Sei sulla pagina 1di 3

Testo esposizione orale

Storia

Saluti…

Il progetto che ho scelto è basato sulla libertà che, come ho già esposto nel mio elaborato, è il desiderio che
nasce nell’uomo quando si trova davanti ad un ostacolo più o meno grande. L’epoca del Fascismo e tutto
ciò che esso ha significato rappresenta, per l’Italia, quell’ostacolo politico, ideologico, sociale e strutturale
contro il quale molte donne e uomini hanno lottato con tutte le forze, ognuno a suo modo.

Nella conferenza di Casablanca…

Musica

Una delle canzoni emblema della resistenza italiana, divenuta famosa in tutto il mondo è “Bella ciao”,
sentirla ci catapulta indietro nel tempo, ma la sua origine è incerta….

Italiano

La storia è multiforme e, per comprenderla, dobbiamo calarci nel ruolo di coloro che l’hanno vissuta sulla
propria pelle, sentirci protagonisti e vittime di questo grande e crudele meccanismo che, nel suo
ingranaggio, ha ingoiato e tritato donne e uomini anonimi. Elsa Morante realizza quest’operazione in modo
magistrale, consegnandoci un romanzo affresco “La storia” attraverso il quale ognuno di noi può
sperimentare il periodo Fascista, la paura, la guerra, la fame, l’ingiustizia, il terrore che regnavano in Italia.

Elsa Morante….biografia breve

Trama libro breve

Geografia

Il concetto di Fascismo è strettamente legato a quello della superiorità della razza e del territorio. Nella
propaganda fascista, carica di echi paternalistici e di demagogia, si insegnava agli italiani a sentirsi al di
sopra degli altri e rinasceva l’idea della grandezza ereditata dagli antichi romani, conquistatori del mondo, e
il sogno di un impero coloniale. Le colonie italiane in Africa furono il teatro di terribili scorrerie e stragi di
cui spesso ci si dimentica. Un passato che chiama pesantemente in causa l’Italia. Altro che “italiani brava
gente”. Angelo Del Boca, il più autorevole storico italiano del colonialismo fascista nel Nord Africa, ha
dedicato anni di ricerche e diversi saggi per dimostrare i crimini di guerra e contro l’umanità che le truppe
italiane commisero in Libia, Etiopia, Eritrea… Somalia. Atrocità e torture impressionanti a donne incinte
venne squartato il ventre e i feti infilzati, giovani indigene violentate e torturate, teste mozzate portate in
giro come trofei; torture anche su bambini e vecchi. Racconti documentati di massacri di massa, di uso
sistematico dei gas contro la popolazione civile, di lager che nulla avevano a che “invidiare” a quelli nazisti.
Il colonialismo italiano è stato brutale, selvaggio, e dietro di sé ha lasciato solo rovine e una memoria che il
tempo, non solo in Libia, non ha cancellato. L’Italia ha tutto distrutto e nulla realizzato. A differenza di
Francia e Gran Bretagna, rimarca in proposito Del Boca, che nei domini coloniali hanno formato una classe
dirigente autoctona, l’Italia neanche questo ha fatto, impedendo anche l’istruzione, percepita come una
minaccia.

Breve descrizione paesi….

Spagnolo

El fascismo, sin embargo, no fue solo un fenómeno italiano y España fue teatro de una dictadura brutal y
cruenta que surgió tras la guerra civil de 1936-1939 y que se prolongó hasta la muerte natural del dictador
Francisco Franco en 1975. Una de las víctimas màs célebres de este régimen fue el poeta andaluz Federico
Garcìa Lorca, un defensor de la libertad, de la diversidad y de la igualdad, quien fue brutalmente asesinado
per la Guardia Civil en 1936 por sus ideas libertarias y su homosexualidad.

Breve biografía y obras

Breve biografía

Inglese

Another victim of the Nazi-fascist movements is Anne Frank, the sadly famous German -dutch diarist of
Jewish origin. She gained fame after her death in Bergen-Belsen concentration camp, with the publication
of “The Diary of a Young Girl”, an original narration of her years of captivity in some concealed rooms
behind a bookcase in the building where her father, Otto Frank, worked.

Short biography…

Arte

L'Astrattismo è un movimento artistico che nasce nei primi anni del XX secolo e che si propone di creare
un’arte visuale di forme, colori e linee indipendenti dalle referenze visuali e figurative del mondo.
Quest’arte è, in qualche modo, una risposta all’aria di oppressione e propaganda politica che si respirava
nell’Europa dell’epoca e non stupisce che sia nata in zone della Germania lontane tra loro, senza intenti
comuni. L’astrattismo infatti rappresenta precisamente quel desiderio di andare oltre e di fuggire dai limiti
imposti dalla censura e dall’arte accademica.

Brevi cenni sull’astrattismo…

Scienze

Ma la libertà, spesso, è anche la capacità del nostro sistema nervoso di reagire in modo normale agli
impulsi, creando le sinapsi che permettono ai nostri neuroni di farci ragionare. E’ grazie al sistema nervoso
che possiamo essere chi siamo e pensare come pensiamo. Le droghe, da questo punto di vista, stravolgono
la nostra libertà, precipitandoci in un circolo vizioso di dipendenza chimica dal quale è difficile uscire.
Trafiletto scienze….

Tecnologia

In questo ultimo periodo di quarantena gli smartphone sono stati la nostra finestra sul mondo, i mediatori
della nostra vita, ma il loro uso o abuso può anche arrivare a creare una dipendenza tanto forte quanto
quella dalla droga. Ma come funzionano davvero questi dispositivi? E costituiscono un limite o un’
estensione della nostra libertà?

Breve cenno sugli smartphone e la dipendenza da esso…

Motoria

Dopo molte riflessioni, credo che il concetto di libertà parta dal corpo, dal pensiero, dalle viscere di ognuno
di noi e si basi sulla libera espressione del nostro talento, delle nostre facoltà, grazie ad un equilibrio nel
funzionamento di quel complesso meccanismo di fattori che è l’essere umano immerso nel mondo. Per
questo, ho pensato di concludere questa breve carrellata di visioni della libertà con l’immagine di una
ginnasta che pratica “corpo libero”, una disciplina olimpionica che richiede una grande resistenza fisica ed
un’enorme creatività.

Ringrazio tutti voi per avermi accompagnata in questo percorso di studio, di crescita e di ricerca della mia
personale forma di essere libera!

Potrebbero piacerti anche