Sei sulla pagina 1di 2

SS.

MESSE QUESTO FOGLIO VA PORTATO A CASA PER LA LETTURA. GRAZIE!


Lunedì 20/06 - Feria Venerdì 24/06 - Sacratissimo Cuore di Gesù
ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Fardella Michela – ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Ciceri Carlo – Ronchi Giorgio,
Guarnaccia Luigi – Bosi Ivano e Famigliari – Rosa e Eugenio e Santina
Ambrogio, Arlati Claudia, Prada Giuseppe – Blumetti Elia ore 17:00 (in S. Maria Assunta): Giovanni, Ambrogina e
ore 17:00 (in S. Maria Assunta): Pessani Antonio Maria – Gorla Giovanni

Martedì 21/06 - S. Luigi Gonzaga Sabato 25/06 - Natività di S. Giovanni Battista


ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Don Giuseppe Locatelli – ore 8:30 (al Pilastrello): Elide, Gaetano e Enrico
Ronchi Luigi e Lamperti Luigia ore 17:00 (in S.Maria Ausiliatrice): -
ore 18:00 (in S.Maria Assunta): Grillo Angela – Fam.
Mercoledì 22/06 - S. Tommaso More Mandelli – Passoni Rachele, Ronchi Paolo, Luigia, Figli e
Figlie – Padre Giuseppe e Suor Colombina Ronchi – Meroni Foglio d’informazione delle parrocchie S. Maria Assunta e S. Maria Ausiliatrice di Inzago
ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Semini Ferruccio Piero e Teresa, Domenico – Fam. Ronchi - Brambilla Franca Anno XXXIII, n° 24 - 19 giugno 2022
ore 17:00 (in S. Maria Assunta): Bonfanti Luigi – Maria e Giovanni – Manzoni Giovanni e Antonio, Prada È possibile scaricare questa copia di Effatà dal sito internet www.oratorioinzago.weebly.com
Dario – Ghezzi Agnese, Fumagalli Luigi e Regina, Lorenzo E-mail: effatainzago@gmail.com
Giovedì 23/06 - Feria

LA PRIMA SETTIMANA
– Pirovano Rosa – Pomati Antonio, Finardi Edoardo –
ore 8:30 (in S. Maria Assunta): Rota Regina – Ronchi Spinelli Alice – Gigi – Def. Fam. Caldarola e Colombo –
Giovanni e Bosisio Giuseppina Passoni Egidio – Mauri Maria – Fam. Acquati e Ciceri
Dalle 16:00 alle 18:00 (in S. Rocco): Adorazione Eucaristica con Dalle 16:00 alle 17:00 (in S. Maria Ausiliatrice): S. Confessioni

DI BATTICUORE!
recita dei Vesperi (ore 17.45) Dalle 16:30 alle 18:00 (in S.Maria Assunta): S. Confessioni

Domenica 26/06 - III Domenica dopo Pentecoste


ore 8:30; 10:00; 18:00 (in S. Maria Assunta): S. Messe
ore 11:00 (in S. Maria Ausiliatrice): S. Messa

