CAVALLERESCO
Le caratteristiche del genere
Il romanzo cavalleresco è scritto in lingua d’oïl, e si diffonde nel nord della Francia
nella seconda metà del XII sec.
Mentre nel Sud della Francia si diffonde in forme liriche la poesia dei trovatori,
in lingua d'oc.
I cavalieri partono alla ricerca dell’avventura che serve per provare il loro valore e
conquistare la dama.
Gli AUTORI sono chierici colti che vivono nelle corti feudali, sotto la protezione dei
grandi signori.
Nel XII sec. venne a significare solo un particolare tipo di discorso in volgare, la
narrazione di argomenti avventurosi ed amorosi.