Sei sulla pagina 1di 154

RECKEWEG

MANUALE
DI ISOPATIA
CLINICA SANUM
Con il contributo e la collaborazione di
www.omeoimo.it

Edizione riservata ai Sigg. Medici e Farmacisti

Redazione: a cura del Comitato scientifico di CSOA (Centro Studi di Omeopatia Applicata)
Si ringrazia il Dott. Ademario Lisi per la cura e supervisione editoriale.

© 2009 Biblion Edizioni Srl, Milano


www.biblionedizioni.it

Tutti i diritti sono riservati.


Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta senza il consenso dell’editore

ISBN 978-88-901444
Stampato in Italia
1° edizione giugno 2009
INDICE
GENERALE

IMO - Da più di 60 anni l’omeopatia in Italia 5

Come consultare il manuale di isopatia clinica SANUM 9

Introduzione alla terapia isopatica SANUM 11

PATOLOGIE 35
Indice per patologie 37-43

PRODOTTI 107
Indice per prodotto 153




AVVERTENZA In quest'opera sono riportati i medicinali isopatici

della linea SANUM, prodotti importati e distribuiti da IMO

Istituto di Medicina Omeopatica S.p.A -

destinati al trattamento di alcune affezioni

secondo l'esperienza tratta

dalla TERAPIA ISOPATICA.

Poiché i medicinali isopatici appartengono alla classe dei farmaci

omeopatici, non posseggono indicazioni terapeutiche approvate

dal Ministero della Salute, e poiché il trattamento omeopatico

si basa sulla sintomatologia complessiva di ogni singolo malato,

i suggerimenti terapeutici qui espressi sono soltanto indicativi

ed acquistano significato solo se interpretati

secondo i canoni della medicina omeopatica,

dopo accurata diagnosi medica.

Per le indicazioni qui riportate non vi è,

allo stato, evidenza scientificamente provata

nell’efficacia dei medicinali omeopatici,

secondo l’art. 120 comma 1-bis del D. L. 219/2006.

Pertanto la divulgazione e la consultazione dell'opera

è strettamente riservata ai Signori Medici ed ai Signori Farmacisti.

La ricerca scientifica di IMO è in continua evoluzione,

pertanto l’elenco dei prodotti e degli schemi terapeutici si intende

aggiornato a giugno 2009.


La società IMO (Istituto di Medicina Omeopatica) nasce nel 1947 su IMO
iniziativa di un gruppo di medici omeopati italiani. L’obiettivo era quello DA PIù di 60 anni
di favorire la divulgazione e lo sviluppo di una pratica medica alternativa, l'omeopatia
sull’esempio dei successi registrati dall’omeopatia in Paesi stranieri, come in italia
Francia, Germania e Inghilterra, con una tradizione omeopatica più anti-
ca e sviluppata, mettendo a disposizione della classe medica i rimedi da
tempo usati con successo in tali paesi esteri.
La crescita dell’omeopatia in Italia, dopo un iniziale periodo di fervore e
sviluppo, ha dovuto subire un forte rallentamento, legato alle moderne sco-
perte in campo scientifico della ricerca farmacologica allopatica. Seppure
sopito però, l’interesse per la terapia omeopatica non era venuto meno, e
fu proprio la lungimiranza scientifica ed industriale di IMO e di pochi altri,
che riaccese l’interesse della classe medica e dei pazienti nei confronti del-
l’omeopatia. Negli ultimi decenni l’omeopatia quindi, grazie anche all’impe-
gno di IMO, ha conosciuto uno sviluppo e una progressiva diffusione.
IMO, che ha compiuto 60 anni nel 2007, può a buon titolo attribuirsi il
merito di aver favorito la diffusione dell’omeopatia nel nostro Paese, attra-
verso una lunga storia di attività e impegno costanti.

Lo spirito innovativo e di rispetto della tradizione omeopatica, viene per-


seguito ancora, dopo 60 anni, con la medesima missione: divulgare e svi-
luppare la cultura omeopatica, mettendo a disposizione dei medici italiani
il più completo repertorio terapeutico omeopatico.

Per molti anni IMO ha rappresentato l’unica realtà in Italia in grado di


fornire a medici e farmacisti una soluzione terapeutica, e non solo, alle
molteplici necessità della medicina omeopatica. Attualmente continua
a ricoprire la parte di primo attore protagonista sulla scena del mercato
omeopatico italiano.

L’impegno di IMO si articola principalmente su tre piani diversi e collegati:


• lo sviluppo e diffusione della cultura omeopatica in Italia e l’impegno nella
ricerca clinica, per supportare la propria comunicazione scientifica;
• la produzione di prodotti affidabili e d’avanguardia, nello stabilimento
di Trezzano Rosa (MI), inaugurato nel 1992 e dotato delle più moderne
attrezzature;
• la distribuzione commerciale con due reti dedicate, una per il canale
farmacia e una di informazione medica, che lavorano in parallelo con il
comune obiettivo di garantire un miglior servizio al paziente.

Dal punto di vista scientifico, l’esperienza maturata in tanti anni di attività


alla ricerca di prodotti affidabili e all’avanguardia ha consentito alla IMO
di acquisire un notevole know-how nello sviluppo delle tecniche di produ-
zione e di controllo qualità, divenendo un punto di riferimento insostitui-
bile per medici, farmacisti e pazienti.




La scelta di schierarsi dalla parte del medico omeopata si ritrova anche


nella pratica: ad esempio la linea IMO dei rimedi di Omeopatia Classica,
è realizzata infatti seguendo precise indicazioni di pazienti, farmacisti e
medici e consiste in una gamma completa di prodotti “unitari” di altissima
qualità, a un costo terapia estremamente vantaggioso.

Tutta l’attività di IMO, sia distributiva che produttiva, si caratterizza per l’ele-
vata qualità dei prodotti, tanto d’importazione che di propria produzione.

Nel nuovo stabilimento di Trezzano Rosa, aperto nel 1992 e dotato delle
più moderne attrezzature, i rimedi omeopatici IMO (tra cui la gamma
completa degli “unitari” in tutte le forme farmaceutiche) sono prodotti
secondo i più rigorosi standard internazionali di buona fabbricazione
farmaceutica (GMP). Ogni fase di produzione è codificata e gestita da un
elaboratore centrale in grado di individuare tutte le caratteristiche e ogni
componente del lotto in lavorazione.

Nell’ambito dei prodotti distribuiti da IMO, oltre alla linea dei comples-
si omeopatici Dr. Reckeweg, ai complessi Lehning e alle soluzioni
Oligosol Labcatal, riscuote sempre maggior interesse la linea Sanum,
esaustivamente illustrata nella presente pubblicazione, gamma di rimedi iso-
patici basati sulle ricerche del dr. Enderlein (vissuto tra ‘800 e ‘900) e sul suo
approccio terapeutico causale. Questi rimedi permettono di affrontare con
efficacia le principali patologie acute e croniche (come candidosi, disbiosi
intestinale, infezioni respiratorie, problematiche vascolari, ecc.) causate da
agenti patogeni esterni, da alterate vie metaboliche o da deficit immunitari.

Infine, con l’importante acquisizione nel 2001 dei Laboratori Italiani


Vaillant, l’offerta IMO si è ulteriormente ampliata e diversificata in altri
ambiti quali fitoterapia, aromaterapia, propoli e cosmetica funzionale.

All’attività commerciale e produttiva IMO affianca il costante impegno


in attività di formazione e informazione, per promuovere e diffondere la
cultura omeopatica, impegnandosi attivamente nella divulgazione e nella
ricerca clinica.

Sul piano dello sviluppo e della diffusione della cultura omeopatica, IMO,
in collaborazione con CSOA (Centro Studi Omeopatia Applicata), studia e
realizza numerose attività a vari livelli per medici e farmacisti.
Ha fondato e cura la redazione della rivista Omeopatia Oggi; organizza e
coordina incontri scientifici e corsi di aggiornamento accreditati ECM, per
un totale di un centinaio di eventi formativi all’anno.
Di particolare rilevanza sono la Scuola di Omeopatia, tenuta nelle due sedi
di Milano e di Roma, unitamente ai numerosi corsi di specializzazione per
medici e farmacisti.
Dall’anno accademico 2005/2006, inoltre, i corsi triennali e con accredito
ECM permettono di conseguire, con esame in Italia, i diplomi LFHom
e MFHom della Faculty of Homeopathy of United Kingdom, con sede a
Luton (Londra), la più importante istituzione didattica europea in campo
omeopatico. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Associa-
zione Gruppo Omeopatico Dulcamara di Genova (www.dulcamara.org),
unica associazione italiana ad avere ottenuto il riconoscimento di Centro
Accreditato dalla Faculty of Homeopathy of United Kingdom.

Una più recente e importante iniziativa è il Master Sanum, per la formazio-


ne specifica sui rimedi isopatici e l’approccio terapeutico del dr. Enderlein.

IMO è particolarmente attiva sul fronte della ricerca clinica, per suppor-
tare la propria comunicazione scientifica attraverso numerosi clinical trials
osservazionali sui prodotti, come ad esempio la sperimentazione sull’at-
tività antinfiammatoria del complesso omeopatico R1 condotta in colla-
borazione con l’Università degli Studi di Siena e presentata al Congresso
Mondiale di Otorinolaringoiatria tenutosi nel giugno 2005 a Roma.

Nel quadro delle attività di formazione e informazione a vari livelli, si


colloca anche la pubblicazione di questo Prontuario delle specialità isopa-
tiche SANUM, con l’obiettivo di razionalizzare e mettere a disposizione di
medici e farmacisti una completa e organica “summa” di questa innovativa
terapia, oggi a disposizione del professionista.


Il presente manuale di ISOPATIA CLINICA SANUM, che IMO ha rea- COME
lizzato, intende essere uno strumento agile e di rapida consultazione per CONSULTARE
il medico ed il farmacista, con una serie di accorgimenti che lo rendono IL MANUALE
unico nel suo genere. DI ISOPATIA
CLINICA SANUM
Nel “Manuale di isopatia clinica SANUM" abbiamo voluto innanzi tutto
proporre un elenco generale alfabetico delle patologie più diffuse per faci-
litare il medico o il farmacista nell’individuazione dei prodotti necessari
alla terapia e del relativo schema posologico dei prodotti isopatici.

Successivamente sono riportate tutte le schede degli innumerevoli prodot-


ti della linea SANUM che IMO mette a disposizione della classe medica
e del paziente.

Ciascuna scheda prodotto riporta composizione, proprietà, sommini-


strazione e confezione di ogni singolo medicinale, in modo da facilitare
l’applicazione specifica.

Per facilitare la consultazione del manuale e l’individuazione del corret-


to medicinale da somministrare si è costruito un indice generale, dove
vengono indicati tutti i medicamenti nella cui formulazione si ritrova il
rimedio stesso, riportando la denominazione del medicinale e dalla forma
farmaceutica.


INTRODUZIONE
ALLA TERAPIA
ISOPATICA SANUM
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

Le domande sull’origine della vita accompagnano l’uomo fin dalla sua La moderna
nascita. Ogni epoca ha cercato di rispondere a tali quesiti sulla base della visione
maturità delle conoscenze e delle tecniche disponibili. Per questo la teoria dell’
dell’evoluzione conserva, anche nella scienza moderna, un ruolo centrale, evoluzione
abbracciando tutte le sfere della biologia. Il moderno concetto di evolu-
zione risulta estremamente semplice; ciononostante molti scienziati dimo-
strano ancora grandi difficoltà nel recepire ed integrare questo concetto
nel loro lavoro.

Uno dei principali errori, secondo Colby, è costituito dall’assunto secondo


cui le diverse specie si siano sviluppate percorrendo una “scala evolu-
tiva”, dai batteri agli animali, più o meno complessi, fino all’uomo, che
rappresenterebbe quindi l’apice dell’evoluzione. Questa teoria fu conce-
pita da uno studente inglese di scienze naturali, Charles Robert Darwin
(1809-1882). Fu lui a sviluppare il concetto di selezione naturale secondo
il quale, attraverso l’adattamento (evoluzione), si giunge con un lento e
duraturo processo a mutamenti che portano alla formazione di tutte le
forme di vita. Le sue opere hanno influenzato significativamente la bio-
logia e la geologia, fino ad imprimere il proprio marchio sulla storia del
pensiero umano.

Tuttavia, secondo le teorie moderne, l’evoluzione è invece causata da


cambiamenti che avvengono nel tempo a livello del patrimonio genetico.
Il patrimonio genetico è l’insieme di tutti i geni di una specie o di una
generazione e ogni gene, ovvero l’unità fondamentale dell’informazione
genetica, può essere trasmesso senza subire mutazioni attraverso nume-
rose generazioni. Oggigiorno il sequenziamento del genoma umano sta
per essere completato. La decisione di intraprendere la decodificazione
dei geni umani è scaturita dalla speranza che questo processo permettesse
la diagnosi precoce e la cura di numerose malattie tramite un’appropriata
terapia genica. Recenti risultati nel campo della microbiologia e della
microscopia laser hanno invece mostrato come le molecole di DNA e RNA,
ovvero i “trasportatori chimici” dell’informazione genetica, non siano rigide
strutture biochimiche facilmente manipolabili, ma piuttosto dei “laser acti-
ve media” (Hartmut Muller, Raum & Zelt, 109, 2001, pag. 55).

Il Prof. Gunther Enderlein ha condotto i suoi studi morfologici circa un Gunther


secolo fa, nella fase di transizione verso il terzo Kondratieff, ciclo caratte- Enderlein
rizzato dallo sviluppo della chimica e dell’ingegneria elettrica. Oltre alle
tecniche di microscopia e alle procedure utilizzate per la coltivazione di
microrganismi in laboratorio, non esistevano altri strumenti in alcun modo
paragonabili a quelli che oggi ci permettono di condurre una ricerca tecni-
camente avanzata, anche se a quell’epoca i microscopi a campo scuro face-
vano parte dell’equipaggiamento standard di tutti i laboratori più grandi.
È perciò oggi sorprendente rendersi conto della semplicità delle tecniche

13
14

con le quali i “pionieri della ricerca” hanno ottenuto tali e tanti risultati che
solo oggi, grazie a moderne tecniche di laboratorio, siamo in grado di stu-
diare e comprendere a fondo dal punto di vista scientifico. I protocolli di
ricerca di quel tempo sopravvissuti fino ad oggi ci permettono infatti solo
di immaginare le grandi intuizioni e il duro lavoro di quei ricercatori.

Solamente in seguito alle importanti ricerche dei biofisici britannici


Francis Crick, Maurice Wilkins e Rosalind Franklin, così come del bio-
chimico americano James Watson, che nella prima metà del secolo scorso
scoprì la struttura generale del DNA, divenne possibile analizzare le cor-
relazioni genetiche a livello molecolare.

Un importante risultato della ricerca di Enderlein è stata la scoperta di


microrganismi, da lui definiti “endobionti”, che vivono in simbiosi nel
corpo di uomini e animali. Enderlein era conscio del fatto che la definizio-
ne “endobionte” potesse rappresentare solamente un termine per indicare
una grande varietà di microrganismi molto diversi fra loro. Anche grazie
all’utilizzo di moderne tecniche di biologia molecolare, la teoria dell’endo-
bionte ha trovato negli ultimi 20 anni sempre più conferme, entrando così
a far parte del contenuto di molti libri di testo inglesi. Il termine moderno
per indicare la teoria di Enderlein è quello di “teoria dell’endosimbiosi
seriale” (SET), coniato dal Prof. Max Taylor della “University of British
Columbia” a Vancouver, Canada. L’origine di questo termine e le sue
correlazioni sono descritte nel libro “Symbiotic planet - A New Look at
Evolution” della Prof. Lynn Margulis (Perseus Books, 2000).

La teoria dell’endosimbiosi seriale sostiene che gli organismi unicellulari,


le piante, i funghi, gli animali e l’uomo sono prodotti della simbiogenesi
- la formazione di nuovi organi e organismi dalla fusione simbiotica - di più
forme di vita. Il numero di organismi che possono essere coinvolti in un
unico evento di simbiogenesi è compreso tra due e quattro; la necessità di
almeno due forme di vita per dar luogo ad un processo di simbiogenesi è
stata dimostrata da numerose ricerche in campo genetico. Secondo questa
teoria, il nucleocitoplasma, ovvero il costituente base delle cellule, si è
originato dagli archebatteri, mentre la maggior parte della macchina meta-
bolica in grado di sintetizzare proteine deriva dai batteri termo-acidofili.
I mitocondri aerobici si sono formati invece dalla simbiosi di batteri oggi
chiamati “batteri rossi” o “proteobatteri”. Infine, i cloroplasti e altri plasti-
di di alghe e piante derivano da cianobatteri liberi. A supporto di questa
teoria, Hugo Schanderl già nel 1950 riuscì a coltivare in laboratorio batteri
simbiotici a partire dai mitocondri.
Oggigiorno in laboratorio è possibile dimostrare l’esistenza nelle cellule
del corpo umano di un gran numero di altri endobionti oltre a quelli
menzionati precedentemente. Questi organismi sono presenti soprattutto
come forme prive di parete cellulare (“cell wall deficient forms”, CWD),
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

e non possono essere visualizzati con tecniche di analisi di routine. Infatti,


circa il 30% della popolazione sana è risultata portatrice di diversi tipi
di bacilli endobionti a livello degli eritrociti; in particolare, uno studio
recentemente pubblicato in Canada ha dimostrato la presenza di mate-
riale genetico proveniente da batteri Pseudomonas negli eritrociti di
donatori sani. (Richard McLaughlin “Naturally-occurring Pleomorphic
Microorganisms in Human Blood” pubblicato in “Pleomorphic Microbes
in Health and Disease”, Holger N.I.S., Inc., 1999).

Già un secolo fa Enderlein fu in grado di osservare nel sangue forme


CWD utilizzando un microscopio a campo scuro. Inoltre, secondo le più
recenti scoperte in campo microbiologico, le teorie ancora oggi insegnate
riguardanti la sterilità dei tessuti e del sangue umano sono da considerarsi
superate.
Il fenomeno della simbiogenesi non può essere catalogato come un evento
statico e ormai completato, dal momento che questo processo continua
tuttora in maniera estremamente dinamica tramite un continuo scambio
di DNA e RNA tra i microrganismi e il corpo umano. Specialmente oggi,
nell’era della globalizzazione, sempre più persone sono infatti molto
spesso in contatto con nuovi microrganismi con i quali avviene un intenso
scambio di materiale genetico. Numerosi fattori determinano se ed in
quale misura il materiale genetico proveniente dai batteri possa integrarsi
nel genoma umano: la tipologia di ambiente in cui vive l’ospite, la pressio-
ne infettiva dei microbi e, soprattutto, la risonanza con i campi elettroma-
gnetici precedentemente menzionati.

Oltre alle forme non patogene di batteri endobionti che convivono paci-
ficamente con il proprio ospite favorendo il benessere di entrambi, esiste
anche una grande varietà di microbi patogeni presenti come forme prive
di parete cellulare che si originano in seguito a cambiamenti a livello di
sangue e dei tessuti. Ulteriori informazioni su questo argomento e sulle
possibili terapie sono ampiamente descritte nell’articolo “Die tuberkuli-
nische Konstitution als gemeinsame Ursache chronischer Erkrankungen
und ihre naturheilkundliche Regulationstherapie” (“La costituzione tuber-
colinica quale causa comune di malattie croniche e le loro terapie naturo-
patiche di regolazione.”) pubblicato in SANUM-Post n. 51, pp 4-18.

È possibile inoltre trovare un’accurata descrizione delle CWD patogene


ed apatogene e della loro importanza nel testo di Lida Holmes Mattman
“Cell-Wall Deficient Forms - Stealth Pathogens” (CRC Press, terza edi-
zione, 2001).

15
16

Il Senza alcun dubbio, il pleomorfismo (o polimorfismo) dei batteri ha rap-


pleomorfismo presentato per diversi decenni la scoperta più controversa di Enderlein.
batterico Egli ha coniato questo termine sulla base di immagini ottenute con l’uti-
lizzo del microscopio a campo scuro che hanno rivelato come batteri e
funghi si presentino sotto forme molto diverse tra loro. Tuttavia, ancora
oggi come due secoli fa, i microrganismi vengono spesso considerati forme
di vita non suscettibili di cambiamenti.

Nonostante ciò, soprattutto negli ultimi dieci anni, ricerche clinico-micro-


biologiche hanno dimostrato sempre più spesso come il pleomorfismo bat-
terico rappresenti un aspetto importante per la diagnosi e la terapia di molte
malattie croniche. Questi studi mostrano inoltre che il pleomorfismo segue
caratteristiche fisse, come ad esempio lo sviluppo ciclico dei batteri; tali
caratteristiche erano già state descritte da Enderlein nelle sue più importan-
ti opere “Bakterienzyklogenie” (“ciclogenia batterica”) e “Akmon”. Ancora
oggi però, nella pratica di laboratorio, risulta estremamente difficile ricreare
a livello molecolare tali caratteristiche all’esterno dell’organismo ospite.

Enderlein trasse lo spunto iniziale per la sua ricerca da un’osservazione


di Antoine Bechamp, chimico e farmacista francese del diciannovesimo
secolo, secondo il quale in specifiche condizioni alcuni microrganismi
possono presentarsi in forme e stadi di sviluppo diversi, dal più semplice
al più evoluto, tipico di batteri e funghi. Egli dimostrò che tutte le cellule
di piante e animali contengono piccole particelle proteiche (microzimi)
in grado di sopravvivere alla morte dell’organismo di cui fanno parte, di
indurre fermentazione e di dare origine ad altri microrganismi. Si pensa
che questi microzimi siano parte indistruttibile di ogni essere vivente,
dagli uomini agli animali e alle piante, e che costituiscano la transizione
tra la materia vivente e quella non vivente.
In seguito ad alcuni stimoli specifici o patogeni, i microzimi possono
diventare batteri con proprietà tali da promuovere processi di putrefazio-
ne e fermentazione. Perciò, secondo questa teoria l’origine delle malattie
risiederebbe in primo luogo all’interno del corpo.

In seguito Enderlein chiamò “protiti” le suddette particelle proteiche da


cui si sviluppano i microbi attraverso un ciclo di sviluppo specie-specifico.
Inoltre, secondo la sua teoria, i microrganismi, patogeni e non, seguono
un processo di sviluppo chiamato “ciclogenia”: la ciclogenia è costituita da
diversi stadi di crescita (valenze), a partire da organismi talmente piccoli
da essere al di sotto del limite di risoluzione di un microscopio, ossia gli
organismi appartenenti al regno dei virus, passando attraverso le fasi a più
alta valenza di cocchi e batteri a bastoncello, fino alla fase “culminante” dei
funghi. L’importanza del nucleo batterico (Mych) era nota anche prima
dell’epoca di Enderlein, ma fino a quel tempo la sua funzione non era stata
ancora interpretata correttamente.
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

Secondo “la legge anatartica” formulata da Enderlein, l’aumento di


valenza dei microrganismi dipende dall’ambiente presente in sangue e
tessuti (terreno), la cui caratteristica più importante è il valore del pH. I
batteri possono moltiplicarsi sia asessualmente per divisione o gemmazio-
ne (auxanogenia), sia sessualmente in seguito ad un processo di fusione
nucleare (probaenogenia). Secondo Enderlein la riproduzione sessuale è
il requisito necessario per lo sviluppo di ogni organismo, sia verso stadi
maturativi più evoluti, sia verso stadi primordiali.

Più recentemente Christopher Gerner, assistente al Tumor Research


Center di Vienna, ha provato a caratterizzare biochimicamente il protite.
I risultati della sua ricerca sono stati pubblicati in “Curriculum oncologi-
cum” 01 e 03, anno 7, 1997. Gerner per iniziare i suoi studi ha utilizzato 10
ml di sangue venoso prelevati da un paziente a digiuno. Per distruggere gli
eritrociti, si sono aggiunti 4 ml di acqua distillata a 2 ml di sangue, agitando
accuratamente. L’emolisato così ottenuto è stato incubato per 3 giorni a
37°C, mentre i rimanenti 8 ml di sangue sono stati lasciati a temperatura
ambiente. In seguito si sono centrifugati i campioni ed 1 ml di emolisato è
stato mescolato ad 1 ml di sangue; la miscela così ottenuta è stata filtrata e
nuovamente incubata a 37°C. Utilizzando un microscopio a campo scuro,
Gerner ha così identificato minuscole particelle che ha classificato come
identiche ai protiti osservati da Enderlein. In seguito queste particelle
sono state purificate e sottoposte ad una analisi biochimica: Gerner ha così
determinato che la globina, un prodotto di degradazione degli eritrociti, è
il costituente principale dei protiti. Questa scoperta non è però così sor-
prendente, dal momento che questi prodotti di degradazione degli eritro-
citi erano già noti da tempo come “corpi di Heinz”. Queste particelle pro-
babilmente non corrispondono però ai protiti descritti da Enderlein come
lo stadio primordiale dei microbi; questo, sia poiché vi è la possibilità che
queste particelle si siano formate in seguito all’incubazione dell’emolisato,
sia perché Gerner non ha mai dimostrato lo sviluppo di microbi a partire
dalle particelle che aveva osservato al microscopio a campo scuro.

Le moderne teorie microbiologiche ipotizzano che le strutture denomi-


nate da Enderlein protiti siano “nanobatteri”. I nanobatteri sono stati sco-
perti circa dieci anni fa da Fin Olavi Kajander, dell’Università di Kuopio.
Questi organismi, che possono crescere sia all’interno che all’esterno delle
cellule di mammifero, sono piccoli come virus (hanno un diametro di circa
0,2-0,3 _m), sono caratterizzati da un’alta termostabilità, essendo in grado
di resistere a temperature di 90°C per un’ora. Producono apatite, uno
dei principali costituenti delle ossa, e dal punto di vista genetico possono
essere classificati come proteobatteri. Come già detto precedentemente,
questi batteri endobionti hanno dato origine molto tempo fa ai mitocondri
delle cellule. Pertanto, i protiti osservati con microscopio a campo scuro
che, comunque, sono presenti nel sangue in grande misura dopo aver

17
18

ingerito abbondanti quantità di carne rappresentano probabilmente agglo-


merati di nanobatteri derivati dai mitocondri.

La cellula primordiale, osservata mediante microscopia in campo oscuro


fu chiamata da Enderlein “Mychit”; presenta forma sferica con un nucleo
(“Mych”) totalmente, o quasi, posizionato contro la parete della membrana.
Secondo la nuova nomenclatura microbiologica, queste strutture apparten-
gono alle forme batteriche prive di parete cellulare (CWD). Negli ultimi
anni, questi organismi sono stati intensamente studiati dalla microbiologia
tradizionale, in particolare per lo studio della Borreliosi cronica (Malattia
di Lyme). Essi, una volta staccatisi dal batterio Borrelia, prendono il nome
di “bleb”; possono essere di dimensioni molto diverse tra loro e sono stati
individuati anche per altri tipi di batteri patogeni. I batteri privi di parete
cellulare sono caratterizzati da una membrana estremamente sottile (rispet-
to a quella dei batteri gram positivi) che permette il passaggio di piccole
molecole come gli antibiotici; al contrario, la membrana esterna e quella
citoplasmatica sono in grado di regolare la permeabilità della cellula.

