Accordi di settima
La settima di I specie
Questa specie di settima risiede sul V grado della scala maggiore e minore, infatti, è
scendere di grado.
della fondamentale per ottenere, così, una triade di tonica completa di tutte le sue
parti.
Il Primo rivolto della settima di dominante risiede sul VII grado, che essendo la
sensibile dovrà salire al I.
In questo caso l’uso dell’accordo di settima di dominante completo della quinta non
Come osserviamo in questo nel secondo caso otterremo la fondamentale (in primo
Il III rivolto risiede sul IV grado (che essendo la settima dell’accordo) dovrà
La settima di II specie
E’ necessario, cioè, che la nota che compone l’intervallo di settima rispetto al suono
fondamentale dell’accordo debba essere udita anche nell’accordo che precede quello
e risolve sul V.
Il Primo rivolto della settima di II specie risiede sul IV grado e risolve sul V.
Il secondo rivolto della settima di II specie risiede sul VI grado e risolve sul V.
Il terzo rivolto della settima di II specie risiede sul I grado (legato) e risolve sul VII.
L’accordo di settima di III specie è il corrispondente, nel modo minore, della settima
di II specie. Anche questa risiede sul II grado e risolve sul V. Pertanto i suoi rivolti
La settima di IV specie
Il Primo rivolto della settima di IV specie risiede sul III grado e risolve sul IV.
Il secondo rivolto della settima di IV specie risiede sul V grado e risolve sul IV.
Il terzo rivolto della settima di IV specie risiede sul VII grado (legato)
e risolve sul VI.