GENNAIO
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
• 9 NECROPOLI DI CALANNA
Difficoltà: E
S. Musca - A. Falcomatà
4
• 15 SCIARE IN SICUREZZA CON ALPINISMO
GIOVANILE (PNA)
Difficoltà: EAI
D. Costantino
5
FEBBRAIO
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
6
• 13 ALPINISTICA CON CAI CASTROVILLARI
(INTERSEZIONALE) (PNP)
Difficoltà: EEA
G. Marino
7
MARZO
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
• 12 SCIARE IN SICUREZZA
CON CNSAS E ALPINISMO GIOVANILE (PNA)
Difficoltà: EAI
D. Costantino
8
• 13 PELLEGRINAGGIO SUL SENTIERO DELLO
SPIRITO: SENTIERO ITALIA-SENTIERO 161
CON GRUPPI SCOUT, ALPINISMO GIOVANILE E
ADULTI SCOUT
Difficoltà: E
S. Musca - M.G. Buffon - A. Braga
• 20 VITO - ARASÌ
Difficoltà: E
F. Romeo - G. Bruno
• 22 GIORNATA INTERNAZIONALE
DELL’ACQUA – TAM
A cura del Gruppo TAM
• 27 IV GIORNATA DELL’AMICIZIA
CON LE ASSOCIAZIONI GIA, GEA, ADM (PNA)
Difficoltà: T
A. Piredda
• 22 GIORNATA INTERNAZIONALE
DELLA TERRA - TAM
A cura del Gruppo TAM
10
• 24 SI* SENTIERO ITALIA/REGGIO-BIVIO ORTÌ
CON ASSOCIAZIONE LEGAMBIENTE (PNA)
Difficoltà: E
G. Bruno - F. Romeo
11
MAGGIO
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
• 22 GIORNATA INTERNAZIONALE
DELLA BIODIVERSITÀ – TAM
A cura del Gruppo TAM
13
• 28-4 Giugno ISOLE EGADI (PARCO NAZIONA-
LE DELLE EGADI E DEL LITORALE TRAPANESE)
Difficoltà: E
G. Romeo
GIUGNO
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
15
LUGLIO
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
16
• 16-17 TORRIONE CAMBI GRAN SASSO CON
CAI CASTROVILLARI (INTERSEZIONALE) (PN
GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA)
Difficoltà: EEA
G. Marino
17
AGOSTO
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
• ALPI OCCIDENTALI
Difficoltà: EEA
G. Romeo
18
SETTEMBRE
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
19
• 11 CICLOESCURSIONISMO: GAMBARIE E
DINTORNI IN MBK (PNA)
Difficoltà: MC
F. Polimeni
• 9 TRACCIOLINO
Difficoltà: E
S. Musca - M. Di Lorenzo
21
• 16 MONTE STELLA (PNA)
Difficoltà: E
F. Polimeni - R. Tripodo
• 30 DA ECOLANDIA A SANT’ALESSIO
Difficoltà: E
D. Musolino - S. Musca
22
NOVEMBRE
• MANUTENZIONE SENTIERI
A cura del GLS
• 4 L’ABETAZZO (PNA)
Difficoltà: T
C. Dattola - R. Scordo
24
• 11 GIORNATA INTERNAZIONALE
DELLA MONTAGNA – TAM
A cura del Gruppo TAM
• 18 PRANZO SOCIALE
25
CENTRO BENESSERE - RISTORANTE TIPICO - LUDOTECA
TEL. 0965 743190
PESCARIA
26
27
CONFERENZE 2022
Martedi 25 Gennaio
Reggio, l’Aspromonte e le radici dell’umanesimo.
Pasquale Amato
.................
Martedi 22 Febbraio
Effetti idrologici degli incendi boschivi e possibili
interventi di sistemazione naturalistica per il controllo
dei fenomeni erosivi: un caso-studio in Aspromonte.
Giuseppe Bombino
.................
Martedi 29 Marzo
La Chanson d’Aspremont e il mistero del suo autore.
Carmelina Sicari
.................
Martedi 26 Aprile
Un demone in bicicletta (racconti di escursioni in
bici tra le montagne della Sila).
Pierluigi Pedretti
.................
Martedi 31 Maggio
I mammiferi fossili della Calabria.
Cinzia Marra
28
Martedi 28 Giugno
Geologia d’Aspromonte: geoparco e ambiente.
Giuseppe Mandaglio
.................
Martedi 27 Settembre
Edward Lear. L’uomo e il poeta.
Daniela Scuncia
.................
Martedi 25 Ottobre
A ttavula cunzata (analisi socio antropologica tra
il serio e il faceto passando per la cucina degli
omini di panza).
Carlo Ernesto Menga
.................
Novembre
Esposizione-incontro su Arti e Mestieri che
resistono in Calabria.
.................
In definizione:
- Lingua e civiltà dei Greci di Calabria
Prof. Daniele Macris
- L’altra faccia della medaglia
Mar. Daniele Tassone
29
PROMEMORIA PER GLI ESCURSIONISTI
• I Soci che intendono partecipare alle escursioni sociali devono
essere in regola con il versamento della quota sociale dell’anno in
corso.
• Chi intende partecipare ad un’escursione organizzata dalla Sezione
di Aspromonte Reggio Calabria decide di iscriversi sulla base di sue
personali ed autonome valutazioni della propria preparazione fisica,
di salute e tecnica, dopo aver analizzato, con cura, le informazioni
difficoltà deducibili dal programma o richieste all’organizzatore.
• Alle escursioni classificate “EE” o superiori possono partecipare solo
i Soci. I NON SOCI possono partecipare solo sotto la diretta responsa-
bilità dell’organizzatore.
• Le iscrizioni alle escursioni, che si raccolgono di norma presso la
sede sociale, terminano improrogabilmente il giovedì precedente
l’escursione, oppure (in caso di escursioni di più giorni) nel giorno
fissato dall’organizzatore responsabile. Entro il giorno in cui termina
l’iscrizione l’escursione deve essere stata illustrata dagli organizzatori in
modo che i partecipanti possano avere cognizione delle caratteristi-
che, delle difficoltà e della lunghezza del percorso.
• Coloro che, regolarmente iscritti, non si presentino sul luogo dell’ap-
puntamento, non avranno diritto al rimborso della quota versata.
• La quota di iscrizione non sarà rimborsata se non in caso di annul-
lamento dell’escursione.
• Se il segretario fa le assicurazioni per i NON SOCI entro il sabato,
in caso di annullamento domenica mattina, il rimborso non potrà
essere effettuato.
Presidente Consiglieri
PIREDDA Agostina COSTANTINO Domenico
presidente@caireggio.it GAROFALO Pietro
Vice Presidente PALAMARA Maria Pia
MARINO Giuseppe DI LORENZO Massimo
TRIPODO Rosalba
Tesoriere
BRUNO Giuseppe Revisori dei conti
MUSOLINO Caterina
Segretario
COZMA Geanina
MOLLO Marino
NICOLÒ Gianni
TITOLATI E QUALIFICATI
AE: Dattola Consolato - Brunetti Marco - Romeo
Giuseppe
ASE: Tripodo Rosalba
ORTAM: Bruno Giuseppe - Polimeni Francesco
Saverio - Romeo Rocco
OSTAM: Costantino Domenico - Dattola Consolato
Garofalo Pietro - Miriello Luigi - Monteleone Maurizia
ONTAM: Festa Diego
32
CORPO NAZIONALE
SOCCORSO ALPINO E
SPELEOLOGICO
35
36