• La membrana esterna forma una barriera contro gli antibiotici beta-


lattamici.
• Gli antibiotici beta-lattamici si legano alle proteine che legano la peni-
cillina (penicillin-binding proteins, PBP) ed alle betalattamasi della
membrana esterna.
• I target di tutti gli altri antibiotici sono all’interno della membrana cito-
plasmatica. I batteri possono acquisire resistenza a questi agenti impe-
dendone l’accumulo all’interno della membrana citoplasmatica.

I malati cronici, specialmente i pazienti affetti da neuroborreliosi che


mostrano sintomi clinici senza alcun aumento del titolo degli anticorpi nel
sangue, costituiscono casi in cui è molto complesso individuare la corretta
terapia. Addirittura questi pazienti vengono molto spesso accusati di simu-
lare la malattia. È quindi opinione comune che in questi casi la terapia
antibiotica non abbia alcun senso.

In laboratorio sono stati eseguiti esperimenti che dimostrano che il batte-


rio Borrelia, se incubato con liquido spinale, muta in un Mychit privo di
parete in un periodo di tempo compreso tra 1 e 24 ore. Continuando però
a coltivare i Mychit in un terreno di coltura normale, questi ritornano alla
“normale” forma di Borrelia in 9-17 giorni (Brorson & Brorson, 1998). Le
forme di Borrelia prive di parete cellulare possono rimanere nell’organi-
smo per lunghi periodi di tempo. Il titolo anticorpale che dipende dalla
presenza della parete cellulare, scompare con la formazione dei Mychit
in seguito, ad esempio, alla somministrazione di antibiotici. Nel momento
in cui i Mychit tornano al normale stato di batteri, il corrispondente titolo
anticorpale riappare (Mursic et al., Infection 24, 1996, pp. 218-226).
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

Oltre al già descritto pleomorfismo batterico, un’altra caratteristica della La visione


teoria di Enderlein è la relazione tra batteri e funghi. di Enderlein
della
Secondo Enderlein, i colloidi dei funghi appartenenti ai ceppi Mucor relazione
racemosus Fresen e Aspergillus niger van Tieghem, che rappresentano tra batteri
lo stadio di transizione verso forme superiori, hanno vissuto nell’uomo e e funghi
in tutti i mammiferi per milioni di anni. Questi funghi sono presenti in
organismi sani in forme primitive che hanno un’importante funzione nella
regolazione del metabolismo.
Secondo Enderlein, a causa di diversi fattori - un’infezione, una dieta
scorretta, un ambiente di vita inusuale, la depressione, l’età, etc. - le forme
primitive di questi funghi possono passare a stadi superiori, divenendo
parassitarie. L’infestazione ad opera della fase parassitaria può essere
individuata nel sangue mediante microscopia in campo scuro. Così si può
determinare la valenza dei parassiti.

In oltre 40 anni di intensa ricerca, Enderlein ha osservato i cambiamenti


dei parassiti nelle diverse forme così come il loro ciclo di sviluppo. Solo
quando fu in grado di presentare le basi biologiche e biogenetiche di
questi parassiti, è stato possibile sviluppare contromisure terapeutiche. Si
è arrivati così al concetto di “isopatia” secondo il quale le forme ad alta
valenza vengono ricondotte a bassa valenza attraverso gli appropriati rime-
di e lasciano quindi l’organismo attraverso gli organi emuntori.
Nel 1916, infatti, Enderlein scoprì che le forme organiche microscopiche
primitive preparate in un rimedio, in associazione ad una modificazione
del terreno biologico di un organismo ospite, potevano indurre le forme ad
alta valenza a tornare alla loro condizione originale a bassa valenza (ciclo-
genia), determinando quindi la guarigione dell’ospite. Egli evidenziò che
quando le piccole forme mobili viventi dei batteri, che chiamò Spermiti,
scambiavano il materiale genetico con forme a sviluppo più elevato, queste
divenivano improvvisamente invisibili, in quanto si degradavano alla loro
forma primitiva a bassa valenza.
In base a questa nozione, da colture fungine sono stati sviluppati i rimedi
isopatici Sanum. Gli studi hanno dimostrato che quando questi rimedi
isopatici vengono a contatto con masse microbiche ad alta valenza, queste
ultime tornano alla loro forma a bassa valenza e, in seguito, abbandonano
l’organismo ospite attraverso gli organi emuntori.
I ceppi originali dei microrganismi di Enderlein e le formule origi-
nali per i suoi rimedi sono stati acquistati in esclusiva dalla SANUM-
Kehlbeck 25 anni fa.

Enderlein ha chiamato endobionti quei microrganismi che milioni di anni


fa sono entrati in simbiosi con i mammiferi. La presenza dell’Aspergillus
niger van Tieghem e del Mucor racemosus Fresen nell’organismo può
essere interpretata come la causa di diverse malattie. Mentre l’Aspergil-

19
20

lus è osservabile nel suo stadio patogenico solamente nella tubercolosi e


nelle malattie paratubercolari, il Mucor, il vero endobionte, è molto più
frequentemente coinvolto nello sviluppo di patologie. Non esistono orga-
nismi a sangue caldo che non abbiano acquisito questo endobionte dalla
placenta e che non posseggano la sua forma primitiva all’interno delle
cellule e nei fluidi corporei.

Secondo Enderlein, all’interno dell’organismo questo parassita può muta-


re attraverso diversi stadi di sviluppo e infiltrare tessuti e organi in varia
misura, causando ad esempio la stasi della circolazione dei fluidi corporali
che a sua volta può originare diversi tipi di disfunzioni. Un leggero danno
a livello di un tessuto o di un organo porta ad un aumento di valenza del-
l’endobionte, processo che a sua volta può debilitare ulteriormente l’or-
ganismo malato. Questa situazione spiega le diverse forme sotto cui negli
uomini e negli animali si possono presentare le malattie. Lo schema sotto
riportato mostra una rappresentazione dei due cicli di sviluppo di questi
funghi ipotizzati da Enderlein.
The cyclogenies of Mucor racemosus and Aspergillus niger
Aspergillus niger bacterium bacterium
(Sklerotrix tubercolosis) (Leptotrichia buccalis)

Mucor racemosus

thecit phatogenic
Aspergillus cyclode
phase

mychit
Mucor cyclode
chondrit degradation
to the primeval
gonodium oite spermite/oite form

symprotit

filament aphatogenic
phase
protit

Ipotetica separazione del ciclo di sviluppo di Aspergillus niger


da quello di Mucor racemosus (Arnoul, 1998; Rau, 1998).

Lo stadio iniziale del processo di sviluppo di un endobionte, ovvero la sua


forma primitiva, viene definito colloide. I colloidi sono particelle proteiche
estremamente piccole che si sviluppano attraverso numerose fasi e che
possono anche entrare nello stadio di batterio. In seguito ad ulteriori pro-
cessi di sviluppo, ognuno dei quali può dare origine a una gran varietà di
malattie croniche, si giunge infine allo stadio di fungo, a partire dal quale il
ciclo comincia nuovamente. Pertanto, secondo Enderlein, l’endobionte si
sviluppa attraverso tre fasi fondamentali: colloide, batterio e fungo, consi-
derati fino ad oggi come organismi indipendenti ed immutabili. Enderlein
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

ha dimostrato questa teoria e ha proposto l’ipotesi secondo cui i diversi


stadi di sviluppo costituiscono un unico ciclo che origina da un’identica,
non strutturata, immobile particella proteica (colloide) contenuta all’inter-
no della cellula. Queste particelle proteiche primordiali hanno la medesi-
ma grandezza di batteriofagi e virus (circa 0,01 _m). In seguito all’instau-
rarsi di un ambiente che può dare origine ad una malattia, il colloide può
generare nuove forme di vita e continuare nel suo ciclo di sviluppo.
Questi nuovi organismi possono a loro volta replicarsi, formare un nume-
ro infinito di forme differenti fra loro, aumentare la propria grandezza
e svilupparsi infine in batteri nel momento in cui si ha una variazione
dell’ambiente circostante (nell’uomo, ad esempio, in seguito ad una dieta
costituita essenzialmente da proteine e grassi animali).

Secondo Enderlein, le forme superiori possono regredire a stadi inferiori


quando le condritine (forme di sviluppo inferiori apatogene) presenti nei
rispettivi medicinali isopatici (preparati SANUM) si coniugano con le
forme ad alta valenza. I prodotti di degradazione formati durante questo
processo devono essere escreti dal corpo. In caso sia in corso una malattia,
la mancata eliminazione di questi prodotti di degradazione potrebbe por-
tare alla ricomparsa di forme superiori.

La teoria di Enderlein circa l’importanza dei due funghi Mucor racemo-


sus e Aspergillus niger non è stata ancora sufficientemente confermata
dagli studi microbiologici attuali. Ciononostante, il fatto che le ricerche
di alcuni studiosi abbiano portato a conclusioni molto simili a quelle di
Enderlein, insieme all’evidente successo delle terapie isopatiche, induce a
ritenere la sua teoria almeno parzialmente valida.

I pazienti afferenti agli ambulatori di medicina olistica presentano spesso Come


complessi quadri sintomatologici correlati a IBS, fibromialgia, affatica- utilizzare
mento cronico, allergie, depressione o insufficienza renale. Spesso, queste la terapia
condizioni sono presenti da anni e, nonostante l’assunzione di diverse SANUM
terapie convenzionali, i problemi continuano a persistere. Questi pazienti
possono inoltre manifestare reazioni tossiche, causate da fattori ambienta-
li, metalli pesanti, intolleranze alimentari, stress psicologico e/o farmaci.

Di fronte a queste condizioni, cosa può fare un medico per trovare una
soluzione soddisfacente? Un’opzione basata sulla medicina isopatica è rap-
presentata dalla terapia Sanum. La terapia Sanum fornisce una metodologia
di trattamento efficace, con un approccio mirato alle richieste di ciascun
paziente, identificando e contrastando i comuni processi degenerativi.

Per identificare la patologia e la terapia è importante la causa, non il


sintomo.

21
22

Il Dott. Werthmann, figura autorevole e testimone dell’uso di questa terapia,


con oltre 40 anni di esperienza con i prodotti Sanum, ci insegna quanto sia
semplice comprenderne l’approccio. Il Dott. Werthmann ha codificato un
sistema semplice, a quattro livelli, che consente al medico di acquisire chiara-
mente i principi della terapia Sanum e, in tal modo, di pianificare con relativa
facilità gli schemi terapeutici per i pazienti. Questo approccio a quattro
livelli è ideale per i medici che affrontano pazienti affetti da patolo-
gie cronico-degenerative, in quanto un protocollo isopatico attentamente
calibrato è diretto contro il nucleo centrale della malattia del paziente, con-
sentendo la ricerca della cura mediante un approccio individualizzato.

Sviluppo FASE 1
della terapia RIEQUILIBRIO BIOCHIMICO DEL TERRENO (MILIEU)
SANUM Il terreno si riferisce ai fattori ambientali intorno alla cellula che ne
in 4 fasi influenzano la funzione.
Iniziare il processo di alcalinizzazione dell’intestino tenue e rimuovere gli
antigeni primari dalla dieta. Questa fase della terapia deve durare 3 setti-
mane e continuare poi per tutto il trattamento, in forma meno aggressiva.
Il test sulle urine del mattino è un metodo efficace per misurare l’equili-
brio acido del paziente (valori di pH tra 6,8 e 7,4).
ALKIMO
SANUVIS
CITROKEHL

ALCALINIZZAZIONE

Alkimo: agisce sia nel rimuovere dall’organismo gli acidi ricaricando


il sistema tampone dei bicarbonati, sia nel supportare la fun-
zione digestiva pancreatica ed epatica.

Dosaggio: Fase iniziale: un cucchiaio in _ o in 1/2 tazza d’acqua CALDA


due volte al giorno (mattino e sera)
Dopo due settimane: i pazienti misureranno il proprio pH e
proseguiranno con Alkimo in caso di pH < 6,8.

SUPPORTO
Sanuvis: da usare per i disturbi collegati al ciclo del Mucor racemosus
e/o caratterizzati da stasi: malattie circolatorie, ictus, trombo-
flebiti, anemia, emorroidi e arteriosclerosi.

Citrokehl: da usare per disturbi collegati al ciclo dell’Aspergillus niger:


patologie croniche, patologie pleuriche, osteo-articolari,
gastrointestinali, linfatiche, renali, legamentose, cerebrali e
altri disturbi di tipo “tubercolinico”.
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

Dosaggio: 20-30 gocce due volte al giorno. Da assumere per l’intera


durata del protocollo.

DIETA
Eliminare gli antigeni primari. Niente uova di gallina, latte vaccino, vege-
tali cotti o proteine animali.

Dieta Werthmann ipoallergenica nefro-rigenerante

Da evitare:
• carni di mammifero (vitello, maiale, agnello, ecc.)
• latte vaccino e tutti i latticini: yogurt, formaggio, gelati e cioccolato
• noci e alimenti a base di noci
• albume, alimenti a base di albume d’uovo, torte, ecc.
• maiale, prosciutto e salsicce
• agrumi (eccetto il limone e il lime)
• tutte le carni ricche di istamina: coniglio, cervo, alici e sardine
• alimenti in scatola o alimenti contenenti conservanti
• zucchero raffinato o alimenti contenenti zucchero raffinato, bibite gassate
• lievito o alimenti contenenti lievito

Consentiti:
• tutti i vegetali, patate, ecc. (insalate)
• castagne, riso (integrale)
• fagioli (Mung, adzuki, ecc. - in ammollo per 6 ore e cotti in acqua naturale)
• alimenti a base di soia, alghe (kelp in polvere, kambu, dulse, nori)
• tuorlo d’uovo
• alimenti a base di grano, preferibilmente non raffinato e a basso conte-
nuto di glutine (miglio, grano saraceno, quinoa)
• i frutti (eccetto agrumi e melone) devono essere consumati entro le ore
12. Il pompelmo è consentito nel corso di tutta la giornata
• pollo (carni bianche) e pesce (solo 1 volta alla settimana)

FASE 2
RIDUZIONE DELL’INFIAMMAZIONE (PENICILLIUM)
La ciclogenia Penicillium è coinvolta in tutti gli stati infiammatori del-
l’organismo. Utilizzando l’appropriata condritina (= fase non virulenta)
Penicillium o Candida (sottociclo del Penicillium), il medico può regolare
i processi infiammatori del terreno.
NOTAKEHL
FORTAKEHL
QUENTAKEHL
ALBICANSAN
PEFRAKEHL
EXMYKEHL

23
24

[Consultare la Materia Medica per la scelta del rimedio appropriato.]

Dosaggio: 5-10 gocce o 1 compressa due volte al giorno per 7-10 giorni.
Iniziare contemporaneamente alla Fase 1.

FASE 3
REGOLAZIONE DELLA SIMBIOSI MICROBIOLOGICA
PROFONDA o DI BASE
Le due principali ciclogenie sono quelle di Aspergillus e Mucor.
Introducendo le forme a bassa valenza (protiti) di Mucor racemosus ed
Aspergilus niger, consentiamo la degradazione e l’eliminazione delle forme
ad alta valenza (patogene).
MUCOKEHL
NIGERSAN
SANKOMBI
MUCEDOKEHL
RUBERKEHL

[Consultare la Materia Medica per la scelta del rimedio appropriato.]

Mucokehl (Mucor racemosus) e Nigersan (Aspergillus niger) possono


essere utilizzati in associazione per sostenere la conversione di entrambe
le forme a valenza elevata.

Mucokehl viene utilizzato solitamente al mattino, mentre Nigersan alla


sera. Nei bambini o nei pazienti anziani in cui l’aderenza a questo schema
posologico è problematica, si può ricorrere a Sankombi (associazione di
Mucor racemosus ed Aspergillus niger).

Dosaggio: Mucokehl D5 10 gocce o 1 compressa al mattino e Nigersan


D5 10 gocce o 1 compressa alla sera, da lunedì a venerdì.
Nel fine settimana i pazienti interrompono la terapia di base
e riprendono i rimedi Penicillium.

FASE 4
MODULAZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
I preparati immunobiologici contengono diverse frazioni di varie specie
batteriche, come cellule intatte, estratti cellulari e frammenti polisaccari-
dici della parete cellulare (Sanukehl).
È disponibile anche l’organoderivato Rebas.
AROKEHLAN A
AROKEHLAN U
LATENSIN
LEPTUCIN
RECARCIN
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

UTILIN
UTILIN S
SANUKEHL
REBAS
Questi rimedi agiscono modificando il corso della reazione immunitaria
e aumentando la capacità di risposta mediante stimolazione aspecifica.
Questa attività è possibile grazie alla loro capacità di influenzare le diverse
sottopopolazioni di linfociti e macrofagi.

La terapia immunobiologica deve cominciare dopo il primo mese di tera-


pia di base (Fase 3) e avrà una durata variabile a seconda della risposta
individuale del paziente.

Dosaggio: 5 gocce due volte al giorno. Si può usare più di una associa-
zione, alternanza o successione. Continuare per 4 settimane
e poi sospendere per 2-4 settimane. Ripetere se necessario.

La prima fase della terapia Sanum prevede la regolazione dell’equilibrio APPROCCIO


acido-base (o terreno) del paziente, mediante la scelta di un’appropriata GLOBALE
formula equilibrante. ALLA TERAPIA
Alkimo, la dieta Werthmann e un brodo vegetale alcalinizzante sono i primi SANUM
passi per ridurre il tasso di acidità in un paziente. Il trattamento alcaliniz- RIASSUNTO
zante può essere monitorato dal paziente stesso mediante test del pH sulle
urine del mattino.
Sanuvis (Acido L(+)-lattico in accordo di potenza) può essere utilizzato
quando la capacità del sangue di trasportare l’ossigeno è ridotta. Ciò può
verificarsi in tutti gli stati patologici correlati a Mucor racemosus.
Citrokehl (Acido citrico in accordo di potenza) viene utilizzato nelle pato-
logie del metabolismo cellulare che insorgono in tutti gli stadi patologici
correlati ad Aspergillus niger.

L’equilibrio del terreno deve essere mantenuto per tutto il periodo di trat-
tamento Sanum

La seconda fase inizia nei primi 10 giorni di terapia Sanum. Il medico deve
scegliere un appropriato rimedio Penicillium per regolare i processi infiam-
matori del paziente. Dopo i primi 10 giorni, il rimedio Penicillium scelto
deve essere continuato solo nei fine settimana, non durante la settimana.

La terza fase prevede l’utilizzo degli isopatici di base. Dopo aver affrontato
gli squilibri del terreno e le condizioni infiammatorie, si deve iniziare la terapia
con un rimedio isopatico di base: Mucokehl, Nigersan, Sankombi, Mucedokehl
e Ruberkehl. L’alternanza dei rimedi isopatici di base durante la settimana e
dei rimedi Penicillium nei fine settimana, deve continuare fino a 6 mesi.

25
26

Per ottenere una maggiore risposta immunologica, può giovare al paziente


sospendere la terapia per 4-6 settimane.

La quarta fase introduce i rimedi immunobiologici. Se un paziente non


manifesta significativi miglioramenti durante le prime tre fasi della tera-
pia Sanum, potrebbe presentare un blocco regolatorio/immunologico.
L’utilizzo di rimedi immunobiologici può rimuovere con successo questi
blocchi terapeutici. I pazienti possono utilizzare tali rimedi in associazione
al trattamento già in atto.
Se si osserva uno scarso o un mancato miglioramento, il medico può esa-
minare le possibili sedi del blocco terapeutico: focolai infettivi, denti, stress
geopatico, blocco energetico ed emotivo, esposizioni tossiche prolungate.
La sequenza della quarta fase viene portata avanti per settimane-mesi fino
a quando il terreno inizi a evidenziare una membrana mucosa intestinale
sana ed uno stato di eubiosi intestinale.

I rimedi Una regola generale con i rimedi è di iniziare con potenza, dosaggio e
SANUM frequenza posologica bassi, aumentandoli solo nel caso in cui l’efficacia
Forme terapeutica non sia soddisfacente.
e potenza
Formulazioni dei prodotti
I rimedi SANUM sono disponibili in diverse potenze e formulazioni. A
seconda del tipo di applicazione, i rimedi possono essere somministrati in
gocce, compresse, capsule, supposte, fiale o pomate. Mucokehl è disponi-
bile anche in collirio.

Ciò offre al medico una vasta gamma di opzioni per scegliere la formula-
zione del rimedio più adatta al paziente in modo tale da massimizzare la
compliance del malato.

I medici possono sviluppare una buona familiarità con la forma da utiliz-


zare per le differenti condizioni, ma in genere, nel caso di pazienti con
costituzione debole, si consiglia di iniziare con la forma più bassa del rime-
dio e di aumentare la sua forza nel tempo, dando la possibilità al paziente
di gestire autonomamente gli aumenti di potenza e la forma del rimedio.
Come illustrato nello schema sottostante, le gocce sono la forma a più
bassa potenza, le supposte e le fiale sono le più forti.

Gocce ➝ Compresse ➝ Capsule ➝ Supposte ➝ Fiale


più deboli più forti

Sebbene tutti i rimedi agiscano a livello sistemico, in base alla condizione


da trattare e alla sua sede, vi sono differenti vantaggi nell’utilizzo delle
diverse forme farmaceutiche e rimedi. Le principali sono qui di seguito
descritte in breve:
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

Gocce
È la forma farmaceutica più comunemente usata. Si assumono per via
orale per i disturbi sistemici, della testa e della bocca. I rimedi isopatici
possono essere applicati nella cavità nasale (paziente in posizione supina).
Vengono applicate esternamente, frizionate in prossimità dell’area affetta
o nella piega del gomito.

Compresse
Per disturbi sistemici, della bocca e per le malattie gastrointestinali.
Devono essere assunte a distanza dai pasti e sciolte in bocca.

Capsule
Simili alle compresse, ma più forti. Da assumere preferibilmente due volte
al giorno, al mattino a digiuno ed alla sera a stomaco vuoto.

Supposte
Per disturbi sistemici e per patologie gastrointestinali e genitourinarie.

Fiale
Per disturbi sistemici. Alcune formule possono essere assunte con l’aiuto
di un nebulizzatore. Utilizzabili anche per via parenterale.

Pomata
Viene applicata per uso esterno per le micosi cutanee (Albicansan e
Pefrakehl), per disturbi vascolari o infiammatori (Mucokehl) e per infezio-
ni cutanee (Notakehl e Sanuvis).

Più il numero è alto, maggiore è la diluizione e, quindi, più debole è il Potenza


rimedio. Pertanto, un rimedio D4 è più forte di uno D6. Si consiglia di del rimedio
iniziare con la potenza più bassa, e solo successivamente si aumenta len-
tamente (il numero si riduce) in modo da evitare una crisi di guarigione,
che si verifica quando l’organismo viene detossificato o stressato troppo
velocemente.

Iniziare con la potenza più bassa D6 ➝ D5 ➝ D4 ➝ D3


Debole Forte

I rimedi Sanum sono una linea completa di rimedi, ognuno dei quali specifica- I rimedi
tamente sviluppato per rispondere a particolari aspetti dello stato di salute del SANUM
paziente. Verranno di seguito descritte le principali categorie di prodotti. Indicazioni
• Modulatori del terreno e formule
• Rimedi isopatici fungini
• Rimedi batterici
• Organoderivati
• Apteni Sanukehl

27
28

Modulatori I modulatori del terreno agiscono per riportare il pH e la respirazione


del terreno cellulare ai livelli desiderati, aumentando pertanto l’efficacia di rimedi
complementari e delle terapie.
Citrokehl (Acido citrico D10, D30, D200) è atto a sostenere il ciclo di
Krebs, migliorando nel contempo il metabolismo cellulare, la viscosità
ematica e diminuendo la produzione di acido lattico e la ritenzione di
liquidi. Supporta anche il trattamento con Nigersan.
Sanuvis (Acido L(+) lattico D4, D6, D12, D30, D200) è utilizzato per
aumentare la respirazione mitocondriale, ridurre l’acido (-)lattico prodotto
nei muscoli e diminuire il pH ematico. Supporta anche il trattamento con
Mucokehl.

RIMEDI I rimedi fungini isopatici forniscono all’organismo un segnale energetico e


ISOPATICI fisiologico, in modo da contrastare i microrganismi fuori equilibrio.
FUNGINI
Albicansan (Candida albicans) per le micosi croniche e sistemiche delle
membrane mucose.

Exmykehl (Candida albicans, Candida parapsilosis e Penicillium roquefor-


tii) per le micosi croniche e tutti i tipi di micosi, in particolare quelle delle
membrane mucose.

Fortakehl (Penicillium roquefortii) per tutti i disturbi intestinali, incluse le


micosi digestive e per il riequilibrio della simbiosi gastrointestinale.

Mucedokehl (Mucor mucedo) per le alterazioni del sistema linfatico, della


tiroide, del tratto respiratorio superiore e nei disturbi neurovegetativi
(ansia, aggressività); aumenta la microcircolazione nelle ghiandole endo-
crine e nel cervello.

Mucokehl (Mucor racemosus) per disturbi congestizi e circolatori. Aumenta


la circolazione e diminuisce la congestione, agendo in particolare sul siste-
ma cardiovascolare.
[Mucokehl collirio è indicato per i disturbi dell’occhio, inclusi glaucoma,
cataratta, scotomi e congiuntivite]

Nigersan (Aspergillus niger) per disturbi tubercolari e paratubercolari


(infiammazioni di mucose, tessuti e articolazioni). Aumenta la circolazione
linfatica.

Notakehl (Penicillium chrysogenum) per infezioni batteriche e malattie acute


e croniche, in particolare per le infezioni da stafilococco e streptococco.

Pefrakehl (Candida parapsilosis) per le micosi enteriche penetrate inizial-


mente attraverso gli orifizi e per i disturbi dentali.
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

Quentakehl (Penicillium glabrum) per patologie virali acute, croniche e latenti.

Ruberkehl (Aspergillus ruber) per tutte le condizioni croniche del tratto


respiratorio superiore ed inferiore, compresi i sintomi allergici.

Sankombi (Aspergillus niger e Mucor racemosus) per i disturbi circolatori


e congestizi associati ad alterazioni delle membrane mucose, dei tessuti e/o
delle articolazioni. Rimedio di primaria importanza in ambito pediatrico.

I rimedi batterici stimolano il sistema immunitario ad agire contro tutti i RIMEDI


patogeni residenti. BATTERICI

Arokehlan A (Propionibacterium acnes DSM 4217) per le condizioni dege-


nerative della colonna spinale e dell’intero apparato locomotore, incluse le
artriti, l’osteoporosi, la spondilosi anchilosante e i problemi dentali.

Arokehlan U (Corynebacterium sp. DSM 4223) stimola le capacità endoge-


ne di difesa e agisce come coadiuvante nella terapia antineoplastica.

Latensin (Bacillus cereus DSM 5194) è indicato nelle infiammazioni croni-


che, sub-acute e negli stati di debolezza. Esercita un effetto benefico sulla
modulazione immunitaria.

Leptucin (Propionibacterium avidum) aumenta il flusso sanguigno, miglio-


ra la circolazione alle estremità ed è immunostimolante.

Recarcin (Bacillus firmus DSN 4816) è indicato nelle infiammazioni sub-


acute e croniche, in particolare delle mucose e causate da stati febbrili.
Agisce anche come immunomodulatore.

Utilin (Bacillus subtilis DSM 5330) per infiammazioni sub-acute e croni-


che e stati di debolezza; agisce come modulatore immunitario e aumenta i
processi di eliminazione.

