MESSE QUESTO FOGLIO VA PORTATO A CASA PER LA LETTURA. GRAZIE!
Lunedì 04/07 - S. Elisabetta di Portogallo Venerdì 08/07 - Feria ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Fagnani Vittoria e Fam. ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Sala Giulio e Gesuina – Sala Pennati - Landi Alberto Felice – Stucchi Ambrogio e Rita - Motta Valter ore 17:00 (in S.Maria Assunta): - ore 17:00 (in S.Maria Assunta): - Martedì 05/07 - S. Ireneo Sabato 09/07 - Ss. Agostino Zhao e compagni ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Facchinetti Giuseppina – ore 8:30 (al Pilastrello): - Barzaghi Antonio ore 17:00 (in S.Maria Ausiliatrice): - ore 18:00 (in S.Maria Assunta): Corti Teresa, Mauri Mario, Mercoledì 06/07 - S. Maria Goretti Mapelli Angelo e Giombelli Emilia – Giovanni, Peppino e ore 8:30 (in S. Maria Assunta): - Anna – Rota Giovanni e Fam. Rota – Formica Sonia – Fumagalli Elvidio – Landi Rosa – Schiepati Maria Pia – Foglio d’informazione delle parrocchie S. Maria Assunta e S. Maria Ausiliatrice di Inzago ore 17:00 (in S.Maria Assunta): - Anno XXXIII, n° 26 - 3 luglio 2022 Micheloni Pietro – Colombo Gabriele – Vergani Ester – Spirito, Andrea, Ercole, Desolina e Fam. Motta - Facchinetti È possibile scaricare questa copia di Effatà dal sito internet www.oratorioinzago.weebly.com Giovedì 07/07 - Feria E-mail: effatainzago@gmail.com Carlo - Buzzini Fiorenzo - Fam. Bonora e Fumagalli - ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Micheloni Pietro – Intenzioni Offerente
IL MANDATO DEL PAPA
Borgonovo Giuseppe Dalle 16:00 alle 17:00 (in S. Maria Ausiliatrice): S. Confessioni Dalle 16:00 alle 18:00 (in S. Rocco): Adorazione Eucaristica con Dalle 16:30 alle 18:00 (in S.Maria Assunta): S. Confessioni recita dei Vesperi (ore 17.45)
Domenica 10/07 - V Domenica dopo Pentecoste
ore 8:30; 10:00; 18:00 (in S. Maria Assunta): S. Messe A conclusione del percorso che in queste settimane ore 11:00 (in S. Maria Ausiliatrice): S. Messa abbiamo dedicato al X incontro mondiale delle famiglie, vi proponiamo il mandato del Papa durante l’Angelus di domenica scorsa.
AVVISI Care famiglie,
vi invito a proseguire il cammino ascoltan- della preghiera. Accompagnate chi è più fragile, fatevi ca- Le S. Messa feriali delle ore 17.00 in S. Ma- Giovedì 7 luglio alle ore 21.00 festa finale ria Assunta (lunedì, mercoledì, venerdì) oratorio estivo in Oratorio S. Luigi e Domenico do il Padre che vi chiama: fatevi missiona- rico di chi è solo, rifugiato, abbandonato. vengono celebrate ancora per questa setti- rie per le vie del mondo! Siate il seme di un mondo più fraterno! mana. Da lunedì 11 luglio saranno sospese Venerdì 8 luglio alle ore 21.00 festa finale Non camminate da sole! Siate famiglie dal cuore grande! fino a settembre. oratorio estivo in Oratorio S. Giovanni Paolo Voi, giovani famiglie, fatevi guidare da chi Siate il volto accogliente della Chiesa! II (Villaggio). conosce la via, voi che siete più avanti, fa- Lunedì 4 luglio inizia la quarta settimana di tevi compagne di viaggio per le altre. E, per favore, pregate, sempre pregate! Oratorio Estivo! Sabato 9 luglio alle ore 10.00 partenza in pullman per il primo turno del campeggio. Voi che siete smarrite a causa delle diffi- Maria, nostra Madre, vi soccorra quando coltà, non fatevi vincere dalla tristezza, fi- non ci sarà più vino, sia compagna nel datevi dell’Amore che Dio ha posto in voi, tempo del silenzio e della prova, vi aiuti a EFFATA’ : APRITI! a tutta la comunità supplicate ogni giorno lo Spirito di ravvi- camminare insieme al suo Figlio Risorto. Cari lettori di Effatà, varlo. nel corso di questi anni siamo riusciti a dare ad Effatà un taglio più caratterizzante Annunciate con gioia la bellezza dell’esse- Papa Francesco perchè pensiamo che questo strumento sia necessario e fondamentale per mostrare re famiglia! la nostra comunità parrocchiale, rendendoci conto che è “viva”! Annunciate ai