Sei sulla pagina 1di 2

Materialeitalianol2.

com

CARLA LA CASALINGA
(Per l’insegnante)
Carla vive in Francia. È casalinga, lavora in casa: pulisce, cucina, e cura i bambini. Al mattino fa
colazione, porta i bambini a scuola e lava i pavimenti. Al pomeriggio fa la lavatrice e stende il
bucato. Poi va a prendere i bambini a scuola e prepara la merenda per loro. A volte chiama le sue
amiche. Alla sera cucina la cena e lava i piatti. Nel fine settimana, con l’aiuto del marito, pulisce il
bagno, stira e spolvera. Insieme accompagnano il figlio a calcio.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
(Per lo studente)

INSERISCI NEL TESTO I SUONI CI, CHI, CE, CHE, CIA, CA, CIO, CO, CIU CU.
ASCOLTA ATTENTAMENTE L’INSEGNANTE.

___RLA VIVE IN FRAN___. È ___SALINGA, LAVORA IN ___SA: PULISCE,


___ ___NA, E ___RA I BAMBINI. AL MATTINO FA ___LAZIONE, PORTA I
BAMBINI A SCUOLA E LAVA I PAVIMENTI. AL POMERIGGIO FA LA
LAVATRI___ E STENDE IL BU___TO. POI VA A PRENDERE I BAMBINI A
SCUOLA E PREPARA LA MERENDA PER LORO. A VOLTE ___AMA LE SUE
AMI___. ALLA SERA ___ ___NA LA ___NA E LAVA I PIATTI. NEL FINE
SETTIMANA, ___N L’AIUTO DEL MARITO, PASSA IL MO___, STIRA E
SPOLVERA. INSIEME ACCOMPAGNANO IL FIGLIO A ___L___.
Materialeitalianol2.com
Materialeitalianol2.com

COLLEGA PAROLE E IMMAGINI

MOCIO

LAVARE I PIATTI

CUCINARE

STIRARE

Materialeitalianol2.com

Potrebbero piacerti anche