AVVISI
Domenica 19 giugno (Corpus Domini) Alle Sabato 25 giugno dalle ore 18.00 alle ore
ore 21.00 ritrovo in chiesa S. Maria Assunta 21.00 presso la cappellina dell’oratorio S. Luigi
e processione per le vie del paese: Besana, e Domenico, in concomitanza con la celebra-
Fumagalli, Magni, Pilastrello, San Rocco, P.za zione del Papa, adorazione eucaristica per le
Maggiore, Roma, Umberto I. famiglie: ogni famiglia può scegliere di passa-
re e fermarsi per un tempo di preghiera (sche- Da una settimana i nostri oratori si sono non è sempre facile coordinarsi ma sicu-
Venerdì 24 giugno alle ore 21.00 presso il ma e testo a disposizione sulle panche). riempiti di bambini, ragazzi, animatori, vo- ramente è una sfida avvincente da non far
salone dell’oratorio S. Luigi e Domenico in- lontari, educatori che insieme hanno dato cadere!
contro di presentazione del pellegrinaggio ad Domenica 26 giugno dopo la S. Messa delle il via all’esperienza intensa dell’oratorio Sia sui campi di via Brambilla che negli
Assisi (1-4 settembre) aperto agli iscritti e a chi ore 10.00 in oratorio S. Luigi e Domenico è estivo! Avremo modo nelle prossime setti- spazi del Villaggio a colorare le giornate è
ci sta pensando e desidera ulteriori informa- possibile seguire insieme l’Angelus del Papa e mane di dare voce ai vari protagonisti. il sorriso dei bambini! È bello vederli parte-
zioni. il mandato al termine dell’incontro mondiale. Questa domenica raccontiamo qualche cipi a tutte le proposte che vengono fatte: i
Per chi desidera pic-nic in oratorio.
particolarità dell’edizione 2022 “Batticuo- giochi, i laboratori, il tempo della preghie-
re” e sentiamo il polso dell’esperienza dalle ra: possiamo dire che “ci stanno” e non si
DALLA REDAZIONE DI EFFATA’ parole di chi la coordina. tirano indietro. I coordinatori puntano sul-
Cari lettori di Effatà, Anzitutto le giornate speciali “martedì e la presenza e l’entusiasmo degli animatori
la nostra redazione è sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove idee, proposte... giovedì”: divisi per fasce d’età, chi va all’A- che sono chiamati ad essere punto di rife-
Se qualcuno, qualche associazione, qualche gruppo... desiderasse scrivere un ar- quaneva (con super tuffi nelle piscine e rimento per ogni iniziativa.
ticolo (anche breve!) con un’esperienza particolare, raccontare un avvenimento, dagli scivoli) e chi rimane in oratorio tra- Gli ingredienti ci sono tutti. E noi sappiamo
una ricorrenza significativa, presentare un’evento/iniziativa etc...non deve fare sferendosi alternativamente all’oratorio che non manca la presenza del Signore e
altro che “prenotarsi” inviando una mail all’indirizzo effatainzago@gmail.com del Villaggio e a quello del paese. Oltre del suo Spirito che sa suscitare nel cuore
entro 15 giorni prima della data di richiesta pubblicazione. ad attraversare le strade con le voci e le dei piccoli e dei grandi le sue meraviglie.
La redazione, in seguito alla Vostra richiesta, vi darà tutte le indicazioni e le tempisti- urla dei bambini, è bello unire nel gioco e
che necessarie affinchè il Vostro articolo venga pubblicato nella preghiera le nostre due realtà! Certo
sul numero di Effatà prescelto. dobbiamo lavorare sulla collaborazione e Don Andrea e Adelaide
Riparti-AMO
Proponiamo alcuni passaggi della terza catechesi, i
in cammino verso l’incontro mondiale delle famiglie

