Milano
1447 muore Filippo, diventa erede Francesco Sforza, sposo di Bianca Maria.
1450 incoronazione da duca presso il Duomo, gli vengono consegnati lo scettro ducale e le chiavi della città.
Francesco riceve una legittima investitura, che lo aspirava a diventare qualcosa di più.
Milano si deve occupare di Venezia.
Avanzate dall’Oriente
1453, caduta di Costantinopoli e relativa avanzata turca dall’Oriente.
In Italia per timore si diffonde un’iniziativa diplomatica che sfocia con la pace di Lodi del 1454.
La pace stipula che i territori italiani si impegnano a non espandersi.
Nasce la Lega italiana che stipula che, i territori si impegnano a conservare e difendere i rispettivi Stati
Tutto ciò viene attuato per due motivi:
o Avanzata ottomana in Occidente.
o Paura espansionistica di vari Stati italiani.
In tale periodo (40 anni circa) l’Italia vive pace e stabilità.