Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
: MUI-SALSDO-001
Marini Impianti Manuale di Installazione
Industriali S.p.A. Uso e Manutenzione SALSDO Rev.: 1 del: 23.07.2019
Giuseppe SBARRA
Emittente 23/07/2019
(Responsabile di Progetto)
Luciano ARIGANELLO
Verificato 23/07/2019 RSV (Responsabile Ricerca e
Sviluppo)
Massimiliano MARINI
Approvato 23/07/2019
DIR (Direzione)
INDICE
1 Generalità .............................................................................................. 5
1.1 Campo di applicazione ........................................................................... 5
1.2 Struttura del documento ......................................................................... 5
1.3 Definizioni e Acronimi ............................................................................ 7
1.4 Riferimenti ........................................................................................... 9
1.4.1 Documenti RFI ................................................................................... 9
1.4.2 Documenti Marini Impianti Industriali .................................................... 10
2 SALSDO: Caratteristiche funzionali generali ................................................ 11
2.1 Modalità operativa SDO classica: ACEI ed ACC/ACC-M ............................... 19
2.2 Modalità operativa Green Power ............................................................. 21
3 Fornitura del SALSDO ............................................................................ 23
3.1 Elenco materiali contenuti nell’imballo protettivo ....................................... 23
4 Caratteristiche elettriche e meccaniche del SALSDO ..................................... 25
4.1 Caratteristiche elettriche in modalità SDO classica ..................................... 25
4.2 Caratteristiche elettriche in modalità Green Power ..................................... 27
4.3 Caratteristiche meccaniche SALSDO ....................................................... 29
4.4 Stati funzionali del SALSDO .................................................................. 31
4.4.1 Modalità operativa SDO classica .......................................................... 31
4.4.2 Modalità operativa Green Power ........................................................... 34
5 Contesto operativo del SALSDO ............................................................... 36
5.1 Condizioni ambientali di impiego ............................................................ 36
5.2 Interfacce verso l’impianto IS ................................................................. 36
6 Installazione del SALSDO ........................................................................ 39
6.1 Rimozione del dispositivo dall’imballo protettivo ....................................... 39
6.2 Verifiche preliminari del rispetto delle condizioni applicative ........................ 40
6.2.1 Modalità operativa SDO classica .......................................................... 40
6.2.2 Modalità operativa Green Power ........................................................... 42
6.3 Collegamento all’impianto ..................................................................... 44
6.4 Verifica funzionale del SALSDO .............................................................. 47
6.5 Scheda di installazione ......................................................................... 51
7 Disinstallazione del SALSDO ................................................................... 52
8 Manutenzione del SALSDO ...................................................................... 54
8.1 Manutenzione preventiva ...................................................................... 54
8.2 Manutenzione correttiva ....................................................................... 54
8.2.1 Procedura di individuazione del guasto ................................................. 54
8.2.1.1 Modalità operativa SDO classica ........................................................ 56
8.2.1.2 Modalità operativa Green Power ........................................................ 60
8.2.2 Procedura di sostituzione del SALSDO o di una sua parte ......................... 62
1 Generalità
Questo documento contiene le informazioni necessarie ad
una corretta installazione, uso e manutenzione del Segnale
Alto a Led di tipo SDO (SALSDO).
AC Corrente Alternata
DC Corrente Continua
IP Grado di protezione
IS Impianto di Segnalamento
OFF Spento
ON Acceso
Legenda simboli:
Nota importante.
1.4 Riferimenti
1.4.1 Documenti RFI
Alimentazione a
150 Vac presente e
lampeggiante: tre
3 Led di diagnostica Cluster LED
Aspetto funzionanti
Rosso/Giallo/Verde: regolarmente
accesi lampeggianti
giallo Alimentazione
150 Vac presente e
statica: Cluster LED
guasti.
Led di diagnostica
Aspetto
Due Cluster LED guasti ed
Rosso/Giallo/Verde: 2
uno funzionante.
spenti e 1 acceso
fisso giallo
Commutatore Commutatore
modulazione modalità
corrente operativa
Figura 5 – Commutatori
ATTENZIONE!: posizionando su ON il
commutatore della modalità operativa, in caso di
installazione del SALSDO su ACEI, il dispositivo
RD non riconoscerà la forma d’onda della
corrente ed il suo stato sarà ciclicamente
eccitato/diseccitato.
Assorbimento nominale in
assenza di allarme (centro 157 mA
della finestra “00” del RD)
Tempo di spunto in
T_Spunto_Lamp ≤ 300 ms
lampeggio
Corrente assorbita in
assenza di allarme ed in
141 mA ≤ Iass_Norm ≤ 172 mA
assenza di taratura
all’installazione
Corrente assorbita
nominale in caso di perdita 135 mA ≤ Iass_All_Cluster ≤ 178
cluster ed in assenza di mA
taratura all’installazione
Riduzione di assorbimento
di corrente (ΔI) in stato di ΔI_All ≥ 62 mA
Allarme e di Blocco
Tempo di spunto in
T_Spunto_Lamp ≤ 300 ms
lampeggio (Figura 7)
Riduzione di assorbimento di
corrente (ΔI) in stato di ΔI_All ≥ 62 mA
Allarme e di Blocco
Pin
Segnale Descrizione
morsettiera
2 150 Vac
Tensione di
[+10% ÷ –15%] alimentazione
4 aspetto rosso
50 Hz ±2% / 83.3 Hz ±2%.
Bulloni testa
ottica
Dadi zigrinati
Multimetro;
Verifica Azione
Verifica Azione
Verifica Azione
Verifica Azione
Verifica Azione
XXX1 = Rosso/Giallo/Verde
Verifica Azione
Verifica Azione
10 Modulistica allegata
Nelle pagine successive sono allegati i seguenti moduli:
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
Rif. § MUI
VERIFICHE PRELIMINARI DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI
RISCONTRI NOTE
APPLICATIVE – MODALITÀ OPERATIVA SDO CLASSICA
6.2.1
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
Rif. § MUI
VERIFICHE PRELIMINARI DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI
RISCONTRI NOTE
APPLICATIVE – MODALITÀ OPERATIVA SDO CLASSICA
6.2.1
Sulla tensione di alimentazione 150Vac del SALSDO deve essere
8 presente un lampeggiatore (in caso di installazione su impianti □ OK Verifica da non effettuare in Impianti
ACEI) solo quando questo sia espressamente richiesto dalle □ NOK ACC/ACC-M
regole del segnalamento ferroviario dell’impianto corrispondente.
Esito:
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
Rif. § MUI
COLLEGAMENTO ALL’IMPIANTO – MODALITÀ OPERATIVA SDO
RISCONTRI NOTE
CLASSICA
6.3
Inserire il SALSDO all’interno della cuffia in plastica (cat/prog
1 825/462) o in metallo (cat/prog 825/460) utilizzando l’apposita □ OK
guida;
□ NOK
avvitare quindi i bulloni per il fissaggio alla cuffia nel seguente
ordine:
2 2 Bulloni testa ottica (Figura 11);
□ OK
2 Dadi zigrinati per il bloccaggio del gruppo alimentatore
□ NOK
alla morsettiera arrivo cavi (Figura 11);
3 Inserire i cavallotti di collegamento previsti sulle boccole della □ OK
morsettiera (Figura 12); □ NOK
4 Reinserire la copertura trasparente della morsettiera e dei □ OK
cavallotti di collegamento in dotazione al segnale; □ NOK
5 Impostare il commutatore della modalità operativa su OFF per □ OK
installazione su impianti ACEI o ACC/ACC-M; □ NOK
6 Alimentare il dispositivo con le tensioni di alimentazione previste □ OK
(150 Vac); □ NOK
7 Orientare opportunamente la cuffia. □ OK
□ NOK
Esito:
N°…..
MARINI IMPIANTI SCHEDA DI SCHEDA DI SDI-SALSDO-001
INDUSTRIALI S.p.A. INSTALLAZIONE SALSDO INSTALLAZIONE SALSDO Rev.: 1 del 23.07.2019
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
Rif. § MUI
VERIFICA FUNZIONALE DEL SALSDO – MODALITÀ OPERATIVA SDO
RISCONTRI NOTE
CLASSICA
6.4
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
Rif. § MUI
VERIFICA FUNZIONALE DEL SALSDO – MODALITÀ OPERATIVA SDO
RISCONTRI NOTE
CLASSICA
6.4
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
Rif. § MUI
VERIFICA FUNZIONALE DEL SALSDO – MODALITÀ OPERATIVA SDO
RISCONTRI NOTE
CLASSICA
6.4
IDENTIFICATIVO SALSDO
CAT/PROG.: _____________________
COD. MII: _______________________
N° MATR.: ______________________
Rif. § MUI
VERIFICA FUNZIONALE DEL SALSDO – MODALITÀ OPERATIVA SDO
RISCONTRI NOTE
CLASSICA
6.4
Esito:
Legenda: - la riga ESITO deve riportare la dicitura OK o NOK.
Rif. § MUI
VERIFICHE PRELIMINARI DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI
RISCONTRI NOTE
APPLICATIVE – MODALITÀ OPERATIVA GREEN POWER
6.2.2
1l dispositivo SALSDO, prodotto da Marini Impianti Industriali,
1 deve essere installato su impianti ACC Hitachi Rail di terza □ OK Tipo di Impianto:
generazione;
□ NOK
Rif. § MUI
COLLEGAMENTO ALL’IMPIANTO – MODALITÀ GREEN POWER RISCONTRI NOTE
6.3
Inserire il SALSDO all’interno della cuffia in plastica (cat/prog
1 825/462) o in metallo (cat/prog 825/460) utilizzando l’apposita □ OK
guida;
□ NOK
avvitare quindi i bulloni per il fissaggio alla cuffia nel seguente
ordine:
2 2 Bulloni testa ottica (Figura 11);
□ OK
2 Dadi zigrinati per il bloccaggio del gruppo alimentatore
□ NOK
alla morsettiera arrivo cavi (Figura 11);
3
Inserire i cavallotti di collegamento previsti sulle boccole della □ OK
morsettiera (Figura 12); □ NOK
4
Reinserire la copertura trasparente della morsettiera e dei □ OK
cavallotti di collegamento in dotazione al segnale; □ NOK
5
Impostare il commutatore della modalità operativa su ON per □ OK
installazione su impianti ACC Hitachi Rail di terza generazione; □ NOK
6
Alimentare il dispositivo con le tensioni di alimentazione previste □ OK
(150 Vac); □ NOK
7 Orientare opportunamente la cuffia. □ OK
□ NOK
Esito:
Legenda: - la riga ESITO deve riportare la dicitura OK o NOK.
Rif. § MUI
VERIFICA FUNZIONALE DEL SALSDO – MODALITÀ OPERATIVA GREEN
RISCONTRI NOTE
POWER
6.4
Rif. § MUI
VERIFICA FUNZIONALE DEL SALSDO – MODALITÀ OPERATIVA GREEN
RISCONTRI NOTE
POWER
6.4
Rif. § MUI
VERIFICA FUNZIONALE DEL SALSDO – MODALITÀ OPERATIVA GREEN
RISCONTRI NOTE
POWER
6.4
N° MATRICOLA:
LOCALITA’ DI INSTALLAZIONE:
IMPIANTO/TRATTA DI RIFERIMENTO:
FREQUENZA…..……………………………………….…………………………………… f =……Hz
□ RD CICLICAMENTE ECCITATO/DISECCITATO;
□ ALTRO: …………………………………………………………………………………………..
/ /
Legenda: Nell’impossibilità di reperire le informazioni per la compilazione di alcuni campi, riempire gli spazi vuoti
con la dicitura ND (Non Disponibile)
MARINI IMPIANTI RAPPORTO DI INTERVENTO RDIGP-SALSDO-001
INDUSTRIALI S.p.A. SALSDO GREEN POWER Rev.: 1 del 23.07.2019
N° MATRICOLA:
LOCALITA’ DI INSTALLAZIONE:
IMPIANTO/TRATTA DI RIFERIMENTO:
FREQUENZA…..……………………………………….…………………………………… f =……Hz
/ /
Legenda: Nell’impossibilità di reperire le informazioni per la compilazione di alcuni campi, riempire gli spazi vuoti
con la dicitura ND (Non Disponibile)