Sei sulla pagina 1di 15
LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720. GLI ESERCITI CONTRAPPOSTI: SAVOIA, SPAGNA, AUSTRIA PREFAZIONE edi che videro degna clla trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero Iuiogo nelle i Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenter lo svolgersi delle operazioni milita contrapposti Tesercito ¢ la ma agnola ¢ quelli austriaci e sabaudi ¢ forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re d ‘analisi delle pagna, non si one che si era creata alla fine ra egnato alla situa della guerra per la successione spagnola, che aveva visto Toccupazione da parte degli austriaci dei possedimenti spagnoli in Italia (Milano, Sardegna, Regno di Napoli e quello di Sicilia ceduco a Vittorio Amedeo II di Savoia) , alla prima occasione (impero austriaco cra impegnato in una durissin suerra contro i Turchi) invid un fortissimo corpo di spedizione, che occupd un dopo Falera la Sardegna e la Sic Le potenze gs ci dei eraccati di pace del 1714 ¢ dellassetto che ne era conseguito (in primis la Gran Bretagna ¢ la Francia) reagirono. La Gi P Limpero austriaco da Milano ¢ da Napoli r an Bretagna invid una potente flotta nel Mediterraneo, che ribaltd il rapporto di forze ¢ aticamente impedi che les cito spagnolo nelle due ole potesse r Ise ed invid un numero nee di eruppe, cro a loro volta la Sicilia (il cui dominio cra stato nel frateempo ceduto da Vittorio Amedeo all’Auseria in cambio del regno d che inv: degna). La coalizione europea costrinse alla fine la Spagna a rinunciare alla sa avventura ed evacuare le due Isole. GianCarlo Boeri INDICE PREFAZIONE PAG. 5 PREMESSA PAG.7 1- VICENDE STORICHE . PAG. 9 2- STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE “ITO SABAUDO (1713-1720) PAG. 29 APPENDICE PAG. 75 ENGLISH NOTES TO THE PLATES PAG. 95 BIBLIOGRAFIA E FONTI PAG. 97 “= LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 GLI ESERCITI CONTRAPPOSTI : SAVOIA, SPAGNA, AUSTRIA. PARTE | L'ESERCITO SABAUDO NEL 1718-1720 E LA GUERRA PER LA DIFESA DELLA SICILIA GIANCARLO BOERI - GUGLIELMO AIMARETTI - ROBERTO VELA N >) | i) >) i | — = ~” INDICE INTRODUZIONE PAG. 5 VICENDE DELLA GUERRA IN SARDEGNA E SICILIA PAG.7 La spedizione di Sardegna, pag. 8 La spedizione di Sicilia, pag. 18 La squadra delfammiraglio Byng, edio della cittadella di Messina, pag. ig ia di della civtadella di Messina, pag. 50 ~ Le operazioni nella Sicilia occidentale, ps zione di Sicilia ¢ Sardegna, pag. 57. Levoluzione del conflieto, pag. 7 pag. 14- Lo sbareoa Palermo ela pag. 43 La gloriosa difesa g. 54 Levacu ORGANIZZAZIONE DELLESERCITO SPAGNOLO PAG. 59 . Cavalleria e Dragoni, pag. 59 - Generali, artiglicria ¢ ingegneri, pag. G8 - La marina pag. 70. LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 Sa a ee ae) INDICE INTRODUZIONE PAG. 5 UNIFORMI DELLESERCITO SPAGNOLO — PAG.7 AAPPENDICI I- UFFICIALI GENERALI_ CHE SERVIRONO NELLE SPEDIZIONI DI SARDEGNA E SICILIA PAG. 21 II- REGGIMENTI SPAGNOLI VETERANI CHE SERVIRONO NELLE SPEDIZIONI DI SARDEGNA E