Nazareth: rendere dalla solidarietà


normale l’amore E’ il titolo dato all’evento organizzato dalla va fase in cui l’ente pubblico, il privato sociale
Osservando la famiglia di Gesù, Giuseppe e voro, a scuola, anche se non sembra direttmente Consulta Comunale delle Associazioni di Vo- e le altre realtà solidali, rispondano non solo
Maria, ogni famiglia può riscoprire la propria connesso con il compito di trasmettere la fede, lontariato, che si è tenuto la scorsa domenica, all’emergenza ma ad una visione di più am-
chiamata, può iniziare a capirsi un po’ di più, in realtà è la nostra via per «far diventare nor- e che ha visto insieme la presenza in piazza pio respiro.
orientarsi nel cammino della vita e sentirsi at- male l’amore e non l’odio, far diventare comune Maggiore di realtà storiche dell’associazioni- A conclusione dell’evento si è tenuto il con-
tratta dalla gioia del Vangelo. A Nazareth «non l’aiuto vicendevole, non l’indifferenza o l’inimici- smo cattolico e laico. certo del gruppo musicale Eukolia, formato
si parla di miracoli o guarigioni, di predicazioni zia». Come accadde in quei trent’anni a Naza- L’evento è stato il risultato di una comune da ragazzi diversamente abili con i loro mu-
- [Gesù] non ne ha fatta nessuna in quel tempo reth, così può accadere anche all’interno delle condivisione, per rimettere al centro valori sicoterapeuti, che ha coinvolto ed emoziona-
- di folle che accorrono; a Nazareth tutto sembra nostre famiglie e dei nostri ambienti di vita. [….] come il rispetto dei diritti umani nei confronti to tutta la piazza.
accadere “normalmente”, secondo le consuetu- Spunti di riflessione in coppia/in famiglia delle donne, delle persone diversamente abili Oggi, ha detto Rita Sala in qualità di Presi-
dini di una pia e operosa famiglia israelita […]:la • Come possiamo “rendere normale l’amore” e le loro famiglie, impegnate nei progetti per dente della Consulta, è il momento di co-
mamma cucinava, faceva tutte le cose della casa nella nostra famiglia? il” Dopo di Noi”, struire nuovi percorsi coraggiosi, costituendo
[…]. Il papà, falegname, lavorava, insegnava al • Come possiamo “fare posto a Gesù”, nella no- Hanno trovato spazio anche temi legati una cabina di regia guidata dall’ente pubbli-
figlio a lavorare». Il tempo che Gesù visse a Na- stra famiglia? all’immigrazione e all’ospitalità dei profughi co, che sappia coinvolgere gruppi e singoli
zareth, all’interno della Santa Famiglia, illumina Spunti di riflessione in comunità ucraini, all’ecologia, al gioco d’azzardo, all’a- nel segno della solidarietà.
in modo nuovo la vita di ogni nostra famiglia: il • “Ogni nostra famiglia può offrire al mondo iuto ai missionari, a un modello di società at- Anche Papa Francesco in più occasioni nel
ritmo quotidiano della vita, apparentemente in- un contributo insostituibile”: diffondere attor- tenta ai bisogni dei più deboli. ricordare il valore della solidarietà ha detto:
significante e privo di senso, può tradursi in una no a sé il “profumo” dell’amore di Gesù. Il messaggio risuonato in piazza da questa “Vi esorto a dare vita a processi di sviluppo in
nuova modalità per realizzare la chiamata spe- • La famiglia è dunque un “soggetto” fon- giornata possiamo riassumerlo così: accet- cui si valorizzano le capacità di tutti, perché
cifica della famiglia: rendere normale l’amore. Ci damentale all’interno della nostra comunità. tare con più slancio la sfida di partecipare ogni persona porta con sé tesori molto gran-
pensiamo mai? Come possiamo valorizzare la presenza di attivamente su questi campi da parte delle di che possono favorire la crescita comune
Tutto ciò che ogni giorno viviamo in casa, al la- ogni famiglia? istituzioni e dei cittadini. dell’uomo.”

Una scelta che accresce la gioia


Serve un comune sforzo di ordine culturale Le associazioni, al termine della giornata, si
per individuare percorsi di coprogettazione sono poi date appuntamento per la prossima
nell’ambito dei servizi rivolti alle vecchie e edizione.
La celebrazione dei sacramenti del Battesimo, tendo a disposizione biglietti o altro materiale nuove fragilità e povertà, ed aprire una nuo- Pierangelo Barzaghi
dell’Eucaristia, della Cresima, del Matrimonio è da acquisire e porgere per attestare la dona-
caratterizzata da una grande gioia. Anzi si po- zione fatta. Allo scopo di favorire la ricerca, ma
trebbe dire che essa porta con sè una doppia solo a titolo esemplificativo, ecco qualche indi-
gioia: la prima spirituale, dovuta al dono di Gra- cazione tra cui spaziare: “Caritasambrosiana.
zia che viene dal Sacramento stesso; la seconda, it/bomboniere solidali”, “Regalisolidali.ca-
espressione esplicita della prima, ma legata ad ritasambrosiana.it”, “negozio.pimemilano.
aspetti più materiali, si concretizza nella trepida- com/bomboniere”, “cavmangiagalli.it”…, ma
zione per i preparativi, nella scelta e nell’offerta ciascuno navigando in internet potrà scegliere
dei regali, nel condividere la festa insieme a pa- fra tante e tante altre valide proposte. Per chi
renti e amici. poi preferisce recarsi direttamente in negozio
Caritas Ambrosiana, i Centri di aiuto alla vita, il per la scelta, si segnala, proprio qui a Inzago, in
PIME …ma anche molte altre organizzazioni e via S. Rocco 18, la bottega del commercio equo
associazioni caritative e di solidarietà, da tempo e solidale “Mondo alegre”.
“espongono” nelle vetrine “virtuali” dei propri Allora un invito a tutte le persone che si ac-
siti bomboniere e sacchettini portaconfetti cingono a celebrare una felice ricorrenza: per-
delle più svariate fogge, cartoncini augurali per quell’occasione, nel donare un po’ di gioia a
ogni occasione, doni di vario genere, da ordina- qualcun altro, donarsi una gioia in più, quella
re on line. Oppure propongono di “regalare“ il della condivisione.
sostegno a particolari progetti di aiuto, met- A cura di Caritas parrocchiale

Potrebbero piacerti anche