Sei sulla pagina 1di 1

SPORT E RESPIRAZIONE

La respirazione è strettamente legata all’attività sportiva, perché costituisce il vero


“motore” del movimento. Il sangue viene infatti ossigenato grazie alla funzionalità
respiratoria, permettendo così ai nostri muscoli di funzionare. L’attività sportiva ha
notevoli effetti sul nostro sistema cardio-respiratorio.

Esercizio n. 1: Siediti a terra con le gambe incrociate e chiudi gli occhi. Sistema le
tue mani una sul torace, l’altra sulla pancia e inspira profondamente facendo entrare
dal naso l’aria….

cosa succede al torace e alla pancia?

Il torace e la pancia si espandono.

Poi fai uscire l’aria dalla bocca…cosa noti?

Il torace e la pancia si svuotano. Perché espirando esce l’anidride carbonica.

Esercizio n. 2: Esegui una piccola corsa sul posto per qualche minuto, poi fermati ad
ascoltare il tuo respiro…

Che cosa noti?

Noto che ho bisogno di respirare di più e più velocemente.

Il respiro ti sembra regolare?

No.

Perchè?

Se ci affatichiamo abbiamo bisogna di più aria.

Potrebbero piacerti anche