Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
BB
730
Vibrofinitrice
I
Manuale di Uso e Manutenzione
Il presente Manuale deve essere conservato per tutta la durata di vita della macchina a cui fa riferimento.
© 2005 - È vietata la riproduzione e/o divulgazione intera o parziale di questo Manuale in qualsiasi forma, senza l'autorizzazione
scritta della ditta costruttrice.
Premessa
Questo manuale é da considerarsi parte integrante del-
la fornitura della macchina, qualora risultasse rovinato
o illeggibile in qualsiasi parte occorre richiederne im-
mediatamente una copia.
2/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
Sommario
Premessa .............................................................. 2/136
Sommario .............................................................. 3/136
3/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
4/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
i. INTRODUZIONE
Cap. i
Introduzione
5/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
i. INTRODUZIONE
6/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
i. INTRODUZIONE
Macchina: BB 730
Numero di matricola:
Proprietario:
Data di consegna:
Data di scadenza della garanzia:
7/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
i. INTRODUZIONE
INFORMAZIONI
Il presente manuale viene corredato di un li-
bretto di istruzioni e da un catalogo ricambi
della Casa Costruttrice del motore.
Si consiglia quindi la clientela di utilizzare tale
manualistica per ogni necessità.
Il presente manuale è realizzato per la versione
Standard della macchina. Macchine dotate di i.1
Motorizzazioni o Allestimenti diversi dallo
Standard non vengono considerate in questa
edizione.
Per allestimenti diversi dallo standard vedere
le appendici specifiche fornite con il presente
manuale.
Il numero preceduto dalle lettere "BB" riporta-
te nei pressi delle figure, rappresenta il codice
di archiviazione della figura stessa, utilizzato
esclusivamente ad uso interno.
Questo codice serve solo per archiviazione e
non deve mai essere utilizzato come codice per
BB52453
ordinazione di parti di ricambio o attrezzature
riportate in questo manuale.
BB51........
i.4 Garanzia
Per qualsiasi informazione inerente la garanzia sulla mac-
china acquistata, si deve fare riferimento al capitolo “CLAU-
SOLE DI GARANZIA” presente nel fascicolo “RAPPORTO
DI CONSEGNA MACCHINA NUOVA” allegato ad ogni do-
tazione di manuali Bitelli.
8/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Cap. 1
Generalità e
precauzioni
per la sicurezza
9/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
10/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
INFORMAZIONI
Nota: per i valori vedere i paragrafi 2.3.4 "Limiti
di ribaltamento" e 2.2.4 "Limiti massimi di la-
voro".
• Divieti (rischi)
Impiego in atmosfera potenzialmente esplosiva (esplosio-
ne).
Impiego in ambiente sotterraneo (schiacciamento, gas no-
civi, esplosione).
Impiego in presenza di scariche elettriche esterne
(folgorazione).
Impiego con protezioni mancanti o danneggiate
(impigliamento).
Lavaggio con getti ad alta pressione in prossimità di linee
elettriche (folgorazione).
Impiego senza aver letto e capito il contenuto del manuale
(errore umano).
Impiego senza manuale d'uso a bordo (errore umano).
Trasporto persone o carichi (caduta, schiacciamento).
Trasporto carburante di scorta o materiali infiammabili (in-
cendio).
Trasporto parti o attrezzature non debitamente assicurate
sulla macchina.
Aggiunta di serbatoi addizionali esterni (perdita di stabili-
tà).
Traino di rimorchi (perdita di controllo, schiacciamento).
Sollevamento carichi tramite le tramogge e/o rasatore (per-
dita di stabilità, schiacciamento).
Trasferimento di carichi utilizzando i nastri nelle tramogge
(schiacciamento, caduta).
Trasferimento su strada senza rispettare le prescrizioni
specifiche (blocco rasatore e tramogge, impiego di zavorre
amovibili ove richiesto).
Impiego della macchina senza estintore o con lo stesso
non adeguatamente carico (errore umano).
11/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
X
avrebbero potuto essere evitati se l’operatore fosse stato
meno precipitoso e più cauto nell'utilizzare macchinari.
12/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB97952
BB97951
BB52025
13/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB97950
BB52027
BB52028
BB97498
14/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB98137
BB97949
BB52032
BB52033
15/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52034
BB52035
BB52036
BB52037
16/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52038
BB52039
BB52040
BB52041
17/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52042
BB52043
BB52044
18/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52045
BB52046
BB52047
BB52048
19/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52363
BB52049
· Disporre tutte le leve / comandi in posizione “0” (OFF).
· Togliere la chiave di accensione.
· Chiudere correttamente tutte le cassette, sportelli, con-
tenitori ecc.
· Usare sempre i dispositivi antivandalismo (chiusure e
cofani) dove presenti.
RT
STA
P
STO
BB52050
BB52051
20/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52052
BB52053
BB52054
BB52055
21/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52056
BB52057
BB52058
BB98136
22/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52060
BB52061
BB52063
23/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52064
BB52065
BB52066
PERICOLO - ATTENZIONE
L’esposizione prolungata al rumore può dan-
neggiare l’udito. BB52067
24/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
BB52068
25/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
A - Avanti
I - Indientro
S - Sinistra
D - Destra
1.2 D
Cod. 498029011
A I
BB98113 S
26/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
ERIORE (KG)
NON ATTO
MASSA OPERATIVA (KG)
OPERATING MASS
GIRI/1'
RPM
BB98280
1.4
M/UT/07
2
3
Marca
Tipo
13
BITELLI
BB 760 (255)
E
4 Numero di fabbrica 255000000
IL
5 Anno di fabbricazione 2004
è stata costruita in conformità a:
- Esame di tipo CE (1)
- Autocertificazione CE (2)
IM
Fatto a Firma
BITELLI S.p.A.
