Sei sulla pagina 1di 13

1

Unitatea de învăţământ: Liceul Teologic Adventist - Craiova


Anul şcolar: 2021-2022
Disciplina: Limba italiană
Aria curriculară: Limbă și comunicare
Clasa: a XI-a A/B, L2
Nr. de ore pe săptămână: 2 ore
Manual : “Progetto italiano”, Ed.Edilingua
Propunător :Duda Bianca Luciana

PLANIFICARE CALENDARISTICĂ
Cursuri: 34 de săptămâni; 2 ore/săptămână, 68 de ore/an
Semestrul I: 14 săptămâni, 2 ore/saptamana= 28 de ore
Semestrul al II-lea: 20 săptămâni, 2 ore/saptamana= 40 de ore

 Vacanţa intersemestrială (de iarnă) 25.12.2021 – 09.01.2022 (16 zile)


 Vacanţa de primăvară 05.03.2022 – 08.03.2022 (4 zile)
 Vacanţa de Paşti 23.04.2022 – 02.05.2022 (10 zile)

UNITATI COMPETENTE CONTINUTURI NR.ORE SAPTAMANA Obs

UNITA DI 1.2 Ricordati 2 S1


2.2, 2.4 Famiglia lessicale
RIPASSO
3.1, 3.3 Leggere la poesia
4.3 Mettere al presente i verbi delle parantesi
5.1 Combina
Il cruciverba

UNITA 1 1.1, 1.2, 1.3 Area lessicale : passini, mestieri e professioni ; attivita` 4 S2-S3
2.2 specifiche
2

Il mestiere di 3.3 Contenuti comunicativi : elementi per chiedere di


scrivere 4.1 esplicitare un fatto
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : il
presente indicattivi de vb. Tradurre . gli indefiniti
Contenuti culturali : Italia , proverbi, i premi Nobel per
la letteratura ; dati biografici Natalia Ginsbrug

UNITA 2 1.1, 1.2, 1.3 Area lessicale : spazio culturale italiani, obiettivi 4 S4- S5
Bologna 2.3 turistici, la cucina tradizionale bolognese
3.3 Contenuti comunicativi : elementi per chesere ed offrire
4.1 informazioni di orientamento.
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : il
presente indicativo del vb. Salire e Rimanere ; significati
della preposizione per ; i pronomi personali nel caso
accusativo
Contenuti culturali : le paste ripiene, cappelletti in brodo
(ricetta), proberbi, fati biografici Enzo Biagi.

UNITA 3 1.1, 1.2 Area lessicale –pasticceria e gelateria italiana, dolci 6 S6- S8


Il palazzo di 2.2, 2.3 specifici ; cucina, alimenti, dolci, attivita` specifiche,
gelato 3.4 partci di un edificio.
4.3 Contenuti comunicativi : elementi per chiedere di
5.1 ripetare/ spiegare qualcosa ; elementi per esprimere
senzazinoni/stati d`animo
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali – il
trapassato prossimo dell`indicatico ; i pronomi personali
nel caso dativo
Contenuti culturali : proverbi, dolci italiani specifici,
gelato siciliano in cassata(ricetta)

UNITA 4 1.1, 1.2, 1.3 Area lessicale : feste, tradizioni, usanze per il 4 S9-S 10
I presagi di 2.3 Capodanno.
Capodanno 3.3 Contenuti comunicativi : elementi per fare gli auguri in 2
4.1 occasioni speciali
3

Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : i S 11


numerali cardinali e ordinali ; le quattro operazioni.
Contenuti culturali : le principali feste italiane ; l`usanze
della Questura ; dati biografici Alfredo Cattabiani.

UNITATI COMPETENTE CONTINUTURI NR.ORE SAPTAMANA Obs

UNITA 5 1.1, 1.2 Area lessicale : la vita quotidiana ; la posta ; attivita1 4 .


