Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
11)
12) Il principio dei momenti affettivi intensi fa parte dei tre principi di
salienza, esso riguarda eventi che assumono in significato rilevante dal
punto di vista affettivo, ha un effetto amplificante rendendo migliori
eventi postivi e peggiori eventi negativi, ha un ruolo fondamentale
nell’organizzazione della psiche. Alcune esperienze sono capaci di
produrre cambiamenti al livello celebrale, esso fa riferimento ad
interazioni in ambito terapeutico ad un potente stato trasformativo che
permette di sperimentare nuove esperienze e rielaborare traumi e affetti
antichi, esso promuove il cambiamento terapeutico, lavora direttamente
al livello di autoregolazione e regolazione interattiva.
17) L’interazione caccia fuga è un modello non verbale in cui il ritiro del
bambino influenza l’intrusione della madre e viceversa, la difesa del
bambino consiste nella continua vigilanza, l’aspettativa del bambino è di
una regolazione distrubata senza possibilità di riparazione, il bambino ha
una posizione di ritiro e fugge, l’interazione è mamma da la caccia al
bambino e il bambino fugge.