SICILIA, CON SIN’ 1 DELLE LORO AZIONI NELLA GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA PAG. 41 I- REGGIMENTI DI NUOVA FORMAZIONE COSTITUITIIN ITALIA NEL 1717-1718. PAG. 57 IV- CONTRATTI DI VESTIARIO PER LESERCITO SPAGNOLO 1717-1718 PAG. 69 V- STRUTTURA DEL CORPO DI SPEDIZIONE PAG. 79 FONTI E BIBLIOGRAFIA PAG. 82 NOTE ALLE TAVOLE PAG. 87 Cg LA GUERRA DI SARDEGNA E Di SICILIA 1717-1720 vor 2/2 GLI ESERCITI CONTRAPPOSTI : SAVOIA, SPAGNA, AUSTRIA. PARTE II L'ESERCITO SPAGNOLO NEL 1717-1720 E LA GUERRA PER LA CONQUISTA E LA DIFESA DELLA SARDEGNA E DELLA SICILIA G. BOERI - J.L.MIRECKI - P. GIACOMONE PIANA - G. AIMARETTI - R. VELA SWU-700 -014 : ! Meet e sd Sela, Ws oo oe a OF aN oe a =! ane es @ : ws NDICE INTRODUZIONE PAG. 5 VICENDE DELLA GUERRA IN SARDEGNA E SICILIA PAG. 9 La situazione nel 1717, pag. 9 - La perdita dell pag. 12 — Lar iglia di Milazzo, pag, 17 — L: rdegna, pag. 10 - Linverno 1717-1718 a cittadella di Messina, pz arco spagnolo in Sici ORGANIZZAZIONE DELLESERCITO AUSTRIACO PAG. 41 “imperiale” ¢ gli eserciti “reali”, pag, 43 - ag. 50- Le truppe, pag. 53 - Reggimenti a Gli stati di Carlo VI, pag. 41 — Lesercic Il comando, pag. 47 - Lo 0 maggiore, p wallo, pag. 59 - Compagnie franche, pag. 63 - Artiglie- piedi, pag. 57 - Reggimenti ria ¢ ingegneri militari, pag. 64 - Le milizie, pag. 68 - Le guardie, pag. 72 - | servizi, pag. 75 - La marina, pag, 81. LA GUERRA DI SARDEGNA EDI SICILIA 1717- 1720 vor 3 . BOER! -P. GIACOMONE PIANA.-G. AIMARETTI -R. VELA NDICE INTRODUZIONE PAG. 5 UNIFORMI DELLESERCITO AUSTRIACO PAG. 9 Reggimenti imperiali di fanteria, pag. 1 - R nenti menti imperiali di leria, pag. 24~ Reg’ reali di fanceria e cavalleria, pag. 30 — Generali e stato maggiore, pag, 35 Artiglieria e ingegneri, 1720, pag, 36— Milizie, pag. 38 Solori distintivi dei re; a nel 171 = Guardie, pag. 99 ~ Marina, p Pag. 35 — menti presenti in g. 40 ~ Bandiere ¢ stendardi, pag, 40 APPENDICI I — UFFICIALI GENERALI CHE SERVIRONO IN SICILLA PAG. 47 I — REGGIMENTI IMPEG! (ATI NEL CONFLITTO PAG, 60 I - DOCUMENTI DI FORNITURE E CONSEGNE DI VESTIARIO PAG. 73 IV — LE TRUPPE IMBARCATE DELLAMMIRAGLIO BYNG PAG. 82 FONTIE BIBLIOGRAFIA PAG. 86 NOTE ALLE TAVOLE PAG. 92 cd LA GUERRA DI SARDEGNA 910-00Z-NMS AUTORI Gianearlo Boeri (Sanremo 1944 ), Laurea in Fisica, fin dalfinfanzia st& dedicato all studio della storia ¢ delficonografia militare dle secoli XVII e XVII, Nel tempo ha approfondieo eat gl aspetsi sug esereiti degli Stati preunitar italiani, delfesercito spagnolo, francese degli Stati dell Europa occidentale del XVII ¢ XVII secolo, tanto da divenire un punto di riferimento per gli st ‘campo, Ha seritto numerosiartieoli¢ libri, da solo e con alti autor in Italia e alfestero, ta eu horbonico dalla Rivoluzione francese alla fine del Regoo di Napol (789-1861), pubblicata dall Ufficio Storico dello Srato dll Esercto. Ha publicato inolere, diverse oper sulle uniform delle Marine degh Stati italiani preunitar ed una serie di monogabi, in italiano ed ingles, sgl eserit