Utilin S (Mycobacterium phlei) ha una potente attività immunomodulante


nei disturbi del tratto respiratorio, polmonare, nella tubercolosi extra-pol-
monare, nella febbre e negli stati di debolezza.

Rebas contiene un estratto di placche di Peyer per infiammazioni croniche organo-


e ricorrenti, compresi deficit di difesa umorale, disturbi gastrointestinali, derivato
epatite cronica ed angina lacunare.
Rebas rafforza le difese immunitarie e favorisce la rigenerazione di un
sistema immunitario perfettamente funzionante. Test immunologici hanno
dimostrato l’eccellente stimolazione da parte di Rebas dei linfociti T e que-
sta sua attività è comparabile all’attività di frazioni di timo isolate.

29
30

SANUKEHL I rimedi Sanukehl sono polisaccaridi che agiscono come apteni ed in


maniera specifica per supportare la rivitalizzazione del terreno, stimolare il
sistema immunitario, rimuovere i blocchi, per l’ipersensibilità e/o possono
agire come intermedi nel trattamento con nosodi.

Sanukehl Acne (Propionibacterium acnes) è indicato per l’artrite reuma-


toide e l’acne conglobata.

Sanukehl Brucel (Brucella melitensis) è indicato per dismenorrea, influen-


za, febbre intermittente ed artrite reumatoride subacuta.

Sanukehl Cand (Candida albicans) si usa in caso di micosi, disturbi del


tratto digestivo superiore e inferiore (stomatiti, afte, dolore al tenue, colite,
stipsi da terapia antibiotica), gengiviti, eczema e dermatosi (specialmente
dopo terapia antibiotica).

Sanukehl Coli (Escherichia Coli) è indicato per le infiammazioni gastrointe-


stinali (intestino irritabile, colite), epatiche, renali e genitali (infezioni delle
vie urinarie, prostatiti, vaginiti) e in caso di intossicazione alimentare acuta.

Sanukehl Klebs (Klebsiella pneumoniae) per la terapia di supporto dell’in-


fluenza, della polmonite, dell’asma bronchiale, delle altre malattie respira-
torie e dopo terapia antibiotica.

Sanukehl Myc (Mycobacterium bovis) per asma bronchiale, artriti e nefrite.

Sanukehl Prot (Proteus vulgaris) per il trattamento dell’infezione da


Helicobacter pylori, gastrite, disbiosi, disturbi digestivi del tratto superio-
re, disturbi vescicali (inclusa l’enuresi), herpes genitale.

Sanukehl Pseu (Pseudomonas aeruginosa) per le dermatiti infettive e aller-


giche, punture di insetti, ustioni, malattie delle vie respiratorie superiori
(es. asma bronchiale, sinusite, bronchite cronica, rinite allergica) e malattie
autoimmuni.

Sanukehl Salm (Salmonella enteritidis) per le enteropatie croniche associate


a E. coli e salmonelle, infiammazione gastrointestinale cronica, pancreatite,
morbo celiaco, malnutrizione e ridotta crescita infantile, febbre reumatica.

Sanukehl Staph (Staphylococcus aureus) per infezioni da stafilococco,


sinusiti, faringite, meningite, pleuro-polmonite, antrace.

Sanukehl Strep (Streptococcus pyogenes) per faringite streptococcica, infe-


zioni cutanee, miocardite, artrite reumatoide cronica, emicrania.
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

Sanukehl Trich (Trichophyton verrucosum) per micosi del cuoio capelluto,


della cute, delle unghie, tigne.

Regole principali della terapia Sanum


secondo il Prof. Enderlein*

• attivare tutte le possibilità escretive, quali: intestino, respiro, pelle

• provocare una reazione, cioè terapia stimolante con preparati bat-


terici secondo lo stato di salute del paziente

• aspettare la reazione (riduzione dei sintomi?). Terapia stimolante

• non aumentare la potenza o il dosaggio fintanto che quelli


in uso continuano ad essere efficaci. I dosaggi non necessari
causano un’aumentata produzione di prodotti tossici di scarto

• lasciare che l’organismo abbia tempo di reagire, soprattutto


nelle malattie croniche

• se i sintomi iniziano a scomparire, estendere gli intervalli


della terapia

• ripetere molte volte la terapia, se necessario

• se si sta trattando un problema localizzato, usare in aggiunta


SANUVIS o CITROKEHL

• non usare mai MUCOKEHL o SANKOMBI nello stesso giorno


di NOTAKEHL (MUCOKEHL e NOTAKEHL sono antagonisti,
quindi il loro effetto si neutralizza)

*Fonte: Gunter Weigel ND A Comprehensive Guide to SANUM


Therapy (According to Prof. Enderlein) Semmelweis-Verlag - Germania
(libro disponibile attraverso Biomed)

Come per altre modalità di guarigione, anche con SANUM si possono BLOCCHI
verificare blocchi della terapia che creano una situazione in cui nulla sem- DELLA TERAPIA
bra funzionare. I blocchi della terapia sono disturbi del sistema nervoso
vegetativo e, di conseguenza, di tutti i tessuti regolati da questo sistema.
Gli effetti dei rimedi biologici e i processi di guarigione vengono in tal
modo interrotti.

31
32

Principali blocchi terapeutici nella pratica clinica: **

1. Blocchi della colonna vertebrale:


(blocco fisico causato da malposizione di una vertebra)
Terapia: chiropratica, agopuntura e altri metodi di correzione

2. Blocco energetico:
(sintomi: mani, piedi, ventre e natiche freddi)
Terapia: neuralterapia, agopuntura, massaggi, energetica psicoso-
matica e altre terapie

3. Blocchi causati da medicina convenzionale:


(vaccini, farmaci, chemioterapia, ormoni, ecc.)
Terapia: SANUKEHL, nosodi contro la causa specifica (una causa
importante è il cortisone. Trattare con SANUKEHL Pseu)

4. Blocchi causati da metalli tossici:


(acqua filtrata, gioielli, amalgami per otturazioni, ecc.)
Terapia: escrezione mediante protocollo detossificante
per metalli pesanti

5. Blocchi causati da problemi sottostanti:


(cicatrici, tonsillite, seni paranasali, noduli, ecc.)
Terapia: neuralterapia o altri metodi

6. Blocchi causati dai denti:


(amalgami o altri metalli, compreso l’oro, canali radicolari
e denti devitalizzati)
Terapia: rettifica di tutti i problemi dentali (risanamento dentale)
- rimozione degli amalgami
- sostituzione con materiale ceramico
- rimozione dei denti devitalizzati e trattati nelle radici

7. Blocchi causati da fattori psicologici:


Esempio di terapia: Energetica Psicosomatica per rimuovere
il blocco emozionale
INTRODUZIONE ALLA TERAPIA ISOPATICA SANUM

**Fonte: Gunter Weigel ND A Comprehensive Guide to SANUM


Therapy (According to Prof. Enderlein) Semmelweis-Verlag - Germania.
Riferirsi a questo libro per la descrizione di tutti i blocchi potenziali della
terapia.

33
PATOLOGIE
PATOLOGIE
A-B

A
45 Aborto imminente
45 Acne
45 Acne rosacea
45 Acrodermatite (herxheimer)
45 Addison (morbo di)
46 Addome (disturbi addominali)
47 Adiposità
47 Afasia
47 Affaticamento cronico (sindrome da)
48 Afta (stomatite)
48 Agranulocitosi
49 Allergie (malattie allergiche)
50 Alopecia
50 Alopecia areata
50 Alterazione della permeabilità
della mucosa intestinale (leaky gut syndrome)
51 Anemia perniciosa
51 Angina, tonsillite
51 Angina pectoris (coadiuvante)
52 Annessite
52 Arteriosclerosi
53 Artrite
53 Artrosi
53 Ascesso
54 Asma
54 Atrofia della membrana della mucosa intestinale

B
55 Basedow (morbo di)
55 Bechterew (malattia di)
55 Blefarite
56 Borreliosi (spirochete)
56 Bronchiectasie (Dilatazione dei bronchi)
57 Bronchite catarrale

37
C-E 38

C
58 Candidosi
59 Cataratta
59 Celiachia - allergia al glutine
60 Circolazione (disturbi della)
60 Cisti cutanea
60 Cistite
61 Citomegalovirus (infezione da)
62 Colecisti (disturbi della)
62 Colecistite, Colangite
62 Colica
63 Colite ulcerosa
64 Condropatia
64 Congiuntivite
64 Coronarie (disturbo delle)
64 Crohn (malattia di)

D
65 Dacriocistite
65 Dacriostenosi
65 Dermatite
65 Dermatite da pannolino, Ulcera da decubito
66 Diabete mellito
66 Diarrea
66 Difterite
66 Distonia vegetativa
67 Droga (abuso di)
67 Dupuytren (malattia di)

E
67 Eczema
68 Embolia
68 Emicrania
68 Emiplegia
69 Emorroidi
PATOLOGIE
F-G
69 Empiema
69 Encefalite epidemica
70 Endoarterite obliterante (Morbo di Raynaud)
70 Endocardite
71 Endometriosi
71 Enfisema polmonare
71 Enterite
71 Enuresi
72 Epatopatie
72 Epicondilite
72 Epilessia
73 Epistassi
73 Erisipela
74 Erisipela peninis
74 Eritema essudativo multiforme
75 Eritematosa (sindrome)

F
75 Fegato (cirrosi del)
76 Fegato (congestione del)
76 Fistola anale
76 Fluor genitalis
77 Flebite, trombosi
77 Follicolite
77 Foruncolosi

G
78 Galattostasi
78 Ganglio (igroma)
78 Gastrite
79 Gastroenterite
79 Gengive (sanguinamento delle)
79 Gengivite
80 Gestosi
80 Glaucoma
80 Glomerulonefrite
80 Gonartrite gonartrosi

39
H-L 40

80 Gonorrea
81 Gotta
81 Granulocitopenia
81 Gravidanza (complicazioni nella)
82 Guillain-barré (sindrome di)

H
82 Helicobacter pylori (infezione da)
82 Herpes vescicolare
83 Hodgking (morbo di)

I
83 Impetigine pioderma, Eczema pustoloso
83 Impotenza
84 Infarto miocardico
84 Infezioni recidivanti
84 Influenza
85 Intestino (infiammazione intestinale
cronica)
85 Intestino irritabile (sindrome dell’)
85 Invecchiamento, senilità (sintomi di)
86 Ipercheratosi
86 Ipertiroidismo, morbo di Basedow
86 Ipertonia
86 Iperuricemia
86 Iridociclite (iridocoroidite)
86 Irite
87 Ischialgia
87 Ittiosi (ipercheratosi)

L
87 Leucopenia
88 Linfatismo (nei bambini)
89 Linfadenite (del collo)
89 Linfogranuloma benigno (Morbo di Boeck)
PATOLOGIE
M-P

M
89 Mastite
90 Mastopatie
90 Meningite
90 Meteorismo
91 Micosi enterale
91 Micosi degli orifizi del corpo
92 Moniliasi
92 Mononucleosi
93 Morbillo

N
93 Nefrite, glomerulonefrite
94 Nefrosi (sindrome nefrosica)
95 Nevralgia intercostale
95 Nevralgia (nevralgia trigeminale)
95 Nevrite

O
95 Occhi (patologie vascolari del bulbo)
95 Occhi (infiammazione degli)
96 Orticaria
96 Orzaiolo
96 Osteomielite
96 Osteoporosi
96 Otite (otalgia)
97 Otite media cronica
97 Otosclerosi

P
98 Pancreas (disturbi del), Pancreatite
98 Paradontosi

41
P-T 42

98 Paratubercolosi
98 Parkinson (morbo di)
99 Pemfigo volgare
99 Pioderma
99 Poliartrite primaria cronica
99 Pollinosi
100 Prostata adenoma
100 Prostatite
100 Psoriasi (coadiuvante)

R
100 Raffreddore da fieno, pollinosi
101 Raynaud (malattia di)
101 Reumatismi
101 Rinite cronica

S
101 Scarlattina
102 Sclerodermatite
102 Sclerosi laterale amiotrofica (sla) (Coadiuvante)
103 Sclerosi multipla
103 Sinusite
103 Stipsi, stitichezza

T
104 Tinnito
104 Tonsillite
104 Trombosi
104 Tubercolosi
PATOLOGIE
U-V

U
104 Ulcera delle gambe (ulcus cruris)
104 Ulcera gastrica
104 Uretrite
104 Ustioni

V
105 Verruche
105 Virus (infezioni virali)
105 Vitiligine

43
PATOLOGIE
A
Vedi gravidanza (complicazioni nella) aborto imminente

In parte legata allo stato ormonale; modificazione delle abitudini alimen- acne
tari, evitare prodotti di origine suina, assunzione di pesce cotto; regolariz-
zare la funzione intestinale.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno sempre alternando gior-
nalmente con PEFRAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno (per os e/o
frizionate all’interno del gomito).
Dopo 2 settimane passare a MUCOKEHL D4 1 capsula al mattino e
NIGERSAN D4 1 capsula alla sera, lunedì-venerdì, sabato/domenica
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
Dall’inizio in poi SANUKEHL Staph D6 e SANUKEHL Acne D6 5
gocce di ciascuno 2 volte al giorno in alternanza (per os e/o frizionate
all’interno del gomito). LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana.
SANUVIS 60 gocce 3 volte al giorno.
ZINKOKEHL D3 10 gocce 2 volte al giorno.
LATENSIN D6 1 capsula alla settimana cambiando dopo 2-3 settimane
con LATENSIN D4 1 capsula alla settimana.

Vedi anche Sindrome eritematosa acne rosacea

Vedi anche Malattie allergiche, Infezioni virali (generali). acrodermatite


Si manifesta dai 50 anni di età: pelle atrofica, sottile, di colore rossastro- (Herxheimer)
blu e senza peli.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
SANUVIS 30 gocce 2 volte al giorno.
NOTAKEHL D5 e QUENTAKEHL D5 10 gocce di ciascuno 2 volte
al giorno in alternanza (per os e/o frizionate all’interno del gomito)
per 2-3 settimane. Poi MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
SANUKEHL Brucel D6 e SANUKEHL Myc D6 5 gocce di ciascuno
2 volte al giorno per os in alternanza, se necessario 5 gocce frizionate
all’interno del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, giovedì).
ZINKOKEHL D3 10 gocce 2 volte al giorno.

Escludere la tubercolosi polmonare. Controlli regolari degli zuccheri nelle addison


urine (glicosuria) e nel sangue (glicemia). Proseguire temporaneamente (morbo di)
cortisone e antibiotici: ridurli o sospenderli non appena possibile.

45
A 46

Medicinali principali: MUCOKEHL, NIGERSAN. Alcalinizzare con


ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
Adulti:
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per almeno 7-10
giorni, successivamente MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
Dopo 2 settimane passare a MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e
NIGERSAN D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
NOTAKEHL D3 1 supposta alla sera.
UTILIN D6 10 gocce alla settimana per os o frizionate all’interno del
gomito (oppure UTILIN D6 1 supposta alla settimana) alternando con
LATENSIN D6 gocce, (lunedì, giovedì).
Bambini:
NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito. Dopo 10 giorni passare a SANKOMBI D5 10 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Sempre in combinazione con SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL
Klebs D6 5 gocce di ciascuno 2 volte al giorno in alternanza (per os e/o
frizionate all’interno del gomito).

addome Vedi anche Gastroenterite, pancreas (disturbi del), Emicrania, Coliche,


(disturbi Cistiti, Disturbi mestruali, malattie allergiche.
addominali) Controllare: appendicite, gastrite, pancreas, colecisti, polmonite basale,
disturbi mestruali; in bambini sintomo di emicrania. Sono in genere dovuti
a lesione ambientale della mucosa intestinale.
IMPORTANTE: immediatamente ALKIMO polvere ½-1 cucchiaino al
giorno, disciolto in acqua tiepida per riequilibrare il pH dell’intestino
tenue. Alcalinizzare come se si trattasse di malattie allergiche.
Bambini:
Iniziare con FORTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito per 10 giorni, poi SANKOMBI D5 10-15
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito (lune-
dì-venerdì); sabato/domenica FORTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
Iniziare sempre FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 5-7
giorni poi MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3
1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
Se necessario, in aggiunta:
UTILIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settima-
na (lunedì, venerdì).
PATOLOGIE
A
Dopo 2-3 settimane somministrare 1 volta o UTILIN “S” D6 capsule
oppure UTILIN “S” D6 supposte, successivamente UTILIN “S” D4
capsule.

Sono possibili molte cause di natura fisica ed emotiva. Controllare lo stato adiposità
ormonale femminile e l’assunzione di metalli pesanti. Correggere difetti
nutrizionali. Importante: bere 3 volte al giorno ¼ di litro di acqua di rubi-
netto (“malattia della sete”); alternativamente bere una quantità appro-
priata di acqua minerale.
Medicinali principali: MUCEDOKEHL.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in un
succo di frutta tiepido o in succo vegetale tiepido.
FORTAKEHL D5 10-15 gocce (dosaggio secondo l’età) al mattino
per os e/o frizionate all’interno del gomito, dopo 10 giorni passare a
MUCEDOKEHL D5 10-15 gocce (dosaggio secondo l’età) al mattino
per os e/o frizionate all’interno del gomito e NIGERSAN D5 10-15
gocce (dosaggio secondo l’età) alla sera per os e/o frizionate all’interno del
gomito, lunedì-venerdì, sabato/domenica FORTAKEHL D5 10-15 gocce
(dosaggio secondo l’età) 2 volte al giorno per os e/o frizionate all'interno
del gomito.
SANUVIS 10 gocce 3 volte al giorno, UTILIN “S” D6 5 gocce alla set-
timana per os.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni passare
a MUCEDOKEHL D4 1 capsula al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì, sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
Prescrivere sempre:
UTILIN D6 1 capsula o 1 supposta 2-3 volte alla settimana, SANUVIS 30
gocce 3 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 10 gocce di ognuno alla settimana (lune-
dì, giovedì) per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Coli D6 10 gocce 2 volte al giorno per os.
UTILIN “S” D6 5-10 gocce 2 volte alla settimana (in parte frizionate e in
parte per os). ZINKOKEHL D3 10 gocce 2 volte al giorno.

vedi anche Emiplegia afasia


Disturbo della espressione e/o della produzione del linguaggio verbale.

Vedi anche Malattie allergiche, Candidosi affaticamento


Cause: risultato di una malattia cronica dell’intestino con o senza una cronico
tossicità da metalli pesanti. Carenza di vitamine e di oligoelementi, stress, (sindrome da)
47
A 48

depressione.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
Terapia suggerita:
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni passare
a MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno. Contemporaneamente SANUKEHL Pseu
D6 e SANUKEHL Coli D6 10 gocce di ognuno per os a giorni alterni.
LATENSIN D6 10 gocce al giorno per os.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera; se necessario
CUPRUKEHL D3 5-10 gocce 1-3 volte al giorno.

afta Bambini:
(stomatite) Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in
succo di frutta o succo vegetale tiepidi.
QUENTAKEHL D5 e NOTAKEHL D5 5-10 gocce di ognuno per os 2
volte al giorno a giorni alterni.
Adulti:
QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno alternato a NOTAKEHL
D4 1 capsula 2 volte al giorno.
ZINKOKEHL D3 5-10 gocce 2 volte al giorno, RECARCIN D4 1 cap-
sula alla settimana.
Tamponare localmente con una miscela di SANKOMBI D5 gocce e
PEFRAKEHL D5 gocce, soprattutto per i bambini.

agranulocitosi vedi anche Granulocitopenia, Malattie allergiche.


È in relazione alle allergie. In tempi brevi (poche ore) la Granulocitopenia
si manifesta con brividi, distruzione della membrana mucosa delle tonsille
e delle mucose delle aree anali e genitali. Da valutare il sistema digerente
(tratto intestinale). Dieta.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
Adulti:
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni passare a
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1 compressa
2 volte al giorno.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito sin dall’inizio e per tutta la durata della terapia.
SANUKEHL Pseu D6 10 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito. SANUVIS 30 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce
2 volte al giorno.
Bambini:
NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’inter-
PATOLOGIE
A
no del gomito. Dopo 2 settimane passare a SANKOMBI D5 10 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Pseu D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito
(dagli 8 anni 5 gocce 2 volte al giorno per os).
SANUVIS 20 gocce 3 volte al giorno per os.

Un’allergia è una eccessiva reazione contro sostanze che l’organismo è allergie


incapace di eliminare e rendere innocue. Si può definire una “reazione (malattie
isterica” che serve a proteggere l’organismo. Le reazioni allergiche spesso allergiche)
si manifestano a livello intestinale. Nei primi nove mesi di vita del bambi-
no, il suo stomaco è solo “attrezzato” per ricevere il latte materno. Come
effetto di un eccesso di difesa, qualsiasi altro tipo di latte (ogni tipo di
latte in formula per neonati è derivato da latte di vacca) può causare la
distruzione delle membrana mucosa intestinale e altresì delle placche
di Peyer (noduli linfatici aggregati) e delle pieghe villose della mucosa
intestinale.
Come conseguenza della distruzione della membrana mucosa intestinale
lo sviluppo di immunoglobuline A (IgA), e anche parzialmente delle IgG,
viene meno e con la distruzione delle placche di Peyer le cellule di difesa
T3/T4 diminuiscono.
Un’allergia non può essere “cancellata”, in quanto le plasmacellule (dai
Linfociti B) produttrici di immunoglobuline clonano sempre se stesse. Si
può solo raggiungere una minima tolleranza attraverso una dieta di omis-
sione (ovvero attraverso una “desensibilizzazione”).
Le allergie intestinali dei bambini si verificano in particolare contro il latte
di mucca, le uova ed i loro derivati così come contro i cibi contenenti deri-
vati del grano (glutine). Ulteriori reazioni allergiche enteriche appaiono
più tardi e sono causate da una immaturità dei villi intestinali in crescita.
Secondo Reckeweg, per vicariazione si intende che un organo (ad esempio
l’intestino) diviene “logoro” come conseguenza dell’interazione con troppi
antigeni.
La secrezione di diverse sostanze (istamina, serotonina, prostaglandine)
avviene attraverso un altro organo proveniente da un altro strato germina-
tivo, come ad esempio la pollinosi (raffreddore da fieno) neurodermatosi
e bronchiti asmatiche.
Terapia generale: dieta ipoallergenica.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in
succo di frutta o succo vegetale tiepidi.
FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, dopo 2-3 settimane SANKOMBI D5 10-15 gocce
2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 e RECARCIN D6 2 gocce di ciascuno a giorni alterni fri-

49
A 50

zionate sulla pelle.


Ragazzi ed adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi pas-
sare a MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
REBAS D4 1 capsula 2 volte al giorno.
Per la gastroenterite:
SANUKEHL Coli D6 e SANUKEHL Salm D6 5-10 gocce di ognuno
per os 2 volte al giorno a giorni alterni e, se necessario, 5-10 gocce al gior-
no frizionate all’interno del gomito.
ZINKOKEHL D3 10 gocce per os 2 volte al giorno, alla sera.

alopecia Trattare la forfora e la perdita dello strato epiteliale attraverso massaggi


con olio per capelli contenente salicile.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
Al mattino, a giorni alterni PEFRAKEHL D5 gocce e SANKOMBI D5
gocce frizionate localmente.
NOTA: Con una radiografia panoramica dentaria è possibile identificare la
proiezione del dente corrispondente all’area di alopecia. Il luogo dell’alope-
cia. Il fegato ad esempio si trova nella regione della tonsura dei monaci.
Prendere sempre in considerazione considerazione un trattamento per il
fegato.

alopecia Vedi anche Alopecia


areata Massaggiare l’area affetta ogni giorno con MUCOKEHL D5 gocce
e NIGERSAN D5 gocce in alternanza oppure giornalmente con
SANKOMBI D5 gocce. MUCOKEHL D3 e NIGERSAN D3 1 suppo-
sta di ognuno a giorni alterni.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, venerdì).

alterazione della Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, Infezioni (suscettibilità alle).
permeabilità Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
della mucosa acqua tiepida.
intestinale EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi pas-
(leaky gut sare a FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni,
syndrome) lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte
al giorno. Successivamente, MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
La terapia a lungo termine deve essere sempre associata ad una dieta.
PATOLOGIE
A
SANUKEHL Salm D6 e SANUKEHL Coli D6 10 gocce al giorno di
ognuno a giorni alterni per os e/o frizionate all’interno del gomito.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, venerdì).

Cibi ricchi di vitamine. Ricercare e trattare eventuali focolai disturbanti anemia perniciosa
a distanza.
Iniziare con MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN
D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL
Atox D6 e NIGERSAN Atox D6 8 gocce al giorno di ognuno.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.

Difterite, scarlattina, debolezza paratubercolare; in pazienti anziani neces- angina, tonsillite


sario supporto cardiaco (Crataegus).
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in
succo di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 5-10 gocce (secondo l’età) 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Dopo 10 giorni passare a SANKOMBI D5 5-10 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/dome-
nica NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Strep D6 5-10 gocce al giorno di
ognuno, a giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Lavaggio nasale con una miscela di NOTAKEHL D5 10 gocce e
QUENTAKEHL D5 10 gocce.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno in alternanza con
QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
CERIVIKEHL 10 gocce 3 volte al giorno.
SANUKEHL Strep D6 e SANUKEHL Pseu D6 10 gocce al giorno di
ognuno, a giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Lavaggio nasale con NOTAKEHL D5 10 gocce e QUENTAKEHL D5
10 gocce.
UTILIN “S” D4 1 capsula alla settimana - aprire e versare il contenuto
sulle tonsille. RELIVORA COMPLEX 10-20 gocce 3 volte al giorno.

Vedi anche Infarto cardiaco angina pectoris


MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres- (coadiuvante)

51
A 52

sa alla sera lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL ATOX D6 e


NIGERSAN ATOX D6 8 gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
LEPTUCIN D6 1 capsula 2-3 volte alla settimana.
SANUKEHL Acne D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
sopra il cuore e le zone del torace.
SANUVIS 20 gocce al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno,
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.
La terapia deve essere proseguita anche a miglioramento avvenuto.

annessite Medicinali principali: NOTAKEHL, NIGERSAN.


Regolarizzare e disinfettare l’intestino (costipazione, infiltrazione batteri-
ca); dieta stretta con astensione da latticini.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
CITROKEHL 20 gocce al giorno.
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno (mattina e sera). Dopo 3-4
giorni passare a MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN
D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL
D3 1 supposta 2 volte al giorno.
SANUKEHL Coli D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
UTILIN D6 1 capsula 2 volte alla settimana.
LATENSIN D6 e UTILIN “S” D6 10 gocce di ognuno alla settimana
(lunedì, giovedì) per os e/o frizionate all’interno del gomito. Una volta che
i sintomi acuti sono stati calmati, passare a LATENSIN D6 o UTILIN
“S” D6 1 capsula alla settimana in alternanza.

arteriosclerosi Vedi anche Invecchiamento/Senilità (Sintomi di)


Adeguato apporto di liquidi e sali minerali! Modificare le abitudini alimen-
tari.
Alcalinizzare con ALKIMO 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL ATOX D6
e NIGERSAN ATOX D6 5-10 gocce di ognuno frizionate sopra la zona
della malattia o all’interno del gomito.
LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana.
SANUKEHL Acne D6 10 gocce al giorno per os e 5 gocce frizionate
all’interno del gomito.
Terapia a lungo termine:
GINKGOKEHL 15 gocce 3 volte al giorno, MUCOKEHL D4 1 capsula
3 volte alla settimana.
SANUKEHL Acne D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
PATOLOGIE
A
Adeguamento nutrizionale, agopuntura, appropriato metodo omeopatico. artrite
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi pas-
sare a MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
LATENSIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana
(lunedì, venerdì).
SANUKEHL Myc D6 5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno del
gomito. Dopo 3-4 settimane 1 singola dose di UTILIN “S” D6 capsule
invece di LATENSIN D6 capsule. SANUVIS 1 cucchiaino 3 volte al
giorno, CITROKEHL 30 gocce al giorno.