2.1, 2.2 specifiche S 12-13-
Le Poste
3.1, 3.2, 3.3 Contenuti comunicativi : elementi per chiedere
4.1 informazioni all`ufficio postale
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : il
mondo condizionale presente e passato ; verbi irregolari
al condizionale.
Contenuti culturali : Verona ; proberbi, fati biografici
Cesare De Marchi.
UNITA 6 Area lessicale : il viaggio – mezzo di conoscere ; mezzi
Viaggiare 1.1, 1.2 di trasporto ; nomi di citta` europee. 2 .
con il naso 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per chiedere ed offrire S 14
3.1, 3.2, 3.3 informazioni alla stazione ferroviaria ; tipi di treni.
4.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : l`uso
dell`articolo determinativo con i nomi comuni e propri
4

Contenuti culturali quando la natura diventa


monumento ; proverbi, dati biografici Beppe Severgnini

Ripasso 1.1, 1.2 Lessico 2


2.2, 2.3 Occhio alla lingua S1
3.4
4.3
5.1
PLANIFIC
ARE
CALENDA
RISTICĂ
SEMESTR
UL AL II-
LEA

Area lessicale : tempo libero, svaghi, passatempi, la


UNITA 7 1.1, 1.2 letuura, attivita` specifiche, libri, stampa ; mobili e 2
Preparativi per 2.1, 2.2 accessori della casa.
la lettura 3.1, 3.2, 3.3 Contenuti comunicativi : elementi per invitare qualcuno S2
4.1 e per consigliare e raccomnadare ; stare *per*infinito,
stare*verbo al gerundio 4
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : il modo S3- S4
imperativo dei vb ; tu, noi, voi forma affermativa,
negativa ; imperativo dei vb rifflessivi e irregolari
Contenuti culturali : la stampa italiana, dati biografici
Italo Calvino.
Area lessicale : ambiente circonstante ; uccelli comuni,
5

UNITA 8 1.1, 1.2 uccelli rapaci difesi dalla legge. 4 S5- S6


C`un rapace 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per precizare/
sopra il tetto 3.1, 3.2, 3.3 chiarificare malintesi ; elementi per descrivere
4.1 caratterizzare un uccello
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : i gradi
di comparazione dell` aggettivo ; avverbi di luogo di
tempo e di modo.
Contenuti culturali : la difesa dell`ambiente in
Italia ;parchi e riserve naturali.
Area lessicale : tempo libero, il computer, l`internet,
UNITA 9 1.1, 1.2 relazioni interumane 2
Il computer 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per esprimere il S7
Galeotto 3.1, 3.2, 3.3 dispiacere/il rammarico
4.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : i
5.1 pronomi relativi, i verbi Cogliere e Scegliere all`
indicativo presente.
Contenuti culturali : il turismo in Italia ; proverbi.

UNITA 10 1.1, 1.2 Area lessicale : albergo, ristorante, attivita` specifiche, 6 S8


La Locandiera 2.1, 2.2 teatro
3.1, 3.2, 3.3 Contenuti comunicativi : elementi per accogliere gli
ospiti / i clienti al ristorante
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : il modo
imperativo – terza persona ; l`interiezione
Contenuti culturali : carlo Goldoni e il suo teatro ; S 10
proverbi

Area lessicale : sport, sportivi, attivita specifiche


UNITA 11 1.1, 1.2 Contenuti comunicativi : elementi per esprimere 8
A tutti piace lo 2.1, 2.2 l’accordo/il disaccordo con una persona, elementi per
sport 3.1, 3.2, 3.3 esprimere il tifo S11- S14
4.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : nomi
5.1 con plurale speciale, NIENTE, NULLA, NESSUNO/A,
6

TANTO/A/I/E, TROPPO
Contenuti culturali : lo sport in Italia, proverbi, poesie
specifiche, lettura » Ritratto di calciatore»

Area lessicale : le citta Bologna, Verona, Napoli, mezzi


UNITA 12 1.1, 1.2 di trasporto 6 S 16-18
Le citta italiane 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per comunicare per
3.1, 3.2, 3.3 telefono
4.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : il
5.1 pronome di cortesia LEI/LORO, gli accenti
Contenuti culturali : Geografia di Ronaldo Carotenuto

1.1, 1.2
UNITA DI 2.1, 2.2 Letture 6 S19-20
3.1, 3.2, 3.3 Per non sbagliare
RIPASSO
4.1 Vocabolario
5.1
7