sabsudo, spagnolo, francese, imperialeaustriaeo, operant osé-Lasis Mirecki Tenente di fanceria in p Nato a Madrid nel 1958. Ha gi lavorato come ‘o-autore con Giancarlo Boeri negh esercitispagnolt nella guerra della Lega di Augusta (1688-1697), pubblicaco da The Pike & shor Society nel 2015; “los Tercios de Carlos IT durante la Guerra de los Nueve anos (1685-1697, pubblicato con Pen & Sword nel 2005. Con il eollegs José Palau Cutar, purtroppo deceduto, ha collabora alla stesura di: *Rocroy, cuando la honea espaol se pagaba eon sangre, Edivoril Actas, 016. Recentemente &impegnato nella ricerca sul tentaivo di riconguista dell Impero realizzato da Felipe V trail ise il 1746 Paolo « delfesercito ha pubblicaro numerosi siggi el articoli, mol in collaborazione eon il compianto Riccardo Dellepiane, ta eu il ie Seicento e Seteecento, + investigatore e storieo mila iacomone Piana (Genova 1959) Studioso di storia militate, in particolare di storia della repubblica di Genova, della marina ‘bro Milisarium, Guglielmo Aimaretc, Naco Villaftanca Piemonte, in provincia di Torino, vssuto Torino fino al 19738 stato dovente di Discipline Artistiche ad Alba. Fin dalla giovinezzacollezionista eculrae di dacumentazione storico-militare ha affiancatoallutivieh docente quell di illusratore nell mbico uniformologicocollaboranda con ledicoria specializata, Malti suai Lavorisona in callezioni private in Ialiae allestero Roberto Vela, (Acqui 1952). Appassionato di storia miliare,culrre di storia locale e i araldica, uniform ed armi dei secols XVIFX- VIII, si& dedicat alla rierea ieonografica e alla produzione di disegni ed illusteazioni per numerose pubblieazioni, apparse, ta ale, sul Bolletino deltAceademia di San Marciano, Hacollaboraco da aleuni decenni con Giancarlo Boeri per le pubblicazioni partecipan dl alle ricerche storiche relative. PUBLISHING'S NOTE © Luca Cristini Editore ann8, Tutti é dirieiviservasi, Nessuna parte del testo 0 della grafiea di questo sito pud essere riprodon ‘© trasmessa in qualsiasi forma © con qualsiasi mezzo, eleteronico © meceanico, ineluso le fotocopie, la erasmissione aesimile, la registrazione il riadaccamento o uso di qualsias sistema di immagazinamenco e recupero di informazioni senza il permesso serio delfedivore. Ledicore rimane uteavia a disposizione per gli eventuali aventi diritto per cute le font iconografiche dubbie o non identifica. II nome sldiershop, come quello delle nose collane ¢ trademark « della Luca Cristini Editore RINGRAZIAMENTI Gli surori desiderano ringraziare peril sostegno ¢ la collaborazione allericerche fornia nel corso degli anni il personale dell Archivio General de Simancas, particolarmente Isabel Aguirre, e da numerosi studiosi a cui vogliono ricordare Carlos Belloso, Antonio Ro- driguez, Robert Hall, Luis Sorando, Un sentito ricordo per Pepe Palau ¢ Jesus Alis-Plana, con i quali abbiamo condiviso tante ricerche negli archivi di mezza Europa, la ‘cui immarusa scomparsa ci ha privato della loro amicizia ¢collaborazione.

Potrebbero piacerti anche