Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Stefano Salvia
Il tempo di evaporazione di un
buco nero isolato, non rotante,
sferico, senza carica, è pari a
Situazione ideale: i buchi neri Un buco nero di massa pari alla
non sono mai isolati, sono massa del Sole (circa 2 x 1030
sempre rotanti e possono (in kg) “evapora” in 1067 anni: un
teoria) avere carica elettrica tempo lunghissimo se
M è la massa del buco nero, ħ è paragonato all’età dell’Universo
la costante di Planck ridotta (= oggi (circa 1,38 x 1010 anni)
h/2π), c è la velocità della luce,
G è la costante gravitazionale
Più M si riduce, più il buco nero
NB: t oc M3 → t diminuisce al emette radiazione ed “evapora”
diminuire di M! velocemente!
Buchi neri stazionari o di Schwarzschild (ideali)
Buchi neri stazionari o di Schwarzschild (ideali)
Buchi neri rotanti o di Kerr (reali)
Buchi neri rotanti o di Kerr (reali)
Oggetti esotici e contro-intuitivi