(love*food)
anno I - settembre 2010 - numero 0
Pronti , partenza...
Editoriale
Benvenuti!
Non posso che accogliervi così su questo numero zero di
G2kitchen!
Non è un numero vero e proprio,
è più’ un modo per annunciarvi che ci siamo anche noi,
che siamo nati…e per darvi un piccolissimo assaggio
di quello che vogliamo realizzare.
Un’idea che mi si è affacciata alla mente
in una serata primaverile ,
e che subito è stata abbracciata con entusiasmo
da tutte le altre ragazze cui è stata proposta…
un gruppo che arriva da tutto il mondo,
che apre le porte della propria casa e della propria passione
e le racconta su questa pagine.
Ognuna come sa fare,
ognuna nel migliore dei modi
e con tanto tanto impegno.
Un gioco,
una piccola sfida a noi stesse …
Ma sempre con il cibo, la cucina e quello
che gli ruota attorno come minimo comun denominatore.
Chi siamo lo scoprirete nelle prossime pagine…. Cosa facciamo…
lo scoprirete nei prossimi numeri…
Che aspettate a venire a curiosare?
Genny
Giulia
G2KITCHEN | SETTEMBRE 2010 4
... Via!
ph. GENNY GALLO
Sommario
Editoriale 3
Appena colte 10
Crediti e contatti 23
SILVIA LUPPI
La Fotografia, oltre ad essere il mio lavoro, è anche la mia passione più grande.
Reportage, architettura, still life..... ogni sfaccettatura mi affascina!
La mia voglia di imparare e scoprire ogni stile mi ha portato ad avvicinarmi anche al mondo del Food e ad
aprire un mio blog su internet.
Inizialmente era nato tutto come un gioco, un diario di cucina e di ricordi, ma la passione cresceva ogni
giorno di più, spingendomi a studiare seriamente questa strada che mi sta regalando molte soddisfazioni
e che mi da la possibilità di mettermi alla prova quotidianamente vivendo esperienze diverse che mi fanno
crescere personalmente e professionalmente.
EDDA ONORATO
Vivo a Parigi da qualche anno. Di padre italiano e di madre francese, sono cresciuta in mezzo ai sapori ed ai
profumi di queste due magnifiche culture gastronomiche.
Appassionata-ossessionata di cucina e di tutto cio’ che gira intorno al cibo, gli ingredienti, la loro storia...mi
sono recentemente innamorata della fotografia ed in particolare della fotografia culinaria. Sono l’autrice del
blog bilingue (francese e italiano) Un déjeuner de soleil, una colazione di sole, (espressione francese che
significa qualcosa d’effimero) dove condivido le mie scoperte, i miei esperimenti e i miei piatti nell’attesa
d’invitare tutti ad una degustazione su un terrazzo pieno al sole. Collaboro con case editrici come autrice di
ricette e fotografa.
TIINA RINKINEN
Sono Tiina Rinkinen , editor , fotografa e blogger, vivo in Finlandia e sono autrice di Sparklinink, food&home
blog dedicato alla mia passione per il cibo e il simple living, uno stile di vita caratterizzato dall’abbandono
del superfluo.
I miei piatti sono ispirati dalla freschezza degli ingredienti di stagione e dalla semplicità della cucina scan-
dinava.
Divertirmi sperimentando nuove ricette, cucinare con ingredienti semplici e di qualità, e ritrovarmi intorno
alla tavola a gustarli con parenti e amici è cio’ che rende speciale quello che preparo.