Vedi anche Spondilosi


Artropatia cronica deformante primaria o secondaria (malattia delle arti- artrosi
colazioni).
Per infiammazione acuta:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, successiva-
mente di MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5
1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito,
SANUVIS 60 gocce 3 volte al giorno per os.

Medicinale principale: NOTAKEHL. ascesso


Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 7-10 giorni
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì, sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
SANUKEHL Staph D6 10 gocce al giorno per os. LATENSIN D6 1
capsula alla settimana oppure LATENSIN D6 5 gocce al giorno per os.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in
succo di frutta tiepido o succo vegetale tiepido.
NOTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito, dopo 7 giorni passare a SANKOMBI D5 10 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì,
sabato/domenica NOTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.

53
A 54

Ascessi nasali accompagnati da infezione dei seni paranasali (sinusiti):


lavaggi nasali con NOTAKEHL D5 20 gocce + Soluzione fisiologica 20
gocce.

asma Vedi anche malattie allergiche, Bronchite catarrale


Medicinali principali: NIGERSAN, LATENSIN, SANUKEHL Myc,
UTILIN “S”.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
FORTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’inter-
no del gomito. Dopo 10 giorni passare a SANKOMBI D5 10-15 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì- venerdì;
sabato/domenica FORTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
SANUKHEL Pseu D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito
(> 6 anni per os e/o frizionate).
UTILIN “S” D6 3 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito, UTILIN D6 e RECARCIN D6 2 gocce al giorno di ognuno in
alternanza frizionate all’interno del gomito.
Bambini > 12 anni e Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni.
Successivamente MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN
D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL
D5 1 compressa 2 volte al giorno.
RECARCIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana
(lunedì-venerdì). Dalla terza settimana, al posto di LATENSIN D6 cap-
sule inserire ogni 4 settimane UTILIN “S” capsule o UTILIN “S” D6 5
gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
NOTA: Prendere sempre in considerazione che ogni bronchite asmatica ha
origine dalla regione dei seni paranasali, quindi eseguire lavaggi nasali con
NOTAKEHL D5 10 gocce + NIGERSAN D5 10 gocce.
Con Bronchiettasie:
NOTAKEHL D5 1-2 compresse 2 volte al giorno, SANUKEHL Pseu
D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito,
se necessario somministrare in alternanza con SANUKEHL Staph D6
gocce e SANUKEHL Strep D6 gocce.
RELIVORA COMPLEX 20 gocce 3 volte al giorno.

atrofia della Vedi anche Alterazione della permeabilità della mucosa intestinale.
membrana Incidenza maggiore di quanto generalmente si suppone. Persone anziane,
della mucosa bambini e adolescenti con allergie dello stomaco, Leaky Gut Syndrome,
intestinale disturbi del pancreas, qualsiasi malattia cronica.
PATOLOGIE
B
Iniziare immediatamente con una dieta ipoallergenica; omettere frutta
fresca e verdure così come frutta secca a causa della alterazione nel meta-
bolismo della cellulosa, e della Candida. Miglioramento in seguito ad un
aumento della quantità di IgA ed ad una riduzione nel numero e nella
severità delle infezioni e delle malattie secondarie.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi passare
a FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, dopo-
diché MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3
1 supposta al giorno.
REBAS D4 1 capsula 2 volte al giorno per 4 settimane.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in
succo di frutta o succo vegetale tiepidi.
PEFRAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os per 10 giorni; pas-
sare poi a FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os.
Successivamente SANKOMBI D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os,
lunedì-venerdì; sabato/domenica PEFRAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte
al giorno per os.
basedow
Malattia di Grave, gozzo esoftalmico: vedi anche Ipertiroidismo. (morbo di)

Associata ad una malattia intestinale. Presenta lo stesso profilo di antigeni bechterew


HLA identificato in coloro che soffrono di allergie intestinali correlate. (malattia di)
Inizia a manifestarsi nel periodo della pubertà. Somministrare abbondanti spondilite
acidi grassi insaturi, regolare l’apporto di minerali. anchilosante
Terapia acuta:
Dieta.
ALKIMO polvere 1 cucchiaino al giorno in acqua tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per due settimane poi
passare a MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
Sempre SANUVIS gocce 1 cucchiaino 2 volte al giorno.
SANUKEHL Coli D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, UTILIN “S” 5 gocce al giorno frizionate all’interno
del gomito.

Cause: allergia, difetti visivi, parodontite, disturbi dentari dell’arcata supe- blefarite
riore. Dieta povera di zuccheri!
SANKOMBI D5 1-2 gocce alcune volte al giorno frizionate sulle palpebre.

55
B 56

SANUKEHL Myc D6 gocce:


Bambini: 5 gocce 1-2 volte al giorno frizionate sul viso.
Adulti: 10 gocce 1-2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito.
LATENSIN D6 1 capsula alla settimana.

borreliosi È una infezione ambientale. Può accompagnare una gastrite causata da


(spirochete) iperproteinemia.
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
Bambini:
NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito. Dopo 10 giorni passare a SANKOMBI D5 10 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Brucel D6 5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno
del gomito.
LATENSIN D6 5 gocce al giorno per os.
Adulti:
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi passare a
MUCOKEHL D5 10 gocce al mattino per os e/o frizionate all’interno del
gomito e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/
domenica NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
SANUKEHL Brucel D6 5 gocce 2 volte al giorno per os, 5 gocce al giorno
frizionate all’interno del gomito.
LATENSIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno in alternanza
settimanale, allo stesso tempo UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno per os
e/o frizionate all’interno del gomito. Dopo tre settimane dall’inizio della
cura cambiare LATENSIN D6 capsule con UTILIN “S” D6 capsule ogni
due settimane.
Iniziare con la somministrazione più leggera, poi dopo alcune settimane,
dove necessario, cambiare con D4 capsule.

bronchiectasie Vedi anche Asma


(dilatazione dei Diagnosi differenziale: tubercolosi, infiammazioni.
bronchi) Bambini (raramente):
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito. Dopo 10 giorni passare a SANKOMBI D5 10-15 gocce
2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica NOTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os
e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte alla settimana frizionate all’interno del
gomito. Dai 10 anni 5 gocce 1-2 volte alla settimana per os.
PATOLOGIE
B
SANUKEHL Strep D6 5 gocce 2 volte alla settimana frizionate all’inter-
no del gomito. Dai 10 anni 5 gocce 1-2 volte alla settimana per os.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi passare a
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1 supposta 2
volte al giorno.
UTILIN “S” D6 1 capsula ogni due settimane oppure UTILIN "S" D6
5-10 gocce al giorno per os.
LATENSIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla set-
timana (lunedì, venerdì).
SANUVIS 30 gocce 2-3 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno,
ZINKOKEHL D3 5-10 gocce al giorno, alla sera, CUPRUKEHL D3 5-
10 gocce al giorno, RELIVORA COMPLEX 10 gocce 3 volte al giorno.
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Strep D6 10 gocce di ognuno
per os a giorni alterni.

Vedi anche Malattie Allergiche, Bronchiectasie, Sinusite bronchite


Curare sempre le cause, più frequentemente la sinusite (nei bambini con- catarrale
siderare anche tonsillite).
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito per almeno 10 giorni, in caso di sospetta etiologia virale,
alternare giornalmente sempre con QUENTAKEHL D5 5-10 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito. Successivamente
passare a SANKOMBI D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o friziona-
te all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica rispettivamente
NOTAKEHL D5 e QUENTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per
os e/o frizionate all’interno del gomito.
In caso di ricaduta frizionare SANUKEHL Pseu D6 5 gocce 1-2 volte al
giorno.
UTILIN “S” D6 2-5 gocce 1-2 volte al giorno frizionate all’interno del
gomito.
Altra cura per i bambini:
Ricordare sempre le allergie (zona intestinale, seni paranasali), fiacchezza
tubercolinica, disturbi nella zona delle tonsille e cicatrici come risultato
della tonsillectomia.
Accanto al trattamento di base, prescrivere UTILIN “S” D6 3-5 gocce al
giorno per os, LATENSIN D6 1 capsula alla settimana, CERIVIKEHL
D6 10 gocce 3 volte al giorno.

57
C 58

Bambini > 6 anni ed adulti:


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, in caso di sospet-
ta etiologia virale, alternare giornalmente sempre con QUENTAKEHL D5
10-15 gocce 2 volte per os e/o frizionate all’interno del gomito, poi passare a
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica rispettivamente NOTAKEHL
D5 1-2 compresse 2 volte al giorno e QUENTAKEHL D5 10-15 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 1 capsula alla settimana, RELIVORA COMPLEX 10
gocce 3 volte al giorno.
Lavaggio nasale con NOTAKEHL D5 e QUENTAKEHL D5 (10-20
gocce di ognuno).

candidosi Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, micosi enterale.


La Candida è un fungo (lievitiforme) comunemente rinvenuto. Si sviluppa
secondariamente a: sovraccarico di metalli pesanti, atrofia della membrana
della mucosa intestinale, disturbi digestivi da cellulosa, chemioterapia,
radioterapia o terapia ormonale.
Dieta stretta per 3 o 4 settimane, in particolare evitando carboidrati.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.
SANUVIS gocce ½ cucchiaino 2 volte al giorno.
PEFRAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito o, come scelta alternativa, ALBICANSAN D5 10
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito. Dopo
10 giorni passare a FORTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per
os e/o frizionate all’interno del gomito per 10 giorni, successivamente
SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica PEFRAKEHL D5 10-15
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS gocce 1 cucchiaino 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce
al giorno.
ALBICANSAN D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito oppure ALBICANSAN D4 1 capsula 2 volte al
giorno per gli adulti con disturbi cronici, ALBICANSAN D3 1 supposta
(adatta anche per uso vaginale) 2 volte al giorno, oppure PEFRAKEHL
D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito,
PEFRAKEHL D4 1 capsula 2 volte al giorno, PEFRAKEHL D3 1 sup-
PATOLOGIE
C
posta (adatta anche per uso vaginale) 2 volte al giorno oppure iniziare con
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi passare a
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno, lunedì-venerdì; sabato/
domenica EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
Dopo ulteriori due-tre settimane riequilibrare la simbiosi microbiologica
profonda con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN
D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL
D3 1 supposta 2 volte al giorno.
Associare sempre SANUKEHL Cand D6 5 gocce 2 volte al giorno per os
e/o frizionate all’interno del gomito, durata: 2-3 mesi.
ALBICANSAN D3 pomata o PEFRAKEHL D3 pomata sulla zona della
pelle malata come le pieghe interdigitali e la pelle perianale.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito,
REBAS D4 1 capsula 2 volte al giorno per almeno quattro settimane.

Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in cataratta


acqua tiepida. Iniziare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
QUENTAKEHL D5 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito. Localmente MUCOKEHL D5 collirio 1 goccia nell’oc-
chio interessato 2 volte al giorno.
LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana.
CITROKEHL 20 gocce al giorno, SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.
UTILIN “S” D6 1 capsula ogni 2 settimane.
CUPRUKEHL D3 5 gocce al giorno (se necessario).

Vedi anche Malattie allergiche celiachia -


Evitare i cereali. allergia
Adulti: al glutine
Una forma secondaria si manifesta spesso come una allergia latente verso il
latte di mucca o le uova di gallina o come una sensibilità al lattosio.
Di conseguenza, i prodotti contenenti entrambi gli allergeni così come
prodotti che contengono grano e segale devono essere evitati. Prescrivere
solo gocce, fiale o supposte. Evitare inoltre cipolle e noci.
Terapia a lungo termine:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
Neonati:
Incominciare con SANKOMBI D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Bambini dai 6 ai 12 anni:
Incominciare con SANKOMBI D5 8-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Bambini > 12 anni:
Incominciare con SANKOMBI D5 10-20 gocce 2 volte al giorno per os

59
C 60

e/o frizionate all’interno del gomito.


Per tutte le altre età:
SANUKEHL Coli D6 2 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
RECARCIN D6 e UTILIN D6 2 gocce di ognuno a giorni alterni frizio-
nate all’interno del gomito.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi passare
al riequilibrio della simbiosi microbiologica profonda con MUCOKEHL
D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera,
lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte
al giorno.
ZINKOKEHL D3 10 gocce 2 volte al giorno, alla sera.
SANUKEHL Salm D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

circolazione Dieta.
(disturbi della) Terapia a lungo termine:
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino.
Contemporaneamente LATENSIN D6 1 capsula 2 volte alla settimana
(lunedì, venerdì).

cisti cutanea Appare frequentemente come una fistola cutanea accompagnata da peli o
come un dermoide a livello coccigeo. La formazione di cisti è spesso dovu-
ta ad una ipofunzione della ghiandola tiroidea, dunque valutare lo iodio a
livello ematico.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
SANKOMBI D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
UTILIN “S” D6 3-5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno del
gomito.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
LATENSIN D6 1 capsula alla settimana, LEPTUCIN D6 1 capsula 2-3
volte alla settimana, UTILIN “S” D6 1 capsula 2 volte al mese, dopo 3-4
settimane sostituire con UTILIN “S” D4 1 capsula al mese.

cistite Le infezioni alla vescica sono per la maggior parte associate ad una positivi-
tà tubercolinica. La crescita batterica dipende dalla presenza di particolari
valori di pH. Quando il valore del pH viene modificato dall’assunzione di
cibo, i batteri patogeni vengono contrastati.
Devono essere prescritti un giorno cibi acidi e il giorno successivo cibi
basici.
PATOLOGIE
C
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per almeno 10 giorni per os
e/o frizionate all’interno del gomito, poi SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte
al giorno per os, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 5-15
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Coli D6 4 gocce di ognuno 2
volte al giorno a giorni alterni, frizionate nella zona addominale.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera.
Nel caso in cui non ci sia un miglioramento:
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Coli D6 10 gocce di ognuno 2
volte al giorno a giorni alterni, per os.
LATENSIN D6 e UTILIN “S” D6 1 capsula di ognuno in alternanza
settimanale.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.

Vedi anche Influenza, Pancreas (disordini del) citomegalovirus


Medicinali principali: QUENTAKEHL, SANUKEHL Pseu. (infezione da)
Nella popolazione di 35 anni di età, il 50-80% degli esaminati presenta anti-
corpi. Per i bambini è frequentemente una forma cerebrale; per gli adulti è
frequente la forma epatosplenica con coinvolgimento del pancreas.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
QUENTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito in associazione con SANUKEHL Pseu D6 gocce:
Neonati (> 2 anni) 3 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
Bambini dai 6 ai 12 anni 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
Bambini > 12 anni 5 gocce 1-2 volte al giorno per os e frizionate all’interno
del gomito a giorni alterni.
LATENSIN D6 gocce e UTILIN “S” D6 gocce (curare come con
SANUKEHL). CERIVIKEHL 5 gocce 2-4 volte al giorno.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
QUENTAKEHL D5 10-20 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, in associazione con SANUKEHL Pseu D6 10
gocce per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 supposta di ognuno 1 volta alla settima-
na (lunedì, giovedì).

61
C 62

SANUKEHL SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.


Lavaggi nasali con NOTAKEHL D5 gocce e QUENTAKEHL D5 gocce.

colecisti Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, Allergie, Colecistite.


(disturbidella) Evitare cibi grassi. Prescrivere preparati a base di enzimi.
Terapia:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
CITROKEHL 20 gocce al giorno, SANUVIS 30 gocce 3 volte al giorno.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte, poi passare a MUCOKEHL D5
1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì
-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al gior-
no per un periodo di mesi.
Usare sempre una combinazione di SANUKEHL Coli D6 con
SANUKEHL Pseu D6 5 gocce di ognuno 2 volte al giorno a giorni alter-
ni, per os e/o frizionate all’interno del gomito.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settima-
na (lunedì, giovedì). Dopo 3 settimane di terapia sostituire una volta solo
UTILIN “S” D6 1 capsula al giorno invece di LATENSIN D6 capsule.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.

colecistite, Vedi anche Colecisti


colangite Alterazione funzionale dell’intestino; alterazione microbiologica; calcoli bilia-
ri. La dieta e i disordini alimentari possono favorire disturbi del pancreas.
Terapia:
Dieta.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 30 gocce 3 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi pas-
sare a MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
In aggiunta assumere SANUKEHL Coli D6 10 gocce 2 volte al giorno per
os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana,
poi dopo la terza settimana UTILIN D4 1 capsula ogni due settimane.

colica Coliche gastriche ed intestinali si verificano maggiormente nell’infanzia,


raramente più tardi. Durante l’infanzia è di solito chiamata “la colica dei
tre mesi” ed è il segno di una allergia enterica (frequentemente al latte di
mucca, alle uova di gallina).
Dieta.
Negli anni successivi all’infanzia, può essere espressione di una tensione
PATOLOGIE
C
psicologica/emotiva (suoni peristaltici). Nella maggioranza dei casi il tran-
sito intestinale non risulta alterato.
Attacchi acuti:
ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo di frutta o vege-
tale tiepidi e MUCEDOKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os.
UTILIN D6 2 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.

La colite ulcerosa è una malattia multifattoriale in cui hanno un ruolo fattori colite ulcerosa
allergici e psicologici. Alla base c’è una debolezza tubercolinica. Deve essere
prescritta una dieta secondo Werthmann (priva di antigeni primari) oltre ad
evitare l’assunzione di cipolle e frutta secca (noci, nocciole).
Terapia:
Bambini:
ALKIMO polvere ½-1 cucchiaino 2 volte al giorno in succo di frutta o
vegetale tiepidi.
PEFRAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito. Dopo 10 giorni cambiare con SANKOMBI D5
10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito,
lunedì-venerdì; sabato/domenica QUENTAKEHL D5 8 gocce al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Salm D6 gocce e SANUKEHL Prot D6 gocce sempre in
rotazione giornaliera:
Bambini dai 2 ai 6 anni 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
Bambini dai 6 ai 14 anni 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
Bambini > 14 anni 5-10 gocce 2 volte al giorno per os.
REBAS D4 1 capsula 2 volte al giorno.
In aggiunta dalla terza settimana UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno per
os e/o frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 3 volte al giorno così come CITROKEHL 20 gocce
al giorno.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 2 settimane, poi
cambiare con FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno (per
persone sensibili FORTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os
e/o frizionate all’interno del gomito), lunedì-venerdì; sabato/domenica
PEFRAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno, per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
Dopo altre due settimane passare a MUCOKEHL D5 1 compressa al
mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/
domenica EXMYKEHL D3 1 supposta alla sera.
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Coli D6 5-10 gocce di ognuno 2
volte al giorno a giorni alterni.
UTILIN “S” D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno in rotazione

63
C 64

settimanale. Dopo 2-3 somministrazioni cambiare con UTILIN “S” D4 e


RECARCIN D4 1 capsula di ognuno sempre in rotazione settimanale.

condropatia Le condropatie sono spesso il risultato di un eccesso di proteine con la


conseguente demineralizzazione del Ca, Mg, Mn e Se.
Prima di tutto regolare il bilanciamento dei minerali nel sangue, prescri-
vendo inoltre una dieta povera di proteine (terapia di Schuessler).
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera. Dopo un mese iniziare una terapia intermedia di due settimane
con SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e alcune gocce da
frizionare nelle regioni distali e mediali delle cavità articolari.
Successivamente iniziare una nuova cura con MUCOKEHL D5 e
NIGERSAN D5 1 compressa di ognuno 1 volta al giorno.
In aggiunta LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno in rota-
zione settimanale. Dopo 5 settimane passare a LATENSIN D4 capsule
e UTILIN D4 capsule, in seguito UTILIN “S” D4 1 capsula ogni 2 o 3
settimane.

congiuntivite Vedi anche Malattie allergiche


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
MUCOKEHL D5 collirio diverse volte al giorno, una goccia nella sacca
congiuntivale.
Congiuntivite purulenta:
NOTAKEHL D5 1 goccia una volta, o diverse volte, al giorno frizionata
sulla palpebra.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.

coronarie Vedi Angina Pectoris


(disturbo delle)

crohn Vedi anche Colite ulcerosa


(malattia di) È la forma più severa della sindrome della colite, le cause sono multifatto-
riali. Può richiedere una valutazione chirurgica.
Correggere i difetti nutrizionali.
Dieta: prevenzione degli antigeni primari e secondari (evitando anche
cipolle e cibi gassosi); consigliare pesce fresco. Prescrivere abbondanti
acidi grassi insaturi. In caso di intolleranza al lattosio prescrivere gocce o
se necessario, supposte.
Alcalinizzare sempre con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno
in acqua tiepida.
PATOLOGIE
D
Prima settimana di terapia:
FORTAKEHL D5 1 compressa 1-2 volte al giorno (o FORTAKEHL D5
10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito o
FORTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno).
Dalla seconda settimana di terapia in poi:
MUCOKEHL D5 1 compressa (o MUCOKEHL D3 1 supposta o
MUCOKEHL D5 10-15 gocce) al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa (o NIGERSAN D5 10-15 gocce o NIGERSAN D3 1 supposta) alla
sera1, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa
2 volte al giorno.
Bambini e adulti sensibili:
SANKOMBI D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’inter-
no del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica sempre FORTAKEHL
D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 5 gocce frizionate nell’area dello stomaco prima di anda-
re a letto.
LATENSIN D6 1 capsula 2 volte al mese.

Ostruzione dei condotti lacrimali. dacriocistite


Generalmente reversibile nei neonati. Per i bambini più grandi e gli adulti dacriostenosi
i dotti lacrimali devono essere incannulati ed irrigati da un oftalmologo.
Medicinale principale:
MUCOKEHL D5 collirio alcune volte al giorno da applicare (in posizione
orizzontale) nell’angolo interno dell’occhio.
Questo trattamento è di solito ottimale per i neonati. In ogni caso con i bam-
bini più grandi UTILIN “S” D6 2 gocce al giorno frizionate sulla pelle.
Negli adulti, provare con UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Se necessario, applicare RUBERKEHL D5 1 fiala al giorno alternando
con NIGERSAN D5 gocce ogni secondo giorno nell’angolo dell’occhio e
al lato del naso.
SANUVIS 5-20 gocce 2 volte al giorno.

Vedi Eczema, Verruche seborroiche, Atrofia della mucosa intestinale dermatite

Causati da urine e feci (fermentazione e acidità). dermatite da


Neonati e bambini piccoli: pannolino,
Segni di un’allergia. ulcera da
FORTAKEHL D5 3-5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in- decubito
terno del gomito per 10 giorni poi SANKOMBI D5 5-10 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/
domenica FORTAKEHL D5 3-5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizio-
nate all’interno del gomito.
Locale: applicare MUCOKEHL D3 pomata 1-3 volte al giorno nell’area
affetta dalla malattia.

65
D 66

SANUKEHL Staph D6 2-5 gocce al giorno frizionate all’interno del


gomito.
Pazienti geriatrici:
Cure, cambiare la biancheria da letto, promuovere la circolazione del san-
gue, modifiche ambientali.
Riequilibrare il terreno: ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno
in acqua tiepida.
Cambiare il terreno intestinale: cambiare la dieta e EXMYKEHL D3 1
supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi MUCOKEHL D4 1 capsula
al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; saba-
to/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
CITROKEHL 20 gocce al giorno, SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.
Per favorire la circolazione del sangue:
LEPTUCIN D6 1 capsula 2 volte al giorno.

diabete mellito Vedi anche Pancreas (Malattie del), Atrofia della mucosa intestinale.
Terapia suggerita: Dieta.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
FORTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, successiva-
mente SANKOMBI D5 15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL
D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula alla settimana di ognuno in
rotazione settimanale.
Dalla terza settimana sostituire una volta LATENSIN D6 capsule con
UTILIN “S” D4 capsule.
CUPRUKEHL D3 10 gocce al giorno, ZINKOKEHL D3 10 gocce al
giorno, alla sera.

diarrea Vedi anche Allergie, Atrofia della mucosa intestinale.


Rispettare strettamente la dieta.
Alcalinizzare sempre con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno
in acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, FORTAKEHL D5 10 gocce 3 volte
al giorno, ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera, SANUKEHL
Salm D6 e SANUKEHL Coli D6 5 gocce al giorno di ognuno per os a
giorni alterni.

difterite Vedi anche Angina

distonia Neuroastenia; stato di esaurimento non meglio precisato. Prendere in con-


vegetativa siderazione focolai infettivi specifici. Associata soprattutto con positività
tubercolinica o, nei bambini, con disfunzioni ghiandolari.
PATOLOGIE
E
Bambini:
SANKOMBI D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito per almeno 2-3 mesi.
RECARCIN D6 e UTILIN D6 2 gocce al giorno di ognuno frizionate
all’interno del gomito a giorni alterni.
Adulti:
RECARCIN D4 e LATENSIN D4 1 capsula di ognuno alla settimana
(lunedì, venerdì). MUCEDOKEHL D4 1 capsula 1-2 volte al giorno.

Medicinali principali: ALKIMO, MUCEDOKEHL. droga


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua (abuso di)
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno,
MUCEDOKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

Rispettare dieta a basso contenuto proteico. dupuytren


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua (malattia di)
tiepida. Attuare una terapia da tre a cinque settimane con MUCOKEHL
D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lune-
dì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6 10 gocce al giorno al
mattino per os e/o frizionate all’interno del gomito e NIGERSAN Atox D6
10 gocce al giorno alla sera per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Terapia a lungo termine: SANUKEHL Myc D6 10 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito.

Vedi anche Allergie, Atrofia della membrana mucosa intestinale eczema


Ogni eczema è come la dermatite, spesso si associa a disturbo intestinale.
Il prurito è provocato da una alterazione del metabolismo dell’acido ara-
chidonico causato dalla degenerazione cellulare. Ciò si verifica per allergie
intestinali; quindi una dieta è il trattamento migliore contro il prurito.
Fase acuta: prurito, infiammazioni senza la formazione di cicatrici, arros-
samento e formazione di vescicole cutanee.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta. Dieta e FORTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito per 10 giorni; poi SANKOMBI D5 5-10
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-
venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito.
RECARCIN D6 e UTILIN D6 2 gocce al giorno di ognuno a giorni
alterni frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.

67
E 68

CITROKEHL 20 gocce al giorno e SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.


