Sei sulla pagina 1di 41

Rappresentanza di Bergamo

Fabiana Rodrigues in collaborazione con Eliana Ribeiro


Innanzi tutto vorrei salutarvi, le mie prime parole vi danno il
benvenuto in questa terza classe del corso che oggi chiamiamo
Serie Pellegrino. Il tema sarà ‘L’Uomo ed il Cosmo’.

Durante questo periodo, saremmo in due o più istruttori per


aiutarvi al meglio in questo pellegrinaggio.

A chi ancora non mi conosce, mi chiamo Fabiana Rodrigues e la


mia collega è la signora Eliana Ribeiro che vi parlerà di San
Lorenzo, Minas Gerais, Brasile.

Vorrei approfittare di questo momento per che ognuno di noi si


possa in poche parole presentarsi.

Come vi ho detto mi chiamo Fabiana Rodrigues, sono brasiliana


e vivo a Bergamo da oltre 20 anni. Faccio parte della Società
Brasiliana di Eubiose como membro efetivo dal 1995, ed al
momento sono la Rappresentante di questa Società qui in Italia.

Passo la parola a Eliana e dopo di che, uno alla volta si presenti.


Rappresentanza di Bergamo
Fabiana Rodrigues in collaborazione con Eliana Ribeiro
L’Uomo, la Natura ed il Cosmo

“Ci sono più cose in cielo e in terra, di


quanto ne sogni la tua loso a.”

William Shakespeare
fi
fi
All'inizio il grande vuoto.

La sostanza principale, il tutto niente.


Il suono è la materia prima dell’Universo, già diceva il Vangelo di San
Giovanni:

1,1-18 “In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo


era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di
lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste”.

“In Lui era la vita e la Vita era la Luce degli uomini ”.

“...e il Verbo si fece carne e dimorò in mezzo a noi”, perciò l'Essenza


Divina attraverso il Verbo, si è manifestata sulla Terra.
“Eravamo Dei e ce ne siamo dimenticati."

Così ha detto il cristiano avviare


sant'Agostino, sottolineando che
la traiettoria umana uisce dalla
beata incoscienza dei primi giorni
d e l l a C re a z i o n e a l l a d i v i n a
coscienza di "Sii con noi", quando
l'uomo sarà tutt'uno con la sua
Coscienza Superiore, la sua
attenta luce interiore collaborativa.
fl
La stessa idea termina nella parabola felice e incompresa del glio prodigo,
che lascia la sua casa per vivere le esperienze del mondo e in ne torna a
casa, spogliato dell'eredità di suo padre (coscienza istintiva), ma maturo e
riconosciuto a suo padre (coscienza chi lo riconosce, lo accoglie e lo
celebra).

fi
fi
L'universo ha avuto origine sul piano dell'ideazione cosmica ed è stato
elaborato e guidato dall'interno verso l'esterno, dai livelli più alti o più sottili
a quelli più densi.

Tutto nell'universo è energia ed essere

energia, è vita.

L'Universo, come la vita si manifesta nei suoi vari piani e regni, è dotato di
una particolare coscienza al proprio livello di percezione ed evoluzione.
Anche la sostanza universale più densa, il regno minerale, mantiene una
coscienza.

Pertanto, non esiste una cosa come la materia "morta" o "cieca" nello
stesso modo in cui non esiste alcuna possibilità.
“Le onde dei pensieri altruistici e generosi, propagate nel piano della
materia mentale, non si limitano a favorire ed avvantaggiare solo chi ne è
raggiunto; esse contribuiscono allo sviluppo e all'arricchimento della stessa
materia che serve loro di conduzione, come un veicolo trasmittente”.

HJS
I scienziati attraverso la
meccanica quantistica
hanno dimostrato che i
pensieri sono ciò che
unisce tutto e unisce
questo campo
energetico in continua
evoluzione creando la
"realtà" che vediamo.
Le manifestazioni delle forme
La formazione dei Mondi - Coscienze Planetarie
LA FORMAZIONE DELL'UNIVERSO
I giorni della creazione

I 7 giorni della creazione, e nel 7°,

Dio si riposò.

Il Grande Architeto crea


l’universo

geometrizzando attraverso
suoni, numeri e colori.
Realtà della Creazione, Evoluzione dell'Umanità
e Costituzione Superiore di ogni persona.

