Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
01.10.2013
N. 255
Unico: tardiva trasmissione da parte
degli intermediari
Sanzioni previste e ravvedimento
Categoria: Dichiarazione dei redditi
Sottocategoria: Sanzioni
Il modello Unico può essere presentato telematicamente sia dal contribuente che da un intermediario
abilitato. In questo secondo caso, l’intermediario, una volta accettato l’incarico di trasmettere la
dichiarazione, dovrà provvedere entro i termini previsti dalla legge.
Qualora i termini non vengano rispettati è passibile di sanzione, la quale potrà eventualmente essere
ravveduta.
1
Informat srl
Via Alemanni 1 - 88040 Pianopoli (CZ)
Tel. 0968.425805 - Fax 0968.425756 - E-mail: info@fiscal-focus.it
P. Iva 03046150797 www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info
contribuenti che non hanno la possibilità di utilizzare il modello 730
perché privi di sostituto d’imposta.
Le sanzioni in Nel caso di tardiva od omessa presentazione da parte dei soggetti abilitati alla
capo trasmissione telematica è prevista una sanzione che va dai 516,00 ai 5.164,00
all’intermediario euro.
Dichiarativo Sanzione
Dichiarazione dei redditi
Dichiarazione Irap Da € 516,00 a € 5.164,00
Dichiarazione annuale Iva
Modello 770
2
Informat srl
Via Alemanni 1 - 88040 Pianopoli (CZ)
Tel. 0968.425805 - Fax 0968.425756 - E-mail: info@fiscal-focus.it
P. Iva 03046150797 www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info
CASI QUALIFICA
Trasmissione telematica effettuata
oltre il termine per la
presentazione delle dichiarazione, Tardiva presentazione della
ma impegno alla trasmissione dichiarazione
assunto prima della scadenza del
suddetto termine.
Si ricorda, in ogni caso, che, così come chiarito dalla Circolare 52/E del 2007,
qualora sia irrogata la sanzione per tardiva trasmissione telematica della
dichiarazione in capo all'intermediario, ciò non esclude che la sanzione per
tardiva presentazione possa essere irrogata in capo al contribuente, in quanto
il contribuente stesso è responsabile della verifica di tale adempimento.
Tuttavia, anche il contribuente potrà ricorrere al ravvedimento operoso,
definendo in misura ridotta la propria sanzione per la tardiva presentazione
della dichiarazione.
3
Informat srl
Via Alemanni 1 - 88040 Pianopoli (CZ)
Tel. 0968.425805 - Fax 0968.425756 - E-mail: info@fiscal-focus.it
P. Iva 03046150797 www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info
Può però essere applicato il cumulo giuridico previsto dall’art. 8 della L. 689/81,
per cui può essere irrogata un’unica sanzione pari a quella prevista per la
violazione più grave, aumentata sino al triplo.
Tuttavia, qualora vengano inviati in tempi diversi più file, contenenti ciascuno
più dichiarazioni, saranno applicate tante sanzioni quanti sono i file, ciascuna
delle quali sarà calcolata tenendo conto del cumulo giuridico di cui sopra.
È inoltre previsto:
- che gli atti di irrogazione delle sanzioni siano trasmessi agli Ordini o Collegi
professionali di appartenenza degli intermediari, per l'eventuale adozione di
ulteriori provvedimenti di natura disciplinare (a decorrere dall’1.1.2007);
- che vi possa essere la revoca dell'abilitazione alla trasmissione telematica in
caso di:
1. gravi o ripetute irregolarità nello svolgimento dell'attività di
trasmissione delle dichiarazioni;
2. adozione di provvedimenti di sospensione da parte dell'Ordine o del
Collegio di appartenenza del professionista;
3. revoca dell'autorizzazione allo svolgimento dell'attività di assistenza
fiscale da parte dei CAF.
Ravvedimento Anche con riferimento alla sanzione per omessa o tardiva trasmissione
operoso telematica da parte dell'intermediario è applicabile l’istituto del ravvedimento
operoso.
Ovviamente, per poter ricorrere al ravvedimento operoso è necessario che vi
sia una dichiarazione valida, sebbene tardivamente presentata.
Sono infatti considerate valide soltanto le dichiarazioni presentate entro
novanta giorni dalla scadenza del termine, mentre le dichiarazioni presentate
con ritardo superiore a novanta giorni si considerano omesse, ma costituiscono,
comunque, titolo per la riscossione delle imposte dovute in base agli imponibili
in esse indicati e delle ritenute indicate dai sostituti d’imposta.
Cumulo delle Può accadere che un’unica omissione comporti più violazioni.
sanzioni nel Si pensi ai seguenti casi:
ravvedimento - tardiva presentazione di un file contenente più dichiarazioni;
4
Informat srl
Via Alemanni 1 - 88040 Pianopoli (CZ)
Tel. 0968.425805 - Fax 0968.425756 - E-mail: info@fiscal-focus.it
P. Iva 03046150797 www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info
- tardiva presentazione del modello Unico che contiene varie
dichiarazioni (IVA – Redditi).
5
Informat srl
Via Alemanni 1 - 88040 Pianopoli (CZ)
Tel. 0968.425805 - Fax 0968.425756 - E-mail: info@fiscal-focus.it
P. Iva 03046150797 www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info
ESEMPIO B
- Riproduzione riservata -
6
Informat srl
Via Alemanni 1 - 88040 Pianopoli (CZ)
Tel. 0968.425805 - Fax 0968.425756 - E-mail: info@fiscal-focus.it
P. Iva 03046150797 www.fiscal-focus.it www.fiscal-focus.info