
1 Categoria D
ANZOLAVINO
All.: Fochi (c) Arrivi: Partenze: Berti (a, Castelnuovo)?
CAMPOGALLIANO
All. Melli (c) Arrivi: Mazzini (p, Madonnina), Lei (p, Ribierese) Partenze: Bronzoni (d, Reggio Lepidi), Davoli (c, svinc.), Amanfo (c, svinc.), Minozzi (p), Benigni (p, svinc.), Zambor (a, svinc.)
COLORNO
All. Guerreschi (n) Arrivi: Tagliavini (c) e Ottoni (d, Casalesese), Wisdom (a, inattivo) Partenze: Montali (a, Fidentina)
Promozione B
AXYS TEAM
All. Poltrini (n) Arrivi: Tacconi S. (a, Montombraro), Salemme (c, Casalecchio) Partenze: Di Candilo (c, Casalecchio)
ZOLA PREDOSA
All. Biagini (c) Arrivi: Partenze:
CALDERARA
All. Mazzoni (c) Arrivi: Partenze:
CAVEZZO
All. ? Arrivi: Partenze: Guerzoni (a)?
ROSSELLI
All. Nora (n) Arrivi: Crisci e Cacciari (Monari, fp), Maletti (d), Accorsi (a) e Rattighieri (d) e Fantazzi (a, Cittadella), Tammaro (c, Flos Frugi) Partenze: Baldini (c, A.Pianacci)
CORREGGESE
All. Galantini (n) Arrivi: Mazzocchi (d, Castellarano), Portoli (a, Luzzara) Partenze: Bruini (d)?, Simoni (a)?, Vado (a, Folgore Bagno), Omenaka (a, S.Felice)
1 Categoria C
ARCETANA
All. Mussini (n) Arrivi: Delle Donne (c, Sasso Marconi) Partenze: Rimondini (c, svinc.), Ciaccio (d, svinc.)
CARPINETI
All. Capanni (c) Arrivi: Barozzi F. (p) Barozzi D. (a), e Barozzi S. (d, Montecavolo), Caselli (p, Montecavolo) Partenze: Scacchetti (a, fine attivit), Gherardi (c, fine attivit)
CALCARA
All. Brunetti (n)? Arrivi: Partenze: Betti (c) e Molinari (a, S.Cesario), Ballotta M. (a)?
EAGLES
All. Paglia (c) Arrivi: Partenze: Panciroli (c, Madonna di Sotto), Pifferi (d, S.Michelese fp), Miglioli (p, Eagles ca5), Migliorini (c, svinc.), Benassi (c, fine attivit)
ROVERETANA
All. Amaranti (n) Arrivi: Partenze: Foresti (p, Limidi)
CREVALCORE
All. Galassini (c) Arrivi: Barbi (c, Rovigo), Lionetti (a, Scandianese), Lugli (d, Pavullese), Notari (c, Carpi)? Partenze: Panzetti (d)?, Bisoni (a, estero)
CASTELNUOVO
All. Monastra (n) Arrivi: Orlandi (c), Masiello (d, Spilamberto), Valzano (c, Formigine), Berti (a, Anzolavino)?, Maccaferri (a, Valsa Gold)? Partenze: Debbia (p, svinc.), Reggiani (c, svinc.), Toni (a)? e Habib (a, Visport), Gozzi (c, Fiorano), Salamone (a, Montombraro)?, Venturelli (d, Modenese)
CADELBOSCO
All. La Rosa (n) Arrivi: Varnizzi (c, Casalgrande) Partenze: Tinelli (a, Brescello), Tedeschi (c, svinc.), Tirelli (d, S.Prospero Cor.), Bonori (p)?
CASTELLDEBOLE
All. Livi (n) Arrivi:
FANANO
All. Pollacci (c) Arrivi: Ortiz (a, Ponte Ronca), Pattarozzi (c, Frignano) Partenze:
SAN PROSPERO
All. Amaranti (n) Arrivi: Dondi (a, Camposanto fp) Partenze: Bisi M. (c, fine attivit), Bisi A. (d, V.Cibeno fp)
CAVOLA
All. Tognetti (c) Arrivi: Azzurro (a, Cerredolese) Partenze: Beretti (p, Felina)
FIDENZA
All. Mantelli (c) Arrivi: Musi (a) e Ferretti (d, Traversetolo) Partenze: Bertolini (c, Pavullese), Fermi (a, S.Nicol), Franchi (a, svinc.), Matteassi (a, Bettolaponte), Campos (d)?, Gorrini (d)?
CAMPAGNOLA
All. Migliaccio (c) Arrivi: Partenze:
FLOS FRUGI
All. Sghedoni (c) Arrivi: Partenze: Callegari (c, fine attivit), Tammaro (c, Rosselli), Canali (p, svinc.), Frontini (d, svinc.), Giusti (a, svinc.)
SERRAMAZZONI
All.? Arrivi: Partenze: Madeo (a, svinc.)
CERREDOLESE
All. Guidetti (c) Arrivi: Magnani (a, Vianese fp) Partenze: Azzurro (a, Cavola)
CASALGRANDESE
All. Bardelli (c) Arrivi: Dei Forti (p, Roteglia) Partenze:
SMILE
All. Riccio (n) Arrivi: Partenze: Quartieri (c, Corlo), Iacchetta (a)?, Degli Esposti (c)?, Cudjo (a, J.Montale)
CASALGRANDE
All. Benetti (c)? Arrivi: Partenze: Martinelli (p, S.Prospero Cor.)
MARANELLO
All. Carzoli (c) Arrivi: Migliorini (c, Polinago, fp), DAlcamo (a, Consolata) Partenze:
FIDENTINA
All. Montanini (c) Arrivi: Montali (a, Colorno) Partenze: , Marzani (c, Libertas Spes)
CONCORDIA
All. Franchini (c) Arrivi: Muracchini (d, Rolo), Marverti (p, V.Cibeno) Partenze:
FOSSOLESE
All. Villani (c) Arrivi: Dav (c, Rivara) e Liccardo (c, Camposanto) Partenze: Esposito (p, Cortilese)
CITTADELLA
All. Cantaroni (c) Arrivi: Olivi (p, Nonantola) Partenze: Accorsi (a) e Rattighieri (d), Maletti (d) e Fantazzi (a, Rosselli), Mazzini (a, svinc.), Nava (d, S.Vito), Pucillo (a, svinc.), Boldrini (c)?
SPILAMBERTO
All. Mezzetti (n) Arrivi: Partenze: Masiello (d, Castelnuovo)
FORMIGINE
All. Ferraboschi (n) Arrivi: Muratori (d), Leonardi (d) e Fraccaro (c, Rubierese), Poggioli (c, Castellarano) Partenze: Lanzellotto (d, Montombraro)?, Succi (d) e Migliorini (c, Colombaro), Carelli (c, svinc.), Nanni (d, svinc.), Milani (c)?, Valzano (c, Castelnuovo), Bertolani (d, svinc.)
MARANESE
All. Santunione (c) Arrivi: Contri (d, Roccamalatina), Barbieri (d), Sola (a) e Cuoghi (d, Vignolese) Partenze: Gentile (d, Roccamalatina)
FABBRICO
All. Golinelli (c) Arrivi: Partenze: Oliva (p, fine attivit)
FRIGNANO
All. Bertacchini (n) Arrivi: Preti (d, Lama) Partenze: Pattarozzi (c, Fanano)
S.VITO
All. Dell'Erba (c) Arrivi: Nava (d, Cittadella) Partenze:
COLOMBARO
All. Casoni (c) Arrivi: Succi (d) e Migliorini (c) (Formigine), Conte (a, Visport) Partenze: Papalato (p, svinc.), Meglioli (d, svinc.), Charof (a)?
FARO
All. Zanini (c) Arrivi: Corvino (d, Sasso Marconi) Partenze: Aldrovandi (p, svinc.)
PORRETTA
All. Gentilini-Betti (c) Arrivi: Partenze:
GAGGIO
All. Barbieri (c) Arrivi: Partenze: Rizzo (a, Modenese), Samoggia (d, Castellettese)
VALSA SAVIGNANO
All. Bellondi (n) Arrivi: Rasulo (c, Roccamalatina) Partenze:
MONTICELLI
All. Cannata (n) Arrivi: Tazzioli (a, Rubierese), Morello (d, Salsomaggiore), Bonini (a, Juventus Club) Partenze: Urbano (c, Pallavicino), Melli (d, F.Bagno), Parma (a)?
FIORANO
All. Zanotti (n) Arrivi: Bernabiti (c, La Pieve), Gozzi (c, Castelnuovo), Rossi (c, Castellarano)? Partenze: Rebuttini (d, fine attivit), Margini (a, svinc.)
GATTATICO
All. Paterlini (n) Arrivi: Riggio (p), Vincenzi (d), Bonazzi (c), Soragni (c) e Canu (c, Boca Barco) Partenze: Piana (d, svinc.), Bellini (d, svinc.)
R. CASTELLARANO
All. Schillaci (c) Arrivi: Partenze: El Haissaoui (c, Vignolese), Frimpong (c, J.Fiorano)
GANACETO
All. Venuta (n) Arrivi: Partenze: Gualdi (d, La Pieve)?
V.CAMPOSANTO
All. Cestari (n) Arrivi: Partenze: Pavesi (a, all. Gonzaga)?, Dibenedetto M. (d)?, Dibenedetto R. (c)?, Dondi (a, S.Prospero fp), Liccardo (c, Fossolese) A CURA DI MATTEO PIEROTTI
PALLAVICINO
All. Melotti (c) Arrivi: Urbano (c, Monticelli), Pin (a, Traversetolo), Rabitti (a, Scandianese), P (c, Castellarano), Chatara (c Meletolese), D'Izzia
ROTEGLIA
All. Antonelli (n) Arrivi: Partenze: Zordanello (a, Polinago fp), Dallari (d)?, Dei Forti (p, Casagrandese), Mi-
GORZANO
All. Boilini (c) Arrivi: Lo Russo (d, Real Modena) Partenze:
FOLGORE BAGNO
All. Torroni (c) Arrivi: Cacitti (a) e Ferrari (c, Rubierese), Vado (a, Correggese), Melli (d, Monticelli)
LA PIEVE
All. Dainese (c) Arrivi: Gualdi (d, Ganaceto)?
J.FIORANO
22
SPORT
LINFORMAZIONE il Domani
SPORT VARI
di Francesco Tomei
l PalaPanini si prepara ad accogliere due nuovi eroi. Liu Jo e Casa Modena stanno chiudendo due importanti operazioni di mercato: Tai Aguero pronta a diventare la nuova stella delle tigri bianconere, Viktor Yosifov uno dei nuovi centrali giallobl. Le due operazioni non sono ancora state annunciate (domani nella sede della Liu Jo ci sar una conferenza stampa), ma sono ai dettagli. LIU JO. Sarebbe Tai Aguero il super colpo annunciato dal club bianconero: lopposta cubana, ma naturalizzata azzurra, dovrebbe essere presentata domani nella sede del main sponsor Liu Jo a Carpi. Si tratterebbe davvero di un colpo mondiale, in grado di cambiare la geografia del campionato. Reduce dalla finale playoff con
tore di Giani. A completare la diagonale dei centrali titolari di Casa Modena sar Andrea Sala: anche qui manca lannuncio, ma con Trento tutto praticamente fatto. Il terzo sar Piscopo, con Creus che ha gi salutato, per accasarsi a Latina o San Giustino. Pi complicata resta la questione Fei, che Treviso non vuole mollare. Anzi: decisa a costruirgli intorno una squadra di buon livello. Per questo ieri ha fatto unofferta a
COLPI GROSSI A destra Viktor Yosifov nuovo volto in arrivo a Casa Modena, sopra tai Aguero, stella per la Liu Jo
Casli, che ora ascolter la controproposta di Modena: la sensazione che la volont del giocatore di rinnovare, unita alla necessit di avere in roster un ricettore, decreteranno la sua permanenza sotto la Ghirlandina.
NUOTO Due finali senza podio per Cuoghi al Trofeo Sette Colli
omenica 26, nella bellissima cornice del Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi a Croce D'Aune (BL), si svolger in occasione dell'evento LAVacanza uno stage di difesa personale diretto dal Maestro Roberto Baccaro C.N. 9 Dan coadiuvato dalla Maestra Lisa Giovetti C.N. 5 Dan del Taiji Ka-
se. Visto il successo ottenuto nella scorsa stagione i responsabili Lav hanno invitato il Maestro a tenere, anche quest'anno, un corso sulle principali tecniche di difesa personale in caso di aggressione. Ricordiamo che tutto il ricavato sar devoluto a favore della LAV (Lega Antivivisezione).
