C’
bellissimo: la vernice ha un to- è ancora una piccola Pignolo bassa, e lavoro quasi 7 qualche anno anche la Civica di stare 2/300 euro (in prevalenza
no squisito. E Alberto Marullo tradizione di liutai giorni su 7: questo mestiere è Milano ha aperto una sezione di origine cinese), fino a stru-
n n Costruiva ha un violoncello». Anche Sara-
ví possiede un violino di Gava-
nella nostra città. Di
solito si sono formati
la mia vita. Faccio sia costru-
zione di strumenti ad arco, sia
di liuteria dedicata agli stru-
menti ad arco».
menti fatti a mano che possono
costare da 2 a 6 mila euro; oltre
strumenti ad arco telli del 1919: «Gli strumenti di a Cremona: come Matteo Pon- manutenzione di strumenti a si entra nel campo delle case
Gavatelli - dice - testimoniano tiggia: «In passato ci sono state corda in generale. E anche la d’asta, delle quotazioni, degli
di grande qualità: era una mano sapiente e un gusto famiglie famose a Bergamo, so- messa a punto, fino al restauro,
Ce ne sono altri come lei?
«Bruno Costardi, che ha fatto strumenti antichi... Quelli rag-
famoso soprattutto personale ben definito. Quasi prattutto nella costruzione di se necessario. Ho frequentato anche lui la scuola a Cremona, giungono qualsiasi tipo di
senza eccezioni, nella costru- chitarre. Io sono 12 anni che ho la scuola di liuteria intitolata a prima di me, e ha il laboratorio cifra».
per i suoi violoncelli» zione di violini ha utilizzato un aperto il mio laboratorio in via Stradivari a Cremona, che è in via San Giovanni: costruisce C. D.