bambini e ai giovani la gra- Ma la nostra redazione è sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove idee, proposte... zia del matrimonio cristiano. Non sempre è facile preparare un numero: niente paura, vi aiutiamo noi! Donate speranza a chi che non ne ha. Se qualcuno, qualche associazione, qualche gruppo... desiderasse scrivere un ar- Agite come se tutto dipendesse da voi, sa- ticolo (anche breve!) con un’esperienza particolare, raccontare un avvenimento, pendo che tutto va affidato a Dio. una ricorrenza significativa, presentare un’evento/iniziativa etc...non deve fare Siate voi a “cucire” il tessuto della società e altro che “prenotarsi” inviando una mail all’indirizzo effatainzago@gmail.com di una Chiesa sinodale, che crea relazioni, oppure telefonando il numero 333 8191390 entro 15 giorni prima della data di moltiplicando l’amore e la vita. richiesta pubblicazione. Siate segno del Cristo vivente, non abbiate La redazione, in seguito alla Vostra richiesta, vi darà tutte le indicazioni e le tempisti- paura di quel che il Signore vi chiede, né di che necessarie affinchè il Vostro articolo venga pubblicato essere generosi con Lui. sul numero di Effatà prescelto. Apritevi a Cristo, ascoltatelo nel silenzio “Non nominare il nome di Dio, non nominarlo invano…” Suor Anna Marini si prepara alla professione perpetua Abbiamo rivolto alcune domande al gruppo dei volontari Quante volte mostrano sempre questa relazione con Colui che si occupano della pulizia delle nostre chiese: abbiamo letto il che ha in mano le redini della storia di ciascu- Accoglienza e Decoro della Chiesa sono valori che aiutano Decalogo come no. Ed è un insegnamento che, affaticati da il raccoglimento, la preghiera e l’incontro con Dio. una semplice lista di due anni di pandemia e non solo, potrebbe proibizioni, aiutarci a sentire Dio non il giudice delle no- scorgendone le stre azioni, ma il Padre che ci ama con cura Tra i servizi svolti in parrocchia che sono panche e sedie, i confessionali, i vetri con i nostre mancanze? e che per questo sceglie di guidare il nostro meno conosciuti troviamo il gruppo dei vo- candelabri, le statue, i crocefissi, e le puli- Come capita a cammino, nonostante tutto. “Deus misti - Dio lontari addetti alle pulizie della chiesa: pur zie delle ragnatele e dei pavimenti. Alcuni non avendo grande visibilità, è per sua na- volontari si occupano della sagrestia, delle tutti noi, così è ha voluto così” è la frase emblematica che mi tura uno dei servizi più importanti per la scale di accesso, del bagno, del locale chie- capitato anche a me. ha colpito fin dal mio arrivo a Bissorã, la mis- buona conservazione dei loghi sacri e degli richetti e degli spazi di transito dei fedeli. Mai avrei pensato nella mia vita che quello sione nella quale vivo in Guinea. arredi. che canticchiavo spensieratamente sulle note L’espressione, pronunciata per me la prima Il gruppo dei volontari per le pulizie è nato Ci sono anche altre persone in comunità di una Canzone di Fabrizio De André potesse volta da un padre musulmano al quale la ma- circa due mesi fa, su iniziativa di Don An- che si dedicano con spirito di servizio alle prendere corpo e nuovo significato attraver- laria aveva strappato la figlia di soli 8 mesi, è drea, all’interno della parrocchia di S.M. As- pulizie dell’Oratorio, della casa Parrocchia- so la piccola esperienza di missione in ter- divenuta uno dei più grandi insegnamenti di sunta. le, del Santuario del Pilastrello e degli am- ra d’Africa. E mai avrei concluso prima d’ora questo popolo al mio cammino di fede. Raccontano alcuni volontari: “Inizialmen- bienti della parrocchia del Villaggio. te è stata chiesta la disponibilità occasio- “Si tratta di una attività molto impegnativa che una delle prime ammonizioni dell’antico “Deus misti-Dio ha voluto” ha insieme il sa- nale per la pulizia dell’Altare Maggiore e - dice una volontaria - c he svolgiamo con