LINFORMAZIONE il Domani
SPORT
23
SPORT VARI
RUGBY La leggenda degli All Blacks sar gioved in citt in vista di Italia-Nuova Zelanda
LANNIVERSARIO
n altro grande evento che tocca il cuore dei rugbysti e degli sportivi modenesi: Jonah Lomu gioved sar in citt per il Road Show di promozione del progetto Friends for Japan che porter i supporters italiani al grandissimo appuntamento dell'estate, il Cariparma Test Match tra Italia e Giappone, che si terr allo Stadio Manuzzi di Cesena Sabato 13 agosto. A Modena far tappa un testimonial di valore planetario, la leggenda del Rugby mondiale, 63 caps e 185 punti con gli All Blacks, che sar in citt per incontrare tutti gli appassionati di rugby. Di prima mattina il campione neozelandese sar ospite di Jonathan Giacobazzi (Donelli Vini) e di Anton Stipinovich i quali gli faranno provare le emozioni della Formula 1 allinterno di uno dei pi sofisticati simulatori al mondo (per loccasione modificato nellabitacolo vista la mole del pilota). A seguire, Jonah Lomu sar ricevuto dal Sindaco Giorgio Pighi presso una sala di rappresentanza del Comune in Piazza Grande; alle ore 11,45 tutti allo Stadio del Rugby in Via Collegarola dove il fenomeno dar
cento anni esatti dalla nascita, la Maserati ieri ha ricordato agli sportivi di tutto il mondo la figura del leggendario Juan Manuel Fangio. Nato a Balcarce in Argentina il 24 giugno 1911, Fangio ha legato il proprio nome ad alcune delle pi grandi gesta mai compiute nel mondo dellautomobilismo sportivo. Tra esse due campionati del mondo di F1, vinti nel 1954 e nel 1957 al volante di vetture della Casa del Tridente. Il 4 agosto del 1957, giorno in cui conquist il suo quinto titolo mondiale, al volante di una Maserati 250 F Fangio comp sul circuito del Nrburgring quella che rimane ad oggi come la sua impresa
pi grande, la sua corsa pi bella. Al termine della gara, riportata ai box la Maserati 250 F, confess di aver guidato in stato di grazia. Figlio di emigrati italiani in Argentina, Fangio ha sempre avuto un rapporto speciale con lItalia e, in particolare, con Modena e la Maserati. In Viale Ciro Menotti a Modena risuona ancora leco di una sua celebre affermazione: Ho corso e ho vinto con auto di tutti i marchi, ma ho sempre avuto un rapporto speciale con Maserati. Non solo erano vetture sicure, affidabili e sempre allavanguardia, ma cera un rapporto di amicizia e unatmosfera speciale tra me e il marchio. Mi sentivo a casa.
Zoboli-Merlani dargento
VINCITORI Da sinistra Claudio Altariva e Tiziano Cerfogli, campioni della categoria A. A destra Pietro Galli vincitore nella cat. C
ganizzazione, in serata si terr la cena di gala presso il ristorante Il Boschetto. Sabato mattina alle ore 8 inizieranno le eliminatori, che termineranno nel tardo pomeriggio, domenica mattina sono in programma e semifinali e le finali. Le gare di qualificazioni continueranno domenica 3 luglio, con lo svolgimento dei Campionati Regionali individuali per la cat. A e piastrella a Coscogno, a Zocca la cat. B, la cat. C assegner il Campionato Regionale a coppie e garegger a Fanano .
Le classifiche: Cat. A: 1 Claudio Altariva e Tiziano Cerfogli Casine, 2 Gianni Bernardoni e Maurizio Vignudini S.Antonio, 3 Dario Silvestrini e Luciano Cerfogli Acquaria. Cat. B: 1 Aldino Chiari e Davide Bazzigotti Pian di Nera (BO), 2 Gian Franco Barozzini e Zelindo Ianelli Perla Verde, 3 Aurerlio Marchioni e Corrado Cerfogli Sestola. Cat. C: 1 Pietro Galli Acquaria, 2 Luigi Boselli Casine, 3 Manuel Ferrari Rovinella.
Cat. Juniores: 1 Federico Presa Polinago, 2 Riccardo Prersa Polinago. Cat. Allievi: 1 Alessandro Palladini Tol 2000, 2 Alessio Spezzani Pedalpino. Cat. Pulcini: 1 Lorenzo Tonioni Zocca, 2 Chiara Bortolotti Fondovalle. Piastrella: 1 Adelchi Corsini e Mario Pini Piastrella Pavullo, 2 Giuseppe Mattioli e Sisto Lami Val Rossenna, 3 Simone Ricci e Ermanno Giacobazzi Piastrella Pavullo/Val Rossenna.
Domenica scorsa al Palapederzini di Calderara, dove sono in corso i campionati italiani Uisp, il duo composto dalla nonantolana Giada Zoboli in coppia con Nicola Merlani, rispettivamente della polisportiva Modena Est e della polisportiva Pontevecchio Bologna, si classificato al secondo posto, diventando vicecampioni italiani.
Nello stesso palazzetto, ma sulla pista pi piccola, si esibita anche l'altra coppia della categoria novizi tutta della Modena Est, composta da Caterina Rossi e Andrea Finelli, classificandosi al 5 posto. Prossimo appuntamento per Giada e Nicola i campionati italiani Fihp che si svolgeranno a Perugia ai primi di luglio. (s.z.)
24
SPORT
LINFORMAZIONE il Domani
MAGRETA A sinistra Monica Venturelli, prima fra le donne sui 5 chilometri (modenacorre)
MAGRETA A sinistra Daniele Fiumara quarto, a destra Giuseppe Mento piazzatosi quinto
PODISMO
Il portacolori della Madonnina e quello della Madonna di Sotto primi insieme alla Corsa della solidariet
n MAGRETA. Erano 656 i partecipanti alla "Corsa della solidariet" di Magreta. Km 3: 1 Alassandro Carlini (Rcm), 2 Daniele Paolini (Formiginese), 3 Alessandro Guidetti (Formiginese), 4 Ogian Karadag (libero), 5 Alessio Leonardi (libero). Do nne : 1 Matilde Fiorini (Corradini), 2 Matilde Sabaella (libera). Km 5: 1 Geminiano Murra (Rcm), 2 Paolo Carnevali (Rubierese), 3 Stefano Denti (Mds), 4 Stefano Nadalini (Pontelungo Bo), 4 Andrea Trenti (Rcm). Donne: 1 Monica Venturelli (Rcm), 2 Elena Vivi (Mollificio Modenese), 3 Elisa Catoni (San Donnino). Km 9: 1 a pari merito Davide Benincasa (Madonnina) e Claudio Giberti (Mds), 3 Stefano Baschieri (Madonnina), 4 Daniele Fiumara (Fratellanza), 5 Giuseppe Mento (Cittanova), 6 Massimo Ronchetti (Formiginese), 7 Enrico Savoia (Rcm), 8 Luca Montorsi (Rcm), 9 Alessio Badiale (Mds), 10 Salvatore Franzese (Rcm). Donne: 1 Anna Maria Ven-
La Torre 12.00.00
Gli appuntamenti
OGGI Alle 9.30 a Lesignana la "Lesyincorsa" di km 4 e 10. Info: 339 8557415 333 5239828. DOMANI. A Sassuolo (Borgo Venezia) altra tappa del trofeo Berlinguer di 3 e 8 km. GIOVEDI' 23/6 Alle 19.45 ad Albareto "Festa dello Sport". Info: 059 318064 . VENERDI' 24/6 Alle 22 a S.Donnino il "Campaz sotto le stelle" (2 giri da 5 km). SABATO 25/6 Alle 18.30 a Campogaliano (laghi Curiel) la "Verdelaghi" di 4.50 e 7 km. DOMENICA 26/6 Alle 9 A Roccamalatina "Un gir d'intond i sas" di 3 e 8 km. Info: 059 795718. Alle 9 a Mirandola (Centro commerciale Della Mirandola) il trofeo "Umbertina Smerieri" di km 3 e 5 km. Info: 0535.24947 338.8055830.
turelli (Mollificio Modenese), 2 Giorgia Nori (Sport Insieme), 3 Laura Lolli (Ghirlandina), 4 Raffaella Malverti (Fioranese), 5 Stefania Bosi (Pico). Societ: Cittanova 91, Ma-
donnina 51, Guglia 45, Sport Insieme 42, Sassolese 27, Rocca 25, Correggio 23, Ghirlandina 22, Rcm 21, Formiginese 18. n CIMONE. Ecco la classifica finale della Podissima
2011 che si e conclusa sabato 18 giugno al Cimone. Squadre: 1. Polisporiva San Donnino 7.21.54, 2. Pievepela go 7.22.36, 3. Polivalente Castelnuovo Rangone 7.46.58, 4. Podisti-
ca Fioranese 8.32.10, 5. Quelli di Novi 8.42.20, 6. Carrozzeria Rinnova 8.56.08, 7. I Fontanini 9.17.36, 8. BCM 2 9.39.23, 9. BCM 1 9.45.00, 10. Mazzucchi Band 10.28.36, 11.
Latleta della Madonna di Sotto trionfa nei 5000 su pista e poi nella campestre
Paolo Calamai si regala uno splendido bis: Tricolore Uisp e successo a Marina di Ravenna
rande risultato per il capitano della Madonna di Sotto di Sassuolo Paolo Calamai che sabato scorso 11 giugno a Bondeno di Ferrera ha partecipato ai campionati Nazionali Individuali e di Societ Uisp su pista 2011, gara di 5000 metri. Il forte alfiere della Madonna di sotto ha chiuso con il 4 miglior tempo in 16 e 22 dietro a Massimo Tocchio, Andrea Zapparoli e Domenico La Banca ma con la vittoria in batteria.
SOTTO I RIFLETTORI Due fine settimana coi fiocchi per Paolo Calamai (modenacorre)
Paolo Calamai, primo di categoria, si laureato campione Italiano di categoria Uisp sui 5000 metri in pista. Dopo questo risultato Paolo ha dichiarato di essere molto soddisfatto della sua prova e del suo risultato: Mi ha fatto piacere riceve i complimenti da tutta la mia squadra e dal mio presidente. Abbiamo un gruppo unito e affiatato e sono onorato di essere il capitano di questa piccola realt sportiva che conti-
nua a mettere in bacheca risultati ogni fine settimana. Ma Calamai non si fermato, regalando il bis sabato scorso alla 12^ campestre della Fabbrica Vecchia a Marina di Ravenna. Con un tempo finale di 26 minuti e 43 secondi il sassolese si imposto nei quasi 8 chilometri di pineta, davanti a circa 600 partecipanti. Calamai ha duellato con il ravennate Denis De Paola, con cui ha preso
la testa della gara dallinizio, staccando poi il rivale prima del finale. n RIVALTA. Circa 200 atleti domenica hanno terminato la 29^ Strachiviol, gara competitiva di 10 km a Rivalta. nel reggiano. Primo assoluto Yassine El Fatathaoui (Cus Parma) in 3254, alle sue spalle Antonio Santi (La Fratellanza 1874) in 3309 e terzo assoluto Tommaso Manfredini della Madonna di Sotto in 3328.
GRUPPO BPER
AFFARI Emiliani
MARTED 21 GIUGNO 2011
LINFORMAZIONE
il Domani
GRUPPO BPER
economia@linformazione.com ALLINTERNO
FINANZA
E GRAPPA DI RISO
ice il saggio cinese: Non temere il progresso lento, temi lo stallo. il messaggio che forse oggi piu che mai si addice alla parte dAsia trainata dalletnia cinese. Al di la dei limiti territoriali della Repubblica Popolare Cinese, il Sud e il Sud Est Asiatico quattro quinti dellEuropa in termini di popolazione e una macchina produttiva straordinaria. Nazioni come Singapore ed Hong Kong sostengono la finanza orientale. Altre nazioni a maggioranza musulmana come Indonesia e Malesia, hanno una forte componente cinese che negozia e costruisce a doppia velocit, dando slancio alleconomia della regione. Lo scenario visto da occidente puo sembrare una miscellanea di occhi a mandorla e lingue incomprensibili, ma le realt nazionali hanno sfumature notevoli. Per quanto alle orecchie di un occidentale la lingua cinese risulti semplicemente indecifrabile, le dozzine di dialetti locali sono una caratteristica che identifica le differenze fra cinesi. Singapore conta principalmente una popolazione Hokkien e in parte Hainanese, mentre Hong Kong ha una forte maggioranza Cantonese (da cui il famoso riso alla Cantonese). Singapore ha recentemente proposto di comprare lintera borsa valori australiana.