Dieta e EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per almeno 2-3 settimane,
in seguito MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, dopo 2-3 settimane cambiare con MUCOKEHL D3 1
supposta al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì;
sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
In rotazione settimanale UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di
ognuno alla settimana, dopo 3-4 settimane LATENSIN D6 capsule una
volta al mese rimpiazzato con UTILIN “S” D6 capsule.
Fase cronica: prurito, lichenificazione.
Bambini:
Come nello stadio acuto, i bambini possono presentare miglioramenti
spontanei.
In aggiunta alla terapia di base:
SANUKEHL Myc D6 2 gocce frizionate 3 volte alla settimana.
Adulti:
SANKOMBI D5 5 gocce di ognuno 2 volte al giorno frizionate all’interno
del gomito, sempre a giorni alterni. UTILIN D4 e LATENSIN D4 1
capsula di ognuno alla settimana in alternanza.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, SANUKEHL Myc D6 e
SANUKEHL Coli D6 5 gocce di ognuno per os e 5 gocce frizionate
all’interno del gomito a giorni alterni.

embolia Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua


tiepida.
MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica UTILIN “S” D6 5 gocce 2
volte al giorno per os. LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana
accompagnato con SANUKEHL Acne D6 10 gocce al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.

emicrania vedi anche Coliche, Allergie, Atrofia della mucosa intestinale, Sinusite
Di origine vascolare, psicologica e enterale.
Trattamento acuto:
SANUKEHL Strep D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
MUCEDOKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno e MUCEDOKEHL
D5 gocce frizionate sulla fronte.

emiplegia Bere in abbondanza.


Terapia a lungo termine:
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6 e
NIGERSAN Atox D6 10 gocce di ognuno 2 volte al giorno alternando
PATOLOGIE
E
giornalmente per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 1 capsula alla settimana.
LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana per le prime 4 settimane,
poi ridurre a 1 capsula alla settimana.
SANUKEHL Acne D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.

vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, Stipsi, Invecchiamento/ emorroidi


Senilità.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6 10
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.

Un empiema della cavità peritoneale è causa di un addome acuto. Necessità empiema


di trasporto in ospedale. Spesso si tratta di una complicanza postoperatoria.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni cambia-
re con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1
supposta 2 volte al giorno.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
(lunedì, venerdì). Dopo 2-3 settimane, una volta sola, al posto di LATENSIN
D6 capsule, deve essere prescritto UTILIN “S” D6 capsule.
SANUKEHL Pseu D6 a giorni alterni con SANUKEHL Salm D6 10
gocce al giorno di ognuno per os.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.

Bambini: encefalite
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo epidemica
di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 e (o in rotazione giornaliera con) QUENTAKEHL D5
5-15 gocce di ognuno 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito per 10 giorni, poi SANKOMBI D5 10-20 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/dome-
nica NOTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
SANUVIS 5-10 gocce 2 volte al giorno.
Sempre UTILIN D6 gocce a giorni alterni con LATENSIN D6 2 gocce
al giorno di ognuno frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 3 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce al giorno.

69
E 70

NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per più di 10 giorni poi


MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
UTILIN D6 in alternanza con LATENSIN D6 1 capsula di ognuno alla
settimana.
Terapia a lungo termine:
Continuare con la terapia di base.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito. CUPRUKEHL D3 5 gocce 2 volte al giorno, se necessario
RELIVORA COMPLEX gocce.

endoarterite In prevalenza nelle donne; coinvolgimento di fattori psicologici.


obliterante Medicinali principali: MUCOKEHL, MUCEDOKEHL, LEPTUCIN.
(morbo di Alcalinizzare con ALKIMO 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
raynaud) FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per una settimana poi
cambiare con MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D5
1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL
D5 1 compressa 2 volte al giorno.
Sempre accompagnato da LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana
e SANUKEHL Acne D6 a giorni alterni con UTILIN “S” D6 5 gocce al
giorno di ognuno, per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Terapia a lungo termine:
MUCOKEHL D3 in alternanza giornaliera con MUCEDOKEHL D3 1
supposta di ognuno 2 volte al giorno.

endocardite Localizzare la fonte dell’infezione: controllare tonsille, denti, infiammazio-


ni della cistifellea.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito. Dopo due settimane passare a SANKOMBI D5 5-10
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-
venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Strep D6 in alternanza giornaliera con SANUKEHL Pseu
D6 5 gocce al giorno di ognuno frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 3 gocce 2 volte alla settimana per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito a seconda dell’età.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo due settimane cam-
biare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3
PATOLOGIE
E
1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
SANUKEHL Pseu D6 a giorni alterni con SANUKEHL Strep D6 10
gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito.
Accompagnato da LEPTUCIN D6 1 capsula 2 volte alla settimana.

FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi cam- endometriosi


biare con MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D3 1
supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno. LATENSIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula
di ognuno alla settimana (lunedì, venerdì).
In aggiunta, RELIVORA COMPLEX 20 gocce 3 volte al giorno.

Vedi anche Invecchiamento/Senilità. enfisema


Regolare l’equilibrio minerale. Si tratta sempre di uno stato terminale che polmonare
può solo migliorare dal punto di vista dei sintomi: necessaria una terapia
cardioattiva.
Terapia a lungo termine:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno ogni tre giorni in
alternanza.
Dopo 5 settimane LATENSIN D4 e UTILIN D4 1 capsula di ognuno 1
volta alla settimana in alternanza.
Con disturbi infiammatori:
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni cambia-
re con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1
supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1
supposta 2 volte al giorno.
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Klebs D6 10 gocce al giorno di
ognuno a giorni alterni per os e/o frizionate all’interno del gomito.

Vedi Allergie, Atrofia della mucosa intestinale. enterite

Bambini: enuresi
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
PEFRAKEHL D5 e ALBICANSAN D5 5-10 gocce di ognuno 1 volta al
giorno in alternanza giornaliera per os e/o frizionate all’interno del gomito,
sempre in combinazione con SANUKEHL Cand D6 gocce:
Bambini: 5 gocce al giorno frizionate sulla zona soprapubica.
Ragazzi: 5 gocce 1-2 volte al giorno per os e frizionate, lunedì-venerdì;
sabato/domenica SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al giorno per os.

71
E 72

Adulti:
Disturbi psicologici, stato post apoplessia, adenoma della prostata, prosta-
tite, invecchiamento, disturbi neurologici (sclerosi multipla, sclerosi latera-
le amiotrofica). Valutare il meridiano rene/vescica e denti incisivi.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
Iniziare con EXMYKEHL D3 1 supposta al giorno. Dopo 10 giorni
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
al giorno.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
in alternanza.
SANUVIS 30 gocce 2 volte al giorno, ZINKOKEHL D3 5-10 gocce 1-2
volte al giorno.
SANUKEHL Cand D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

epatopatie Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale.


Dieta priva di frutta e vegetali oltre a frutta secca.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno, per un periodo di mesi.
UTILIN D6 2-8 gocce al giorno frizionate sotto il lato destro della gabbia
toracica
RECARCIN D6 1 capsula alla settimana, UTILIN “S” D6 5 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.

epicondilite NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per almeno 10 giorni poi


MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1 supposta 2
volte al giorno, per 2-3 mesi.
In aggiunta RECARCIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla
settimana (lunedì, venerdì) così come SANUKEHL Brucel D6 5 gocce
al giorno frizionate.

epilessia Neonati e bambini piccoli: cause congenite, trauma perinatale, post-ence-


falitica.
Adulti: cause traumatiche, post-encefalitiche, post-ictus.
Mai sospendere bruscamente la cura in corso, ma ridurla, se necessario,
lentamente: controllare l’EEG.
Bambini:
PATOLOGIE
E
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
SANKOMBI D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 2 gocce al giorno in alternanza frizionate
all’interno del gomito.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida. NOTAKEHL D4 1 capsula 2 volte al giorno. Dopo 3-4 settimane
passare a MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D3
1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D4
1 capsula 2 volte al giorno. Dopo ulteriori uno-due mesi, se necessario,
MUCOKEHL D3 supposte viene sostituito da MUCEDOKEHL D5 8
gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito prima di andare
a letto.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuna alla settimana (lune-
dì, venerdì).
SANUKEHL Myc D6 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
UTILIN "S" D6 per os e/o frizionate all’interno del gomito sin dall’inizio
della cura in poi.

Negli anziani è normalmente legata all’ipertensione, mentre nei bambini è epistassi


il risultato di una infiammazione cronica della mucosa nasale e dei polipi.
Scopo della terapia: eliminare l’infiammazione cronica dei polipi, delle
tonsille e della mucosa nasale; correggere l’iperproteinemia attraverso
dieta rigida e prolungata.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni cambia-
re con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
CERIVIKEHL D3 5-10 gocce 3 volte al giorno.
Lavaggi nasali con NOTAKEHL D5 gocce.

Adulti: erisipela
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi passare a
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1 supposta 2
volte al giorno.
SANUKEHL Strep D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno ogni due settimane.
UTILIN "S" D6 5 gocce al giorno per os o frizionate all’interno del gomito.
Bambini:
NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-

73
E 74

terno del gomito. Dopo 10 giorni cambiare con SANKOMBI D5 10-15


gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì
-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Strep D6 3-5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno
del gomito, UTILIN “S” D6 3-5 gocce 3 volte alla settimana frizionate
all’interno del gomito.

erisipela Infezione da streptococco causata da ferite superficiali.


peninis Bambini:
NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica SANKOMBI D5 5-10
gocce 2 volte al giorno, per os.
Dal terzo giorno UTILIN D6 e RECARCIN D6 2 gocce di ognuno in
alternanza giornaliera frizionate sulla pelle.
SANUKEHL Strep D6 in alternanza giornaliera con UTILIN “S” D6 2
gocce di ognuno 3 volte alla settimana frizionate sulla pelle.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
CITROKEHL 20 gocce al giorno.
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi passare a
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1 supposta 2
volte al giorno.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, venerdì).
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno, per os.

eritema Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale.


essudativo Cause: herpes simplex, malattie reumatiche.
multiforme Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 gocce sempre in rotazione con PEFRAKEHL D5 5-10
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito. Dopo
10 giorni cambiare con SANKOMBI D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per
os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica
NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
Dalla seconda settimana prescrivere in aggiunta UTILIN “S” D6 gocce:
- Bambini > 2 anni 3 gocce 2 volte alla settimana frizionate all’interno del
gomito;
- Bambini > 6 anni 5 gocce 2 volte al giorno per os.
SANUKEHL Myc D6 2 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
PATOLOGIE
F
Adulti:
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni passa-
re ad un’associazione di MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica,
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno, per un periodo di mesi.
UTILIN “S” D6 1 capsula ogni due settimane.

Vedi anche Malattie allergiche, Atrofia della mucosa intestinale, Reumatiche eritematosa
(Malattie). (sindrome)
Importante: dieta, disintossicazione del fegato; disintossicazione da metalli
pesanti. Si mostra come malattia reumatica.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al gior-
no, FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
LATENSIN D6 1 capsula alla settimana, UTILIN “S” D6 5 gocce al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Coli D6 10 gocce 2 volte al giorno per os.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
FORTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito (a seconda dell’età). Dopo 10 giorni SANKOMBI
D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito,
lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte
al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Coli D6 2-5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno
del gomito.
UTILIN “S” D6 3 gocce 2 volte alla settimana frizionate all’interno del
gomito.

Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, Epatopatie. fegato


Dieta. (cirrosi del)
Terapia a lungo termine:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi pas-
sare a MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
SANUVIS 30 gocce 1-3 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce 1-3 volte
al giorno, SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Coli D6 10 gocce

75
F 76

al giorno di ognuno a giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del


gomito.
RECARCIN D6 e LEPTUCIN D6 1 capsula di ognuna 1 volta alla set-
timana (lunedì, venerdì).

fegato Diagnosi differenziale: metastasi, cirrosi, scompenso cardiaco.


(congestione del) ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua calda.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi cam-
biare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
In aggiunta LEPTUCIN D6 1 capsula 2 volte alla settimana e SANUKEHL
Pseu D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.

fistola anale vedi anche Colite ulcerosa, Micosi degli Orifizi corporei.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 3 volte al giorno come pure CITROKEHL 20 gocce
al giorno. EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni (per
la maggior parte per attacchi fungini), poi FORTAKEHL D5 1 compressa
2 volte al giorno per tre settimane, successivamente MUCOKEHL D5
1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lune-
dì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al
giorno. Dopo alcuni giorni iniziare un trattamento con UTILIN “S” D4
capsule ad intervalli di due settimane.

fluor genitalis Vedi anche Orifizi del corpo (Micosi degli).


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno (se necessario, sommi-
nistrare per via vaginale). Dopo 10 giorni cambiare con MUCOKEHL
D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta alla sera alter-
nando giornalmente rettale/vaginale, lunedì-venerdì; sabato/domenica
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito.
RECARCIN D6 1 capsula alla settimana.
Lavanda vaginale 2-3 volte a settimana con SANUVIS 20 gocce diluite in
rapporto di 1:5 e NIGERSAN D5 20 gocce.
Nel caso in cui non ci sia miglioramento, dopo due settimane sostituire
MUCOKEHL D3 supposte con MUCEDOKEHL D3 supposte alter-
nando (terapia a lungo termine).
PATOLOGIE
F
Vedi anche Embolia. flebite, trombosi
Dieta a basso tenore di proteine.
Inizio della cura:
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6 e
NIGERSAN Atox D6 8 gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

Tricofitosi, Tinea. follicolite


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno sempre alternando gior-
nalmente con FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo
2-3 settimane cambiare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
SANUKEHL Trich D6 in alternanza giornaliera con SANUKEHL
Staph D6 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito sin dall’inizio della cura in poi.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
Dalla quarta settimana:
NOTAKEHL D5 gocce e SANKOMBI D5 gocce sempre alternando
giornalmente spalmando e massaggiando nell’area dell’infezione sul viso e
sul cuoio capelluto.
UTILIN “S” D6 1 capsula alla settimana.
SANUKEHL Staph D6 5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno del
gomito e 10 gocce 2 volte al giorno per os.

Vedi anche Ascesso foruncolosi


Medicinali principali: NOTAKEHL.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito. Dopo due settimane cambiare con SANKOMBI D5
5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito,
lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Myc D6 e SANUKEHL Staph D6 2-5 gocce al giorno in
alternanza frizionate all’interno del gomito.
In caso di ricaduta, invece di SANUKEHL Staph D6 gocce usare
SANUKEHL Pseu D6 gocce o SANUKEHL Salm D6 gocce.
Adulti:
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.

77
G 78

NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 1-2 settimane, poi


MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
Sin dall’inizio in poi SANUKEHL Myc D6 e SANUKEHL Staph D6 10
gocce al giorno di ognuno a giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno
del gomito.

galattostasi Vedi Mastite purulenta

ganglio Formazione cistica a contenuto mucoide con una degenerazione del tes-
(igroma) suto connettivo.
Diagnosi differenziale: fibroblastoma, emangioma.
Dieta.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi cam-
biare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
(lunedì, venerdì).

gastrite Cause: Alterazione dell’equilibrio acido-base. Intestino tenue e pancreas


possono essere coinvolti.
Abitudini alimentari: alimentazione irregolare, cibi troppo freddi, troppe
proteine animali. Fattori psicologici, relazione con la situazione dentaria.
Valutare la funzionalità tiroidea. Astensione da caffè, tabacco, tè.
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
In aggiunta SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce
al giorno.
Iniziare con FORTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito per 10 giorni poi MUCEDOKEHL
D5 5-10 gocce per os e/o frizionate all’interno del gomito al mattino e
NIGERSAN D5 10 gocce per os e/o frizionate all’interno del gomito alla
sera o SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL
D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito
per un periodo di mesi.
LATENSIN D6 ogni tre giorni in alternanza con UTILIN D6 1 capsula
di ognuno alla settimana.
SANUKEHL Prot D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
PATOLOGIE
G
Vedi anche Gastrite, Atrofia della membrana della mucosa intestinale, gastroenterite
Malattie allergiche.
Sempre dieta ipoallergenica: evitare noci e cipolle, solo cibi cotti, niente
spezie, cibi arrosto, tabacco, tè, caffè, alcolici.
Medicinale principale: FORTAKEHL.
In casi acuti:
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno disciol-
to in un infuso di camomilla. Nessun’altro infuso per le successive 24 ore.
Il giorno seguente, riso cotto, mele cotte, fetta biscottata secca, banane.
Dopo due-tre giorni frutta cotta, verdura e riso bruno – niente carne, cioc-
colata, torte e dolciumi, dieta.
Iniziare con una combinazione di FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito (a seconda dell’età).
SANUKEHL Salm D6 3-5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno
del gomito (dall’età scolare, per os).
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in infuso
di camomilla.
FORTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
In generale dopo 7-10 giorni passare a MUCOKEHL D5 1 compressa al
mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/
domenica FORTAKEHL D5 1 compressa 1-2 volte al giorno, al mattino.
SANUKEHL Prot D6 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito, alternando giornalmente con SANUKEHL Salm D6 10 gocce
al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.

Valutare le sacche gengivali ed eventuali capsule dentarie. gengive


EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per almeno 10 giorni poi (sanguinamento
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, passare poi a delle)
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno per un periodo di mesi.
Con un tampone, applicare SANKOMBI D5 gocce sulle aree sanguinanti.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.
UTILIN D6 1 capsula alla settimana.

Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno da bere gengivite


con acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana.

79
G 80

SANUKEHL Pseu D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate


all’interno del gomito.

gestosi Vedi Gravidanza (complicazioni in)

glaucoma Glaucoma primario: incrementata pressione intraoculare causata dal bloc-


co dell’umor acqueo.
Glaucoma secondario: causato da traumi, trattabile solo con intervento
chirurgico. Valutare patologie congenite, funzionalità epatica, renale e
meridiano dello stomaco.
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera come terapia a lungo termine.
LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana, UTILIN "S" D6 1 cap-
sula ogni 2 settimane e SANUKEHL Myc D6 5 gocce al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Localmente: MUCOKEHL D5 collirio 2-3 applicazioni al giorno nella
rima palpebrale esterna.

glomerulonefrite Vedi Nefrite

gonartrite Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua


gonartrosi tiepida.
Iniziare con NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10
giorni, poi cambiare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
SANUKEHL Strep D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito. UTILIN “S” D6 1 capsula alla settimana, UTILIN
D6 1 capsula 2 volte alla settimana.

gonorrea Terapia per le Forme Croniche:


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida. NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1 supposta 2
volte al giorno.
Donne:
NOTAKEHL D3 1 supposta alla sera; se necessario somministrare per
via vaginale.
Uomini:
NOTAKEHL D5 gocce applicato diverse volte al giorno sul glande del
pene.
Con (per) il coinvolgimento delle giunture, assumere in aggiunta
SANUKEHL Strep D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
PATOLOGIE
G
LATENSIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla
settimana (lunedì, venerdì). Ogni 3 settimane sostituire LATENSIN D6
capsule con UTILIN “S” D6 capsule.

Dieta a basso contenuto proteico. gotta


Attacco di Gotta:
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
NIGERSAN D3 1 supposta al giorno e MUCEDOKEHL D5 10 gocce
al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Gotta cronica:
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì, sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.

Vedi anche Agranulocitosi, Atrofia della mucosa intestinale, Infezioni granulocitopenia


(suscettibilità alle).
Dieta per ristabilire il sistema immunitario e la mucosa intestinale.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni cambiare
con una combinazione di MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e
NIGERSAN D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito sin dall’inizio della cura in poi.
SANUKEHL Pseu D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
SANUVIS 30 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno diluito
in succo di frutta o succo vegetale tiepidi.
NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito per 10 giorni poi SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/
domenica NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito SANUKEHL Pseu D6 5 gocce al giorno frizionate
all’interno del gomito (> 8 anni 5 gocce 2 volte al giorno per os).
SANUVIS 20 gocce 3 volte al giorno.

Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale. gravidanza


Cambiamento del terreno. (complicazioni
Aborto imminente: nella)
NOTAKEHL D5 1 compressa al giorno per almeno 2-3 settimane, poi

81
H 82

SANKOMBI D5 10 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del


gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica SANUKEHL Brucel D6 e
SANUKEHL Myc D6 5 gocce al giorno di ognuno a giorni alterni, frizio-
nate all’interno del gomito.

guillain-barré Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante, poliradicoloneuro-


(sindrome di) patia idiopatica.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
Iniziare con EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
Dopo 10 giorni cambiare con QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al
giorno per 10 giorni poi cambiare con una combinazione di MUCOKEHL
D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera,
lunedì-venerdì; sabato/domenica QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 1 capsula alla settimana.
SANUKEHL Pseu D6 10 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
CERIVIKEHL 10 gocce 2 volte al giorno per os.

helicobacter Medicinali principali: FORTAKEHL, ALKIMO.


pylori (infezione L’escrezione degli acidi nello stomaco è aumentata attraverso una dieta
da) ricca di proteine. Perciò seguire un’alimentazione controllata: niente protei-
ne animali, niente spezie, niente bevande gassate, poca frutta. Regolazione
energetica del meridiano dello stomaco; odontoiatria olistica, dieta.
Deacidificazione: ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
SANUKEHL Prot D6 8-10 gocce al giorno, alla sera, per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

herpes Perlèche, Stomatite Afta.


vescicolare I disturbi dell’herpes sono il risultato di un tessuto connettivo sovraccarico
come conseguenza di atrofia delle mucose intestinali o per assunzione di
sostanze tossiche. Una terapia a lungo termine è necessaria per l’escrezio-
ne e la rigenerazione della flora intestinale.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per 10 giorni; successi-
vamente MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5
1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica QUENTAKEHL
PATOLOGIE
I
D5 10 gocce 2 volte al giorno per os. SANUKEHL Cand D6 5 gocce al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
LATENSIN D6 1 capsula alla settimana.
Bambini:
QUENTAKEHL D5 3-6 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all'in-
terno del gomito. Dopo 10 giorni passare a SANKOMBI D5 10 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica QUENTAKEHL D5 3-6 gocce 2 volte al giorno per os
e/o frizionate all'interno del gomito.

Terapia a lungo termine: hodgking


Iniziare sempre alcalinizzando con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte (morbo di)
al giorno in acqua tiepida. linfogranulomatosi
CITROKEHL 20 gocce al giorno, SANUVIS 30 gocce 2 volte al giorno.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D4 1 capsula
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica QUENTAKEHL D5 10 gocce
2 volte al giorno per os.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
(lunedì, venerdì).
Terapia alternativa:
LATENSIN D4, UTILIN D4 e RECARCIN D4 1 capsula di ognuno,
sempre alternando ogni 2 giorni.
SANKOMBI D5 gocce frizionato nella regione linfatica.

Medicinali Principali: NOTAKEHL, SANUKEHL Staph. impetigine


Dieta per la rigenerazione della mucosa intestinale. pioderma,
Bambini: eczema
NOTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in- pustoloso
terno del gomito.
UTILIN “S” D6 2 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno del gomito.
RECARCIN D6 e UTILIN D6 2 gocce di ognuno a giorni alterni, frizio-
nate all’interno del gomito.
SANUKEHL Staph D6 3 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno in associazione con
SANUKEHL Staph D6 a giorni alterni con UTILIN “S” D6 5 gocce di
ognuno 2 volte al giorno per os.

Cause organiche-funzionali. impotenza


FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCEDOKEHL D3 1 sup-
posta 2 volte al giorno, per un periodo di mesi.
UTILIN “S” D6 1 capsula ogni 2 settimane.

83
I 84

infarto Vedi anche Angina Pectoris.


miocardico Terapia a lungo termine:
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6 e
NIGERSAN Atox D6 8 gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana in combinazione con
SANUKEHL Acne D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

infezioni Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, Allergie.


recidivanti Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
Iniziare con NOTAKEHL D5 (batterico) o QUENTAKEHL D5 (virale)
5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito (a
seconda dell’età). Dopo 10 giorni cambiare con SANKOMBI D5 5-10
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-
venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 oppure QUENTAKEHL
D5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito. Se
l’etiologia è incerta, si può impostare la terapia in modo che entrambi i pre-
parati (NOTAKEHL D5 gocce al mattino e QUENTAKEHL D5 gocce
alla sera) possano essere applicati all’inizio della cura e per un periodo di
alcuni mesi.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
ZINKOKEHL D3 5 gocce al giorno per os, CUPRUKEHL D3 5 gocce
al giorno per os.
Lavaggio nasale con QUENTAKEHL D5 gocce e NOTAKEHL D5 gocce.
Adulti:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 7-10 giorni, poi cam-
biare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
(lunedì, venerdì). UTILIN “S” D6 1 capsula ogni 2 settimane.
CUPRUKEHL D3 5-10 gocce 3 volte al giorno, ZINKOKEHL D3 10
gocce al giorno, alla sera.

influenza Adulti:
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
QUENTAKEHL D5 e NOTAKEHL D5 10 gocce di ognuno 2 volte al
giorno.
PATOLOGIE
I
SANUVIS 20 gocce 3 volte al giorno.
RELIVORA COMPLEX 20 gocce 2-5 volte al giorno in combinazione
con ZINKOKEHL D3 5 gocce 3-4 volte al giorno, per os.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno, frizionate all’interno del gomito.
Bambini:
Iniziare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo di
frutta o succo vegetale tiepidi.
QUENTAKEHL D5 gocce e NOTAKEHL D5 10 gocce di ognuno 2
volte al giorno, per os e/o frizionate all’interno del gomito.
ZINKOKEHL D3 5 gocce 2 volte al giorno, per os.
UTILIN “S” D6 2 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito 2-3
volte alla settimana.
intestino
Vedi Colite ulcerosa, morbo di Crohn. (infiammazione
intestinale cronica)

Vedi anche Colite ulcerosa, Morbo di Crohn, Atrofia della mucosa inte- intestino
stinale. irritabile
Terapia: (sindrome dell')
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per almeno 3 settimane, poi
cambiare con MUCEDOKEHL D5 8 gocce al mattino e NIGERSAN
D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL
D5 1 compressa 2 volte al giorno, SANUKEHL Coli D6 sempre a giorni
alterni con SANUKEHL Prot D6 5 gocce di ognuno 2 volte al giorno per
os e/o frizionate all’interno del gomito.

Vedi anche Sindrome dell’intestino irritabile, Atrofia della mucosa intesti- invecchiamento,
nale. senilità
Valutare la funzione di diversi organi e sistemi: sistema vascolare, fegato, (sintomi di)
pancreas, tratto intestinale, reni. Dieta povera di grassi. Ridurre il consu-
mo di nicotina ed alcool.
Terapia orale:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 20 giorni, poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL 1 supposta 2
volte al giorno.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 5 gocce di ognuno 2 volte al giorno a
giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Ogni 3-5 settimane somministrare UTILIN “S” D6 1 capsula.
REBAS D4 1 capsula 2 volte al giorno per 4 settimane, poi una pausa di
alcuni mesi e poi ricominciare.
LEPTUCIN D6 1 capsula 2 volte alla settimana, ZINKOKEHL D3 10
gocce al giorno, alla sera.

85
I 86

ipercheratosi Vedi Ittiosi

ipertiroidismo, Terapia a lungo termine:


morbo di FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
basedow MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.

ipertonia Evitare sale e zucchero, cibi integrali, nessun acido grasso saturo.
Medicinale principale: MUCOKEHL.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni cam-
biare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox
D6 e NIGERSAN Atox D6 10 gocce di ognuno 2 volte al giorno, da pren-
dere alternativamente per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 1 capsula alla settimana.

iperuricemia Adulti:
Bere abbondantemente.
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 3 volte al giorno.
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6
e NIGERSAN Atox D6 10 gocce di ognuno 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Neonati (fino a 2 anni di età):
Bere abbondante tè con poco zucchero.
SANKOMBI D5 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
SANUVIS 5 gocce 2 volte al giorno.

iridociclite NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi


(iridocoroidite) MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno, così come NOTAKEHL D5 1-2 gocce 2-3
volte al giorno frizionate sulle palpebre, alternando settimanalmente con
MUCOKEHL D5 collirio.

irite Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua


tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi cam-
biare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
SANUKEHL Coli D6 10 gocce 2 volte al giorno a giorni alterni con
PATOLOGIE
L
SANUKEHL Strep D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
(lunedì, venerdì).
Due settimane dopo l’inizio della terapia UTILIN “S” D6 1 capsula alla
settimana.

