Sei sulla pagina 1di 3

SINTETIZZATORE ANALOGICO MODULARE - PANNELLO COMANDI

Il pannello comandi del sintetizzatore, riprodotto nel file relativo, e' composto
da
quattro rack di cm. 71 X 11. I due rack inferiori sono inclinati a 45� per
permettere
buona visibilita' anche sui comandi posizionati piu' in basso.
Generalmente, ogni modulo presenta sul proprio pannello le terminazioni per
l'eventuale
utilizzo con connessioni cavettate.
L'utilizzo del connettore di ingresso di un modulo esclude la linea di ingresso
proveniente
dalla matrice a incroci. Ecco l'elenco dei moduli installati:

MODULO DESCRIZIONE
-----------------------------------------------------------------------------------
--------
VCA1 Amplificatore controllato in tensione.
VCA2 Amplificatore controllato in tensione.
VCA3 Amplificatore controllato in tensione.
VCF1 Filtro passa basso controllato in tensione.
VCF2 Filtro passa basso controllato in tensione.
VCF3 Filtro Cauer, phase o high controllato in tensione.
VCF4 Filtro passa basso / passa banda controllato in tensione.
PROCESS Due buffer di mixaggio segnali a guadagno variabile, uno con
possibilita'
di amplificazione in controfase.
ENV1 Generatore di inviluppi a 4 parametri: ADSR, controllabile con GATE.
ENV2 Generatore di inviluppi a 4 parametri: ADSR, controllabile con GATE.
ENV3 Generatore di inviluppi a 2 parametri: AR, controllabile con GATE o
STROBE.
ENV3 Generatore di inviluppi a 2 parametri: AR, controllabile con GATE o
STROBE.
S&H1-DR Sample & hold provvisto di clock interno voltage-controlled, uscita a
conversione lineare o esponenziale, uscita random logico.
S&H2 Sample & hold provvisto di clock interno,uscita a conversione lineare
o
esponenziale, ingresso pre-cablato su noise source.
CONTROLLERS Due buffer di mixaggio controlli a guadagno variabile.
EXT INPUT Preamplificatore con livello di saturazione voltage-controlled e
uscita
gate attivata con la ampiezza del segnale di ingresso. Adatto per
sorgenti
di segnale esterne.
NOISE Due sorgenti di rumore: bianco e rosa.
DELAY LINE Linea di ritardo analogica con controllo di feedback; il tempo di
ritardo
dipende dalla frequenza del clock(interno) che e' voltage-controlled.
RING MOD Modulatore ad anello.
CHOPPER Chopper di segnale, la modalita' di intervento dipende dalla
frequenza del
clock(interno) che e' voltage-controlled.
LFO1 Oscillatore a bassa frequenza controllato in tensione; uscite
selezionabili:
sinusoide, triangolare, rampa, rettangolare.
LFO2 Come LFO1.
LFO3 Oscillatore a bassa frequenza; uscita triangolare o rettangolare con
duty cycle
variabile.
VCO1 Oscillatore controllato in tensione (v/f); uscite: sinusoide,
triangolare
rampa, rettangolare(pw voltage-controlled), rettangolare f/2,
rettangolare f/4.
Questo oscillatore, insieme agli altri ottimizati per il controllo da
tastiera,
e' provvisto di circuiti ausiliari che, insieme al modulo KEYBOARD
PROGRAM
consentono l'uscita contemporanea delle fdo richieste, l'allineamento
dei 3
oscillatori all'unisono o in accordo maggiore o minore e la selezione
di
risposta su 3 ottave consecutive.
VCO2 Come VCO1.
VCO3 Come VCO1.
KEYBOARD PGM Modulo che permette il comando delle seguenti funzioni di VCO1, VCO2,
VCO3:
Selezione delle fdo da inviare alla uscita vcot. Selezione delle fdo
dei
contatori (uscita divt) Selezione della ottava di lavoro degli
oscillatori,
selezione dei rapporti di frequenza: unisono, accordo maggiore,
accordo minore.
VCO4 Oscillatore controllato in tensione (v/f); uscite: sinusoide,
triangolare
rampa, rettangolare(pw voltage-controlled), rettangolare f/2,
rettangolare f/3,
rettangolare f/4; la selezione della fdo di uscita si effettua
tramite
commutatore e tramite i 3 selettori delle fdo provenienti dai
contatori.
VCO5 Come VCO4.
VCO6 Oscillatore controllato in tensione (v/f); uscite: triangolare,
rampa,
rettangolare(pw voltage-controlled).
PATCHBOARD S Matrice di programmazione dei segnali che permette la distribuzione
arbitraria di 25 uscite di segnale su 19 ingressi per un totale di
475
punti di connessione. I segnali entranti arrivano dai punti di
connessione
alle linee di uscita attraverso resistori da 22 Kohm.
PATCHBOARD C Matrice di programmazione dei controlli che permette la distribuzione
arbitraria di 17 uscite di controllo su 25 ingressi per un totale di
425
punti di connessione. I segnali entranti arrivano dai punti di
connessione
alle linee di uscita attraverso resistori da 22 Kohm.
GATE/CLOCK Matrice di programmazione GATE/CLOCK che permette la distribuzione in
or
arbitraria di 9 uscite di logiche su 7 ingressi per un totale di 63
punti di connessione. I segnali entranti arrivano dai punti di
connessione
alle linee di uscita attraverso diodi polarizzati direttamente.
LINE OUTPUT Modulo di uscita del SAM: consente l'invio in uscita delle linee ChA
e ChB
con controllo panoramico manuale e l'invio in uscita della linea Pm
con
comando panoramico voltage-controlled .
-----------------------------------------------------------------------------------
--------
-modsynth.txt-

Potrebbero piacerti anche