Sei sulla pagina 1di 6

WELFARE NORDICO

FRA SOCIALDEMOCRAZIA E GLOBALIZZAZIONE

WELFARE CONTRO WORKFARE, DUE MODELLI ANTITETICI

Il cittadino usufruisce degli aiuti dello stato in quanto essere umano, a prescindere dalle variabili esistenziali.

Il diritto del cittadino subordinato alla ricerca e all'accettazione di un lavoro.

Il primo [il workfare] reintroduce il principio di chi non lavora non mangia, questa volta applicato non agli speculatori finanziari e di altro tipo, come era pensato nelletica socialista, ma ai lavoratori e cittadini in generale. [] Workfare e flexicurity nascono negli Stati Uniti con la globalizzazione, vengono importati in Olanda e in Europa da correnti liberali e conservatrici per indebolire i sindacati e i lavoratori. Da l sono state di recente riesportate in altri paesi come lItalia e la Danimarca. Bruno Amoroso

WELFARE E LAVORO: LA FLEXICURITY

Crasi di flessibilit e sicurezza, indica un modello che tenta di conciliare flessibilit di contratto con sicurezza del lavoratore

Un approccio inconsistente con il sistema di welfare scandinavo che attraverso il reddito di cittadinanza garantisce a tutti sussidi sociali. In realt significa riportare tutti i problemi di formazione del reddito dentro una dimensione economica e produttivistica.[] L'ipotesi che il tipo e la qualit del lavoro offerto non corrispondano alle aspirazioni di vita o alle possibilit reali di partecipazione di gruppi particolari di cittadini (donne, immigrati, giovani, anziani) non sembra sfiorare gli esperti e i politici. Tesi, questa, sostenuta invece dal autori criticiAmoroso

WELFARE E ISTRUZIONE:
Norvegia: Il Fondo Norvegese Statale per il Prestito agli Studi stato fondato nel 1947, e fornisce prestiti di studio e contributi per la copertura delle spese di mantenimento per coloro che frequentano corsi universitari. / Decentralizzazione della gestione delle scuole superiori agli enti locali Finlandia: La scuola gratuita, gratuiti sono anche i libri di testo, i materiali necessari per l'attivit didattica, il pasto e il trasporto per distanze superiori ai 5 km. / Le Universit sono statali dunque gratuite, i Politecnici sono gestiti dai comuni o dagli enti privati. Danimarca: L'istruzione universitaria , in Danimarca, completamente gratuita./ Per i primi cinque anni di frequentazione, quelli necessari allo studente a laurearsi senza diventare fuoricorso, viene percepito un reddito di 900 circa, che si allunga di un anno se madri, sei mesi se padri. Svezia: L'istruzione gratuita./ Le sovvenzioni vengono assegnate a studenti che seguono un ciclo d'istruzione approvato dal governo. La sovvenzione consiste in un contributo e un prestito. Lo studente ha diritto a una sovvenzione per studi a tempo sia pieno che parziale.

L'ASSISTENZA SANITARIA:
Norvegia: Assistenza sanitaria garantita secondo bisogni, non su disponibilit economica. Ricovero e farmaci sono gratuiti. / L'indennit di malattia corrisposta per i primi 16 giorni dal datore di lavoro, poi dall'assicurazione sanitaria, obbligatoria dal '57 Finlandia: Le risorse per il campo sanitario vengono pianificate dallo stato tramite piani quadriennali. /L'assistenza sanitaria gratuita, e ne possono gratuitamente usufruire anche i cittadini europei, previo ritiro di una tessera apposita presso le ASL. /Negli ultimi anni iniziato un progetto pilota di informatizzazione dei dati dei pazienti, in aiuto a medici e farmacisti. Danimarca: Sanit pubblica (un solo ospedale privato!). /Diritto gratuitamente ad un medico di base, o ad una serie di medici specialistici di volta in volta dietro pagamento. /Farmaci di prima necessit sono gratuiti. /L'indennit di malattia erogata per due settimane massimo. Svezia: tariffe relativamente ridotte che devono essere pagate direttamente dallutente per le visite presso i servizi di assistenza sanitaria pubblica, per i medicinali prescritti. /I pagamenti per malattie raggiungono il 65% del totale dei pagamenti di tutta lassicurazione sanitaria; paga inoltre una tariffa per giorno-letto ospedaliero, i prodotti medicinali prescritti, lassistenza ambulatoriale.

IL SISTEMA PENSIONISTICO
Norvegia: Viene garantita una pensione minima alla quale si aggiunge una retribuzione proporzionale al reddito percepito nella propria attivit professionale. Dal '67 inserita nell'organismo amministrativo del Folketrygd (l'assicurazione nazionale). Finlandia: Pensione nazionale e pensione da lavoro. Pensione calibrata rispetto al costo della vita e situazione matrimoniale. Pensione considerata come reddito imponibile, ad esclusione di coloro che usufruiscono della sola pensione nazionale. Danimarca: Compresenza di pi generi di pensioni; tutti i cittadini percepiscono perlomeno una pensione statale, composta da due componenti; sono poi presenti altri generi di pensioni come quelle ATP, tipicamente contributive, e contratti individuali. Svezia: Presenza di una pensione di base, di cui usufruiscono tutti i cittadini. In aggiunta, se si sono percepiti redditi superiori ad una determinata fascia, si ha diritto ad una pensione supplettiva. Altrimenti, si dispone comunque di un supplemento, molto pi modesto.

Potrebbero piacerti anche