Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
•Pubblico
U1
•Soggetti Ispettivi
U4
•Soggetti Vigilanti
U5
•Soggetti AINOP
U6
•Amministratori di sistema
U7
Processo di accreditamento sulla piattaforma di pre-esercizio
https://ainop-coll.mit.gov.it
• SOGGETTO CONFERENTE - RESPONSABILE AINOP E OPERATORE
1. Per l’accesso alla piattaforma AINOP da parte dei Soggetti Conferenti, in modalità di pre-
esercizio ai fini dell’alimentazione e del consolidamento della base dati, dovrà essere
trasmessa, da parte del Responsabile della Struttura competente, una comunicazione formale
alla seguente casella di posta elettronica: ainop@pec.mit.gov.it.
2. Nella comunicazione deve essere indicato il nominativo del Referente per il quale si richiede
l’abilitazione al conferimento dei dati con il profilo di Responsabile AINOP.
3. Possono essere inoltre indicati nominativi da abilitare con il profilo di Operatore AINOP.
4. Al fine di poter comunicare le credenziali di accesso, nella nota devono essere precisati gli
indirizzi di posta elettronica degli utenti da abilitare.
5. Attraverso il servizio di supporto monitoraggio.infrastrutture@mit.gov.it saranno comunicate le
credenziali di accesso, configurate attraverso uno SPID di test, per accedere all’area riservata
dell’ambiente di pre-esercizio
6. Una volta effettuato l’accesso, attraverso il menù AMMINISTRAZIONE, voce “Impostazioni di
sicurezza per i Web Services”, è disponibile la documentazione tecnica per l’ingestion dei
dati mediante i servizi web.
Processo di accreditamento U2 in dettaglio (1/2)
U2
• SOGGETTO CONFERENTE – RESPONSABILE AINOP
Il Responsabile AINOP del Soggetto Conferente è la figura abilitata alla gestione completa dei
dati afferenti la Struttura di appartenenza e all’autorizzazione dell’accreditamento di Operatori
del Soggetto Conferente.
1. Il Responsabile della Struttura , o un suo delegato, si autentica sul portale AINOP tramite la
propria utenza SPID
2. Accede a una maschera di inserimento dati anagrafici del “Nuovo Responsabile AINOP Soggetto
Conferente”
3. Il Responsabile della Struttura Soggetto Conferente/Utente Delegato conferma i dati anagrafici
4. Il sistema crea un modulo
5. Il Responsabile della Struttura del Soggetto Conferente (e non l’Utente Delegato) firma
digitalmente il documento generato da AINOP
6. Il Responsabile, utilizzando un indirizzo PEC del dominio dell’Ente per cui si richiede
l’accreditamento, invia una comunicazione formale, con il modulo allegato, all’indirizzo
ainop@pec.mit.gov.it il PDF
Processo di accreditamento U2 in dettaglio (2/2)
U2
• SOGGETTO CONFERENTE RESPONSABILE
7. L’Amministratore AINOP riceve la PEC con la richiesta formale di accreditamento da parte del
Soggetto Conferente, con il modulo allegato
8. Accede a un’apposita pagina del portale AINOP e inserisce il Codice della Richiesta di
Accreditamento riportato nel modulo
9. L’amministratore AINOP verifica i dati a video e potrà autorizzare o non autorizzare la richiesta
di accreditamento
10. Il sistema AINOP invierà una email e/o PEC di conferma o di diniego sia al Responsabile della
Struttura del Soggetto Conferente che all’Utente per il quale si è attivata la richiesta
11. Dopo aver ricevuto l’email di conferma di richiesta di accreditamento, l’Utente autorizzato potrà
quindi entrare nel portale, utilizzando le proprie credenziali SPID, accedendo alla sezione
specifica di “Richiesta di Accreditamento”
12. L’Utente verifica i dati, aggiungendo eventualmente, ulteriore indirizzo e-mail sul quale ricevere
le notifiche. Viene mostrata una maschera riepilogativa dei dati inseriti avvisandolo che,
cliccando su “Invia”, si confermano i dati e si completa la fase di accreditamento.
A fronte della conferma da parte dell’utente, la fase di accreditamento si conclude.
Processo di accreditamento U2 -- Fase 1
U2
• SOGGETTO CONFERENTE - RESPONSABILE AINOP
Compila AINOP
Responsabile i dati produce un
della
Struttura modulo
o suo
delegato
Firma
digitalmente
Responsabile
della il modulo Da PEC del suo
Struttura
dominio a
ainop@pec.mit.gov.it
Processo di accreditamento U2 -- Fase 2
U2
• SOGGETTO CONFERENTE - RESPONSABILE
inserisce il
AMMINISTRATORE Codice della Richiesta
AINOP riportato nel modulo
si
AUTORIZZA sia al Responsabile della Struttura che all’Utente
per il quale si è attivata la richiesta
AMMINISTRATORE no
AINOP
Processo di accreditamento U2 -- Fase 3
U2
• SOGGETTO CONFERENTE - RESPONSABILE
verifica i dati
visualizzati dal
Utente
sistema
Responsabile
abilitato
Conferma e
Integra/aggiorna
conclude la fase di
indirizzo mail
accreditamento
per le notifiche
Processo di accreditamento U3 in dettaglio
U3
• SOGGETTO CONFERENTE - OPERATORE
L’Operatore del Soggetto Conferente può gestire i dati relativi allo specifico settore di
appartenenza.
1. Il Responsabile AINOP del Soggetto Conferente individua uno o più Operatori U3 nell’ambito
della sua Struttura
2. L’utente che si deve accreditare come U3 – Operatore del Soggetto Conferente, si autentica al
portale AINOP, tramite la propria utenza SPID, ed accede a una maschera di inserimento dati
anagrafici del “Richiesta di accreditamento U3 – Operatore del Soggetto Conferente”
3. L’utente compila la maschera con i propri dati e con il Codice Fiscale del Soggetto Conferente
ed invia la richiesta al sistema.
4. Il sistema mostra una maschera riepilogativa e, a seguito della conferma dell’utente, invia una
PEC o una mail all’indirizzo di posta elettronica del Responsabile AINOP – U2 del Soggetto
Conferente.
5. Il Responsabile AINOP – U2 riceve la comunicazione con i dati inseriti dall’utente richiedente
6. Il Responsabile AINOP – U2 accede al sistema tramite SPID e nella pagina di autorizzazione
accreditamento operatori può confermare o rifiutare la richiesta
Processo di accreditamento U3 -- Fase 1
U3
• SOGGETTO CONFERENTE - OPERATORE
Il Responsabile AINOP del Soggetto Conferente può individuare uno o più operatori
che possono inserire e consultare dati relativi alle opere pubbliche di competenza di un
ufficio o settore.
Invia al
Compila
sistema
i dati
Operatore del la richiesta
soggetto
Conferente
Responsabile
AINOP
Processo di accreditamento U3 -- Fase 2
U3
• SOGGETTO CONFERENTE - OPERATORE
AUTORIZZA
RESPONSABILE
notifica AINOP
si no
Operatore del
soggetto
Conferente
GRAZIE PER L’ATTENZIONE