Vedi Artrosi, Reumatismi, Neurite, Nevralgia. ischialgia

Terapia a lungo termine: ittiosi


MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta (ipercheratosi)
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica UTILIN “S” D6 5 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
Con i bambini SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o fri-
zionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica UTILIN
“S” D6 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.

Vedi anche Virali (infezioni), Atrofia della mucosa intestinale, Allergie. leucopenia
Origine virale o allergica, spesso parte di processo precanceroso, con radio-
terapia e chemioterapia.
Necessaria la ricostruzione della mucosa intestinale, dieta.
Medicinali principali: SANUKEHL Pseu, LATENSIN, NIGERSAN.
Bambini dai 2 anni:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o vegetale tiepidi.
Iniziare con FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o fri-
zionate all’interno del gomito. Dopo 10 giorni cambiare con SANKOMBI
D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito,
lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Pseu D6 sempre a giorni alterni con SANUKEHL Strep
D6 (batterico) 5 gocce al giorno di ognuno frizionate all’interno del gomi-
to. Bambini in età scolare 3 gocce al giorno di ognuno per os.
LATENSIN D6 5 gocce al giorno per os, REBAS D4 1 capsula 2-3 volte
alla settimana.
Adulti e Bambini > 6 anni:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno, per diversi mesi.
SANUKEHL Pseu D6 sempre a giorni alterni con SANUKEHL Strep
D6 10 gocce al giorno di ognuno per os.
REBAS D4 1 capsula 2 volte al giorno per 4 settimane, sospendere per 2

87
L 88

settimane, poi continuare.


UTILIN “S” D6 1 capsula alla settimana.

linfatismo Bambini “linfatici”:


(nei bambini) La loro predisposizione alle infezioni è il prodotto diretto di un importante
disturbo intestinale (allergie contro il latte di mucca e le uova di gallina)
con atrofia della mucosa enterica e conseguentemente una ipertrofia delle
adenoidi e delle tonsille. Perciò la ricostituzione di una condizione intesti-
nale adeguata è cruciale.
Generale:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
Neonati e bambini > 1 anno:
NOTAKEHL D5 3 gocce al mattino per os e PEFRAKEHL D5 3 gocce
alla sera per os.
Bambini > 4 anni:
NOTAKEHL D5 8 gocce al mattino per os e PEFRAKEHL D5 8 gocce
alla sera per os o, se necessario, 4 gocce per os e 4 frizionate.
Bambini dai 5 ai 10 anni:
NOTAKEHL D5 10 gocce al mattino per os e PEFRAKEHL D5 10
gocce alla sera per os.
Bambini più grandi:
NOTAKEHL D5 15 gocce al giorno per os, poi cambiare con SANKOMBI
D5 8 gocce al giorno, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5
e PEFRAKEHL D5 10 gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
Lavaggi nasali con soluzione fisiologica arricchita di NOTAKEHL D5 10
gocce, UTILIN “S” D6 2 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Coli D6 a giorni alterni con SANUKEHL Pseu D6 5
gocce di ognuno frizionate all’interno del gomito. Con i bambini più grandi
2 gocce al giorno per os in aggiunta.
Bambini più grandi:
UTILIN “S” D6 1 capsula ogni 10 giorni o UTILIN “S” D6 5 gocce 2
volte alla settimana per os.
Tutti gli altri tipi:
Iniziare con NOTAKEHL D5 a giorni alterni con QUENTAKEHL D5
10 gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate all’interno del gomito per
10 giorni poi cambiare con SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al giorno per
os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica
QUENTAKEHL D5 10 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
SANUKEHL Pseu D6 gocce.
Lavaggio nasale.
Per i bambini più grandi LATENSIN D6 1 capsula alla settimana.
Con persistente pericolo di (ricaduta) infezioni: dieta rigida.
PATOLOGIE
M
FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito per 10 giorni poi SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte
al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; saba-
to/domenica FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 2-5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 2 gocce al giorno di ognuno frizionate
all’interno del gomito a giorni alterni.

Vedi anche Angina Pectoris, Otite. linfadenite


Applicare la stessa terapia dell’Angina. (del collo)
Aggiungere:
SANUKEHL Pseu D6 sempre a giorni alterni con SANUKEHL Myc
D6 5-10 gocce 2 volte al giorno per os (bambini 2-5 gocce al giorno frizio-
nate all’interno del gomito).

Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale. linfogranuloma


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua benigno
tiepida. (morbo di boeck)
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni passare a
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 2 compres-
se al mattino, per un periodo di mesi.
SANUKEHL Pseu D6 10 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
(lunedì, venerdì).
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.

Mastite puerperale: mastite


NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi cambia-
re con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera.
Sempre SANUKEHL Staph D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Mastite parenchimatosa puerperale:
Se c’è galattostasia:
NOTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno.
Sempre SANUKEHL Staph D6 10 gocce al giorno per os e 5 gocce al
giorno frizionate localmente.

89
M 90

mastopatie Spesso concomita una mancanza di iodio (controllare il livello di iodio nel
sangue).
Medicinali principali: UTILIN “S”, MUCOKEHL.
Terapia:
MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6 e
NIGERSAN Atox D6 8 gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, prima dei pasti.
Sempre UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per 10 giorni poi
UTILIN “S” D4 1 capsula ogni due settimane.
SANUKEHL Myc D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.

meningite La terapia prescritta è solamente di supporto a quella già esistente e allo


scopo di favorire l’escrezione delle tossine.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno.
Neonati e bambini piccoli:
Forma virale: QUENTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno (secondo
l’età per os e/o frizionate all’interno del gomito).
Forma batterica: NOTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al giorno (secon-
do l’età per os e/o frizionate all’interno del gomito) in combinazione con
SANUKEHL Strep D6 5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
Bambini più grandi, adolescenti e adulti:
Forma batterica: NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno in com-
binazione con SANUKEHL Strep D6 5 gocce al giorno per os (dall’età
scolastica) e 5 gocce frizionate all’interno del gomito.
Forma virale: QUENTAKEHL D5 10-15 gocce 1-2 volte al giorno per os.
UTILIN D6 e UTILIN “S” D6 2 gocce di ognuno sempre a giorni alterni
frizionate all’interno del gomito.

meteorismo Vedi anche Epatopatia, Fegato (Cirrosi del), Atrofia della mucosa intesti-
nale, Emorroidi.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno, successivamente
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno, per mesi.
Dieta: nessuna frutta o verdura fresca, nessuna frutta secca. Il cibo deve
essere completamente cucinato, ben cotto. Nessun cibo grasso.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
SANUKEHL Klebs D6 a giorni alterni con SANUKEHL Coli D6 10
gocce al giorno di ognuno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
PATOLOGIE
M
Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, Candidiasi. micosi enterale
Le micosi non sono mai un’infezione ma una alterazione dell’“ambiente”.
Osservare una dieta senza prodotti contenenti cellulosa (senza frutta fre-
sca, verdure fresche, frutta secca) e carboidrati a catena corta.
Medicinali principali: EXMYKEHL, FORTAKEHL, SANUKEHL Prot,
SANUKEHL Cand.
Adulti:
In ogni caso alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al
giorno in acqua tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, cambiando
con FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni; poi
iniziare una terapia di riequilibrio con MUCOKEHL D5 1 compressa al
mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/
domenica EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
Sempre alternare giornalmente SANUKEHL Prot D6 e SANUKEHL
Cand D6 5 gocce di ognuno 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
Bambini:
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo
di frutta o succo vegetale tiepidi.
ALBICANSAN D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito per 10 giorni, cambiando con FORTAKEHL D5 5-15
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, poi cam-
biare con SANKOMBI D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica ALBICANSAN
D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os.
SANUKEHL Prot D6 e SANUKEHL Cand D6 2 gocce al giorno di
ognuno a giorni alterni, frizionate all’interno del gomito per i bambini > 6
anni e 5 gocce 2 volte al giorno per os e frizionate all’interno del gomito
per i bambini > 12 anni.
UTILIN “S” D6 3-5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito.

Vedi anche Malattie allergiche, Micosi entrale,Candidiasi. micosi degli


L’origine di ogni micosi deriva da una micosi intestinale. orifizi del corpo
Adulti:
Dieta.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida per un periodo di mesi.
Sempre in combinazione con EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al gior-
no. Dopo 2 settimane FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno,
lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al
giorno.
Dopo altre due settimane, una combinazione di MUCOKEHL D5 1 com-

91
M 92

pressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì;


sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per un
periodo di alcuni mesi.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce al giorno.
SANUKEHL Cand D6 a giorni alterni con SANUKEHL Prot D6 5
gocce di ognuno 2 volte al giorno per os e 5 gocce al giorno frizionate
all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.
Bambini:
Dieta anti-micotica combinata con l’alcalinizzazione con ALKIMO polvere
½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo di frutta o succo vegetale tiepidi.
ALBICANSAN D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito per 10 giorni poi FORTAKEHL D5 5-10 gocce 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito. Dopo 10 giorni, terapia
di riequilibrio profondo con SANKOMBI D5 5-15 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/dome-
nica ALBICANSAN D5 5-10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
SANUKEHL Prot D6 2 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito,
UTILIN “S” D6 2-5 gocce 2 volte alla settimana per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
Moniliasi orale:
Modificare la dieta. In aggiunta alla terapia di riequilibrio profondo,
tamponare localmente con PEFRAKEHL D5 gocce o ALBICANSAN
D5 gocce alcune volte al giorno strofinando sulla tettarella del biberon e
dentro la bocca del bambino.
PEFRAKEHL D5 3-5 gocce 2 volte al giorno per os.
Micosi Anale:
In aggiunta alla terapia di riequilibrio profondo utilizzare ALBICANSAN
D3 pomata e PEFRAKEHL D3 pomata. In caso di problemi di flatulenza
allora prescrivere una preparazione a base di enzimi.
Micosi Vaginale: (vedi anche Candidosi)
In aggiunta alla terapia di riequilibrio profondo può essere prescritto
EXMYKEHL D3 supposte per uso vaginale.
Lavaggio alla sera con una miscela di PEFRAKEHL D5 gocce 5.0 ml e
SANUKEHL Cand D6 gocce 2.0 ml.

moniliasi Vedi Micosi degli orifizi del corpo.

mononucleosi Vedi anche Herpes (vescicolare), Virali (infezioni).


Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½-1 cucchiaino 2 volte al giorno in
acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno, dieta
(sostegno dell’organo immune della membrana della mucosa intestinale).
PATOLOGIE
N
Bambini piccoli:
FORTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’inter-
no del gomito per 5 giorni poi QUENTAKEHL D5 10 gocce al giorno 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, poi SANKOMBI
D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito,
sabato/domenica QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os
e/o frizionate all’interno del gomito.
Aggiungere sempre SANUKEHL Myc D6 e SANUKEHL Pseu D6 3
gocce di ognuno a giorni alterni frizionate all’interno del gomito.
UTILIN “S” D6 3 gocce alla settimana per os.
Bambini più grandi e adulti:
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 5 giorni poi
QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito per 10 giorni, poi MUCOKEHL D5 1 compressa
al mattino e NIGERSAN D4 1 capsula alla sera, lunedì-venerdì; saba-
to/domenica QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.
Sempre SANUKEHL Myc D6 5 gocce al giorno per os (dall’età scolasti-
ca) rispettivamente frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana
(lunedì, venerdì).
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os 1 volta alla settimana.

Vedi anche Virali (infezioni) morbillo


Bambini:
QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os.
UTILIN “S” D6 2 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
Prima settimana: QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os.
Dalla seconda settimana: NOTAKEHL D5 gocce sempre alternando gior-
nalmente con QUENTAKEHL D5 10 gocce di ognuno 2 volte al giorno
per os.
UTILIN D4 1 capsula alla settimana (come precauzione contro infezioni
secondarie).

Bambini: nefrite,
Alcalinizzare con ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo glomerulonefrite
di frutta o succo vegetale tiepidi per un periodo di mesi in combinazione
con una dieta.
NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito per 10 giorni poi cambiare con SANKOMBI D5 10-15 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica RUBERKEHL D5 1 fiala al giorno per os e/o frizionata
all’interno del gomito.
SANUKEHL Strep D6 e SANUKEHL Myc D6 3-5 gocce di ognuno 2

93
N 94

volte al giorno sempre a giorni alterni, frizionate all’interno del gomito.


UTILIN “S” 3-5 gocce 2 volte alla settimana per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
Adulti:
In aggiunta alla dieta, alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2
volte al giorno in acqua calda per un periodo di mesi.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno, SANUVIS 20 gocce 2
volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
SANUKEHL Pseu D6 a giorni alterni con SANUKEHL Strep D6
10 gocce di ognuno 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito.
Terapia a lungo termine.
Somministrare nel mezzo LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.
SANUKEHL Staph D6 e SANUKEHL Strep D6 10 gocce al giorno per
os rispettivamente sempre a giorni alterni. UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte
al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.

nefrosi Bambini:
(sindrome SANUVIS 5-10 gocce al giorno.
nefrosica) NOTAKEHL D5 e QUENTAKEHL D5 10 gocce di ognuno 2 volte
al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, dopo 10 giorni
SANKOMBI D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica RUBERKEHL 1 fiala
al giorno per os e/o frizionata all’interno del gomito.
SANUKEHL Myc D6 e SANUKEHL Strep D6 2-5 gocce al giorno di
ognuno sempre a giorni alterni frizionate all’interno del gomito; dall’età
scolare, per os.
Dalla seconda settimana UTILIN “S” D6 2-5 gocce al giorno frizionate
all’interno del gomito.
Adulti:
CITROKEHL 20 gocce al giorno, SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno e QUENTAKEHL D5
10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito a
giorni alterni. Dopo 10 giorni sostituire con MUCOKEHL D5 1 com-
pressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì;
sabato/domenica RUBERKEHL D5 1 fiala al giorno per os e/o frizionata
all’interno del gomito.
LEPTUCIN D6 1 capsula 2-3 volte al giorno. In aggiunta SANUKEHL
Pseu D6 a giorni alterni con SANUKEHL Myc D6 10 gocce al giorno di
ognuno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
CUPRUKEHL D3 10 gocce 2 volte al giorno.
LATENSIN D6 1 capsula alla settimana cambiando con D4 dopo 5 set-
timane.
UTILIN “S” D6 1 capsula ogni due settimane.
PATOLOGIE
O
Vedi anche Herpes. nevralgia
Nella maggior parte dei casi è una complicanza da Herpes zoster. intercostale
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per 10 giorni per os e/o fri-
zionate all’interno del gomito. Successivamente MUCOKEHL D5 1 com-
pressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì;
sabato/domenica QUENTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno.
MAI interrompere l’alcalinizzazione con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2
volte al giorno in acqua tiepida!
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce 2 volte al
giorno.

Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua nevralgia


tiepida. (nevralgia
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce al giorno. trigeminale)
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana.
SANUKEHL Myc D6 e SANUKEHL Cand D6 10 gocce di ognuno a
giorni alterni per os e/o frizionate all’interno del gomito.

Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua nevrite


tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCEDOKEHL D5 10 gocce al mattino per os e/o frizionate all’interno
del gomito e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; saba-
to/domenica NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno così come
LEPTUCIN D6 1 capsula 2-3 volte alla settimana.
SANUKEHL Strep D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua occhi


tiepida. (patologie
SANKOMBI D5 15 gocce due volte al giorno orali, sabato/domenica. vascolari del
MUCOKEHL D5 collirio 1-2 gocce per occhio 2 volte al giorno. bulbo)
LEPTUCIN D6 1 capsula 3 volte alla settimana.
SANUKEHL Acne D6 10 gocce 2 volte al giorno per os.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os o UTILIN “S” D4 1
capsula alla settimana..

Vedi anche Congiuntivite. occhi


MUCOKEHL D5 1-2 gocce per occhio 2 volte al giorno. Ripetere la som- (infiammazione
ministrazione del collirio alcune volte al giorno. Con miglioramento, ridurre degli)
la frequenza di somministrazione. Usare la stessa preparazione da frizionare
sulla palpebra e aggiungere UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno per os.

95
O 96

orticaria Vedi anche Allergie.


Dieta.
Bambini:
ALKIMO polvere ½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo di frutta o succo
vegetale tiepidi così come SANKOMBI D5 5-15 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito, allo stesso tempo LATENSIN
D6 2 gocce alla settimana frizionate all’interno del gomito.
Adulti:
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera sempre in combinazione con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2
volte al giorno in acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lunedì,
venerdì).
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.

orzaiolo Vedi anche Foruncolosi.


NOTAKEHL D5 1 goccia frizionata sulla palpebra.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni.

osteomielite NOTAKEHL D5 e QUENTAKEHL D5 10 gocce di ognuno 2 volte al


giorno a giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del gomito per 10
giorni poi MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1
supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 10
gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
In aggiunta SANUKEHL Strep D6 e SANUKEHL Myc D6 10 gocce al
giorno di ognuno per os a giorni alterni.
CUPRUKEHL D3 10 gocce 2 volte al giorno.

osteoporosi Sin dall’inizio alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al


giorno in acqua tiepida.
Riequilibrio intestinale con EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno
per 10 giorni poi FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo
2 settimane cambiare con una combinazione di MUCOKEHL D5 1 com-
pressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì;
sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, ZINKOKEHL D3 10 gocce al gior-
no, alla sera e CUPRUKEHL D3 10 gocce al mattino.
LATENSIN D6, UTILIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno
alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì). Dopo 1-2 mesi cambiare con
LATENSIN D4 capsule, UTILIN D4 capsule e RECARCIN D4 capsule.

otite Bambini:
(otalgia) Dieta in combinazione con alcalinizzazione con ALKIMO polvere ½ cuc-
chiaino 2 volte al giorno in succo di frutta o succo vegetale tiepidi al giorno.
PATOLOGIE
O
NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e 2-5 gocce 2 volte al
giorno nell’orecchio. Dopo 10 giorni SANKOMBI D5 10-15 gocce 2 volte
al giorno per os.
Lavaggi nasali.
Adulti:
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno. Dopo 10 giorni
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno frizionate all’interno del gomito.
NOTAKEHL D5 gocce nell’orecchio.
SANUKEHL Strep D6 6 gocce al giorno per os e 5 gocce al giorno fri-
zionate all’interno del gomito.
Lavaggio nasale.

Adulti: otite media


NOTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per almeno una settima- cronica
na, NOTAKEHL D5 2-3 gocce al giorno nell’area affetta dalla malattia.
Dopo 10 giorni cambiare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino
e NIGERSAN D3 1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.
Lavaggio nasale con NOTAKEHL D5 gocce.
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Strep D6 10 gocce 2 volte
al giorno a giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del gomito o
NIGERSAN D5 1 fiala frizionata sul mastoide dietro l’orecchio e su
entrambe le tonsille.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno 1 volta alla settimana.
Bambini:
NOTAKEHL D5 e QUENTAKEHL D5 10-15 gocce di ognuno 2 volte al
giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito. Dopo 10 giorni cambiare
con SANKOMBI D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito, lunedì-venerdì; sabato/domenica RUBERKEHL
D5 1 fiala al giorno per os e/o frizionata all’interno del gomito.
SANKOMBI D5 2-3 gocce 2 volte al giorno sulla zona affetta.

Terapia a lungo termine: otosclerosi


MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica MUCOKEHL Atox D6 e
NIGERSAN Atox D6 8 gocce al giorno di ognuno a giorni alterni, per os
e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 1 capsula alla settimana. LEPTUCIN D6 1 capsula 2 volte
alla settimana. SANUKEHL Pseu D6 10 gocce al giorno per os e/o frizio-
nate all’interno del gomito.

97
P 98

pancreas L’insufficienza pancreatica è in genere causata da una mucosa intestinale


(disturbi
del), atrofica.
pancreatite Terapia:
Dieta. Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno
in acqua tiepida.
In aggiunta EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni
poi FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni cam-
biando con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5
1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3
1 supposta 2 volte al giorno per un periodo di mesi.
RECARCIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana.
SANUKEHL Coli D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.

paradontosi Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua


tiepida.
CITROKEHL 20 gocce 2 volte al giorno.
Impacco con PEFRAKEHL D5 5-10 gocce posizionato localmente per
4-5 ore, alternando giornalmente con NIGERSAN D5 gocce.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per almeno una settimana,
allo stesso tempo SANUKEHL Strep D6 5 gocce 2 volte al giorno per os
e/o frizionate all’interno del gomito.

paratubercolosi Vedi anche Tubercolosi.


Terapia a lungo termine:
Controllare intestino e dieta.
Alcalinizzare con ALKIMO 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce al giorno.
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D4 1 capsula
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1 compressa
2 volte al giorno in alternanza settimanale con MUCOKEHL Atox D6 8
gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito.
UTILIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno in rotazione setti-
manale.

parkinson Vedi anche Micosi enterale.


(morbo di) Così come per tutte le altre malattie croniche del sistema nervoso, un
ruolo può essere dato alla tossicità da metalli pesanti ed all’infezione da
Candida.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
PATOLOGIE
P
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno per un periodo di mesi.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, venerdì), cambiando con D4 capsule dopo un mese.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera; CUPRUKEHL D3 10
gocce al giorno, al mattino.

PEFRAKEHL D5 5 gocce più volte al giorno localmente. pemfigo volgare


UTILIN “S” D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
Tamponare localmente con MUCOKEHL D5 gocce e PEFRAKEHL
D5 gocce.

Vedi anche Impetigine. pioderma


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno.
Iniziare con NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 gior-
ni poi MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno per un periodo di settimane. In aggiunta,
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce al giorno.
SANUKEHL Staph D6 e SANUKEHL Pseu D6 10 gocce di ognuno a
giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del gomito.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, venerdì). Ogni 4 settimane cambiare LATENSIN con UTILIN “S”
D6 capsule.

Dall’inizio alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al gior- poliartrite


no in acqua tiepida. primaria cronica
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 2 settimane poi passare
a FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per ulteriori 2 setti-
mane; successivamente cambiare con una combinazione di MUCOKEHL
D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera,
lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte
al giorno per almeno 10 giorni, poi terapia di riequilibrio profondo con
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno per un periodo di mesi.
Allo stesso tempo SANUVIS gocce 1 cucchiaino 2 volte al giorno e
CUPRUKEHL D3 10 gocce al giorno, al mattino, e ZINKOKEHL D3
10 gocce al giorno, alla sera.
RECARCIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana in
alternanza. Dopo 2-4 settimane cambiare con RECARCIN D4 capsule
e LATENSIN D4 capsule oppure UTILIN “S” D4 1 fiala da 4 fino a 6
settimane dopo l’inizio della terapia.

Vedi Raffreddore da fieno, Allergie. pollinosi

99
R 100

prostata adenoma Terapia:


FORTAKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1 supposta
alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1 compressa
2 volte al giorno.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce al giorno.
LATENSIN D6 1 capsula alla settimana.
SANUKEHL Coli D6 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.

prostatite NOTAKEHL D3 e PEFRAKEHL D3 1 supposta di ognuno ogni matti-


na a giorni alterni e NIGERSAN D3 1 supposta al giorno, alla sera.
SANUKEHL Pseu D6 sempre alternando giornalmente con SANUKEHL
Coli D6 10 gocce di ognuno 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.
CITROKEHL 20 gocce al giorno, SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.

psoriasi Iniziare alcalinizzando con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al gior-


(coadiuvante) no in acqua tiepida.
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 2 settimane, succes-
sivamente una combinazione di MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino
e NIGERSAN D5 1 compressa alla sera per 3-4 settimane – se necessario
ripetere dall’inizio.
SANUVIS 20 gocce al giorno.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera.

raffreddore Vedi anche Allergie, Atrofia della mucosa intestinale.


da fieno, Seguire una dieta ipoallergenica.
pollinosi Profilassi:
Almeno 2-3 mesi prima del periodo di sviluppo della reazione allergica,
alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida, dieta.
Iniziare con FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 gior-
ni poi MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno per diversi mesi.
UTILIN D6 e LATENSIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, venerdì).
Lavaggio nasale con 20 gocce di NOTAKEHL D5 e 3 gocce di UTILIN
“S” D6.
Cura durante l’attacco allergico: alcalinizzare con ALKIMO polvere 1
cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
PATOLOGIE
R-S
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os, UTILIN D6 1 capsula
alla settimana, RUBERKEHL D5 1 fiala al giorno.
raynaud
Vedi Endoarterite Obliterante. (malattia di)

Vedi anche Artrite, Artrosi, Allergie. reumatismi


Regolare l’equilibrio minerale.
Alcalinizzare sempre con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno
in acqua tiepida.
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni poi cambia-
re con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno così come SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno
e CITROKEHL 20 gocce al giorno.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana (lune-
dì, venerdì). UTILIN “S” D6 1 capsula al mese al posto di LATENSIN
D6 capsule.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera; CUPRUKEHL D3 10
gocce 2 volte al giorno.
SANUKEHL Myc D6 e SANUKEHL Brucel D6 5 gocce di ognuno 2
volte al giorno a giorni alterni, per os e/o frizionate all’interno del gomito.

Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua rinite cronica
tiepida.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per almeno 10 giorni poi
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 compres-
sa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1 supposta
2 volte al giorno.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno, CITROKEHL 20 gocce 2 volte al
giorno.
LATENSIN D6 e RECARCIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana
(lunedì, venerdì).
Lavaggi nasali con una miscela di NOTAKEHL D5 10 gocce,
QUENTAKEHL D5 10 gocce, CERIVIKEHL 20 gocce.

Per una terapia generale vedere Angina. Se la scarlattina si ripete in più scarlattina
riprese, allora prendere in considerazione la funzione intestinale. Dieta.
Adulti:
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per almeno 10 giorni,
poi MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno in combinazione con SANUKEHL Pseu D6
e SANUKEHL Strep D6 5-10 gocce di ognuno 2 volte al giorno in alter-
nanza giornaliera per os e/o frizionate all’interno del gomito.

101
S 102

UTILIN D6 1 capsula al mese per 3 mesi (molto importante per la pre-


venzione delle complicazioni di orecchie, reni e cuore).
Bambini:
NOTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito per almeno 10 giorni poi SANKOMBI D5 5-10 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica NOTAKEHL D5 10-15 gocce 2 volte al giorno per os
e/o frizionate all’interno del gomito.
SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Strep D6 5 gocce di ognuno a
giorni alterni, frizionate sulla pelle.
UTILIN D6 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomito.
REBAS D4 1 capsula 2 volte al giorno, LATENSIN D6 1 capsula alla
settimana e dopo 2-3 settimane UTILIN “S” 5 gocce al giorno per os e/o
frizionate all’interno del gomito.

sclerodermatite Vedi anche Allergie, Atrofia della mucosa intestinale, Tubercolosi.