SEGUE NELLA PAGINA DI EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA
MODENA
REGGIO EMILIA
onfartigianato, assieme alle altre Confederazioni dellartigianato e delle Pmi, e i sindacati di categoria, hanno firmato il 16 giugno laccordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dellarea meccanica. Soddisfazione da parte del presidente Rodolfo Manotti.
26
AFFARI Emiliani
EMILIA ROMAGNA
APO CONERPO
MARTED
21 GIUGNO 2011
Naturitalia in crescita
decisamente positivo il bilancio di Naturitalia: nel 2010, infatti, la business unit del Gruppo Apo Conerpo, leader europeo dellortofrutta fresca, ha commercializzato oltre 137.000 tonnellate (in aumento del 10,5% rispetto al 2009), sviluppando un fatturato di 119 milioni di euro (+15%). Sono questi alcuni dei dati emersi dallAssemblea della societ, che ha anche confermato il ferrarese Roberto Cera alla carica di presidente mentre alla vice presidenza stato riconfermato Vittorio Beccari di Ferrara, che sar affiancato da Adriano Petteni di Ravenna. Nel 2010 ha dichiarato il presidente Cera Naturitalia ha consolidato la propria presenza sul mercato italiano ed ha registrato uno sviluppo particolarmente consistente sui mercati esteri, soprattutto in Germania. Complessivamente, i volumi esportati sono aumentati del 29,5% rispetto al 2009.
Da sinistra: lex presidente Andrea Zanlari insieme al successore Carlo Alberto Roncarati
BANCOPOSTA
FINANZIAMENTI
lanalisi
SEGUE DALLA PRIMA DI AFFARI EMILIANI
+30%
La crescita del mercato immobiliare nellarea di Singapore
MARTED
21 GIUGNO 2011
MODENA
AFFARI Emiliani
27
Effetto Modena, gli esperti spiegano a che punto leconomia del territorio
na giornata di lavoro e riflessione per definire e progettare nuove strategie di uscita dalla crisi economica. Si intitola Conoscenza, lavoro, economia il convegno in programma oggi dalle 9 in poi al Baluardo della Cittadella (piazza Tien An Men) nell'ambito degli Stati generali della citt Effetto Modena. Gli interventi dei relatori spazieranno dalle nuove tecnologie dell'informazione al marketing territoriale, dal rapporto tra la ricerca accademica e l'innovazione industriale al ruolo dei soggetti istituzionali nel sostenere la crescita economica del sistema Modena, dalla situazione
mio di Modena Andrea Landi, l'assessore alla Programmazione e gestione del territorio Comune di Modena Daniele Sitta e Giovanni Solinas della Facolt di Economia Marco Biagi. Nel pomeriggio, invece, intitolato Un nuovo inizio emergeranno proposte sulle opportunit di sviluppo e rilancio dell'economia e confronti con realt internazionali. Questi i relatori: Flavio Bonfatti, dell'Universit di Modena e Reggio Emilia, dipartimento di Ingegneria dell'informazione, Giancarlo Muzzarelli, assessore alle attivit produttive della Regione Emilia-Romagna, Marco Affronte, del dipartimen-
to di Fisica dell'Universit di Modena e Reggio Emilia, Carlo Pincelli del dipartimento di Medicina, Bruno Caprioli dello studio Mailander, Irene Tinagli dell'Universit Carlos III di Madrid. Dalle 15.15 nella tavola rotonda Talento per la buona crescita interverranno infine Irene Tinagli, Matteo Uguzzoni, direttore creativo di Focus Innovazione Sociale, Margherita Russo, responsabile scientifico del progetto Officina Emilia e l'imprenditore Franco Stefani. Le conclusioni dei lavori sono affidate al presidente della Regione Vasco Errani.apolettera e testo
Nella foto, uno dei numerosi incontri pubblici svoltisi al Baluardo su temi economici. A sinistra il sindaco Giorgio Pighi, che ha convocato gli Stati Generali
Argomenti
Si spazier dalle nuove tecnologie al marketing territoriale e al ruolo delle istituzioni
locale alle esigenze provenienti dal mercato globale. Dopo i saluti istituzionali, la mattinata intitolata Sistema Modena vedr interventi di Michele Andreana, presidente della commissione consiliare monitoraggio crisi, Graziano Pini, assessore alle Politiche economiche del Comune di Modena, il procuratore aggiunto Lucia Musti, il presidente della Fondazione cassa di Rispar-
STATI GENERALI (1) Il Cup: Percorso realizzato senza tener conto delle proposte dei nostri 15mila iscritti
IN BREVE
al futuro
Il Centro culturale Ferrari e la Caritas hanno organizzato liniziativa Dare credito al futuro, in cui sar presentato lOsservatorio sul costo del credito. Lincontro avr luogo gioved 30 giugno alle 18 a Palazzo Europa in via Emilia Ovest 101 a Modena. Introdurr don Federico Pigoni, vicario episcopale, mentre lOsservatorio sar presentato da Gianpietro Cavazza, presidente del Centro Ferrari. Seguir una tavola rotonda con William Ballotta, segretario Cisl, Ugo Biggeri, presidente Banca Popolare Etica, Gaetano De Vinco, presidente Confcooperative, Dino Piacentini, presidente Confapi Pmi e Fabrizio Viola, amministratore delegato Banca Popolare Emilia Romagna.
Pietro Balugani, presidente del Comitato unitario delle professioni di Modena e neo sindaco di Zocca
ACIMAC
BANCHE
n approfondimento sulle possibilit offerte dal contratto di rete per le piccole e medie imprese: questo lo scopo di un convegno in programma oggi alle 9,30 nella sede di Acimac di Villa Marchetti (via Fossa Buracchione 84, Baggiovara). Si parler della nuova forma giuridica di aggregazione tra aziende che si uniscono con lobiettivo comune di accre-
Obiettivo
Si punta a migliorare i risultati produttivi e la capacit innovativa
La sede Bper in via San Carlo. Nei giorni scorsi il rialzo in Borsa di Bpm aveva toccato l'8% sull'ipotesi di una fusione dell'istituto milanese con la Bper, ora per seccamente smentita da Modena
Pmi,18, nella sedelavorano Pmi manager come di Centro Servizi i di Modena (via Pasolini Oggi alle
15) saranno presentati in un workshop i dati elaborati dal progetto finanziato da Fondazione Idi per conoscere, attraverso un questionario, le pratiche lavorative quotidiane dei manager nelle Pmi di Modena, Bologna e Reggio Emilia. Barbara Vanni, responsabile della sede di Modena di Centro Servizi Pmi, introdurr il progetto realizzato in collaborazione con Federmanager Modena, Confapi Pmi di Modena e Fondazione Idi; seguir la presentazione dei risultati, con il presidente di Federmanager Modena, Giuseppe SantUnione che, insieme a Fabio Sgaragli, fondatore della rivista on line Tinconzero, parler della situazione generale sul territorio modenese. Il workshop si concluder con lintervento di Eliana Grossi, presidente di Fondazione Idi, e del direttore generale di Federmanager Mario Cardoni.
28
AFFARI Emiliani
REGGIO EMILIA
MARTED
21 GIUGNO 2011
ASSOCIAZIONI
percentuale crescente con lanzianit di servizio. Il contratto disciplina poi anche istituti come il part-time, il contratto a termine ed i contratti di inserimento, al fine di rendere pi flessibile la gestione del
rapporto di lavoro consentendo, nel contempo, di favorire nuove assunzioni. E anche su questo aspetto il Presidente di Confartigianato, spende parole positive : "Il contratto migliora
la flessibilit per quanto riguarda la gestione dei principali strumenti contrattuali, con lobiettivo di aiutare le imprese ad affrontare le difficili sfide del mercato, favorendo l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Lintesa
Laccordo prevede un incremento salariale, per loperaio qualificato del settore metalmeccanico, pari ad 86 euro a regime per il triennio, da erogare in tre tranches
uali sono le prospettive a medio termine del sistema industriale reggiano? Quali scelte le aziende manifatturiere del territorio dovranno intraprendere per proseguire nella crescita in un contesto economico internazionale incerto? A queste e ad altre importanti domande Industriali Reggio Emilia ha cercato di dare risposta attraverso una ricerca realizzata, grazie al supporto della societ di consulenza Prometeia, sulla base della testimonianza diretta degli imprenditori reggiani. Lindagine verr presentata in occasione della Assemblea Generale di Industriali Reggio Emilia dal titolo Industrie con le idee, in programma oggi alle ore 17.30 al Teatro Valli di Reggio Emilia. Obiettivo del progetto stato infatti quello di delineare alcuni possibili scenari futuri per lindustria provinciale e le sue principali nicchie di specializzazione, al fine di stimolare approfondimenti e riflessioni sulle conseguenze possibili delle scelte effettuate dalle imprese, dai corpi intermedi e dagli stakeholder locali. Un profondo lavoro di studio e attenzione da cui emerge limportanza del consolidamento della vocazione internazionale delle industrie reggiane. I dati emersi saranno oggetto di analisi della relazione del Presidente di Industriali Reggio Emilia Stefano Landi, che aprir i lavori dellAssemblea, e motivo di discussione del successivo confronto condotto da Andrea Cabrini con leconomista Alberto Alesina, Professore dellUniversit di Harvard, Aldo Bonomi, Vice Presidente di Confindustria per Politiche Territoriali e Distretti Industriali, Pierluigi Celli, Direttore Generale Luiss, e Angelo Tantazzi, Presidente Borsa Italiana Spa e Presidente Prometeia Spa.
Camera di Commercio
AZIENDE
onsolidare il trend di crescita che ha portato il gruppo Unieco di Reggio Emilia a fatturare nel 2010 (bilancio consolidato) 705 milioni di euro allinsegna della sostenibilit di lungo periodo confermando un andamento positivo che dura da molti anni nei settori delle costruzioni, dellambiente, dei lavori ferroviari e dei materiali per ledilizia. E questa la linea guida del bilancio 2010 approvato venerd dai soci riuniti in assemblea a Piacenza (al Castello di Rezzanello). Unieco ha chiuso il 2010 con un utile netto di 13,1 milioni di euro. Il fatturato consolidato 2010 segnala un forte incremento rispetto ai 520 milioni del 2009, frutto anche di componenti straordinarie, ma il posizionamento sar confermato intorno ai 660 milioni di euro anche nel 2011. Landamento previsto dal budget approvato in febbraio ha trovato infatti conferme importanti nei primi sei mesi del 2011. In questi numeri si traduce
I dati
Unieco ha chiuso il 2010 con un utile netto di 13,1 milioni di euro
MARTED
21 GIUGNO 2011
BOLOGNA
AFFARI Emiliani
29
Nel primo trimestre a Bologna +5,7% di compravendite, bene anche Modena (+2,8%), male Reggio Emilia (-4,8%)
3mila euro
A Bologna centro si pagano in media 3.359 euro a mq, in collina 4.755 e 2.816 in periferia
cia. In calo rispetto allo stesso semestre 2009 del 0,5%, ma decisamente migliore rispetto alla media nazionale (-3,5%). Durante la presentazione del rapporto sono per stati anche anticipati i dati del primo trimestre 2011: in regione le transazioni nel residenziale sono in flessione, rispetto allanalogo periodo 2010, del 3,7%, ma si registra un ottimo +5,7%
fiore, lEmilia-Romagna rispetta un trend tutto italiano: al crollo delle vendite 2008-2009 corrisposto un stop nei valori ma non un crollo, segno che i pro-
prietari hanno preferito rinviare la vendita piuttosto che svendere. E ora i prezzi tornano a salire. A Bologna citt si pagano in media 3.359 euro a mq,
con picchi nella zona di collina di 4.755 e 2.816 in periferia. C molta richiesta di monolocali (unit fino a 2,5 vani) che sono il 7,6% delle 222.000 abita-
zioni presenti, ma rappresentano il 10,6% delle compravendite. La pezzatura di pi di 7 vani rappresenta invece l8,5% dello stock, ma solo il 5,6% delle vendite. A Modena, invece la pezzatura media ad essere pi richiesta: non a caso rappresenta il 43,8% delle 94.000 abitazioni cittadine, ma il 45,8% delle transazioni. Qui per il mercato meno vivace, in calo rispetto al semestre precedente del 3,9%, in linea con quello nazionale (-3,5%). Nelle 3.908 compravendite, balza il +11,1% della bassa modenese, dove la dinamicit di Mirandola trascina in alto le contrattazioni sulla direttrice mantovana, cui fa da contraltare una generale debolezza di quella ferrarese.
