Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nome:
Cognome:
N° matricola:
Aula:
Data:
Firma:
Si studi lo schema di trave continua riportato in Figura 1, sotto l’ipotesi che la trave abbia una sezione
retta costante e sia costituita tutta dallo stesso materiale elastico lineare ed isotropo (con rigidezza
flessionale EI=cost.).
Figura 1
Dati numerici
L1 = (6 + 0,2 N + 0,1 C) m
L2 = (4 + 0,1 N + 0,2 C) m
L3 = (1 + 0,1 N + 0,1 C) m
N.B.
N = numero lettere del nome
C = numero lettere del cognome
Esercizio 2
Figura 2
Dati numerici
L = (5 + 0,2 N + 0,1 C) m
H = (7 + 0,1 N + 0,2 C) m
C
d=L
N+C
N.B.
N = numero lettere del nome
C = numero lettere del cognome
Esercizio 3
Figura 3
Dati numerici
L = (3 + 0,3 N + 0,3 C) m
N.B.
N = numero lettere del nome
C = numero lettere del cognome