Via IV Novembre, 2
40061 Minerbio (BO)
ITALIA
BB97893
27/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
1. GENERALITA' E PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
28/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Cap. 2
Descrizione della
macchina
29/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
1 Tipo
2 N° di Omologazione
3 Numero d'identificazione
4 Massa totale ammissibile (Kg)
5 Carico ammissibile sull'asse anteriore (Kg)
6 Carico ammissibile sull'asse posteriore (Kg)
7 Anno di fabbricazione
8 Massa operativa (Kg)
9 Potenza (kW)
10 Giri/1'
11 Numero di Identificazione Prodotto
Via IV Novembre, 2
MINERBIO-BO-ITALIA
TIPO
TYPE 1
N° OMOLOGAZIONE 2
N° D'IDENTIFICAZIONE
SERAL NUMBER 3
MASSA TOTALE AMMISSIBILE (KG)
MAXIMUM MASS 4
CARICO AMMISSIBILE SULL'ASSE ANTERIORE (KG)
MAXIMUM FRONT AXLE LOAD 5
CARICO AMMISSIBILE SULL'ASSE POSTERIORE (KG)
MAXIMUM REAR AXLE LOAD 6
MASSA RIMORCHIABILE AMMISSIBILE NON ATTO
ANNO DI FABBRICAZIONE MASSA OPERATIVA (KG)
PRODUCTION YEAR 7 OPERATING MASS 8
POTENZA ((KW) GIRI/1'
ENGINE POWER 9 RPM 10
PRODUCT IDENTIFICATION
NUMBER 11
BB98196
30/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.1
C
B
BITELLI - 073*00 0000* A BITBB730*B2K00000
BITELLI - 275*00 0000*
D
Via IV Novembre, 2
MINERBIO-BO-ITALIA
TIPO
TYPE
N° OMOLOGAZIONE
N° D'IDENTIFICAZIONE
SERAL NUMBER
MASSA TOTALE AMMISSIBILE (KG)
MAXIMUM MASS
CARICO AMMISSIBILE SULL'ASSE ANTERIORE (KG)
MAXIMUM FRONT AXLE LOAD
CARICO AMMISSIBILE SULL'ASSE POSTERIORE (KG)
MAXIMUM REAR AXLE LOAD
MASSA RIMORCHIABILE AMMISSIBILE NON ATTO
ANNO DI FABBRICAZIONE MASSA OPERATIVA (KG)
BB97875 PRODUCTION YEAR
POTENZA ((KW)
OPERATING MASS
GIRI/1'
ENGINE POWER RPM
BB97872 PRODUCT IDENTIFICATION
NUMBER
BB97873
BB98280
31/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2960
1656
2636
2216
1330
BB53157
32/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Motore
Tipo Deutz F4L 2011
Cilindri 4
Sistema di raffreddamento Aria
Potenza a 2300 giri/min (ISO 3046 IFN) 42 (56,32) kW (CV)
Impianto elettrico 12 V
Consumo specifico di carburante a massima potenza 226 g/kWh
Velocità
Velocità 1° marcia (di lavoro) 0 ÷ 45 m/min
2° marcia (di lavoro) 0 ÷ 90 m/min
3° marcia (di trasferimento) 0 ÷ 10,1 Km/h
4° marcia (di trasferimento) 0 ÷ 15 Km/h
Prestazioni
Produzione max. 120 t/h
Spessore di stesa 5÷250 mm
33/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
20° 11°
BB53031
34/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
INFORMAZIONI INFORMAZIONI
Si raccomanda l’uso dello stacca batterie esclu- Si raccomanda l’uso dei blocchi meccanici ogni
sivamente con la chiave del cruscotto qualvolta si debba fare manutenzione sotto il
disinserita (a meno di gravi situazioni di emer- rasatore o ogni qualvolta si debbano effettuare
genza). trasferimenti della macchina su strade aperte
al traffico.
B - Pulsante emergenza; consente l’immediato arresto del-
le funzioni della macchina. D - Perni di bloccaggio tramogge; a tramogge completa-
Premere il pulsante per azionare l’arresto in emergenza mente chiuse, agendo sui perni, si rendono operativi i bloc-
della macchina; ruotarlo verso destra per sbloccarlo e con- chi meccanici che permettono di evitare la discesa acci-
sentire il riutilizzo della macchina. dentale delle tramogge.
2.4 D E
C
F
B G
0000039 h
12V.
d.c
A
B
BB97881
BB97855
C BB97879
BB97873
B D
BB97878
BB52850
35/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.5
BB52853
BB97879
BB97873
36/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Cod. 774011
1 - Limite max. di velocità 15 km/h. BB98200
Posizionata posteriormente (Codice d’ordine 774521).