LINCONTRO
SCIOPERO
LELEZIONE
LA VERTENZA I lavoratori del centro universitario di supercalcolo hanno scioperato per la disdetta del contratto da parte dellazienda
ltre un centinaio di imprenditori provenienti da ogni parte dItalia, dalla Sicilia a Livigno, si sono dati appuntamento ieri allhotel Centergross per fare business to business nellambito di due giorni di lezioni tenuti da Opensource Management, la scuola di management fatta dagli imprenditori per altri imprenditori. Durante la due giorni di
Letica
Agire eticamente la sola strategia per avere risultati concreti
30
AFFARI Emiliani
BORSA
MERCATI
FINANZIARI
MARTED
21 GIUGNO 2011
Titolo A
M ACEA G ACEGAS-APS M ACOTEL GROUP M ACQUE POTABILI M ACSM M AEDES L AEFFE G AEGON G AEROPORTO DI FIRENZE M AGEAS G AHOLD KON M AICON L ALCATEL-LUCENT L ALERION M ALLIANZ M AMPLIFON M ANSALDO STS L ANTICHI PELLETTIERI M APULIA PRONTOP M ARENA L ARKIMEDICA M ASCOPIAVE M ASTALDI M ATLANTIA L AUTOGRILL M AUTOS MERIDIONALI M AUTOSTR TO-MI M AXA M AZIMUT M A2A
Prezzo di riferimento
6,96 4,3 31,75 1,083 1,106 0,1268 1,212 4,504 11,54 1,816 9,37 0,192 3,646 5 93,25 4,05 9,49 0,4592 0,2504 0,0225 0,207 1,542 4,974 14,26 9,045 20 10,01 14,96 6,24 1,08 1,597 2,4 3,39 3,616 4,668 4,17 0,583 5,64 7,45 2,112 1,628 2,772 0,3153 7,88 8,98 9,305 1,621 62,65 2,336 1,24 57,35 51,05 3,332 0,43 0,47 0,611 5,355 0,7105 1,35 0,349 1,811 6,04 1,012 63,85 51,6 21 2,068 26,77 1,138 1,33 8,945 0,1346 12,16 1,288 8,965 4,862 3,57 3 1,329 1,8 1,35 0,35 5,375 0,1621 3,21 26,86 15,88 1,76 1,319 7,35 1,81 2,614 0,1042 0,2906 0,5815 1,633 0,355 1,066 0,7225 0,2458 0,85 1,304 22,3 2,848 4,262 9,94 0,0665 1,193 3,256 46,83 1,058 0,7555 16,95 9,56 52,3 5,99 1,54 8,07 40,13 10,45 31,81 1,17 2,39 22,15 0,817 0,9735 1,133 12,3 1,237 3,95 4,3 1,932 1,45 22,73 15,72 19,01 9,02 0,4471 1,967 4,508 1,947 0,215 21,09 17,94 17,63 0,903 1,385 6,965 8,425 4,71 4,69 5,105 5,165 3,312 4,916 0,105 7,995 2,288 0,9275 0,4269 4,602 2,7 14,29 1,911 0,0952 3,03 24,42 3,758 0,705 0,952 14,16 4,022 5,1 5,18 6,42 3,76 1,464 1 1,635 1,185 14,94 0,8385 2,074 7,99 6,97
Variazione giornaliera
-1,97 -2,01 -3,9 -1,07 -1,78 4,48 -1,04 -0,62 0,44 1,01 -0,64 -1,17 -2,06 0,26 -3,54 -1,75 2,12 -1,78 -3,04 -0,9 2,09 -1,48 -1,67 -1,25 -0,95 -8,01 -1,96 -2,76 -1,17 -1,47 -2,14 0,24 -2,59 -1,66 -1,19 -4,43 -7,39 -0,36 -4,45 2,34 -1,1 -2,05 -0,43 -1,49 -2,67 -0,64 -0,78 -2,02 -1,71 -2,09 -3,53 -3,02 -1,47 -3,2 -0,74 2,11 -4,43 -0,17 -0,47 -1,24 -0,85 0,18 0,79 -0,3 -0,08 -1,53 -0,99 -2,64 2 -1,96 -0,07 -0,6 0,56 0,37 -2,43 -2,11 -1,79 -1,68 -3,44 -2,65 2,84 -3,19 -3,7 0,26 -2,04 -1,36 -3,09 -1,16 -1,68 -2,86 -2,18 1,32 -0,42 -0,7 -1,49 1,99 -2,13 1,75 -1,8 -3,82 -0,59 -3,42 -2,94 -1,32 2,22 -2,22 0,88 -0,77 -0,48 -2,42 -0,17 -0,42 -1,69 -0,97 -1,57 -1,56 -1,2 -1,9 -1,5 -5,16 -0,26 -0,92 -1,69 -1,76 -0,33 -0,4 -2,24 -8 -3,71 -1,45 -1,27 -1,12 -2,75 -1,77 0,8 -0,24 -1,26 0,43 0,79 0,58 -2,3 4,91 0,63 -0,78 -3,39 -0,23 -3,6 -2,46 -1,31 -1,8 -3,05 -0,07 -0,33 -3,54 -1,4 -1,8 -3,69 0,49 -1,21 -1,62 -2,23 -0,73 -0,71 -1,24 0,13 -3,06
Variazione 1anno
-14,51 15,9 -28,35 -22,86 0,73 -32,08 146,84 -3,04 3,04 5,89 -4,39 6,84 66,29 -5,66 4,87 8,43 -11,47 -4,83 -30,64 -11,42 -54,2 -2,16 1,05 -1,96 -14,43 -13,42 -0,4 19,68 -4,87 4,96 1,85 -13,51 -8,19 -10,94 -10,92 -0,24 -18,96 -8,29 -20,32 -28,57 -37,86 -18,11 -29,54 -1,13 -5,17 2,65 -34,07 0,66 -15,67 -22,35 4,27 3,13 -11,85 -14 17,06 -7,7 8,79 12,24 -6,25 -5,42 36,17 11,13 8,4 6,9 5 -4,92 -9,01 -11,37 -1,41 15,79 -5,54 50,4 9,99 4,98 -10,63 -13,98 10,29 18,66 1,75 -20,59 -4,89 10,37 -37,65 -17,59 -14,78 -16,51 6,54 -20,06 17,69 -14,42 8,69 -21,24 0,03 -11,89 18,85 -20,49 -20,45 9,64 -33,57 -13,71 1,95 9,1 -13,57 -7,9 3,81 -32,35 13,4 -32,73 -7,27 29,18 -22,63 -29,23 -26,01 8,96 -1,07 35,33 37,24 2,9 8,74 -1,24 -22,52 -18,15 46,69 -5 -20,53 -15,26 -3 -13,8 -11,04 14,97 22,2 16,56 7,52 -3,79 -17,67 -13,68 -6,95 15,98 -18,48 3,29 -14,55 -3,55 -5,01 -5,15 -17,31 4,02 -4,47 -3 -10,43 12,43 -6 24,35 -7,25 -16,29 -26,54 -30,95 -12,33 75,97 -55,95 -23,77 -10,75 -11,99 32,64 0,37 -0,35 17,52 28,46 6,8 -17,64 -15,88 -5,49 22,47 12,22 -14,32 2,05 2,82 -2,05 1,2 -13,2
Titolo
M INDESIT RSP L INDUSTRIA E INNOVAZIONE M ING GROEP M INTEK M INTEK R M INTERPUMP M INTESA SANPAOLO M INTESA SANPAOLO RSP M INVEST E SVILUPPO M IRCE M IREN M ISAGRO M IT WAY M ITALCEMENTI M ITALCEMENTI RSP L ITALMOBILIARE L ITALMOBILIARE RSP L ITALY1 INVESTMENT G IW BANK OAC
Prezzo di riferimento
6,6 2,64 8,06 0,4101 0,739 5,57 1,804 1,514 0,0115 2,274 1,185 3,368 1,63 6,07 3,04 25 14,97 9,72 0,855 2,312 1,801 0,335 0,618 0,0518 1,64 1,847 0,485 0,4664 85,8 12,34 20,97 112,4 1,276 4,95 8,56 0,2155 1,842 3,36 7 3,186 0,07 0,19 10,1 0,812 0,824 2,536 0,61 2,416 0,615 6,56 0,4022 0,171 0,298 0,4 101,8 4,7 0,5245 3,02 5,92 4,08 1,09 0,5065 1,302 2,588 17,6 2,82 2,72 3,842 2,6 6,725 5,51 3 8,495 0,47 0,615 1,2 115,1 0,9715 0,4909 0,45 0,656 7,835 13,92 2,026 0,8 1,221 0,7775 0,745 7,205 37,01 0,238 19,67 0,4847 0,2534 0,0424 0,2434 0,6825 1,205 37,38 18,31 0,2968 8,075 5,28 11,12 34,54 36,4 51,8 42,13 1,49 9,98 7,39 0,543 0,0603 0,85 6,7 0,299 7,815 91,7 2,57 3,924 38,2 1,425 2,344 5,78 0,066 2,034 0,627 166,7 6,785 1,49 1,174 0,91 0,7865 0,2089 0,335 16,1 15,37 3,122 3,194 0,473 0,0699 83,25 1,632 38,01 9,82 8,88 3,99 0,504 1,488 1,819 22,54 0,5635 0,3819 0,2912 4,3 0,1376 1,239 4,28 3,668 18,55 6,55 12,61 2,798 5,56 1,449 0,95
Variazione giornaliera
-0,75 0,69 -1,71 -11,98 -2,95 -1,59 -0,82 -1,05 -0,86 -2,07 -0,92 -3,72 -2,4 -3,65 -1,94 0,6 0,67 0,21 2,15 -6,24 -0,33 -0,74 0,49 -6,67 -2,67 -5,96 18,26 -1,89 0,12 -1,36 -0,71 -1,32 -3,33 -4,99 -2,78 -3 -0,88 -1,34 -2,33 0,16 -0,85 -4,02 -2,31 2,43 -0,41 -1,36 -0,91 -1,42 9,06 5,3 -0,74 0,04 -6,34 0,8 -0,17 -4,14 0,1 -1,81 -0,08 -1,23 -1,47 -2,93 -1,99 -3,35 -0,44 -0,9 1,13 1,03 -0,73 -2,04 -4,75 -1,92 -6,05 -4,37 -4,74 -1,97 -3,71 -0,81 -1,21 -7,45 -1,17 0,08 -0,66 -1,84 -1,67 0,71 1,21 -1,09 -2,86 -3,63 -1,56 -3,87 -0,38 -2,11 -3,47 -1,24 -0,94 -1,84 -1,73 0,56 -1,63 -2,3 3,32 -0,95 -0,11 1,18 -1,7 -1,29 0,43 1,58 0,3 -1,07 0,24 -0,22 -0,33 -1,76 -2,1 -2,84 -4,44 1,18 0,69 -1,91 -5,74 -2,86 -3,43 -1,13 -1,01 0,06 -0,21 -2,39 -0,67 0,76 -2,3 -2,36 0,67 -2,68 -1,52 -1,12 -0,23 2,4 -1,29 -3,37 0,27 -2,17 -2,25 -0,07 6,62 -0,48 -4,04
Variazione 1anno