Unitatea de învăţământ: Liceul Teologic Adventist - Craiova


Anul şcolar: 2021-2022
Disciplina: Limba italiană
Aria curriculară: Limbă și comunicare
Clasa: a X-a A/B, L2
Nr. de ore pe săptămână: 2 ore
Propunător :

PLANIFICARE CALENDARISTICĂ
Cursuri: 34 de săptămâni; 2 ore/săptămână, 68 de ore/an
Semestrul I: 14 săptămâni, 2 ore/saptamana= 28 de ore
Semestrul al II-lea: 20 săptămâni, 2 ore/saptamana= 40 de ore

 Vacanţa intersemestrială (de iarnă) 25.12.2021 – 09.01.2022 (16 zile)


8

 Vacanţa de primăvară 05.03.2022 – 08.03.2022 (4 zile)


 Vacanţa de Paşti 23.04.2022 – 02.05.2022 (10 zile)

SEMESTRUL I

UNITATI COMPETENTE CONTINUTURI NR.ORE SAPTAMANA Obs

UNITA DI 1.2 Ricordati 4 S1- S2


2.2, 2.4 Famiglia lessicale
RIPASSO
3.1, 3.3 Leggere la poesia
4.3 Mettere al presente i verbi delle parantesi
5.1 Combina
Il cruciverba

UNITA 1 1.1, 1.2, 1.3 Area lessicale : saluti, ambiente scolastico, attivita` 6 S3- S5
Buongiorno 2.2 specifiche.
ragazzi ! 3.3 Contenuti comunicativi : elementi per presentarsi, fare
4.1
conoscenza e salutare ; scgeda personale,
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : alfabeto,
regole di pronuncia, pronomi personali in nominativo,
presente ind, dei vb. Essere, Dire, Fare
Contenuti culturali : Italia ; modi di dire

UNITA 2 1.1, 1.2, 1.3 Area lessicale : universo scolastico, oggetti dello 6 S6- S8
Le compere 2.3 scolaro, in una libreria, i giorni della settimana, i colori, i
3.3 numeri.
4.1
Contenuti comunicativi : formule usuali per chiedere
qualcosa e per ringraziare
9

Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : : le


consonanti doppie ; l`accento ; presente ind. Dei vb.
Volare e avere ; i nomi maschili e femminili
Contenuti culturali : industria automobilistica italiana,
modo di dire.

UNITA 3 1.1, 1.2 Area lessicale – famiglia, ambiente famigliare, feste in 6 S9- S11
L`album di 2.2, 2.3 familia.
famiglia 3.4 Contenuti comunicativi : elementi per descrivere e
4.3
caratterizzare una persona.
5.1
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali –i verbi
Andare, Stare –ind. Resente, indicativo presente dei vb
regolari, pron. E eagg. Possessivi.
Contenuti culturali : la famiglia italiana, proverbi, modi
di dire.

UNITA 4 1.1, 1.2, 1.3 Area lessicale : stagioni, il tempo, la presentazione 6 S12- S14
2.3 dell`anno, lessico basilare sul tempo atmosferico.
3.3 Contenuti comunicativi : elementi per parlare del tempo,
Autunno in citta
4.1
elementi per situare nello spazio.
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : pres.
Ind dei vb. Dare e Venire ; presente indicativo dei vb
riflessivi ; la preposizione articolata in .
Contenuti culturali : Autunno di G. Deledda, proverbi,
modo di dire.
10

PLANIFICARE CALENDARISTICĂ
SEMESTRUL AL II-LEA
UNITATI COMPETENTE CONTINUTURI NR.ORE SAPTAMANA Obs

UNITA 5 1.1, 1.2 Area lessicale : festa di compleano, numeri 4 S15- S16
2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per fare gli auguri .
3.1, 3.2, 3.3 per il compleanno o per un esame, elementi per chiedere
Il 4.1
scusa o perdono ; elementi per esprimere l`ora.
compleanno
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : i vb.
di un amico Sapere e Potere ; passato prossimo ind dei vb regolari ; la
preposizione A come marca del caso D.
Contenuti culturali : le principali feste italiane,,
11

proverbi, modo di dire. S17- S19


1.1, 1.2 Area lessicale : vestiti, colori, fiori, attivita` specifiche 6 .
2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per esprimere un
UNITA 6 3.1, 3.2, 3.3 desiderio ; elementi per esprimere azioni al passato
Una sfilata di 4.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : i vb.
moda Salire e Uscire ; il participio passato di alcuni vb
irregolari ; la preposizione Di come marca del caso G.
Contenuti culturali moda italiana, proverbi, modi di
dire.
`

