Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1
Misura assoluta entropica: S gen
Misura assoluta termodinamica: Exdis Ta S gen
Lid Lid 1 1
Processo Inverso:
I
L Lid Exdis T S
ex
Ex
1 dis 1 a gen
Lid Lid
3
3. Misure relative delle irreversibilità
Exd Ex
Rendimento exergetico basato sulla finalità: exF 1 dis
Exr Exr
4
3. Misure relative delle irreversibilità
P
Exu
1
Exdis
Ex Exe
ex
e
Ex Ex
e u Exdis
5
3. Misure relative delle irreversibilità
3.4 Il difetto di efficienza è definito come l’aliquota del flusso exergetico richiesto
che è distrutta a causa delle irreversibilità presenti nella trasformazione:
Ex
dis
exF 1 1 i
4.1 Turbina
Bilancio energetico:
Q mc hce hcu m f h fu h fe
Bilancio exergetico:
Rendimento exergetico:
m f ex fu ex fe
(ritenendo che la finalità dello scambiatore sia quella ex
di trasferire exergia dal fluido caldo al fluido freddo) mc exce excu
9
4. Analisi dei componenti
1 1
Exdis Q Ta
T f Tc 10
4. Analisi dei componenti
11
Irreversibilità in uno scambiatore equicorrente a tubi concentrici
4. Analisi dei componenti
Assumendo che la finalità sia quella di trasferire exergia dal fluido caldo a quello
freddo, il rendimento exergetico diventa:
m2 ex3 ex2
ex
m1 ex1 ex3 12
4. Analisi dei componenti
4.3 Scambiatori di calore
c) Generatore di vapore
Bilancio di exergia
mc exc ma exa m f ex fe m f ex fu mp ex p Exdis
mc exc
m f h fu h fe
Il rendimento energetico è: en
mc hc
13
4. Analisi dei componenti
4.3 Scambiatori di calore
c) Generatore di vapore
m f ex fu ex fe m f h fu h fe
ex en
mc exc mc hc
ex m f ex fu ex fe mc hc
en m f h fu h fe mc exc
ex ex fu ex fe hc
en h fu h fe exc
ex h fu h fe Ta s fu s fe hc
en h fu h fe exc
4. Analisi dei componenti
4.3 Scambiatori di calore
c) Generatore di vapore
ex h fu h fe Ta s fu s fe hc 1 s fu s fe
en h fu h fe exc
T f h fu h fe
exc
1
hc
ex Ta s fu s fe hc Ta 1
1 1
en
h fu h fe
exc
T
f
Bilancio di energia:
m f h fe mw hwe m f h fu mw hwu
Bilancio di exergia
17
4. Analisi dei componenti
Bilancio di exergia:
m f ex fe m f ex fu Exdis Q m f h fe h fu m f T f s fe s fu
4. Analisi dei componenti
m f ex fe m f ex fu Exdis
Ta s fe s fu Ta s s fu
m f h fe h fu 1
1
Q 1
fe
Exdis h h fu
hfe hfu Tf fe
Tf
m f ex fe
ex
19