Decalcomania montata solo su macchine omologate per la
circolazione stradale. 3 - PERICOLO GENERICO: Mantenere la distanza (Codi-
ce d'ordine 498029011)
Cod. 498029011
BB52168
BB98198
2.6 2
3
BB97874
1 2
BB97873
37/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
4 - Obbligo di conoscenza del Manuale d'uso e manuten- 6 - PERICOLO GENERICO: Leggere attentamente il ma-
zione (Codice d'ordine 774256) nuale (Codice d'ordine 093049007)
Cod. 093049007
BB98203
Cod. 774256
BB98195
5 - Pericolo di scivolamento e di impigliamento nei nastri. 7 - Serbatoio carburante (Codice d'ordine 772784)
(Codice d'ordine 774262) Posizionata vicino al tappo del serbatoio per il rifornimento
del carburante.
Cod. 772784
Cod. 774262
BB98204
D
BB98199
2.6 5 4
6
4
7
BB97874
BB97873
38/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
8 - Livello olio idraulico (Codice d'ordine 774240) 10- Agip Arnica (Codice d'ordine 774124)
Posizionata sul lato posteriore della macchina, nei pressi (Decalcomania non montata su macchine provviste di olio
del tappo trasparente per il controllo del livello dell'olio idrau- idraulico biologico)
lico. Posizionata sul lato posteriore della macchina; indica il tipo
di olio consigliato per l'impianto idraulico.
BB97961
9 - Dispositivo staccabatterie (Codice d'ordine 774237) 11 - Decalcomania serbatoio liquido ecologico (Codice d'or-
Posizionata sul lato sinistro della macchina, sul carter vano dine 774401)
motore. Posizionata nei pressi del bocchettone di riempimento del
serbatoio liquido ecologico.
- +
0-I
Cod. 774237
BB98201
Cod. 774401
BB98205
2.6
11
10 8
BB97874
BB97873
39/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
12 - Decalcomania "Spruzzatura" (Codice d'ordine 774402) 14 - Pericolo spruzzi alta pressione (Codice d'ordine
Posizionata nel vano di alloggiamento della pistola di 774408)
spruzzatura del liquido ecologico. Posizionata nella parte posteriore della macchina.
BB98206
Cod. 774408
BB98208
13 - Pericolo travolgimento da coclee (Codice d'ordine 15 - Decalcomania bianco/rosso rifrangente (Codice d'or-
774411) dine 774473)
Posizionata nella parte posteriore della macchina nei pres- Posizionate in prossimità dei punti sporgenti su entrambi i
si del gruppo coclee. lati della macchina.
Cod. 774408
BB98207 BB98132
2.6 15
15
13
14
BB97874
12
13
14
BB97873
40/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
16 - Livello di potenza sonora (Codice d’ordine: 774522) 18 - Pericolo parti calde (Codice d’ordine 774403)
Posizionata nei pressi del cruscotto.
LWA
104dB BB98809
Cod. 774403
BB98116
Cod. 774405
-25°C
Press.
STOP
2,1 bar
Cod. 130076007
BB52364 BB97477
2.6
16
18
17
BB97874
19
17
BB97873
41/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Cod. 255017014
255017012
BB98133 BB97960
12V
Cod. 261023001
Cod. 131014009
BB97869 BB97473
2.6 23
22
20
21 20
21
BB97874
20
21
20
21
BB97873
42/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
BB97868
BB97867
2.6
24-25
BB97873
43/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
4 17
2
6 18
8 ! 11
16
H
L 12
10
15
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12V
d.c.
STOP
14 19 9
3 7
1 5
BB53033 13
BB97881
44/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.7
29 27 32
28 33
24
36 31 20
22
21 38 37 25
23 35
! 26
H
30
L
34
41
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
42
39
40
BB53033
BB97881
45/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.7
47
60
53 55
48
45 46 51
!
61 H 56
L 54
58
50
59 63
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
52 B
F
12dV
.c.
STOP
62 57 43
49 44
BB53033
BB97881
46/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
66
BB97879
2.10
68 74 71
73
70
72 69
67
BB97880 BB97878
47/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
78
75
BB97855
2.12
76
BB52455
48/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
do e macchina in moto
Posizione AVVIAMENTO : Avviamento macchina (instabile
- una volta avviato il motore, la chiave torna automatica-
mente in posizione 1)
1
INFORMAZIONI
La macchina si avvia solo se i pulsanti di emer-
genza a cruscotto (pos. 44) e sulle pulsantiere BB98234
(pos. 71) sono inattivi (ruotare in senso orario
per sbloccarli), il manipolatore marcia avanti/
indietro (pos. 10) è in posizione neutra (centra- 2.18
le) e i circuiti elettrici sono disabilitati (spia pos. 71
4 accesa).
La chiave di contatto è protetta contro l'attiva-
zione accidentale a motore già in moto.
BB97878
2.16
4
2
H
L
10
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
1 44
BB53033
BB97881
49/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Leva comando acceleratore (3)
La leva di comando acceleratore Pos. 3 può assumere va- 2.19
rie posizioni; le tre più significative (Fig. 2.19) sono:
1
1/2
BB97863
2.16
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
50/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Pulsante generale "ON" (circuiti elettrici
abilitati) (5) 2.20
Con il motore in moto e : 39
- il manipolatore Pos. 10 in posizione 0 "neutra" B
- il selettore consenso avanzamento manuale/automatico/
stand-by Pos. 9 in posizione di 0 di "stand-by"
premere il pulsante; a questo punto la macchina è abilitata 0
alle funzioni di trasferimento e di lavoro.
