Il paeseselezionatodabandoeuropeosull’integrazione,grazie conl’Università, diventaun esempiocomepochi alla collaborazione
Per la sua capacità di acco- cheha «coinvolto piccoli e me-
glienza e integrazione, Fermi- di comuni - spiega Barberis -. Lo gnano diventerà casodi studio scopo è costruirenuovi modelli internazionale grazie al proget- di partecipazionetramite espe- ed esperimenti, to Piste,lanciato dall’Unione eu- rienze, scambi per promuovere la l’ambizione è realizzare un ma- ropea parte- nuale sull’integrazioneper speri- cipazione dei migranti nella rea- mentare iniziativee buoneprati- lizzazione di politiche integrati- che. Altro obiettivo saràacquisi- ve. Unico in Italia ad avervinto il linee guida e strumenti per bando,cheha l’Università di Ur- re creareprogrammi mirati d’inte- bino Carlo Bo come capofila, il grazione e inclusione». C’è sod- Comune lo hapresentatoduran- disfazione, nell’amministrazio- te Popoli in festa. Il progetto ne comunale, sia perla presen- avrà il coordinamento scientifi- tazione del Piste, sia per la riu- co del professorEduardoBarbe- scita di Popoli in festa, con l’as- ris e renderàper due anni Fermi- sessore Monica Scaramucci gnano un luogo di sperimenta- che si dice «contenta per zione di pratiche di inclusione l’esplosione di colori e profumi sociale, al pari di Ninove ( Bel- in una piazza Garibaldi gremita, gio), Bebra (Germania) e Voio con mille personeogni sera» e il (Grecia), coinvolgendo le uni- sindaco,Emanuele Feduzi, che versità di Anversa ed Erfurt e parladi «buon successo. È stato l’Ong Humanrights360. «È un fantastico vedere cosìtante per- granderisultato, dopo sei anni sone, di provenienza diversa, di lavoro – spiegail consigliere abbracciarsie tornare alla nor- comunale Othmane Yassine -. malità: unsegnaledi inclusione sociale, su cuiFermignano lavo- Ringrazio il professor Barberis da tempoe continuerà a lavo- dell’Università di Urbino, con la ra rare, e un messaggioimportan- quale Fermignano collabora da te che abbiamo lanciato, anche tempo,siaper la Carta dei sinda- conl’arricchimento di incontri e dibattiti e grazie a Piste». ci sull’inclusione sociale,sia per attività volte all’integrazione. Al- Nicola Petricca ba Angelucci è la personache L’ESPERIENZA LONTANA ha portato avanti il progetto E’ impegnato sull’inclusione sociale, elemen- da sempre to fondamentaleper il benesse- re sociale. In questi dueanni la- nell’accoglienza: voreremo incontrando le asso- qui oltre 40 anni fa ciazioni e le etnie presentiqui, arrivarono i primi poi, a ottobre, incontreremo i rifugiati iraniani partnereuropei: l’obiettivo è far vivere alle future generazioni la diversità comeunvalore aggiun- to ». Il progetto è stato finanziato dalla Commissione europea,
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :N.D. PAGINE :23 SUPERFICIE :37 %
6 luglio 2022 - Edizione Pesaro
Il prof EduardoBarberis, l’assessoreMonica Scaramucci, il consigliere OthmaneYassine,Alba Angelucci e l’assessore