Il Can-can
Alla fine del XIX secolo,in Francia durante la Belle Epoque – il periodo in cui il
paese ha attraversato progessi culturali,economici e sociali.
Fu un periodo di vivacità e pace. In quest’epoca nacque il can-can, una danza fran-
cese dal ritmo vivace e allegro.
Messa in mostra per la prima volta a Parigi al Théâtre des Bouffes-Parisiens nel
1858, «Orfeo all’inferno» è una parodia di Offenbach. La parodia narra Euridice
che non sopporta più la musica che il marito,Orfeo continua a suonarle ed è divenu-
ta l’amante del pastore Aristeo. Egli causa la morte di Euridice per poterla portarla
con sé negli inferi. Euridice, trascurata, si annoia.
I due approfitterebbero della confusione per scappare, ma Orfeo accetta a malin-
cuore e sta per portare a termine la sua impresa, quando Giove gli scaglia contro un
fulmine che lo costringe a voltarsi.