Si ignora che ogni essere umano è un microcosmo, un ri esso del


macrocosmo e che tutte le forze-energia della natura cosmica hanno la
loro corrispondenza nel tessuto del corpo di ogni essere.

Il microcosmo si presenta nell'uomo come sua coppia o miniatura, oltre


che come manifestazione condensata, anche attraversa il livello della
coscienza.

fl
Ci sono sette giorni allegorici della Creazione nella formazione
dell'universo, perché l’uomo e l'Universo sono della stessa essenza ed
evolvere in concomitanza.

Mistero…?

Per chi non cerca la verità.


LA FORMAZIONE DELL'UNIVERSO
I giorni della creazione

“Eravamo Dei e ce ne siamo dimenticati."

I 7 giorni della
creazione, e nel 7°,

Dio si riposò.

I quattro animali della S nge: Il leone, il toro, l'aquila e l’angelo.

Questi animali simboleggiano (misteri), i già compiuti Quattro giorni della


creazione.

O mi decifri o ti divoro.
fi
Il cosmo è completamente diretto e animato da una gamma quasi
in nita di gerarchie, di esseri o spiriti di corpi sottili, legati alla propria
missione.

I Dhyan-Choan o Arcani sono “messaggeri” cosmici nel senso di


Agenti della Legge del Karma. La tua coscienza ha variazioni illimitate
in vari gradi e intelligenze.

Sono chiamati Puri Spiriti e non hanno frammenti umani. Sono designati
come "uomini perfetti". Nei loro "mondi" non di eriscono moralmente dagli
esseri umani, tranne per il fatto che non hanno personalità grossolane e
sentimenti della natura, emotivo umano.
fi
ff
I Dhyan-Choan primordiali o più “evoluti o antichi”, che non sono nati
come uomini, sono esenti da questi sentimenti, perché: non hanno corpi
carnali; i loro corpi più sottili li hanno resi meno in uenzati da Maya
(illusione).

fl
L'uomo è stato realizzato all'immagine e
somiglianza di Dio

I giorni della creazione - (I 7 sistemi d’evoluzione)

1° Sistema - 2° Sistema - 3° Sistema - Eternità e Durata.

Contemporaneamente - una successione di fenomeni ha dato origine al 4°


Sistema - L'origine del tempo

Una situazione nel mondo dove non c'è altro che eternità, durata, non può
esserci movimento, perché questo è funzione del tempo, c'è durata, riposo.

Un ine abile stato di quiete nella durata, precedette il 4° Sistema o giorno


della creazione.
ff
Le tre leggi fondamentali
dell'universo

1ª Legge di causa ed e etto - Tutto ciò che accade nel mondo è


governato dalla Legge di Causa ed E etto;

2ª Legge dei Cicli (Reincarnazione) - Nell'uomo, è il risultato del libero


arbitrio e viene elaborato attraverso cicli chiamati reincarnazione.

3ª Legge dell’Evoluzione - L'evoluzione è il grande principio del diritto


universale. Tutte le leggi che lo governano sembrano ridursi a tre elementi
essenziali: la legge dello sforzo, la legge della solidarietà, la legge del
progresso.
ff
ff
Le domande cruciali dell'umanità

E per molte bugie ancora


addormentato in risposta alle
domande fondamentali:

Chi siamo?
Da dove veniamo?
Qual è la nostra missione?
Dove andiamo?

Come enigmi di una S nge abitata

l'oscurità della coscienza umana


che osserva giorno e notte i
Portali dell’Eternità.
fi
L'Origine: La Coscienza Suprema

La Costituzione: Legge del Karma, Reincarnazione e Libero arbitrio.

Scopo: Progresso ed evoluzione attraverso l’Iniziazione. Trasformare


l'energia vitale in coscienza vitale.

Talmud - Genesi umana:

“Quando Dio creò la Terra, radunò gli Angeli, le bestie e gli animali, e disse
loro: 'Fate l'essere umano’.
Il Talmud è un registro di discussioni tra i rabbini, attinenti al diritto,
all'etica, ai costumi e alla storia dell’ebraismo.

Così, nell'essere umano, le forze elementali, animali e bestiali, angeliche


e divine si riuniscono, le quali sono in lotta permanente.
“Quando l'uomo si
illumina sulla Terra,

una Stella si
spegne in Cielo”.