0 A
INFORMAZIONI
A
con l'inserimento del "Generale ON" si attiva la
scheda elettronica di trazione. La scheda effet-
tua il controllo dell'impianto di trazione (3 se-
condi), se durante questa fase si muove il mani- BB97864
polatore di trazione, il sistema di trazione viene
inibito. In tal caso, occorre spegnere la macchi-
na e ripetere la procedura di accensione.
PERICOLO - ATTENZIONE
Se il comando Pos. 39 di sollevamento / disce-
sa rasatore è in Pos. A (discesa rasatore), pre-
mendo il pulsante Pos. 5, il rasatore scende.
Pericolo di schiacciamento.
2.16
! 6
H
L
10
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
51/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
CAUTELA - PRECAUZIONE
Spia spenta ma macchina frenata: controllare
efficienza lampadina spia.
Spia accesa con comando Pos. 7 sollevato: ve-
rificare la sonda di controllo pressione.
Spia accesa con comando Pos. 7 sollevato ma
macchina frenata: probabile trafilamento delle
guarnizioni di tenuta con conseguente calo di
pressione nel circuito idraulico e bloccaggio dei
freni.
2.16
!
8
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
52/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Selettore consenso avanzamento
manuale/automatico/stand-by (9) 2.21 9
Permette di abilitare la macchina alla fase di lavoro manua-
le oppure automatica.
Con il selettore in posizione 0 (Fig. 2.21) tutti i comandi
sono disattivati (STAND-BY) e la macchina è frenata. D E
C
Con il selettore in posizione "MANUALE" (Fig. 2.21) la mac- F
2.16
17
! 18
8
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
53/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
INFORMAZIONI
Se la macchina viene arrestata con uno dei
pulsanti di emergenza occorre, prima di ripar-
tire, posizionare la leva in Pos. 0 di folle.
2.16
11
!
H
L 10
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
54/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Pulsante di controllo spie (12)
Permette di verificare il funzionamento delle spie più im-
portanti. Il suo funzionamento è subordinato alla pos. 1 della
chiave di contatto (pos. 1 Fig. 2.16).
Premendo il pulsante si può verificare il funzionamento delle
spie pos. 2, 45, 46, 47 (Fig. 2.16).
2.16
47
2 45
46
!
L
H
12
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
13
BB53033
BB97881
55/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
! 16
8 H
L
10
15
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
56/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Spia marcia lenta inserita (15)
La spia si accende quando è inserita la marcia lenta (TAR- 2.21 19 9
TARUGA) sull'interruttore pos. 14. 14
B G
Spia modo manuale (17) A
La spia si accende quando il selettore pos. 9 viene portato
in posizione "MANUALE" di funzionamento in modo ma-
nuale della vibrofinitrice.
BB97865
Spia modo automatico (18)
La spia si accende quando il selettore pos. 9 viene portato
in posizione "AUTOMATICO" di funzionamento in modo au-
tomatico della vibrofinitrice.
2.16
17
18
! 16
H
L
15
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
13
BB53033
BB97881
57/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
20 24
21 22
! 23
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
58/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Pulsante inversione rotazione nastro lato
sinistro (25) 2.23
Pulsante non premuto: comando disattivato
Pulsante premuto: inversione della rotazione del nastro 25 B
Rilasciando il pulsante, il nastro torna a lavorare nel modo
impostato mediante l'interruttore pos. 22. 0
B
Selettore comando coclea lato destro (26) 0 A
Selettore in posizione A (Fig. 2.24): coclea in movimento
A
durante la fase di lavoro in manuale.
Selettore in posizione B (Fig. 2.24): coclea in movimento
durante la fase di lavoro in automatico.
Selettore in posizione 0 (Fig. 2.24): coclea disattivata. BB98231
2.16
27
29
28
25 22
26
!
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
59/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
32
31 28 26
! 30
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
60/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Selettore comando spessore stesa lato
destro (33)
2.25
Pos. A instabile (Fig. 2.25): aumento dello spessore di stesa.
33 A
Pos. B instabile (Fig. 2.25): diminuzione dello spessore di stesa. 34 A
Rilasciando il selettore questo ritorna automaticamente in 0
posizione 0 (Fig. 2.25) di comando disattivato.
0
Selettore comando spessore stesa lato B
sinistro (34)
Pos. A instabile (Fig. 2.25): aumento dello spessore di stesa.
B
Pos. B instabile (Fig. 2.25): diminuzione dello spessore di stesa.
BB98229
Rilasciando il selettore questo ritorna automaticamente in
BB98228
posizione 0 (Fig. 2.25) di comando disattivato.
BB97862
2.16
33
36 35
!
H
L
34
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
61/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
37
! 38 39
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
62/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
40
!
H
L
41
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
63/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
INFORMAZIONI
Per ripristinare le funzioni interrotte, posizio-
nare in "Stand-by" il comando (Pos. 9) portare
la leva di avanzamento (Pos. 10) in Pos. 0 "neu-
tra", riavviare il motore mediante la chiave (Pos.