Ripasso 1.1, 1.2 Lessico 4 S20- S21


2.2, 2.3 Occhio alla lingua
3.4
4.3
5.1

Area lessicale : Venezia – geografia, monumenti, mezzi


UNITA 7 1.1, 1.2 di trasporto. 4 S21- S23
Venezia 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elem. Per esprimere
3.1, 3.2, 3.3 l`ammirazione, per valutare, comparare, per localizzare
4.1 un edificio.
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : accordo
degli agg con sost ; la situazione speciale degli Bello e
quello ; i vb andare e venire con le prep A e Da.
Contenuti culturali : Questa Venezia di T. Cutugno,
proverbi, modo di dire.
Area lessicale : le stagioni, la primavera, frutta, fiori, la
UNITA 8 1.1, 1.2 Pasqua, attivita` specifiche. 6 S24- S26
Aria di 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per esprimere le
primavera 3.1, 3.2, 3.3 sensazioni di caldo o di freddo.
4.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : passato
prossimo indicativo dei vb riflessivi ; la preposizione Su,
12

presente del vb Scegliere.


Contenuti culturali : Pasqua di M. Grillandi, proverbi,
modi di dire.
Area lessicale : il mondo dell` infazia, giochi,
UNITA 9 1.1, 1.2 giocattoli, attivita specifiche. 4
Ricordi 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per descrivere una S27-28
d`infanzia 3.1, 3.2, 3.3 persona ; elem descrivere la forma , le dimensioni e il
4.1 peso di un oggetto.
5.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali :
imperfetto indicativi dei vb regolari ; valori della parola
che.
Contenuti culturali : La caramella istruttiva di G.
Rodari, proverbi modo di dire.

UNITA 10 1.1, 1.2 Area lessicale : G. G. vita, scoperte scientifiche, 4 S29- S30
Galileo Galilei 2.1, 2.2 professioni, materie scolastiche, il programma
3.1, 3.2, 3.3 settimanale
Contenuti comunicativi : elementi per affermare e per
negare ; elem per esprimere la necessita` di un`azione.
Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali :
presente ind del vb. Dovere, quadro riassuntivo delle
prep articolate.
Contenuti culturali : PISA- MONUMENTI

Area lessicale : casa, le stanze di una casa, oggetti


UNITA 11 1.1, 1.2 pesenti in una casa ; animaletti di compagna, la lettera. 4 S31- S32
LA NUOVA 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per descrivere una
CASA 3.1, 3.2, 3.3 casa- grandezza, tipo, dove e situata.
4.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali : futuro
5.1 indicativo dei vb regolari e irregolari ; le parole tronche.
Contenuti culturali le case degli italiani, proverbi, modi
di dire »
13

Area lessicale  il libro Le avventure di Pinocchio,


UNITA 12 1.1, 1.2 creazione, argomento, personaggi. 2 S33
La storia di 2.1, 2.2 Contenuti comunicativi : elementi per esprimere la
Pinocchio 3.1, 3.2, 3.3 rabbia, la rasegnazione, il dolore, la meraviglia, la gioia,
4.1 il dubbio.
5.1 Contenuti fonetici, ortografici e grammaticali :
osservazioni su alcuni avverbi e locuzioni avverbiali ;
osservazioni su alcune parole straniere entrare nella
lingua italiana.
Contenuti culturali : La nascita di Pinocchio – di Carlo
Collodi.

1.1, 1.2
UNITA DI 2.1, 2.2 Letture 2 S34
3.1, 3.2, 3.3 Modelli di coniugazione
RIPASSO
4.1 Vocabolario
5.1

Potrebbero piacerti anche