Sei sulla pagina 1di 2

La chimica della vita r

Elementi chimici Molecole inorganiche Molecole organiche


- Ossigeno, carbonio, idrogeno ecc. - minerali ( magnesio, calcio ecc.) -idrocarburi, aldeidi ecc.
+
Biomolecole ( lipidi, carboidrati ecc.)

L'idrogeno non lega mai con il carbonio

Sono anche detti composti del carbonio Molecole biologiche


( tramite legami covalenti)

Legame covalente Legame ionico Legame a idrogeno

Formata dai Gruppi funzionali Carboidrati Lipidi Proteine


Idrocarburi ( petrolio, metano) -Atomi del carbonio sostituiti C6H12O6
da atomi diversi
Due atomi condividono Unione elettrostatica tra Legame covalente polare tra
una coppia di elettroni un catione ( ione positivo) un atomo di idrogeno con uno di
e un anione ( ione negativo) ossigeno

- Puro ( elettroni distribuiti in modo simmetrico)


- Polare ( c'è una pendenza verso l'atomo più elettronegativo) L'acqua

Ionizzazione: Prodotta insieme a CO2


scissione in protoni (H+) e ossidrili (OH-) dalla Respirazione cellulare
I protoni si legano subito con un'altra molecola e - ricava molecole energetiche
nasce l'idronio (H3O+), che si riassocia agli ossidrili con l'ossigeno
formando l'equilibrio chimico dinamico

PH
- Acido ( ione che cede un protone) 0-7
- Basico ( ione che acquista un protone) 7-14

Potrebbero piacerti anche