Sei sulla pagina 1di 6

Significato dì design per mari:

disegnare e produrre oggetti belli e utili per lì gente comune, fino


ad allora esclusa da un'arte elltari L'anima deve rbledere nella
qualità della forma e In un costante lavoro di ricera. fl designer,
Inoltre. deve guardare al bisagni umani al di fuori del
condirionamenti del mercato. Marl afferma che Il pragetto nasce
proprio quando quello che vediamo fuori dalla finestra cl appare
omendo, sbagliato o falso. E' in quel momento che sì determina la
sua necessità.

La storia del ragazzi sul ponte:

per mari progettare corrisponde ad una pulsione profonda


dell'uomo. Da do’ deriva la storia del ponte. SI narra che una
piccola comunità dì allevatori vive su una collina Questa collina è
spaccam da una profonda gola dove naviga un torrente. da
entrambi] le parti d sono prati verdì dove che consentono

l'allevamento di animali Ad untratto, tutta l'erba dì un tratto viene


brudhta e percorrere Il tragitto lungo per andare a pascolare dall'
altro lato, è rischioto per gfi animali Un giomo, un ragazzo che va
spesso al torrente scopre che può raggiungere l'altra riva
camminando su un albero caduto dì traverso. E pensa che,
tagliando due o tre grassi alberi nel pressi del villaggio, si potrebbe
costrulre un ponte. Inizialmente la popolazione non era d'accordo
ma pol, promossa l'idea sl nota che gil alberi sono troppo piccoli
per far sl che le due zone comunicassero. Decenni dopo, un altro
ragazzo provò a costrulre una nuova stalli can pietre e pensa che,
se sul due lati della gola sl diponessero delle basi di piatro. la
distanza dîminulrebbe e sì potrebbe ritentare la posa degli alberi

Espone la sua crescita culturale e porfessionale

mari capisce di voler fare l'artista, sl bale prima al corvo di


pittura, scultura, decorazione e Infine scenografia La sua prima
tesina la Intitoò ‘'25 modì per plantare un chiodo". Dal corso che
frequenta, Impara ad utilizzare la prospettiva e a disegnare
prospettive perfette con tre punti di fuga, grazie a dò entra nel
mondo dell'ane comuniando con | piu importanti artisti (come
albinLponti.BBPR_) e a reaftrzare | rendering. Successivamente
segue un corvo dinudo e affresco tenuto da un artigiano alla scuo
d'arte del castello sforzesco. L'opera per i saggio di fine anno glifa
aggiudicare una medaglia d'argento. Inzia così a guodagnare e con
lo stipendio va a vedere | capolavori del maestri del rinascimento.
Apprende da vari studì, che l'arte è sbtematica, pollsemica cioè
con mille significati. A milano realizza del modelli sperimentali
come La sezione aurea, Îl rapporto tra due lunghezze disuguali e
proporzionali espresso da un numero periodico Infinito. Per
addentrarsi sempre più nel mondo lavorativo Impara a dipingere a
tempera su tavola preparando la base con ll gegio. Per marl la
ricerca dell'essenziale diventa la sua ossessione. Nel 1952 sorive la
tesì per ll corvo di storla delle arti dove verificò tutte le opzioni
percepibili all'interno di un ambiente di forma abbia
Appassionato dì senza, crede che sla l'unica ven democrazia
esbtente.

1 16 animali e altri giochi por bambink


traendo spunto dalle farole di esodo e esopo, utiluza gil animali
came la rana, li volpe. Inizia con ll tentar di incastrare le varie
lastre croando agni volta accostamenti diversi inizia ad abbozzare |
16 animali a mano, In legno per | suol figli. Questi 16 animali
dovevano essere tutti diversi e riconoscibili a prima vinta. Parte da
una lastra di legno Intera con l'obiettivo che le lastre sl separassero
con una vega. Esso era contenuto In una sagoma da 30010 cm. lo
spessore degli animali invece era dì 3cm al punto da poter stareIn
pledL Successivamente con bruno danese amlvano alla
condusione che ll prodotto doveva essere costrulto a mano. ma
questo comportava una spesa eccessiva Per questo decidono di
produrlo di plastica massiccia. Negli anni ‘80 Il progetto passa ad
alegsi Successivamente con carlotta bevilacqua decidono dì
produrlo ma solo di legno. Anni dopo abbandona queste Idea
dedicandosi al gioco per bambini dì 7-8 mesi. Ma per fare ciò
daveva utilizzare un materiale non nocivo e purtroppo questo
richiedeva una spesa eccessiva di manodopera e | genitori del
pargoli non avrebbero mal comprato oggetti così costosi per
glocarci pochi gioml

