Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INTERVENTI:
● Evitare/segnalare infezioni
● Favorire la corretta deambulazione
● Individuare o segnalare eventuali ANOMALIE: (1) presenza di
dolori; (2) secchezza cutanea; (3) garantire un’igiene completa.
DOCCIA PRE-OPERATORIA
Prima di un intervento chirurgico vi è la fase preparatoria durante la
quale il paziente viene preparato all’intervento. Per quanto riguarda l’OSS
in questa fase è tenuto all’esecuzione della doccia pre-operatoria di un
paziente in un paziente autosufficiente, perché grazie a questa procedura
è possibile ridurre la carica microbica presente sulla cute del paziente e
quindi ridurre il rischio di infezioni durante l’intervento.
La doccia PRE-OPERATORIA deve essere eseguita la sera precedente
all’intervento oppure la mattina stessa.
La mattina dell’intervento: