Sei sulla pagina 1di 1

BANDIERA CIECA

Vince chi... rimane per ultimo!


Materiale necessario: Tanti arbitri che controllino il buon anda-
Tipo di gioco: all’aperto o al chiuso. mento del gioco. Attenzione: il gioco può richiedere una certa forza
Numero di giocatori: 2 squadre da 20 persone. muscolare; lo sconsiglio per i bambini delle elementari.
Materiale: bandiera, foulard (uno per ogni squadra
Meglio ancora se ciascun ragazzo ha il propriol).
Formare due squadre da 20 ragazzi e disporle come nella “bandiera
classica”.
Sparviero
A ciascun ragazza viene affidato un numero. N. di giocatori: da 50 a 999
L’animatore chiama un numero. Il ragazzo della squadra “a” e della Età: da 6 a 99 anni
squadra “b”, dopo essere stato chiamato, dovrà immediatamente Durata media: 20 minuti
coprirsi gli occhi con il foulard, e ascoltando attentamente le indica- Gioco da giocare... all'aperto
zioni dei propri compagni di squadra, dovrà cercare di raggiungere Tipo: a squadre; gara;
la bandiera e tornare al proprio posto, oppure l’animatore, potrà de- Categoria scout: -;
cidere di assegnare il punto nel momento in cui la bandiera viene
afferrata da uno dei due giocatori. Quando uno sparviero si precipita su uno stormo di rondini sono
dolori!
I partecipanti si dividono in due categorie: gli sparvieri (poche per-
sone; anche una sola se è molto veloce e sveglia) e le rondini. Spar-
vieri e rondini si mettono agli estremi del campo da gioco; al via
BANDIERA CON LE SEDIE dell'arbitro le rondini cercano di raggiungere la parte opposta senza
che gli sparvieri riescano a toccarli. Se una rondine arriva dall'altro
Età: 50 elementare e medie. lato è salva; gli sparvieri possono muoversi solo in una direzione
Numero giocatori: quattro squadre con un ugual numero di compo- (non possono tornare indietro per rincorrere le rondini fuggite). La
nenti. manche finisce quando sparvieri e rondini hanno scambiato i loro
Materiale: stereo, cassette, tre sedie. posti nel campo da gioco; a questo punto le rondini che sono state
Le quattro squadre formano un quadrato, (un lato per squadra), e nel toccate dagli sparvieri diventano anch'esse sparvieri, e quindi il gio-
co si fa più difficile per le rondini. Le manches si susseguono….
centro si posizionano tre sedie. I ragazzi vengono numerati, e quan-
Vince chi... (individuale) rimane tra le rondini fino all'ult ima
do l’animatore chiama un numero i concorrenti corrono all’esterno
manche. (a squadre) la squadra che conserva più rondini alla fine
del perimetro del quadrato, rientrando dalla loro posizione cercando del gioco.
di sedersi. Chi rimane in piedi viene penalizzato. Vince la squadra Materiale necessario: niente
che alla fine del gioco conta meno penalità.

58 23

Potrebbero piacerti anche