Sei sulla pagina 1di 1

COMUNITA’ ESONERO

1) Le fasi storiche della psicologia di comunità e l'evoluzione de concetto di comunità 2) la peer education
3) Approccio moralistico vs democratico, non sono sicurissima sul ultima però.
4) La scuola di Chicago
5) Chiede giusto le cose più importanti di quello (che riguardano un po’ più la storia della psico di comunità,
il senso di comunità e di appartenenza, le definizioni di comunità...queste cose!
Libro sulla cittadinanza:
Etnocentrismo, cos’è la cittadinanza?

Di comunità invece dipende un po' con chi passi, il libro a scelta lo chiedono sempre, poi se passi con la
depiccoli lei ti chiede praticamente solo il suo libro, guardati bene i vari concetti di autoefficacia, locus of
control, coping, ecc. è tutto sul suo libro e si sofferma molto su quello. In genere anche sul libro di amerio
una domandina la fanno sempre, tipo a me avevno chiesto il modello dello stress della dohrenwend. Sul
santinello non mi ricordo tantissime domande però guardatelo comunque perché ti dà dei concetti utili tipo
quello di prevenzione primaria/secondaria/terziaria, quello l'ho sentito chiedere diverse volte

Domande aperte:
Parlami del concetto di prevenzione
Come si struttura questo particolare intervento, una forma di ricercazione ecc.

Potrebbero piacerti anche