Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Emilia Romagna
PRESENTI:
ASSENTI:
Alle ore 14.20 il Delegato Tecnico Area Salute dell’Emilia Romagna Alessio
Salvatore La Monica, preso atto della convocazione del 3 giugno 2008, dichiara
aperta la seduta.
Preso atto che nessuno dei presenti desidera aggiungere punti all’ordine del
giorno si procede secondo ordine:
Dal momento che alcune province non hanno sufficienti figure specialistiche
per poter coprire tutte le lezioni del corso Aspiranti Pionieri, la regione verrà in
loro aiuto chiamando Monitori o Docenti dalle province vicine, purché il
programma del corso venga inviato all’Ispettorato regionale in tempo utile per
l’approvazione, a breve sarà regolamentata la presentazione del programma
del corso.
3) PROGETTO FIELD HOSPITAL
Sono stati avviati i lavori per la formazione dello staff del nuovo ospedale da
campo e per la stesura dei protocolli per la gestione e l’organizzazione di tale
struttura. Ciascun Delegato Tecnico di Gruppo è tenuto a segnalare nel più
breve tempo possibile (max 15 giorni) al proprio DTP se all’interno del proprio
Gruppo Pionieri sono presenti medici, infermieri, ostetriche, fisioterapisti,
tecnici di laboratorio (oppure anche solo studenti di queste facoltà) affinché
possano essere inseriti nello staff sanitario dell’ospedale.
Per quanto concerne le attività dell’Area Salute portate avanti dalle singole
province, Reggio Emilia e Bologna si ritengono complessivamente soddisfatte
del lavoro svolto sino ad ora. Per il momento non hanno impellente necessità di
nuove figure specialistiche, ma sono ben disposte a mandare Pionieri ai
prossimi campi dell’Area Salute (soprattutto per gli Animatori E.d.S. e M.S.T.).
In particolare la provincia di Reggio Emilia ha in programma di organizzare un
corso per Monitori di Educazione alla Salute, visto tra l’altro il notevole
successo ottenuto per il progetto”EDUCRIAMOCI ” portato avanti dal Gruppo
Pionieri di Reggio Emilia. Questa esperienza potrà tornare utile per i lavori del
progetto I.D.E.A.
La provincia di Modena ha invece riscontrato problemi a svolgere attività nelle
scuole perché i Pionieri non sono disponibili a partecipare ai progetti
organizzati a causa di impegni di studio o lavoro. La provincia di Modena
richiede inoltre nuove figure specialistiche, soprattutto Truccatori, Simulatori e
Animatori E.d.S. e M.S.T.
Sempre la Provincia di Modena ha inoltre in programma un progetto chiamato
“FOLLIE SICURE”, da attuare nell’aprile prossimo. Verranno conciliate
l’educazione stradale e l’educazione alla sessualità, progetti regionali interarea,
in un unico progetto, rivolto a ragazzi di un’età superiore ai 14 anni. È inoltre
in fase di progettazione la campagna sul vaccino contro l’HPV.
Si rammenta che tra i progetti regionali elaborati negli scorsi mesi, ben due
sono inerenti all’Area Salute (ABC ed educazione stradale). Ogni DTP è tenuto
a controllare che nei Gruppi Pionieri queste attività vengano portate avanti nel
migliore dei modi supportando i gruppi nella pianificazione ed attuazione dei
progetti stessi.
6) CAMPAGNA ABC
Alle ore 16.45 il Delegato Tecnico Regionale Area Salute dichiara chiusi i lavori
della Commissione soddisfatto dell’ottimo clima di collaborazione con il quale si
è svolto l’intero incontro.
Il verbalizzante