ALESSANDRA GENNARO
Ho imparato a leggere su vecchi Topolino, ai tempi dell’asilo- e da allora non ho più smesso. Negli anni, i libri sono diven-
tati una parte di me, il mio basso continuo, la spina dorsale della mia vita, la cassa di risonanza dei miei incontri e delle mie
passioni. Fra queste, quella per la cucina, nata fra le quattro mura di casa e poi cresciuta, in un dilatarsi di spazi, prima fisici e
poi virtuali, dalla biblioteca tematica al blog. Quarantaquattro anni, genovese, sempre in giro per il mondo, dedico il tempo
che avanza dagli impegni della famiglia e della professione a leggere, scrivere e parlare di cibo, ora negli ambiti più ufficiali
dell’editoria, ora in quelli più domestici della mia cucina, da sempre luogo di sperimentazioni culinarie più o meno riuscite. Da
oggi, lo farò anche da qui, ripercorrendo la storia di una passione attraverso i suoi protagonisti, dai più insigni ai meno famosi
che, con la loro curiosità, il loro entusiasmo e la loro voglia di osare hanno permesso alla cucina di diventare quello che oggi
è: un luogo di incontro, di scambio, di confronto, che trae dalle radici del suo passato la linfa per rinnovarsi ogni giorno, nel
presente.
SARKA BABICKA
Vivo a Londra dal 2008 , dove mi occupo di fotografia e foodstyling , Ma sono nata e cresciuta a Praga, nella
Repubblica Ceca.
La mia passione per la fotografia è nata con il primo scatto fatto per il mio blog di cucina Cook Your Dream ,
circa un anno fa.
Amo gli impasti, la cucina, i viaggi e la fotografia.
ALICIA MANAS
Mi chiamo Alicia, sono spagnola però da 5 anni abito a Milano. Una laurea in lingue e l’amore mi hanno por-
tato in Italia, un amore che si è ampliato verso la fotografia e la cucina italiana.
L’interesse per la cucina arriva da lontano, da quando avevo 10 anni e mia mamma mi comprò i primissimi libri
di cucina che ancora oggi ho ed utilizzo per alcune ricette leggendarie.
Con l’arrivo di internet e la blogosfera mi sono sempre appassionata di più. Due blog (uno in italiano ed uno
in spagnolo), e tante foto su Flickr, di cibo e non, sono il risultato di questa avventura.
CLAUDIA SCARPALEGGIA
Mi chiamo Claudia, ho vent’anni e studio Tecnologie Alimentari all’Università di Firenze.
Ho scelto questo indirizzo perché sono incuriosita da tutto quello che riguarda il cibo,
dalla coltivazione biologica, allo studio delle sue proprietà chimiche… e ovviamente mi piace mangiare cose
buone e sane! Oltre a questo, amo viaggiare, fare fotografie e sono appassionata di trekking.
Vi aggiornerò ad ogni stagione su cosa potete piantare e raccogliere, se anche voi volete il vostro orticello, e
su tutte le proprietà salutari delle vostre verdure fresche!
ELGA CAPPELLARI
Mi chiamo Elga, italianissima, 37enne mamma di tre bambini e appassionata di cucina, semplicemente un’ap-
passionata autodidatta.
Credo “nel siamo quello che mangiamo” perciò mi diverto a sperimentare e indirizzare i miei figli a una cultura
gastronomica che li stimoli alla ricerca del gusto.
Folgorata dalla fotografia, adoro immortalare quello che colpisce i miei occhi e che mi emoziona, sia in cucina
che durante i nostri viaggi.
Cuoca a domicilio a tempo perso, gestisco il mio blog Semi di papavero, con dedizione ed entusiasmo, perchè
in esso ho trovato la mia giusta dimensione.
CAROLINA CENNI
Mi chiamo Carolina ed ho 27 anni. Sono nata e cresciuta a Firenze, ma adesso vivo a Londra.
Ufficialmente mi sono laureata in Sociologia e collaboro con un giornale.
Ufficiosamente, invece, mi trovate costantemente in cucina con mani e pensieri “in pasta” tra spezie, farine,
bilance e il mestolo, che è la mia bacchetta magica.
Il mio blog “Semplicemente Pepe Rosa” è nato nell’aprile del 2009 e rappresenta una buffa collezione di
racconti, fotografie e ricette. Il mio blog è il modo per condividere il cibo con tutti voi, che è una delle cose
che mi rendono più felice in assoluto…
CHIARA BIAGIONI
Sono Chiara, per molti Kia... potrei dirmi un grafico, una decoratrice, di tutto e con tutto, un’ aspirante pittrice
o un’impiegata col compromesso della testa tra la nuvole e la voglia di muovere le mani o semplicemente una
mamma...o forse tutte queste cose insieme!!