Progetti con danese e abbandono" dell'arredamento:


grazie alle opere del fratelì castigfioni, «copre i mondo
dell'arredamento. Successivamente bruno munari porla di lu a
bruno danese Îl quale si innamora del 16 animali. Grazie a lul, ll suo
lavoro diventa a tempo pieno. SI pone tre domande: 1)quale
bisogno dovrà soddîstare Il progetto? 2}can quale materia e qual
strumenti lo sì può reafirzare? 3)e con quale forma? Secondo lu
l'artefice del progetto deve prendere come riferimento | suol
bisogni Danese con lo scultore meneguzzo, producono \asl a
glatole. Dopo | primi anni deddono di dare ad ogni lavoro di mari ll
nome di unkola scelta da danese. ll primo pragetto è una ciotola
fatto dì con ferro per acquisire ke tecniche di lavorazione. a
putrella, ottenuta da un segmento dì trave metallia a doppia t
Incontra un grande suscesso. Pol progetto un vaso perfiori fatto di
alluminio e da dò ideallzza un posacenere con due fori In plastia
nem. Nel 1966 vuole creare un posacenere che contenga quarmnm
mazziconi stabile lvabile e afferrabile con una sola mano. Nel '68
danese produce la zuccheriera Java dave un piccolo pemo sarebbe
stato ingerito a mano, così mari kirafizza una cernkem. per non
rendere lunga e difficile la lavorazione Un altro suo lavoro è la
apo della natum con soggetti come la mela, fom_.pol decide di
rappresentare un solo frutto come una testa d'oca lunga im. sì
dedicò alla grafia editoriale ma con essa sì accorge di essere solo
una costola della pubblicità, perciò abbandona. Con l'invito di
boringhier] sì dedica a disegnare | volumi della collana universale
scientifica: dividendo agni articolo In tre parti: In alto e In basso le
scritte essenziali e al centro una griglia con 12 riquadri con le
Immagini prindpali del tro.

Igrandi maestri dì vita por mari sono 3:

1)marco zanusio che Insieme a sapper mette a punto due


telavitori, che sono Li base delle tv successive. Egli nelsuo pragatto
mette ln vista tutti gli ingranaggi Nel 1959 Ideallzza un oggetto mal
andato In produzione: lambda che rimane pero Il punto di
riferimento per tutte le sedie dì plastica. 2) achille castiglioni che
adottava Il suo stesso metodo dì prassi-teoria, prassi-teoria Egfi
sosteneva che tutto era glà stato fatto milloni dì volte e quindi che
non occorreva inventare nulla Egfi ha disegnato una serle di
lampade come La famosa arco. Castiglioni, attraverso lutiluzo di un
tanale d'auto.dimostra che per costrulre una lampada basta una
lampadina e del fill di ferro. 3) ettore sottsass Gea un oggetto
stranato: la macchina da sriere rosso fuoco denominata
valentine. Egfi fonda un gruppo chiamato ‘radical! al quale mari
non farà mal parte perche odia l'idea di accademia e le Intenzioni
della radical erano di diventare a loro volta un'accademia

Nuovi progetti: divano letto, sedicpiastrelle e vasi di


ceramica: gf viene proposto da maddalena de padova di
costruire un divano-latto. Mette a punto un nuovo pragatto in ul È
mobile manifesti sempre la sua duplice funzione, con la lunghezza
dì un letto e b larghezza ridotta. Non riusciva però, a trovare un
metodo per spostare lo schienale con un solo gesto. Un anno dapo,
Incontra enrko astori che gii chiede un altro diano-letto.
Attraverso uno "stratagemma" riesce a scoprire che | giovani
vogliono un letto ratando e Il materasso ad acqua can ll bordo in
marmo. Successivamente ipotizza delle mattonelle In cenmia è
tinta unita. ideali za nel 1971 nuove 22, prima Li sol -sof con una
struttura Intondîno di ferro saklato e la seconda è box con sedile N
pallurotano. Successivamente. sl impegna a progetmre come sed
la piu semplice possibile chiamato tonletto (1982). Nel 1973
danese gii chiede del vasi In porcefana. Il suo pragatto conshte
nell'approntare delle dotole di materiale refrattario dove si posano
del dischi dì argilla. nello stesso periodo realizza Il shtema di
Mlumipazione aggregato

Allogoria, monumento alla bocconi e adi 0 biennali

Marl sl da alle allegorie La sua prima prova è Il modulo 859


realizzato In occasione della blennale di son martino del 1967.
Successivamente vorrebbero realizzare opere ambientali sulle
appandìd del vesuvio. Egli pero non era per niente d'accordo
perciò propone dì scavare una galleria orizzontale che colleghi la
zona centrale della città con ll cmtere Lo stesso anno al mama di
nev york sl tiene la mostra che riunisce 180 oggetti domestici e 11
Irstallarioni inedite. Con lea vergine chiede agfl artisti di leggere le
sue rifiegsioni e rispondere al quesiti! 1) enunclare la proprb
visione sullo sviluppo delta società 2) definire la strategia che si
ritiene utile 3) dire In quale momento tattico di questa strategia ci
sl trovi 4) collocare In questa strategia Il proprio lavoro di ricerca 5)
comunicare ll lavoro In questione. Nello stesso periodo partecipa
all'attività dell’adi con presidente zanuso che sì dimette subito
dopo a ausa del suo attivo aperato. La presidenza passa nelle
mani di mari che prima rifiuta e pol accetta. Avvia una mostra che
viene contestata dal comitato dell'adì percio sì dimette Fa
acqubtare un maglio in anore di un ragazzo ucciso dilrante alla
bocconi durante una manifestazione Nel 77 calvesi lo Invita alla
biennale di venezia. Realtza un'altra alugorb: "le 44 valutazioni”
con simbolo difalce e

martello che sta a simboleggiare ll suo lavoro di trasformazione.

