Sei sulla pagina 1di 3

LA FORMICA

La formica è un animaletto con il corpo diviso in 3 parti:


capo, torace e addome.
Ha sei zampe e si riproduce mediante le uova.

Gli animali che hanno un corpo simile a quello della formica si


chiamano insetti.
CAPO

ADDOME TORACE

CHELE
ZAMPE

La casa della formica è sottoterra, si chiama formicaio ed è


composta da tantissime gallerie in cui le formiche accumulano il
cibo che trasportano con le robuste chele.
Nel formicaio vivono anche gli afidi che vengono allevati come
fossero delle mucche perché producono un liquido dolce di cui le
formiche sono ghiotte.
Le formiche sono bravi genitori: dalle uova nascono le larve, che
sono curate amorevolmente fino a quando nascono le piccole
formichine.

Esistono anche le formiche con le ali:


sono i maschi e, le più grosse, le regine.
Volano in alto per “sposarsi”, poi le regine si strappano le ali e
ritornano nel formicaio a deporre le uova.

Nei boschi esistono formicai molto grandi, abitati dalle formiche


rosse che rimettono continuamente in ordine la cupola per
mantenere costante la temperatura all’interno, dove sono custodite
le larve.
COMPLETA

La formica è un _ _ _ _ _ _ _ e, quindi, ha _ _ _ zampe e il corpo

diviso in _ _ _ parti.

Le formiche vivono nel _ _ _ _ _ _ _ _ _ dove fanno nascere le

uova e allevano le _ _ _ _ _.

Nel formicaio vivono anche gli _ _ _ _ _ da cui le formiche

succhiano un dolce liquido.

Solo i _ _ _ _ _ e le _ _ _ _ _ _ hanno le ali.

La cupola del formicaio serve a mantenere la _ _ _ __ _ _ _ _ _ _

costante per proteggere le _ _ _ _ _.

Disegna una formica e indica le varie parti del suo corpo.

http://digilander.libero.it/Kim74x/

Potrebbero piacerti anche