-3,86 12,34 11,33 4,09 5,57 -2,19 -1,19 -3,63 -8 46,24 -5,43 -0,8 -37,69 -4,03 -12,64 -0,4 -15,57 -10,61 -35,78 -13,83 0,75 6,55 -25,25 -13,18 -38,12 -33,65 17,19 0,7 33,05 -8,03 -11,49 -61,25 13,27 -1,33 0,61 -22,03 -25,79 5,11 3,02 55,21 -45,71 1 -31,36 -38,32 -18,39 49,88 -8,83 258,6 37,96 -0,69 12,87 0,34 -53,46 -10,78 -2,69 -55,21 -0,66 -6,55 -47,25 -6,84 -15,58 -15,07 26,24 -23,14 19,87 -20 8,61 38,45 11,16 -1,78 -11,37 -8,51 -1,47 -12,14 25 -4,6 -8,09 10,07 -39,31 -13,51 8,14 9,18 17,59 -8,57 18,77 6,58 -62,75 2,13 -14,88 -2,22 -0,56 36,34 -2,54 -6,4 8,81 -35,31 -14,9 -27,96 -28,17 -13,85 16,35 5,6 -16,45 -6,24 -0,27 6,56 10,03 -5,4 -2,35 -3,78 -16,07 -27,09 3,66 12,98 8,09 -1,4 -4,99 5,48 -6,58 -5,1 17,24 -13,5 18,26 27,83 -13,73 6,43 78,69 -5,89 -3,14 -12,15 3,88 -5,46 -16,24 -1,2 -8,74 -26,67 -13,06 12,65 11,93 -5,57 -8,91 65,67 -34,95 -0,88 -3,88 -3,3 -5,13 -17,25 -19 2,38 -3,28 7,54 3,32 -7,8 -16,56 31,08 -48,85 16,32 211,61 88,12
PARMA
Titolo Prezzo Variazione giornaliera
BOLOGNA
Titolo Prezzo Variazione giornaliera Titolo Prezzo Variazione giornaliera
J
L JUVENTUS FC
K
M KERSELF M KINEXIA M KME GROUP L KME GROUP RSP M K.R.ENERGY
M BEGHELLI M BEST UNION COMPANY L DATALOGIC M HERA M IGD M IMA M MONTI ASCENSORI M MONRIF
L
M LA DORIA M LANDI RENZO L LAZIO S.S. M LE BUONE SOCIET L LOREAL M LOTTOMATICA M LUXOTTICA GROUP M LVMH
B
M B CARIGE M B CARIGE RSP M B DESIO BRIA RSP M B DESIO E BRIANZA M B IFIS L B INTERMOBILIARE M B M.PASCHI SIENA M B P DI SONDRIO M B P EMILIA ROMAGNA M B POP ETRURIA E LAZIO M B POP MILANO M B POP SPOLETO M B PROFILO L B SANTANDER M B SARDEGNA RSP M BANCA GENERALI M BANCO POPOLARE M BASF M BASICNET M BASTOGI M BAYER M BB BIOTECH M B&C SPEAKERS M BCA FINNAT M BEE TEAM M BEGHELLI M BENETTON M BENI STABILI M BEST UNION COMPANY L BIALETTI INDUSTRIE M BIANCAMANO M BIESSE G BIOERA M BMW M BNP PARIBAS G BOERO G BOLZONI M BON FERRARESI L BORGOSESIA G BORGOSESIA RSP L BREMBO M BRIOSCHI M BULGARI M BUONGIORNO M BUZZI UNICEM M BUZZI UNICEM RSP
REGGIO
Titolo Prezzo Variazione giornaliera
M
M MAIRE TECNIMONT M MARCOLIN M MARR G M&C M MEDIACONTECH M MEDIASET M MEDIOBANCA M MEDIOLANUM G MERIDIANA FLY L MERIDIE G METHORIOS CAPITAL G MID INDUSTRY CAPITAL M MILANO ASS M MILANO ASS RSP M MITTEL L MOLMED M MONDADORI M MONDO HE M MONDO TV M MONRIF L MONTEFIBRE L MONTEFIBRE RSP M MONTI ASCENSORI G MUNICH RE L MUTUIONLINE
M NOEMALIFE
5,92 M PIQUADRO 2,6 L POLIGRAFICI EDITORIALE 0,47 G UNI LAND 0,504 M UNIPOL 0,3819 M VALSOIA 4,3 M YOOX 12,61
L ANTICHI PELLETTIERI L ARKIMEDICA G BIOERA G CENTRO SERV METALLI M CREDEM M EMAK G GREENVISION M INTERPUMP M IREN M KERSELF M LANDI RENZO G RCF GROUP
N
M NEUROSOFT L NICE M NOEMALIFE M NOKIA CORPORATION G NOVA RE
O
L OLIDATA
P
M PANARIAGROUP M PARMALAT M PHILIPS M PIAGGIO M PIERREL M PININFARINA M PIQUADRO M PIRELLI E C. M PIRELLI E C. RSP G PMS L POLIGRAFICA S.FAUSTINO L POLIGRAFICI EDITORIALE M POLIGRAFICI PRINTING M POLTRONA FRAU G PPR M PRAMAC M PRELIOS M PREMAFIN M PREMUDA M PRIMA INDUSTRIE M PRYSMIAN
C
L CAD IT M CAIRO COMMUNICATION G CALEFFI G CALTAGIRONE M CALTAGIRONE EDITORE M CAMFIN L CAMPARI L CAPE LIVE M CARRARO M CARREFOUR M CATTOLICA ASSICURAZIONI M CDC M CELL THERAPEUTICS M CEMBRE L CEMENTIR HOLDING M CENTRALE DEL LATTE TO M CHL G CIA L CICCOLELLA M CIR M CLASS EDITORI M COBRA M COFIDE M COGEME SET M CONAFI PRESTITO M CR ARTIGIANO L CR BERGAMASCO M CR VALTELLINESE M CREDEM M CREDIT AGRICOLE L CRESPI M CSP INTERNATIONAL
0,4592 0,207 1,012 2,57 4,262 3,95 5,18 5,57 1,185 2,312 1,847 0,8
B.P.E.Romagna (-1,19%) ha precisato che per il momento non e allo studio alcuna operazione di carattere straordinario con Bpm. Male tra i finanziari anche Fonsai (-3,6%), B.Mps (2,59%), Mediolanum (-2,33%), Unicredit (-2,3%), Generali Ass. (-1,8%), Mediobanca (-1,34%), Azimut H. (-0,95%), Intesa Sanpaolo (-0,82%), mentre Ubi B. (+0,76%) ha accelerato al rialzo nel pomeriggio. Tra gli industriali brillante Autogrill (+2,09%), che ha beneficiato di un report di Citigroup in cui gli analisti, che sul titolo hanno un rating buy, hanno ipotizzato un break-up degli asset. Bene poi Finmeccanica (+0,63%), Fiat (+0,8%), Campari (+0,56%), mentre ha limitato i cali Fiat Industrial (-0,24%) dopo lInvestor Day di Cnh di venerdi. Sul Ftse Italia Mid Cap in decisa flessione Esprinet (-8%), Landi R. (-5,96%), Geox (3,69%), Italcementi (-3,65%). Tra i segni piu invece Zignago V. (+6,62%), Cementir (+2,84%) e Brembo (+0,79%), questultima sostenuta dallincremento del rating ad outperform da parte di Exane Bnp Paribas. Tra i titoli minori tornano gli acquisti su Montefibre, che dopo le prese di profitto di venerdi (-10,4%) ha segnato un +9,06%.
EURIBOR
360/360 365/365
R
M RATTI G RCF GROUP M RCS MEDIAGROUP M RCS MEDIAGROUP RSP M RDB M RECORDATI G RENAULT L RENO DE MEDICI M REPLY M RETELIT M RICCHETTI L RICHARD GINORI 1735 L RISANAMENTO M ROMA A.S. G ROSSS M RWE
MODENA
Titolo Prezzo Variazione giornaliera
D
L DADA M DAIMLER M DAMIANI M DAMICO M DANIELI & C M DANIELI & C RSP M DANONE L DATALOGIC M DEA CAPITAL L DELONGHI M DEUTSCHE BANK M DEUTSCHE TELEKOM M DIASORIN M DIGITAL BROS M DMAIL GROUP M DMT
S
M SABAF M SADI SERVIZI INDUSTR M SAES GETTERS M SAES GETTERS RSP M SAFILO GROUP M SAIPEM G SAIPEM RCV M SANOFI M SAP M SARAS G SAT M SAVE L SCREEN SERVICE M SEAT PAGINE GIALLE M SEAT PAGINE GIALLE RSP L SERVIZI ITALIA G SETECO INTERNATIONAL M SIAS M SIEMENS L SNAI M SNAM RETE GAS M SOCIETE GENERALE G SOCOTHERM L SOGEFI L SOL L SOPAF M SORIN L STEFANEL G STEFANEL RSP M STMICROELECTRONICS
1 SETT. 1M 2M 3M 4M 5M 6M 7M 8M 9M 10 M 11 M 12 M
1.304 1.311 1.387 1.51 1.58 1.672 1.764 1.82 1.881 1.954 2.012 2.071 2.144
1.322 1.329 1.406 1.531 1.602 1.695 1.789 1.845 1.907 1.981 2.04 2.1 2.174
Un euro vale
1,4235
0,7024 h
Un dollaro vale
INDICI ITALIANI
E
M EDISON M EDISON RSP M EEMS M EL EN M ELICA M EMAK M ENEL M ENEL GREEN POWER G ENERVIT M ENGINEERING M ENI M E.ON M ERG M ERGYCAPITAL M ESPRESSO M ESPRINET M EUROTECH G EUTELIA M EXOR M EXOR PRV M EXOR RSP M EXPRIVIA
CAMBI
VALORE 1 euro VALORE 1 euro
DOLLARO USA STERLINA INGLESE FRANCO SVIZZERO YEN GIAPPONESE CORONA DANESE CORONA SVEDESE CORONA NORVEGESE
CORONA CECA FIORINO UNGHERESE ZLOTY POLACCO DOLLARO CANADESI DOLLARO N ZELANDA DOLLARO AUSTRALIANO RAND SUDAFRICANO
G G G G
A A G G A G G
FTSE MIB
19.692,52
-2,01%
T
M TAMBURI M TAS G TBS GROUP M TELECOM ITALIA M TELECOM ITALIA RSP M TELECOM ITALIA MEDIA L TELECOM ITALIA MEDIA RSP L TELEFONICA M TENARIS M TERNA M TERNIENERGIA M TESMEC M TISCALI M TODS L TOSCANA FINANZA M TOTAL M TREVI M TXT E-SOLUTIONS
F
M FALCK RENEWABLES L FIAT M FIAT INDUSTRIAL M FIAT INDUSTRIAL PRV L FIAT INDUSTRIAL RSP L FIAT P L FIAT RSP M FIDIA L FIERA MILANO G FINARTE CASA DASTE L FINMECCANICA M FINTEL ENERGIA GROUP M FIRST CAPITAL M FNM M FONDIARIA SAI M FONDIARIA SAI RSP M FRANCE TELECOM SA M FULLSIX
INDICI MONDIALI
DOW JONES
New York
EUROSTOXX 50
TITOLO PREZZO VAR. TITOLO PREZZO VAR. TITOLO PREZZO VAR.
