Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Rivestimento auto nuove, > 0.5 t/anno Fabbricazione vernici, > 100 t/anno
autocarri, rimorchi, ecc. inchiostri, adesivi, ecc.
emissioni di COV
Modifica sostanziale
§ per attività di ridotte dimensioni : una modifica del consumo massimo
teorico di solventi che comporti un aumento delle emissioni di composti
organici volatili > 25 %
• per tutte le altre attività : una modifica del consumo massimo teorico di
solventi che comporti un aumento delle emissioni di composti organici volatili
> 10 %.
D.Lgs. 152/06 – Allegato I parte II D.Lgs. 152/06 – Allegato III parte I e III
(ex D.M. 12.7.90 – Allegato 1) (ex D.M. 44/2004)
Classe Flusso di Limite a Flusso di massa Limite al camino
massa camino
Tab A 1 cancerogene R 45, R 46, R 49, R 60, R 61
Tab. D
Classe I ≥25 g/h 5 mg/Nm3 20 – 150 mg C /Nm3
Impianti con soglie di consumo < ai valori in tabella devono rispettare i limiti indicati in Tab. 1, parte III, Allegato III
Tre parametri non considerati dalla Direttiva VOC e dal D.Lgs. 152/06 ma che
sono importanti per la valutazione di un composto organico volatile
Attività Fattore
moltiplicazione
Rotocalcografica, flessografica
Laminazione associata ad attività di stampa
Laccatura associata attività di stampa 4
Rivestimento legno; rivestimento tessili, tessuti o
carta rivestimento adesivo
Verniciatura in continuo (coil coating); finitura di 3
autoveicoli
Verniciatura metallo
Emissione bersaglio
40.5 x 0.25 = 10.13 t/anno di sov (entro il 31.10.2007)
Emissione intermedia
10.13 x 1,5 = 15.19 t/anno sov (al 31.10.2005)
F = I 1 – O1 – O5 – O6 – O7 - O8
O8 – solventi recuperati ma
non riutilizzati nel processo
Emissione diffusa F
F = I1 – O1 – O5 – O6 – O7 – O8 oppure F = O2 + O3 + O4