L’assiduo manoscritto/ Aspetta, già carico di
infinito,/Qualcuno costruisce un Dio nella
penombra/ Un uomo genera un Dio. È un
Entrando nella società civile “ciascuno giudeo/Tristi gli occhi e citrina la pelle;/Lo
rinuncia soltanto al diritto di agire secondo il Lo Stato può solo controllare e reprimere porta il tempo come porta il fiume/Una foglia
proprio volere, ma non al diritto di ragionare comportamenti che mettono a rischio la La religione riguarda esclusivamente le nell’acqua che declina./Non importa. Il mago
e giudicare”. convivenza civile convinzioni interiori di ognuno Tolleranza insiste e scolpisce/ un Dio con geometria
delicata/ Dalla sua malattia, dal suo nulla,/
Nel passaggio dallo Stato di natura alla Continua a erigere un Dio con la parola/Il più
La forma preferibile di governo è la societa civile gli individui mettono in comune generoso amor gli fu largito,/L’amore che
democrazia, intesa come un’aristocrazia la propria potenza, ma ne rientrano in non chiede di essere amato. (Jorge Louis
aperta, che tenda progressivamente ad possesso in quanto membri della società Borges)
allargarsi a ceti sociali sempre più ampi stessa. Stato
Politica
Giusto e ingiusto, bene e male sono
comprensibili solo all’interno di questo patto
Lo Stato deve garantire la libertà di pensiero sociale