0,47%
12.060,8
G
M GABETTI M GAS PLUS M GDF SUEZ M GEFRAN M GEMINA G GEMINA RSP M GENERALI M GEOX L GEWISS G GEWISS OPA11 G GREENVISION G GRUPPO COIN G GRUPPO MINERALI MAFFEI
U
L UBI BANCA G UNI LAND M UNICREDIT M UNICREDIT RSP L UNILEVER M UNIONE ALBERGHI ITALIANI M UNIPOL M UNIPOL P
V
M VALSOIA G VIAGGI DEL VENTAGLIO L VIANINI INDUSTRIA M VIANINI LAVORI G VITA SOCIETA EDITORIALE M VITTORIA ASS L VIVENDI M VRWAY COMMUNICATION
H
M HERA
I
G I GRANDI VIAGGI M IGD G IKF M IL SOLE 24 ORE M IMA M IMMSI M IMPREGILO L IMPREGILO RSP M INDESIT
Y
M YOOX M YORKVILLE BHN
Z
L ZIGNAGO VETRO M ZUCCHI M ZUCCHI RSP
AIR LIQUIDE ALLIANZ ALSTOM ANHEUSER-BUSCH INB ARCELORMITTAL AXA BASF BAYER BBV ARGENTARIA BMW BNP PARIBAS B.SANTA. CENTRAL HISP. CARREFOUR CREDIT AGRICOLE CRH ORD EUR 0.32 DAIMLER AG DEUTSCHE BANK
93,16 93,4 41,915 39,835 22,1 15 62,91 57,48 7,856 63,98 51,75 7,875 26,855 10 14,34 47,56 40,25
-0,47 -0,31 -0,38 -0,41 -0,27 -1,32 -0,6 -0,14 -1,08 -0,31 -0,86 -0,94 -1,58 -0,99 -0,38 0,46 -0,19
DEUTSCHE BOERSE NA DT.TELEKOM ENEL ENI E.ON FRANCE TELECOM GDF SUEZ GENERALI GROUPE DANONE IBERDROLA ING GROEP CERT. INTESA SANPAOLO KON PHILIPS ELECT LVMH MOET HENNESSY MUENCH.RUECKVERS NOKIA CORP
51,76 10,505 4,3 15,72 19,05 14,37 24,135 14,16 52,28 5,985 8,08 1,804 17,72 113,15 102,85 4,05
-0,35 0,24 -5,16 -1,69 -1,06 -0,31 -1,19 -1,8 -0,83 -0,71 -1,39 -0,82 -1,01 0,35 -0,48 -4,3
OREAL REPSOL RWE SAINT-GOBAIN SANOFI SAP AG ST O.N. SCHNEIDER ELECTRIC SIEMENS SOCIETE GENERALE A TELECOM ITALIA TELEFONICA, S.A. TOTAL UNIBAIL-RODAMCO UNICREDIT UNILEVER VINCI VIVENDI
86,39 22,24 37,425 41,42 52 42,29 109,6 91,75 38,765 0,91 16,36 38,055 152,7 1,488 22,345 41,895 18,46
0,62 -0,85 -1,29 -0,77 -0,71 -0,09 -1,04 -0,28 -0,83 -2,1 -0,82 -0,2 -0,42 -2,3 0,07 -1,56 -1,1
NASDAQ
New York
0,53%
2.204,59
FTSE
Londra
-0,38%
5.693,39
HDAX
Francoforte
-0,26%
3.638,23
NIKKEI
Tokyo
0,03%
9.354,32
CAC40
Parigi
-0,63%
3.799,66
DJ STOXX 50
Europa
-0,25%
2.507,84
LINFORMAZIONE il Domani
EMILIA ROMAGNA
31
Il piano della Regione con associazioni e strutture di accoglienza e il coordinamento della Protezione civile
SICUREZZA
Workshop in viale Aldo Moro sulle nuove sperimentazioni adottate in alcune citt dellEmilia-Romagna
40 euro
Il contributo lordo giornaliero per ogni singolo ospite
collegare la ricorrenza della giornata mondiale del rifugiato del 20 giugno con lattualit: presentiamo il patto per laccoglienza, con cui ospitiamo persone che entrano in un percorso. Persone a cui proponiamo la sperimentazione di tirocini formativi e di orientamento, con copertura assicurativa; ma anche linserimento, in questi primi sei mesi, in attivit di volontariato: pensiamo ha concluso lassessore possa essere unesperienza molto utile sia per le persone accolte, che per la societ che li accoglie. Da met aprile a oggi sono circa mille le persone accolte in Emilia-Romagna, nellambito dellaccordo nazionale per la gestione dellemergenza libica ha ricordato lassessore alla Protezione civile Paola Gazzolo Con i nuovi arrivi di questa settimana supereremo i 1100 migranti; siamo dunque gi nella seconda fase di accoglienza del piano nazionale, che per lEmilia-Romagna prevede il raggiungimento di una quota massima di 1520 persone. Stiamo rispettando lobiettivo dellaccoglienza diffusa su tutto il territorio; accoglienza che ha concluso lassessore grazie agli enti locali e alle strutture, viene gestita senza creare tensioni, in modo umano ed efficiente. Sulla base dei criteri stabiliti dalla cabina di regia regionale e delle intese con le Province e i Comuni, in raccordo con le Prefetture, sono state individuate le strutture di accoglienza appositamente convenzionate (oltre 100, in circa 75 Comuni) e le rispettive destinazioni. Ac-
I dati
4200 agenti, 1,3 milioni di veicoli controllati in un anno e 26 mila ore di educazione stradale
Lidea
Portare una persona multata in ricognizione per far vedere che il lavoro non solo punitivo
del lavoro di accertamento delle residenze, gli agenti hanno iniziato a diffondere depliant informativi ai nuovi residenti. Unaltra attivit originale stata quella di portare un cittadino, magari recentemente multato, in una ricognizione standard, per far vedere che il lavoro della Pm non solo punitivo. Il prossimo passo sar invece la redazione delle linee guida che varranno per tutti i comando del territorio regionale. Questo grazie allor ganizzazione di gruppi di lavoro tra agenti che raccoglieranno idee loro e dei colleghi anche attraverso forum tematici, e-mail, una bacheca virtuale, una pagina facebook, e una dedicata sul sito web regionale.
SAN MARINO
La mappa della Regione con la distribuzione delle strutture su tutto il territorio dellEmilia Romagna
ILINFORMAZIONE il DomaniI
4.8
4.8
Unimmagine di via Farini durante un concerto di marted scorso organizzato dallassociazione di promozione del centro
Pensieri di un recluso
Oggi alle 21 presso Amici del Libro in via San Giovanni Bosco 153 Luca Setti presenta Pensieri da gabinetto, musica da camera: la giornata di un uomo recluso, con i propri ricordi e le proprie stravaganti passioni, nella villa di famiglia.
EVENTO Dalle 17,30. C anche il concorso per il cappello pi originale: in palio 200 euro
ia Selmi come Montmartre, il celebre quartiere parigino culla della vita bohmienne e luogo di ispirazione per eccellenza di grandi artisti e pittori. Questo pomeriggio, dalle 17,30 alle 23,30, chi passegger lungo la via si ritrover a scoprire carosello di immagini e colori e sar accompagnato da splendide melodie. I pittori dei circolo artistico Il Muraglione, infatti, si esibiranno in un estemporanea guidati dalle note della fisarmonica e da dolci melodie can-
tate da una voce femminile. Le signore, invitano i commercianti di via Selmi che hanno organizzato levento, potranno vestirsi con i colori dellestate e indossare un cappello che tengono nellarmadio. In questo modo potranno partecipare al concorso che premier il cappellino pi originale. In palio c un buono di 200 euro da spendere in un negozio di via Selmi promotore delliniziativa. Levento stato patrocinato dal Comune di Modena.
PROGRAMMA Dal pomeriggio esibizioni per tutti i gusti allombra della Ghirlandina ORIGINALE Due serate da non perdere organizzate dallassociazione Amici della Musica
ggi, come abbiamo annunciato nei giorni scorsi, Modena partecipa alla Festa europea della musica, una pacifica invasione di note nelle vie, nei vicoli e nelle piazze del centro. Si inizia alle 17.30 in largo Muratori con il dj set reggae della Bizzarri Records con Lion D, Ras Tewelde e Bizzarri Sound. Alle 18 prende il via ai Giardini Ducali la maratona musicale a cura della Tenda dell'assessorato comunale alle Politiche giovanili, che vedr esibirsi sul palco vari gruppi, mentre alle 18,30 in piazza Grande si esibisce l'orchestra di fiati dell'Istituto superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi, diretta da Massimo Bergamini, con un repertorio di colonne sonore tratte da celebri film. In piazza Sant'Eufe!n n gw igh vi vv vv v g
mia, a cura del Centro musica del Comune, alle 19 inizia una rassegna di musica indipendente. Sul palco si alterneranno otto band. L'associazione Lo sguardo dell'altro animer via Malatesta dalle 19 con inaugurazioni di mostre, dj set e performance che culmineranno alle 21 nella Notte dei Musical, con Daniele Paganelli, Simona Iannone e Giovanni Tardini. In piazza Redecocca si svolger il 21 il concerto Ricordando De Andr, mentre
alle 21.30 in piazza Pomposa avr inizio il concerto del Max Marmiroli trio. Alle 21.15 al chiostro di Palazzo santa Margherita in corso Canalgrande, l'associazione Amici della Musica propone un concerto di Abramo Lezzi e Icarus Band dal titolo Orient-Occident in collaborazione con il Festival percussione temporanea. Alle 22.30, in prima esecuzione in Italia, l'orchestra giapponese Kuniko Kato si esibir in Kuniko Plays Reich.
di Chiara Bazzani
er celebrare la Festa della Musica gli Amici della Musica di Modena hanno preparato quattro concerti in due serate consecutive, oggi e domani, nel chiostro del Palazzo S. Margherita di Modena. I concerti sono realizzati in collaborazione con il Centro Musica del Comune di Modena e il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e Comune di Modena. Stasera, in collaborazione con Festival Percussione Temporanea, saranno proposti due momenti di grande dinamicit. Il primo, a partire dalle 21.15, con Icarus Duo, formato da Simone Beneventi (percussioni) e Giovanni Mareggini (flauti), con la partecipazione di Abramo Lezzi che p r e s e n t a i l p r o g e t t o Orient/Occident, con musiche di Kent Kennan, Lou Harrison, Gareth Farr, Isabel Moundry e Ravi Shankar. Alle 22.30 la volta di Kuniko Kato, percussionista di grande talento,
con unesecuzione in prima assoluta italiana dal titolo Kuniko plays Reich, per percussioni e basi registrate, basato su arrangiamenti di Kuniko Kato di musiche di Steve Reich. Premiata in numerosi concorsi Kuniko Kato ha collaborato con compositori e direttori dorchestra di fama mondiale come Toru Takemitsu, Iannis Xenakis, Seiji Ozawa, oltre che al gi citato Steve Reich. Domani dalle 21.15, esibizione degli Agor Clarinet
Quartet, composto dai clarinettisti Antonio Spaltro, Cosimo Linoci, Davide Braco e Stefano Bergamini. LAgor presenta brani da Bernstein a Piazzolla, da Ellington a Brubeck, curando direttamente le trascrizioni per quartetto di clarinetti. Alle 22.30 si esibisce il Taurus Brass Ensemble, quintetto di ottoni formato da Paolo Testa e Marco Milani, Florin Bodnarescul, Diego Bruno e Riccardo Combetto. Ingresso libero.
LINFORMAZIONE il Domani
33
Gestazione lampo per il lavoro che ripropone il protagonista de Lera del porco
BOLOGNA
ob Dylan spegne settanta candeline e Gianluca Morozzi lo festeggia con il suo Bob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen (Castelvecchi, pp. 251, euro 16). Uscito da pochissimo, il romanzo viene presentato oggi alle 21 presso la Feltrinelli Librerie di via dei Mille, 12/a, b, c dal narratore bolognese (classe 1971), in compagnia di Alberto Sebastiani, altro estimatore del menestrello di Duluth. Ma il libro in questione non solo un omaggio al mito Dylan. Nelle sue pagine si ritrovano molto delluniverso narrativo morozziano. Ovviamente la musica, ma anche una tarda giovent scombiccherata descritta perfettamente, supportata da dialoghi che sembrano meccanismi a orologeria e senza dimenticare le ragazze. Appaiono loro e va in scena tutta quella serie di equivoci e problemi capaci di far
impazzire ogni rappresentante maschile. Compreso Lajos, uno dei personaggi-simbolo della fluviale produzione morozziana, che qui torna a macinare disgrazie. La presenza di Lajos fa di Bob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen un sequel de Lera del porco... Volendo. Ma nato autonomo, sulla suggestione dellidea dylaniana iniziale. Di questo romanzo, prima che lo iniziassi, esistevano giusto quattro paginette sparse. Per quanto riguarda Lajos, volevo aggiornare le sue vicende gi da un po'. Farlo in questo libro stata una buonissima occasione. Viste le disgrazie in cui lo fa incappare e il come gliele lancia addosso, sta puntando al trono che fu di Fantozzi? Magari! Si figuri che conosco a memoria i libri di Fantozzi, so citarne interi brani! Insomma, riderci sopra
una delle sue vie letterarie favorite... S, quando non faccio scorrere il sangue e non sventro poveri personaggi innocenti. Usata contro qualcosa di preciso? Magari contro la pesantezza, laccademismo, gli scrittori che salgono in cattedra e ti dicono come devi scrivere, ma soprattutto come non devi scrivere, dimenticandosi poi di scrivere.... Lei produce romanzi a getto continuo, viene proprio da chiederle quando ha trovato il tempo di scrivere questa sua ultima fatica... stato un esperimento: lunico romanzo che non nato in una delle case in cui ho abitato, seduto alla scrivania, ma interamente scritto sui treni, con un portatile tenuto sulle ginocchia o sulle mensole portavivande, per vedere che effetto faceva, tra novembre e dicembre del 2010. Una gesta-
zione veloce, grandemente aiutata dai ritardi delle ferrovie italiane. Tempisticamente perfetta per festeggiare i 70 anni di Dylan... Avevamo deciso di farlo uscire proprio a maggio 2011, nella settimana del compleanno. Un modesto omaggio. Perch proprio Dylan? In ordine sparso: non ne avevo ancora parlato abbastanza, lo amo tantissimo e avevo molte cose da dire su di lui. Peraltro ho cercato di parlare anche del Dylan recente, di quello poco noto degli anni Novanta, di non cristallizzarlo nellicona Sixties che tutti conoscono e un po equivocano. Oltre che un bellissimo elogio a Dylan, al suo essere congruente in s, il romanzo appare come un omaggio al genio e alla sregolatezza in generale. Amo molto il genio e la sregolatezza. Basta che chi applica la sregolatezza, poi, sia un genio. Pete Doherty certe cose non le pu fare, Lou Reed s. Maradona poteva parlare di s in terza persona, Lantignotti magari no (e lo faceva!). Una piccola curiosit. Per caso lei ha sostituito Bruce Springsteen, suo mito personale, con Bob Dylan? Bruce e Bob convivono in me da sempre senza il minimo problema. Il monoteismo, per me, esiste solo nel calcio.