testamento potesse assumere un significato pore di quella fede semplice ma vera di una dell’area del coro con i nuovi confessionali. passione e per garantire al meglio il rispet- nuovo, positivo che non fosse più tanto un madre affaticata dai sacrifici, di un padre in Successivamente si è palesata la necessità to anche delle norme di sicurezza imposte richiamo a “non abusare del nome di Dio”, difficoltà lavorative, di un giovane che vor- di poter costituire un gruppo permanente dalla pandemia. Riteniamo che Il decoro bensì una suggestione a rendere omaggio al rebbe continuare gli studi etc. organizzato di volontari, ma soprattutto di della chiesa è il primo segno dell’amore Dio Creatore ogni giorno, in ogni istante, in Quella fede grida perché credibile, che mi volontarie, addetto alle pulizie.” verso il Signore.” ogni singolo fatto che la vita. porta a pronunciare a breve il mio sì defi- Alla proposta di Don Andrea hanno risposto una dozzina di persone: mamme e papà, ma I volontari che prestano questo prezioso Un significato nuovo insomma, che mi viene nitivo a Dio per la Missione. Una fede tan- anche nonne e nonni, zie e qualche volta servizio considerano che il loro gesto ri- insegnato dal mio popolo della Guinea, a di- to solida che sono certa sia quella che ogni in aiuto si è inserita anche qualche figlia o sponda ad una silenziosa preghiera perso- mostrazione che se hai fede, se credi nel Dio lettore vorrà scoprire già presente nel suo nipotina. nale, nel rispetto per il Signore, e della co- Creatore con piena consapevolezza e grati- cuore. Quella fede, in fondo, che ho respirato munità parrocchiale. tudine, non puoi che sentirLo parte di tutto in germe nella mia famiglia e nell’intera co- Come siete organizzati? quel che vivi, perché solo così ti accorgerai di munità Inzaghese, fuori e dentro il contesto “Dedichiamo settimanalmente un’ora e “È bello vedere - sottolinea con orgoglio non nominare invano quel Dio che si è fatto ecclesiale; in ogni persona che Dio ha mes- mezza circa alle pulizie ordinarie della chie- una volontaria - una chiesa che esprime i sa: ci troviamo tutti i giovedì per la Santa valori di accoglienza di una comunità che vicino nella Creazione. so sul mio cammino, sì proprio in te che stai Messa delle 8,30, al termine della quale ini- ha a cuore una casa sempre aperta e pulita, È questa fede semplice ma solida che sto re- leggendo ora! Quella fede che i semplici, gli ziamo l’attività generalmente di durata fino che vuole essere casa aperta a tutti e per spirando dal popolo della terra che Dio mi ha umili, quelli che “hanno la carne ha contat- alle 10,45. tutti!” dato e che da nuova luce al Vangelo. Musul- to con la carne del mondo” (cit. Alda Merini) Dalle prime pulizie all’altare maggiore, si mani, uomini e donne di religione tradiziona- sanno coltivare, vivere ed insegnare. passa poi alle pulizie di tutta la chiesa. Con Concludiamo con un ringraziamento, a le, cristiani cattolici o protestanti… tutti, dal la nostra attività, intendiamo dare un ser- nome di tutta la comunità, rivolto a quanti primo all’ultimo, in ogni fatto della vita mi di- Suor Anna Marini vizio volontario ma di massima importanza in precedenza hanno svolto questo servizio nella casa del Signore, a favore dei fedeli ed al nuovo gruppo di volontari che se ne che la frequentano. occupa adesso. Sabato 13 agosto 2022 alle ore 17.00 nella chiesa S. Maria Assunta S. Messa e Professione perpetua di Suor Anna Marini Quali sono gli ambiti di intervento? E’ sospesa la S. Messa vigiliare delle ore 18.00 Gli ambiti di intervento sono: l’altare mag- giore con tutti gli altari laterali, i marmi, le Intervista a cura di Pierangelo Barzaghi Preparazione spirituale con Suor Anna: martedì 2 agosto alle ore 19.00 ritrovo all’oratorio S. Giovanni Paolo II del Villaggio e cena al sacco; segue camminata fino al Pilastrello. Alle ore 21.00 S. Rosario presso il Pilastrello