1) e premere di nuovo il "pulsante abilitazione
circuiti elettrici" (Pos. 5).
2.16
42
43
!
H
L
10
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
1 5
44
BB53033
BB97881
64/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Spia intasamento filtro aria (45)
Con il motore in moto, la spia si accende quando il filtro
aria è intasato; in questo caso fermare il motore e provve-
dere alla pulizia o alla sostituzione delle cartucce filtranti.
CAUTELA - PRECAUZIONE
Terminare il lavoro iniziato e arrestare la mac-
china. A macchina fredda, ricercare la causa ed
eliminare l'inconveniente.
2.16
47
45 48
! 46
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
65/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
L
H
51
50
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
49
BB53033
BB97881
66/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
BB28065
2.16
H
L
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
52 B
A
G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
67/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
H
L
54
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
55
53
BB53033
BB97881
68/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
L
H
56
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
69/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.16
60
H
L
58
59
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
57
BB53033
BB97881
70/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Spia errore impianto di trazione (61)
La spia segnala le anomalie all'impianto elettrico di trazio-
ne (gestito da una scheda elettronica dedicata).
All'avviamento della macchina, la spia resta accesa per circa
quattro secondi (autodiagnosi del sistema), successivamen-
te la spia deve spegnersi.
In questi quattro secondi, l'operatore deve lasciare la mac-
china ferma (manipolatore Pos. 10 in posizione neutra)
perché la scheda effettui la sua autodiagnosi.
I vari lampeggi della macchina segnalano i codici delle ano-
malie riscontrate.
CAUTELA - PRECAUZIONE
Per interventi/riparazioni dei problemi segna-
lati dalla scheda di trazione rivolgersi alla rete
di assistenza della Bitelli S.p.A. BB97941I
NUMERO DI
ERRORE CAUSA EFFETTO RIMEDIO
LAMPEGGI
Difetto del solenoide di marcia La macchina funziona in Controllare il cablaggio elettrico e il solenoide
4 4 avanti della pompa di trazione marcia avanti di marcia avanti sulla pompa idraulica di
trazione
Difetto del solenoide di marcia La macchina funziona in Controllare il cablaggio elettrico e il solenoide
5 5 indietro della pompa di trazione marcia indietro di marcia indietro sulla pompa idraulica di
trazione
2.16
!
61 H
L
10
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
71/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
INFORMAZIONI
L’abilitazione del comando è subordinata alla
posizione “automatico” del selettore Pos. 9.
2.7
H
L
63
1/2
1/1
°C
0
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
9
62
BB53033
BB97881
72/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.5.2 Quadro comandi posteriore sinistro
2.33
Pomello regolazione pressione dispositivo
“Screed Assist” (64)
Dopo avere abilitato il comando tramite l’interruttore a cru-
scotto, è possibile regolare, tramite il pomello 64 la pres-
sione da un minimo di 0 bar (pressione al suolo del rasatore
massima) a un massimo di 30 bar (pressione al suolo del
rasatore minima), controllabile con il manometro 65.
INFORMAZIONI 65
64
La regolazione consigliata per il rasatore
standard è di 5 ÷ 18 bar.
BB97877
66 BB97879
73/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.35
68
67
A 0 B
BB97858
74/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.36
12d.Vc.
P
STO
71
44
70
A 0 B
A 0 B
69 BB97857
BB97881
75/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
CAUTELA - PRECAUZIONE
Al fine di evitare la rottura delle prese di con-
nessione o dei cavi di collegamento dei sensori,
la connessione degli strumenti deve essere ef-
fettuata con il coperchio di protezione aperto.
2.37
74
A
72
BB97856
76/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
2.6.5 Altri comandi o componenti
2.39
Stacca batterie (75)
Ruotando la chiave pos. 75Fig. 2.39 in senso antiorario ed
estraendola dalla sua sede si otterrà il distacco delle batte-
rie dall'impianto elettrico.
0000039 h
77
Pedale freno di servizio (76)
La frenatura di servizio si ottiene tramite il pedale freno
Pos. 76Fig. 2.40 che agisce idraulicamente sui freni nega- 78
tivi/positivi posti sui riduttori delle ruote posteriori.
Premendo il pedale gradualmente si ottiene una frenata
proporzionale della macchina. Premendo a fondo il pedale,
viene attivato un sensore che blocca la trazione e fa entra- 75
re in azione il freno negativo della macchina.
Per far ripartire la macchina occorre:
- posizionare il selettore MANUALE/AUTOMATICO/STAND-
BY pos. 9 in posizione "0" di STAND-BY
- posizionare a "0" il manipolatore
- reimpostare i parametri precedentemente impostati
INFORMAZIONI
BB97855
I freni negativi sono sempre in funzione quan-
do manca pressione nell'impianto idraulico. La
mancanza di pressione si ha con il motore die-
sel spento o con avarie nell'impianto idraulico 2.40
di traslazione.
Contaore (77)
Il contaore Pos. 77 situato all’interno del cofano destro en-
tra in funzione con il motore in moto.
BB52455
77/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
2. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
78/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Cap. 3
Trasporto e
movimentazione
79/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
INFORMAZIONI
Prima di effettuare le operazioni di sollevamen-
to, trasporto e traino, occorre effettuare il
bloccaggio delle tramogge e del rasatore.
