Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :N.D.


PAGINE :33;34
SUPERFICIE :38 %

6 luglio 2022

Lo spettacolo
Con "L'origine
dell'occhio"
Urbino esplora
i nuovi teatri
a pagina34

La rassegna"Urbino TeatroUrbano"prosegue la suafelice esplorazione


Staseraalle 21.30nella Saladelmaniscalcoil gruppo"Spinacinell'acqua"

L'origine dell'occhio
il dovuto ricordo di Eu- la loronuda e terrificanteverità, parole
genioAllegri, scomparso di libertà e resistenzacontro il fasci-
prematuramentelo scorso smo che purtroppo ne causarono l'as-
maggio, che inaugurò la pri- sassinio nel 1924.In scena il 9 luglio in
Dopo ma edizione, " Urbino Teatro
Urbano" prosegue il suo per-
prima nazionaleassolutala compa-
gnia Malte con una narrazione improv-
visata, plausibilmente bizzarra, sgan-
corso nell'esplorazione dei linguaggi
del teatro.Il programmadi questa sera gherata (e con un po' di fortuna, maga-
propone, nella Sala del maniscalco- ri anche poetica), creata dall'estrazio-
Rampa elicoidale alle 21,30,il gruppo ne casuale di alcuni tarocchi da parte
Spinaci nell'acquacon " L'origine di Giacomo Lilliù, interprete e autore
dell'occhio".
di " Bagattelle".Gran finale il 10 luglio al
Cortile di SantaChiara con Andrea Co-
Le anteprime
sentino della compagnia Cranpi che in
Tra le anteprimeei debutti nazionali,
domani (alle 21.15 nel Cortile di Santa prima regionale presentail suo ultimo
Chiara) quello di " Giacomo" del Teatro spettacolo " Rimbambimenti Un ted
talk" senescentein salsapunk: una per-
dei Borgia con Elena Cotugno(due no-
formance che parte comela conferen-
mination agli UBU e premio Maschere
za scientifica di un fisico affettoda de-
del Teatro) che presta il suo corpo al
menza senile esi trasformaman mano
parlamentaresocialista Matteotti nel- in un concerto-spettacolo che smonta
la riproposizionedei suoi discorsi nel-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :33;34
SUPERFICIE :38 %

6 luglio 2022

inevitabilmente l'ordine del mondo,


sempre in bilico tra fanfaronaggine e
magia.
Per il terzo anno, prosegueanche
" Fai il tuo teatro!"il percorsodi forma-
zione, unico in Italia, la cui ideadi base
è quella di fornire agli artisti gli stru-
menti organizzativi, tecnici e di impre-
sa per poter costruire concretamente

un progetto culturale sul loro territo-


rio comeadesempio riaprireun teatro,
organizzareuna rassegna,produrre
un nuovo spettacolo.Quest'annoso-
no 55 i partecipantiprovenienti da tut-
ta Italia al lavoro su 16progetti.
Alla base di tutto il progetto Utu
( progetto del Ctu CesareQuesta - Cen-
tro Teatraledell'Università degli Studi
di Urbino Carlo Bo) c'è la relazione tra
la città di Urbino e la comunità degli
universitari che la abitano.Studenti ed
ex studenti dell'Ateneo, ormai noti a
tutti come" i pinguini": giovani motiva-
ti e infaticabili che rendono questa
esperienzaunicanelsuo genere. Info e
prenotazioni336.2555365.
ElisabettaMarsigli
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ANTEPRIME E DEBUTTI
CARATTERIZZANO
IL RICCO CARTELLONE

Lo spettacolo"L'origine dell'occhio" delgruppo Spinaci nell'acqua

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche