Sei sulla pagina 1di 3

APPROFONDIMENTO

Modulo 5 | Cottura, conservazione e condimenti

Le spezie PIÙ COMUNI

Spezia Usi in cucina Caratteristiche


Anice •• Arrosti di carne (oca e maiale) •• Conta diverse varietà: verde, pepato
•• Oli aromatizzati e stellato. Ha aroma simile ai semi
•• Liquori: pastis, ouzo, anisetta di finocchio.
•• Pan pepato

Cannella •• Dolci: strudel, creme, gelati, torte •• Commercializzata in bastoncini


di mele e frutta in genere (stecche) e in polvere. Ha aroma
•• Trippa di maiale e stufati di carne dolce e pepato.

Chiodi di garofano •• Marinate •• Boccioli floreali di una pianta


•• Fondi e salse asiatica, raccolti prima della schiusa.
•• Carni stufate e insaccati Molto aromatici.
•• Frutta cotta e ortaggi (cipolline)

Coriandolo •• Sott’aceti (cetriolini) •• I semi seccati hanno aroma


•• Brodi, fondi e minestre agrumato, le foglie fresche sono
•• Marinate in genere usate nella cucina orientale.

Curcuma •• Salse •• Radice bollita, essiccata e macinata


•• Zuppe di una pianta simile allo zenzero.
•• Marinate Ha forte potere colorante ed è
•• Crostacei e molluschi leggermente piccante.

Ginepro •• Marinate e salamoie •• Bacche nere di un arbusto che


•• Carni rosse e selvaggina in umido cresce in montagna nei climi
•• Fondi temperati.

Giovanni Salviani - Professionisti in cucina © Ulrico Hoepli Editore S.p.A., 2016 1


Modulo 5 | Cottura, conservazione e condimenti

Noce moscata •• Salse (besciamella) •• Si usa macinata finemente o


•• Patate e gnocchi grattugiata al momento. La buccia
•• Uova (macis) si usa per conserve di carni.
•• Dolci

Pepe •• Salumi, insaccati e formaggi •• Dal Piper nigrum, in base alla


•• Carni in genere (filetto al pepe maturazione, si ricavano il pepe
verde) bianco, verde e nero. Il pepe rosa si
•• Pietanze salate in genere ricava da un’altra pianta.
•• La macina va fatta al momento.

Peperoncino, paprika •• Preparazioni salate in genere •• Ricavati da frutti di varietà


e pepe di Cayenna (gulasch, chili con carne, spaghetti diverse, esprimono diversi gradi di
aglio olio e peperoncino) piccantezza.
•• Oli aromatizzati

Vaniglia •• Preparazioni dolci in genere •• Baccelli essiccati di una varietà di


orchidea rampicante.
•• In commercio si trova in baccelli, in
polvere o liquida.

Zafferano •• Preparazioni salate in genere: •• Pistilli essiccati del fiore di Crocus


risotto alla milanese, zuppe di sativus.
pesce, paella alla valenciana ecc. •• In commercio si trovano i pistilli
o lo zafferano in polvere.

Zenzero •• Salse •• È un rizoma che si può consumare


•• Zuppe fresco, grattugiato, oppure
•• Pan di zenzero essiccato, in polvere.
•• Punch e tisane •• Ha una aroma simile al limone ed è
•• Dolci in genere leggermente piccante.

2 Giovanni Salviani - Professionisti in cucina © Ulrico Hoepli Editore S.p.A., 2016


Approfondimento | Le spezie più comuni

 Le spezie composte
Alcune spezie sono formate da più varietà diverse mescolate tra loro. Vedia-
mo di seguito le più comuni.

io ne
Spezia Usi in cucina Provenienza e composiz
Berberè •• Piatti salati in genere •• Eritrea ed Etiopia.
•• Peperoncino, zenzero, chiodi
di garofano, ruta, pimento,
coriandolo, ajowan e pepe lungo.

Curry •• Piatti salati in genere •• India e Oriente.


•• Curcuma, coriandolo, zenzero,
pepe, cumino, noce moscata,
senape, fieno greco, cardamomo,
cannella, cipolla, peperoncino.

Pain d’épices •• Pane omonimo (pain d’épices, un •• Francia.


dolce speziato di origine francese) •• Cannella, chiodi di garofano, anice,
•• Dolci in genere cardamomo, zenzero.

Giovanni Salviani - Professionisti in cucina © Ulrico Hoepli Editore S.p.A., 2016 3

Potrebbero piacerti anche