HJS
Manifestazione dello Spirito nell'Uomo

a) Io Sono - La Scintilla Divina

b) Individualità - Ego Superiore

Atman - Budhi - Mentale astratto

c) Corpo Causale

Budhi - Mentale astratto

d) Personalità

Concreto Mentale - Astrale - Vitale - Fisico


Che cos'è la coscienza?

- Lucidità - Senso di responsabilità;

- Sensazione o percezione di ciò che sta accadendo in noi;

- Voce interiore che approva o meno le nostre azioni.


La coscienza è una, e le divisioni che ne facciamo, non sono che illusioni
create dai nostri limitati poteri di percezione nei mondi della forma.

La coscienza in azione è illuminata, solo da ispirazioni dall'alto, no da


quelli fabbricati nel mondo sico.
fi
La Coscienza della Pienezza dell'Essere

Risiede nella sensibilità e nella mente che è costantemente sveglia,


sensibile, attenta, perché possa andare oltre se stessa, in una dimensione
assolutamente libera dal tempo.

Pertanto, non potrà mai esserci la Coscienza della Pienezza dell'Essere


(Scienza della Vita) dove parole, azioni e pensieri generano disarmonia.

Il vero discepolo cerca in sé il Maestro.


L'opera dell'Eterno sulla Terra

L'autorità, l'autoritarismo che assumono le chiese, le religioni organizzate,


tutto un senso di obbedienza, conformismo, accettazione, l'approccio
gerarchico alla vita, la paura.

Promessa di salvezza.

La divisione tra protestante e cattolico,

degli indù e dei musulmani, ecc., ecc., questo non è

è religione.

Quando metti in dubbio tutto questo e chiediti:

Che cos'è la religione?


Che cos'è la religione?

Quindi, se c'è questa qualità, che è virtù, vera virtù, allora la mente può
andare oltre e scoprire la vera meditazione, il vero silenzio profondo e
tranquillo, e scoprire la vera realtà.

Non questa falsa virtù di chi si ritrova proprietari della verità.

I guru, i “pastori” che amano essere adorati accompagnati da piccoli


gruppi di devoti e beati.
Che cos'è la religione? Quando tu metti in dubbio tutto questo e si chiede:

• Quali sono i fondamenti dell’Opera dell’Eterno?

• Che cos'è la religione?

• Come trovare il mio Dio interiore?

• Qual’è la chiave per aprire le porte della saggezza?


Lo Spirito di Dio negli esseri umani

• Consapevolezza

• Il pensiero

• La sensazione

1. È necessario Sapere - per Volere

2. È necessario Volere - per Osare

3. È necessario Osare - per Tacere

4. È necessario Tacere - per Sapere

Sorveglianza dei sensi. HJS


Il bene e il male.

La via di mezzo sei tu.


La Realizzazione della Nuova Coscienza

I Tre Aspetti dell’Amore Universale (L’Illuminazione)

a) Benevolenza: considerare gli sfortunati, i deboli, con amore, tolleranza


e comprensione;

b)Venerazione: Considerare il Beato, il superiore, con rispetto e


considerazione;

c) Fraternità: tra uguali, simili. Non considerarti superiore a nessuno.


La Connessione con la Coscienza Divina

• Il grande tu o

• Meditazione: ispirazione, fede e sentimento

Educazione deriva da “EDUCARE”, di origine latina.

Signi ca "Dirigere all’esterno”.

INIZIAZIONE, deriva da "ITINARE", di origine latina, signi ca "VIAGGIO


INTERIORE", e anche "ACCENSIONE", che signi ca (nel senso di)
Puri cazione.
fi
fi
ff
fi
fi
La manifestazione dello spirito

L’unione con il Dio interiore (il Cristo interiore)

L'incontro con il Maestro

Discernimento: potente strumento a disposizione dell'Ego Superiore dal


Libero Arbitrio per veri care la verità.

Il grande errore è conoscere la verità e non metterla in pratica.


fi
In realtà, siamo tutti CONNESSI.
Sociedade Brasileira de Eubiose
Fondata nel 1921 a São Lourenço-MG
Scuola di Iniziazione di carattere
culturale e spirituale. Mira a migliorare
la consapevolezza sica, psichica e
spirituale. Unione con il tuo Dio
interiore.
Eliseu Mocitaíba
La Filoso a del Nuovo Millennio
La Legge Universale di Evoluzione e Trasformazione
www.portaldeaquario.com.br
www.eubiose.com.br
Amore-Saggezza, Verità, Giustizia
41
fi
fi

Potrebbero piacerti anche