BB97925
Bloccaggio Tramogge
- A macchina in moto, premere il pulsante abilitazione cir-
cuiti elettrici (Pos. 5) e agire sugli interruttori (Pos. 42 e 43) 3.2
chiudendo completamente le tramogge.
Rendere operativi i blocchi meccanici A (Fig. 3.1).
Bloccaggio Rasatore
- A macchina in moto e circuiti elettrici abilitati, agire sull'in-
terruttore (Pos. 39 ) alzando completamente il rasatore.
Agire sulle leve di bloccaggio (Pos. 1 Fig. 3.2) per rendere
operativi i blocchi meccanici B (Fig. 3.2).
Abbassare il rasatore affinchè lo stesso appoggi sui bloc-
chi.
BB97879
BB53027
80/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
3.1.2 Sollevamento
3.3
Per il sollevamento della macchina utilizzare gli appositi
attacchi (A e B) come indicato nella figura (Fig. 3.3).
PERICOLO - ATTENZIONE
Usare solo funi di acciaio o catene di adegua-
taportata, non affidarsi a funi di fortuna. La por-
tata dei grilli e degli elementi di sollevamento A
A
deve essere adeguata alla massa della macchi-
na.
A
A
BB53043
B B
BB53065 BB53141
81/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
BB53058
3.4
BB53055
max.
900 mm
BB53054
max.
22 °¡
82/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
3.2.1 Apertura e chiusura della tettoia (Fig.
3.6) 3.6
Procedura di chiusura
La tettoia è dotata di quattro maniglie (una per ogni mon-
tante) che servono per ripiegare la tettoia della macchina.
Procedura di apertura
per aprire la tettoia occorre sbloccare i ganci (Pos. 3) e BB52622 BB53057
utilizzando le maniglie (Pos. 2), spingere verso l'alto fino ad
ottenere la completa estensione di tutta la tettoia. 2 2
BB52624
BB53056
83/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
BB53065
Per effettuare il traino della macchina utilizzare l'apposito
attacco A (Fig.3.7).
BB53059
84/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Procedura di bypass della pompa di trazione (Fig. 3.10)
3.10
- Aprire il cofano laterale sinistro (Pos. 1) e bloccarlo in po-
sizione mediante l'apposita asta di fermo (Pos. 2).
- Identificare sulla pompa di trazione le due valvole di mas-
sima (Pos. 3) svitare i dadi di bloccaggio (Pos. A), senza
rimuoverli dalle viti. 1
- Avvitare le viti (Pos. B - sono libere, non oppongono resi-
stenza) fino a quando non cominciano ad opporre resisten-
za; (si consiglia di annotare il numero di giri necessari a
tale operazione, per poter ripristinare successivamente le 2
condizioni di lavoro) a questo punto, avvitare ulteriormente
le viti di mezzo giro per poter effettuare il by-pass.
Richiudere il cofano laterale sinistro (Pos. 1).
PERICOLO - ATTENZIONE
Non svincolare la macchina dal mezzo di trai- 3 3
no se prima non è stata ripristinata la funzio-
nalità del freno di stazionamento della
vibrofinitrice.
B BB53059
A
BB97898
3.11
4
BB52654
85/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
3. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
86/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
4. MESSA IN SERVIZIO
Cap. 4
Messa in servizio
87/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
4. MESSA IN SERVIZIO
88/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
4. MESSA IN SERVIZIO
INFORMAZIONI
L'immagine mostra i tastatori e i variatori
montati sul lato sinistro, i tastatori e i variatori
montati sul lato destro sono simmetrici..
89/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
4. MESSA IN SERVIZIO
PERICOLO - ATTENZIONE!
Effettuare la regolazione e il posizionamento
dell'indice di stesa a macchina ferma e con il
selettore On-Stand-by (Pos. 9) in posizione "O"
di Stand-by.
PERICOLO - ATTENZIONE!
In fase di trasferimento e/o carico della
macchina su mezzi di trasporto idonei, l'indice °C
1/2
1/1
B
F
G
9
A
12Vc.
d.
BB10261
BB97881
90/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
4. MESSA IN SERVIZIO
Regolazione sedile (Fig. 4.5)
Il sedile è provvisto di dispositivi che consentono varie 4.5
regolazioni per rendere più comoda l'impostazione di guida
all'operatore.
Ruotando il pomello (Pos. 2) si regola l'inclinazione dello
schienale del sedile. 1
Agendo sul pomello (Pos. 1) ruotandolo in senso orario, si
regola la posizione dello schienale rispetto alla seduta.
Agendo sul pomello (Pos. 3) viene regolato il molleggio del
sedile in base al peso dell'operatore (visibile sulla finestrella
Pos. 4).
Spostando verso l'alto la leva, si regola la distanza del sedile
dal cruscotto.
INFORMAZIONI
Per macchine equipaggiate con rasatore RB
3200 con tamper, il rubinetto (Pos.1 - fig. 4.6)
permette di regolare il numero di giri del tamper 4
da "0" (rubinetto completamente ruotato in
senso antiorario) a "1700 giri/min." (rubinetto
completamente ruotato in senso orario). 2
PERICOLO - ATTENZIONE 5
Tutte le regolazioni, eccetto quella del vibrante
o del tamper, vanno eseguite,con il motore die- BB53035
sel spento e il freno di stazionamento inserito.
