Rappresentanza di Bergamo
Fabiana Rodrigues in collaborazione con Eliana Ribeiro
L’Uomo, la Natura ed il Cosmo
William Shakespeare
fi
fi
All'inizio il grande vuoto.
fi
fi
L'universo ha avuto origine sul piano dell'ideazione cosmica ed è stato
elaborato e guidato dall'interno verso l'esterno, dai livelli più alti o più sottili
a quelli più densi.
energia, è vita.
L'Universo, come la vita si manifesta nei suoi vari piani e regni, è dotato di
una particolare coscienza al proprio livello di percezione ed evoluzione.
Anche la sostanza universale più densa, il regno minerale, mantiene una
coscienza.
Pertanto, non esiste una cosa come la materia "morta" o "cieca" nello
stesso modo in cui non esiste alcuna possibilità.
“Le onde dei pensieri altruistici e generosi, propagate nel piano della
materia mentale, non si limitano a favorire ed avvantaggiare solo chi ne è
raggiunto; esse contribuiscono allo sviluppo e all'arricchimento della stessa
materia che serve loro di conduzione, come un veicolo trasmittente”.
HJS
I scienziati attraverso la
meccanica quantistica
hanno dimostrato che i
pensieri sono ciò che
unisce tutto e unisce
questo campo
energetico in continua
evoluzione creando la
"realtà" che vediamo.
Le manifestazioni delle forme
La formazione dei Mondi - Coscienze Planetarie
LA FORMAZIONE DELL'UNIVERSO
I giorni della creazione
Dio si riposò.
geometrizzando attraverso
suoni, numeri e colori.
Realtà della Creazione, Evoluzione dell'Umanità
e Costituzione Superiore di ogni persona.
fl
Ci sono sette giorni allegorici della Creazione nella formazione
dell'universo, perché l’uomo e l'Universo sono della stessa essenza ed
evolvere in concomitanza.
Mistero…?
I 7 giorni della
creazione, e nel 7°,
Dio si riposò.
O mi decifri o ti divoro.
fi
Il cosmo è completamente diretto e animato da una gamma quasi
in nita di gerarchie, di esseri o spiriti di corpi sottili, legati alla propria
missione.
Sono chiamati Puri Spiriti e non hanno frammenti umani. Sono designati
come "uomini perfetti". Nei loro "mondi" non di eriscono moralmente dagli
esseri umani, tranne per il fatto che non hanno personalità grossolane e
sentimenti della natura, emotivo umano.
fi
ff
I Dhyan-Choan primordiali o più “evoluti o antichi”, che non sono nati
come uomini, sono esenti da questi sentimenti, perché: non hanno corpi
carnali; i loro corpi più sottili li hanno resi meno in uenzati da Maya
(illusione).
fl
L'uomo è stato realizzato all'immagine e
somiglianza di Dio
Una situazione nel mondo dove non c'è altro che eternità, durata, non può
esserci movimento, perché questo è funzione del tempo, c'è durata, riposo.
Chi siamo?
Da dove veniamo?
Qual è la nostra missione?
Dove andiamo?
“Quando Dio creò la Terra, radunò gli Angeli, le bestie e gli animali, e disse
loro: 'Fate l'essere umano’.
Il Talmud è un registro di discussioni tra i rabbini, attinenti al diritto,
all'etica, ai costumi e alla storia dell’ebraismo.
una Stella si
spegne in Cielo”.
HJS
Manifestazione dello Spirito nell'Uomo
c) Corpo Causale
d) Personalità
Promessa di salvezza.
è religione.
Quindi, se c'è questa qualità, che è virtù, vera virtù, allora la mente può
andare oltre e scoprire la vera meditazione, il vero silenzio profondo e
tranquillo, e scoprire la vera realtà.
• Consapevolezza
• Il pensiero
• La sensazione
• Il grande tu o