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce 2 volte
al giorno.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni poi cambia-
re con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D3 1
supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1
supposta 2 volte al giorno.
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alla settimana.
Dalla terza settimana UTILIN “S” D6 1 capsula ogni due settimane.
Dalla quinta settimana cambiare con UTILIN “S” D4 1 capsula ogni
quattro settimane.
SANUKEHL Myc D6 e SANUKEHL Coli D6 5 gocce di ognuno 1-2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, sempre a giorni
alterni.

sclerosi laterale Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
amiotrofica (sla) tiepida.
(coadiuvante) SANUVIS e CITROKEHL 20 gocce 2 volte al giorno di ognuno.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per 10 giorni, poi cam-
biare con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1
supposta 2 volte al giorno.
UTILIN D6 e UTILIN “S” D6 1 capsula di ognuno alternando settima-
nalmente o UTILIN D6 e UTILIN “S” D6 5 gocce di ognuno 2 volte al
giorno a giorni alterni, per os, SANUKEHL Myc D6 a giorni alterni con
SANUKEHL Cand D6 5-10 gocce 1-2 volte al giorno per os e/o frizionate
all’interno del gomito.
PATOLOGIE
S
Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua sclerosi multipla
tiepida. Se necessario, SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.
Trattamento:
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi
NOTAKEHL D5 e QUENTAKEHL D5 10 gocce di ognuno 2 volte al
giorno per os a giorni alterni. Dopo ulteriori 10 giorni passare alla terapia
di riequilibrio profondo con MUCEDOKEHL D4 1 capsula al mattino e
NIGERSAN D5 1 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno.
Terapia a lungo termine:
LATENSIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno alternando settima-
nalmente.
ZINKOKEHL D3 10 gocce al giorno, alla sera; CUPRUKEHL D3 10
gocce 2 volte al giorno.

Vedi anche Allergie, Atrofia della mucosa intestinale. sinusite


Bambini:
ALKIMO polvere ¼-½ cucchiaino 2 volte al giorno in succo di frutta o
succo vegetale tiepidi.
FORTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito per più di 10 giorni, poi SANKOMBI D5 5-15 gocce 2
volte al giorno per os e/o frizionate all’interno del gomito, lunedì-venerdì;
sabato/domenica FORTAKEHL D5 1 compressa alla sera.
SANUKEHL Strep D6 e SANUKEHL Pseu D6 3-5 gocce di ognuno a
giorni alterni, frizionate all’interno del gomito (dall’età scolare, per os).
UTILIN “S” D6 3-5 gocce al giorno per os e/o frizionate all’interno del
gomito.
Lavaggio nasale.
Adulti:
ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce 2 volte al
giorno.
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per almeno 10 giorni, poi
NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per almeno 10 giorni,
MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1
compressa 2 volte al giorno.
Lavaggio nasale 2 volte al giorno con NOTAKEHL D5 gocce.
RECARCIN D6 e UTILIN D6 1 capsula di ognuno in alternanza setti-
manale.
UTILIN “S” D6 5 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.

Disturbo della funzione intestinale per lo più causato da allergie enterali. stipsi,
Deve essere riorganizzata la dieta allo scopo di ricostruire la membrana stitichezza

103
T-U 104

mucosa intestinale.
Trattamento iniziale:
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno (con sospetto fungino
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno) da 2 a 3 settimane poi
cambiare con MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e NIGERSAN D3
1 supposta alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica FORTAKEHL D5
1 compressa 2 volte al giorno.
Se necessario alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al
giorno in acqua tiepida.

tinnito Possibili cause: ostruzione del microcircolo arterioso; ipertensione arterio-


sa; eccessiva viscosità sanguigna. Il meridiano della cistifellea è il respon-
sabile del disturbo (=sistema nervoso simpatico, stato ormonale, fattori
psicologici, sovraccarico del fegato/cistifellea).
LEPTUCIN D6 capsule 1 capsula 3 volte alla settimana.
LATENSIN D6 alternando settimanalmente con UTILIN D6 1 capsula
di ognuno alla settimana.

tonsillite Vedi Angina.

trombosi Vedi Flebite.

tubercolosi Vedi anche Paratubercolosi.


Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
tiepida.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno e CITROKEHL 20 gocce 2 volte al
giorno.

ulcera delle Dieta con una netta riduzione di zuccheri e carboidrati (diabete latente).
gambe Alcalinizzare con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in acqua
(ulcus cruris) tiepida.
MUCOKEHL D3 pomata applicata localmente alcune volte al giorno.
Terapia di base:
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per almeno 10 gior-
ni, poi una combinazione di MUCOKEHL D3 1 supposta al mattino e
NIGERSAN D51 compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica
FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno.

ulcera gastrica Vedi Gastrite, Helicobacter pylori (infezioni da)

uretrite Vedi Cistite.

ustioni Ampie zone devono sempre essere trattate da medici (terapia dello shock).
Importante: in caso di zone di piccole dimensioni, e nei bambini, non
coprire con nessun indumento! Far scorrere acqua fredda di rubinetto
PATOLOGIE
V
sulla zona bruciata/ustionata fino a che il dolore non si è affievolito e ripe-
tere ciò alcune volte al giorno.
NOTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno.
A partire dal secondo giorno: MUCOKEHL D5 1 compressa (10 gocce
per os e/o frizionate all’interno del gomito) al mattino e NIGERSAN D5
1 compressa (10 gocce per os e/o frizionate all’interno del gomito) alla sera,
lunedì-venerdì; sabato/domenica NOTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al
giorno oppure 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’interno
del gomito.

Cambiare il terreno con ALKIMO polvere 1 cucchiaino 2 volte al giorno in verruche


acqua tiepida.
Adulti:
Terapia a lungo termine:
EXMYKEHL D3 1 supposta 2 volte al giorno per 10 giorni, poi cambia-
re con MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1
compressa alla sera, lunedì-venerdì; sabato/domenica EXMYKEHL D3 1
supposta 2 volte al giorno.
CITROKEHL 20 gocce 2 volte al giorno.
Bambini:
FORTAKEHL D5 10 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito.

Vedi anche Atrofia della mucosa intestinale, Allergie. virus


Iniziare con QUENTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per (infezioni virali)
os e/o frizionate all’interno del gomito. Con sovrapposizione batterica
NOTAKEHL D5 5-15 gocce 2 volte al giorno per os e/o frizionate all’in-
terno del gomito a giorni alterni con QUENTAKEHL.
UTILIN "S" 5 gocce 2 volte alla settimana frizionate all’interno del gomito.
CERIVIKEHL 5-10 gocce 2 volte al giorno per os.

FORTAKEHL D5 1 compressa 2 volte al giorno per almeno 20 giorni vitiligine


poi MUCOKEHL D5 1 compressa al mattino e NIGERSAN D5 1 com-
pressa alla sera (per i bambini SANKOMBI D5 10 gocce 2 volte al giorno
per os e/o frizionate all’interno del gomito) per 2-3 mesi, poi una pausa di
quattro settimane e poi ripetere dall’inizio.
In aggiunta SANUKEHL Pseu D6 e SANUKEHL Myc D6 10 gocce di
ognuno 2 volte al giorno per os, 5 gocce al giorno frizionate all’interno del
gomito (nei bambini solo 5 gocce al giorno frizionate all’interno del gomi-
to) sempre a giorni alterni.
SANUVIS 20 gocce 2 volte al giorno.

105
PRODOTTI
PRODOTTI

Capsule; gocce; pomata; supposte ALBICANSAN

capsule: Candida albicans D4, ipromellosa, lattosio, magnesio stearato, COMPOSIZIONE


acqua bidistillata.
gocce: Candida albicans D5, acqua bidistillata.
supposte: Candida albicans D3, lattosio, mono-di-trigliceridi.
pomata: Candida albicans D3, lanolina, olio di cocco, gliceril-monosteara-
to, propilenglicole, acido lattico, magnesio solfato, acqua bidistillata.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA'


Omeopatica Tedesca.
Questo rimedio rafforza le difese immunitarie cellulari mediante la stimo-
lazione della popolazione linfocitaria T.
L’effetto isopatico è dovuto all’associazione di due fasi della Candida albi-
cans: la fase saprofitica di lievito e la fase parassitaria fungina.

Principali campi di applicazione:


Si consiglia nelle micosi ed infezioni micotiche secondarie, nelle affezioni
cutanee.
Malattie della bocca come stomatiti, gengiviti, afte, ecc. Micosi del tratto
urogenitale quali: vaginiti, uretriti, annessiti. La pomata è indicata anche
per il prurito genitale.

capsule: da 1 a 2 capsule al giorno, prima della colazione del mattino o alla SOMMINISTRAZIONE
sera al momento di coricarsi.
gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto. Le gocce possono
essere utilizzate anche per frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte inte-
ressata o all’interno del gomito una volta al giorno.
pomata: applicare sull’area interessata uno strato sottile 1-3 volte al giorno.
supposte: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi.

scatola da 20 capsule CONFEZIONE


flacone da 10 ml
scatola da 10 supposte
tubo da 30 g

109
110

AROKEHLAN A Gocce

COMPOSIZIONE Propionibacterium acnes DSM 4217 D6, acqua bidistillata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Il prodotto viene ottenuto da una coltura di Siphonospora polimorfa DSM
4217 isolata dalla flora batterica del granuloma dentario umano, mediante
un particolare intervento chimico.
Alla fine del processo viene a formarsi un formoltoxoide privo di effetti
tossici con attività antigenica.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nel trattamento delle patologie artritiche, artrosiche e
degenerative della colonna vertebrale e dell’intero apparato locomotore
e nelle mialgie.
È utilizzato, inoltre, nelle patologie infettive del cavo orale: granulomi,
ascessi dentari, gengiviti, parodontopatie.

SOMMINISTRAZIONE gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.


frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito una volta al giorno.

CONFEZIONE flacone da 10 ml
PRODOTTI

Gocce AROKEHLAN U

Corynebacterium sp. DSM 4223 D6, acqua bidistillata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Il prodotto viene ottenuto da una coltura di Siphonospora polimorfa DSM
4223 isolata dalla flora batterica del granuloma dentario e polpa dentaria,
mediante un particolare intervento chimico.
Alla fine del processo viene a formarsi un formoltoxoide privo di effetti
tossici con attività antigenica.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato per la stimolazione delle difese immunitarie.

gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto. SOMMINISTRAZIONE


frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito una volta al giorno.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

111
112

CERIVIKEHL Fiale; gocce

COMPOSIZIONE fiale: Cetraria islandica D3, soluzione isotonica di sodio cloruro.


gocce: Cetraria islandica D1, acqua bidistillata, etanolo 70%.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
È un rimedio di origine vegetale e viene estratto dal tallo essiccato di
Cetraria islandica. Tra i componenti di questo lichene si trova un acido che
mostra un’azione antibatterica nei confronti di germi patogeni responsabi-
li di infezioni della cavità orofaringea e di infezioni intestinali.
Il preparato non provoca effetti collaterali, allergie o sviluppo di germi
resistenti agli antibiotici.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato per sinusite, laringite, tosse secca, bronchite.

SOMMINISTRAZIONE fiale: 1 fiala una volta al giorno.


gocce: nelle forme acute si consiglia l’assunzione di 5 gocce ogni 1/2 - 1
ora; nelle forme croniche il dosaggio consigliato è di 5-10 gocce 1-3 volte
al giorno.

CONFEZIONE scatola da 10 fiale da 2 ml


flacone da 30 ml
PRODOTTI

Fiale; gocce CITROKEHL

fiale: Acido citrico D10, acido citrico D30, acido citrico D200, soluzione COMPOSIZIONE
isotonica di sodio cloruro.
gocce: Acido citrico D10, acido citrico D30, acido citrico D200, acqua
bidistillata, etanolo 12,4%.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Il rimedio è un accordo di potenza (D10, D30, D200) di acido citrico fon-
damentale per il funzionamento del ciclo dell’acido citrico di ogni cellula.
Il preparato può essere impiegato in qualsiasi malattia.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle malattie allergiche e reumatiche, nelle disfunzioni
gastrointestinali quali la colangite, come coadiuvante nelle paradontosi ed
avitaminosi e come terapia di supporto in tutte le fasi neoplasiche.

fiale: 1 fiala 1-3 volte alla settimana. SOMMINISTRAZIONE


gocce: 60 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti.

scatola da 10 fiale da 2 ml CONFEZIONE


flacone da 100 ml

Citrokehl può essere associato alla terapia isopatica. Esso è usato AVVERTENZE
per tutte le terapie con derivati del tipo Aspergillus, come pure
in tutte quelle malattie croniche dovute a carenza di ossigeno del
tessuto malato.

113
114

CUPRUKEHL Fiale; gocce

COMPOSIZIONE fiale: Rame gluconato D4, soluzione isotonica di sodio cloruro.


gocce: Rame gluconato D3, acqua bidistillata, etanolo 20%.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Il rame è un oligoelemento vitale per l’organismo umano. La sua presenza
nel metabolismo è necessaria per il funzionamento di diverse proteine ed
enzimi ossidativi. Risulta indispensabile per la sintesi dell’emoglobina, per
la funzionalità dei nervi e per la formazione delle ossa. Secondo l’O.M.S.
il corpo umano dovrebbe assumere 2-3 g di rame al giorno.
Le situazioni cliniche che possono indicare uno stato di ipocupremia sono
le nascite premature, i pazienti sottoposti ad alimentazione interamente
parenterale, nei bambini con nutrizione substandard. Una carenza di rame
comporta inoltre una diminuita capacità dei granulociti nella fagocitosi e
una diminuita formazione di immunoglobuline.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato in tutti i processi infiammatori a carico dello stomaco,
dell’intestino e dei reni e nelle fasi pre- e post-chirurgiche.

SOMMINISTRAZIONE fiale: 1 fiala una volta al giorno.


gocce: nelle forme acute si consiglia l’assunzione di 5 gocce ogni 1/2 -1 ora;
nelle forme croniche il dosaggio consigliato è di 5 gocce 1-3 volte al giorno.

CONFEZIONE scatola da 10 fiale da 2 ml


flacone da 30 ml
PRODOTTI

Supposte EXMYKEHL

supposte: Candida albicans D3, Candida parapsilosis D3, Penicillium COMPOSIZIONE


roquefortii D3, lattosio, mono-di-trigliceridi

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Exmykehl contiene la combinazione specificamente antimicotica di
Penicillium roquefortii, Candida parapsilosis e Candida albicans. L’azione
di Exmykehl comprende il fenomeno del dimorfismo delle fasi di svilup-
po saprofitico-parassitario di Candida albicans. La specificità d’azione è
caratterizzata dai principi delle preparazioni isopatiche ed anche dalla
profondità dell’effetto desiderato.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle micosi intestinali e vaginali.

supposta: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi. SOMMINISTRAZIONE

scatola da 10 supposte CONFEZIONE

115
116

FORTAKEHL Capsule; compresse; gocce; supposte

COMPOSIZIONE capsule: Penicillium roquefortii D4, ipromellosa, lattosio, magnesio stea-


rato, acqua bidistillata.
compresse: Penicillium roquefortii D5, amido, lattosio, magnesio stearato.
gocce: Penicillium roquefortii D5, acqua bidistillata.
supposte: Penicillium roquefortii D3, mono-di-trigliceridi, lattosio.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Il rimedio è ottenuto dal ceppo di muffe Penicillium roquefortii; non è un
antibiotico e non contiene o produce acido penicilloico. Non esistono per-
tanto possibilità di effetti collaterali tipici del trattamento antibiotico quali
allergie, danni epatici, distruzione della flora intestinale e formazione di
ceppi penicillino-resistenti.

Principali campi di applicazione:


Fortakehl è da utilizzare in tutte le micosi intestinali e nelle micosi della
cute, vaginali e della bocca. Agisce inoltre in tutte le infezioni da strepto-
cocco e stafilococco.
Viene consigliato in particolare nelle disbiosi batteriche, gastriti, enteriti,
coliti con colecistite e pancreatite con i seguenti disturbi: diarrea, vomi-
to, stipsi, ulcera ventricolare, micosi di intestino, vagina e cute.

SOMMINISTRAZIONE capsule: da 1 a 2 capsule al giorno, da assumere con un po’ d’acqua al


risveglio o prima di coricarsi.
gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.
compresse: da 1 a 2 compresse al giorno, da assumere al risveglio o prima
di coricarsi.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito.
inalazioni: 10-20 gocce 2 volte al giorno (10-20 inspirazioni profonde).
supposte: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi.

CONFEZIONE scatola da 20 capsule


scatola da 20 compresse
flacone da 10 ml
scatola da 10 supposte
PRODOTTI

Fiale; gocce GINKGOKEHL

fiale: Ginkgo biloba ex foliis sicc. D4, soluzione isotonica di sodio cloruro. COMPOSIZIONE
gocce: Ginkgo biloba ex foliis sicc. D1, acqua bidistillata, etanolo 66%.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Il rimedio è ricavato dalla macerazione di foglie essiccate di Ginkgo bilo-
ba, albero di origine asiatica le cui virtù terapeutiche sono note fin dal-
l’antichità. Il rimedio è caratterizzato da un’azione di vasodilatazione e di
attivazione della circolazione in particolare a livello delle arterie profonde
di medio e piccolo calibro e del distretto terminale.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nei disturbi circolatori arteriosi e periferici.
Nella difficoltà di concentrazione, astenia e arteriosclerosi.

gocce: 10-15 gocce 3-5 volte al giorno. SOMMINISTRAZIONE


fiale: 1 fiala 1-3 volte al giorno.

scatola da 10 fiale da 2 ml CONFEZIONE


flacone da 30 ml

117
118

LATENSIN Capsule; fiale; gocce; supposte

COMPOSIZIONE capsule: Bacillus cereus M.U. 345a (DSM 5194) in D4 o D6, ipromellosa,
lattosio, acqua bidistillata, magnesio stearato.
fiale: Bacillus cereus M.U. 345a (DSM 5194) in D4 o D6,
soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Bacillus cereus M.U. 345a (DSM 5194) in D6, acqua bidistillata.
supposte: Bacillus cereus M.U. 345a (DSM 5194) in D6, mono-di-trigli-
ceridi, lattosio.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Latensin è una sospensione ricavata dal batterio non patogeno Bacillus
cereus M.U. 345a (DSM 5194). Per il suo contenuto in sostanze proteiche,
polisaccaridi e fermenti, il rimedio ha un effetto di attivazione delle difese
endogene nelle malattie infiammatorie croniche. Test immunologici sul
prodotto hanno dimostrato che Latensin aumenta l’attività fagocitaria dei
macrofagi.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle infiammazioni acute e croniche, in convalescenza
specie dopo malattie febbrili, in condizioni di debolezza e come immuno-
modulatore.

SOMMINISTRAZIONE capsule D4 o D6: 1 capsula 2 o 3 volte alla settimana.


La capsula va assunta al mattino prima della colazione o alla sera prima
di coricarsi.
fiale D4 o D6: 1 fiala ogni due settimane.
gocce: 2-5 gocce da 1 a 3 volte al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito 2-3 volte alla settimana.
supposte: 1 supposta alla sera prima di coricarsi 1-3 volte alla settimana.

CONFEZIONE scatola da 5 capsule D4


scatola da 5 capsule D6
scatola da 10 fiale D6 da 1 ml
scatola da 10 fiale D4 da 1 ml
flacone da 5 ml
scatola da 10 supposte
PRODOTTI

Capsule; supposte LEPTUCIN

capsule: Propionibacterium avidum KP 40 D6, ipromellosa, acqua bidistil- COMPOSIZIONE


lata, lattosio, magnesio stearato.
supposte: Propionibacterium avidum KP 40 D6, mono-di-trigliceridi, lattosio.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Il rimedio contiene le pareti cellulari del ceppo Propionibacterium avi-
dum KP 40.
Questo ceppo risulta il più forte immunomodulatore di origine batterica
per la particolare struttura della parete cellulare. Questi batteri stimo-
lano il sistema immunitario mediante l’attivazione del compartimento
monociti-macrofagi che è la base del loro effetto antibatterico, antivirale
e antiparassitario. L’azione del rimedio è paragonabile a quella esercitata
dal rimedio Mucokehl dal momento che la sua proprietà principale è l’at-
tivazione generale della circolazione ematica.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nei disturbi circolatori alle estremità, nell’emicrania
vascolare, nel tinnitus, nell’infiammazione della vescica e come immuno-
modulatore.

capsule: 1 capsula 2 o 3 volte alla settimana. SOMMINISTRAZIONE


La capsula va assunta al mattino prima della colazione o alla sera prima
di coricarsi.
supposte: 1 supposta alla sera prima di coricarsi, 1-3 volte alla settimana.

scatola da 20 capsule CONFEZIONE


scatola da 10 supposte

119
120

MUCEDOKEHL Capsule; fiale; gocce; supposte

COMPOSIZIONE capsule: Mucor mucedo D4, ipromellosa, lattosio, magnesio stearato,


acqua bidistillata.
fiale: Mucor mucedo D5, soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Mucor mucedo D5, acqua bidistillata.
supposte: Mucor mucedo D3, lattosio, mono-di-trigliceridi.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Mucedokehl è preparato da differenti tipi sessuati di micelio del Mucor
mucedo. Questo ceppo di muffe, in preparazione isopatica, mostra una
forte elettività per l’area della testa.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle sindromi neurovegetative (ansietà), quale regolato-
re delle disfunzioni del sistema linfatico. Nelle affezioni croniche delle vie
respiratorie, sinusiti, tonsilliti, linfostasi ed inoltre nei disturbi tiroidei.

SOMMINISTRAZIONE capsule: da 1 a 2 capsule al giorno, da assumere con un po’ d’acqua prima


della colazione al mattino o alla sera prima di coricarsi.
fiale: 1 fiala 2 volte settimana.
gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.

frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del


gomito.
supposte: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi.

CONFEZIONE scatola da 20 capsule


scatola da 10 fiale da 1 ml
flacone da 10 ml
scatola da 10 supposte
PRODOTTI

Capsule; compresse; fiale; gocce; supposte; pomata MUCOKEHL

capsule: Mucor racemosus D4, ipromellosa, lattosio, magnesio stearato, COMPOSIZIONE


acqua bidistillata.
compresse: Mucor racemosus D5, amido, lattosio, magnesio stearato.
fiale: Mucor racemosus D5, soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Mucor racemosus D5, acqua bidistillata.
supposte: Mucor racemosus D3, lattosio, mono-di-trigliceridi.
pomata: Mucor racemosus D3, lanolina, olio di cocco, magnesio solfato,
acqua bidistillata, acido lattico, propilenglicole, glicerilmonostearato.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea Omeopatica PROPRIETA’


Tedesca. Mucokehl è preparato dal fungo Mucor racemosus fresen. Secondo
gli studi del Prof. Enderlein, nel sangue e nei tessuti degli esseri viventi, sono
presenti microrganismi (endobionti) normalmente avirulenti con azione
regolatrice di diversi meccanismi. Questi endobionti sono di norma fasi non
patogene del Mucor racemosus fresen (vedi ciclogenia batterica).

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle affezioni croniche, latenti ed acute, del sistema
vascolare come trombosi, emboli, processi post-infartuali, angina pectoris,
disturbi circolatori. Nelle affezioni venose come emorroidi, varici, ecc.
Nella ritardata cicatrizzazione di ferite come gangrena diabetica ecc.

capsule: da 1 a 2 capsule al giorno, da assumere prima della colazione al SOMMINISTRAZIONE


mattino o dopo cena prima di coricarsi.
compresse: da 1 a 2 compresse al dì, da assumere prima della colazione al
mattino o dopo cena prima di coricarsi.
fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana.
gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del gomito.
inalazioni: 10-20 gocce 2-3 volte al giorno (10-20 inspirazioni profonde).
supposte: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi.
pomata: applicare in strato sottile sulla parte interessata o in strato più
spesso sulla fasciatura da 1 a 3 volte al giorno.

scatola da 20 capsule CONFEZIONE


scatola da 20 compresse
scatola da 10 fiale da 1 ml
scatola da 10 supposte
flacone da 10 ml
tubo da 30 g

Il principio attivo Mucor racemosus è presente in associazione AVVERTENZE


anche nel prodotto Sankombi.

121
122

MUCOKEHL Collirio

COMPOSIZIONE Mucor racemosus D5, soluzione isotonica di sodio cloruro, clorexidina


diacetato.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Mucokehl collirio è preparato dal fungo Mucor racemosus fresen.
Mucokehl collirio, riducendo la viscosità del sangue, migliora la vascola-
rizzazione ed il metabolismo del bulbo oculare. In presenza di cataratta
senile, ne stabilizza l’evoluzione, migliorando il potere visivo.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle affezioni infiammatorie acute dell’occhio (congiunti-
viti), come in quelle ad andamento cronicizzante (glaucoma, cataratta ecc.).

SOMMINISTRAZIONE collirio: instillare 1 goccia nell’occhio malato 2 volte al giorno.

CONFEZIONE flacone da 5 ml
PRODOTTI

Fiale; gocce MUCOKEHL


ATOX

fiale: Mucor racemosus in diluizione D6 di siero di coniglio ricavato da COMPOSIZIONE


animali sottoposti in precedenza ad un trattamento particolare con Mucor
racemosus D3, soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Mucor racemosus in diluizione D6 di siero di coniglio ricavato da
animali sottoposti in precedenza ad un trattamento particolare con Mucor
racemosus D3, acqua bidistillata.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Il prodotto ha un’azione molto efficace di drenaggio e di disintossicazione
necessaria dopo qualsiasi terapia biologica efficace che porta ad un incre-
mento di tossine e prodotti degradati nell’organismo.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato per eliminare i prodotti metabolici conseguenti al trat-
tamento con Mucokehl.

fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana. SOMMINISTRAZIONE


gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito.

scatola da 10 fiale da 1 ml CONFEZIONE


flacone da 10 ml

Mucokehl atox è controindicato nei pazienti con allergia specifica AVVERTENZE


alle proteine di coniglio. Da somministrare 1-2 giorni dopo il trat-
tamento con Mucokehl.

123
124

NIGERSAN Capsule; compresse; fiale; gocce; supposte

COMPOSIZIONE capsule: Aspergillus niger D4, ipromellosa, magnesio stearato, acqua


bidistillata.
compresse: Aspergillus niger D5, amido, lattosio, magnesio stearato.
fiale: Aspergillus niger D5, soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Aspergillus niger D5, acqua bidistillata.
supposte: Aspergillus niger D3, lattosio, mono-di-trigliceridi.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Nigersan è ricavato da un particolare ceppo di muffe: l’Aspergillus niger è
un preparato per il trattamento isopatico ed immunobiologico delle para-
tubercolosi e le sue conseguenti malattie.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle malattie del tratto urogenitale includenti il
mioma, le cisti; nelle infiammazioni da paratubercolosi come il morbo di
Scheuermann, di Perthes e Bechterew, nell’osteocondrosi, per linfatismo,
adiposità, verruche.

SOMMINISTRAZIONE capsule: da 1 a 2 capsule al giorno, da assumere con un po’ d’acqua prima


della colazione al mattino o alla sera prima di coricarsi.
compresse: da 1 a 2 compresse al giorno, da assumere 2 ore prima della
colazione al mattino o alla sera prima di coricarsi.
fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana.
gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito.
inalazioni: 10-20 gocce 2 volte al giorno (10-20 inspirazioni profonde).
supposte:1 supposta alla sera al momento di coricarsi.