4.6
BB97879
91/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
4. MESSA IN SERVIZIO
PERICOLO - ATTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
controllo e/o manutenzione sulle ruote, è
obbligatorio indossare gli occhiali di
protezione.
CAUTELA - PRECAUZIONE
Nel caso in cui sui pneumatici si riscontrassero:
- perdite di liquido dal cerchione e/o dalla
valvola di gonfiaggio
- forature al pneumatico con conseguente
perdita di pressione e liquido
- cedimento della carcassa del pneumatico con
perdita di pressione dallo stesso, oppure tagli
che pregiudicano l'integrità delle tele interne
del pneumatico stesso
non procedere ad effettuare alcuna riparazione
ma rivolgersi alla più vicina officina autorizzata.
92/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
4. MESSA IN SERVIZIO
CAUTELA - PRECAUZIONE
Il presente manuale viene corredato di un li-
bretto di istruzioni della Casa Costruttrice del
motore. Si consiglia quindi la Clientela di
attenersi scrupolosamente a tali norme onde
evitare un cattivo funzionamento del motore o
spiacevoli guasti. In caso di discordanze
d’interventi tra il nostro manuale e il libretto del
motore attenersi a quanto riportato sulla libretto
di istruzioni della Casa Costruttrice del motore.
93/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
4. MESSA IN SERVIZIO
- Caricare le batterie
INFORMAZIONI
Alla fine del periodo di inattività della macchina,
prima di rimetterla in servizio, è necessario
provvedere alla sostituzione di tutti gli elementi
filtranti.
94/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
5. ISTRUZIONI PER L'USO
Cap. 5
Istruzioni per l'uso
95/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
5. ISTRUZIONI PER L'USO
96/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
5. ISTRUZIONI PER L'USO
B
F
12V
d.c.
neutra. STOP
BB97881
5.2
71
A 0 B
A 0 B
BB97857
97/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
5. ISTRUZIONI PER L'USO
Ruotare la chiave di contatto (Pos. 1) in “Posizione I”: la
macchina accende le spie Pos. 2, 4, 8. 5.4
Ruotare la chiave di contatto su "Accensione" e insistere fino a
quando non si ottiene l'avviamento della macchina.
A macchina in moto restano accese solo le spie Pos. 4 e Pos. 8. P
STO
CAUTELA - PRECAUZIONE
Se il motore non si avvia entro 30 secondi, non
insistere nell'operazione e riportare la chiave
di contatto (Pos. 1) in posizione "STOP".
Attendere due minuti per far raffreddare il mo- 1
torino di avviamento prima di ripetere la proce-
dura di avviamento.
BB98234
A motore in moto, entra in funzione il contaore (Pos. 77)
posizionato all'interno della macchina (aprire il cofano
lateraale destro)
INFORMAZIONI
Se, accidentalmente, durante la procedura di 0000039 h
77
avviamento viene premuto il pulsante genera-
le "ON " Pos. 5 (spia Pos. 6 accesa), la macchi-
na non si avvia.
INFORMAZIONI
Se la spia alternatore (Pos. 2) rimane spenta,
durante la procedura di avviamento, occorre
controllare l'efficienza della lampadina della
spia. Se la spia alternatore (Pos. 2) rimane ac-
cesa, a motore in moto, significa che vi è
un'anomalia nell'impianto di ricarica delle bat- BB97855
terie. In tal caso, arrestare la macchina e rivol-
gersi a un'officina autorizzata per eliminare l'in-
conveniente.
5.3
4
2
! 6
8 1/2
1/1
H °C
0
L
!
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
1 5
BB53033
BB97881
98/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
5. ISTRUZIONI PER L'USO
5.2.2 Manovra di trasferimento
5.5
Le manovre di trasferimento della macchina si debbono
effettuare in condizione "Manuale" e con la marcia lenta o
veloce inserita, a seconda delle neccessità.
A motore in moto (procedura descritta al paragrafo 5.2.1),
!
premere il pulsante generale "ON" (Pos. 5) (la spia Pos. 4
L
deve spegnersi e la spia Pos. 6 deve accendersi) per abili- 1/2
1
PERICOLO - ATTENZIONE
Se il comando Pos. 39 di sollevamento / disce-
sa rasatore è in Pos. A (discesa rasatore), pre-
mendo il pulsante Pos. 5, il rasatore scende.
Pericolo di schiacciamento.
3
Agire sulla leva comando acceleratore (Pos. 3) per selezio-
nare il numero di giri desiderato.
BB97863
Sollevare il rasatore agendo sul comando Pos. 39 (sposta-
re in posizione B) e bloccarlo mediante le apposite leve di
bloccaggio rasatore. 5.6
39
Verificare che tipo di marcia è stata selezionata:
- 1a Marcia lenta: spie (Pos.15 e 58) accese B
- 2a Marcia lenta: spie (Pos.15 e 59) accese
- 3a Marcia veloce: spia (Pos.16 e 58) accese 0
- 4a Marcia veloce: spia (Pos.16 e 59) accese
0 A
A
BB97864
5.3
4
2
6
!
H
16 °C
0
1/2
1/1
58 15 !