Mi piace esprimermi usando ogni mezzo che la creatività mette a disposizione, che siano fascinosi pennelli o
un freddo mouse, che siano pentole e padelle o tessuti e fili!
Creatrice di grafiche per blog e siti web, mi lancio con pazienza ed entusiasmo in questa nuova avventura!
Procedimento
Passare al frullatore e immersione le
more lavate velocemente. Setacciare
la purea ottenuta , in modo da otte-
nere una coulis liscia e senza semini, e
metterla in un pentolino.Unire la salsa
di soia e il miele e lasciare ridurre per
circa 5 minuti
di per la frolla:
grano
200 g di farina 00
50 g di farina di grano saraceno
saraceno con
120 g di burro
90 g di zucchero
2 tuorli
curd ai
sale alla vaniglia
frutti bosco
200 g di frutti di bosco
(ribes, lamponi, more e mirtilli anche surgelati)
e gelatina di
70 g di burro
2 tuorli
MORE
100 g di zucchero vaniglia
frutti rossi su una impastare il burro con lo zucchero, unire i tuorli , il sale e la fa-
rina. Lavorare velocemente e lasciare riposare in frigorifero per
almeno un’ora.
ruvida e golosa
Prendere l’impasto e stenderlo negli stampi da tartelletta, di cir-
ca 10-12 cm di diametro. Cuocere in forno caldo a 180 gradi C°
per circa 15-18 minuti.
Per la gelatina:
catturare l’essenza del con lo zucchero e l’agar, fare bollire e lasciare bollire per circa 3
minuti.
bosco...
il curd nel guscio di frolla . Con un cucchiaino creare una piccola
virgola di gelatina di more sopra la crema, o , a piacere, coprire
completamente.
Procedimento
polpa in un pentolino.
mora fresca.
More e mele
(100 g per l’impasto e 200 g per spolverare)
1 Mela Granny Smith sbucciata e tagliata a cubetti
200 g di More
Scorza di limone si sposano alla
Sale alla vaniglia, ½ cucchiaino da caffè
perfezione,
regalando a questo
pane dolce il
Procedimento
Mettere la farina a fontana su una spianatoia con zucchero sapore caldo e
e un pizzico di sale.
Sciogliere il lievito con l’acqua tiepida e versarlo nel centro rustico della fine
della fontana. Aggiungere due cucchiai di olio e impastare
a lungo fino a che non si ottiene una palla di impasto ela- dell’estate,
stico e non più appiccicoso, vellutato al tatto. Se necessa-
rio aggiungere un po’ di acqua tiepida.
Lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a che
dei rovi carichi di
non raddoppia di volume.
Dividere l’impasto in due parti uguali, stenderne una parte
frutti e della mela
messa con cura
su una teglia foderata di carta da forno oliata in uno spes-
sore di circa 1 cm.
Cospargere la pasta con la mela tagliata a pezzettini picco-
li, la metà delle more e circa 100 gr di zucchero. nel cestino della
Coprire con la pasta rimanente stesa in una sfoglia di 1 cm
e sigillare bene i bordi. Cospargere la schiacciata con le
merenda il primo
more, lo zucchero rimanente e un po’ di scorza di limone
grattata.
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.
giorno di scuola.
Lasciar raffreddare prima di servire.
www.g2kitchen.com
scrivici:
info@g2kitchen.com
Genny - http://www.alcibocommestibile.com
Giulia - http://www.julskitchen.com
Alicia - http://erborina.blogspot.com
Alicia - http://amiloquemegustaescocinar.com
Silvia http://basilicoepinoli.blogspot.com/
Edda - http://undejeunerdesoleil.blogspot.com/
Sarka - http://www.cookyourdream.com/
Tina - http://www.sparklingink.com/
Chiara - http://www.kiabia.it/
Elga - http://www.semidipapavero.net/
Alessandra - http://menuturistico.blogspot.com/
Carolina - http://www.semplicementepeperosa.com/
Ogni autore è proprietario dei testi e delle immagini da lui create ed è totalmente responsabile
dei contenuti del proprio articolo.