CONFEZIONE scatola da 20 capsule


scatola da 20 compresse
scatola da 10 fiale da 1 ml
flacone da 10 ml
scatola da 10 supposte

AVVERTENZE Il principio attivo Aspergillus niger è presente in associazione anche


nel prodotto Sankombi. L’impiego dei prodotti Utilin e Utilin S in
combinazione con Nigersan intensifica l’azione di quest’ultimo.
PRODOTTI

Fiale; gocce NIGERSAN


ATOX

fiale: Aspergillus niger in diluizione D6 di siero di coniglio ricavato COMPOSIZIONE


da animali sottoposti in precedenza ad un trattamento particolare con
Aspergillus niger D3, soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Aspergillus niger in diluizione D6 di siero di coniglio ricavato
da animali sottoposti in precedenza ad un trattamento particolare con
Aspergillus niger D3, acqua bidistillata.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Il prodotto ha un’azione molto efficace di drenaggio e di disintossicazione
necessaria dopo qualsiasi terapia biologica efficace che porta ad un incre-
mento di tossine e prodotti degradati nell’organismo.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato per eliminare i prodotti metabolici conseguenti al trat-
tamento con Nigersan.

fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana. SOMMINISTRAZIONE


gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito una volta al giorno.

scatola da 10 fiale da 1 ml CONFEZIONE


flacone da 10 ml

Da somministrare 1-2 giorni dopo il trattamento con Nigersan. AVVERTENZE


Nigersan Atox è controindicato nei pazienti con allergia specifica
alle proteine di coniglio.

125
126

NOTAKEHL Capsule; compresse; fiale; gocce; supposte; pomata

COMPOSIZIONE capsule: Penicillium chrysogenum D4, ipromellosa, magnesio stearato,


lattosio, acqua bidistillata.
compresse: Penicillium chrysogenum D5, amido, lattosio, magnesio stearato.
fiale: Penicillium chrysogenum D5, soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Penicillium chrysogenum D5, acqua bidistillata.
supposte: Penicillium chrysogenum D3, lattosio, mono-di-trigliceridi.
pomata: Penicillium chrysogenum D3, lanolina, olio di cocco, magnesio sol-
fato, acido lattico, acqua bidistillata, propilenglicole, glicerilmonostearato.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea Omeopatica


Tedesca. Notakehl, ricavato dal ceppo di muffe Penicillium chrysogenum,
non è un antibiotico e non contiene o produce acido penicilloico per cui
non ha effetti collaterali tipici del trattamento antibiotico. Notakehl agisce
specificatamente nelle infezioni da strepto e stafilococco.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato per tonsilliti, laringiti, ascessi dentari, otiti, nevriti; nelle
affezioni del sistema urogenitale: infezioni del tratto urinario, adenoma
prostatico. Nelle affezioni respiratorie: bronchiti, bronchiti asmatiche,
malattie polmonari. La pomata è indicata nell’acne, herpes zoster, nevriti,
sciatalgie, affezioni articolari, epicondilite.

SOMMINISTRAZIONE capsule: da 1 a 2 capsule al giorno, da assumere con un po’ d’acqua prima


della colazione al mattino o alla sera prima di coricarsi.
compresse: da 1 a 2 compresse al giorno, da assumere prima della colazio-
ne al mattino o alla sera prima di coricarsi.
fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana.
gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito una volta al giorno.
inalazioni: 10-20 gocce 2-3 volte al giorno (10-20 inspirazioni profonde).
supposte: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi.
pomata: applicare in strato sottile sulla parte interessata o in uno strato più
spesso sulla fasciatura da 1 a 3 volte al giorno.

CONFEZIONE scatola da 20 capsule, scatola da 20 compresse


flacone da 10 ml, scatola da 10 fiale da 1 ml
scatola da 10 supposte, tubo da 30 g

AVVERTENZE In associazione a Mucokehl o Nigersan, il prodotto ha un importante


ruolo di stimolo; si raccomanda di utilizzare Notakehl in coincidenza
agli intervalli di terapia degli altri prodotti. Esiste infatti un’azione
antagonista che ne sconsiglia la somministrazione contemporanea.
PRODOTTI

Capsule; fiale; gocce; supposte; pomata PEFRAKEHL

capsule: Candida parapsilosis D4, ipromellosa, lattosio, magnesio stearato, COMPOSIZIONE


acqua bidistillata.
fiale: Candida parapsilosis D6, soluzione isotonica di sodio cloruro.
gocce: Candida parapsilosis D5, acqua bidistillata.
supposte: Candida parapsilosis D3, mono-di-trigliceridi, lattosio.
pomata: Candida parapsilosis D3, lanolina, olio di cocco, glicerilmonostea-
rato, propilenglicole, magnesio solfato, acido lattico, acqua bidistillata.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Pefrakehl è ottenuto dal lievito Candida parapsilosis. Il rimedio è in grado
di ripristinare nell’organismo la simbiosi alterata dalla Candida, riportan-
dola a forme avirulente.

Principali campi di applicazione:


Il rimedio viene consigliato in tutte le micosi enterali, specie da Candida,
e le loro affezioni secondarie come: dermatomicosi, micosi genitali; nelle
malattie della bocca come: ragadi, afte, granuloma dentale, pemfigo
vulgaris. Il prodotto può essere utilizzato anche nelle linfoadeniti, cistiti,
gastroenteriti, otite esterna.

capsule: da 1 a 2 capsule al giorno, da assumere con un po’ d’acqua prima SOMMINISTRAZIONE


della colazione al mattino o alla sera prima di coricarsi.
fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana.
gocce: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto.
supposte: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi.
pomata: applicare in strato sottile sulla parte interessata o in uno strato più
spesso sulla fasciatura da 1 a 3 volte al giorno.

scatola da 20 capsule CONFEZIONE


scatola da 10 fiale da 1 ml
flacone da 10 ml
scatola da 10 supposte
tubo da 30 g

127
128

QUENTAKEHL Gocce

COMPOSIZIONE Penicillium glabrum D5, acqua bidistillata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Il prodotto, ricavato dal ceppo di muffe Penicillium glabrum, non è un
antibiotico e non contiene o produce acido penicilloico per cui non ha
effetti collaterali tipici del trattamento antibiotico. Quentakehl agisce spe-
cificatamente su tutte le infezioni da virus.

Principali campi di applicazione:


Si consiglia nelle infezioni virali, acute e latenti, quali laringiti, bronchiti,
sinusiti, faringiti, infezioni di tipo influenzale o come sinergico di altre
preparazioni a base di funghi per: cefalea, vertigini, Sindrome di Meniere,
Herpes zoster, varicella come pure nelle infezioni del tratto urinario e nefriti.

SOMMINISTRAZIONE orale: 5-10 gocce 1 volta al giorno prima di un pasto.


inalazioni: 10-20 gocce 2-3 volte al giorno. Fare 10-20 inalazioni profonde.

CONFEZIONE flacone da 10 ml

AVVERTENZE Il prodotto, anche associato a Mucokehl o Nigersan, ha un impor-


tante ruolo di stimolo, però, si raccomanda nel caso d’impiego del
Mucokehl, di somministrare il Quentakehl in coincidenza degli
intervalli di terapia, tenendo conto dell’azione antagonista dei due
rimedi che sconsiglia la loro somministrazione contemporanea.
PRODOTTI

Capsule; fiale; supposte REBAS

capsule: estratto di placche di Peyer D4, ipromellosa, lattosio, magnesio COMPOSIZIONE


stearato, acqua bidistillata.
fiale: estratto di placche di Peyer D4, soluzione isotonica di sodio cloruro.
supposte: estratto di placche di Peyer D5, mono-di-trigliceridi, lattosio.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Rebas è ricavato dalle placche di Peyer di suino. Le placche di Peyer
hanno un’importanza fondamentale in immunologia, localizzate nella
parete intestinale, esse agiscono come situ immunologico di contatto con
particelle penetrate internamente per insufficiente protezione della mem-
brana mucosa o per assorbimento.
Questi antigeni possono causare reazioni locali o sistemiche; essi vengono
per la maggior parte riassorbiti nei macrofagi subepiteliali nelle placche di
Peyer e successivamente escreti attraverso i linfonodi mesenterici. Rebas
aumenta le difese umorali e stimola la formazione dei linfociti T.

Principali campi di applicazione:


Viene generalmente consigliato nelle infiammazioni croniche e recidivanti
dovute a disturbi della difesa umorale, nelle malattie gastrointestinali,
epatite cronica, angina lacunaris.

capsule: da 1 a 2 capsule al giorno prima di un pasto. SOMMINISTRAZIONE


fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana.
supposte: 1 supposta alla sera al momento di coricarsi.

scatola da 20 capsule CONFEZIONE


scatola da 10 fiale da 2 ml
scatola da 10 supposte

129
130

RECARCIN Capsule; fiale; gocce, supposte

COMPOSIZIONE capsule: Bacillus firmus SA. C. 501 (DSM 4816) D4 o D6, ipromellosa,
lattosio, magnesio stearato, acqua bidistillata.
fiale: Bacillus firmus SA. C. 501 (DSM 4816) D4 o D6, soluzione isotonica
di sodio cloruro.
gocce: Bacillus firmus SA. C. 501 (DSM 4816) D6, acqua bidistillata.
supposte: Bacillus firmus SA. C. 501 (DSM 4816) D6, mono-di-trigliceri-
di, lattosio.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Recarcin è una preparazione prodotta dal Bacillus firmus SA. C. 501
(DSM 4816), un particolare ceppo di bacillo non patogeno. Recarcin
aumenta la capacità di difesa.
Test immunologici hanno messo in evidenza l’aumento dei linfociti T e
dell’attività fagocitaria. Recarcin risulta un efficace immunomodulatore.

Principali campi di applicazione:


Viene generalmente consigliato nelle infiammazioni acute e croniche,
condizioni di debolezza, in particolare causate da febbre.

SOMMINISTRAZIONE capsule: D4 o D6: da 2 a 3 capsule a settimana.


La capsula va assunta al mattino prima della colazione o alla sera prima
di coricarsi.
fiale: D4 o D6: 1 fiala 2 volte alla settimana.
gocce: 2-5 gocce da 1 a 3 volte al giorno, prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce sulla parte interessata o all’interno del gomito 2-3 volte
a settimana.
supposte: 1 supposta alla sera prima di coricarsi 1-3 volte alla settimana.

CONFEZIONE scatola da 5 capsule in D4


scatola da 5 capsule in D6
scatola da 10 fiale da 1 ml in D4
scatola da 10 fiale da 1 ml in D6
flacone da 5 ml
scatola da 10 supposte
PRODOTTI

Fiale; gocce RELIVORA


COMPLEX

fiale: Drosera D3, Echinacea angustifolia D4, Juglans D4, soluzione iso- COMPOSIZIONE
tonica di sodio cloruro.
gocce: Drosera D3, Echinacea angustifolia D2, Juglans D4, acqua bidistil-
lata, etanolo 28%.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
In questa formulazione le concentrazioni dei singoli componenti sono
state studiate in modo da ottenere il massimo effetto sinergico. Il rimedio
risulta una combinazione di preparati naftochinonici (Drosera e Juglans)
con i fattori immunostimolanti della Echinacea.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nei processi infiammatori del tratto polmonare (tosse
secca), nella bronchite e nella pertosse. Inoltre, per stimolare le capacità
di difesa endogena nei processi febbrili.

gocce: di norma 20-25 gocce non diluite 3 volte al giorno. SOMMINISTRAZIONE


Nelle forme acute si consiglia l’assunzione di 15 gocce ogni 2 ore sino ad
un massimo di 6 volte al giorno. Le gocce sono da assumere pure, non
diluite, tenendole in bocca qualche istante prima di deglutirle.
fiale: 1 fiala al giorno.

scatola da 10 fiale da 2 ml CONFEZIONE


flacone da 30 ml

131
132

RUBERKEHL Fiale

COMPOSIZIONE Aspergillus ruber D5, soluzione isotonica di sodio cloruro.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Ruberkehl viene ricavato dal micelio della muffa Aspergillus ruber.
Studi clinici condotti con Ruberkehl hanno evidenziato miglioramenti
significativi di tutta la sintomatologia rilevante che accompagna la rinite
allergica. Durante il trattamento con Ruberkehl D5, si è osservato un
aumento significativo delle cellule T helper, effetto caratteristico dell’im-
munomodulazione.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nella rinite allergica, allergie, sinusite, rinorrea, occhi
arrossati con prurito, bronchite, cistite, nefrite, laringite, dispnea, tutte le
affezioni delle vie respiratorie.

SOMMINISTRAZIONE fiale: 1 fiala 2 volte alla settimana.

CONFEZIONE scatola da 10 fiale da 1 ml


PRODOTTI

Gocce SANKOMBI

Mucor racemosus D5, Aspergillus niger D5, acqua bidistillata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Il prodotto è un’associazione di due specie di funghi, il Mucor racemosus
e l’Aspergillus niger. Il Sankombi agisce sulle cellule T che tramite l’Inter-
ferone γ portano all’attivazione dei macrofagi e quindi alla liberazione di
neopterina, sostanza “messaggera”, indice di una stimolazione del sistema
immunitario. La terapia con Sankombi migliora sia i disturbi clinici sia i
parametri sierologici ed elimina, per via linfatica ed ematica, i prodotti
metabolici dall’organismo.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle adenoiditi, tonsilliti, angina di Plaut-Vincent. È un
rimedio pediatrico per il riequilibrio della simbiosi quando esiste tendenza
ad infezioni ed allergie.

orale: da 5 a 10 gocce al giorno prima di un pasto. SOMMINISTRAZIONE


inalazioni: 10-20 gocce 2-3 volte al giorno.
instillazioni nasali: 8 gocce al giorno.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito una volta al giorno.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

133
134

SANUKEHL Gocce
ACNE

COMPOSIZIONE Propionibacterium acnes D6, acqua purificata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


è indicato per l’artrite reumatoide e l’acne conglobata.

SOMMINISTRAZIONE orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri-
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

CONFEZIONE flacone da 10 ml
PRODOTTI

Gocce SANUKEHL
BRUCEL

Brucella melitensis D6, acqua purificata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


è indicato per dismenorrea, influenza, febbre intermittente ed artrite
reumatoride subacuta.

orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri- SOMMINISTRAZIONE
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

135
136

SANUKEHL Gocce
CAND

COMPOSIZIONE Candida albicans D6, acqua purificata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


si usa in caso di micosi, disturbi del tratto digestivo superiore e inferiore
(stomatiti, afte, dolore al tenue, colite, stipsi da terapia antibiotica), gengi-
viti, eczema e dermatosi (specialmente dopo terapia antibiotica).

SOMMINISTRAZIONE orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri-
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

CONFEZIONE flacone da 10 ml
PRODOTTI

Gocce SANUKEHL
COLI

Escherichia Coli D6, acqua purificata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


è indicato per le infiammazioni gastrointestinali (intestino irritabile, colite),
epatiche, renali e genitali (infezioni delle vie urinarie, prostatiti, vaginiti) e
in caso di intossicazione alimentare acuta.

orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri- SOMMINISTRAZIONE
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

137
138

SANUKEHL Gocce
KLEBS

COMPOSIZIONE Klebsiella pneumoniae D6, acqua purificata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per la terapia di supporto dell’influenza, della polmonite, dell’asma bron-
chiale, delle altre malattie respiratorie e dopo terapia antibiotica.

SOMMINISTRAZIONE orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri-
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

CONFEZIONE flacone da 10 ml
PRODOTTI

Gocce SANUKEHL
MYC

Mycobacterium bovis D6, acqua purificata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per asma bronchiale, artriti e nefrite.

orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri- SOMMINISTRAZIONE
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

139
140

SANUKEHL Gocce
PROT

COMPOSIZIONE Proteus vulgaris D6, acqua purificata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per il trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori, gastrite, disbiosi,
disturbi digestivi del tratto superiore, disturbi vescicali (inclusa l’enuresi),
herpes genitale.

SOMMINISTRAZIONE orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri-
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

CONFEZIONE flacone da 10 ml
PRODOTTI

Gocce SANUKEHL
PSEU

Pseudomonas aeruginosa D6, acqua purificata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per le dermatiti infettive e allergiche, punture di insetti, ustioni, malattie
delle vie respiratorie superiori (es. asma bronchiale, sinusite, bronchite
cronica, rinite allergica) e malattie autoimmuni.

orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri- SOMMINISTRAZIONE
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

141
142

SANUKEHL Gocce
SALM

COMPOSIZIONE Salmonella enteritidis D6, acqua purificata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per le enteropatie croniche associate a E. coli e salmonelle, infiammazione
gastrointestinale cronica, pancreatite, morbo celiaco, malnutrizione e ridotta
crescita infantile, febbre reumatica.

SOMMINISTRAZIONE orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri-
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

CONFEZIONE flacone da 10 ml
PRODOTTI

Gocce SANUKEHL
STAPH

Staphylococcus aureus D6, acqua purificata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per infezioni da stafilococco, sinusiti, faringite, meningite, pleuro-polmo-
nite, antrace.

orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri- SOMMINISTRAZIONE
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

143
144

SANUKEHL Gocce
STREP

COMPOSIZIONE Streptococcus pyogenes D6, acqua purificata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per faringite streptococcica, infezioni cutanee, miocardite, artrite reuma-
toide cronica, emicrania.

SOMMINISTRAZIONE orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri-
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

CONFEZIONE flacone da 10 ml
PRODOTTI

Gocce SANUKEHL
TRICH

Trichophyton verrucosum D6, acqua purificata. COMPOSIZIONE

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.

Principali campi di applicazione:


per micosi del cuoio capelluto, della cute, delle unghie, tigne.

orale: nei casi acuti, da 5 a 10 gocce ogni 12-24 ore, salva diversa prescri- SOMMINISTRAZIONE
zione medica; nei casi cronici 10 gocce ogni 2 giorni.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all'interno del
gomito ogni 1-2 giorni.

flacone da 10 ml CONFEZIONE

145
146

SANUVIS Fiale; gocce; pomata

COMPOSIZIONE fiale: acido L(+) lattico D4, acido L(+) lattico D6, acido L(+) lattico D12,
acido L(+) lattico D30, acido L(+) lattico D200, soluzione isotonica di
sodio cloruro.
gocce: acido L(+) lattico D4, acido L(+) lattico D6, acido L(+) lattico D12, acido
L(+) lattico D30, acido L(+) lattico D200, acqua bidistillata, etanolo 12,4%.
pomata: acido L(+) lattico D1, lanolina, olio di cocco, glicerilmonosteara-
to, propilenglicole, magnesio solfato, acqua bidistillata.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
fiale/gocce: L’acido lattico (+) è una sostanza naturale che attiva l’ossidazio-
ne e la rigenerazione cellulare. In caso di una carenza acuta di ossigeno,
nelle cellule si produce acido lattico il cui eccesso favorisce la degenera-
zione delle stesse cellule. L’acido lattico può essere eliminato mediante
Sanuvis. Il prodotto infatti, in presenza di alterazioni dell’equilibrio acido/
basico, esercita un’azione di regolazione.
pomata: Un rivestimento acido protegge la pelle dalle influenze esterne.
Se questo viene a mancare o si altera (uso di saponi e detergenti alcali-
ni), la cute diventa vulnerabile agli attacchi da parte dei microrganismi
patogeni. Sanuvis pomata rigenera lo strato acido cutaneo permettendo i
successivi trattamenti terapeutici delle svariate affezioni cutanee.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato:
fiale/gocce: regolazione del pH del sangue, trattamento pre e post-opera-
torio, disturbi metabolici, affezioni croniche della cute, disturbi cardiaci
funzionali, stati disarmonici gastroenteroepatici.
pomata: regolazione del valore del pH in particolare nelle malattie cuta-
nee croniche quali psoriasi, ragadi, ecc.

SOMMINISTRAZIONE fiale: 1 fiala 1-3 volte alla settimana.


gocce: 60 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti.
pomata: applicare sull’area uno strato sottile 1-3 volte al giorno.

CONFEZIONE scatola da 10 fiale da 2 ml


flacone da 100 ml
tubo pomata da 30 g
PRODOTTI

Capsule; fiale; gocce; supposte UTILIN

capsule: Bacillus subtilis M.U. 345 (DSM 5330) in D4 o D6, ipromellosa, COMPOSIZIONE
acqua bidistillata, lattosio, magnesio stearato.
fiale: Bacillus subtilis M.U. 345 (DSM 5330) in D4 o D6, soluzione isoto-
nica di sodio cloruro.
gocce: Bacillus subtilis M.U. 345 (DSM 5330) in D6, acqua bidistillata.
supposte: Bacillus subtilis M.U. 345 (DSM 5330) in D6, mono-di-triglice-
ridi, lattosio.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Utilin è ricavato dal Bacillus subtilis M.U. 345 (DSM 5330) non patogeno
ed è dotato di una blanda azione desensibilizzante (immunizzazione aspe-
cifica). Non provoca reazioni particolari o generali e si è rilevato efficace
nell’attivazione delle difese immunitarie fisiologiche, in particolare in
presenza di malattie reumatiche.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nelle infiammazioni acute e croniche, nei casi di debo-
lezza da stati febbrili e come immunomodulatore.

capsule D4 o D6: 1 capsula 2 o 3 volte alla settimana. La capsula va assunta SOMMINISTRAZIONE


al mattino prima della colazione o alla sera prima di coricarsi.
fiale D4 o D6: 1 fiala 2 volte alla settimana.
gocce: 5-10 gocce al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito 2-3 volte alla settimana.
supposte: 1 supposta alla sera prima di coricarsi, 1-3 volte alla settimana.

scatola da 5 capsule in D4 CONFEZIONE


scatola da 5 capsule in D6
scatola da 10 fiale da 1 ml in D4
scatola da 10 fiale da 1 ml in D6
flacone da 5 ml
scatola da 10 supposte

147
148

UTILIN S Capsule; fiale; gocce; supposte

COMPOSIZIONE capsule: Mycobacterium phlei F.U. 36 (DSM 4817) in D4 o D6, ipromel-


losa, acqua bidistillata, lattosio, magnesio stearato.
fiale: Mycobacterium phlei F.U. 36 (DSM 4817) in D4 o D6, soluzione
isotonica di sodio cloruro.
gocce: Mycobacterium phlei F.U. 36 (DSM 4817) in D6, acqua bidistillata.
supposte: Mycobacterium phlei F.U. 36 (DSM 4817) in D6, mono-di-tri-
gliceridi, lattosio.

PROPRIETA’ Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea


Omeopatica Tedesca.
Il rimedio Utilin S è una sospensione batterica del Mycobacterium Phlei
ceppo batterico non patogeno. Test immunologici hanno provato che il
prodotto, come tutti i micobatteri, stimola il sistema immunitario aumen-
tando notevolmente l’attività fagocitaria dei granulociti e la presenza di
linfochine. Utilin S pertanto agisce sul sistema immunitario stimolando le
difese specifiche dell’organismo.

Principali campi di applicazione:


Viene consigliato nella tubercolosi polmonare ed extrapolmonare, nella feb-
bre ed in condizioni di debolezza, ed anche come immunomodulatore.

SOMMINISTRAZIONE capsule D4 o D6: 1 capsula 2 o 3 volte alla settimana.


La capsula va assunta al mattino prima della colazione o alla sera prima
di coricarsi.
fiale D4 o D6: 1 fiala 2 volte alla settimana.
gocce: 5-10 gocce al giorno prima di un pasto.
frizioni: 5-10 gocce localmente sulla parte interessata o all’interno del
gomito 2-3 volte alla settimana.
supposte: 1 supposta alla sera prima di coricarsi, 1-3 volte alla settimana.

CONFEZIONE scatola da 5 capsule in D4


scatola da 5 capsule in D6
scatola da 10 fiale da 1 ml in D4
scatola da 10 fiale da 1 ml in D6
flacone da 5 ml
scatola da 10 supposte
PRODOTTI

Fiale; gocce ZINKOKEHL

fiale: Zinco gluconato D4, soluzione isotonica di sodio cloruro. COMPOSIZIONE


gocce: Zinco gluconato D3, acqua bidistillata, etanolo 20%.

Prodotto preparato secondo i dettami della Farmacopea PROPRIETA’


Omeopatica Tedesca.
Lo zinco ha un ruolo molto significativo nel metabolismo minerale del-
l’organismo.
Una carenza persistente di zinco comporta seri disturbi e malattie quali,
ad esempio, aborti, nanismo, malformazioni fetali, anoressia, affezioni
renali e cutanee. Stati di carenza di zinco derivano talvolta da un’alimen-
tazione errata.
Anche disturbi intestinali dovuti ad assenza di bacteroidi e di bifidus nella
flora intestinale anaerobica possono essere causati da deficienza di zinco.

Principali campi di applicazione:


È consigliato in condizioni di carenza di zinco, fratture, ritardata crescita
di tessuto osseo, coxartrosi, pseudoartrosi, artrite reumatica, artrite psoria-
sica. Nelle affezioni cutanee quali acne, eczema, cicatrizzazione ritardata
di lesioni ed ustioni. Nella disbiosi e malattie conseguenti quali colecistite,
pancreatite, diabete mellito. Nelle malattie delle vene quali trombosi,
ulcerazioni della gamba.

fiale: 1 fiala 1 volta al giorno. SOMMINISTRAZIONE


gocce: nelle forme acute si consiglia l’assunzione di 5 gocce ogni 1/2 - 1
ora; nelle forme croniche il dosaggio consigliato è di 5 gocce 1-3 volte al
giorno.

scatola da 10 fiale da 2 ml CONFEZIONE


flacone da 30 ml

149
INDICE PER
PRODOTTO
152
INDICE PER PRODOTTO

101 Albicansan capsule, gocce, pomata, supposte


102 Arokehlan “A” gocce
103 Albicansan “U” gocce
104 Cerivikehl fiale, gocce
105 Citrokehl fiale, gocce
106 Cuprukehl fiale, gocce
107 Exmykehl supposte
108 Fortakehl capsule, compresse, gocce, supposte
109 Ginkgokehl fiale, gocce
110 Latensin capsule, fiale, gocce, supposte
111 Leptucin capsule, supposte
112 Mucedokehl capsule, fiale, gocce, supposte
113 Mucokehl capsule, compresse, fiale, gocce, pomata,
supposte
114 Mucokehl collirio
115 Mucokehl Atox fiale, gocce
116 Nigersan capsule, compresse, fiale, gocce, supposte
117 Nigersan Atox fiale, gocce
118 Notakehl capsule, compresse, fiale, gocce,
pomata, supposte
119 Pefrakehl capsule, fiale, gocce, pomata, supposte
120 Quentakehl gocce
121 Rebas capsule, fiale, supposte
122 Recarcin capsule, fiale, gocce, supposte
123 Relivora Complex fiale, gocce
124 Ruberkehl fiale
125 Sankombi gocce
126 Sanukehl Acne gocce
127 Sanukehl Acne gocce
128 Sanukehl Acne gocce
129 Sanukehl Acne gocce
130 Sanukehl Acne gocce
131 Sanukehl Acne gocce
132 Sanukehl Acne gocce
133 Sanukehl Acne gocce
134 Sanukehl Acne gocce
135 Sanukehl Acne gocce
136 Sanukehl Acne gocce
137 Sanukehl Acne gocce
138 Sanuvis fiale, gocce, pomata
139 Utilin capsule, fiale, gocce, supposte
140 Utilin “S” capsule, fiale, gocce, supposte
141 Zincokehl fiale, gocce

153

Potrebbero piacerti anche