IL LIBRO Sessantacinque schede per descrivere i tesori della citt e altrettante dedicate ai disagi e al degrado
IN BREVE
Vasco Rialzo
CINEMA
34
TELEVISIONE
CANALE 5 ITALIA 1
MATTINA
06:10 06:40 08:20 11:25 12:25 12:58 13:00 13:02 13:40 THE SLEEPOVER CLUB BAYWATCH CARTONI ANIMATI UNA MAMMA PER AMICA STUDIO APERTO METEO STUDIO SPORT ANTICIPAZIONI STUDIO SPORT DETECTIVE CONAN
LA 7
MATTINA
06:00 TG LA7/METEO/ OROSCOPO/TRAFFICO INFORMAZIONE 06:55 MOVIE FLASH 07:00 OMNIBUS 07:30 TG LA7 09:45 COFFEE BREAK 10:30 (AH)IPIROSO 11:25 CHICAGO HOPE 12:30 MAC GYVER 13:30 TG LA7
MATTINA
06:30 06:45 07:00 07:35 08:00 09:00 09:55 TG 1 UNOMATTINA ESTATE TG 1-TG 1 L.I.S. TG PARLAMENTO TG 1-TG1 FOCUS TG 1-TG 1 - FLASH RELAZIONE ANNUALE DELL'AUTORIT GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO UN CICLONE IN CONVENTO LA CASA DEL GUARDABOSCHI DON MATTEO 5 TG-TG1 ECONOMIA VERDETTO FINALE OMAN TG PARLAMENTO TG 1-CHE TEMPO FA LE SORELLE MCLEOD IL COMMISSARIO REX REAZIONE A CATENA TELEGIORNALE DA DA DA
MATTINA
06:00 07:00 07:01 09:35 10:20 10:35 10:50 11:00 11:15 11:20 11:25 13:00 13:30 13:50 14:00 14:50 15:35 16:20 17:05 17:45 17:50 18:45 19:35 20:25 20:30 INDIETRO TUTTA CARTOON FLAKES CARTONI ANIMATI AMERICAN DREAMS RAI EDUCATIONAL TG 2 MEDICINA 33 TG 2 COSTUME E SOCIET S, VIAGGIARE TG 2 EAT PARADE CARTONI ANIMATI TG 2 - GIORNO TG 2 COSTUME E SOCIET MEDICINA 33 GHOST WHISPERER ARMY WIVES TOP SECRET LAS VEGAS ONE TREE HILL TG 2 FLASH L.I.S. RAI TG SPORT-TG 2 COLD CASE SENZA TRACCIA ESTRAZIONI DEL LOTTO TG2 -20.30
MATTINA
06:00 RAI NEWS 06:10 NEWS RASSEGNA STAMPA 06:30 IL CAFF DI CORRADINO MINEO 08:00 RAI 150 ANNI 09:00 DIECI MINUTI DI... 09:10 AGOR 11:00 APPRESCINDERE 11:10 TG3 MINUTI-TG3 12:25 LE STORIE DIARIO ITALIANO 13:00 CONDOMINIO TERRA 13:10 LA STRADA PER LA FELICIT
MATTINA
06:00 07:55 07:57 07:58 08:00 08:40 09:11 11:00 13:00 13:39 13:41 14:10 14:46 16:30 18:00 18:50 19:44 19:45 20:00 20:30 20:31 PRIMA PAGINA TRAFFICO METEO 5 BORSE E MONETE TG5 - MATTINA FINALMENTE SOLI I PANTALONCINI A TUTTO GAS FORUM TG5 METEO 5 BEAUTIFUL CENTOVETRINE BE MY BABY POMERIGGIO CINQUE TG5 - 5 MINUTI CHI VUOL ESSERE MILIONARIO TG5 - ANTICIPAZIONE CHI VUOL ESSERE MILIONARIO TG5 METEO 5 PAPERISSIMA SPRINT
10:50 11:40 12:35 13:30 14:10 15:00 16:50 17:00 17:15 17:55 18:50 20:00 20:30
POMERIGGIO
14:10 I SIMPSON 15:00 HOW I MET YOUR MOTHER 15:30 GOSSIP GIRL 16:20 O.C. 17:10 HANNAH MONTANA 17:35 JONAS L.A. 18:05 LOVE BUGS 18:28 STUDIO APERTO 18:58 METEO 19:00 STUDIO SPORT 19:25 C.S.I. MIAMI 20:20 THE MENTALIST
POMERIGGIO
POMERIGGIO
13:55 IL GRANDE FREDDO 16:00 CHIAMATA D'EMERGENZA 16:20 MOVIE FLASH 16:25 JAG - AVVOCATI IN DIVISA 18:25 CUOCHI E FIAMME 19:30 G DAY 20:00 TG LA7 - INFORMAZIONE 20:30 OTTO E MEZZO
POMERIGGIO
POMERIGGIO
TG R-TG3 FIGU TG3 LIS WIND AT MY BACK RUGANTINO GEOMAGAZINE 2011 METEO 3-TG3-TG R BLOB SABRINA VITA DA STREGA 20:35 UN POSTO AL SOLE 14:00 14:50 15:00 15:05 15:50 17:35 18:55 20:00 20:15
POMERIGGIO
14:05 FORUM 15:10 FINALMENTE ARRIVA KALLE 16:15 SENTIERI 16:45 UNA FAMIGLIA NEL WEST: UN NUOVO INIZIO 18:50 TG4-METEO-TG4 19:35 TEMPESTA D'AMORE 20:30 RENEGADE
POMERIGGIO
SERA
21:20 REX
SERA
21:05 THE CORE
SERA
21:05 BALLAR
SERA
21:11 MIRACOLO A NOVEMBRE
SERA
21:10 WIND MUSIC AWARDS
SERA
21:10 INFELICI E CONTENTI
SERA
21:10 CROSSING JORDAN
NOTTE
00:15 TG 1 - NOTTE 00:45 CHE TEMPO FA 00:50 APPUNTAMENTO AL CINEMA 00:55 SOTTOVOCE 01:25 RAI EDUCATIONAL SCRITTORI PER UN ANNO 01:55 MILLE E UNA NOTTE 04:50 DA DA DA
NOTTE
TG PARLAMENTO THE NINE METEO 2 APPUNTAMENTO AL CINEMA 02:15 TURBO - DELITTO VIA INTERNET 03:40 TG 2 EAT PARADE 03:55 SECONDO CANALE 01:15 01:25 02:05 02:10
23:15 TG REGIONE 23:20 TG3 LINEA NOTTE ESTATE 23:55 CORREVA L'ANNO
NOTTE
00:30 HUGH LAURIE: DAL DR. HOUSE AL BLUES 01:30 POKER1MANIA 02:20 STUDIO APERTO LA GIORNATA 02:35 V.I.P. 03:20 MEDIA SHOPPING 03:35 AMERICAN DAD 05:30 MEDIA SHOPPING 05:45 THE SLEEPOVER CLUB
NOTTE
01:30 02:00 02:01 02:41 03:47 04:00 05:31 05:44 05:45 TG5 - NOTTE METEO 5 NOTTE PAPERISSIMA SPRINT HUFF MEDIA SHOPPING NATI IERI TG5-NOTTE-REPLICA METEO 5 NOTTE MEDIA SHOPPING
NOTTE
01:47 TG4 NIGHT NEWS 02:12 IL PENTITO 04:09 MEDIA SHOPPING 04:26 COME ERAVAMO 05:20 TG4 NIGHT NEWS 05:40 GIORNALISTI
NOTTE
00:10 TG LA7 00:20 MOVIE FLASH 00:25 N.Y.P.D. BLUE 01:30 OTTO E MEZZO 02:10 G DAY 02:40 LA7 COLORS
NOTTE
00:45 APPUNTAMENTO AL CINEMA 00:55 RAI EDUCATIONAL GAP 01:25 PRIMA DELLA PRIMA 01:55 FUORI ORARIO 02:00 RAINEWS 03:40 RIFLETTENDO CON
MTV
MATTINA
07:00 07:05 08:00 10:00 12:00 12:05 13:00 13:05 14:00 14:05 15:00 15:05 16:00 17:00 18:00 NEWS ONLY HITS OFFICIAL TOP 20 ONLY HITS MTV NEWS IF YOU REALLY KNEW ME MTV NEWS DISASTER DATE MTV NEWS SCRUBS MTV NEWS 16 AND PREGNANT TEEN MOM MADE MTV MOBILE CHAT 19:00 MTV NEWS 19:05 DEAD NOTE 20:00 16 AND PREGNANT
Modena
ANTENNA 1
MATTINA
06:30 E TG MODENA 07:00 BUONGIORNO EMILIA ROMAGNA 11.50 LISCIO COME L'OLIO 13:45 E TG MODENA 13.45 12:45 AGH BARBI
TV
SERA
21:00 MY LIFE AS LIZ 22:00 SKIN 23:00 SPECIALE MTV NEWS 23:30 SOUTH PARK
TRC
MATTINA
11:30 GIALLI A M'ARCORD
POMERIGGIO
NOTTE
00:30 REPORTAGE IL TESTIMONE 01:30 JERSEY SHORE 02:30 ONLY HITS 05:45 NEWS
POMERIGGIO
14:00 TRC 14:20 METEO 14:30 COMUNICHIAMO 18:05 AGH BARBI 18:30 TRC SPORT 19:30 TRC 19:55 METEO
POMERIGGIO
14:00 PROMOZIONALI 14:20 E TG MODENA
CINEMA 1
MATTINA
07:00 07:20 09:00 09:15 11:05 12:40 13:05 15:25 17:05 17:25 18:55 21:00 THE TWILIGHT SAGA: ECLIPSE - SPECIALE FLYING BY - LA MUSICA DEL CUORE THE KARATE KID - SPECIALE LEI E' TROPPO PER ME IL PARADISO ALL'IMPROVVISO THE TWILIGHT SAGA: ECLIPSE - SPECIALE JERRY MAGUIRE FLYING BY - LA MUSICA DEL CUORE THE KARATE KID - SPECIALE SERIOUS MOONLIGHT IRON MAN 2 SKY CINE NEWS - SERIE TV
SPORT 1
MATTINA
06:00 09:00 10:00 10:30 12:30 13:30 14:30 15:30 16:00 16:30 17:00 17:30 18:00 18:30 19:00 SERIE A REVIEW SPECIALE CALCIOMERCATO PREMIER LEAGUE WORLD ARGENTINA - ALBANIA SERIE A REMIX - SPECIALE LAZIO SERIE A REMIX - SPECIALE LAZIO SPECIALE CALCIOMERCATO FAN CLUB ROMA FAN CLUB NAPOLI FAN CLUB FIORENTINA FAN CLUB JUVENTUS FAN CLUB MILAN FAN CLUB INTER GOAL DEEJAY CILE - ESTONIA
15.05 PROMOZIONALI 19:00 SPORTODAY MODENA 19:12 METEO 19:20 E TG MODENA 19.20 20:00 SPORTODAY MODENA 20:15 METEO
SERA
20:20 TG MODENA
SERA
20:00 TRC SPORT
POMERIGGIO
POMERIGGIO
SERA
21:10 BRIGHT STAR 23:20 MANOLETE
SERA
21:00 SERIE A REMIX - SPECIALE NAPOLI 22:00 SERIE A REMIX - SPECIALE NAPOLI 23:00 SPECIALE CALCIOMERCATO (DIRETTA) 20.45 SASSUOLO 7 21.05 MAGAZINE RAVENNA 21.45 MAGAZINE MOTORI AUTO 22.40 E TG MODENA 20:15 TG NORD EST 21:00 TRC 21:15 OBIETTIVO SALUTE 22:30 CALCIO:TELEC. SASSUOLO
NOTTE
00:45 01:00 02:25 02:40 05:00 ALDO, GIOVANNI E GIACOMO - EXTRA SERIOUS MOONLIGHT THE KARATE KID - SPECIALE APOCALYPTO LEI E' TROPPO PER ME
NOTTE
00:00 LA STORIA DELLA COPA AMERICA 02:00 PREMIER LEAGUE GOL OF THE SEASON 03:00 SERIE A REVIEW
NOTTE
00.45 MAGAZINE MOTORI AUTO
NOTTE
23:30 TRC
LINFORMAZIONE il Domani
FONTE EMILIA-ROMAGNA
AGENDA
RILEVAZIONE PIACENZA PARMA
35
il Meteo in Regione
-17
OGGI
Cielo: in prevalenza sereno con formazione di cumuli di bel tempo sul crinale appenninico. Precipitazioni: assenti. Visibilit: buona. Temperature: massime in lieve aumento, valori compresi tra 28 e 31 gradi. Venti: deboli variabili nell' entroterra, a regime di brezza lungo al fascia costiera. Mare: poco mosso.
