1922 1964
Il 12 giugno, a Diventa docente di
Firenze, nasce Astrofisica e dirigente
Margherita Hack dell’Osservatorio
astronomico di Trieste
La signora
delle stelle
Freeda – La vita
Ricostruzione per
punti della vita
della nota
astrofisica italiana
da parte di Freeda.
“È così bello fissare il cielo e
accorgersi di come non sia altro
che un vero e proprio immense
laboratorio di fisica che si srotola
sulle nostre teste.”
—Margherita Hack
Una brillante atleta
Da ragazza, si specializzò nel salta in alto e nel salto in lungo,
gareggiando anche a livello nazionale. Fu una grande promotrice
dell’atletica, mentre si schierò più volte contro il calcio italiano.
La Hack
animalista
Margherita Hack si è più volte
battuta per il rispetto degli
animali e per la loro
salvaguardia. Oltre ad
essere vegetariana,
sosteneva di preferire i
gatti ai bambini.
Il pensiero
politico
L’astrofisica ha costantemente
criticato il sistema politico italiano
per il poco interesse che ha per la
scuola e per la ricerca. Inoltre, si è
battuta dall’inizio contro il
totalitarismo fascista, che lei visse
da giovane.
«La scarsa considerazione che la nostra
classe politica e in particolare quella più
recente riserva all’istruzione,
all’università e alla ricerca è la
conseguenza del basso livello culturale
della gran maggioranza degli eletti in
Parlamento».
—Margherita Hack
Il pensiero filosofico
Oltre ad essere atea, possedeva una grande
conoscenza della Filosofia (avendo una formazione
classica) e appoggiava particolarmente
l’agnosticismo.