1894 1895
Anno di Laurea Anno di matrimonio
Marie Skłodowska si laurea in Appena laureata, sposa il noto
Matematica e Fisica. scienziato Pierre Curie.
1898 1903
Isolamento degli elementi Vittoria del primo Nobel
I novelli sposi riescono ad isolare il Marie e Pierre Curie (insieme ad Antoine Henri
Polonio e il Radio. Bequerel) vincono il Nobel per la Fisica.
1911 1934
Vittoria del secondo Nobel Anno di morte
Marie Curie riceve il Nobel per la Muore a Passy all’età di 66 anni.
Chimica.
Cosa studiò?
La pechblenda è un minerale radioattivo e una delle principali
fonti naturali di uranio. I coniugi Curie notarono che alcuni
campioni erano più radioattivi di quanto lo sarebbero stati se
costituiti di uranio puro; ciò implicava che nella pechblenda
fossero presenti altri elementi. Decisero così di esaminare
tonnellate di pechblenda riuscendo così, nel luglio del 1898, a
isolare una piccola quantità di un nuovo elemento dalle
caratteristiche simili al tellurio e 330 volte più radioattivo
dell'uranio che fu chiamato polonio in onore del Paese di
origine della scienziata. Il resoconto di tale lavoro, unitamente a
quello immediatamente successivo che portò alla scoperta del
radio, divenne la tesi di dottorato di Maria Skłodowska.
Il radio
È il più pesante di tutti i metalli alcalino-
terrosi ed è chimicamente simile al bario.
Questo metallo si trova combinato in minime
quantità nel minerale di pechblenda e di vari
altri minerali di uranio. Le preparazioni di radio,
grazie al calore prodotto dall'emissione
radioattiva, hanno stabilmente una
temperatura maggiore dell'ambiente
circostante. La radiazione prodotta dal radio è
di tre tipi: raggi alfa, beta e gamma. Se viene
mescolato con berillo si ha anche emissione di
neutroni.
Il neutrone
Grazie ai raggi alfa emessi dal
polonio, James Chadwick proverà
l’esistenza del neutrone, una
particella formata da diversi tipi di
quark.
La scoperta Curie:
rivoluzione.
Alla vittoria del Nobel, non solo la
comunità scientifica era sconvolta dalla
brillante genialità e capacità dei due
scienziati, ma anche la comunità parigina
lo era. I Curie avevano finalmente
scoperto una cura efficace contro il
cancro.
Brevetto dell’applicazione del radio
Insegnamento
È stata la prima donna ad insegnare
alla Sorbona.
Citazioni passate, ma molto
attuali