MAX MIN
DOMANI
Cielo: sereno o poco nuvoloso con locali velature. Precipitazioni: assenti. Visibilit: buona. Temperature: massime in aumento, valori compresi tra 28 e 33 gradi. Venti: deboli a prevalente regime di brezza. Mare: poco mosso.
REGGIO
NELLEMILIA
16 34 19 18
TEMPERATURE
BOLOGNA
31 18
MODENA
MAX MIN
31 17
REGGIO
MAX MIN
31 16
PARMA
MAX MIN
30 16
OROSCOPO
ARIETE
21 MARZO-20 APRILE
Chi single potrebbe fare un incontro molto importante che darebbe una svolta seria alla sua vita sentimentale, finora piuttosto 'frivola'. La giornata sar segnata da questo evento e avrete poco tempo e voglia per concentrarvi su altro. Venere vi fa nascere dentro un'improvvisa e intensa simpatia. Quando siete in mezzo agli altri, questa dote esce all'esterno e vi rende brillanti, facendovi splendere. I vostri amici sono i primi ad esserne contenti, facendosi contagiare. Vita di coppia movimentata, anche perch gli equivoci e le scenate sono all'ordine del giorno. Per fortuna siete pi socievoli del solito e godete della compagnia di persone molto simpatiche, al lavoro o a scuola. Un po' d'audacia rende vincenti quanti di voi sono single, e fa apprezzare dal partner chi in coppia. L'importante che, resi cos battaglieri da Marte, non finiate per litigare, magari con un amico cui tenete molto. Bene lo sport!
PAUL
LEONE
23 LUGLIO-22 AGOSTO
Se volete approfondire un certo rapporto, il giorno adatto per vincere la timidezza e le difese della persona che vi interessa. Se avete in mente di cambiare lavoro o indirizzo di studio, potete trovare lo spunto che cercate !
SAGITTARIO
23 NOVEMBRE-21 DICEMBRE
Oggi chi vi ama ha bisogno di sentirsi rassicurato. Fategli sentire che gli siete vicino, anzi 'under the skin', sotto la pelle, come dice una vecchia canzone di Frank Sinatra. Abbracciatelo stretto e dategli un bacio che duri... tutta la vita! In amore potreste ficcarvi in situazioni pericolose e complesse. Attenzione soprattutto per i nati nella seconda decade, ci metterete poco a dichiarare il vostro amore ad una persona che poi vi far soffrire non poco.
TORO
21 APRILE-20 MAGGIO
Il partner vi vuole bene e farebbe di tutto pur di rendervi felici, ma approfittarsene, oltre ad es23 AGOSTO-22 SETTEMBRE sere poco etico, anche poco costruttivo per il vostro rapporto. Quindi, anche se a malincuore, dovete rinunciare a qualche vostra richiesta!
VERGINE
CAPRICORNO
22 DICEMBRE-20 GENNAIO
GEMELLI
21 MAGGIO-21 GIUGNO
Vi colpir una persona che credevate ormai perduta o appartenente al vostro passato. Nella realt si 23 SETTEMBRE-23 OTTOBRE riveler pi che mai presente. Per tutti voi l'amore importante e ve ne renderete conto oggi, durante questo incontro. Attenzione alle spese eccessive.
BILANCIA
Luna, Venere e Marte, suonano una piacevole sinfonia. Approfittate per concedervi un romantico 21 GENNAIO-19 FEBBRAIO tete a tete con chi vi ama. Se davvero lo desiderate, avete l'opportunit di mettere un po' di pepe nella vostra vita sentimentale...
ACQUARIO
CANCRO
22 GIUGNO-22 LUGLIO
Le vostre fortune son dovute a Mercurio. In amore, meglio evitare troppi discorsi e prendere dolce24 OTTOBRE-22 NOVEMBRE mente tra le braccia chi amate. Cercate di concentrarvi su lavoro, dove potrete sfruttare un momento propizio. Bene la forma!
SCORPIONE
Assolutamente protesi verso il lavoro, rischiate di trascurare gli affetti. D'accordo che per voi il lavoro 20 FEBBRAIO-20 MARZO molto importante ed proprio in questo settore che realizzerete gran parte dei progetti perseguiti da tempo, cercate per di rimediare in serata.
PESCI
CINEMA
MODENA SUPERCINEMA ESTIVO LA SCUOLA E' FINITA Rassegna ASTRA MULTISALA Chiusura estiva FILMSTUDIO 7B Chiusura estiva MICHELANGELO I GUARDIANI DEL DESTINO RAFFAELLO MULTISALA LIBERA USCITA 059/306354 ore 21,45 059/216110 059/236291 059/343662 fer.20,20-22,30 fest.16-18,10-20,20-22,30
sab. fest.15,40-18,10-20,20 fer.18,10-20,20 (no merc. E giov.) UNA NOTTE DA LEONI 2 sab. fest.15,30-17,40-20,30-22,40 sab. ult.0,50 fer.17,40-20,30-22,40 PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE sab.15,10-17,40 20,25-22,30 fer.17,40-20,25-22,30 merc. Giov.17,40-20,25 GARFIELD - IL SUPERGATTO sab.15,35-17,45-20 fest.15,10-16,50 fer.17,45 (no mart. merc. giov.) RED fer. fest. 22,55 (no merc. E giov.) BOMPORTO COMUNALE Chiusura estiva CARPI ARISTON Riposo CAPITOL I GUARDIANI DEL DESTINO CORSO Riposo EDEN Chiusura estiva SPACE CITY MULTISALA X-MEN (L'INIZIO) PRIEST (3D) LIBERA USCITA 059/303696
MEDOLLA FACCHINI ESTIVO IL RAGAZZO CON LA BICICLETTA MIRANDOLA ARENA CINE ESTATE Prossima apertura NONANTOLA ARENA Riposo PAVULLO WALTER MAC MAZZIERI Riposo RAVARINO ARCADIA Riposo ROVERETO LUX Riposo SAN FELICE SUL PANARO COMUNALE Riposo SASSUOLO CARANI Riposo SAN FRANCESCO Chiusura estiva SAVIGNANO SUL PANARO BRISTOL Riposo SESTOLA BELVEDERE Riposo SOLIERA ITALIA Riposo ZOCCA ANTICA FILMERIA ROMA Riposo
Eventi
ore 21,30
TEATRO COMUNALE DI MODENA Biglietteria del Teatro Comunale, tel. 059 203 3010, fax 059 203 3011 biglietteria@teatrocomunalemodena.itwww.teatrocomunalemodena.it PIAZZA ROMA MODENA 30 giugno PAOLO CONTE --28 luglio FRANCO BATTIATO PIAZZA GRANDE MODENA 14 luglio VINICIO CAPOSSELA ore 19,00 ore 21,30
059-548859-549053
0536/304034
ore 21,00
059/357502 fer.20,20-22,30 merc.18,10-20,20-22,30 sab. fest.16-18,10-20,20-22,30 THE TREE OF LIFE fer.20-22,40 merc. Sab. fest.17,20-20-22,40 L'ULTIMO DEI TEMPLARI fer.20,30-22,30 merc.18,30-20,30-22,30 sab. fest.16,30-18,30 20,30-22,30 PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE fer.20-22,40 merc. sab. fest.17,20-20-22,40 LONDON BOULEVARD fer.20,20-22,30 merc.18,10-20,20-22,30 sab. fest.16-18,10-20,20-22,30 X-MEN (L'INIZIO) fer.20-22,30 merc. Sab. fest.17,30-20-22,30 SALA TRUFFAUT Chiusura estiva VICTORIA CINEMA L'ULTIMO DEI TEMPLARI UNA NOTTE DA LEONI 2 LIBERA USCITA PRIEST (3D) X-MEN (L'INIZIO) 059/239222 ore 20,30 059/454622 sab. fest.15,40-17,50-20,35-22,45 sab. ult.0,55 fer.17,50-20,35-22,45 mart.17,30-21 film in lingua originale sab. fest.15,20-17,35-20,20-22,35 sab. ult.0,55 fer.17,35-20,20-22,35 sab. fest.15,45-18-20,30-22,40 sab. ult.0,50 fer.18-20,30-22,40 sab.15-17,35-20,15-21,30-22,45-0,30 fest.15-17,35-18,30-20,15-21,20-22,45 fer.17,35-20,15-21,20-22,45 mart.17,35-20,15-22,45 sab. fest.15,45-18-20,40-22,45 sab. ult.0,55 fer.18-20,40-22,45 merc.22,45
059/680546 059/687113 fer.21 ven. sab.20,20-22,30 fest.16-18,10-20,20-22,30 059/689167 059/650571 059/6326257 fer.20,15-22,40 fest.17,45-20,15-22,40 fer.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30-22,30 fer.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30-22,30 059/926872
059/775510
059/671487
I LUOGHI SACRI DEL SUONO 2011 (Fino al 23 giugno 2011) CHIESA DI S. AGOSTINO 23 giugno ore 21,15 CORO LUIGI GAZZOTTI ARTE RESOLUTA CHIESA DI S.AGOSTINO 23 giugno ore 21,15 Coro Luigi Gazzotti & Arte Resoluta Franz Joseph Haydn: Missa in Angustiis ACETAIA GIUSTI Lesignana (Modena) , Via Quattroville, 155 -059 840135 24 giugno SILVIA MAZZON - EMANUELE SEGRE Violino-Chitarra Niccol Paganini, Mauro Giuliani CASEIFICIO SOCIALE SANTA RITA Serramazzoni (Modena), Via Pompeano, 2290/1, 0536 950193 26 giugno BANDELLA EMILIANA Clarinetto-Sax-Tromba-Bombardino-Basso Tuba Danze tradizionali Romagnole SPILAMBERTO Dal 23 al 26 giugno FESTEGGIA SAN GIOVANNI Prodotti e cucina tipica, artigianato, spettacoli e Palio al miglior Aceto Balsamico. Splendidi gioielli longobardi esposti nella mostra Il Tesoro di Spilamberto, spettacoli, mercatini, mostra di animali da cortile; nella Rocca Rangoni il Cortile dOnore appena restaurato ospiter la Corte del Gusto. Infine, la Consorteria premier il miglior Aceto Balsamico Tradizionale di Modena di produzione familiare.
053/585175
0536/811084 0536/980190
CASTELFRANCO EMILIA NUOVO MULTISALA Chiusura estiva CASTELNUOVO RANGONE ARISTON Chiusura estiva FIORANO ASTORIA Chiusura estiva MARANELLO FERRARI Chiusura estiva
059/775510
0536/62916
059/859665
0536/404371
059/986705
0536/943010
vustsq enn p o mfk i j iif hf txtwvuutr srfpfd @3TQ)QR 63'6G03``(FG0F 6Q5 68 0``('1 35G(263bb613Qc( 38b 6FW3'(UBB @0a356'5`023V ('(556'6F 6 0G0` (565G(`('116' ('Q55(a (D @35G('(V6 (3'6G03``(FG0F (8 0``('1 99XYAXA 86 0GW 3G03)680F3'56223 '(1 0V386U @3TQ)QR (G03)626550' 05QH3'5G0F G0F DC A@9 0587 6 053'(43' 020'1 0))('&B "qe h g % $#i "lg !! II d Pyg i E l S S d g q g q
36
LINFORMAZIONE il Domani