Come deve essore la scuola

Secando mari alla cuola manca una reale formazione. Secondo lul
le scuole dì design insegnano molte nazioni tecniche ma non le
fanno mettere În pratica. Nella sua prima attedr, fa foro agli
studenti degli esercirì di ginnastia psicofisica. All'umanitaria, agfi
afbovi del primo anno propone un esercizio che faccia addestrare |
muscolì del braccio e avambraccio. Lui In casse non arriva con una
scaletta teorica ma uniiluza dialogare con gli studenti. Ogni pragatto
per mari implica due fasi: la prima è Il progetto improprio cioe
ripresa dì qualcosa che gia esiste; Il progatto effettivo è attuable
solo per tentativi progressivi individuando poco alla volto cio che è
essenzbie | suol primi eserchzi agli studenti erano dì progettare un
gloco collettivo, dove non sl usasse ne superficie piane ne una
palla; progettare una tomba e alutare a costrulre una civiltà
aftravervo del kit fomiti dall'onu dopo la guerra atomica. Pol cosa
fosse giusto progettare per | non vedenti. Egfl afferma che sarebbe
gusto tornare a una società piu spontanea e autarchica
producendo cose necessarie alla vita. Ogg) secando marl dd sano
due tipi di scuole: quelle di classe A che sl identificano per
Mnsegnamento del sapere (storb, filasofia ..) ed è quella che
dovrebbe esktere ma non c'è, e quella di classe B, che risale alla
fine dell ‘800 che da un lto addestra sul plano pratico dall'altro
trasmette tutto lo scibile umano. In poche parole enzo mariha n
mente una ven e propria scuola platonica.

Parco insicilla, piazza duomo e attraversamenti pedonali:


marl nel 1981 prende parte ad una commissione dì grandi
architetti. Il sindaco dì milano ha assegnato l'incarico di progettare
La plozza antistante alla scala del palarzo marinosede del
comune Ji sindaco chiede di progettare le pedonalizzazione della
piazza del duomo e Mincarico venne affidato a mart. Egli voleva
adottare una semplice pavimentazione a grandi riquadri regolari;
Inserire un grande atffè In un edifido di due piani e al plan terreno
d sarebbe Il caffe aperto a tutti e al primo piano una sala per
ricavimenti munkipall Voleva risanare |l pragetto dì mengoni che
ditrante alla galleria avrebbe voluto costruire un edificio ad arco
ma In realta sorse l'arengario dal cul balcone mussofini sl affacclava
per | discorsì milanesi. Mari voleva ritagliare una porzione
dell'arengario e ricoprime la superficie con specchl
successivamente ha dovuto occuparsi degli attraversamenti
pedonali proponendo di costruire una recinzione in rete metallica
Nel 2003 si ritrova a costruire un parco In skilla progetta aree
adibite a parco circondate da costruzioni

Degrado sociale

Per mari b generaziane modema è diventata un robot Blsogna


cambiare le case finche sì è In tempo. Per fare cio bisogna capire
quale sia B vero sinifiato di pragettare ovvero la capacità di
inventarsi nuove regole al di l delle norme vigenti. Ammette. che
è BI momento per uscire dalla semplice mppresentazione
dell'aggattino e Iniziare progettare qualcosa di grande. purtroppo,
dice mari lb cuitura dì Massa sta occupando tutti ] territori,
saturando tutti gii spazi a proposito di do teme che | pensatori di
qualità, conl'incremento della aisi diventeranno sempre mena

Prassi teoria

Secondo marlì un bambino quando nasce ha solo una vaga


percezione dell'essere, non conasce È proprio corpo.non ha la
cognizione del tempo, e tutto dio è dovuto grazie al processo di
prassi-teorla lo stesso principio che mari ha adottato per tutta la
sua vita Co che nel primi mesi per un bambino è un esperienza
ausale, via via sl struttum came com apevole e nel momento che
ge lo ricorda. è gia teoria Altre esperienze fanno capire che quella
teoria va corretta 0 ampliata trasformandosi In una nuova teoria.
Per splegare tutto cio, marl utilizza l'esempio di un bambino che
sente ll tempore del seno materno come primo elemento di
feficita. Toccandolo can ll braccio avverte qualcosa di bello. Questo
processo di acquisione della conoscenza è sempre basato sul
medesimo prassi-tearla.

Potrebbero piacerti anche