Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
come introdurlo in
azienda - corso ONLINE
Lezione 2
LE LEVE OPERATIVE DEL MARKETING DIGITALE
SEO
1
SEO | Che cos’è?
L’utente effettua una Tra i risultati trova il Accede e naviga il Compie un’azione
ricerca su Google mio sito web mio sito web obiettivo
Risultati a pagamento da
Google Ads - Shopping
Risultati organici da
Google immagini
Risultati organici da
Google maps (GMB)
Ogni volta che un utente effettua una ricerca (ciò che scrive nella barra di ricerca
prende il nome di query) Google consulta il proprio indice e fornisce all’utente
(nella SERP) i risultati che considera più attinenti alla query.
c
c
E’ importante controllare con costanza quali query degli utenti portano traffico al
sito web utilizzando strumenti come Google Search Console.
2. Ottimizzazione di base
Analisi KW
1. Si procede all’identificazione di una lista preliminare di parole chiave utilizzando lo storico
delle query che hanno portato traffico al sito (Search Console), i posizionamenti attuali del
sito web (domain overview di SEMRUSH) e facendo un brainstorming con l’azienda.
2. Si verificano volumi di ricerca (ampiezza del mercato di ricerca potenziale) e KW density
(difficoltà di indicizzazione sulla base della concorrenza) utilizzando strumenti come
SEMRUSH e Keyword Planner.
3. Si commentano con l’azienda per capire quali KW rispondono a intenti di ricerca che
hanno un valore di business.
SEO audit
Analisi tecnica del sito web attuale e identificazione dei singoli interventi necessari per
ottimizzare quanti più fattori di ranking di natura tecnica possibile.
Analisi KW
LINK
Azioni on-site:
• ottimizzazione tecnica
• analisi dell’architettura del sito
• ottimizzazione delle immagini
• ottimizzazione dei testi
• ottimizzazione del codice
Azioni off-site:
• link building: backlink e analisi delle menzioni
• ottimizzazione della scheda di Google my Business
Search console
Sitemap
Performance
Informazioni meta
info@gruppoco.it