H
L D E
59 C
B
F
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
99/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
5. ISTRUZIONI PER L'USO
INFORMAZIONI
In caso di mancato inserimento della marcia, 5.8
nessuna spia viene accesa e entra in funzione 9
14
un segnale sonoro che avvisa l'operatore della
situazione di pericolo: il segnale persiste fin
quando non si inserisce la marcia.
D E
C
F
In caso di mancato inserimento della marcia, procedere
nel seguente modo: B G
do la marcia desiderata.
- Disattivare il freno di stazionamento (sollevare il coman-
do Pos. 7).
- Posizionare il selettore consenso avanzamento Manuale/ BB97865
Automatico/Stand-by (Pos. 9) in posizione "Manuale" (spia
Pos.17 accesa).
- Movimentare il manipolatore (Pos. 10) in posizione "Avanti"
o "Indietro", a seconda dello stato di pericolo della macchi-
na, fino all'inserimento della marcia desiderata (in questo
modo la macchina forzerà l'inserimento della marcia e si
accenderà la spia della relativa alla marcia inserita.
5.3
10
!
1/2
1/1
H °C
0
L
!
H
L D E
C
F
B G
12dV
.c.
STOP
BB53033
BB97881
100/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
5. ISTRUZIONI PER L'USO
B G
INFORMAZIONI
A
Affrontando salite e discese, tenere sempre il
motore ad un alto regime e la leva comando
avanzamento (Pos. 10) in posizione di avanza-
mento minimo, se necessario selezionare la
marcia lenta per affrontare la salita. BB97865
BB52455
101/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
5. ISTRUZIONI PER L'USO
INFORMAZIONI
La traslazione del posto guida deve essere ef-
fettuata esclusivamente a macchina ferma con
il selettore di consenso manuale/automatico/ BB53035
stand-by (Pos. 9) posizionato su "STAND-BY".
5.13 9
D E
C
F
B G
BB97865
102/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
5. ISTRUZIONI PER L'USO
INFORMAZIONI
Prima di irrorare la macchina, accertarsi che il 5.15 78
livello del liquido ecologico all'interno del ser- 0000039 h
103/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
5. ISTRUZIONI PER L'USO
minciare a stendere. B G
- Preriscaldare a 90/100° C le suole liscianti. A
A
G
44
BB97881
104/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
6. SITUAZIONI D'EMERGENZA
Cap. 6
Situazioni
d'emergenza
105/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
6. SITUAZIONI D'EMERGENZA
106/136
DU-B2K020504I
VIBROFINITRICE BB 730
6. SITUAZIONI D'EMERGENZA
6.3 Bruciature
Se l'operatore o gli assistenti vengono a contatto con parti
della macchina ad elevata temperatura con conseguenti
ustioni locali di modesta entità:
107/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
6. SITUAZIONI D'EMERGENZA
108/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Cap. 7
Istruzioni per la
manutenzione
109/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
PERICOLO - ATTENZIONE
Qualsiasi lavoro di riparazione o manutenzio-
ne deve essere effettuato sempre con motore
spento, macchina ferma e posizionata su su-
perficie piana, freno di stazionamento inserito,
rasatore a terra o sollevato e bloccato in posi-
zione mediante gli appositi blocchi meccanici.
Prima di effettuare qualsiasi manutenzione alla
macchina, disconnettere le batterie e rimuove-
re la chiave dallo stacca-batterie.
110/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Tipi di rifornimenti
111/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
SAE 10W/30
SAE 10W/40
SAE 15W/30
SAE 15W/40
SAE 30
SAE 20W/20
SAE 40
BB52088
-40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 +5 +10 +15 +20 +25 +30 °C
Vanellus C3 extra
BP SHF 46 Grease LT 2 Hypogear 80W/90
15W/40
Ecomax FE-PLUS
ELF EL F 46 El f EPEXA 2 Trans Elf BO 80W/90
15W/40
Super Diesel TD
ESSO Invarol EP 46 Multipurpose Grease Gear Oil GX 80W/90
15W/40
Delvac 1400 Super
MOBIL Mo bil DTE 15 Mobilgrease MP Mobilube HD 80W/90
15W/40
112/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
BP BIOHYD 46 SE
ESSO Hydraulik l HE 46
BB53069I
113/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Tabella delle coppie di serraggio per i raccordi dei tubi idraulici flessibili
114/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
7.2.2 Tabella riassuntiva di manutenzione
115/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
116/136
DU-B2K020504I VIBROFINITRICE BB 730
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Indice delle manutenzioni:
INFORMAZIONI 2
- Verificare il livello dell’olio con la macchina
perfettamente in piano. 1
- Usare sempre olio di caratteristiche uguali a
quelle prescritte e non mischiare oli di tipo
diverso.
CAUTELA - PRECAUZIONE
Durante le prime 200 ore di funzionamento il
motore può avere un consumo maggiore di olio.
Si consiglia quindi di verificarlo almeno due
volte al giorno. Il livello dell’olio non deve
scendere sotto la tacca di “min” dell’astina di
livello.
INFORMAZIONI
- Verificare il livello dell’olio con la macchina
perfettamente in piano e con l’olio ad una 1
temperatura di circa 50° C.
- Usare sempre olio con caratteristiche
analoghe a quelle prescritte.
BB53025
117/136
VIBROFINITRICE BB 730 DU-B2K020504I
7. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE