Sei sulla pagina 1di 44

Anno 162 Nº 119 Domenica 1 maggio 2022 www.corriereadriatico.

it

y(7HB5J0*QOTOLM( +$!z!\!”!#
€ 1,20 Corriere Adriatico
+ Il Messaggero Dal 1860 il quotidiano delle Marche
Sped. in A.P. D.L. 353/2003 conv.L.46/2004 art.1 c.1 DCB-AN - (Regione Marche)

ASCOLI • S. BENEDETTO

EADESSO SOGNIAMO
L’INCHIESTA

Falsi tamponi
Un farmacista
ai domiciliari
e 17 indagati

False certificazioni verdi


taroccando i tamponi

ASCOLI Falsi tamponi per


far ottenere il Green Pass.
Alberto Angelini, 41 anni,
titolare della farmacia di
Appignano del Tronto, è
stato arrestato all’alba di
ieri dai carabinieri di
Ascoli che hanno eseguito
un ordinanza di custodia
cautelare disposta dal
giudice per le indagini
preliminari Annalisa

L’Ascoli
L’Ascoli vince
vince aa Cremona
Cremona 1-01-0
Giusti. L’accusa nei
confronti del farmacista,
che ora si trova agli arresti

centra
centra ii playoff
playoff dopo
dopo 17
17 anni
anni domiciliari, è quella di
falsità ideologica. Per la
Procura che ha portato
ee venerdì
venerdì sera
sera con
con la
la Ternana
Ternana avanti l’inchiesta è stato lui
ad inserire sul sistema

può
può salire
salire ancora
ancora più
più in
in alto
alto
informatico i risultati dei
tamponi per far ottenere
certificazioni verdi.
Indagate 17 persone.
alle pagine 8 e 9
Matteo De Angelis, Anna Rita Marini e Luigi Miozzi da pagina 26

Relluce, impianto rotto


Si cerca una discarica
Il provvedimento entra in vigore dal 9 maggio
I sindaci non sanno dove conferiranno i rifiuti
ASCOLI Stop al conferimento dei
rifiuti indifferenziati al Tmb di
Relluce. Arriva come un fulmi-
AI LETTORI
ne a ciel sereno la comunicazio- Domani il Corriere Adriatico
ne da parte di Picenambiente.
Per ragioni di sicurezza dovute non sarà in edicola
alla rottura di due macchinari a Arrivederci
partire dal 9 maggio sarà neces- a martedì 3 maggio
sario trovare un impianto dove
conferire i rifiuti. Il sito internet
Marco Vannozzi www.corriereadriatico.it
a pagina 14 sarà aggiornato normalmente
2

Primo piano • Marche www.corriereadriatico.it


Scrivia regione@corriereadriatico.it

IL PRESSING DELLE AZIENDE

Si cambia strategia
La Regione ha approvato il Piano per l’internazionalizzazione e la
Macroregione Adriatico Ionica che vale 7,5 milioni di euro. Tre gli
obiettivi da raggiungere fino al 2024. Una partita non semplice
ANCONA La partita non è di quelle
semplici. Con uno scenario gravato
La mappa
DODICIPUNTI
Mercati
dalla guerra in Ucraina e dopo due
anni in debito di ossigeno per la pan-
Germania
demia, le Marche cercano il loro po- Piano triennale per interventi principale
sto nel mondo con un “Piano integra- di internazionalizzazione, cooperazione mercato Cina,
to per interventi di internazionalizza-
zione, cooperazione internazionale e internazionale e Macroregione Adriatico Ionica per l'export Giappone,
Macroregione Adriatico Ionica Corea del
(2022-2024)” da circa 7,5 milioni di 7.495.185 euro Fondi totali Usa Sud, Emirati
euro. Documento deliberato dalla
giunta lo scorso giovedì – insieme al
2022 2023 2024 settori Arabi
piano annuale 2022 – che dovrà fare 3,9 milioni 2 milioni 1,5 milioni target: ripresa e
il suo percorso istituzionale fino per sostenere per consolidare per intensificare moda, food, consolidamento
all’approvazione definitiva in Consi- del comparto
glio. Vengono messi a bilancio
la ripresa e diversificare la diversificazione meccanica
7.495.185 euro, di cui 3.895.185 nel strutturale i mercati e arredo moda
2022, 2.070.000 nel 2023 e 1.530.000
2024. «Si evidenzia che la redazione

DalGiapponeagliEmirati
del Piano fa riferimento alla pro-
grammazione regionale Por Fesr
2021/2027 ed a fondi europei di coo-
perazione territoriale già program-
mati», specifica la delibera, e potrà
essere aggiustato col mutare degli

ecco la mappa dei mercati


scenari internazionali.

La strategia
Ogni annualità persegue il suo obiet-
tivo: le azioni previste per il 2022 pun-
teranno al «rafforzamento delle li-

perrilanciarel’economia
nee su cui la Regione ha iniziato a la-
vorare nel 2020 e 2021. Saranno
orientate a sostenere la ripresa strut-
turale in un contesto variabile di diffi-
cile previsione alla luce della crisi
russo-ucraina». A partire dal 2023,
«gli investimenti saranno diretti sia a
consolidare le performance nei mer-
cati conquistati, sia a favorire la pene-
trazione nei nuovi mercati nei quali
di Martina Marinangeli
si individuano le maggiori opportuni- con un calo del -2,9% nel 2020, così ferta del sistema marchigiano». Il set-
tà commerciali». Nel 2024, «gli inter- come per i Paesi Bassi (-2,1%). Cali più tore dei servizi comprende anche il
venti saranno orientati al consolida- consistenti,invece, si sono registrati turismo, volano sempre più rilevante
mento delle posizioni acquisite sui per Francia (-10,1%), Stati Uniti per lo sviluppo socio-economico del-
mercati presidiati, al potenziamento le Marche, con la Germania a farla
(-7,6%) Polonia (-8,3%), Romania
delle reti di collaborazione e coopera- anche in questo caso da padrona
(-8,9%), Cina (-13,2%), Austria
zione nazionali e internazionali, ed (mercato principale con 35.383 arri-
(-6,0%), Repubblica Ceca (-4,2%).
all’intensificazione del processo di di- vi nel 2021, pari al 24,1% del totale).
versificazione dei mercati». Nell’ana- Per aumentare i flussi, si punta su
Le linee di azione
Riduzioni molto più marcate si osser-
vano per Spagna (-17%;), Regno Unito
(-22,1%) e Russia (-21,6%). Per il 2022
LA GERMANIA RESTA – nel periodo da luglio a dicembre – è USA, FRANCIA E POLONIA
IL PAESE DI RIFERIMENTO previsto un progetto di upgrading
per imprese più strutturate per arri-
SONO GLI STATI DOVE
UNA VERA SICUREZZA vare ad un piano di internazionaliz- SPINGERE SULL’EXPORT
zazione personalizzato per ciascuna
lisi che accompagna le 85 pagine del azienda sul mercato statunitense: i dell’economia delle Marche che «ap- Paesi scandinavi, Polonia, Nord Ame-
Piano triennale, si evidenzia come «il settori target saranno moda, food, pare crescente, anche se si presenta- rica e Cina. Nella programmazione
valore delle esportazioni verso la meccanica ed arredo. Inoltre, si pun- no ancora ampi margini di sviluppo. torna in auge anche la Macroregione
Germania risulti costante nell’ulti- ta su ripresa e consolidamento del Tra i principali mercati di sbocco Adriatico Ionica, finita un po’ nel di-
mo quinquennio», rimanendo co- comparto moda sui mercati di Cina, spiccano Stati Uniti (con una quota menticatoio nella precedente legisla-
stante anche nell’annus horribilis del Giappone, Corea del Sud ed Emirati del 18,5% sul valore complessivo an- tura. Per questo segmento, si punta a
2020 e confermandosi principale Arabi. «Le linee di azione previste nuale), Francia (6,7%), Polonia «rafforzare il ruolo della Regione nel
sbocco dei prodotti marchigiani. I da- presentano una certa flessibilità per (6,0%), Germania (5,4%), Regno Uni- processo decisionale e di revisione
ti provvisori del primo semestre 2021 adattare gli interventi specifici to (4,9%) e Spagna (3,4%). Per la Cina, della Strategia Eusair», presentando
evidenziano una crescita del 14,6%. all’evolversi della crisi russo-ucraina invece, si riscontra un peso ancora la candidatura al nuovo progetto di
Anche la performance nei confronti e della situazione pandemica». Fo- marginale prospettando potenzialità supporto alla governance.
del Belgio mostra una certa tenuta, cus sul processo di terziarizzazione importanti per questa tipologia di of- © RIPRODUZIONE RISERVATA
3

Primo piano • Marche Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

LA SOCIETÀ
Pnrr, post sisma e digitalizzazione
ANCONA Il nuovo corso della
Svem può iniziare. Nata dalle ce-
neri della Svim lo scorso agosto,
la società Sviluppo Europa Mar-
che viene messa sui binari con
Il rilancio ora è in mano alla Svem
l’approvazione degli indirizzi e Approvati da una delibera della giunta gli indirizzi e gli obiettivi strategici
degli obiettivi strategici per il
quadriennio 2022-2025 delibe-
Tra i compiti c’è la ricerca di credito per la crescita di enti locali e imprese
rati giovedì dalla giunta.
Tra i compiti assegnati da Pa- quello che c’è da fare per rilan- ai sensi della normativa, unifor-
lazzo Raffaello, l’assistenza tec- ciare le Marche, scivolate tra le mando tale disposizione anche
nica sulla programmazione dei regioni in transizione e sempre L’assessore in riferimento alle proprie socie-
fondi europei e del Piano nazio- più lontane dalla locomotiva del regionale tà partecipate, ed assicurare la
nale di ripresa e resilienza, la nord. alle gestione delle società partecipa-
promozione degli interventi per partecipate te anche attraverso la redazione
le aree colpite dal sisma, la ricer- Le emergenze Guido del bilancio consolidato del
ca di linee di credito e finanzia- Il consiglio di amministrazione Castelli gruppo Svem srl». La società
menti per supportare la crescita composto dal presidente An- può procedere, in caso di neces-
di enti locali ed imprese, lo svi- drea Santori, Monica Mancini sità correlata ad un «amplia-
luppo del sistema produttivo re- Cilla e Tablino Campanelli do- mento delle proprie attività, alla
gionale anche attraverso centri vrà inoltre occuparsi dell’attua- revisione della dotazione orga-
di ricerca e di trasferimento tec- zione delle attività legate alla ge- nica, previa autorizzazione del-
nologico, le partite della digita- stione delle Numero unico euro- gici per il triennio 2021-2023 an- mento di una posizione finan- la giunta regionale». Entro il 31
lizzazione e dell’internazionaliz- peo delle emergenze (112), lasci- che l’attuazione delle attività le- ziaria equilibrata», alla valoriz- luglio di ogni anno, d’intesa con
zazione. Una summa di tutto to della precedente legislatura. gate alla gestione delle emergen- zazione del «rapporto costi/rica- il gruppo di lavoro, l’esecutivo
Nel dicembre 2019, infatti, alla ze», si legge nella delibera 477. vi, perseguendo la sana gestione definirà gli indirizzi e gli obietti-
Svim era stata affidata anche la Tuttavia, non è su questo che si dei servizi secondo criteri di eco- vi strategici a cui la società deve
realizzazione, l’attivazione e la giocherà il ruolo della Svem. Gli nomicità e di efficienza», pas- tendere, indicando gli standard
LE MARCHE PUNTANO gestione dei servizi connessi aspetti su cui dovrà concentrar- sando per il «mantenere aggior- qualitativi e quantitativi di riferi-
A RIAGGANCIARE all’operatività del NUE, «per cui
è stato necessario prevedere tra
si vengono messi nero su bianco
dalla Regione e vanno dal «ga-
nate le pubblicazioni relative
agli adempimenti in materia di
mento.
Martina Marinangeli
IL TRENO DEL NORD gli indirizzi e gli obiettivi strate- rantire l’obiettivo del manteni- trasparenza e di anti corruzione © RIPRODUZIONE RISERVATA
4

Primo piano • Marche www.corriereadriatico.it


Scrivia regione@corriereadriatico.it

I NODI DELLA SANITÀ

IL CASO
Visitecardiologicheal2024
laRegioneattivalataskforce
ANCONA Un cardiologo
all’ospedale Salesi per tutte le
ore diurne e percorsi di presa
in carico da parte dell’Asur
con il coinvolgimento di spe-
cialisti nelle cinque Aree va-

peri300bambiniinattesa
ste. È la task force sanitaria
che l’assessore Filippo Salta-
martini ha messo in campo
per risolvere in 90 giorni (ma
forse anche meno) delicatissi-
mo problema delle liste d’atte-
sa per le visite ai bambini car-
diopatici. Uno specialista al Salesi in tutte le ore diurne e professionisti nelle 5 Aree vaste
Le proteste
Il piano voluto da Saltamartini è stato messo a punto da Asur e Ospedali Riuniti
Un caso denunciato dall’asso-
ciazione “Un battito d’Ali
Odv” che domani pomeriggio A destra l’ospedale L’EPIDEMIA
alle 16 manifesterà sotto la Re- pediatrico Salesi di
gione in segno di protesta,
mentre la vicenda è diventata
Ancona, punto di
riferimento nelle Il Covid arretra
oggetto di interrogazione da
parte del capogruppo del Pd
Marche. Sotto
l’assessore regionale meno positivi
in consiglio regionale Mauri-
zio Mangialardi. In queste ore
alla Sanità Filippo
Saltamartini che in due decessi
la Regione, con l’Asur e Ospe- queste ore ha
dali Riuniti, ha messo a punto studiato un piano per ANCONA Da oggi le norme
il piano per superare l’assurdo risolvere con Asur anti Covid subiscono un
intasamento delle liste d’atte- e Ospedali Riuniti allentamento come mai
sa che arrivava fino a marzo il nodo delle liste nell’ultimo anno.
2024. Una situazione inaccet- d’attesa per le visite Scompare il Green pass
tabile per le famiglie con bam- cardiologiche (esclusi i viaggi in alcuni
bini che necessitano di una vi- pediatriche Paesi Ue e per il rientro in
sita specialistica e per la quale programmabili Italia), e anche le
La data utile per la mascherine sono
prenotazione obbligatorie solo sui
mezzi di trasporto, nei
DOMANI LA PROTESTA era arrivata
a marzo 2024 cinema, nei teatri e per i
DELL’ASSOCIAZIONE concerti al chiuso. Ma a
tempo determinato.
“UN BATTITO D’ALI” Perché il Covid sembra
stia arretrando, anche
è stata già calendarizzata la ricevuti dall’assessorato alla nelle Marche: nell’ultima
riorganizzazione. Sono circa Sanità e dai vertici di Torrette settimana la curva
300 le prestazioni che hanno che dettaglieranno il piano di epidemica del
provocato l’allungamento del- rientro entro tre mesi. Tra le coronavirus ha registrato
la lista al Cup e riguardano altre criticità evidenziate c’è una flessione intorno al
quelle di priorità P, ossia pro- anche quella riferita all’holter 9% e l’incidenza di casi
grammabili, da erogare entro e in questo caso Ospedali Riu- ogni 100mila abitanti è
120 giorni. Tutte le altre, ur- niti attiverà una apposita tornata sotto quota 800 fa
genti, brevi e differite sarebbe- agenda di lettura per gli holter sapere la Regione. Ieri
ro infatti in linea con i tempi cardiologici-pediatrici anche sono stati rilevati 1.568
previsti per legge. se non si tratta di un esame ur- casi di nuovi positivi su
gente ma utilizzato a comple- 5.136 tamponi effettuati
Le criticità mento di indagine. che comprendono anche i
Per superare la criticità su for- 1.568 del percorso guariti.
te spinta dell’assessore regio- La situazione I degenti Covid sono 4 in
nale alla sanità Filippo Salta- «Bisogna risolvere la questio- Terapia intensiva
martini, che ha subito verifica- ne velocemente, perché perde- (invariati), 50 in
to e preso in carico la situazio- gia pediatrica di Ospedali Riu- zioni anche di età inferiore ai re altro tempo significa mette- Semintensiva (50) e 124 in
ne, è stata stabilita l’estensio- niti. In particolare è stato atti- 18 anni, esclusi i neonati e tut- re in pericolo la vita dei bambi- reparti non intensivi (-1).
ne della presenza del cardiolo- vato un ambulatorio in ospe- te le visite saranno garantite ni», lamentavano i portavoce Due i deceduti in un
go al Salesi per tutte le ore not- dale ad Urbino, mentre per con la messa in rete delle com- dell’associazione anche per- giorno (un 77enne di
turne e questo consentirà an- l’Area vasta 2 l’ambulatorio sa- petenze a disposizione per su- ché per molti genitori l’intasa- Ascoli e un 92enne di
che di aumentare i test diagno- rà attivo nel nosocomio di Fa- perare il più in fretta possibile mento delle liste d’attesa signi- Monte Urano nel
stici di secondo livello oltre a briano più un percorso condi- la situazione che si è venuta a fica doversi rivolgere a centri Fermano) entrambi con
sfoltire le liste d’attesa. Per viso tra l’ospedale di Torrette creare. fuori regione, affrontando spe- patologie pregresse, e i
quanto riguarda l’Asur inve- ed il dipartimento cardiologi- se aggiuntive e lunghi viaggi, totale raggiunge 3.842. In
ce, i percorsi con lo specialista co delle altre tre Aree vaste L’incontro dopo essere stati costretti a discesa il numero
cardiologo serviranno per con uno specialista ad Ascoli, Subito dopo la manifestazio- chiedere giorni di permesso al complessivo di positivi
una prima valutazione, men- San Benedetto, Civitanova, ne i componenti l’associazio- lavoro. che sono arrivati 5.503
tre per gli approfondimenti si Macerata e Fermo. Le agende ne “Un battito d’ali” verranno Maria Teresa Bianciardi (-437).
farà riferimento alla cardiolo- possono accettare le prenota- ricevuti da poi alle 17 saremo © RIPRODUZIONE RISERVATA
5

Primo piano • Marche Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

LA BATTAGLIA SUL FINE VITA

LA BUROCRAZIA
Una lettera senza risposta
ANCONA «Il Comitato etico non
ha risposto perché, purtroppo,
al momento non ha gli elemen-
ti per prendere decisioni, altri-
menti, come è successo nel ca-
nega la morte ad Antonio
so di Mario, nel giro di 15-20 Il Comitato etico: «Manca la relazione dell’Area vasta 4. Non possiamo decidere»
giorni un parere lo diamo». A
parlare è il presidente del Co-
stito l’8 febbraio – riavvolge il risposta alla nostra lettera», fa te, che deciderà se aderire o
mitato Paolo Pelaia, che rico-
nastro Pelaia –, indicandoci an- sapere il presidente. La que- meno a questo progetto di cu-
struisce le ultime tappe del cal-
che una commissione che ave- stione delle cure palliative è di- ra. Ci rassicura che tutto quel-
vario normativo in cui si è im-
vano già nominato per valuta- rimente: «Prima che la com- lo che può essere fatto, venga
pigliata la battaglia di Anto- re le condizioni fisiche del pa- missione vada a valutare i fa- fatto».
nio, 43enne marchigiano, ma- ziente. Noi abbiamo risposto il mosi punti della Corte costitu-
lato tetraplegico da 8 anni, che giorno seguente dicendo che, zionale (che hanno aperto la Cosa succede
ha chiesto ai giudici di ordina- a nostro parere, quella com- strada al suicidio assistito, La palla torna quindi nel cam-
re all’Asur di procedere alla ve- missione avrebbe dovuto esse- ndr) – spiega –, c’è bisogno di po dell’area vasta 4 che, a qua-
rifica delle condizioni richie- re integrata con un altro medi- un palliativista che dica che il si due mesi di distanza, non ha
ste dalla Corte costituzionale co specialista in cure palliative malato sta ricevendo una tera- ancora risposto alla richiesta
per poter accedere al suicidio (uno è già presente)». pia del dolore adeguata. Se co- del Comitato etico né ha invia-
medicalmente assistito. sì fosse, infatti, il paziente po- to la relazione sulle condizioni
«L’area vasta 4 ha mandato al L’intoppo trebbe cambiare opinione: del paziente. Un rallentamen-
Comitato etico la richiesta per La lettera inviata all’av4 del molti malati, non avendo cure to che non fa che prolungare le
avere il parere sul suicidio assi- Fermano si chiude sottoli- palliative adeguate, soffrono e sofferenze di Antonio, in lotta
neando che «l’equipe, al termi- anche per questo prendono la per vedersi riconosciuto il di-
ne della procedura, produrrà decisione di ricorrere al suici- ritto a morire con dignità. Per
una relazione scritta che do- dio assistito. È importante sa- questo, con il pool di avvocati
«CON TUTTI GLI ELEMENTI vrà essere trasmessa al Comi- pere se si stia facendo tutto per che lo segue, sta per notificare
tato etico della Regione». E qui alleviare la sofferenza. Se così la terza diffida all’Asur al fine
IN DUE SETTIMANE SIAMO si inceppa l’ingranaggio: «La non fosse, allora verrebbe pro- di sbloccare la situazione.
IN GRADO DI RISPONDERE» relazione non è mai arrivata e Il presidente del Comitato posta dal palliativista una tera- Martina Marinangeli
non abbiamo ricevuto alcuna etico Paolo Pelaia pia del dolore idonea al pazien- © RIPRODUZIONE RISERVATA

9.45 Saluti e introduzione 9.50 UE: una nuova economia 10.05 La sfida per la ripresa e il
Massimo Martinelli Paolo Gentiloni ruolo di CDP
Direttore Il Messaggero Commissario europeo Dario Scannapieco
per l’Economia AD e DG Cassa Depositi e Prestiti
In collegamento da remoto

10.20 Scenario: come cambia 10:55 11:10


il contesto economico ed L’impatto della crisi L’ evoluzione delle infrastrutture.
energetico mondiale sul mondo della finanza I cantieri del futuro
Franco Bernabè e i nuovi scenari Pietro Salini
Presidente del consiglio Elena Patrizia Goitini AD Gruppo WeBuild
di amministrazione Acciaierie d’Italia AD BNL e Responsabile BNP
Giampiero Massolo Paribas per l’Italia
Presidente Atlantia S.p.A.
Claudio Descalzi
AD Eni

In diretta da Villa Miani, Roma 11.25 11.50 12.05


5 maggio 2022 ore 9:45 Cybersecurity: il nuovo fronte Politica industriale: Muri da abbattere e gap
dell’economia strumenti e risposte concrete da colmare: cosa significa
(9:40 apertura Webinar) al mondo della produzione coesione territoriale
Franco Gabrielli
Sottosegretario di Stato alla Giancarlo Giorgetti Mara Carfagna
In streaming su ilmessaggero.it | ilgazzettino.it | ilmattino.it Presidenza del Consiglio dei Ministro dello Sviluppo Economico Ministro per il Sud e la Coesione
corriereadriatico.it | quotidianodipuglia.it Ministri - Autorità delegata per la territoriale
sicurezza della Repubblica
Nuovi scenari economici Paola Severino
Presidente della Scuola
globali: le sfide da superare Nazionale dell’Amministrazione e
Vicepresidente Luiss Guido Carli
per l’#Italia2030 Moderano
L’Unione europea è chiamata a fronteggiare una nuova emergenza
Maria Latella Osvaldo De Paolini Massimo Martinelli
umanitaria, economica e militare: in discussione non è solo la ripresa
Giornalista Vicedirettore Vicario Il Messaggero Direttore Il Messaggero
economica ma la sicurezza e la tenuta del sistema.

moltoeconomia.it
6

Corriere Adriatico
Domenica 1 maggio 2022
7

Primo piano • Marche Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

IL PARTITO IN CERCA DI RISCATTO

L’INTERVISTA
«Il nuovo Pd in otto mesi
A poi si elegge il segretario
lberto Losacco, de-
putato e commissa-
rio del Pd delle
Marche: da ormai
un mese è alla gui-
da del partito mar-

Anche con le primarie»


chigiano dopo il tentativo fal-
lito di andare a congresso per
la nomina del nuovo segreta-
rio. Che idea si è fatto?
«È un partito in sofferenza e il
campanello d’allarme è partito
dalla base che negli anni si è an-
data sempre più assottiglian- Il commissario Losacco: tesseramenti on line ed incontri, si riparte dalla base
do. La sconfitta elettorale è an-
che figlia di questo progressivo «A Roma la situazione marchigiana era considerata molto difficile da risolvere»
indebolimento».
L’idea generale è che anche «Fondamentale partire dal raf- le articolazioni della società
dall’interno non si sia investi- forzamento della nostra base, marchigiana».
to sul partito ma sugli orticel-
con una campagna di tessera- Il Pd non è riuscito a trovare
li personali. Condivide que-
mento che si svolgerà preva- la convergenza su un candi-
sta posizione?
lentemente online. Come speri- dato unitario per la segrete-
«A Roma la situazione del Pd
mentato in altre regioni, que- ria. Come sarà il congresso
marchigiano era considerata “modello Losacco”?
molto difficile: il segretario Let- sta modalità ha favorito l’allar-
gamento a persone sino ad ora «Anche con le primarie, gior-
ta ha pensato a me perchè ho nata di forte partecipazione
gestito il commissariamento più difficilmente raggiungibili
con il tesseramento nei Circoli. che tutti auspichiamo rappre-
del partito in Sicilia, incarico senterà la chiusura del cerchio
delicatissimo ma che alla fine Non solo. Ha restituito una fo-
tografia puntuale delle nostre per un partito pronto a cammi-
ha prodotto risultati concreti». nare nuovamente da solo e sot-
Proviamo a definire i tempi forze, indicando territori e am-
biti che richiedevano un mag- to la guida del nuovo segreta-
per il rafforzamento del par- rio».
tito. gior impegno e quelli con po-
Ad agitare le acque del Pd an-
«A fine estate avremo il quadro tenzialità che andavano sola-
che il caso Mangialardi, con
più chiaro, ma il tesseramento mente sollecitate».
la storia su Instagram dove
si chiude a fine anno e l’ipotesi E il punto d’arrivo?
Le Pen e Salvini comparivano
più concreta è che il percorso «Un Pd che si apra alle nuove
a testa in giù. Il suo commen-
congressuale si concluda generazioni, al mondo del vo- Alberto Losacco, commissario del Pd marchigiano to?
all’inizio del 2023. Tuttavia se lontariato e dell’associazioni- «In consiglio regionale il grup-
si dovesse arrivare ad una con- smo, ai professionisti, ai settori che comunque saranno indica- Come avete improntato la po è rimasto unito contro la
vergenza di posizioni la tempi- produttivi per costruire un pro- ti secondo le regole stabilite campagna d’ascolto? strumentalizzazione della vi-
stica potrebbe anche ridursi». getto di Governo regionale at- dalla piattaforma nazionale. «Con un’assemblea in ogni pro- cenda da parte del centrode-
La parola d’ordine a questo torno a una visione alta delle Le Agorà sono state pensate co- vincia in cui dirigenti e iscritti, stra e questo mi ha fatto molto
punto è tesseramento. Marche e del suo ruolo nell’Ita- me il luogo dell’elaborazione elettori, simpatizzanti o sem- piacere».
lia del dopo pandemia. E que- programmatica ma anche co- plici cittadini interessati secon- Ci saranno provvedimenti?
sto anche attraverso altre ini- me un modo anche per ripen- do standard di dibattito euro- «Il commissario ha pieni pote-
ziative». sare la forma-partito attraver- peo, interverranno per 3 minu- ri sul partito ma non può deci-
«CI APRIAMO AI GIOVANI Quali per esempio? so il duplice incrocio tra parte- ti ma in tanti. Anche qui l’obiet- dere chi fa il capogruppo in Re-
«La campagna d’ascolto e una cipazione fisica e virtuale, tra tivo è allargare la nostra base gione».
AI SETTORI PRODUTTIVI serie di Agorà sui tempi più iscritti, simpatizzanti o sempli- sociale, stimolando il partito a Maria Teresa Bianciardi
E ALLE ASSOCIAZIONI» sentiti della vita regionale o ci cittadini interessati al tema». costruire una connessione con © RIPRODUZIONE RISERVATA
8

Primo piano • Ascoli www.corriereadriatico.it


Scrivia ascoli@corriereadriatico.it

DODICIPUNTI

L'inchiesta Green Pack 2

17
Gli indagati
Agli arresti
domiciliari
un farmacista
di Appignano del Tronto
per avere falsificato l'esito
dei tamponi per rilasciare
il Green pass

Avrebbe
ricevuto
sul telefono cellulare
le ordinazioni per i falsi
tamponi, facendosi
trasmettere via social le
foto delle tessere sanitarie

Falsi tamponi per il Green Pass


farmacista finisce ai domiciliari
Angelini riceveva le ordinazioni direttamente sul telefonino. Indagate dalla Procura 17 persone
Il professionista incastrato da un’intercettazione di un’esercente già coinvolta in altra indagine
nicamente o tramite messaggi Whatt- inoltre, i carabinieri hanno provveduto
L’INCHIESTA sapp. A finire nei guai con il farmaci- anche ad installare delle telecamere di
sta, anche le sue due collaboratrici che videosorveglianza all’esterno dell’atti-
ASCOLI Falsi tamponi per far ottenere il avrebbero anche loro in un paio di oc- vità tali da riprendere le persone che
Green Pass. Alberto Angelini, 41 anni, casioni inserito i risultati sulla piatta- entravano ed uscivano dalla farmacia.
titolare della farmacia di Appignano forma informatica pur essendo consa- Sono stati anche predisposti dei servizi
del Tronto, è stato arrestato all’alba di pevoli, secondo gli inquirenti, di non di pedinamento e appostamento che
ieri dai carabinieri di Ascoli che hanno aver eseguito il tampone. avrebbero consentito agli inquirenti di
eseguito un ordinanza di custodia cau- accertare che venivano inseriti sul si-
telare disposta dal giudice per le indagi- Gli indagati stema informatico falsi esiti di tampo-
ni preliminari Annalisa Giusti. L’accu- ni, sia negativi che positivi, in realtà
Sono indagate per lo stesso reato così
sa nei confronti del farmacista, che ora non eseguiti. Talvolta le persone avreb-
come falso ideologico è l’ipotesi di rea-
si trova agli arresti domiciliari, è quella bero segnalato telefonicamente al dot-
to per altre 15 persone iscritte sul regi-
tor Angelini la propria positività o ne-
di falsità ideologica. stro degli indagati per essersi rivolte al gatività sulla base di test eseguiti auto-
farmacista per ottenere i falsi Green nomamente. Ma sufficiente a far otte-
Le accuse Pass: quattro della Val Vibrata (Bellan- nere il Green Pass. Ancor di più dopo
Per la Procura di Ascoli che ha portato te e Martinsicuro), del Fermano e della che nel mese di dicembre il governo
avanti l’inchiesta è stato lui ad inserire costa. Le indagini sono scattate a segui- Il giudice Annalisa Giusti modificò la normativa che consentiva
sul sistema informatico i risultati dei to dell’inchiesta che lo scorso mese di l’ottenimento della certificazione ver-
tamponi per far ottenere certificazioni gennaio portò all’arresto del medico di si quindi rivolgere al farmacista per de anche a seguito di risultato negativo
verdi ad alcuni amici e conoscenti. Se- base Giuseppe Rossi sempre per falsi avere la certificazione verde di cui ave- di tampone antigenico eseguito in far-
condo quanto appurato nel corso delle Green Pass ottenuti, in quel caso, senza va bisogno. Gli inquirenti, pertanto, macia senza la necessaria conferma
indagini, lo avrebbe fatto senza esegui- somministrare i vaccini. Nel corso di avrebbero accertato che il farmacista a del tampone antigenico. A finire sotto
re i test ma in base ai dati forniiti telefo- quel primo filone di inchiesta, gli inve- cui si faceva riferimento era Alberto inchiesta anche un noto professionista
stigatori intercettarono la telefonata di Angelini e quel punto anche lui finì sot- ascolano che opera sempre in ambito
una esercente che si lamentava dei ri- to inchiesta. sanitario. Nei prossimi giorni il farma-
Nei guai anche le sue due tardi del medico nell’inserimento dei cista Angelini si presenterà davanti al
collaboratrici. Pedinamenti dati sulla piattaforma che non gli ave- Le intercettazioni giudice per l’interrogatorio di garan-
e appostamenti effettuati vano consentito di ottenere il Green Le sue utenze telefoniche, sia quelle zia.
dai carabinieri Pass per poter lavorare. In quella stes- della farmacia che quelle personali, so- Luigi Miozzi
sa telefonata, la donna diceva di dover- no state messe sotto intercettazione e, © RIPRODUZIONE RISERVATA
9

Primo piano • Ascoli Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

I precedenti
«Comportamento vergognoso
I vaccini
gettati che offende tutta la categoria»
dai medici Ordine provinciale e Federfarma duri. In arrivo sanzioni disciplinari
di base
Rossi e Partemi finiti LE REAZIONI
nell’occhio del ciclone ASCOLI Federfarma Marche stigma-
tizza quanto accaduto ad Appigna-
no del Tronto e condanna l’episodio
in maniera ferma e durissima. «È
stata messa a rischio un’intera cate-
goria, quella dei farmacisti, che da
quando è iniziata la pandemia si è
messa a disposizione della sanità e
al servizio della cittadinanza» affer-
ma Marco Meconi, farmacista di Al-
tidona e vice presidente di Federfar-
ma Marche. «Se le accuse che vengo-
no contestate al collega risulteran-
no fondate, Federfarma auspica una
ASCOLI L’inchiesta che ha portato condanna esemplare, nella certezza
all’arresto del farmacista Alberto che ci troviamo di fronte ad un caso
Angelini, denominata Green Pack isolato che non può essere denigra-
2, prende le mosse da quella portata torio per l’intera categoria».
avanti sempre dalla Procura di Marco Meconi e Ido Benigni
Ascoli che portò all’arresto del La condanna
medico Giuseppe Rossi. Era la diretto interessato ma di tutta la ca- sona positiva, recandosi più volte in
Severo anche il giudizio di Ido Beni-
mattina del 4 gennaio scorso tegoria professionale». E ora cosa diverse farmacie ad effettuare il test
gni, presidente provinciale dell’Ordi-
quando i carabinieri attesero che il succederà alla farmacia di Appigna- con tessere sanitarie diverse appar-
ne dei farmacisti: «Come Ordine
no del Tronto? Può andare avanti tenenti ad altre persone sane, riesca
medico finisse il proprio turno di professionale abbiamo sempre com-
con la nomina di un direttore; biso- a far registrare decine di falsi positi-
guardia medica per far scattare le battuto questo deprecabile compor-
gnerà verificare, inoltre, se si tratta vi nel sistema tessera sanitaria. Ai
manette ai polsi e rinchiuso nel tamento - afferma Ido Benigni - Dob-
di una ditta individuale o se è una so- furbetti No Vax basta poi, passati
carcere di Montacuto perchè biamo e vogliamo essere un punto
cietà fra farmacisti o anche non far- dieci giorni, andare a fare un nuovo
ritenuto il presunto responsabile di di riferimento per la cittadinanza co-
macisti. test che, questa volta negativo, certi-
aver consentito di ottenere falsi me serietà, deontologia e professio- ficherà la loro guarigione con l’emis-
Green Pass registrando sul sistema nalità. Questo comportamento del I precedenti sione di un Green Pass da guarito va-
informatico le vaccinazioni senza collega non è certamente corretto». L’episodio di Appignano è purtrop- lido sei mesi. E il trucco è fatto.
somministrare le dosi. Fino a ieri sera l’Ordine provinciale po l’ultimo di una lunga serie. È ac- Massimiliano Viti
dei farmacisti non aveva ricevuto al- caduto nei mesi scorsi che una per-
Con lui finì ai domiciliari anche © RIPRODUZIONE RISERVATA
cuna comunicazione ufficiale da
Maurizio Strappelli ritenuto il
parte della magistratura ma ciò non
presunto intermediario tra il
significa che resterà con le mani in
medico e i pazienti mentre altre 72 mano.
La vertenza
persone vennero iscritte sul
registro degli indagati. A distanza di
Le sanzioni
qualche settimana al medico di
Rossi, che nel frattempo aveva fatto
«Appena riceveremo la comunica- Ultimatum di Cgil, Cisl e Uil
zione ufficiale dell’arresto del farma-
delle parziali ammissioni, vennero
concessi i domiciliari mentre
cista dovremo sospenderlo dal servi-
zio d’ufficio- annuncia Benigni - . Do-
alla direzione dell’Area vasta
Strappelli è stato rimesso in libertà. podichè partirà il procedimento di- ASCOLI Continua il tavolo di dell’indennità di malattie infettive,
Quel filone dell’inchiesta è sciplinare. Successivamente alla che si aggiunge ad una serie di
confronto con la direzione di Area
proseguito dal momento che ad pronuncia del giudice ci pronunce- Vasta sulle urgenti questioni da istituti economici mai applicati,
alcuni degli indagati la Procura ha remo anche noi. In realtà, sulla base dirimere nell’organizzazione dei primo fra tutti i tempi di consegna
contestato il reato di corruzione dei documenti dei quali verremo in servizi e sulle mancanze e vestizione) e di natura legislativa
ipotizzando che ci sia stato il possesso, potremo pronunciarci au- contrattuali nei confronti dei (come il riposo fisiologico, la
passaggio di denaro per tonomamente rispetto alla magi- lavoratori del comparto sanitario. fruizione delle ferie o la revoca di
l’ottenimento delle false stratura. Valuteremo, infatti, se il congedi già autorizzati).
Dopo l’ennesimo incontro in cui
certificazioni. farmacista arrestato ha infranto il La dirigenza si è impegnata a
Cgil, Cisl e Uil hanno
Tra le due della Procura di codice deontologico. Se i fatti saran- fornire risposte immediate
rappresentato la situazione di
Ascoli, c’è stata poi quella della no accertati, chiaramente quando rispetto a quanto argomentato
un farmacista mette alla berlina assoluta precarietà del sistema, sia con la consapevolezza che,
Procura di Fermo che il 10 febbraio per la ormai cronica carenza di
scorso chiese ed ottenne gli arresti un’intera categoria, l’Ordine non qualora tali criticità dovessero
può rimanere indifferente. Si tratte- personale che si pone in conflitto persistere, i tre sindacati saranno
domiciliari per un altro medico, il con la necessità di garantire il
dottor Ido Partemi di Grottammare rebbe infatti di una macchia pronti a intraprendere
sull’onore e l’immagine non solo del diritto alle cure del nostro «qualunque azione di
anch’egli accusato di aver territorio, sia per le presunte mobilitazione si rendesse
consentito di ottenere il Green Pass innumerevoli inadempienze necessaria per restituire dignità ai
ai suoi pazienti senza inoculare i Appena notificata contrattuali che i lavoratori sono lavoratori della sanità picena. Ci
vaccini. la comunicazione costretti a subire di natura attendiamo delle risposte concrete
lu. mi. del tribunale scatterà la economica (basti pensare alla già nei prossimi giorni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA sospensione dal servizio mancata erogazione © RIPRODUZIONE RISERVATA
10

Corriere Adriatico
Domenica 1 maggio 2022
11

Ascoli Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

«Via la mascherina troppo presto»


Ristoratori contrari perché il virus gira ancora velocemente. I camerieri indosseranno la protezione
Soddisfatto Ugo Vitelli della Tonic: «Un alleggerimento importante. In Italia c’è ancora troppa ansia»
re in qualche film interessan- togliere il green pass perché
LA RIPARTENZA te». ormai ha esaurito la sua fun-
zione».
ASCOLI Da oggi decade l’obbli- I dubbi
go di indossare la mascherina In tutti gli altri luoghi al chiu- Sospiro di sollievo
al chiuso se non al cinema, nei so resta solo la raccomanda- Niente più obbligo di indossa-
teatri, negli ospedali, nelle zione di indossare i dispositivi re la mascherina: era ora per
scuole e sui mezzi di trasporto di protezione individuale. Una Ugo Vitelli direttore tecnico e
dove invece bisognerà atten- decisione troppo affrettata se- club manager della palestra
dere fino al 15 giugno. Una de- condo molti ristoratori del ter- Tonic di Porto d’Ascoli. «Stia-
cisione governativa che non ritorio che invece non rinun- mo uscendo da questa compli-
spaventa Pietro Ferretti titola- ceranno alla mascherina co- cata situazione; finalmente ci
me Marco Calvaresi del risto- saranno alleggerimenti in
re del Multiplex delle stelle e
rante Il Pescatore sul lungo- molti ambiti della vita quoti-
della multisala Odeon ad
mare di San Benedetto: «I miei diana. Non comprendo la dif-
Ascoli. «Non dover più esibire
collaboratori continueranno Da oggi via le mascherine in diversi luoghi al chiuso ferenza tra l’approccio italia-
il green pass – precisa Ferretti
ad indossare la mascherina no e quello oltre confine nei ri-
- è un segnale positivo dato per rispetto loro e degli avven- sti pensare che abbiamo di- Covid nell’arco di un mese e guardi dell’utilizzo di certi si-
che diverse persone rinuncia- tori. Avrei preferito l’obbligo sdette significative di comitive mezzo, io ed altri miei familia- stemi di protezione come la
vano al cinema perché sprov- della mascherina in tutti i loca- perché un componente è risul- ri abbiamo avuto il virus, sia- mascherina appunto. Ho ami-
visti. E poi il fatto di poter con- li al chiuso, sia privati che pub- tato positivo, creando così mo guariti, ma tuttora accu- ci e conoscenti che sono stati
sumare cibi e bevande in sala, blici, in quanto il virus è anco- molta incertezza anche per siamo sintomi di long Covid. all’estero, soprattutto in Euro-
durante la proiezione del film, ra in circolazione. Si registra- l’occupazione del personale. Dunque continueremo ad in- pa, e non hanno vissuto que-
è un ulteriore passo verso la no ancora troppi contagi. Ba- Dunque rischiare di compro- dossare la mascherina, per- sta situazione di ansia che qui
normalità. Il cinema a livello mettere la partenza della sta- ché la prevenzione non è mai sembra essere la normalità.
nazionale è in crisi sia a causa gione per aprire un mese pri- abbastanza». David Vitelli del Dunque ben vengano questi
delle restrizioni sia per la gran- Ferretti: « C’è chi ma non ha senso». Opinione ristorante Mister Ok ad Ascoli alleggerimenti con la speran-
de offerta proposta dalle piat- rinunciava al cinema condivisa da Ferdinando Cia- afferma: «Penso che al chiuso za di un ulteriore passo verso
taforme che con la pandemia perché sprovvisto battoni titolare dell’hotel risto- sia consigliabile ancora la ma- la tanto attesa normalità».
hanno fatto un forte balzo in di Green Pass» rante Teta a Castignano: «Ho scherina specialmente in luo- Luigina Pezzoli
avanti. Non ci resta che spera- perso due persone a causa del ghi affollati. Mentre è giusto © RIPRODUZIONE RISERVATA
12

Ascoli www.corriereadriatico.it
Scrivia ascoli@corriereadriatico.it

Società di leasing acquista il complesso ex Rein


Inoltrate tutte le richieste zerebbe anche un fraziona- ritorio intende ripartire e rial- li, nello specifico legate a cate- cambiare le regole per favorire
a Piceno Consind e Arengo mento della struttura in unità zare la testa dopo un periodo ne nazionali e franchising, il recupero e il riutilizzo di di-
Fu creata da Rozzi nel 1980 indipendenti, trattandosi di un nero, tra terremoto e pande- hanno aperto punti vendita versi capannoni rimasti vuoti,
complesso che si estende per mia, anche per l’economia lo- all’interno dei due centri com- con modifiche e regole più
10.890 metri quadrati. In tal cale. E proprio in questa fase, merciali che si trovano sem- stringenti per poter retrocede-
LA SFIDA senso, la società proprietaria una ulteriore richiesta per un pre nella zona industriale asco- re quegli spazi che risultano di
ha già provveduto a inoltrare nuovo insediamento, stavolta lana o sono in procinto di apri- proprietà ma che sono inutiliz-
ASCOLI Potrebbe tornare ad ac- tutte le necessarie richieste sia lungo la Piceno aprutina, era re. zati. In questo modo, si è pen-
cogliere nuovi insediamenti, a Piceno Consind che allo già pervenuta all’Arengo nelle sato di poter aprire una corsia
nella zona industriale, il com- Sportello unico per l’edilizia scorse settimane per l’avvio – Le nuove regole preferenziale ai potenziali
plesso ex Rein, ovvero la strut- del Comune di Ascoli. Un se- nel caso specifico – di una nuo- E proprio sul fronte degli inse- nuovi investitori.
tura che ospitava la società gnale incoraggiante, dunque, va attività commerciale. Così diamenti, di recente il Piceno Luca Marcolini
creata Costantino Rozzi nel in questo scenario in cui il ter- come altre attività commercia- Consind aveva deciso anche di © RIPRODUZIONE RISERVATA
1980. Si tratta, dunque, di un
ulteriore segnale importante,
per la rivitalizzazione delle
aree ad est della città e, in parti-
colare, in tutta la zona tra Ca-
stagneti e Campolungo con al-
tre possibili attività in arrivo.

La struttura
La Rein era stata una società
competitiva in diversi settori
tra cui quello dei prefabbricati
leggeri e dei prefabbricati pe-
santi e lapidei (pregiati traver-
tini, marmi e graniti), con pro-
dotti esportati in tutto il mon-
do. Poi era arrivata la chiusu-
ra. Ed ora lo stabilimento che
si trova a Campolungo è stato
acquisito da una importante
società italiana che opera nel
settore delle locazioni immobi-
liari e nel leasing con l’inten-
zione di andare a restituire vi-
ta a quell’immobile, favorendo
nuovi insediamenti. E si ipotiz-

L’incidente

Antennista cade
in un dirupo
7Un operaio di 61 anni di
Polverigi, mentre stava
sistemando delle antenne
per la radiotelefonia sul
monte dell’Ascensione, a
pochi chilometri di distanza
da Ascoli, ha perso
all’improvviso l’equilibrio ed
è caduto in un dirupo,
riportando un trauma
cranico. Sul posto, poco
tempo dopo, è giunta
un’ambulanza che è stata
inviata dalla centrale
operativa del 118
dell’ospedale Mazzoni. Gli
operatori sanitari, una volta
che hanno accertato le gravi
condizioni dell’antennista,
hanno chiesto l’intervento
dell’eliambulanza che ha
provveduto a trasportarlo
all’ospedale regionale di
Torrette dove è giunto in
codice rosso. Lì, il 61enne è
stato sottoposto agli esami
per valutare l’entità delle
ferite.
13

Ascoli e vallata Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

«È pericoloso per persone e ambiente»


Stop all’impianto dei rifiuti di Relluce
Comunicazione di Picenambiente: due macchinari a rischio rottura. Non c’è una data per ripartire
auspicabilmente nel più breve roponte si ribadisce come un in-
L’EMERGENZA tempo possibile» si spiega nella tervento “tampone” non sareb-
comunicazione. be risolutivo, ma solo tempora-
ASCOLI Stop al conferimento dei neo. Secondo questa ipotesi si
rifiuti indifferenziati al Tmb di La perizia indicano 15 giorni con una spe-
Relluce. Arriva come un fulmi- Le indagini e il sopralluogo so- sa di circa 30/35mila euro. La
ne a ciel sereno la comunicazio- no stati eseguiti martedì scorso. sostituzione del macchinario
ne da parte di Picenambiente. Presi in esame il vaglio rotante con uno nuovo prevede 180
«Per sopravvenute gravi ragio- a tamburo (utilizzato per la se- giorni lavorativi e un costo di
ni di sicurezza dovute da rottu- parazione tra secco e umido) e 210 mila euro. La comunicazio-
ra/ammaloramento per sene- il carroponte (usato per il cari- ne di Picenambiente arriva a
scenza tecnica-infrastrutturale camento dei rifiuti). Entrambi stretto giro dopo la votazione
(fine vita) di due macchinari» si sono definiti «elementi essen- contraria della scorsa settima-
na da parte dell’Ata, in merito
legge nel testo con perizia alle- ziali ed unici del trattamento La discarica di Relluce
alla richiesta di aumento dei co-
gata. A partire dal prossimo 9 meccanico, dei quali non è pos-
sti di conferimento dell’impian-
maggio, e fino a data da desti- sibile rinunciare per il corretto più procrastinabili di manuten- crollo del carroponte causereb-
to di Relluce, così come era sta-
narsi, sarà quindi necessario funzionamento dell’impianto». zione straordinaria sia per ga- be gravi danni a tutte le struttu- to richiesto dai gestori. «Sono si-
trovare un nuovo impianto do- La perizia tecnica denuncia rantire il ripristino della funzio- re presenti con il rischio di inne- cura che il presidente Loggi ci
ve conferire i rifiuti. una situazione di estremo peri- nalità impiantistica, ma soprat- schi di incendio». riconvocherà subito per com-
colo per i lavoratori. «Si prescri- tutto per assicurare e preserva- prendere le problematiche e ca-
Le soluzioni ve di intervenire con urgenza re condizioni di sicurezza dei la- I tempi pire le conseguenze – afferma il
La scelta dovrebbe cadere, se- ad eseguire gli interventi non voratori – si legge nella relazio- Per quanto riguarda i tempi rea- sindaco di Appignano del Tron-
condo logica, sulla struttura più ne dell’ingegner Marco Sciarra lizzativi e oneri di spesa, vengo- to, Sara Moreschini -. Condivi-
vicina: Fermo o addirittura - . Infatti l’eventuale e probabile no stimati 210 giorni lavorativi e deremmo se la sospensione del
Abruzzo. «Picenambiente si è Fermo o una discarica rottura improvvisa della strut- 430mila euro per un nuovo va- Tmb investisse questioni di si-
già attivata per individuare le dell’Abruzzo le tura del vaglio rotante potrebbe glio a tamburo rotante, mentre curezza per i lavoratori o le aree
soluzioni tecniche-gestionali alternative per conferire causare l’implosione dello stes- per uno usato si parla di mini- esterne».
possibili in modo da facilitare la l’immondizia so con gravi danni a cose e per- mo 60 giorni lavorativi e 300mi- Marco Vannozzi
risoluzione della problematica, sone. L’eventuale e possibile la euro di spesa. In merito al car- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Undici ascolani diventano Maestri del lavoro


La cerimonia si terrà oggi. Il console provinciale Giorgio Fiori: «È per noi una grande soddisfazione»
lo Fratoni di Ascoli, impiegato DODICIPUNTI
I RICONOSCIMENTI alla Magazzini Gabrielli; Gio-
I premiati Ciotti Rosita
vanna Narcisi di Monteprando-
ASCOLI Dopo due anni di stop ne, quadro della Banca del Pice- (26 ANNI DI SERVIZIO) Quadro
forzato a causa dei limiti impo- no; Domenico Rossi di Comu- Alesiani Pietro Azienda:
sti dalla pandemia, questa mat- nanza, operaio della Sigma e (44 ANNI DI SERVIZIO) Impiegato Sigma SPA
tina, ad Ancona, per iniziativa Giancarlo Veneri di Acquasan-
della locale prefettura, è stata ta Terme, impiegato alla Sa.No.
Azienda: Flaiani Bruno
programmata, all’auditorium Un prestigioso riconosci- Barilla G e R Fratelli SRL (42 ANNI DI SERVIZIO) Impiegato
della Mole Vanvitelliana, alla mento, in occasione della Festa
presenza delle primarie autori- del lavoro, a quei lavoratori del Armili Claudio Azienda:
tà regionali, la cerimonia di settore privato che durante tut- (34 ANNI DI SERVIZIO) Impiegato Barilla G e R Fratelli SRL
consegna delle onorificenze ta la loro carriera lavorativa, si Azienda: Francescangeli Giuseppe
delle Stelle al Merito del Lavo- sono particolarmente distinti, Pfizer Italia SRL (33 ANNI DI SERVIZIO) Impiegato
ro, che quest’anno sono state per moralità, perizia, laboriosi-
conferite dal Presidente della tà e comportamento disciplina- Bachetti Francesca Azienda:
Repubblica a 37 nuovi Maestri re nell’ambito aziendale e che (27 ANNI DI SERVIZIO) CIIP SPA
del Lavoro delle Marche, di cui pertanto meritano, a pieno tito- Coordinatrice Rep. Medicina
undici della provincia di Ascoli lo, di appartenere alla prestigio-
Azienda:
Fratoni Paolo
e cioè: Pietro Alesiani di Appi- sa famiglia dei Maestri del La- (42 ANNI DI SERVIZIO) Impiegato
gnano del Tronto, impiegato al- voro d’Italia. «Rappresentare Casa di cura Villa S. Marco SRL Azienda:
la Barilla; Claudio Armili di 15 nuovi maestri su un totale di
Ascoli, impiegato alla Pfizer; 37 (4 sono del Fermano, ndr), è Capriotti Fabrizio Magazzini Gabrielli SPA
(28 ANNI DI SERVIZIO) Impiegato
Francesca Bachetti di Ascoli,
coordinatrice del di medicina
per il Consolato Maestri del La-
voro di Ascoli e Fermo una sor- Azienda:
Rossi Domenico
ta di record e quindi è grande la
(39 ANNI DI SERVIZIO) Operaio
della casa di cura Villa San Mar- Centro Impresa On Line SRL Azienda:
co; Fabrizio Capriotti di San Be- soddisfazione» ha dichiarato il
nedetto, impiegato alla centro Console Giorgio Fiori che sarà Narcisi Giovanna Sigma SPA
Impresa On Line; Rosita Ciotti presente alla cerimonia odeir- (35 ANNI DI SERVIZIO) Quadro
Montalto delle Marche, impie- na, con il segretario Alfredo De Azienda:
Veneri Giancarlo
gata alla Sigma; Bruno Flaiani Marco ed i colleghi del direttivo (43 ANNI DI SERVIZIO) Impiegato
di Ascoli, impiegato alla Baril- Maria Rita Grazioli e Giovanni Banca del Piceno Credito Azienda:
la; Giuseppe Francescangeli di Amabili. Cooperatico SCL SA.NO. SRL
Ascoli, impiegato alla Ciip; Pao- © RIPRODUZIONE RISERVATA
14

Ascoli e vallata www.corriereadriatico.it


Scrivia ascoli@corriereadriatico.it


L’ORDINANZA

LEdiNOTIZIE
7Con una ordinanza, l’amministrazione comunale dispone la
sospensione temporanea del servizio di spazzatura stradale con
ASCOLI

oggi
l’ausilio di spazzatrici in via Ravenna e via Piacenza.
Conseguentemente viene sospesa l’attività di accertamento
Pulizia delle strade delle violazioni per il mancato rispetto del divieto di sosta nei
giorni previsti per la pulizia delle strade in via Ravenna e in via
Stop in due vie Piacenza.


GLI APPUNTAMENTI LA RIPARTENZA


ASCOLI ASCOLI

Fritto e visite guidate Cataldi presenta la proposta di legge


le coccole per i turisti sui distretti industriali per il Piceno
Arriva la vespa-libreria
I
l deputato del Movimento quello della fibra di carbonio. turismo: abbiamo l’unico
5 Stelle Roberto Cataldi Fare un distretto industriale centro termale ad
propone i distretti su un determinato settore Acquasanta che ha acque
industriali nel Piceno. significa che in quel territorio straordinarie ma non è
«Sono uno dei deputati che ha ci possono essere poli di sfruttato al massimo, così
fatto più leggi per il territorio. formazione altamente come gli sport invernali e
Ne ho presentate 12, l’ultima specializzata, con l’escursionismo. Bisogna
depositata il 29 aprile sui l’imprenditore che sa che può valorizzare ciò che abbiamo
distretti industriali. Ad inizio trovare lavoratori sul posto. I di buono nel nostro
del mandato feci un’analisi giovani dovranno essere territorio». Riguardo la Curva
della storia del territorio che preparati in quello specifico Sud «ho contattato il sub
ha visto la Cassa del settore: se riusciamo ad avere commissario Loffredo
Mezzogiorno - spiega. - Finita una certa coesione Gianluca. Spero di avere
la Cassa, c’è stato uno territoriale il risultato si può novità a breve». L’assistente
spopolamento dell’area ottenere. Sul sisma c’è stata parlamentare Feliziano
industriale, con effetti una gestione scellerata con Ballatori aggiunge: «Otto
devastanti. Se c’è una cabina un impalcato normativo che mesi fa abbiamo chiesto
di regia che fa venire qui non funzionava. Ho fatto un informazioni sulla Curva, ma
aziende, ci deve essere poi un ordine del giorno votato in l’assessorato allo Sport è stato
vantaggio a restare qui. Sul aula con le successive azioni latitante. Abbiamo sollecitato

U
n weekend garantire la possibilità di tema della formazione, normative che si sono dovute il sindaco Fioravanti sui
all’insegna del ammirare le principali notiamo che spesso mancano adeguare. Ho anche raccolto pannelli fotovoltaici in centro
turismo. Complice il bellezze della città: il servizio operai specializzati. Un una petizione con dodicimila storico, ma l’Arengo non ha
bel tempo, tanti ieri i effettuerà corse ogni 30 settore da valorizzare per il firme e dobbiamo rivalutare ancora fatto nulla».
visitatori in centro ed oggi è minuti dalle 10 alle 19 e distretto potrebbe essere anche la dimensione del c. pie.
prevedibile che si replichi. A attraverserà tutti i quartieri.
In occasione della Festa del

fare la parte del leone è la


Primo maggio la Diocesi ha
LA CELEBRAZIONE
manifestazione Fritto Misto,
che con i suoi stand in piazza organizzato inoltre per oggi OFFIDA
Arringo si avvia a una mattinata di riflessione
concludere la fortunata e di preghiera nella chiesa di
edizione 2022 con 15mila San Vito a Propezzano di Eventi religiosi
Montegallo con la
presenze. «Non solo
specialità culinarie ma deposizione della corona di musica e sport
anche una forte fiori presso il monumento
del cimitero per le vittime
per la Croce Santa
collaborazione con i musei
del lavoro e la celebrazione

O
grazie alla “Fritto Card”, che ffida celebra la Croce
ci permette di pensare ad un eucaristica presieduta dal Santa alla Collegiata.
interesse più complessivo da vescovo monsignor Domani, processione
Gianpiero Palmieri.
parte di chi approda ad della Sacra Spina alle
Domani, Ascoli sarà la tappa
Ascoli» ha specificato il 19. Martedì, celebrazioni
di “L’Incipit Grand Tour”, il
patron della kermesse eucaristiche dalle 7 alle 14.
giro d’Italia con la
Stefano Greco, evidenziando Ore 9 apertura delle teche
vespa–libreria viaggiante di
l’arrivo di visitatori persino Fabio Mandolicchio. con le sacre reliquie; ore 11
da Torino e Trento e L’evento avrà luogo da pontificale con il vescovo
ricordando lo spazio che la Rinascita e porterà nel Giampiero Palmieri; ore 18
manifestazione dedica alle capoluogo piceno un processione; ore 19 messa.
grandi paste italiane, con progetto che vede toccare 4 Partecipa il locale corpo
quella abruzzese prevista mila chilometri in 11 giorni bandistico. Programma
per oggi. Per quel che per raggiungere 54 librerie civile: oggi, meeting di
concerne gli appuntamenti in tutta la penisola. Ad ogni pugilato, alle 16 alla Vinea
culturali, oggi spicca “Scopri tappa una lettura ad alta con 10 match dilettantistici.
Ascoli a Primavera”, a cura voce e il gioco letterario Sul ring Carlotta Paoletti,
dell’associazione Ascoli V “Incipit Offresi” per ascolana pluricampionessa
Regio. Si parte alle 10.30 da indovinare un grande italiana, e il vice campione
piazza Arringo e l’itinerario classico e vincere un libro mondiale Aziz Abbes
condurrà i partecipanti nei per dimostrare che “Vince Mouhiidine. Domani, ore 21,
luoghi più pittoreschi del chi legge”. La tappa ascolana alla Vinea, progetto Malafé.
centro storico. Anche il sarà effettuata insieme a Martedì ore 21 al Serpente
trenino Ascoli Explorer sarà Luca Quarin e Mario Di Vito. aureo, concerto della banda
in piena attività per fi. fe. Città di Offida.
15

S.Benedetto
Da giovedì per lavori
gli uffici del mercato
ittico apriranno alle
1.15, le operazioni di
vendita dell’asta alle 2

• Corriere Adriatico • email: sanbenedetto@corriereadriatico.it • fax: 0736 252860


• Domenica 1 maggio 2022 • www.corriereadriatico.it • telefono: 0736 259228

Il Comune pagherà l’ex sindaco


e rischia pure un’altra condanna
Il giudice dà ragione a Gaspari: spese processuali da rimborsare. L’ente bloccò l’assicurazione
tale pagamento spiegando che come dirigenti e consiglieri co-
LA SENTENZA le spese sostenute per la difesa munali, in caso di prosciogli-
da parte di Gaspari fossero mento definitivo, abbiano il di-
SAN BENEDETTO L’ex sindaco maggiori di quelle pattuite al ritto a essere assistiti e tutelati
Giovanni Gaspari vince il pro- momento dell’assoluzione. De- e quindi all’eventuale rimbor-
cesso contro il Comune per il L’ex sindaco cisione che avrebbe un confi- so delle spese legali. Situazio-
rimborso delle spese legali che di San ne sottile tra la scelta politica e ne che si sposa a pennello con
avrebbe dovuto sostenere in Benedetto quella proveniente dai tecnici la posizione dell’ex sindaco in
prima istanza l’assicurazione, Giovanni del Comune. Resta il fatto che qualità di consigliere. A questo
ma che dopo la sentenza toc- Gaspari a questo punto l’ex sindaco ha punto però si apre un altro sce-
cherà sborsare all’ente e po- Dopo la vittoria deciso di ricorrere, difeso nario, in quanto se il Comune
trebbe intravedersi un danno nella causa dall’avvocato Ermanno Con- avesse pagato nel 2018, al mo-
erariale. sulle assunzioni sorti e nei giorni scorsi è arri- mento dell’assoluzione di Ga-
spari, il rimborso sarebbe sta-
ottiene il vata la sentenza con il ricono-
to sostenuto dall’assicurazio-
I fatti rimborso delle scimento a ottenere il rimbor-
ne, ma essendosi opposto, oggi
La vicenda risale al 2010 quan- spese legali so dall’ente che invece in que- la cifra sarà per il 50% in capo
do l’allora primo cittadino Ga- ai danni del sta causa è stato rappresentato all’Arag e il restante 50% in ca-
spari procedette alla nomina Comune dal legale Marina Di Concetto. po al Comune. Si configura
di tre nuovi dirigenti presso i quindi un danno erariale, visto
settori: bilancio, turi- La sentenza che tale spesa, chiamata a esse-
smo-sport-cultura e urbanisti- Nella sentenza emessa dal Tri- re sostenuta con i soldi dei con-
ca. Nomine che si andarono ad buna di Ascoli, a firma del giu- tribuenti, poteva essere evita-
aggiungere agli altri dirigenti spese legali per un ammonta- mune, ma l’ente si oppose a ta- dice Adriano Cassini, viene ta? Non è escluso, quindi, che
già a tempo determinato, con- re di 6.389 euro che avrebbe le liquidazione. Tanto che la di- spiegato il diritto del ricorren- la vicenda abbia un proseguo
tro i due a tempo indetermina- dovuto sostenere la società as- rigente al personale Catia Tala- te a essere rimborsato citando sui tavoli della magistratura
to. Un assetto contestato da sicurativa “Arag S.E. Rappre- monti, per tutelarsi, fece ap- l’articolo 51 del regolamento contabile.
molti i quali sostenevano che sentanza Generale e Direzione provare una delibera di giunta sul funzionamento del consi- Alessandra Clementi
così si sarebbe sforato il tetto per l’Italia” per conto del Co- in cui il Comune si opponeva a glio comunale che stabilisce © RIPRODUZIONE RISERVATA
dei contratti dirigenziali a sca-
denza. Da lì anni di polemiche
ed esposti, il processo, fino alla Il consigliere sollecita anche i rappresentanti regionali
sentenza di assoluzione. Ci fu-
rono tre procedimenti contabi-
li presso la Corte dei conti delle
Marche, la Corte dei conti cen-
trale e il terzo di nuovo della
Canducci: «Sulla sanità Spazzafumo alzi la voce»
Corte dei conti delle Marche.
L’ultimo nel 2018, che proce- SAN BENEDETTO «L’ennesimo dalla Regione quanto gli dalla carenza di personale reparto pediatrico. Inoltre
dette all’assoluzione dell’ex sacrificio chiesto aL personale attuali amministratori hanno presso il Pronto Soccorso e non riusciamo a capire il
sindaco Giovanni Gaspari, del- ospedaliero del Madonna del promesso in campagna Murg, così presso l’Ortopedia. motivo per cui non si possano
la dirigente Catia Talamonti e Soccorso è ingiustificabile e elettorale, ripristino reparti e «La Chirurgia- afferma il avere una nuova Tac e una
delle due ex segretarie genera- inaccettabile». Parole del più personale. Chiudere la presidente Baiocchi - nuova Risonanza, visto che
li del Comune Serafina Cama- consigliere Paolo Canducci a Medicina d’urgenza, da dovrebbe tornare anch’essa a quelle in uso sono molto
stra e Fiorella Pierbattista tutti seguito del taglio sempre un’eccellenza pieno regime, anche se le datate, usurate,
coinvolti nella vicenda delle dell’infermiere addetto al regionale, significa dare un solite voci malevole dicono continuamente in
nomine dirigenziali risalenti pre-triage presso il Pronto colpo mortale al nostro che, oltre alla carenza di riparazione, e, ci dicono con
al 2010. L’accusa era stata di soccorso. «Se esiste un’Area ospedale. Non è più il tempo personale, a breve dovrebbero insistenza, la Tac anche poco
danno erariale per 328.625 eu- vasta 5 Ascoli/San Benedetto- della diplomazia, il presidente cominciare anche qui i lavori, conforme agli standard di
ro. afferma l’esponente dei Verdi - Acquaroli e gli assessori e con il rischio di un nuovo sicurezza. Così come
la riorganizzazione deve consiglieri regionali della accorpamento con aspettiamo da tempo il bando
Le spese e l’assicurazione essere programmata nostra Provincia devono l’Ortopedia. Per Pediatria per il primario del reparto
Però la vicenda non era finita prendendo in considerazione essere chiamati ad assumersi chiediamo quando avremo il Nefrologia, come avviene per
lì. L’assoluzione di Gaspari entrambe le strutture le responsabilità di quanto nuovo primario, e quando i tutte le altre Nefrologie della
prevedeva il rimborso delle ospedaliere e se necessario promesso e mai attuato». Sul posti letto e le incubatrici regione, e ripristino del
trasferendo personale da una tema sanità interviene anche saranno numericamente pari personale sanitario. Infine
struttura all’altra per far il Comitato Salviamo il a quelle del Mazzoni, visto che Oncologia chiediamo
Ora l’amministrazione fronte alle emergenze e Madonna del Soccorso che nel nostro ospedale ci sono ripristino del personale
dovrà fare di tasca necessità. Occorre maggiore ricorda le criticità a oggi in più nascite che ad Ascoli. sanitario e medico, carente da
propria rischiando il decisione da parte del sindaco capo all’ospedale Dunque appare inspiegabile tempo».
reato di danno erariale Spazzafumo nel pretendere sambenedettese a cominciare che qui ci sia meno di tutto nel © RIPRODUZIONE RISERVATA
16

San Benedetto www.corriereadriatico.it


Scrivia sanbenedetto@corriereadriatico.it

A sinistra Leo
Sestri e
Giovanni
Vallese
mostrano il
laghetto
scomparso
Ora al suo
posto solo
degrado. A
destra, una
immagine
dell’incuria
nei giardini
Sotto, uno dei
cartelloni
descrittivi
consumato
dal tempo e
mai sostituito

«Pronti sei giardinieri volontari


per ridare decoro al lungomare»
Sestri del comitato di quartiere Mare: «Troppa incuria in quei caratteristici spazi della città»
sostituite - sot- samento dello stato di cura di no dei controlli mirati da parte
LA PROPOSTA tolinea il lea- quei giardini. Uno scivolamen- della polizia municipale». In-
der del Quar- to nel degrado, accentuato in somma, per il Quartiere Mare
SAN BENEDETTO Esporre il pro- tiere Mare -. particolare dopo la morte (feb- andrebbe maggiormente tute-
blema, ma anche offrire una Per non parla- braio 2019) del compianto pro- lato quello che, a tutto gli effet-
possibile soluzione. Si muove re della cartel- gettista di quelle oasi, ossia ti, è un patrimonio unico della
su questo doppio binario lonistica in- l’architetto municipale Farnu- Riviera sambenedettese: «Ri-
l’azione del Comitato di quar- formativa dei sh Davarpanah. «Nessuno con- cordo che in passato venivano
tiere Mare, davanti ai giardini vari giardini. trolla più lo stato di quei giardi- organizzate delle gite turisti-
tematici del lungomare Sud. Da lungo tem- ni» scandisce Sestri ricordan- che solo per visitare i vari giar-
«C’è ancora troppa incuria in po quei cartel- do anche un malvezzo regi- dini - conclude Sestri -. Il loro
quei caratteristici spazi della li sono illeggi- strato durante le ultime estati: valore a livello d’immagine è
nostra città - dice il presidente bili. Servireb- indiscutibile e non possiamo
dell’associazione zonale: Leo be rifarli ma, Più vigili tra i giardini più permetterci che un simile
Sestri -. Noi siamo pronti a rim- prima anco- «Alcune oasi vengono utilizza-
patrimonio venga lasciato
boccarci le maniche. Penso di passa ed elencare le cose che ra, andrebbe effettuato un mo- te come dei veri e propri cam-
all’abbandono. Noi siamo
riuscire a coinvolgere almeno non vanno. Il mancato ripristi- nitoraggio sulle varie piante peggi per gruppi di giovani. Ci
pronti a fare la nostra parte:
6 persone. Sei volontari del no del laghetto nel Giardino presenti nei giardini. Perché, giocano anche a pallone, di-
dal Comune ci diano gli attrez-
quartiere per affiancare i giar- Umido (interrato a fine 2020 nel corso del tempo, alcune es- struggendo le piante. Tutto nel
dinieri municipali e contribui- per problemi tecnici) è solo la senze sono morte e non sono disinteresse di chi dovrebbe zi, alla manutenzione ci pen-
re a mantenere in ordine quei punta dell’iceberg. «Ci sono mai state sostituite». Secondo impedire simili comportamen- siamo noi!».
giardini, che rappresentano piante che non vengono potate Sestri, negli ultimi anni, c’è sta- ti. Su questo fronte, mi auguro Marco Braccetti
un punto di forza di San Bene- da anni, palme tagliate e mai to un lento ma costante abbas- che durante l’estate 2022 ci sia- © RIPRODUZIONE RISERVATA
detto a livello turistico. Con la
nuova amministrazione, ab-
biamo notato un maggior im-
pegno sul fronte della pulizia e
del decoro urbano. Ma serve
Torrente Ragnola, scatta un nuovo allarme
un ulteriore salto di qualità e
noi del Quartiere Mare siamo Macchie scure e schiuma nell’acqua già l’anno scorso, proprio di questi tempi, si
pronti a fare la nostra parte». L’anno scorso intervenirono Arpam ebbe notizia di un intervento in zona da par-
e Forestale ma non era inquinamento te dell’Arpam, a seguito di una segnalazione
Il quartiere bussa in Comune dei carabinieri-forestali. Venne certificata
Sestri chiede un incontro col la presenza di «acque stagnanti con piccole
vice sindaco Antonio Capriotti LE SEGNALAZIONI chiazze di schiuma e, sulle sponde, di fanghi
(delegato al “Decoro urbano” emananti lieve odore di materia organica in
ed a “Parchi e giardini”) per di- SAN BENEDETTO Acque torbide alla foce del putrefazione». Le successive analisi, scon-
scutere le modalità tecni- Ragnola. Il torrente nella zona centro-meri- giurarono problemi d’inquinamento e ri-
co-operative di quest’eventua- dionale della città torna a far parlare di sé. percussioni sul fronte della balneabilità di
le collaborazione e, intanto, Durante questo weekend, gettando lo sguar- quel tratto d’Adriatico. Durante la stagione
do ad Est, alcune persone di passaggio sul balneare 2021, vennero effettuati ben 6 cam-
ponte del lungomare hanno notato una pionamenti alla foce, senza mai registrare
«Ci auguriamo che grossa macchia dal colorito grigiastro. Qua- contaminazioni. Il Ragnola nasce in territo-
durante l’estate ci siano si un sottile strato di spuma. Difficile, a oc- rio acquavivano e la sua asta principale
finalmente controlli da chio, capire l’esatta natura di quella sostan- scorre per circa 9 kilometri.
parte dei vigili urbani» za che potrebbe solamente essere poco più ma. br.
di un semplice problema “estetico”. Infatti, Acqua scura e schiuma al Ragnola © RIPRODUZIONE RISERVATA
17

San Benedetto Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

Una piazza-parco a San Pio X


«Siamo soddisfatti ma a metà»
Il quartiere Marina di sotto e il Piano particolareggiato: «Noi gli unici ad esserci battuti fino alla fine»
quartiere. Ci siamo sempre bat-
L’ASSEMBLEA Le richieste dei residenti tuti. Siamo contenti che sia su-
I punti discussi bentrata un’impresa seria e
SAN BENEDETTO «Gli ex sindaci
si stanno contendendo la pater-
 Nuovi parcheggi
dietro al Conad
ora attendiamo che aprano i
cantieri».
nità di questo risultato ma gli Apertura cantiere di via Togliatti
unici ad essersi battuti per que- Il collettore
sta piazza siamo noi del quar-
per il Piano Particolareggiato Pio X Il Piano prevede anche la rea-
tiere. I cittadini che in questi Nuove
 aree lizzazione di un importante
anni ci hanno creduto». Parole Le opere in previsione verdi tratto di nuova rete fognaria, di
del presidente del comitato di sottoservizi, di un nuovo tratto
Piazza Sistemazione
quartiere Marina di sotto Alfre-
do Isopi, all’indomani della riu- antistante la chiesa  area antistante
di rete viaria e di importanti
opere di urbanizzazione da
nione che il comitato ha svolto per 6.500 mq realizzarsi in buona parte a cu-
venerdì sera in vista del rinno- la palestra scuola Curzi ra e spese del soggetto privato
vo del direttivo. attuatore ed in parte anche a
Rifacimento cura e spese dell’amministra-
Il parco urbano scalinata accesso zione comunale.
Più che una piazza tradiziona-
le sarà un parco urbano, quello
alla parrocchia Le richieste
che si svilupperà davanti alla
parrocchia di San Pio X, dove
Nuova Ma le richieste dei residenti
non si esauriscono nella piaz-
rimarrà l’accesso alla chiesa viabilità za, viene sollecitata anche la
ma sarà eliminata la viabilità realizzazione di nuovi parcheg-
antistante la chiesa e spostata Rete gi dietro al supermercato Co-
verso ovest. Si tratta del proget-
to firmato dall’architetto Do-
fognaria nad di via Togliatti, su un’area
che è di proprietà del Comune.
menico Sfirro e che verrà attua-
to dall’impresa Arcadia61, la
Impianti Lamentata l’assenza di verde e
la necessità di fare luce sulla si-
quale ha rilevato le aree in li- di illuminazione tuazione della vegetazione che
quidazione da parte della Sipa si è sviluppata davanti alla pa-
e nei giorni scorsi ha procedu- Rotatoria lestra Curzi. Tanto che spesso
to a firmare la convenzione vicino viale dello Sport le scolaresche non riescono
con il Comune. Convenzione nemmeno ad accedere alla
che permetterà di attuare il Pia-
no particolareggiato, approva-
Parcheggi struttura sportiva. «Si tratta di
un quartiere – termina Isopi -
to nel 2011, dove vengono previ- tra viale dello Sport che ha bisogno di verde attrez-
sti interventi pubblici e privati. e ferrovia DODICIPUNTI
zato, speriamo che con questo
Per quanto riguarda il privato Piano si possano avere nuovi
si tratta di tre palazzine resi- parchi, ma soprattutto un
denziali e un supermercato a minazione e parcheggi. venzione che andrà a realizza- to che i cittadini sono prudenti quartiere più vivibile. Così co-
sud della chiesa. Sul fronte re la piazza su San Pio X- spie- proprio per non prendere un me chiediamo a gran voce uno
pubblico l’agognata piazza, at- L’assemblea ga il presidente Isopi - Da trop- nuovo abbaglio. Non so quante spazio da destinare per le attivi-
tesa da 40 anni, con tanto di ro- «I residenti del quartiere Mari- pi decenni si attendono questi maglie con il logo della piazza tà di quartiere».
tatoria su viale dello Sport, na di sotto si dicono “modera- lavori e per troppe volte gli abi- sono state realizzate ogni anno Alessandra Clementi
nuovo collettore fognario, illu- tamente” entusiasti per la con- tanti sono rimasti delusi. Tan- in occasione della festa del © RIPRODUZIONE RISERVATA

Boom di ascolti, medaglia d’oro a Radio Azzurra


dell’ascolto. Ad individuare
questo prezioso indicatore
(Tsl) ci ha pensato uno dei mas-
simi esperti dell’universo radio-
L’emittente della Riviera perando praticamente tutti i fonico, Claudio Astorri, un’isti-
grandi network nazionali. Un tuzione e un punto di riferi-
ora si classifica risultato senza precedenti per mento per tutti coloro che “fan-
al sesto posto nazionale l’emittente sambenedettese, no la Radio”. Astorri oltre che
ma anche per l’intero territorio docente del master in comuni-
che ancora una volta fa parlare cazione musicale dell’Universi-
L’INDAGINE di se a livello nazionale. Se per tà Cattolica di Milano, è Station
ogni editore radiotelevisivo il Manager, Start-upper e Consu-
SAN BENEDETTO Radio Azzurra, dato relativo all’audience è un lente per le principali Emittenti
con il suo Tsl (Time Spent Liste- dato molto rilevante e di impor- Nazionali e Locali, Concessio-
ning, dato che esprime la dura- tanza notevole, occorre soffer- narie di Pubblicità, Enti e Istitu-
ta media giornaliera di ascolto marsi su quanto questo dato zioni. «Un’emittente radiofoni-
di una emittente espressa in mi- sia attendibile in termine di gra- ca “di qualità” non può limitar-
nuti) pari a 143 minuti al gior- dimento da parte del pubblico. si a catturare pubblico ma deve
no, non solo rientra tra le “me- La massima espressione del anche saperlo mantenere
daglie d’oro” ma si classifica ad- gradimento da parte del pubbli- all’ascolto», ha detto Astorri.
dirittura al sesto posto assoluto co è rappresentata, più che dal- Sandro Benigni
tra le emittenti di tutta Italia su- Lo studio sambenedettese di Radio Azzurra la ”quantità”, dalla “qualità” © RIPRODUZIONE RISERVATA
18

Grottammare www.corriereadriatico.it
Scrivia sanbenedetto@corriereadriatico.it

I quattro concorsi

Diciannove posti in Comune, c’è tempo fino a lunedì


SAN BENEDETTO C’è tempo fino a lunedì 2 municipale, i candidati dovranno essere oppure la laurea specialistica in metodi
LA RIQUALIFICAZIONE maggio per fare domanda di in possesso del diploma quinquennale di per la ricerca empirica nelle scienze
partecipazione ai quattro concorsi scuola media superiore e della patente di sociali (49/s). L’unica selezione a tempo
CUPRA MARITTIMA Il Comune di pubblici per complessivi diciannove guida categorie A+B, mentre per quanto indeterminato è per tre assistenti sociali,
Cupra pensa a nuove opere per posti di lavoro indetti dal comune di San riguarda le posizioni di istruttore tecnico, delle quali due da assegnare all’Ambito
la riqualificazione urbana del Benedetto. Nel dettaglio, le figure è richiesto il diploma di geometra o del Territoriale Sociale e una al Servizio
paese, puntando ai fondi mini- professionali richieste sono dieci agenti diploma di maturità dell’Istituto Tecnico Politiche Sociali. Per informazioni:
steriali. E per individuare azio- di polizia municipale a tempo Settore Tecnologico indirizzo https://www.comunesbt.it/Home-Page/C
ni strategiche da mettere in determinato per tre mesi, quattro Costruzioni, Ambiente e Territorio. Per i oncorsi oppure si può contattare il
campo si affida all’Università istruttori tecnici a tempo determinato due posti di sociologo è richiesta la laurea servizio “Gestione Risorse Umane” del
Politecnica delle Marche, in fino al 14 maggio 2023, due sociologi a (Dl) in sociologia (vecchio ordinamento) comune ai numeri di telefono
particolare al Dipartimento di tempo determinato per tre anni e due oppure la laurea magistrale in sociologia 0735/794-488-509-591.
ingegneria civile edile e archi- assistenti sociali a tempo indeterminato. e ricerca sociale (Lm-88), oppure la Sandro Benigni
tettura (Dicea). Per quanto riguarda gli agenti di polizia laurea specialistica in sociologia (89/s) © RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo studio madre

Cupra a caccia di idee


«Questa collaborazione con
l’Università – spiega il sindaco
Alessio Piersimoni – è volta alla
redazione di un masterplan
con particolare attenzione al
ruolo della valorizzazione del

interpella l’università
lungomare, il governo della cri-
ticità idraulica e la riconnessio-
ne col nostro Borgo Antico, in
chiave di ricerca e potenzia-
mento multidisciplinare dei va-
ri ambiti oggetto di pianifica-
zione e progettazione. Come
amministrazione forniremo
tutta la documentazione neces- Il sindaco Piersimoni si affida a ingegneri e architetti della Politecnica
saria per l’individuazione delle
strategie utili allo sviluppo del-
Lungomare e riconnessione con il Borgo Antico elementi fondamentali
la pianificazione oggetto di con-
venzione. Sicuramente l’Uni- ri ad esprimere potenzialità e degli interventi che condiziona-
versità fornirà utili indicazioni obiettivi dell’amministrazione no lo sviluppo futuro del terri-
e strategie innovative per la pia- per il futuro masterplan coordi- torio. Un’occasione che l’ammi-
nificazione di tali aree». natore degli interventi. Tutto nistrazione di Cupra Marittima
questo partendo dal fatto che la non vuole farsi sfuggire, ma an-
La collaborazione stagione dei grandi finanzia- zi intende conseguire un eleva-
Il Dipartimento, interpellato menti nazionali e comunitari, to livello di qualità urbana ed
dal Comune, e a seguito di in- tra cui il Piano nazionale di ri- architettonica nella formazio-
contri susseguitisi con ammini- presa e resilienza e il Piano na- ne dei nuovi interventi pro-
stratori e tecnici comunali, si è zionale degli investimenti com- grammati per il territorio, an-
reso disponibile a fornire le plementari, rappresentano per che nell’ottica di realizzare uno
proprie competenze tecnico gli enti locali una grande oppor- sviluppo sostenibile, mediante
scientifiche e di mezzi di cui di- tunità di pensare e progettare il una pianificazione energetica e
spone, rispondendo alle richie- futuro dei propri territori, in ambientale nel rispetto delle ri-
ste che perverranno dall’ammi- un’ottica di medio e lungo ter- sorse naturali.
nistrazione. Il Dicea, dunque, mine, che impone una pro- Luigina Pezzoli
produrrà gli elaborati necessa- Cupra si affida alla Politecnica per la riqualificazione urbana grammazione e pianificazione © RIPRODUZIONE RISERVATA

La casa delle cantine si rifà il trucco a Ripatransone


Lavori alla Bottega del Vino ceno, all’interno del “Pil Borghi mazione di quelli all’esterno in
Ospitali: dal mare alle colline bagni pubblici. «Il progetto –
Lucciarini annuncia Picene”, e per il restante 20% da spiega il sindaco di Ripatranso-
il Dream Point bilancio comunale per un im- ne, Alessandro Lucciarini De
porto complessivo di circa Vincenzi - prevede anche lavori
100mila euro. I lavori, che parti- di sistemazione del giardino
IL CANTIERE ranno domani, saranno esegui- Ex-Acli, con l’allestimento di
ti dall’impresa edile Zuccarini un punto di vista panoramico.
RIPATRANSONE Al via i lavori di Franco di Montorio al Voma- In ultimo, verrà installato, in
ristrutturazione della “Bottega no. L’intervento prevede l’am- piazza XX Settembre, il
del vino” che si trova al piano pliamento della struttura co- “Dream Point”, ad indicazione
terra del Palazzo del Podestà a munale, che accoglie diverse del passaggio del 43° parallelo
Ripatransone. Prevista una cantine, con l’annessione le cui curiosità saranno svelate
rampa al fine di rendere acces- dell’attuale sede della polizia lo- in occasione del convegno in
sibile a tutti il porticato, abbat- cale che sarà trasferita al piano programma sabato prossimo
tendo così le barriere architet- rialzato del Palazzo comunale. al Teatro Mercantini».
toniche. L’opera è finanziata Prevista la realizzazione di ser- lu. pe.
per l’80% con risorse del Gal Pi- Il piano terra dell’edificio comunale che ospita la Bottega del Vino vizi igienici interni e la trasfor- © RIPRODUZIONE RISERVATA
19

Abruzzo
Ubriaco al volante
finisce contro
alcune auto in sosta
Denunciato
dai carabinieri

• Corriere Adriatico • email: sanbenedetto@corriereadriatico.it • fax: 0736 252860


• Domenica 1 maggio 2022 • www.corriereadriatico.it • telefono: 0736 259228
Novantenne
«Ridaremo una loro identità uccide
a martellate
a Martinsicuro e Villa Rosa» il suo cane
«Era malato da tempo»
Il centrosinistra presenta Simona Lattanzi, sarà l’avversaria di Vagnoni L’allarme di un vicino

Dino Pepe, il coordinatore IL RAPTUS


VERSO IL VOTO della Val Vibrata Paolo Tri-
buiani e il sindaco di Pineto ALBA ADRIATICA Ha ammazza-
MARTINSICURO Simona Lattan- Robert Verrocchio oltre a tre to a martellate il proprio cane,
zi si presenta allo stabilimen- ex sindaci di Martinsicuro: poi servendosi di una pala lo
to balneare “La Rosa Blu”. Sandro De Santis, Ignazio Ca- ha seppellito in un terreno co-
Non un posto scelto a caso puti e Nilde Maloni. Il centro- munale come se nulla fosse.
ma un simbolo di integrazio- sinistra ha pressoché chiuso Protagonista dell’orribile ge-
ne, attenzione alle fasce più le liste e con la presentazione sto un anziano quasi novan-
deboli e rispetto dell’ambien- della candidata chiude un po’ tenne che alla polizia locale, in-
te. E sono questi tre capisaldi il cerchio sulle prossime am- tervenuta sul posto, avrebbe
del suo programma elettora- ministrative. detto: «L’ho ucciso perché era
le ancora tutto da scrivere. malato da tempo».
Del resto, come ammette ad Vagnoni è già in corsa
inizio intervista, «è stata una Dall’altro lato Lattanzi trove- Il video
scelta repentina». Dopo il rà la “corazzata” Vagnoni. Il A raccontare tanta atrocità ci
“no” definitivo di Enzo Pie- sindaco in carica farà del tut- sarebbe un video girato da un
rantozzi – che non se l’è senti- to per vincere questa tornata vicino di casa che ha dato l’al-
ta di correre come candidato Simona Lattanzi di Città Attiva è la candidata del centrosinistra e entrare, di fatto, nella storia: larme senza però riuscire a sal-
sarebbe il primo ad ammini- vare la vita al povero animale.
sindaco -, la coalizione di cen-
ma lista ingloba la sinistra qualche mese, è una terapista strare Martinsicuro per due Il fatto è accaduto nel pomerig-
trosinistra era a caccia di una
più massimalista. «La mia è di professione, residente a Vil- mandati consecutivi. Dal can- gio di venerdì in un’abitazione
guida.
una visione – commenta – in la Rosa da oltre 20 anni. Fa to suo ha tre liste “Progetto nella zona ad ovest di via Trie-
cui Martinsicuro e Villa Rosa ancora parte del direttivo di Comune”, “Martinrosa” ed ste, quasi a ridosso della ferro-
La donna dei civici ritrovano la loro identità terri- Città Attiva, associazione civi- una terza il cui nome deve es- via. Ad assistere alla terribile
L’anti-Vagnoni ha preso, toriale e culturale. Voglio por- ca con quale si era candidata sere ancora scelto. Qualora scena, oltre a chi ha girato il vi-
man a mano, le forme di Si- tare avanti politiche di riqua- cinque anni fa a sostegno di restassero solo due i candida- deo, la moglie dell’anziano.
mona Lattanzi, donna tenace lificazione turistica con atten- Paolo Camaioni. La presenta- ti in lizza, non ci sarà bisogno Sul posto anche la Asl che ha
che ha saputo riunire le diver- zione alla sostenibilità». Non zione ufficiale si è svolta in del ballottaggio. Chi vincerà, provveduto a disseppellire la
se anime della coalizione. Da poteva mancare un focus sul- mattinata alla presenza di sarà automaticamente sinda- carcassa dell’animale. Il fatto
un lato c’è il Pd e dall’altro Cit- la disoccupazione in vista del Mauro Paci, segretario del co della città. La maggioran- ha suscitato lo sdegno di
tà Attiva, associazione civica primo maggio: «Mancano Pd, che ha parlato di un «pro- za avrà un posto in più se su- chiunque è avvenuto a cono-
di cui la stessa Lattanzi era punti di ritrovo e manca il la- cesso di rinnovamento pererà il 60% delle preferen- scenza della notizia tanto che
membro del direttivo. Poi ci voro per i giovani che sono co- nell’ambito del centrosini- ze. Si voterà, in ogni caso, il 12 le associazioni animaliste co-
sono i Verdi con Marta Viola stretti ad andare altrove per stra a Martinisicuro». Presen- giugno nell’intera giornata. me “Le Stregatte OdV” del pre-
e Piazza Grande con Pieran- trovare un’occupazione». Si- ti anche i vertici dei democrat Gloria Caioni sidente Karina Vicentella spor-
tozzi a tirare le fila. Quest’ulti- mona Lattanzi, 49 anni tra con il consigliere regionale © RIPRODUZIONE RISERVATA geranno denuncia. Hanno
inoltre annunciato che si costi-
tuiranno parte civile l’Oipa , la
Lida di Teramo e la delegazio-
Bandiera Blu, Alba Adriatica pronta a fare festa ne di Bellante. La condanna
unanime è arrivata anche sui
social. In molti chiedono una
Manca solo l’ufficialità albense avrebbe già dovuto ri- ba per la stagione 2022 torne- visto che la Bandiera Blu man- punizione esemplare per l’an-
cevere lo scorso anno quando rà la Bandiera Blu. cava dal 2013. Per Alba la boc- ziano, altri invitano chi ha vi-
torna il vessillo dopo 9 anni per un errore non imputabile ciatura dello scorso anno ha sto a testimoniare. In ogni caso
Premiato il Teramano all’amministrazione (il carica- Le fantastiche sette avuto origine dalla mancata sul terribile fatto dovrebbe es-
mento sui portali dei dati sulle Ma le buone notizie non fini- lettura di una Pec dei dati cor- serci un video a disposizione
acque di balneazione fu sana- scono qui visto che l’ambito retti della classificazione delle dei carabinieri che, dopo la de-
IL RICONOSCIMENTO to dal ministero troppo tardi) vessillo sventolerà su tutte e acque da parte di un funziona- nuncia presentata dalle asso-
il vessillo svanì. Ne scaturì una sette le località balneari della rio della Regione. Il ministero ciazioni animaliste, stanno in-
ALBA ADRIATICA Manca soltan- polemica infinita con la mag- provincia di Teramo (Martin- riportò sul portale la qualità dagando sulla vicenda. Il ca-
to l’ufficialità ma ad Alba gioranza che attaccò dura- sicuro, Alba Adriatica, Torto- buona di un tratto di mare, an- gnolino sarebbe stato ucciso
Adriatica, dopo 9 anni, torne- mente il gruppo di opposizio- reto, Giulianova, Roseto degli ziché eccellente, con la Fee all’interno dell’abitazione dei
rà a sventolare la Bandiera ne Città Viva accusato di scia- Abruzzi, Pineto e Silvi). Il rico- che, non avendo riscontrato proprietari e poi seppellito in
Blu. La conferma a quelle che callaggio politico. In ogni ca- noscimento assegnato dalla tutti e quattro i punti di cam- un terreno pubblico. Qui è in-
sono le indiscrezioni trapelate so, adesso, ciò che conta sono Fee che premia la qualità delle pionamento di qualità eccel- tervenuta la Asl che ha provve-
arriverà soltanto il 10 maggio le mezze ammissioni da parte acque di balneazione e tutta lente, bocciò ancora una volta duto a disseppellire il povero
quando la Fee consegnerà a anche delle associazioni turi- una serie di servizi turistici e Alba. animale indifeso.
Roma gli ambiti vessilli. Un ri- stiche che sgombrano il cam- ambientali fa notizia soprat- dav. cri. Davide Crisci
conoscimento che la cittadina po da qualsiasi dubbio: ad Al- tutto per la cittadina albense © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
20

Fermo www.corriereadriatico.it
Scrivia fermo@corriereadriatico.it

MARCO DE CARLONIS MARCELLO POLVERINI VERONICA PETRACCI ALESSANDRA CORRADINI ANDREA CARDARELLI
The Botanist ristorante Emilio True’s Style palestra Colosseum Circolo del cinema Metropolis

Addio Green Pass


LA RIPARTENZA
FERMO Un lecca-lecca in regalo per chi
va al cinema. È la protesta simbolica di
ma c’è subbuglio
per le mascherine
alcune sale italiane dove, per entrare,
da oggi, non servirà più il Green pass,
ma resterà l’obbligo della mascherina
Ffp2. Andrea Cardarelli non ha ancora
deciso se aderirà all’iniziativa. Da una
parte, è tentato perché, dice, «è un’in-
congruenza che si possa di nuovo man- Gli esercenti dei cinema contro l’obbligo delle Ffp2 nelle loro sale
giare in sala, ma bisogna portare la ma-
scherina». Dall’altra, il direttore del Cir- e pensano di aderire all’iniziativa del lecca-lecca in regalo
colo del cinema Metropolis, che gesti-
sce la Sala degli Artisti nel centro di
Ma c’è chi si smarca: «Almeno possono tornare i non vaccinati»
Fermo e il Teatro Nuovo di Capodarco,
vede il bicchiere mezzo pieno: «Alme- Da oggi si
no - spiega - ci tolgono il Green pass, potrà
che è già un passo avanti. Così, potran- entrare nei bar
no tornare i non vaccinati che, finora, senza Green
non sono potuti entrare». Sulla proro- Pass e
ga dell’obbligo delle mascherine fino al brindare senza
15 giugno, Cardarelli è critico. «È vero – mascherina
dice – che, con la capienza tornata al
cento per cento, qualcuno le vede come
una protezione aggiuntiva e che non
tutti sono d’accordo a toglierle, ma
avrebbero potu-
to solo racco-
mandarle, facen-
do scegliere se
IL TITOLARE DI EMILIO:
portarle o no, o «I CONTAGI ARRIVANO
imporre quelle
chirurgiche». DA TRASPORTI E SCUOLA
Il giorno atteso
NON DAI RISTORANTI»
Il giorno tanto atteso, insomma, è arri- co De Carlonis. Per il titolare del The titolare di Emilio, in Piazzetta. «Con il mo. Fino a oggi, racconta la commer-
vato. Da oggi, anche al chiuso, sparisco- Botanist di Porto San Giorgio, «la deci- caldo e le mascherine, non si riesce ciante, tanti clienti erano scoraggiati
no le mascherine. Fino al 15 giugno, re- sione è stata presa nel momento giu- neanche a lavorare. Siamo al limite», dai controlli e rinunciavano o riduceva-
sta l’obbligo di indossarle solo per acce- sto, quando si comincia a stare di più aggiunge e precisa che, per attività co- no all’osso agli acquisti. Liberi tutti an-
dere a ospedali, Rsa e hospice, per en- all’aperto». «Di momenti critici – rac- me la sua, Green pass o no non cambia che in palestra, dove, però, l’attenzione
trare in cinema, teatri e mezzi pubblici conta il commerciante – ce ne sono sta- granché, visto che «quelli che si sono resta alta. «Io e i miei collaboratori con-
e per partecipare a eventi all’aperto, ti diversi, soprattutto all’inizio della fatti il tampone per magiare fuori sa- tinueremo a tenere le mascherine. E le
quando non si riesca a garantire il di- pandemia. Poi, la situazione si è nor- ranno stati uno su cento». faremo portare anche a chi dovrà aiu-
stanziamento. In classe, per chi ha malizzata e, ormai da un anno, la gente tare qualcun altro a fare un esercizio»,
compiuto sei anni, l’obbligo rimane fi- ha mollato le redini». I negozi spiega Alessandra Corradini della Co-
no alla fine dell’anno scolastico che, Via le mascherine anche dai negozi. losseum. Per la titolare della palestra di
nelle Marche, si chiude il 4 giugno (il Il ristoranti Per fare shopping, da oggi, non servo- Fermo, non è arrivato ancora il mo-
30 per le materne). Sempre oggi, deca- Con tutti i coperti al chiuso, eccezion no più. «Finalmente, torneremo a guar- mento di abbassare la guardia. «Il bel
de pure il Green pass che resta obbliga- fatta per tre o quattro tavoli rimediati darci in faccia e a riacquistare un po’ di tempo – dice – ci permette di arieggiare
torio per accedere a ospedali, Rsa e ho- su una piazzola davanti al suo locale, normalità. Già da quando hanno tolto di più i locali, ma è importante mante-
spice, per i lavoratori della sanità (fino Marcello Polverini è tra i ristoratori fer- il Green pass, i clienti sono aumentati. nere le distanze e autoregolarsi: ognu-
al 31 dicembre), per forze dell’ordine e mani che più hanno risentito delle re- Adesso, sono sicura che andrà ancora no deve stare attento e usare il buon
forze armate e per i lavoratori della strizioni anti-Covid. «La maggior parte meglio», fa sapere Veronica Petracci, ti- senso».
scuola (fino al 15 giugno). «Finalmente. dei contagi arriva dai trasporti e dalla tolare del negozio di abbigliamento Francesca Pasquali
Non se ne poteva più», commenta Mar- scuola, non certo dai ristoranti», dice il True’s Style, in piazza del Popolo a Fer- © RIPRODUZIONE RISERVATA
21

Fermo Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

Gli infortuni sul lavoro

Luciani (Anmil):
«Nell’edilizia
la situazione
è drammatica»
Il Fermano piange il sedicenne
morto mentre faceva uno stage
FERMO Crescono gli infortuni sul lavoro
nel Fermano, ma molto meno rispetto
alle altre province marchigiane e alla
media nazionale. I dati forniti dall’Anmil
in occasione della Festa dei lavoratori,
per la nostra provincia, parlano di un
+5,5%. Nei primi due mesi del 2022, gli
infortuni denunciati sono stati 290,
contro i 275 dello stesso periodo
dell’anno scorso. La media regionale è di
+11,7%, quella nazionale di +47,6%. In
questo primo periodo dell’anno, il
Attrazioni, stand e musica
in relax tra verde e mare
Fermano ha pianto anche un morto sul
lavoro: Giuseppe Lenoci, il sedicenne di
Monte Urano deceduto in un incidente
stradale mentre stava svolgendo uno
stage aziendale. L’anno scorso, tra
gennaio e febbraio, non c’erano stati
decessi. In calo le malattie professionali:
Fermo punta sui musei, Porto Sant’Elpidio su 7 km di divertimento
nei primi due mesi del 2022 ne sono
denunciate 70, contro le 131 dell’anno
prima (-46,6%). La media regionale è di GLI APPUNTAMENTI
-8,8%, quella nazionale di +3,6%.
«Soprattutto nell’edilizia, la situazione è FERMO Festa dei lavoratori, ma anche
drammatica», dice Marcello Luciani, giornata primaverile da passare anche
presidente di Anmil Fermo e Marche. Il all’aria aperta, dato che le previsioni
settore – spiega – «sta ripartendo, ma è per oggi sembrano clementi. Eventi
una ripartenza in assoluta mancanza di piccoli e grandi un po’ in tutto il territo-
sicurezza». La maggior parte degli rio, creeranno un grande movimento.
infortuni denunciati sono avvenuti in Soprattutto con la festa di Porto
cantieri edili. E quelli noti sono solo una Sant’Elpidio che, dopo lo stop dovuto
parte, ai quali va aggiunto «un 30-40% in alla pandemia, torna a proporre i suoi
più». Sono, invece, diminuiti gli infortuni 7 km di attrazioni e stand gastronomi-
in agricoltura, «per l’ingresso dei giovani ci, musica e divertimento, mostra mer-
che utilizzano macchinari moderni e cato e possibilità di passeggiare, aqui-
hanno una cultura della sicurezza più loni e concerti, dal rock al folk, senza
alta rispetto alle persone anziane». dimenticare il pop. Musica fissa e itine-
Sottostimati pure i dati sulle malattie rante, e occasioni di divertimento an-
professionali. «La maggior parte viene che per i più piccoli, completano il pro-
denunciata all’indomani del
gramma, davvero molto ricco. Poco
pensionamento», fa sapere Luciani. E
più a sud, nell’area verde di Lido di Fer-
parla di «datori di lavoro che minacciano
di mandare via i dipendenti se mo-Casabianca, il centro sociale San Un pomeriggio di relax ieri negli chalet di Porto San Giorgio FOTO VALENTINI
denunciano». Sarebbe, quindi, la paura Michele – Lido – Casabianca propone
di perdere il posto a spingere i lavoratori di vivere «il primo maggio tra il verde e temporanea di palazzo Fossi e poi alle te concessa dai proprietari». Nell’occa-
a non denunciare e a sopportare anche il mare, in completo relax»: stand ga- 10,30 la passeggiata archeologica. Tan- sione si potrà anche visitare la basilica.
per anni dolori fisici e condizioni poco stronomici, animazione per bambini e ta storia, unita alle antichi tradizioni, Primo maggio all’aria aperta anche a
sicure. «Mi è capitato di parlare con musica degli Zero Kills, a partire dalle sempre oggi, alle ore 17, alla Basilica Marina di Altidona: al parco dei Ponti
muratori e agricoltori che avevano forti 10. Imperiale di Santa Croce, in località Ca- Comune e Pro loco hanno organizzato
dolori alla schiena, alle spalle e ai piedi. sette, a Sant’Elpidio a Mare. una giornata di attività ricreative per
Li ho invitati a denunciare, ma I musei tutti i gusti e tutte le età. Dalle 12 musi-
raramente se la sono sentita», racconta il Rimanendo a Fermo, per chi vuole La benedizione ca e stand gastronomici: dal vivo ci sa-
presidente dell’Anmil. Il dato in calo del (ri)scoprire le bellezze cittadine e mu- L’associazione Santa Croce, infatti, tor- ranno i Roxybarmario, previsti dj set e
Fermano è in parte legato alla crisi del seali, i musei sono aperti secondo l’ora- na a proporre la benedizione delle cro- momenti di divertimento per i bambi-
calzaturiero, dove le denunce per rio abituale, per informazioni si può ci di canna. La tradizione vuole, che ni. Non mancheranno nemmeno le
sindrome da tunnel carpale sono contattare il punto informazioni dei per la festa del 3 maggio, i contadini mountain bike.
crollate. Per Luciani, il problema musei civici di Fermo allo 0734217140. piantino nei propri campi delle croci di
principale sono i soldi. «La sicurezza – Bisogna chiamare, invece, il canna, con in cima una palma d’ulivo La “Street Parade”
dice – è ancora considerata un costo. 3715756285 per avere informazioni e benedetta, come segno bene auguran- Musica anche a Porto San Giorgio, do-
Invece, è un grandissimo investimento: prenotare delle visite guidate alla catte- te e protezione del raccolto da grandi- ve in via Gentili e in via Simonetti, alcu-
perché salva la vita e diminuisce gli drale di Fermo. Visite guidate previste ne e altro che può danneggiarlo. «Il ni esercenti promuovono la “Street pa-
infortuni e perché aiuta le aziende a in questo caso alle 15,30 e alle 16,30. parroco di Casette d’Ete, don Iginio rade”, con food & drink, e la live music
ragionare meglio anche nelle altre Cultura e storia anche a Monte Rinal- Marcelli – dicono dall’associazione – dei Blue 27 e Loree & Psg SoundSy-
attività». do, dove torna la Passeggiata archeolo- ha subito accolto la nostra richiesta di stem, oltre ai dj set con Frisco, Kenny
f.p. gica, per partecipare alla quale si deve far rivivere la tradizione e a benedire le Dee, Blurry, Riccardo Scimmi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA prenotare al 338 3365114, partenza pre- croci all’interno della Basilica Imperia- Chiara Morini
sto, alle 9,30. Alle 10 visita alla mostra le di Santa Croce al Chienti, gentilmen- © RIPRODUZIONE RISERVATA
22

Corriere Adriatico
Domenica 1 maggio 2022
23

P.S. Giorgio
Un tamponamento
fra due auto
lungo la Statale
Adriatica
Solo danni ai mezzi

• Corriere Adriatico • email: fermo@corriereadriatico.it • fax: 0736 252860


• Domenica 1 maggio 2022 • www.corriereadriatico.it • telefono: 0736 259948
ché con solo due liste non po-

Quarto polo, passo indietro tremmo avere risultati eclatan-


ti. Rimarremo attenti rispetto a
quello che succederà e realizze-
remo una commissione per da-
re soluzione ai problemi dei cit-

«Avevamo pochi candidati» tadini. In ogni caso, noi ci sare-


mo» ha spiegato Fermani, già
radicato all’interno del sistema
cooperativo.
Cencetti e Fermani: «Saltiamo un turno. Al voto non sosterremo nessuno» Il passo indietro
Secondo Cencetti-si può fare po-
litica anche così «facendo un
LE ELEZIONI passo indietro». Sulle liste che
non presenteranno ha spiegato:
PORTO SAN GIORGIO Il Quarto po- «Ci siamo riuniti con i candidati
lo salta un giro. Fermani e Cen- delle due liste che avevamo indi-
cetti non saranno della partita viduato, gli umori erano due:
alle elezioni. Moderati di cen- presentarci in maniera autono-
tro, con agganci anche con Noi ma o rimanere fermi un giro
di Centro (di Mastella), hanno ma senza rimanere proni agli
lavorato per mesi per avere una eventi. È prevalsa la posizione
coalizione il più ampia possibi- di fare politica, andando oltre i
le ma due liste sono troppo po- consessi pubblici visto che ne-
co per ottenere dei risultati si- gli ultimi anni è stata fatta solo
gnificativi alle elezioni. Ferma- bagarre. Si può fare politica an-
ni: «Continueremo a fare politi- che riunendo professionisti e
ca fuori dal Comune». È stato persone con idee che hanno
proprio lui, a spiegare le ragioni spronato questa commissione e
di questa presa di posizione ieri il nostro programma per la cit-
mattina, presso L’Antico Forno tà. Noi saremo portavoci di que-
Anteni. sto. Ai nostri candidati che ci
hanno chiesto di essere candi-
La premessa Fermani illustra le ragioni del passo indietro del polo dei moderati dati sindaci, abbiamo detto no.
Fermani ha prima fatto una pre- Non volevamo essere i front-
messa: «Siamo partiti dalla con- no energia a costi più conve- mia di guerra -ha sentenziato man. Abbiamo messo la faccia
sapevolezza che dopo gli ultimi nienti e modelli d’impresa e di Fermani- Ci siamo confrontati
fra noi su un progetto di grande
La scadenza subito e fatto un passo indietro
eventi -pandemia e guerra- sviluppo che coinvolgano an- poi. -e ha chiarito- noi non inse-
niente sarà più come prima e ci che i cittadini, come le coopera- respiro, sui curricula per indivi- riremo nessuno nelle liste a so-
sarà bisogno di interventi im- tive. Poi va azzerato il costo del- duare persone in grado di porta- Fra due settimane stegno dei due candidati sinda-
portanti da parte delle ammini- la Tari e trasformare i rifiuti in re avanti questi temi, per cono- co». I temi caldi che secondo lo-
strazioni pubbliche. Il discorso una risorsa. I prossimi anni sa- scenza e responsabilità. Siamo consegna delle liste ro sono da discutere ora, non
legato all’energia avrà un’im- ranno ancora più duri, per effet- partiti da liste civiche aperte a 7Fra due settimane scade il verranno rinviati ma affrontati
portanza crescente, servono to della crisi economica che ci tutti, senza paura di nasconde- termine per la presentazione da Fermani su tavoli importan-
progetti che azzerino gli oneri sta scoppiando sotto i piedi». So- re i simboli, purché si condivi- delle liste. Poi ci sarà un ti a livello territoriale e regiona-
per le amministrazioni e affin- no state queste le premesse del desse con noi un nuovo modo mese di campagna elettorale le e saranno pronti a riprovarci
ché a beneficiarne siano anche i ragionamento che Cencetti e di approcciarsi al futuro. Come che già da adesso si annuncia alla tornata elettorale del 2027.
cittadini. Servono impianti di Fermani hanno fatto con il loro Quarto polo, non saremo pre- incandescente. Serena Murri
fonti rinnovabili che produca- gruppo. «Siamo in un’econo- senti alla tornata elettorale per- © RIPRODUZIONE RISERVATA

La spedizione di ieri matti-


Sacchi di rifiuti portati via dalla spiaggia na è partita da lungomare
Gramsci centro, dove si è svol-
ta la distribuzione dei sac-
I volontari della Lipu mo, allo scopo di sensibilizza- chetti per la raccolta da parte
re l’opinione pubblica sul te- della Società Sgds Multiservi-
hanno ripulito un tratto ma dell’inquinamento e della zi che svolge un ruolo non
dell’arenile sangiorgese tutela del patrimonio ambien- meno importante nella fase
tale attraverso la raccolta vo- di raccolta di tutto il materia-
lontaria dei rifiuti abbando- le, con un referente presente
IL DECORO nati sulla spiaggia. Si tratta di per tutta la durata della matti-
un appuntamento che ormai nata. Al termine dell’iniziati-
PORTO SAN GIORGIO “Aiutiamo è diventato fisso, che ogni va, intorno all’ora di pranzo,
il mare” torna sui nostri lidi. hanno rappresenta una ne- tutto il materiale raccolto è
La partenza era prevista ieri cessità e un’importanza cre- stato riconsegnato nel punto
mattina alle 9.30 in piazzetta scenti. Si punta alla sensibiliz- di partenza e gli innumerevo-
Silenzi, dove sono stati distri- zazione di adulti e bambini e li sacchi sono stati poi conferi-
buiti i sacchetti per la raccol- si finisce davvero per dare un to presso l’ecocentro cittadi-
ta del materiale. L’iniziativa, piccolo ma significativo con- no dagli addetti della Sgds
è stata organizzata in collabo- tributo. Un atto concreto e un Multiservizi.
razione tra il Comune di Por- segnale verso uno dei patri- I rifiuti abbandonati sulla spiaggia raccolti nei sacchi dai s. m.
to San Giorgio e la Lipu Fer- moni della città. volontari della Lipu fermana in collaborazione con il Comune © RIPRODUZIONE RISERVATA
24

P.S. Elpidio Una delegazione


proveniente da Trogir
è stata in visita
in Comune per avviare
scambi commerciali

• Corriere Adriatico • email: fermo@corriereadriatico.it • fax: 0736 259948


• Domenica 1 maggio 2022 • www.corriereadriatico.it • telefono: 0734 227359

Pignotti scopre il pokerissimo


Cinque liste civiche a sostegno
Il candidato sindaco avverte: «Ho con me la gran parte della maggioranza di Terrenzi»
Greci, l’ex assessore Matteo sessore Pignotti. L’aspetto inte- prende lo slogan della campa- gerà Fabiano Alessandrini.
LE ELEZIONI Verdecchia. Ai miei amici di ressante è che sparirà il simbo- gna elettorale. La coalizione si Ospite della presentazione l’ex
maggioranza si è aggiunto Gre- lo di Partecipazione democrati- completa con Essere Sem, «li- governatore dell’Emilia Roma-
SANT’ELPIDIO A MARE «Ecco il ci, che ha condiviso la mia can- ca, lista che si è scissa nei mesi sta che punta sulla territoriali- gna, Vasco Errani. Centro stori-
grande centro, con cinque liste didatura e ha voluto entrare in scorsi ed ha prodotto la frattu- tà e l’unicità di Sant’Elpidio, co e arcobaleno nel simbolo,
e senza tessere di partito». Ales- questo laboratorio riformista». ra nella maggioranza uscente. frutto di tante identità di quar- l’ex sindaco Renzo Offidani co-
sio Pignotti scopre le carte della Ed eccoli, i nomi delle cin- La prima componente si chia- tiere che guardano verso la cit- me coordinatore non candida-
sua coalizione, che definisce que liste che sosterranno l’as- merà “La scelta giusta”: «Sarà tà del futuro». Per Sem sarà in- to. «Fronteggeremo un quadro
«laboratorio riformista, con rappresentata da tante mani al- vece la lista di Roberto Greci e complesso – nota Offidani - ser-
progetti precisi e concreti, in- zate, simbolo di partecipazio- degli ex di Forza Italia. vono amministratori affidabili,
torno ai quali abbiamo lavora- Errani sponsorizza ne». C’è poi Siamo al centro, so- Alessandrini lo è. Metteremo il
to mettendo a frutto sia l’espe- Alessandrini: stenuta dai referenti di Noi di La Sinistra lavoro e la sostenibilità come
rienza amministrativa accumu- «La persona giusta Centro e Italia viva, Tano Mas- La giornata di ieri segna anche priorità, andrà rivisto un siste-
lata, che le nuove proposte. Vo- non un trasformista» succi e Fabio D’Erasmo; Con il ritorno sulla scena politica ma di raccolta rifiuti che non
gliamo proporre un nuovo mo- voi è la lista del Sindaco, che ri- della lista “Sinistra”, che appog- funziona. Vogliamo arricchire
dello di lavoro, un vero labora- la coalizione con le nostre
torio politico. Il terzo polo che idee». Alessandrini promette
nasce al centro a Sant’Elpidio a un impegno da sindaco «a tem-
Mare è un esempio di buona po pieno perché la città lo meri-
politica che auspichiamo possa ta». Secondo Errani, «candidar-
far riflettere i partiti centristi su si richiede un’idea di comunità,
scala regionale e nazionale. idee non segnate da trasformi-
Proponiamo un progetto di smo, opportunismo, personali-
continuità e innovazione am- smi. Al centro va messo il con-
ministrativa, di iniziativa pub- trasto delle disuguaglianze, la
blica e privata, di impegno politica deve rappresentare chi
nell’inclusione sociale». non ce la fa da solo». La lista
schiererà Alessandro Offidani,
Gli appoggi Maruska Antolini, Marco Gori,
Ribadisce, Pignotti, di avere dal- Jose Fulimeni, Monia Morlac-
la sua «gran parte della maggio- co, Katiuscia Marinozzi, Fabri-
ranza uscente: il sindaco Ter- zio Sabbatini, Sauro Di Clemen-
renzi, il presidente del consi- ti, Grace Beato, Mirella Bian-
glio comunale Paolo Cognigni, cucci, Stefano Seghetti, Cristia-
i consiglieri Gianfelice Antonel- no Virgili.
li, Simone Diomedi, Marco Ma- Pierpaolo Pierleoni
riani, Paolo Maurizi, Roberto Alcuni esponenti delle liste civiche che appoggeranno Alessio Pignotti © RIPRODUZIONE RISERVATA

lunghe code in una giornata in


Bambino investito da un’auto vicino alla pineta cui il traffico era già piuttosto
consistente. Tantissimi anche i
curiosi che stavano passeggian-
Il piccolo trasportato colo ed è caduto sull’asfalto, do lungo il marciapiede o per-
per fortuna l’impatto non è sta- correndo la pista ciclabile e si
in eliambulanza to particolarmente violento per sono trattenuti per assistere al-
all’ospedale Salesi via della velocità moderata. Il le operazioni di soccorso. A ri-
ferito è sempre rimasto co- costruire la dinamica dell’inci-
sciente, ma vista la giovanissi- dente sarà la polizia locale di
L’INCIDENTE ma età, per dinamica è stato ri- Porto Sant’Elpidio, intervenuta
tenuto opportuno allertare co- per i rilievi e per regolare il
PORTO SANT’ELPIDIO Tanta pau- munque l’elisoccorso. Icaro è transito lungo viale Trieste. Il
ra ed attimi di caos sul lungo- atterrato sul prato del lungo- bambino sarebbe sfuggito per
mare, ma per fortuna non ha mare, a qualche decina di metri un attimo al controllo dei fami-
subito gravi traumi un bambi- dal punto dell’incidente, ma la liari, sporgendosi verso la car-
no, urtato da un’auto ieri pome- situazione era già sotto control- reggiata, nel momento in cui
riggio lungo viale Trieste a Por- lo e il paziente preso in carico era di passaggio una vettura
to Sant’Elpidio, subito dopo la dai militi della Croce verde di che non è riuscita ad evitarlo,
fine della pineta, all’altezza del Porto Sant’Elpidio, che gli sta- colpendolo tuttavia in maniera
parco divertimenti Elpilandia. vano prestando i primi soccor- L’eliambulanza atterrata vicino al parco divertimenti lieve, senza provocare lesioni.
Il piccolo è stato colpito dal vei- si. Sul litorale si sono formate Elpilandia per trasportare il bambino ad Ancona © RIPRODUZIONE RISERVATA
25

Civitanova La rassegna “Civitanova


all’Opera” ripartirà
il 28 maggio
al teatro Rossini
con Cavalleria rusticana

• Corriere Adriatico • email: macerata@corriereadriatico.it • fax: 0733 264777


• Domenica 1 maggio 2022 • www.corriereadriatico.it • telefono: 0733 264990

«In altri Paesi dopo il fuorionda


ci sarebbero state le dimissioni»
La candidata sindaco Squadroni alla carica contro Ciarapica: «Qui invece si minacciano azioni legali»
ha detto Silvia Squadroni -. tà mistificano, nessuno ha get- rato la dose sulle azioni legali nacciano, non c’è limite all’in-
LA POLITICA Contro questo modo di ammi- tato fango. Hanno detto che il minacciate dal sindaco. «In un decenza. Non smetterò mai di
nistrare occorre uno scatto di cambiamento che rappresento qualsiasi altro Paese europeo mostrare quel video ai cittadi-
CIVITANOVA Oltre 100 persone orgoglio, perché altrimenti è pericoloso, una frase vergo- gli omologhi di Ciarapica, Mor- ni, il mio obiettivo è riportare
hanno partecipato alla convi- questi soggetti continueranno gnosa, di una bassezza politica resi e del segretario comunale legalità e trasparenza a Palaz-
viale organizzata venerdì sera a ridere in faccia a noi e ai citta- e morale unica. Perdonatemi si sarebbero dimessi e con loro zo Sforza. Ciarapica non ha fat-
dalla candidata sindaco del ter- dini come hanno fatto nel fuori per l’uso di un termine che in l’intera maggioranza. Qui inve- to tenere l’ultimo consiglio ma
zo polo Silvia Squadroni. Pre- onda. Messi di fronte alla veri- questa fase non andrebbe uti- ce i temerari si ribellano e mi- dovrà rispondere alle doman-
senti alla cena molti esponenti lizzato, ma a chi si fa beffe di de degli organi inquirenti».
delle 4 liste a supporto dell’av- noi bisogna rispondere con un
vocatessa civitanovese: SiAmo Oltre cento persone plotone di gente per bene e co- Presentate le proposte Le proposte
Civitanova, RiformiAmo Civi- alla conviviale raggiosa che lavora per Civita- Uno sportello unico Durante l’iniziativa è stata di-
tanova, Fare Civitanova e Movi- organizzata insieme nova. Mettiamoci la faccia e contro la burocrazia e stribuita una brochure coi pun-
mento Civitanova 2022. Duran- mandiamoli a casa». Silvia ti chiave del programma, fra i
alle 4 liste di sostegno uno per i fondi europei quali spiccano la strutturazio-
te la serata si è parlato del pro- Squadroni in seguito ha rinca-
gramma e della strategia eletto- ne dell’Ufficio Europa per cat-
rale. turare fondi e risorse del Pnrr,
la creazione di un sportello uni-
co per il cittadino per sburocra-
La critica
tizzare l’attività del Comune, il
Dal punto di vista politico il
blocco delle speculazioni edili-
piatto forte è stato ancora il
zie, la riorganizzazione delle
fuori onda del sindaco Ciarapi- società partecipate e il rilancio
ca che parla di incarichi con il turistico e culturale. Presenti i
presidente Morresi e il segreta- principali sostenitori. Fra que-
rio comunale, attualmente al sti l’ex candidato sindaco Stefa-
vaglio della Procura. Una vi- no Ghio, il capogruppo 5Stelle
cenda su cui Ciarapica ha par- Stefano Mei, l’ex consigliere FI
lato di «fango» contro di lui, an- Andrea Doria, il referente loca-
nunciando di aver attivato i le di Italia Viva Luca Doria, af-
suoi legali. La candidata del ter- fiancato dalla coordinatrice
zo polo ha arringato i suppor- provinciale Teresa Lambertuc-
ter con un affondo durissimo ci, l’ex Udc Vittorio Taffoni e
contro il primo cittadino e una nutrita rappresentanza di
l’amministrazione di centrode- giovani candidati, la cosiddetta
stra. «Quel video ha rilevato il next gen della Squadroni.
metodo che ha allontanato dal- Simone Ronchi
la politica tanti civitanovesi - La candidata sindaco Silvia Squadroni al centro nella foto © RIPRODUZIONE RISERVATA

«Non c’è fango nel video, ma la realtà pura e semplice»


Il consigliere comunale vanza penale o meno ha signi- so streaming che non ha fun- pre in tema di campagna elet-
ficato solo per gli interessati – zionato in alcuni consigli) e torale, è stata inaugurata la se-
Ghio all’attacco continua il consigliere comu- l’amarezza per l’atteggiamen- de della lista «La nuova città» a
del primo cittadino nale di opposizione – per la cit- to ridanciano e fuori dalle re- sostegno della candidata Mi-
tà c’è un’unica evidenza: si trat- gole del sindaco». rella Paglialunga. Si trova in
tano Civitanova ed i cittadini Dunque quella discussione via Ginocchi, al piano terra
LA POLEMICA come cosa propria con favoriti- sulla piattaforma digitale (do- dell’edificio commerciale di
smi ed artifici amministrativi ve si svolgevano i consigli co- fronte alla scuola elementare
CIVITANOVA «La chiarezza l’ha (leggi incarichi). Sono anni munali in tempi di restrizioni) Anita Garibaldi. Taglio del na-
fatta il video in streaming». La- che si denuncia politicamente andata in diretta il 20 ottobre stro affidato alla candidata sin-
pidaria la risposta di Stefano il metodo fondato sui favori ed del 2020, resta al centro della daco insieme al fondatore del-
Ghio (RiformiAmo Civitano- il video ha portato alla luce ciò campagna elettorale. «Direi la civica, Piero Gismondi e al
va) dopo la conferenza stampa che è, senza infiocchettare nul- che “una volta è abbastanza” consigliere comunale Marco
del sindaco Ciarapica il quale la. La realtà pura e semplice. (utilizzando il titolo di un re- Poeta. Civica nata nel 2007 e
ha annunciato un suo successi- Non c’è fango nella verità dei cente romanzo di Giulia Ciara- che si trova in lizza per la quar-
vo intervento sulla questione e fatti registrati. Si è solo consta- pica) – conclude Ghio – ora il ta volta alle comunali.
di aver dato mandato agli avvo- tata la forza della trasparenza sindaco ed il suo centrodestra e. p.
cati per fare chiarezza. «La rile- di uno streaming (quello stes- Stefano Massimiliano Ghio possono andare a casa». Sem- © RIPRODUZIONE RISERVATA
26

Sport
«Stiamo lavorando
per farci trovare pronti
per la volata playoff»
Sante Alfonsi
allenatore della Samb

• Corriere Adriatico • email: sport@corriereadriatico.it • fax: 071 42980

A lato, il gol vittoria dell’Ascoli siglato da Baschirotto


Sopra, occasione pericolosa non sfruttata da Saric FOTO AFS

L’ASCOLI AI PLAYOFF, 17 ANNI DOPO


Un traguardo importante e meritato per la squadra di Sottil
SERIE B La situazione Classifica Punti Giocate
Di Baschirotto il gol decisivo, è l’undicesimo pieno esterno Lecce 68 37
Ieri
Cittadella - Brescia 1-0 Monza 67 37
re per niente lucida. Merito de-
Cremonese 0 gli uomini di Sottil che tengono Cremonese - Ascoli 0-1 Cremonese 66 37
Ascoli 1 il campo con maestria, lascia- Vicenza - Lecce 2-1 Pisa 64 37
no pochi spazi, e sono pronti a Brescia 63 37
CREMONESE (4-2-3-1) Carnesecchi ripartire in velocità. A creare i Monza - Benevento 3-0
6; Sernicola 6, Ravanelli 6, Okoli 6,5; pericoli maggiori sono i bian- Parma - Alessandria 2-2 Benevento 63 37
Valeri 7 (84’ Rafia sv); Valzania 5,5 coneri che dopo 11’ con Colloco- Pisa - Cosenza 1-1 Ascoli 62 37
(56’ Fagioli 5,5), Castagnetti 5 (56’ lo che costringe Valeri ad un in- Frosinone 58 37
Zanimacchia 5); Baez 6, Gaetano 6, tervento in cui per poco non in-
Pordenone - Crotone 3-3
Buonaiuto 5,5 (74’ Strizzolo 5); sacca nella propria porta. Il Pic- Spal - Frosinone 3-0 Perugia 55 37
Ciofani 5 (56’ Di Carmine 6). All. chio è più reattivo e si affaccia Ternana - Perugia 1-0 Ternana 54 37
Pecchia 5,5 dalle parti di Carnesecchi in al- Reggina - Como 1-4 Cittadella 52 37
ASCOLI (4-2-3-1) Leali 7; Salvi 7 (46’ tre due occasioni con Maistro
Baschirotto 8), Bellusci 7,5, che tira alto (20’) e Bidaoui che Como 47 37
entra in area (al 39’) ma il suo
Prossimo turno Ore Reggina 46 37
Botteghin 7,5, Falasco 7 (84’
D’Orazio sv); Buchel 7 (58’ Caligara tiro è debole. Per registrare il 06/05 Alessandria - Vicenza 20:30 Parma 46 37
7), Saric 7; Collocolo 7, Maistro 7 primo tiro nello specchio di 06/05 Ascoli - Ternana 20:30
(67’ Paganini 7), Bidaoui 7 (84’ L’esultanzadi Baschirotto marca grigiorossa bisogna at- 06/05 Benevento - Spal
Spal 39 37
20:30
Dionisi sv), Tsadjout 7. All. Sottil 7,5 tendere il 44’ quando Bonaiuto
06/05 Brescia - Reggina 20:30
Alessandria 34 37
ARBITRO Manganiello di Pinerolo mente da mister Sottil che, in- dal fondo inventa una traietto- Cosenza 32 37
6,5 sieme al suo staff, è riuscito a ria che impegna Leali. Ad ini- 06/05 Como - Cremonese 20:30
NOTE Ammoniti: Valeri, Buchel, plasmare un gruppo vincente zio ripresa Sottil pesca il jolly 06/05 Cosenza - Cittadella 20:30 Vicenza 31 37
Collocolo, Castagnetti, Salvi, che fa sognare i tifosi. Alla vigi- dalla panchina. Getta nella mi- 06/05 Crotone- Parma 20:30 Crotone 26 37
Ravanelli. Recupero: 0’, 4’ lia, la gara con i grigiorossi di schia Baschirotto nella al posto Pordenone 18 37
06/05 Frosinone - Pisa 20:30
Spettatori: 12108 di cui 403 ospiti. casa, si preannuncia delicata: dell’ammonito Salvi: l’incredi-
la squadra di Pecchia con una bile Hulk bianconero ci mette 06/05 Lecce - Pordenone 20:30 Promosse in A Retrocesse in C
SERIE B vittoria potrebbe festeggiare la solo 6’ per entrare nella storia 06/05 Perugia - Monza 20:30
Play Off Semi finali Play Out
Play Off Quarti di finale DODICIPUNTI
promozione diretta mentre dell’Ascoli: colpo di testa in tuf-
CREMONA Dopo 17 anni l’Ascoli l’Ascoli deve mantenere la di- fo su angolo di Maistro e gol, il
torna a giocarsi la Serie A. Un stanza di sicurezza da Frosino- quarto stagionale, che vale i pati nel settore ospiti. Decisiva, cano. Più abbordabile il sesto
traguardo meritato, conquista- ne e Perugia per poter accede- playoff. La Cremonese accusa per determinare la griglia degli posto poiché Rondinelle e Stre-
to partita dopo partita sul cam- re agli spareggi. il colpo e nonostante i cambi spareggi, sarà la gara di vener- ghe hanno due incontri abbor-
po e centrato con l’undicesima non si rende mai pericolosa. dì sera con la Ternana. Poten- dabili mentre il Pisa va a Frosi-
vittoria in trasferta della stagio- Cremonese sotto pressione zialmente il Picchio può anco- none il quale, perdendo, ri-
ne allo Zini di Cremona. Un Ma a sentire di più la pressione Griglia da interpretare ra agganciare il quarto posto schia i playoff.
successo frutto in gran parte è la Cremonese che, davanti ad Allo stop di Manganiello è fe- qualora - battendo le Fere - Be- Luigi Miozzi
del lavoro svolto quotidiana- uno stadio gremito, non appa- sta grande per i 400 tifosi assie- nevento, Brescia e Pisa non vin- © RIPRODUZIONE RISERVATA
27

Sport Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

BOTTEGHIN E BELLUSCI La squadra


ha dimostrato
SEMPRE INVALICABILI tanta solidità
Soprattutto il reparto arretrato
sembra davvero imperforabile

TALISMANO BASCHIROTTO
Una prestazione super per festeggiare i playoff ritrovati
LA CHIAVE TATTICA
CREMONA Sfida che vale la Serie A
quella in programma allo Zini di Cre-
ma i difensori forse hanno dato anche qualcosa in più mona con i padroni di casa in corsa
per la promozione diretta e l’Ascoli
Ennesima prestazione di alla caccia di un piazzamento
LE PAGELLE sostanza, crea anche qualche playoff. Fabio Pecchia, tecnico dei
pericolo in area grigiorossa. grigiorossi, deve rinunciare a Bian-
Leali 7 Attento nelle (poche) Bravo e puntuale nel lavoro chetti, Bartolomei e Frey per infortu-
circostanze in cui viene chiamato sporco. nio e decide di affidarsi al 4-2-3-1 con
in causa, guida la difesa e blinda Maistro 7 Buona la prestazione Valeri lungo l’out di sinistra e Valza-
la porta per la quarta gara tra le linee. Prova a far male agli nia e Castagnetti a fare scudo davanti
consecutiva. avversari ma non è fortunato, alla difesa. In attacco, Ciofani preferi-
Salvi 7 Bene soprattutto in fase ottima comunque la sua gara to inizialmente a Di Carmine mentre
difensiva, nonostante qualche impreziosita dall’assist per il talentuoso Fagioli si accomoda in
grattacapo creato dalla qualità e Baschirotto. panchina. Sottil, dall’altra parte del
velocità di Buonaiuto. Ammonito Paganini (dal 23’st) 7 Gioca campo, recupera quasi tutti i suoi uo-
e sostituito all’intervallo. qualche mattonella più dietro mini e nel collaudato 4-3-1-2 ritrova
Baschirotto (dall’1’st) 8 Entra rispetto a Maistro, rafforzando il Bellusci al centro della difesa, prefe-
dalla panchina ed è ancora una centrocampo quando c’è da risce Saric a Caligara mentre Tsad-
jout vince il ballottaggio con Dionisi
volta decisivo. Sua la zuccata che serrare le fila per blindare i tre
per affiancare Bidaoui. I bianconeri
vale i playoff a distanza di 17 anni punti.
tengono meglio il campo e soprattut-
dall’ultima volta: è il vero Bidaoui 7 Qualche fiammata nel
to possono contare sulla monumen-
talismano bianconero. D’Orazio (dal 39’st) S.v. In alto corso della gara, anche se non è
tale coppia Botteghin-Bellusci che si
Botteghin 7,5 Un muro. Gli Collocolo 7 Tanta corsa e il portiere la sua miglior performance.
dimostrano insuperabili e non lascia-
attaccanti avversari cercano di quantità sulla mezzala, qualche dell’Ascoli Leali Spreca la chance per chiudere il no agli avversari neppure le briciole.
penetrare in area di rigore, lui è bell’inserimento a condire la sua come sempre match. Squadra corta e compatta, quella di
insuperabile e blocca ogni gara. Era una sorpresa, è molto reattivo Dionisi (dal 39’st) S.v. Sottil, che non lascia spazio alla Cre-
tentativo dei grigiorossi. diventato una certezza. Qui sopra Tsadjout 7 Non crea pericoli a monese che si ostina a cercare varchi
Bellusci 7,5 Vedasi compagno di Buchel 7 Nonostante qualche Botteghin Carnesecchi, ma fornisce tante per vie centrali ma senza successo.
reparto. Mai in piccola che ieri ha sponde per i compagni giocando Non danno frutti neppure le sostitu-
sofferenza sbavatura, è giganteggiato spalle alla porta. Bravo nel tenere
nonostante la LEALI SEMPRE PRONTO prezioso il suo in difesa palla e far salire la squadra
zioni di Pecchia che nel tentativo di
recuperare lo svantaggio, prova un
qualità
dell’attacco
MA NON È STATO rientro in cabina
di regia. Tanti i
FOPO AFS soprattutto nella ripresa.
Sottil (all.) 7,5 L’Ascoli torna ai
assetto più spregiudicato e talentuo-

lombardo, con NECESSARIO FARE palloni smistati a playoff a distanza di 17 anni,


so con gli inserimenti di Di Carmine,
Fagioli e Strizzolo. Ma si espone ine-
grinta e autorità
non lascia
PARATE SENSAZIONALI destra e sinistra,
da lui partono le
vincendo l’undicesima gara fuori
casa ed espugnando il campo
sorabilmente alle ripartenze di Saric,
Tsadjout e Bidaoui creando anche le
alcuno spazio alla Cremonese. azioni del Picchio. della seconda in classifica. occasioni per poter arrotondare. La
Falasco 7 Bene in fase difensiva Caligara (dal 13’st) 7 Entra in un Ennesima impresa stagionale: solidità dell’Ascoli regge senza affan-
quando i padroni di casa provano momento cruciale della gara, fa chapeau mister. ni mentre la Cremonese accusa il col-
ad attaccare, Baez è la sua parte contribuendo Manganiello (arb.) 6,5 Direzione po anche sul piano fisico rimediando
praticamente annullato. Sale all’importante successo di gara senza sbavature. una meritata sconfitta.
quando c’è da sostenere la dell’Ascoli. Matteo De Angelis lu. mi.
manovra di squadra. Saric 7 Qualità e quantità. © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
28

Sport www.corriereadriatico.it
Scrivia sport@corriereadriatico.it

«UN PERCORSO FANTASTICO»


Sottil non ha dubbi: «Vittoria meritata quanto lo sono questi playoff, frutto del lavoro del gruppo»
«Adesso vogliamo battere anche la Ternana, per arrivare più in alto possibile e poi giocarcela»
po:«Sono molto contento di
SERIE B questi ragazzi, hanno meritato
i playoff. È una soddisfazione
ASCOLI Grande festa allo Zini di grandiosa a livello professio-
Cremona, finisce con la vitto- nale, perché questo è il miglior
ria dell’Ascoli la numero undi- risultato societario dopo 17 an-
ci in trasferta e con l’ abbraccio ni. Lo scorso anno abbiamo
di tutta la squadra ai 403 pre- conquistato una faticosa sal-
senti a Cremona, con il patron vezza, questi ragazzi, molti dei
Massimo Pulcinelli che dopo quali sono rimasti, hanno sem-
aver salutato i tifosi sotto al lo- pre lavorato a testa bassa e tut-
ro settore si è congratulato con to quello che hanno ottenuto
i giocatori e con il tecnico An- se lo sono guadagnato»
drea Sottil.
Un percorso fantastico
La gioia di Sottil «Un percorso direi fantastico
Il tecnico ha guidato la squa- ora ci giochiamo i playoff con
dra verso il traguardo playoff e tranquillità. Sono contento
che al termine della gara ha per i ragazzi, per il patron, per
detto: «Sono contento per i ra- lo staff, per tutto l’ ambiente
tre punti e ce li vogliamo pren-
gazzi, il patron Pulcinelli e lo Ascoli. Adesso ci riposeremo
dere, giochiamo un casa e dob-
staff tecnico - dice Sottil - Ab- un giorno poi penseremo a
biamo cercare di mettere mag-
biamo disputato una partita prepararci per la partita con la
giori energie e se possibile gio-
straordinaria, i ragazzi sono Ternana. Vogliamo vincere care per vincere. Poi guardere-
stati molto bravi ad interpreta- per chiudere la classifica con mo la classifica finale e da lì ca-
re la gara in uno stadio pieno, un miglior piazzamento. La piremo contro quale avversa-
contro una squadra forte. Noi squadra adesso sta bene, dopo rio andremo a giocare. Intanto
avevamo preparato bene il la gara con il Pisa è stato tutto puntiamo ad arrivare ancora
match, eravamo pronti a ripar- difficile per via del Covid ma ci più in alto. Sicuramente abbia-
tite in contropiede, cercando siamo ripresi. La squadra sta mo tanti diffidati in squadra,
anche di giocare palla nella lo- bene ed è determinata a fare per questo dovrò fare un po’ di
ro metà campo, ci siamo riu- sempre meglio. I ragazzi sono considerazioni a mente lucida
sciti, la vittoria è meritata, ab- straordinari tutti danno tutto e capire come gestire la prossi-
biamo colpito quando doveva- chi entra e chi subentra, la dife- ma partita, adesso sta chiamo
mo colpire, lo avevo detto alla sa da quattro partite non si la spina per un giorno più ri-
vigilia del match che puntava- prende gol, andiamo avanti co- prenderemo a correre».
no alla vittoria e che doveva- sì». Mister Sottil esulta con tutta la panchina e poi rivolto ai tifosi
mo fare una gara perfetta». Un Vittoria difficile ma merita- bianconeri, che hanno sostenuto la squadra anche ieri FOTO AFS L’accoglienza dei tifosi
plauso ai protagonisti in cam- ta. «Queste sono partite che Ieri sera inoltre la squadra al
viaggiano su una linea molto anni. Il calcio è anche questo, è che si merita questa soddisfa- suo rientro in città è costata ac-
sottile. La Cremonese fino a spettacolo e ognuno si gioca la zione, è arrivato al quarto gol, colta al Picchio Village da nu-
«Siamo venuti allo Zini questa partita ha fatto un per- sua partita, abbiamo vinto noi ed è un ragazzo molto stimato merosi tifosi che hanno voluto
con tante motivazioni corso straordinario. Noi siamo con merito». L’intuito di Sottil all interno del gruppo». Ades- festeggiare il traguardo insie-
e per un traguardo che venuti allo Zini con tante moti- di mandare in campo Baschi- so la Ternana: «L’ ho già detto me ai protagonisti in campo.
mancava da 17 anni» vazioni e per conquistare un rotto: «È un ragazzo straordi- puntiamo a migliorare la clas- Anna Rita Marini
traguardo che mancava da 17 nario, sono contento per lui sifica, ci sono in palio gli ultimi © RIPRODUZIONE RISERVATA

«Quel gol di Baschirotto ci ha tagliato le gambe»


Il tecnico grigiorosso: mo giocato nella loro metà si alla Serie A: «Per noi è una
«Grande amarezza campo. Dovevamo trovare il grandissima soddisfazione
ma non è ancora finita» gol, invece l’hanno fatto loro. avere uno stadio del genere.
Nel finale abbiamo subito un Non siamo più padroni del no-
po’ troppo, ma la squadra mi è stro destino, ma ci giochiamo
GLI AVVERSARI piaciuta perché ha affrontato ancora qualcosa: per noi deve
la partita col piglio giusto». essere prestigioso, è bella l’at-
ASCOLI «Il gol di Baschirotto ci Dopo la rete di Baschirotto, la mosfera straordinaria che si è
ha tagliato le gambe e ci ha tol- Cremo ha faticato a creare oc- creata. Sarebbe stato più emo-
to un po’ di entusiasmo, il casioni da gol: «Il vantaggio ha zionante con il risultato, ma
campionato però non è anco- dato all’Ascoli maggiore forza questo è il calcio. Il campiona-
ra finito». Il tecnico della Cre- nel difendersi e giocare in ri- to è imprevedibile fino all’ulti-
monese, Fabio Pecchia, ha partenza. Ora invito tutti a mo. Spiace per l’amarezza che
commentato così la sconfitta pensare alla prossima partita, c’era a fine gara, ma abbiamo
dei suoi ragazzi allo Zini con- perché i conti vanno fatti alla ancora una sfida venerdì. Poi
tro l’Ascoli, che ha complicato fine». Uno Zini quasi comple- faremo i conti».
la corsa alla Serie A dei lom- tamente sold out non è basta- m. d. a.
bardi: «Il primo tempo abbia- Fabio Pecchia, allenatore della Cremonese to ai grigiorossi per avvicinar- © RIPRODUZIONE RISERVATA
29

Sport Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

BASCHIROTTO: «ORA I PLAYOFF»


BELLUSCI: «HO VINTO UNA SFIDA
E LA CITTÀ SI MERITA QUESTO»
Parlano i due difensori, grandi protagonisti anche a Cremona
Il goleador: «Quell’azione l’avevamo provata in settimana»
Un senso di liberazione Il difensore dell’Ascoli
SERIE B «È stata una bella partita in Bellusci in anticipo durante
un’atmosfera incredibile - pro- la partita di ieri a Cremona
CREMONA Il tecnico biancone- segue Baschirotto - noi ci tene- FOTO AFS
ro Andrea Sottil lo ha manda- vamo come loro a fare risulta-
to in campo nella ripresa per to. Ringrazio tanto i nostri tifo- lusci, altra grande partita da lanza che c’è tra tutti noi sia l’ per la città che merita tutto
sorprendere la Cremonese e si che ci hanno sempre segui- parte del centrale di difesa che arma segreta, siamo fratelli e questo dopo anni di buio. Mi
Federico Baschirotto ancora to». «Avevamo provato in set- insieme ad Eric Botteghin for- in campo si vede. Lottiamo su sento l’uomo più felice del
una volta si è fatto trovare timana questa azione con Mai- ma una delle coppie difensive ogni pallone e poi andiamo a mondo. Io metto al servizio
pronto sul cross di Maistro, in più forti della serie B. «Sono fare male al momento oppor- della squadra la mia esperien-
stro - racconta ancora il difen-
orgoglioso di me stesso, dello tuno. Io quando ho deciso di za, quando sono arrivato ho
un’azione provata in settima- sore - sapevo che poteva met-
spogliatoio, del mister e della tornare a casa ho vinto la detto ai compagni che avrei
na come ha poi spiegato lo tere lì quel pallone e mi sono
società - ha detto il centrale ar- scommessa con me stesso. Og- cercato sempre di aiutarli.
stesso giocatore «Volevamo fatto trovare pronto. Stiamo
rivato a gennaio dal Monza - gi con la vittoria ho fatto un fa- Questo gruppo aveva già dei
vincere e l’abbiamo fatto, ades- bene, siamo in forma e questo
dopo 17 anni torniamo tra i mi- vore al Monza, sono ancora leader: Dionisi. Eramo e leali,
so abbiamo la possibilità di può aiutarci per giocare al me- gliori e questo ci deve dare un giocatore di loro proprietà io mi sono aggregato a loro
migliorare ancor la nostra glio i playoff». maggiore forza e andare più poi a fine campionato vedre- per aiutarli a far crescere i gio-
classifica, cercheremo di vin- in alto possibile. Stiamo bene mo, ma loro adesso sono in de- vani». Il tecnico ha concesso
cere anche contro la Ternana. La gioia di Bellusci fisicamente lavoriamo bene bito con me». alla squadra un giorno di ripo-
Sono molto contento ho fatto Da Baschirotto a Giuseppe Bel- con il mister. Sa siamo così in so, i bianconeri riprenderan-
gol, un pochino però mi di- forma è soprattutto merito La partita già vista no gli allenamenti domani,
spiace per la Cremonese per- dello staff. Con Botteghin fac- «Lavoriamo in settimana stu- quando inizieranno la prepa-
ché ho giocato qua, in tribuna Oggi un giorno di riposo ciamo una coppia che non diamo gli avversari e in partita razione alla gara con la Terna-
c’erano anche i miei genitori, per tutti, da domani si prende gol, lavoriamo bene è come se avessimo già vissuto na, l’ultima della regular sea-
sentivo molto la partita per- penserà alla gara di c’è alchimia, la striscia positi- la partita. Merito del mister son, venerdì prossimo.
ché sapevo che sarebbero ve- venerdì con la Ternana va e dobbiamo continuare co- che è molto attento ad ogni Anna Rita Marini
nuti a vedermi». sì. Credo che l’intesa, la fratel- sfaccettatura. Sono contento © RIPRODUZIONE RISERVATA

L’entusiasmo dei tifosi: «Agli spareggi diremo la nostra»


Grande gioia del popolo Secondo Stefano Bernardi: «Con un vittoria come quella di
bianconero per un traguardo «L’Ascoli vince ed accede mate- Cremona posso soltanto dire
assolutamente meritato maticamente ai playoff e già un... bravo a tutti. Tutti ampia-
questo ci dice del grande cam- mente sopra la sufficienza con
pionato che il Picchio si sta ac- Bellusci e Botteghin da 9/10, Ba-
I COMMENTI cingendo a terminare. I bianco- schirotto 9, Sottil 10 e i 400 da
neri si stagliano primi nella Ascoli con un 110 e lode - spiega
CREMONA C’è grande gioia nel classifica delle gare giocate lon- Siamo una squadra in crescita
popolo bianconero per il mate- tano dal Del Duca. Risultato in- e anche se dovremo giocare
matico accesso ai playoff credibile per gli uomini di Mi- fuori casa i playoff abbiamo le
dell’Ascoli. Un traguardo che ster Sotti- spiega -Il primo tem- nostre brave chanches. Possia-
mancava da ben 17 anni e che po si è giocato in maniera ma- mo sicuramente dire la no-
accende ancora di più l’entusia- schia, con un ritmo che ha pre- stra». «Ancora una volta una
smo per una stagione che è an- miato i grigiorossi.Le squadre grande vittoria grazie ad una
erano raccolte in un fazzoletto squadra in grande forma. Tutti
data a gonfie vele. Dopo l’ulti-
di campo. Nella seconda frazio- corrono, contrastano e difen-
ma gara di venerdì prossimo al
ne i reparti si sono allungati e, dono con grinta ma soprattut-
“Del Duca” contro la Ternana,
complice il cambio all’alba del- to con una grande condizione
ci sarà la gara playoff: tutti i ti- la ripresa, trova il vantaggio atletica. Dietro grandissimi Bel-
fosi bianconeri sperano in un con una incornata di Baschirot- lusci e Botteghin ma anche
grande risultato. In 403 hanno to su palla ferma - evidenzia -. Un’immagine dei 400 tifosi ascolani allo stadio Zini di Cremona Tsadjout che copre e non butta
raggiunto ieri Cremona, spin- Monumentale la partita dei mai via la palla - evidenzia Ser-
gendo con l’affetto e il cuore la due difensori centrali. Hanno Playoff meritati no farci avere una classifica an- gio Valentini -. Una prova di ca-
truppa di Sottil verso l’obietti- controllato e difeso il castello Per Luca Rossetti «I bianconeri cora più bella - spiega -. Il cam- rattere che fa ben sperare per
vo. A loro va il ringraziamento con una serafica serenità.I lom- hanno ampiamente meritato po dice che ce la possiamo gio- la partita di playoff. Baschirot-
di tutti i tifosi del Picchio. bardi non sono sembrati fluidi, questi playoff per il grande la- care contro tutti. Contro la Cre- to è uno dei miei giocatori pre-
forse avrà pesato il clima e l’an- voro fatto da mister Sottil che monese Bellusci e Botteghin so- feriti perché ci mette sempre
Entusiasmo in città sia di un traguardo che ora, per non ha mai mollato un minu- no stati insuperabili e la fascia l’anima e ad ogni partita la sua
Anche in città c’è stato qualche loro, rischia di sfumare, rimet- to. L’unico rammarico è solo di capitano deve andare allo quotazione sale».
carosello di festeggiamenti per tendoli nella nostra stessa lotte- per quei punti che abbiamo stesso Bellusci». Molto soddi- Cristiano Pietropaolo
il grande risultato raggiunto. ria». perso per strada e che poteva- sfatto anche Marco De Santis. © RIPRODUZIONE RISERVATA
30

Sport www.corriereadriatico.it
Scrivia sport@corriereadriatico.it

«SAMB AL LAVORO CON SERENITÀ»


Mister Alfonsi: «Dopo la vittoria con il Notaresco la squadra si è allenata bene e con lo spirito giusto»
«Ci prepariamo al meglio per il rush finale sapendo che qui a San Benedetto dobbiamo soltanto vincere»
vorrà conquistare punti impor- sogno di tirare un po’ il fiato in
SERIE D tanti. vista del rush finale. «Stiamo re-
cuperando alcuni atleti che era-
SAN BENEDETTO Con l’allena- «Sarà una battaglia» no arrivati fisicamente al limite
mento di ieri mattina, si è con- «Sarà una battaglia, dopo che – ha proseguito l’ex allenatore
clusa una settimana particola- loro avranno giocato (oggi, del Porto d’Ascoli – e abbiamo
re per la Samb che oggi non sa- ndr) il recupero contro il Vasto- approfittato di questa sosta per
rà impegnata nella consueta girardi e dovremo anche vede- recuperare fisicamente e men-
partita di campionato, in quan- re come si concluderà quella talmente tutti i nostri giocatori,
to il girone F della Serie D osser- partita. Ma noi, come diciamo visto che qui a San Benedetto le
va un turno di riposo. Al termi- sempre, dobbiamo guardare pressioni sono sempre molto
ne della seduta, svoltasi al Sam- principalmente a noi stessi, sa- elevate, e dobbiamo sempre
ba Village di Stella di Monsam- pendo che se approcciamo be- vincere. In questo senso, il suc-
polo, l’allenatore Sante Alfonsi ne alle partite e riusciamo a fa- cesso di domenica scorsa ci è
ha fatto il punto della situazio- re bene, la nostra è un’ottima servito tanto, poiché ci ha aiuta-
ne. «È stata una settimana mol- squadra, ma dipende sempre to a trascorrere una settimana
to libera, direi quasi soft – ha da noi». Ieri, intanto, il difenso- molto tranquilla, dato che oggi
esordito il tecnico rossoblù – in re croato della Samb Luka To- Il tecnico della Samb Sante Alfonsi il campionato osserva un turno
quanto grazie alla vittoria di do- mas è stato dimesso dall’ospe- di riposo». Dopo la sosta, la
menica scorsa contro il San Ni- dale di San Benedetto dopo la corsa e a del lavoro differen- remo le condizioni del ragazzo squadra riprenderà gli allena-
colò-Notaresco abbiamo potu- l’operazione subita a causa del- ziato, per poi tornare venerdì e poi decideremo». menti soltanto martedì, quan-
to lavorare di più sulla parte fi- la frattura al quarto metacarpo dal dottor Remo Di Matteo, che do prenderà il via la cosiddetta
sica, lasciando i ragazzi più li- della mano sinistra, fratturata lo ha operato, per farsi applica- Situazione infortunati “settimana tipo” con sedute tec-
beri mentalmente, non metten- domenica scorsa nel corso del- re un tutore con il quale potreb- Oltre all’infortunio del croato, niche e tattiche che porteranno
do loro troppa pressione». Do- la partita contro gli abruzzesi be anche scendere in campo però, in questa settimana sono gradualmente fino a domenica
menica prossima al Riviera del- del San Nicolò-Notaresco. Al domenica prossima contro il state valutate le situazioni fisi- prossima, quando a San Bene-
le Palme arriverà un Monte- giocatore è stata applicata una Montegiorgio. «Su questa cosa che di alcuni dei giocatori ros- detto scenderà in campo il
giorgio che dopo il cambio di al- gessatura che però non gli im- – prosegue mister Alfonsi – do- soblù, in particolare di coloro Montegiorgio.
lenatore dall’ex rossoblù Eddy pedirà di allenarsi con i compa- vremo vedere. Martedì, alla ri- che hanno giocato di più e che Sandro Benigni
Mengo con mister Fabio Brini, gni, anche se dovrà limitarsi al- presa degli allenamenti, valute- in questo momento avevano bi- © RIPRODUZIONE RISERVATA

La volata finale in quattro partite


I rossoblù puntano dritti ai playoff
Domenica prossima re domenica 22 maggio sul ter-
reno del Pineto del tecnico san-
un match insidioso giorgese Daniele Amaolo, diret-
con il Montegiorgio ta concorrente per i playoff. Det-
to che l’allenatore della Samb
Sante Alfonsi ha già dichiarato
IL CAMMINO che la Samb sarà padrona del
proprio destino, visto che con-
SAN BENEDETTO Il mese di mag- quistando i dodici punti in palio
gio porta il girone F del campio- salirebbe a quota cinquantaset-
nato di Serie D alla disputa delle te, che appaiono un bottino con
ultime quattro giornate, nelle il quale i playoff sembrerebbe-
quali si decideranno le sorti per ro alla portata, bisogna anche
quanto riguarda i playoff e i tenere in considerazione i ca-
lendari delle altre squadre. Il
playout. Per la Samb, dopo le
Fiuggi giocherà in trasferta con-
due vittorie nel recupero contro
tro Vastese e Matese e in casa ri-
il Vastogirardi e contro il San
ceverà le marchigiane Fano e
Nicolò-Notaresco, ci sono buo- I tifosi della Samb in curva
Castelfidardo, la Vastese riceve-
ne possibilità di agguantare il rà il Fiuggi e il Porto d’Ascoli
quinto posto, attualmente dete- prossima, al Riviera delle Pal- per andare in casa di Trastevere
nuto dalla Vastese e magari di me, arriverà il Montegiorgio del e Nereto, il Porto d’Ascoli gio-
guardare anche un gradino so- nuovo allenatore Fabio Brini, al- cherà al Riviera contro Vastogi-
pra, visto che l’Atletico Terme la ricerca di punti per evitare i rardi e Vastese e fuori contro
Fiuggi, dopo la sconfitta casalin- playout, poi nel turno infrasetti-
ga del turno precedente contro
il Porto d’Ascoli, si trova appe-
manale di mercoledì 11 maggio,
la truppa rossoblù giocherà in
Castelnuovo Vomano e Fano e
il Pineto dovrà affrontare San
Nicolò-Notaresco e Tolentino
GLI UFFICI SONO
na un punto sopra alla Vastese. trasferta sul campo del Tolenti- fuori casa, per vedersela con
In dettaglio, i laziali (quarti) so-
no a 47 punti, Vastese e Porto
no, che con i suoi 54 punti occu-
pa la seconda piazza della gra-
Chieti e Samb in casa propria.
Nessuno di questi calendari ap-
TEMPORANEAMENTE
d’Ascoli a 46, seguite da Pineto duatoria, alla pari con il Traste- pare più facile degli altri, con un
e Samb a 45 punti. Ma qual è il
cammino dei rossoblù di Visi e
Alfonsi da qui fino alla fine del-
vere. Domenica 15, poi, si ritor-
na allo stadio di San Benedetto
per ospitare il già retrocesso Au-
pizzico di vantaggio per il Fiug-
gi.
s. b.
CHIUSI
la stagione regolare? Domenica rora Alto Casertano e conclude- © RIPRODUZIONE RISERVATA
31

Sport Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022
MEGA

«Montegiorgio-Vastogirardi è cruciale per la salvezza»


L’allenatore Brini presenta aggancerebbe proprio il Vasto- zienza ed essere intelligenti gio, per andare a completare il
girardi, portandosi a -1 dalla durante tutti i novanta minuti tridente con Albanesi e Mar-
il recupero in programma salvezza diretta. In caso di di gioco». Una gara fondamen- chionni.
oggi allo stadio Tamburrini sconfitta invece, per i rossoblù tale, in cui mister Brini non do-
diventerebbe più complicato vrebbe rinunciare al 4-3-3. Il Così in campo (ore 15)
SERIE D evitare i playout. tecnico rossoblù però non MONTEGIORGIO (4-3-3): 1 Ga-
potrà contare sul faro del cen- gliardini; 2 Diouane, 5 Perini, 6
MONTEGIORGIO Tutto pronto al «Partita complicata» trocampo Omiccioli, fuori per Bertolo, 3 Donzelli; 7 Zancocchia,
Tamburrini per il recupero «Ci aspetta una sfida cruciale, squalifica, così come il difen- 4 Misin, 8 Santoro; 10 Albanesi, 9
della 26ª giornata, che oggi po- questo recupero può dire tanto sore De Meio. Al centro della Perpepaj, 11 Marchionni. All. Brini.
meriggio, con fischio d’inizio in ottica salvezza e vogliamo difesa dovrebbe quindi rive- VASTOGIRARDI (3-4-3): 1 Di Sta-
alle ore 15, vedrà il Montegior- fare bene - ammette mister dersi Perini in coppia con Ber- sio; 3 Minchillo, 2 Montuori, 5 Rug-
gio ospitare il Vastogirardi. Brini alla vigilia della sfida - si- tolo, mentre in cabina di regia gieri; 7 Donatelli, 4 Guadalupi, 8
Uno scontro salvezza tra le due curamente la partita sarà com- potrebbe essere adattato Irace, 6 Gargiulo; 11 Alagia, 9 Sa-
formazioni, divise da soli tre plicata perché il Vastogirardi è l’esperto Misin. Davanti resta latino, 10 Guida. All. Prosperi.
punti. Uno snodo quasi cru- un’ottima squadra, ma ab- aperto il ballottaggio tra Zerbo ARBITRO: Martino di Firenze.
Fabio Brini ciale per la stagione del Monte- biamo lavorato bene e siamo e Perpepaj, con quest’ultimo Matteo Achilli
allenatore del Montegiorgio giorgio, che vincendo pronti. Bisognerà avere pa- che sembra in leggero vantag- © RIPRODUZIONE RISERVATA

LA BIAGIO TORNA A SORRIDERE Poker dell’Atletico Gallo


Grottammare retrocesso
IL MONTEFANO VA AL TAPPETO Doppietta di Magnanelli, segna anche Giunti
Gregorini e Bellucci decisivi, tre punti d’oro per la squadra rossoblù Rizzato in gol direttamente da calcio d’angolo
e Terranova, il tecnico rossoblù
Biagio Nazzaro 2 Favi schiera una difesa d’emer-
Atletico Gallo 4 ECCELLENZA 32ª giornata (ore 16.30)
genza. Oltre all’assenza di Roc- ATLETICO GALLO-GROTTAMMARE 4-1
Montefano 0 chi tra i pali, pesano le defezioni Grottammare 1 BIAGIO NAZZARO-MONTEFANO 2-0
di Bonacci e Kerjota per Men- AZZURRA COLLI-URBINO
ATLETICO ASCOLI-PORTO SANT’ELPIDIO
BIAGIO NAZZARO (4-3-1-2): Tomba ghini. La Biagio passa con la ATLETICO GALLO (4-4-2): Cappuccini
FABRIANO CERRETO-FOSSOMBRONE
6; Gatti 6, Carbonari 6.5, Bellucci 7, conclusione senza pretese da 7, Fabbri 6,5 (62’ Pontellini 6), Rizzato
JESINA-MARINA
Marasca 6 (64’ Frulla 6); Gaia 6, Ros- distanza siderale di Gregorini 7,5 , Dominici 7 , Nobili 7, Di Gennaro 7SANGIUSTESE-SERVIGLIANO
sini 6, Gallotti 7; Gregorini 7; Ruzzier 6 che finisce in rete a causa della ( 62’ Galeazzi 6) , Giunti 7 (62’ Ridolfi sv
URBANIA-VIGOR SENIGALLIA
(71’ Pieralisi 6), Pierandrei 6. All. Favi 7. clamorosa leggerezza del classe ), Focarini 7 (70’ Sanchini 6,5), Bartolini
RIPOSA: VALDICHIENTI PONTE
MONTEFANO (4-3-3): Bentivogli 5; 2004 Bentivogli. Subito costretti 6,5, Muratori 6,5 (80’ Notariale sv), Ma-CLASSIFICA
Monaco 6 (84’ Matteo Camilloni sv), a rincorrere, i viola sfiorano il gnanelli 7,5. All. Mariotti 6,5 VIGOR SENIGALLIA 61 MONTEFANO 42
Orlietti 6, Mercurio 6, Pigini 5.5 (77’ Ga- pari con la deviazione malde- GROTTAMMARE (4-4-2): Palanca 6,5, ATLETICO ASCOLI 50 MARINA 37
lassi sv); Carotti 5 (60’ Guzzini 6), Alla stra di Marasca, che sollecita i Orsini 6, Tombolini 6, Quero 6 (60’ To- JESINA 49 FABRIANO CERRETO 37
5.5 (73’ Storani 6), Palmucci 6; Ema- riflessi di Tomba, e con il tenta- disco 6), Traini 6 (60’ Morelli 6), Fisca-FOSSOMBRONE 49 P.S.ELPIDIO 34
nuele De Luca 5 (46’ Zannini 6), Del- tivo dell’esperto Dell’Aquila, letti 6, Fuglini 6 (76’ Manni 6) Fiscaletti URBANIA 34
AZZURRA COLLI 47 URBINO 33
l’Aquila 5, Latini 5.5. All. Menghini 6. Tommaso Gregorini fuori di un soffio. A inizio ri- 6, Jallow 6,5 (75’ Daffhe 6), Palestini 7,ATLETICO GALLO 45 BIAGIO NAZZARO 30
ARBITRO: Salvatori di Macerata 7. centrocampista della Biagio presa i rossoblù mancano con De Panicis 6,5. All. Stallone 6. SANGIUSTESE 44 GROTTAMMARE 20
RETI: 15’ Gregorini, 82’ Bellucci. Gallotti il raddoppio, ma ri- ARBITRO: Skura di Jesi. VALDICHIENTI P. 43 SERVIGLIANO 13
NOTE: ammoniti Gaia, Gallotti, Orlietti; risultati odierni delle dirette schiano sull’incursione del neo RETI: 33’ e 36’ Magnanelli, 38’ Giunti,
corner 7-6; recupero 1’ pt e 4’ st; spet- concorrenti Porto Sant’Elpidio, entrato Guzzini che alza la 65’ Rizzato, 82’ Palestini.
tatori 300 circa. Urbania e Urbino. Con la sal- mira. La spinta del Montefano NOTE: ammoniti Capuccini, Di Gen- doppietta di Magnanelli e gol
vezza raggiunta in anticipo gra- perde intensità con il trascor- naro, Giunti, Muratori e Quero. di Giunti. Nella ripresa doppia
ECCELLENZA zie a cinque vittorie di fila, rere dei minuti e la Biagio traversa degli ospiti con De Pa-
conferma l’involuzione dell’ul- chiude i conti con la deviazione GALLO DI PETRIANO Il Gallo nicis e Jallow, poi Rizzato tim-
CHIARAVALLE La Biagio centra il timo periodo (un punto in tre del difensore Bellucci, al se- vince 4-1 e condanna matema- bra direttamente da calcio
secondo successo di un girone giornate) il Montefano che vede condo centro in campionato, ticamente il Grottammare alla d’angolo. Gol della bandiera
di ritorno a fari spenti esorciz- svanire l’illusione dei playoff. sugli sviluppi di un angolo. retrocessione in Promozione. ospite di Palestini.
zando lo spettro della retroces- Senza gli infortunati Giovagnoli Fabio Tassi Poi è assolo Atletico che dal 33’ Diego Rugoletti
sione diretta, in attesa dei e Marini e gli squalificati Brega © RIPRODUZIONE RISERVATA al 38’ segna ben tre gol con © RIPRODUZIONE RISERVATA

Fari su Atletico Ascoli-P.S.Elpidio e Jesina-Marina


C’è Sangiustese-Servigliano Con la promozione in Serie D in crocia a Castel di Lama l’esi- calda. Strappini gongola per i l’Urbino, a sua volta costretto al-
tasca da una settimana, la Vigor genza d’insistere del Porto San- rientri di Mistura e Lucarini. l’exploit per rialzare le quota-
La sfida tra Colli e Urbino Senigallia è attesa dall’infuocato t’Elpidio per riemergere dalle Mariani rinuncia a Pesaresi e al- zioni di evitare i playout.
vale per obiettivi opposti match in casa dell’Urbania ob- sabbie mobili. A Giandomenico l’illustre ex Barchiesi. Frenato A riposo il Valdichienti, la
bligata a vincere per sperare mancano Gabrielli, Petrucci, da quattro sconfitte nelle ultime Sangiustese può continuare la
OGGI IN CAMPO nella salvezza diretta. Clementi Lanza e Cifani. Palladini studia cinque uscite, il Fossombrone rincorsa al quinto posto rego-
ritrova Paradisi, ma non di- la soluzione migliore per rim- prova a ripartire nella tana del lando a Montegranaro il Servi-
ANCONA Aperta da due anticipi, spone di capitan Pesaresi, Nac- piazzare Mozzoni in difesa. Fabriano Cerreto, motivato a si- gliano, retrocesso ma
la trentaduesima giornata d’Ec- ciarriti e Pierpaoli. Fronteggia Balzata al terzo posto grazie gillare la salvezza all’Aghetoni, intenzionato a onorare il torneo
cellenza si completa oggi (ore problemi a volontà Tasso, privo al 3-0 a tavolino sull’Urbino, la dove è imbattuto nel 2022. fino in fondo come dimostra il
16.30) con sei partite che po- degli squalificati Bicchiarelli, Jesina non intende rallentare Dopo due stop di fila che hanno pareggio nel recupero di Ur-
trebbero rivelarsi decisive per Rossi e Temellini. La volontà nel derby contro il Marina che messo a repentaglio i playoff, bino.
decretare le qualificate ai pla- dell’Atletico Ascoli di mettere in non può concedersi passi falsi l’Atletico Azzurra Colli avverte Daniele Tittarelli
yoff e le condannate ai playout. sicurezza il secondo posto in- per non precipitare nella zona la necessità di risollevarsi con © RIPRODUZIONE RISERVATA
32

Sport www.corriereadriatico.it
Scrivia sport@corriereadriatico.it
MEGA

MACERATESE, BASTA PEREZ Primo Maggio


lavorativo
per Civitanovese
SECONDO POSTO NEL MIRINO
Continua il momento positivo dei biancorossi, Atletico Centobuchi battuto di misura
e Palmense
La giornata si completerà
con la gara del Polisportivo

Atletico Centobuchi 0 rivare quanto più in alto possi- OGGI IN CAMPO


bile per migliorare l’attuale
terzo posto. CIVITANOVA Primo Maggio lavo-
Maceratese 1 rativo per Civitanovese e Pal-
La partita mense che si affronteranno
ATLETICO CENTOBUCHI: Beni, Non sono mancate le emozioni nell’unica gara rimasta della 28ª
De Cesaris, Perez (46’ Di Salva- in questa sfida, con contenuti tornata al Polisportivo dopo i gol
tore), Veccia, Gibbs, Fabi Can- tecnici apprezzabili. L’inizio e le sorprese di ieri. Una gara im-
nella, Simone Liberati, Tedeschi, gara è dell’Atletico che imposta portante per entrambe e anche
Andrea Liberati, Iouvanisci (66’ il gioco mentre la Maceratese per i giochi d’alta classifica,
Picciola), Travaglia. All. Fusco. lasciava le due punte a metà aperti più che mai dopo il capi-
MACERATESE: Santarelli, Ma- campo e gli altri chiusi a con- tombolo del Monturano a van-
rino, Massini, Armellini, De Ce- trollare. Al primo vero affondo taggio anche di una Futura a -10
sare, Lapi, Ripa, Giaccaglia (88’ ospite, però, arriva la rete che dal secondo posto, come per
Ghannaoui), Tittarelli, Perez (90’ avrebbe deciso la partita: cross Due immagini della partita Atletico Centobuchi-Maceratese quelli delle retrovie. La Civitano-
Marchetti), Dieme (69’ Massei). dalla destra in area dove la di- vese ha quindi la possibilità di
All. Trillini. fesa locale manca l’intervento portarsi a -5 dal secondo posto,
ARBITRO: Biagini di Pesaro. e la palla arriva a Perez, appo- rimanendo a -4 dalla Macera-
RETE: 19’ Perez. stato sul secondo palo, che tese. A patto però di ritrovare
NOTE: ammoniti Santarelli e Di spinge la palla in rete per bat- quella vittoria sfuggita nelle ul-
Salvatore. tere Beni. La reazione dei locali time due uscite in cui ha rac-
non si fa attendere. Andrea Li- colto solo il punto di domenica
PROMOZIONE B berati impegna Santarelli che scorsa a Potenza Picena dove og-
para in bello stile. I ritmi sono gettivamente avrebbe meritato
MONTEPRANDONE La Macera- lenti e gli ospiti ripartono con di più dopo un’apprezzabile pre-
tese continua nel suo mo- schemi precisi, Perez ancora stazione. Ma è chiaro che il nulla
mento positivo, sbanca il una volta ci prova ma stavolta di fatto unito al ko con il Montu-
campo dell’Atletico Centobuchi la sua conclusione finisce sul rano hanno frenato le intenzioni
grazie a un gol di Perez e avvi- fondo. In contropiede, Tittarelli di risalita. Gara delicata anche
cina il secondo posto, ora di- impegna seriamente Beni che per la Palmense che viene dal-
stante solo un punto dopo lo respinge la palla con i pugni. l’ottimo pari con la capolista
scivolone casalingo del Montu- Nella ripresa l’Atletico insiste in grossi pericoli perché la difesa ferenza. L’Atletico inserisce ra- Chiesanuova che ha allungato la
rano contro la Futura. Una par- attacco mentre la Maceratese dei biancorossi è ben regi- gazzi attaccanti freschi, ma mini serie di tre turni in cui ha
tita che vedeva l’Atletico voler pensa a controllare ma senza strata. I ragazzi dell’Atletico le sbattono contro un muro. La raccolto 5 punti, che permettono
uscire dalle sabbie mobili della neanche sforzarsi troppo. San- provano tutte per scardinare la Rata vince con merito. di rimanere fuori dai playout
zona playout, mentre la Rata tarelli è impegnato soprattutto difesa ospite, ma la qualità dei Nicola Lucidi solo perché il Portorecanati è a -
per continuare la corsa per ar- in uscite alte, ma non corre difensori biancorossi fa la dif- © RIPRODUZIONE RISERVATA 12 dal range dei 10 punti. Mister
Vagnoni ritrova a centrocampo
Visciano che ha scontato il turno

Colpaccio Futura, Monturano ko di squalifica, ma perde Balloni


per infortunio. Mister Cipolletta
riabbraccia il riqualificato Ni-
chea ma perde Mauro finito
Islami illude subito i locali sopperire alle diverse assenze il- scatta fulmineo verso la porta di nella tabella dei cattivi del giu-
lustri (con Isidori e Cerquozzi Renzi che trafigge nonostante dice sportivo. Dubbio in attacco
poi il pareggio di Murazzo ancora ai box), cede, forse più l’ottimo recupero di Viti. su Ferranti reduce da infortunio.
e la doppietta di Pelliccetti sul piano mentale che fisico, di Nella ripresa calano i ritmi Giuseppe Moreschini
fronte ad una Futura la quale, ma non la fame della Futura © RIPRODUZIONE RISERVATA
Monturano C. 1 nonostante una panchina corta, che, al 53’, allunga le distanze:
su cui mister Cuccù lascia Marozzi trova un corridoio per
PROMOZIONE B 28ª giornata
Futura 96 3 anche il bomber Cingolani, è a Pelliccetti che, dall’interno del-
tratti irresistibile per la difesa l’area, batte nuovamente Renzi. ATLETICO CENTOBUCHI-MACERATESE 0-1
MONTURANO CAMPIGLIONE: biancazzurra. Primo tempo pia- Mister Bugiardini prova a rime- CASTIGNANO-TRODICA 1-1
Renzi; Morelli (60’ Ferracuti), Fi- cevole e giocato a ritmi soste- scolare le carte ma il Montu- CHIESANUOVA-CORRIDONIA 3-1
CLUENTINA-CENTOBUCHI 2-1
nucci, Viti (71’ Santarelli), Muzi; nuti. Al 10’ il Monturano passa rano fatica a trovare la via della
MONTECOSARO-PORTORECANATI 2-2
Islami, Petruzzelli, Bracalente; Fra- in vantaggio con Islami che, da porta. Al 63’ Moretti tenta l’in- MONTERUBBIANESE-AURORA TREIA 1-1
scerra (60’ Fabiani), Moretti, Domi posizione defilata, fa partire un cornata su un bel cross di Bra- MONTICELLI-POTENZA PICENA 2-1
(60’ Bracciotti). All. Bugiardini. rasoterra che si infila sul primo calente ma manca di poco il MONTURANO CAMPIGLIONE-FUTURA 96 1-3
FUTURA 96: Bonifazi; Gobbi (66’ palo, complice la posizione non bersaglio. I locali provano a CIVITANOVESE-PALMENSE oggi ore 15
Mannozzi), Smerilli, Marzan, Gen- Stefano Cuccù ottimale di Bonifazi. La Futura sfruttare i corner di Bracalente CLASSIFICA
tile; Conte, Capiato, Murazzo; Ma- allenatore della Futura 96 risponde per le rime con Mu- ma né la bella sforbiciata di Mo- CHIESANUOVA 65 MONTICELLI 37
rozzi, Pelliccetti (92’ Nepi), Fellousa razzo che incorna un tiro dalla retti né la testa di Petruzzelli rie- MONTURANO C. 56 POTENZA PICENA 35
(71’ Gentili). All. Cuccù. il tris e sbanca il San Claudio bandierina di Fellousa: sfera scono ad andare a segno. MACERATESE 55 CORRIDONIA 33
frenando la corsa del Montu-
ARBITRO: Evangelista di Macerata che sbatte sulla schiena di un L’ultimo brivido lo regala Mu- CIVITANOVESE 48 PALMENSE 32
rano, che vede di nuovo allonta-
RETI: 10’ Islami, 17’ Murazzo, 26’ e difensore e sorprende Renzi razzo che sfiora il poker ribat- FUTURA 96 46 ATL. CENTOBUCHI 29
MONTERUBBIANESE 45 CASTIGNANO 27
53’ Pelliccetti narsi la capolista Chiesanuova, non perfetto nell’uscita. La gara tendo al volo una corta respinta
AURORA TREIA 44 PORTORECANATI 20
e rimanendo aggrappata all’ul-
NOTE: ammoniti Conte e Mannozzi. torna in equilibrio fino al 26’ della difesa locale. CLUENTINA 38 MONTECOSARO 15
timo vagone playoff. Il Montu- quando Pelliccetti, recuperato Michele Conti TRODICA 37 CENTOBUCHI 12
CAMPIGLIONE La Futura 96 cala rano, che finora aveva saputo un pallone sulla mediana, © RIPRODUZIONE RISERVATA
33

Sport Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022
MEGA

IL CHIESANUOVA ALLUNGA A +9 L’Aurora Treia pareggia


con la Monterubbianese
CORRIDONIA STESO CON UN TRIS Nella ripresa Di Gennaro porta avanti i locali
Doppietta di Gonzalez e gol di Rodriguez. La capolista va in fuga ma dopo arriva anche la rete di Di Francesco
ma Iommi salva in corner. Al vantaggio, merito anche di
Chiesanuova 3 17’ il Chiesanuova raddoppia:
Monterubbianese 1 un’Aurora Treia indomita che
Gonzalez brucia Acuti, entra in ha disputato un ottimo se-
Corridonia 1 area e fredda Fall sul secondo Aurora Treia 1 condo tempo. Il canovaccio
palo per il 2-0. Nella seconda della gara vede fin da subito i
CHIESANUOVA: Carnevali, Pani- frazione di gioco i padroni di MONTERUBBIANESE: Capecci, locali spingere sull’acceleratore
coni (46’ A. Mongiello), Iommi, Cam- casa entrano in campo con de- Donzelli, Marinangeli, Raschioni, Gre- alla ricerca del gol del vantag-
pana, Ortolani, Monteneri, Pasqui terminazione e al 57’ vanno in gonelli; Moreschini (55’ Mallus), Valle gio. Ci provano Galli con un si-
(65’ Rango), Rapaccini, Rodriguez gol con Alessandro Mongiello, Indiani, Di Nicolò, Di Gennaro, Nazzi- nistro respinto in corner da
(65’ Morettini), Gonzalez, Bonifazi ma la rete viene annullata per coni, Galli. All. Cardelli. Cartechini e poi Nazziconi con
(78’ Cesaretti). All. Migliorelli. fuorigioco. Solo un minuto AURORA TREIA: Cartechini, Pani- un bolide di controbalzo sul
CORRIDONIA: Fall, Acuti (60’ Ven- dopo, quando siamo al 58’, i ra- chelli, Palazzetti, Mengoni, Fratini, quale è bravo il numero uno
tresini), Tartabini, Cerquetella (60’ gazzi di Migliorelli calano il Kaluli, Gobbi, Romagnoli, Raponi, Ca- ospite. Col passare dei minuti
Persichini), Cento, Filicaro, Garbu- tris: Bonifazi serve in area Ro- stelli (58’ Di Francesco), Capponi (73’ l’Aurora Treia inizia a prendere
glia, Lami (46’ Marcelli), Ribichini Laureano Elias Rodriguez driguez che con un bellissimo Tordini). All. Passarini. le misure delle sfuriate locali
(77’ Faye), Ogievba (60’ Montec- attaccante del Chiesanuova colpo di testa batte l’incolpe- ARBITRO: Pigliacampo di Pesaro. pur senza creare pericoli dalle
chiarini), Taglioni. All. Ciocci. vole Fall. Al 65’ altra ghiotta RETI: 77’ Di Gennaro, 82’ Di France- parti di Capecci. L’inizio ripresa
ARBITRO: Ciocci di Ascoli. condo in classifica, sconfitto chance per il Chiesanuova, sco. vede gli ospiti maggiormente
RETE: 9’, 19’ Gonzalez, 58’ Rodri- ieri in casa dalla Futura 96. In- questa volta Gonzales manca NOTE: ammoniti Romagnoli, Don- pericolosi con Raponi e Gobbi
guez, 81’ rig. Ventresini somma, un altro passo verso una buona occasione. Al mi- zelli, Palazzetti, Mengoni e Gregonelli. in due circostanze, occasioni
NOTE: ammoniti Tartabini, Acuti, l’Eccellenza per la squadra di nuto 81 il Corridonia usufruisce che scuotono la Monterubbia-
Bonifazi, Rango, Rodriguez. Angoli Migliorelli che continua a stu- di un calcio di rigore per fallo MONTERUBBIANO Un gol a testa nese con Di Gennaro a fare le
4-2.Recupero 2’pt e 5’st. pire giornata dopo giornata di un difensore su Faye, dal di- per Monterubbianese e Aurora prove del vantaggio che poi
per la continuità di rendi- schetto va Ventresini che batte Treia nel delicato scontro pla- trova con un tap-in di testa
PROMOZIONE B mento. La cronaca della partita Carnevali, per il gol della ban- yoff, pareggio giusto per dopo una traversa di Donzelli.
racconta di una partenza forte diera degli ospiti. Da qui alla quanto visto in campo ma che Neanche il tempo di esultare
TREIA Il Chiesanuova batte il dal parte del Chiesanuova che fine il Chiesanuova controlla non serve nessuna delle due che il neo entrato Di Francesco,
Corridonia scappa via in classi- già al 9’ si porta in vantaggio agevolmente la gara senza ri- squadre. I locali di mister Car- lasciato colpevolmente solo,
fica, dopo aver messo a segno a con Gonzalez che in mischia schiare. Triplice fischio e la ca- delli dopo aver tenuto per lun- fredda di testa Capecci fissando
segno la 12ª vittoria casalinga riesce a battere il portiere Fall polista scappa via. ghi tratti il pallino del gioco sul pari l’incontro.
grazie ad un netto 3-1 per al- per l’1-0. Al minuto 11 gli ospiti s. s. hanno il rammarico di non Marco Donzelli
lungare a +9 sul Monturano se- sono pericolosi con Ogievba, © RIPRODUZIONE RISERVATA aver saputo amministrare il © RIPRODUZIONE RISERVATA

LE ALTRE DEL GIRONE B DI PROMOZIONE

La Cluentina è concreta, tre punti d’oro per il Monticelli


Castignano 1 Cluentina 2 Montecosaro 2 Monticelli 2
Trodica 1 Centobuchi 1 Portorecanati 2 Potenza Picena 1
CASTIGNANO: Cannella, Ferrari (60’ Funari, CLUENTINA: Scoppa, Brandi (69’ Giustozzi), MONTECOSARO: Mari, Salvati, Del Moro MONTICELLI: Paolini E., Porfiri, Scielzo, Pie-
92’ Pacetti), Angelini, Vannicola (26’ Gan- Scoccia, Marcantoni, Porfiri, Squarcia, A. (80’ Ferri), Domizi, Marziali, Rapacci, Panta- trucci, Petritola (84’ Tazi), Alijevic, Giorgi (68’
delli), R. Fioravanti, Fortunati, Sangare, Gianfelici (51’ T. Gianfelici), Properzi (73’ netti (70’ Ruggeri), Pancotto (77’ Traman- Spinelli), Panichi, Paolini M. (87’ Caringola),
Chiappini, Martoni, Mascitti, A. Fioravanti (73’ Trobbiani), Guermandi, Cammertoni (51’ Ro- noni), Ulivello, Bartolini, Pistelli. All. Gibellieri, Vespa (69’ Fattori). All. Settembri.
Corradetti). All. Rossetti. gani), Monserrat (77’ Messi). All. Canesin. Cantatore. POTENZA PICENA: Giacchetta, Fini, Telloni,
TRODICA: Zoldi, Silla, Eleonori, Ciucci, Mar- CENTOBUCHI: Rosano, Offidani (37’ Olivieri), PORTORECANATI: Dhaouadi, Angelici, Du- Pepi, Greco, Dutto, Foglia, Vecchione, Nar-
caccio, Ciaramitaro, Vipera, Canuti, Cuccù, Pietropaolo, Canali, Leopardi, Labanca, razzi, Malaccari, Donati (80’ Candidi), M. Ca- dacchione (84’ Baldoncini M.), Parella (76’
Castellano, Bucchi. All. Martinelli. Speca (73’ De Baptistis), Palmarini (68’ Tra- milletti, Leonardi, D. Camilletti, Ferro (85’ Baldoncini L). All. Santoni.
ARBITRO: Serpentini di Fermo. wally), Pignotti (75’ Boufarha), Saname (88’ Nika), Pantone (90’ Giri), Cecere (68’ Pe- ARBITRO: Paoletti di Fermo
RETI: 31’ Martoni, 73’ Marcaccio. Khouaja), Maselli (46’ Puddu). All. Simoni. reyro). All. Ciccarelli. RETI: 17’Parella, 35’ Giorgi, 90’ Gibellieri.
NOTE: espulso all’82’ Canuti per doppia am- ARBITRO: Valla di Pesaro ARBITRO: Ferroni di Fermo.
monizione. RETI: 6’ Saname, 35’ Squarcia, 60’ rig. Mon- RETI: 16’ Angelici, 27’ Pistelli, 59’ Ulivello, ASCOLI Il Monticelli batte il Potenza Pi-
serrat. 65’ rig. Pantone. cena e si guadagna una piccola fetta di
CASTIGNANO Termina senza vincitori la NOTE: ammoniti Guermandi, Brandi, Palma- NOTE: espulso all’85’ per doppia ammoni- salvezza. Al 17’ palla a scavalcare la di-
sfida tra Castignano e Trodica. Padroni rini; angoli 2-4; recupero 2’pt e 7’st. zione Davide Camilletti; ammoniti Marziali, fesa ascolana, Parella stoppa in area e
di casa che passano in vantaggio intorno Ulivello, Pistelli, Angelici. colpisce. Da una mischia scaturita da un
alla mezz’ora del primo tempo con un MACERATA Meno bella e convincente del angolo arriva il pareggio di Giorgi che è
bel colpo di testa di Martoni che centra solito, stranamente contro l’avversario MONTECOSARO Fughe e controfughe al il più lesto a mettere il piede e spingere
il bersaglio grosso. Nella seconda fra- teoricamente più debole, la Cluentina si Mariotti ma 2-2 che, dopo 95’, scontenta la palla in rete. Al 75’ Gibellieri ha la
zione di gioco gli ospiti riescono a pa- conferma però schiacciasassi al Tonino entrambe le pericolanti e non migliora palla del possibile sorpasso ma la
reggiarla con Marcaccio abile a sfruttare Seri di Collevario. I biancorossi supe- le rispettive brutte classifiche. Il Monte- spreca, poi l’attaccante colpisce allo sca-
una corta respinta di Cannella, prima di rano 2-1 il Centobuchi fanalino di coda e cosaro mastica amaro perché una volta dere: palla di Spinelli per il numero 10
restare in dieci uomini per l’espulsione allungano a cinque gare la serie positiva, ribaltata la situazione, è stato raggiunto che in area colpisce al volo sul primo
di Canuti. Un punto che sicuramente un’affermazione in rimonta e meritata. su un rigore parso inesistente. Gli ospiti palo e spedisce la palla dove Giacchetta
aiuta il Castignano a muovere la classi- Soprattutto un successo che porta i pie- invece allo scadere si sono divorati col non può arrivarci. Il Monticelli può esul-
fica, mentre il Trodica resta in zona diripensi sempre più alto e sempre più neoentrato Giri una clamorosa palla-gol tare per la seconda vittoria di fila.
tranquilla. lontano dalla zona playout. a porta praticamente sguarnita. Cristiano Pietropaolo
© RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
34

Sport www.corriereadriatico.it
Scrivia sport@corriereadriatico.it
MEGA

CASTEL DI LAMA IN TRIONFO Montalto, che colpo


L’Azzurra si arrende
DOPO 30 ANNI È PROMOZIONE Arriva il primo stop interno per i rivieraschi
Stesa la Truentina: campionato vinto con quattro gare d’anticipo Afc Fermo ko, il Rapagnano blinda i playoff
S. Maria Truentina 0 Azzurra Mariner 0 Afc Fermo 1
Castel di Lama 2 Montalto 1 Rapagnano 4
S.M. TRUENTINA: Mariani, Ni- AZZURRA MARINER: Perozzi, AFC FERMO: Basili, S.Morelli,
colosi, Tamburri, Moreno (52’ Piemontese, Tommasi, Pale- P.Morelli (46’ Malavolta), Erba
Plebani), Mascitti, Romagna, stini (58’ Mignini), Capuani (66’ (46’ Sabbatini), Pazzi, Giugliano,
Gagliardi, Silvestri (77’ Nardi- Camilli), Virgili, Gaetani, Tron- Piattella, Meconi (46’ Spurio),
nocchi), Alesi, Tempera (80’ Mi- tini (85’ Nespeca), Mattioli, Celi, Scotucci, Della Valle, Paglia-
niscalco), Rama. All. Morganti. Traversa (74’ Capriotti). All. Mo- lunga. All. Malaspina.
CASTEL DI LAMA: Traini, Men- relli. RAPAGNANO: Innamorati, An-
chini, Corradetti (59’ S.Galiè), MONTALTO: Amadio, Ferrara, tolini, N.Silenzi (77' Viozzi), Man-
L.Galiè, Giovannucci, Di Silve- I giocatori del Castel di Lama festeggiano la Promozione Brasili, Ricci, Silvestri, Bejtja, cini, Facciaroni, Sako, Scriboni
stre, Di Lorenzo (59’ Fioravanti), GL.Carboni, GM.Carboni, Alean- (68' Hihi), R.Iommetti, Polozzi
Candellori, De Marco, Monti (75’ stanza di 30 anni. Capolista che che salta anche il portiere poi dri (66’ Ciarrocchi), Pelliccioni (73' Al Mouhajir), Conte (90'
Maamri), Calvaresi (59’ D’An- ci prova subito con Monti che chiuso dovendo decentrarsi, (46’ Gabrielli), Ruggeri (86’ A.Iommetti), Bitti.All. Silenzi.
gelo). All. Poli. manda fuori da buona posi- sono stati il campanello di al- D’Angelo). All. Alessi. ARBITRO: Porfiri di Macerata.
ARBITRO: Morbelli di Fermo. zione. Gara che poi viaggia sul larme. La gara infatti si sblocca ARBITRO: Lombi di Macerata. RETI: 9’ Bitti, 36’ Conte, 64’
RETI: 76' Simone Galiè, 88' filo dell’equilibrio. Ci prova per al 76’ quando il subentrato Si- RETE: 28’ Aleandri. Spurio, 71’ Polozzi, 79’ Hihi.
D'Angelo. i locali Gagliardi con un tiro mone Galiè si è fatto trovare
centrale. Poi una punizione per pronto per deviare sul secondo SAN BENEDETTO DEL TRONTO Il PORTO SAN GIORGIO Il blitz del
PRIMA CATEGORIA D parte con Silvestri per i locali e palo un cross dalla destra. rovescio dell’Azzurra Mariner Rapagnano sempre più conso-
Monti per gli ospiti senza esito. Prova reagire la squadra di casa oltre ad aver aperto i festeg- lidato al terzo posto mette nei
CASTEL DI LAMA Castel di Lama Nel secondo tempo i cambi del senza però trovare la via della giamenti del Castel di Lama guai l’Afc Fermo ora precipi-
in Promozione! Il successo ma- Castel di Lama faranno la diffe- rete, offrendo poi il fianco al offre il fianco all’avvicina- tato in pienza zona playout.
turato nel finale in casa dei cu- renza, come la fa l’estremo gioco di rimessa ospite. E su mento del Rapagnano adesso Partita che aveva preso il pre-
gini del Santa Maria Truentina, Traini, tra i migliori dei suoi ieri una ripartenza D’Angelo con dietro a sole due lunghezze, ciso indirizzo già nella prima
sommato al capitombolo in- che viene sollecitato dal piaz- un tiro a giro dal limite realizza mentre per il Montalto la vit- frazione con le reti di Bitti e
terno dell’Azzurra Mariner, per zato di Silvestri dai 25 metri de- lo 0-2 che ha fatto esplodere la toria vale il quarto posto in Conte, poi Spurio per i locali
un +13 in classifica che ha fatto stinato all’incrocio, sventato festa del Castel di Lama per la graduatoria. Partita decisa da nella speranza resa poi vana di
esplodere la gioia per forma- con un prodigioso intervento. vittoria di un campionato vis- una rete di Alendri poco riaprirla dalle reti di Polozzi e
zione di mister Fabio Poli che Un salvataggio sulla linea di suto sempre al primo posto. prima della mezzora. Hihi.
ritorna in Promozione a di- Mascitti e un’azione di Monti © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

LE ALTRE DEL GIRONE D DI PRIMA CATEGORIA

Cuprense 1 Montottone Gr. 2 Pinturetta Falcor 2 Rev Pagliare - Sangiorgese 6

P. di Montegiorgio 2 Grottazzolina 1 Offida 0 Orsini Monticelli - Cossinea 0


CUPRENSE: Montenovo, Vol- MONTOTTONE GROTTESE: Po- PINTURETTA F.: Ripa, Kalaja, REV PAGLIARE: Caggiano, SANGIORGESE: Diomedi, De
tattorni, C. Dozio, Carboni, R.Fa- loni, Sabatini (48’ L. Traini), Mas- Sinanaj (80’ Sorra), Montales, S.Mariani (72’ Apruzzese), Carolis, Del Moro, D’Alessan-
bioneri (46’ I. Zahraoui), saroni, Monaldi, M. Traini, Di Vergari, Verdecchia, Beltrami, C.Mariani, Picchini, Cardinali, dro, De Marco, Romani, Gabaldi,
N.Zahraoui, Bellanova (46’ Ruscio, Ledda (62’ Biagioli), Fa- Gennaro, E.Dragjoshi (65’ San- Gregori (60’ Satulli), Neri, Andruetto, L.Ricci, Paniconi (78’
Ricci), Mora, Diarra, S. Dozio biani, Borraccini (71’ Corradini), tacroce), S.Pacini (90’ Quinzi), Massi, Seproni, Carlini (84’ Ca- Amadike), Polini. All. Aria.
(65’ Mihali), Di Girolamo. All. Sanniola (79’ Sciarresi), Miola. Postacchini (60’ Fulimeni). All. maioni), Marucci (60’ Machado). COSSINEA: Bagalini, Cocci,
Marcaccio. All. Pazzi. Properzi. All. Di Russo. D’Angelo, Straccia, Massari, Lu-
PIANE DI MONTEGIORGIO: L. GROTTAZZOLINA: Meraviglia, OFFIDA: De Benedittis, Vagnoni, ORSINI MONTICELLI: Luzi, De cidi, D’Erasmo, Capriotti, Casto-
Ferretti, Bruni, P. Ferretti, Ri- Campolungo, De Carolis, Calci- Di Pasquale, Belatik, Peroni, Marco, Di Bartolomeo, Severo, rani, Salaris, Camara. All.
pani, Bosoni, Silenzi, Moroni 76' naro (63’ Haybellah), Aquino, Lla- Carfagna (91’ Benini), Matera, Santini, Croce, Vitelli, Cinesi, Marinangeli.
Di Nicolò, Carlacchiani, Vitali naj, Bah, Moretti (75’ Macchiati), D’Angelo, Faye (62’ Pieroni), Palatroni, Nepi, Silvestri. All. ARBITRO: Borrino di San Bene-
83' Jommi, Facci, Jallow. All. Niccolini, Giacinti (81’ Lobefalo), Testa, Acciarri. All. Carbone. Oresti. detto del Tronto.
Malloni Tacchini. All. Calcabrini. ARBITRO: Rossetti di Ancona. ARBITRO: Fiermonte di Mace- RETI: 55’ e 60’ Gabaldi, 58’ e
ARBITRO: Ulisse di Macerata. ARBITRO: Falgiani di Ascoli Pi- RETI: 61’ S.Pacini, 85’ Beltrami. rata. 63’ L.Ricci, 73’ Paniconi, 82’
RETI: 11' rig. e 75’ Vitali, 62' ceno. RETI: 35’ Seproni, 45’ Carlini, Amadike.
Mora. RETI: 65’ Aquino, 72’ L.Traini, 86’ PORTO SANT’ELPIDIO Vittoria 88’ C. Mariani.
Borraccini. pesantissima della Pinturetta PORTO SAN GIORGIO Quasi
CUPRA MARITTIMA Nella prima che rientra prepotentemente PAGLIARE Lo scatto del Rev Pa- come un allenamento del gio-
parte della gara la Cuprense MONTOTTONE È del Montottone dentro i playout battendo una gliare ha una doppia valenza: vedì, la Sangiorgese ritrova
crea tanto ma non raccoglie Grottese il derby sul Grottazzo- diretta concorrente nella lotta le ha permesso di uscire dai un successo che mancava
quanto seminato, e reclama lina. Successo in rimonta al ter- per non retrocedere come l’Of- playout scavalcando l’Afc dalla metà marzo. Una par-
per due rigori netti negati. mine di una bella e combattuta fida che è sopra di due punti. La Fermo, e al contempo ha fatto tita risolta nel secondo tempo
All’11' il rigore di Vitali. Se- partita. Apre Aquino al 65’ con partita contratta vista l’alta scivolare l’Orsini Monticelli grazie alle doppiette del capi-
condo tempo con la Cuprense un gran tiro da posizione defi- posta in palio, si blocca all’al- fuori dai playoff. Gara com- tano Gabaldi e Lorenzo Ricci
sempre in attacco: Mora pareg- lata, il pari immediato con Leo- tezza dell’ora di gioco con Ste- battuta aperta nel primo e i sigilli di Paniconi e Ama-
gia, ma il contropiede di Vitali nardo Traini che devia in rete fano Pacini e viene chiusa da tempo dalle reti di Seproni e dike. Cossinea con ormai en-
porta la vittoria al Piane nello l’assist di Sanniola. Allo scadere Beltrami a cinque minuti dallo Carlini e chiusa nel finale da C. trambi i piedi in Seconda
scontro diretto. il tap in di Borraccini. scadere. Mariani. Categoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
35

Sport Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022
MEGA

Atletico Porchia 1 Borgo Rosselli 2


SOLO UN PUNTO PER IL VALTESINO Magliano 0 U. Mandolesi 2

IL GMD GROTTAMMARE SORRIDE


ATL. PORCHIA: Pettirossi, Di Buò, Mari- B. ROSSELLI: Ciarrocchi, De Carolis, Di Clemente
lungo, L. Amadio, Spaccapaniccia, Traini, (25’ Foglini), Spagnolo, Amaolo, Savelli, Pelliccetti,
Ciabattoni, A.Corradetti, Lupi, A.Amadio, Marconi (52’ Marcaccio), Spina (85’ Bollettini),
Ciotti. All. Stoppo. Borraccini, Vadalà (81’ Salvatori). All. Tramannoni.
MAGLIANO: Pierini, Giacomozzi, Battilà, U. MANDOLESI: Quondamatteo, Pistolesi, Clementi
Mezzo passo falso per i gialloverdi: la vetta è a -5. Il Montefiore va ko Tirabassi, Perfetti, Bisconti, Coulibaly,
I.Elezi, Mannozzi, Russo, Longobardi. All.
(65’ Andrenacci), Tiberi (61’ N.Borraccini), Recchioni,
Lucci, Castelli (62’ Malaspina), Costi, Tiburzi (46’ Ci-
Vecchiola. sbani), Ciarrocchi, Fiumaroli. All. Malaspina.
quinta vittoria di fila e dodice- ARBITRO: Albertini di Ascoli Piceno. ARBITRO: Nicolosi di San Benedetto del Tronto.
SECONDA CATEGORIA G simo risultato utile consecu- RETE: 33’ Ciotti
NOTE: Spettatori 50 circa.
RETI: 3’ Fiumaroli, 63’ Pelliccetti, 70’ Spina, 85’
Malaspina.
tivo. Finisce 2-2 il confronto
ASCOLI Aumenta il vantaggio il playoff tra Vis Faleria e Avis
Real Elpidiense grazie al 2-1 Ripatransone dopo un’alta-
Gmd Grottammare 2 Montefiore 0
sul Petritoli. Ora sono cinque i lena di emozioni: avanti prima
punti di vantaggio sul Valte- l’Avis, poi sorpasso Vis, quindi Corva 0 M.S. Pietrangeli 2
sino per la capolista adesso nel recupero il definitivo pari,
cinque sono le vittorie conse- con i locali in dieci dal 55’ per GMD GROTTAMMARE: Cinquegrana, Talamonti, MONTEFIORE: Lauri, A.Marziali, Vallesi, Capocasa,
Persichino, Paoletti, Novelli, G.Bruni (83’ Bastia), Boccanera, Greco, Ciarrocchi (79’ Rossi), Malaigia, El
cutive. Gara aperta dal rigore il doppio giallo di Brunelli. Sul Latini, Spagnolini (74’ Carbone), Marini (70’ A.Car- Marouani (57’ Bernardini), Raffaeli, Goglia (85’ Par-
di Capriotti impattato subito 2-2 anche la stracittadina tra minucci), Neroni, Villani. All. Pompei. tenza). All. Giuliani.
dall’eterno Pezzani, a metà ri- Borgo Rosselli e Mandolesi. CORVA: Roganti, Specchia (67’ M.Birilli), Visaggio, M.S. PIETRANGELI: Berardini, Greci, Battilà, De Vita
presa il gol vittoria di Zucconi. Vince l’Atletico Porchia sul Marini (67’ Belghazli), Molini, Acciarrini, Malavolta, (65’ Ricciardi), Lopedote, Boccatonda, Smerilli (94’
Mandorlini (52’ Doci), Kabli (67’ Martellini), Florea Compagnucci), Bracalente, Achilli (59’ Lepidi), Marziali
Perde un’occasione invece il Mogliano. Vince anche il Grot- (59’ Barri), Baldini. All. J.Birilli. G. (84’ Ciarapica), Croceri (87’ Polini). All. Battaglini.
Valtesino che pur non nella tammare sulla Corva. Egidio Latini ARBITRO: Spinosi di Ascoli Piceno. ARBITRO: Bollettini di Ascoli Piceno.
sua migliore giornata stava © RIPRODUZIONE RISERVATA del Gmd Grottammare RETI: 20’ Latini, 60’ Persichino. RETI: 21’ Bracalente, 46’ G.Marziali.
vincendo sul Recreativo con la
rete di Daniele Ciaralli, ma
nella ripresa Divisi rimette la
Real Elpidiense 2 Real Cuprense 0 Valtesino 1 Vis Faleria 2
gara in equilibrio per un meri-
tato pareggio per gli elpi- Petritoli 1 Pedaso 2 Recreativo Pse 1 Avis Ripatransone 2
diensi. Al momento il
Valtesino avrebbe vinto anche REAL ELPIDIENSE: Ascenzi, M.Zancocchia, Fer- REAL CUPRENSE: Ronconi, Guidotti, Sardini, Pen- VALTESINO: Mandozzi, Pomili, Orsolini, Kaja, Ma- VIS FALERIA: Smerilli, Brandizi, Martini, F.Mal-
ramondo, Capriotti (89’ Di Salvatore), Mariani, Cap- nesi, Del Prete, Piccirilli, Calvaresi, Viceré (55’ Nas- roni, Alighieri, Cameli (69’ A.Massi), Luzi (79’ Fer- piedi, Marziali, Gasparroni, Mora, Pancotto, Bru-
i playoff visto il +10 che vanta paruccia, Basili (87’ Parmegiani), Chilla, R.Diomedi sek), Asuni (65’ De Angeli), Caminonni, Scartozzi. raro), Lazaar, D.Ciaralli, Zanraoui. All. Pomili. nelli, Quinzi, Veroli. All. Carboni.
su Petritoli, Vis Faleria, Avis (66’ M.Diomedi), Malloni (83’ Di Ruscio), Rakipi (63’ All. Carosi. RECREATIVO PSE: Massi, Cucco, Moretti, Mori AVIS RIPATRANSONE: Paolini, F.La Grassa, Bad-
Ripatransone e Monte San Zucconi). All. A.Zancocchia. PEDASO: Iommi, Cameli, Verdecchia (60’ Attor- (72’ Giacomini), Santacroce, M.Rosettani, Divisi jie, Fanizzi, Zaini, Silipo, A.La Grassa, Massi, Wali,
Pietrangeli, il quale prosegue PETRITOLI: Monaldi, Fioravanti, Tomassini, Rossi resi), Romanelli, Torquati (60’ Troyli), Kouassi (15’ (84’ Martellini), F.Rosettani, Maccaferro (60’ Fulgenzi (46’ Benhassan), Pompei (46’ Marchetti).
(78’ Hoxha), Voci, Galosi, Vitali (72’ Vallati), Kujabi, Tofoni), Calilli, Papa, Carosi (30’ Bellucci), Ungaro Chessa), Vesprini, Marozzi. All. Marino. All. Giudici.
nella sua imponente ascesa Pezzani, Brilli, Del Prete (65’ Rastelli). All. Garagliano. (60’ Jaiteh), Santori. All.: Carelli. ARBITRO: Recchia di Ascoli Piceno. ARBITRO: Petrini di Fermo.
imponendosi per 2-0 sul ARBITRO: Del Bello di Fermo. ARBITRO: Agostini di Ascoli Piceno. RETI: 57’ rig. D.Ciaralli, 75’ Divisi. RETI: 25’ A.La Grassa, 38’ F.Malpiedi, 70’ Mora, 92’
campo del Montefiore per RETI: 10’ rig. Capriotti, 14’ Pezzani, 72’ Zucconi. RETI: 70' Jaiteh, 80' Bellucci. NOTE: Spettatori 50 circa. Wali.

Olimpia Spinetoli 2
Torrione 2
Comunanza
Acquaviva
1
0
Monteprandone, avanti tutta
O. SPINETOLI: De Angelis, Angelini, Cicchi (93'
Liotti), Massetti, Di Buò, Rossi, Bizzarri (75' Gal-
letti), Ottaviani, Pierantozzi Roberto (85' Lupini),
COMUNANZA: Dulcini, Servili Daniele, Servili
Alessandro, Mbegue, Trasatti, Cadei (80' Luciani),
Mercatanti, Antognozzi (55' Gesuè), Bruni Mattia,
Il Torrione si salva al fotofinish
Biocco, Pizi (87' Traini).All. Ranucci.
TORRIONE: Davis Pierantozzi, Capriotti, Merlini (40'
Raschioni (70' Milani), Tiburzi (85' Tidei). All. Cadei.
ACQUAVIVA: Lattanzi, Treccozzi, Esposito (85' Ga- Il portiere al 92’ trova il pari a Spinetoli. Il Piceno United cala il poker
Carboni), Mengaroni, Gabrielli, Induti, Narcisi (60' brielli), Gueye (50' Ferri), Ciferni, Zanapa, Vanni-
Ruggeri), Clementi (68' Salini), Pignotti (72' Roselli), cola, Leoni (75' Capriotti), Del Gatto (46' Capriotti), 23esima rete stagionale di
Pierantozzi Luigi, Vinotti (68' Balliu). All. Vannicola.
ARBITRO: Novelli di San Benedetto del Tronto.
Vagnoni, Minollini (85' Moroni). All. De Amicis
ARBITRO: Onori di Ascoli. SECONDA CATEGORIA H Mattia Bruni che supera così
RETI: al 44' Pizi, al 47' Induti, al 55' Pierantozzi Ro- RETE al 75' Bruni Mattia. l'Acquaviva che nonostante la
berto, al 92' Perantozzi Devis NOTE: Spettatori 100 circa. ASCOLI La vetrina della venti- sconfitta mantiene tre lun-
siesima giornata è tutta per ghezze sui play out. In chiave
Jrvs Ascoli 1 Monteprandone 3 Davis Pierantozzi, portiere del play off il Monteprandone
Torrione, che in pieno recu- sfrutta al meglio il fattore
Porta Romana 0 Vigor Folignano 2 pero in mischia realizza il gol campo e porta a casa tre pre-
che regala il pareggio al Tor- ziosi punti superando la Vigor
JRVS ASCOLI: Giovannozzi, Doci, Soto (60' Ange- MONTEPRANDONE: Cheick, Scipioni, Liberati, rione sul campo dell'Olimpia Folignano, con i primi terzi a
lini), Fratoni (8' Vitelli), Bruni, Valente, Catalani, Giulianiu, Cicconi, Greco, Pompei, Camaioni, As-
Ventura, Manni (79' Armillei), Ndyae (72' Farnesi), senti, Paoloni, Liuzzi. All. Parigiani. Spinetoli e permette alla sua due punti dal secondo posto e
Cappotti. All. Amatucci. VIGOR FOGLIGNANO: Ciccanti, Accorsi, Angelini, squadra di mantenere due vigorini in zona play out ma
PORTA ROMANA: Laurenzi, Giuliani, Diamanti, Pagnoni, Nepa, Auriemma, Fattori, De Marco, punti di vantaggio sul terzo con la salvezza ad un passo.
Mariotti, Filiaggi (93'Faustini), Colella, Kone, Natali Massi, Filipponi, Picchi. All. Seghetti. posto. Partendo dalla vetta en- Quarta piazza per il Piceno
(64' Gaspari Andrea), Caringola, Vespa, Renzo Gio- ARBITRO: Ricci di San Benedetto del Tronto
vanni. All. Gaspari. RETI: al 10' Liuzzi, al 30' Pompei, al 60' Filipponi, Davis Pierantozzi nesima vittoria della capolista United che supera con un
ARBITRO: Pignotti di San Benedetto del Rronto all'80' Giuliani, al 92' Massi. portiere del Torrione Comunanza grazie alla poker l'Audax Pagliare, men-
RETE: al 19' Manni. NOTE: Spettatori 100 circa. tre l'ultimo posto è del Piazza
Immacolata che si è però fatto
Castoranese 0 Piazza Immacolata 0 Piceno United 4 Pro Calcio 0 superare in casa dal Malti-
gnano. In coda lo spareggio in
Acquasanta 0 Maltignano 1 Audax Pagliare 0 Agraria 0 chiave play out premia la Jrvs
Ascoli che batte il Porta Ro-
CASTORANESE: Di Giacomo, Silvestri, Pedicelli, P. IMMACOLATA: Testa, De Angelis (62' Vagnoni), PICENO U.: Argilli, Bonfini, Mariotti, Spaccasassi, Lo- PRO CALCIO: Agostini, Nicolai, Candidori, Martini, mana che pra a quattro turni
Gaspari (96' Mandozzi), Poletti, Sirocchi (96' Can- Raimondi, Balena, Ferri, Sermarini, Spinozzi (73' Di reti (79' Viviani), Di Benedetto, Palaferri (59' Bernardi), Canala, Everard Weldon, Pavoni, Eleuteri (84' Niro), dal termine ha nove punti di
dellori), Neri N., Baiocchi, Sestini, Pignoloni (77' Cristofaro), Brunori, Palatroni (46' Gaspari), Cottilli Manca, Chianese (71' Cocci), Muccichini ( 57' Ingril- Di Baldassarre, Tantaoui (84' Diaconescu), Mor-
Ficcadenti), Speca (77' Spurio). All. Cori. (88' Tassi), Nardinocchi (90' Pupi). All. Fioravanti. lini), Ciampini (64' Vagnoni). All. Caannellini. ganti (11' Nsdir). distacco, Buon pari esterno
ACQUASANTA: Cucchiaroni, Stangoni, Tocchi MALTIGNANO: D'Angelo, Piecoro (90' D'Isidoro), A. PAGLIARE: Alessandrini, Oggiani (67' Valori JG), Marcelli AGRARIA: Menzietti, Re, Grannò (64' Troiani), per l'Acquasanta a Castorano
(84' Regoli), Passalacqua, Guaiani, Felicetti, Ble- Pantaloni, Giovannini, Tedeschji, Cinciripini, Ferretti (57' Cuomo), Castelli, Esposto, Travaglini, Pulcini F., Scipioni, Fazzinim Scarpantoni, Djioci, Pasqualini (80' mentre la Pro Calcio è bloc-
jeru, Campanella, Fantuzi fabio, Troiani, De San- (60' Cimiconi), Marziani (86' Curri), Galanti, Pesce, Valori J. (57' Pezzoli), Bruni (46' Pulcini M.), Speca (al 46' Pica) Nelli), Gabrielli, Consoorti (64' Romani), Amadio, cata sul pari in casa dall'Agra-
tis. Gacoboni (46' Ciminari). All. Benigni. ARBITRO: Colombo di Fermo. Cipolloni.
ARBITRO: Marzetti di Macerata. ARBITRO: De Antoniis di San Benedetto del Tronto. RETI: al 22' e al 49' Chianese, al 44' Manca, all'89' ARBITRO: Petrini di Fermo. ria.
NOTE: Spettatori 50 circa. RETE: al 30' Pesce. Vagnoni. NOTE: Spettatori 50 circa. © RIPRODUZIONE RISERVATA
36

Sport www.corriereadriatico.it
Scrivia sport@corriereadriatico.it

NIENTE DA FARE PER LA SUTOR


Con Rieti la squadra di Cagnazzo ha provato a farsi valere, ma la differenza è troppo netta
I gialloblù hanno iniziato bene ma si sono spenti dopo 5’. Crespi ritrovato, 20 punti per lui
ti e buoni per quasi 7’ a cavallo po 16’ arriva il primo cesto di
Sutor Montegranaro 65 tra primo e secondo quarto. La Masciarelli che però non cam-
contesa finisce lì. Se possibile la bia la situazione e neppure la
Kienergia Rieti 86 Sutor peggiora nel terzo quarto sua prova insufficiente. Buono
SUTOR Masciarelli 9, Re 14, Galipò 8, dando al divario una dimensio- invece l’impatto di Angellotti
Montanari, Angellotti 5, Crespi 20, ne enorme. Il migliore in campo che ci mette dinamismo e grin-
Korsunov 7, Barbante 2, Verdecchia, tra i giocatori di casa è il sesto ta, ma anche qualche errore. Il
Botteghi, Ambrogi. All. Cagnazzo uomo, i ragazzi della curva che primo tempo si chiude 33-45.
KIENERGIA Testa 3, Timperi 15, continuano a cantare anche sul Resta deluso chi si aspetta un
Antelli 23, Broglia 6, Tiberti 15, Del -30. Finisce 65-86 e si può essere guizzo a inizio secondo tempo:
Testa 14, Saladini 5, Buccini 5, contenti di rivedere un buon 2-11 di parziale con Del Testa cal-
Cortese, Jhon, Imperatori. All. Crespi da 20 punti e 8 rimbalzi, dissimo da fuori, -21 Sutor 35-56
Ceccarelli lasciato solo però da Masciarelli a -6’ e time out Cagnazzo. Serve
e Galipò. Montanari non forza e solo a perdere tempo perché
ARBITRI Zaniboni e Foschini.
Rieti si fa tritatutto mentre i gial-
PARZIALI 15-28, 18-17, 11-21, 21-20 resta in panchina a guardare, al
loblù stanno a guardare. Il 2-21
NOTE Montegranaro 15/39 da due suo posto in quintetto c’è Marco
dei primi 8’ si aggiusta un po’
punti, 7/21 da tre, 14/17 ai liberi, Re. Botteghi ha una vistosa ma-
perché gli ospiti tirano il fiato
rimbalzi 45 offensivi 12. Rieti 18/44, schera, ma si nota poco. ma la sostanza non cambia:
15/33, 5/10, 41, 14. Assist: 13-20. 44-66 al 30’. L’ultimo quarto è
Spettatori: 150 Avvio incoraggiante Galipò in azione contro la Kienergia Rieti ben giocato dalla Sutor che fa ve-
Inizia bene la Sutor che è preci- dere un discreto giro palla e Ca-
BASKET SERIE B sa da fuori con gli esterni e do- la vecchia conoscenza veregren- liberi di Angellotti per fermare gnazzo decide di tenere in cam-
mina in area con capitan Crespi se Broglia, le maglie sabine si un digiuno lunghissimo, ma nel po i titolari che risalgono 56-71.
MONTEGRANARO Una Sutor qua- che inchioda il massimo vantag- stringono e il vantaggio evapo- frattempo Broglia martella faci- Time out e tripla di Tiberti che
drata, lucida e precisa al tiro e gio sull’11-3 con una schiacciata ra: 15-15 a metà periodo. La ma- le e Cagnazzo ferma il tempo sul spegne ogni ardore potenziale e
nelle chiusure. Per i primi 5’ di che anima il palas. Dall’altra novra diCeccarelli non si ferma 17-34 e 8’ da giocare. Uno stop manda i gialloblù davanti alla tv
gioco, qualcosa meno. Poi torna- parte Tiberti concede spazi, ma e Rieti trova il primo vantaggio che aiuta perché arriva l’8-0 di nella speranza che Giulianova
no i soliti tremori e orrori agoni- è inesorabile in attacco dove se- con tre triple di Antelli, si arriva parziale in meno di 2’ che co- non vinca più.
stici e la Kienergia maramaldeg- gna i primi 10 punti ospiti. Al a 15-28 per un parziale di 4-25 stringe Ceccarelli a parlarci su. Gianluca Ciucci
gia mentre i gialloblù stanno zit- suo secondo fallo deve entrare che taglia le gambe. Ci vogliono i Le distanze si cristallizzano e do- © RIPRODUZIONE RISERVATA

A Grottazzolina arriva l’Aurispa Lecce A Porto d’Ascoli i giovani


Per la Videx si alza ancora l’asticella si divertono tra gli ostacoli
Secondo turno di playoff Montefiascone, e con lo stesso Una manifestazione nuova nendo in equilibrio il più a lun-
punteggio a Tricase quattro go possibile. Ogni ostacolo
e la squadra di Ortenzi giorni dopo. che presenta un’alternativa completato con successo fa
vuole evitare sorprese «Nei play-off l’attenzione alle tradizionali gare in linea guadagnare punti. La classifi-
deve essere massima a pre- ca è determinata in base al nu-
scindere dall’avversario, ma mero di punti segnati da ogni
VOLLEY A3 MASCHILE comunque Lecce è una forma- CICLISMO GIOVANILE concorrente.
zione che dall’altra parte del ta-
GROTTAZZOLINA Secondo bellone ha fatto un bel percor- PORTO D’ASCOLI Dopo giorni di C’è anche Jesi
round, secondo appuntamen- so – analizza il tecnico di Grot- accurata preparazione, gli or- Appuntamento a questo po-
to nel percorso playoff per la tazzolina, Massimiliano Orten- ganizzatori del Progetto Cicli- meriggio, al palazzetto dello
Videx, che accede alla seconda zi – ed ha dimostrato tanto in smo Piceno hanno allestito un sport di Jesi (via Tabano) con il
fase degli spareggi promozio- campionato quanto in Coppa appassionante programma in Memorial Michele Scarponi,
ne i quali mettono in palio la di avere un buon livello di gio- seno alla prima prova della gara ciclistica per bambini e
serie A2. La SuperCoppa vinta La Videx a muro a Fano co. Ma è soprattutto sulla no- Coppa Italia Trials che porterà ragazzi dai 7 ai 12 anni legata
tra le mura amiche è ormai al- stra metà campo che dobbia- la giornata di oggi al centro agli eventi in vista del Giro
le spalle, così come l’ostacolo quattro match point a disposi- mo concentrare i nostri sforzi, dell’attenzione del movimen- d’Italia che farà nella città jesi-
Fano superato nei quarti di fi- zione nel quarto set per rag- perché siamo consapevoli che to nazionale sotto l’egida della na il 17 maggio prossimo. A or-
nale in due partite, dopo lo spa- giungere la Videx all’Unipol esprimendo la nostra miglior Federazione Ciclistica Italia- ganizzare l’evento ancora una
vento di gara 1 (vinta in rimon- Arena e giocarsi la coccarda pallavolo possiamo arrivare in na. volta il Pedale Chiaravallese:
ta dallo 0-2) e l’autoritaria af- tricolore. Cosa che rimarca fondo». Il cuore pulsante della ma- per le categorie G1-G2-G3 è
fermazione conseguita al Pa- l’oggettiva competitività della Al PalaGrotta si comincia nifestazione è il quartiere prevista una prova di abilità a
laAllende nella seconda sfida formazione salentina, sestetto alle 18, arbitrerà la coppia tutta Agraria di Porto D’Ascoli con tempo così come per le catego-
della serie. che possiede qualità peraltro al femminile composta da De- ritrovo alle 8 e inizio alle 10 in rie superiori G4-G5-G6 con re-
Per Grotta arriva quindi il emerse anche nel doppio con- borah Proietti di Perugia e via Valcuvia. Aperta alle cate- lative qualifiche per i migliori
secondo confronto diretto con fronto dei quarti, con l’elimina- Giorgia Adamo di Roma. Gara gorie giovanili (esordienti e al- 32 tempi assoluti dai G4 ai G6.
una squadra del Girone Blu, zione proprio di Tuscania no- 2 prevista per domenica pros- lievi), agonistiche (juniores ed I baby finalisti disputeranno
dopo il 3-2 di Tuscania nella se- nostante il fattore campo favo- sima al Palasport di Tricase, élite) e amatoriali, la prova una prova di staffetta mista a
mifinale di Coppa Italia, incro- revole (dovuto al quarto posto eventuale “bella” ancora a consiste nell’attraversare e sal- squadre, per i promozionali
cio solo sfiorato nella finalissi- in regular season, un punto Grottazzolina giovedì 12 con tare ostacoli, naturali o artifi- non tesserati solo gimkana pa-
ma della competizione, consi- avanti ai pugliesi), battuta 3-1 inizio alle 20,30. ciali, divisi in cinque zone in rallela.
derando che Lecce con Prata dall’Aurispa Libellula nell’in- Fabio Petrelli un tempo assegnato senza v. z.
di Pordenone ha avuto ben contro inaugurale della serie a © RIPRODUZIONE RISERVATA poggiare a terra i piedi e rima- © RIPRODUZIONE RISERVATA
37

Sport Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

LA MOSCONI CI PROVA
29ª GIORNATA (ore 18)
Roma-Senigallia 70-73
Montegranaro-Kienergia 65-86
Imola-Ancona
Teramo-Civitanova
Sebastiani-Jesi
I dorici a Imola danno l’attacco al quarto posto, per l’Aurora a Rieti sarà durissima Cesena-Rimini
La Virtus Civitanova a Teramo può provarci, ma i playout ormai sono nel cassetto Faenza-Ozzano
Giulianova-Roseto
la nona piazza a 4 punti e la si- po di Rieti per affrontare la
BASKET SERIE B curezza di accesso alla post Real Sebastiani. Gli uomini di CLASSIFICA
season che passa da una vitto- Francioni hanno poco da chie-
ANCONA Una volata lunga 80’ ria nelle ultime due giornate. I dere alla stagione regolare vi- Roseto 44 Faenza 30
per sapere cosa faranno in biancoverdi dal canto loro vo- sto che i playout sono una cer- Rimini 42 Roma 28
estate le nostre formazioni im- gliono cogliere l’affermazione tezza e il sorpasso a Cesena im- Sebastiani 42 Teramo 24
pegnate nel girone C. In realtà numero 20 in campionato e probabile. Di fronte Magrini e Kienergia 40 Cesena 22
già stasera il quadro potrebbe quinta consecutiva. «Sarà una soci trovano un’avversaria re- Ancona 38 Jesi 19
essere più chiaro, almeno per partita tosta, spigolosa, un an- duce da 11 vittorie consecutive
la Luciana Mosconi che solo tipasto di play off - anticipa il e che ha macinato nel derby la Imola 34 Civitanova 8
battendo a domicilio Imola sa- vice coach Pancotto - veniamo Kienergia sommersa sotto 20 Senigallia 34 Montegranaro 6
rebbe ancora in corsa per la da una settimana tranquilla, punti. Insomma Rieti è lonta- Ozzano 32 Giulianova 6
posizione a ridosso del podio. dove stiamo continuando il no- na parente di quella formazio-
stro lavoro di crescita. Voglia- ne che all’andata si arrendeva
Imola-Ancona mo cercare di dare seguito alla al Palatriccoli (76-65) ed era in La Luciana Mosconi festeggia
La differenza tra quarto e quin- striscia positiva». C’è da aspet- burrasca societaria. Ora coach la recente vittoria casalinga
to posto è nel fattore campo a tarsi una gara intensa nelle Finelli veleggia verso una post con il Riviera Banca Rimini
favore nel primo turno playoff, due aree, ma occhio a lasciare season da protagonista e Jesi
mentre l’avversario da affron- troppo spazio da fuori dove vive l’incubo playout, dopo che si prepara al probabile der- to per dire la propria nella cor-
tare dovrebbe uscire in ogni giocatori come Carnovali e aver assaporato in gennaio un by nel primo turno proprio sa promozione e invece è a un
caso dalla coppia formata da Corcelli possono fare male. altro scenario. La General Con- contro gli arancioblù: «Cesena passo dai playout. Vincere per
Salerno e Ragusa, due compa- Ancona può contare su tutti gli tractor ha bisogno di trovare o Jesi sono avversari con le gli uomini di Salvemini signifi-
gini alla portata dei dorici. Ma effettivi, compreso il nuovo in- una chiave alla schizofrenia quali ce la possiamo giocare - ca salvezza diretta, il coach
non bisogna correre troppo nesto Czoska che contro Rimi- che ne contraddistingue le pro- avvisa Gianpaolo Riccio - ab- non si fida: «La chiave della ga-
perché la gara del PalaRuggi ni ha fatto vedere ottime cose. ve in campo perché nei play- biamo battuto entrambe in sta- ra sarà il possesso del ritmo.
non è semplice per il clima out è la meglio attrezzata. gione e possiamo giocarci le Civitanova è in fiducia visto
sempre caldo dentro il catino Sebastiani-Jesi nostre carte». Prima però c’è la che domenica scorsa ha battu-
romagnolo. Ma anche perché Si scende di parecchio nel ran- Teramo-Civitanova trasferta di Teramo contro to nettamente Cesena».
la squadra di Federico Grandi king per trovare l’Aurora Jesi Ma i playout sono una storia una squadra che vive lo psico- Gianluca Ciucci
deve guardarsi alle spalle, con in trasferta sul proibitivo cam- diversa. Lo sa bene Civitanova dramma di chi è stato costrui- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Santoporo Xc Sarnano ritrova Battistelli resta La Sabini salva


chiudono i baby la cronoscalata senza playoff chiude vincendo
Lucky Wind Trevi 3 Sabini Castelferretti 3
MOUNTAIN BIKE AUTOMOBILISMO
Battistelli Termoforgia 2 Alba Adriatica 2
ESANATOGLIA È la giornata del Gran Prix SARNANO Si sono svolte ieri le prove della
Centro Italia giovanile al Santoporo XC. salita Sarnano-Sassotetto. Il Trofeo Lodo- LUCKY WIND AmerI, Borelli, Tiberi, Lillacci SABINI Albanesi, Beni, Corinaldesi, Galdenzi,
Dalle 9:30 alle 13 scendono in pista sullo vico Scarfiotti giunto alla 31^ edizione (L1), Capezzali, Pioli, Giordano, Castellucci, Giaccaglia, Licitra, Mancinelli, Mariotti,
spettacolare percorso del crossdromo per le auto moderne e alla 14^ per le auto Bosi, Ndulue, Coresi (L2). All. Sperandio. Pettinari G., Rinaldi, Pettinari M. (L1),
Gina Libani Peretti sapientemente cura- storiche, vede al via 198 piloti agli ordini BATTISTELLI TERMOFORGIA Gallazzo 2, Palazzesi (L2). All.Giangiacomi
to da Esatrail, Superbike Bravi e Moto- del direttore di gara Fabrizio Bernetti, Gotti 11, Spadoni 6, Pomili 7, Soleti 16, Fedeli ALBA Di Carlo, Ragoni, Cacchiarelli, Rossetti,
club Esanatoglia, le categorie esordienti, misurarsi sui 9.927 impegnativi metri 10, Rossi, Pizzichini 1, Pollezzi 2, Valoppi, Stipa, Gentilucci, Traini, Di Pentima, Cretone,
G6 ed allievi, per poi cedere la scena nel del percorso. Due le salite di prove uffi- Zannini Foglia. All. Napoletano
pomeriggio ai giovanissimi. Spettacolo e ciali che hanno messo in evidenza il tren- ARBITRI Racchi e Benigni ARBITRI Camiscia e Cocco
pronostici rispettati nelle prove di ieri tino Christian Merli (Osella-Zytek) PARZIALI 25-13, 22-25, 19-25, 25-22, 15-8 PARZIALI 26-24, 21-25, 27-29, 25-23, 21-19
valevoli per il circuito Italia Bike Cup nell’eterno duello con Simone Faggioli
con i colori del Trinx Factory a monopo- (Norma-Zytek) recordman del percorso, VOLLEY B1 FEMMINILE VOLLEY B MASCHILE
lizzare il podio. Fra le open, Eva Lechner mentre il toscano Stefano Peroni (Marti-
e Giada Marchet conquistano le prime ni-Bmw) è il favorito tra le auto storiche. TREVI Il lieto fine non c’è. L’entusia- CASTELFERRETTI La salvezza era già arri-
due posizioni, ottima terza Letizia Mar- L’appuntamento sui Monti Sibillini è la smante rimonta che aveva condotto la vata a tavolino rendendo di fatto inin-
zani (Superbike) che consolida così il ter- seconda prova della stagione per entram- Battistelli Termoforgia ad un passo dai fluente l’ultimo atto, ma la Sabini non si
zo posto fra le under 23. In campo ma- bi i campionati tricolori e partirà oggi al- playoff si spegne al cospetto di una for- è sottratta all’ultima maratona, ottavo
schile, trionfo di Gioele Bertolini che le 9 con la gara auto storiche e un paio di mazione tosta, che decide le sorti del tiebreak con tre set decisi agli extrapoin-
precede l’osimano Alessio Agostinelli ore dopo circa con la gara per le auto mo- secondo posto, arpionato all’ultima ts, specchio di una stagione altalenante
ed il messicano Del Toro, primo fra gli derne. Ottimo il lavoro dello staff compo- curva dal Castelfranco. Non pochi i ma di crescita, sofferenza ed emozioni.
under 23. Negli junior, vitoria con distac- sto dall’AC Macerata, con il supporto del rimpianti in casa Clementina, concen- La gara dispensa fasi altalenanti. Dopo
co per la tiranese Valentina Corvi (Tri- Comune di Sarnano, della Regione Mar- trati in un quarto set in cui si è dilapida- un inizio scarico, la Sabini prova a pren-
nx) su Lucrezia Braida (Rudy Project) e che e della Provincia di Macerata, ente to un vantaggio di sei punti, dopo aver dere quota ma senza trovare la continui-
Giorgia Giannotti (Vallerbike); più com- gestore della Provinciale 120. Il pubblico, messo la gara su binari favorevoli con tà: il quarto set ripreso in volata, sembra
battuta la gara maschile in cui Elian Pac- dopo le limitazioni dello scorso anno è la rimonta di 11 nel terzo. Notizie nega- dare il carburante giusto per affrontare
cagnella ha spezzato l’equilibrio dopo tornato ad entusiasmarsi per il notevole tive anche per la Pieralisi Pan che a Ca- il tiebreak, che i castelfrettesi approccio-
tre giri, staccando Ferri (Valdarnese) e il spettacolo motoristico, l’eccellenza della pannori non conquista neanche un set no alla grande (8-4), prima di andare in
beniamino di casa, il fabrianese Alex Pe- specialità in Italia per piloti e mezzi, su pur dopo un avvio promettente ed in sofferenza. occorre annullare tre match
lucchini della Superbike. uno dei percorsi più difficili e tecnici. virtù del successo di Chieti ad Isernia, è point per conquistare l’ottavo successo
l. f. Giuseppe Saluzzi costretta ai play-out. e chiudere a braccia alzate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
38

Spettacoli www.corriereadriatico.it
Scrivia spettacoli@corriereadriatico.it

SPETTACOLI
Lo spettacolo Condemi porta “Questo è il tempo in cui attendo la grazia” domani a Pesaro
Si apre la rassegna sull’intellettuale in un dialogo tra poesia, pittura, teatro, musica e cinema

«Pasolini penetra la realtà»


i inaugura con “Questo è il una messinscena di omaggio a Pasoli- della città di Sabaudia che aveva un’ar-

S
tempo in cui attendo la grazia” ni», racconta Condemi, «anche se non chitettura fascista, ma non c’era nulla di
la rassegna pesarese che ricor- amo particolarmente la parola “omag- fascista in Sabaudia. La società dei con-
da Pier Paolo Pasolini, in un gio”. Ho coinvolto Gabriele Portoghese sumi ha fatto quello che il fascismo non
dialogo con le arti, la poesia, la e ci siamo messi a “studiare”, riguardan- è riuscito a fare veramente».
pittura, la fotografia, la musi- do tutte le opere di Pasolini che ci piace-
ca, il cinema, il teatro e con la società e la vano e leggendo cose nuove. È stato un Il mestiere
politica del suo e del nostro tempo. Lo periodo molto intenso e di grande gioia, Fabio Condemi è partito da Pesaro per
spettacolo, con la drammaturgia e mon- perché eravamo a Roma e ci facevamo fare teatro... «Alla fine è diventato il mio
taggio dei testi di Fabio Condemi e Ga- lunghe passeggiate nelle zone a lui care, mestiere, in realtà penso sempre di esse-
briele Portoghese, che ne è il protagoni- la sua scrittura ha illuminato lo sguardo re fuori posto, ma è anche il mio modo
sta diretto dallo stesso Condemi, è in sulla vita che stavamo vivendo in quel di approcciare il teatro. Scelgo sempre
programma domani, lunedì 2 maggio, periodo». Manca quel suo sguardo? dei testi che siano una sfida al concetto
alle ore 21 alla chiesa dell’Annunziata. «Non so se ci manca, ma leggendo Paso- di rappresentazione. A Pesaro ero un
lini si ha la possibilità di penetrare la
realtà attraverso questa lente. Lui riusci-
va a penetrare la realtà con la sua dispe-
«LA SUA VITALITÀ ANDAVA rata vitalità, andava sempre a toccare il «HO COINVOLTO PORTOGHESE
SEMPRE A TOCCARE IL LUOGO luogo scandaloso dell’essere. La parola
scandalo torna sempre nei suoi scritti:
E CI SIAMO MESSI A STUDIARE
SCANDALOSO DELL’ESSERE» scandalo come pietra di inciampo, co- Gabriele Portoghese nei panni di Pasolini RIGUARDANDO OGNI OPERA»
me una spada che taglia e da quel mo-
La poesia mento in poi non si guardano più le cose lo sguardo del poeta. Guardare non è musicista, poi iniziai a fare delle letture
Il titolo dello spettacolo è tratto da un allo stesso modo. Il suo era uno sguardo l’atto scontato che crediamo, quindi la sceniche con Lucia Ferrati e così, al mio
verso della poesia di Pasolini, “Le nuvo- “febbricitante”, senza sosta e questa è la capacità di Pasolini di mettere su carta arrivo a Roma feci una prova all’Acca-
le si sprofondano lucide”, inserita nella modalità che ci interessava di più». uno sguardo, saper cogliere sia la descri- demia Silvio D’Amico. Le mie amicizie
raccolta “Dal diario” (1945-1947). Una zione del momento che del volto, del pesaresi mi hanno fatto scoprire molte
biografia onirica e poetica di Pasolini at- Lo sguardo movimento della macchina da presa, la cose, e mi porto dentro la malinconia
traverso le sue sceneggiature. «Nel 2019 La capacità di guardare le cose oggi si capacità di cogliere i segni di un muta- della spiaggia e del mare d’inverno».
il Teatro Verdi di Pordenone e il Teatro sta atrofizzando... «Mancava - afferma mento antropologico nella città dei con- Elisabetta Marsigli
di Roma mi hanno chiesto di pensare Condemi - anche nella sua epoca, forse, sumi era unica. Penso a quando parla © RIPRODUZIONE RISERVATA

Il teatro La coppia protagonista in “Romeo e Giulietta una canzone d’amore” martedì e mercoledì a San Benedetto

Pagliai e Gassman parlano di sentimenti: «L’età non conta»


aranno Ugo Pagliai e Paola Gass- scelta che ogni volta fa sì che il pubbli- sentimento che da amore in un modo

S man i protagonisti di “Romeo e


Giulietta una canzone d’amore”,
in scena martedì 3 e mercoledì 4
maggio, alle ore 20,45, al Concordia di
San Benedetto (info: 0735588246).
co faccia una vera e propria esperienza
di empatia con gli attori sul palco.

L’introspezione
«Lo spettacolo è particolare – dice Pa-
si trasforma in un altro». In scena soli-
tamente ci sono attori più giovani, ma,
commenta la Gassman, «noi il proble-
ma dell’età non ce lo poniamo. In scena
saremo con due meravigliosi cavalli di
gliai – senza dire troppo, oltre a Shake- legno».
La riscrittura speare in scena ci sarà il regista Enrico
La rappresentazione è una riscrittura Castellani, che ci farà delle domande a L’attualità
dell’opera di Shakespeare che la com- sorpresa, anche molto indiscrete, che Shakespeare è sempre attuale e lo è an-
pagnia Babilonia Teatri ha fatto, sem- cambiano ogni sera. Parleremo d’amo- che in questo spettacolo, una tragedia
pre alla ricerca continua del confine re, e anche se viviamo in un periodo do- in cui in un arco temporale molto ri-
tra realtà e finzione, vita e palcosceni- ve in tutto il mondo dilaga l’odio, serve stretto succede tutto: l’amore, il dolore,
co, attore e personaggio. E questa ver- tornare alla poesia». Nella costruzione la morte. «Proprio come accade – spie-
sione che vede protagonisti Pagliai e la Ugo Pagliai e Paola Gassman dello spettacolo hanno fatto un lavoro gano Pagliai e Gassman – nella vita
Gassman, coppia anche nella vita da di introspezione su loro stessi, e dallo dell’uomo e della donna. E interrogarsi
54 anni, va in questa direzione. «Quan- chi la vita l’ha vissuta e l’amore lo cono- spettacolo, spiegano, «emerge anche sull’amore è un lavoro che dura all’infi-
do ci hanno proposto questo spettaco- sce da molto tempo. Una scommessa una parte più nascosta di noi, c’è un pa- nito». E la parte del titolo “una canzone
lo – raccontano – all’inizio siamo rima- che, da quello che abbiamo potuto con- rallelismo con la nostra vita, ci hanno d’amore”, si rifà a “Via Broletto 34” di
sti perplessi, ma poi abbiamo deciso di statare, abbiamo vinto». Nella messa in scelto proprio per questo, per i 54 anni Endrigo, per Pagliai, e “Che cosa c’è”,
buttarci in questa avventura. Un’espe- scena dello spettacolo e nella storia che insieme. E non c’è nessuno segreto per brano di Gino Paoli, per la Gassman.
rienza molto più che piacevole: la com- sarà rappresentata sul palco ci si con- amarsi così a lungo, c’entra forse il de- Ma ci sarà spazio anche per citare il
pagnia ha puntato tutto sul fatto che le centra sui protagonisti della vicenda. stino, ma soprattutto è come un lavoro, “Tristano e Isotta di Wagner”.
parole di Shakespeare potessero essere Ecco perché la compagnia ha voluto quello di rispettarsi, e saper affrontare Chiara Morini
pronunciate da tutti, ma soprattutto da un Romeo e una Giulietta anziani. Una i passaggi della gradualità di questo © RIPRODUZIONE RISERVATA
39

Sonar Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

SPETTACOLI
La rivista Presentato nella chiesa del Gonfalone di Fano il sedicesimo numero di “Mappe”
Colli: «La città sta vivendo una stagione di rigenerazione urbana, nel nome di Vitruvio»

Luoghi, percorsi e progetti


B
enedetto dall’alto dalla Ma-
donna della Misericordia,
che domina il soffitto a cas-
settoni della chiesa del Gon-
falone, un pubblico di archi-
tetti, archeologi e cittadini fa-
nesi ha assistito ieri alla presentazione
del 16esimo numero della rivista Map-
pe.

La location
La città di Fano è stata scelta, come ha
precisato Cristiana Colli, direttrice del
periodico di “luoghi, percorsi, proget-
ti”, perché rappresenta un modello ec-
cellente di recupero del centro storico.
«La città sta vivendo una stagione mol-
to interessante di rigenerazione urba- La presentazione del sedicesimo numero della rivista “Mappe” a Fano e,
na, nel nome di Vitruvio». Il nume tute- nella foto a destra, uno scorcio del Criptoportico al centro della città
lare di Fano è l’artefice di una basilica
nel tessuto cittadino di età tardo repub- gato alle nuove edificazioni, al riciclo di Stefano Marchegiani, già assessore alla una serra a coltivazione idroponica. La
blicana di Fanum Fortunae, oltre che di aree e siti, fino al ridisegno di parti dello Cultura e consigliere comunale delega- riconversione della ex Filanda Bosoni,
un trattato fondamentale, il “De Archi- spazio pubblico». to. Con l’aiuto di molte immagini e di alle porte della Flaminia, è il secondo
tectura”. La sala restaurata della chie- planimetrie, quest’ultimo ha “disegna- progetto cui Marchegiani ha dato rile-
sa, adibita a luogo laico di cultura, è I saluti to” le linee guida dei lavori che riguar- vanza, in quanto la scoperta, nel sedi-
sembrata il luogo ideale per accogliere Dopo i saluti dell’editore, l’industriale dano il centro polifunzionale del com- me della fabbrica, dei resti del teatro ro-
il numeroso pubblico di una presenta- Vittorio Gagliardini, ad accogliere con plesso di Sant’Arcangelo, che ospiterà mano, a ridosso del Criptoportico del
zione, che è servita a divulgare gli inter- orgoglio gli ospiti, in sostituzione del la Fabbrica del Carnevale e il Museo del tempio della dea Fortuna, ha generato
venti attivati dal Comune di Fano, in un sindaco Seri, è stato il vicesindaco Cri- Jazz. Lo sbancamento del piazzale in- una serie di interventi, tra cui la crea-
organico programma di investimenti stian Fanesi. Era il più titolato, in quan- terno, sotto le finestre della scuola che zione di un Antiquarium. Passato anti-
pubblici e privati. «La città è così diven- to assessore al Governo del Territorio, resterà insediata nel complesso, per- chissimo e futuro in dialogo, in una
tata – ha osservato la Colli - un autenti- a rappresentare l’amministrazione co- metterà di illuminare il seminterrato, “acropoli culturale”, che Vitruvio ap-
co laboratorio del contemporaneo, le- munale che sta portando avanti un’illu- dove l’ex cinema sarà trasformato in un proverebbe, come ha ricordato il pro-
minata strategia di recupero e riuso di coloratissimo Laboratorio creativo. fessor Francesco Benelli dell’Universi-
edifici monumentali: ex caserme, com- tà di Bologna: «I parametri codificati
plessi monastici e archeologia indu- La torre dal suo trattato fondamentale sono tut-
IN CORSO UN’ILLUMINATA striale. Alcune di queste azioni, quelle L’autore del progetto, l’architetto Italo tora applicabili magnificamente anche
STRATEGIA DI RECUPERO relative al centro storico, sono state poi
illustrate da Adriano Giangolini, diri-
Rota, ha previsto un’originale torre in
legno, par dare ventilazione al comples-
all’architettura contemporanea».
Lucilla Niccolini
DI EDIFICI MONUMENTALI gente dell’Urbanistica del Comune, e da so, e una scala vetrata, circondata da © RIPRODUZIONE RISERVATA

La recensione Successo del dramma “Vista da qui” di Baliani allo Sperimentale di Ancona di sostegno reciproco. I loro dialoghi ser-
vono a Baliani per esplicitare il suo punto
di vista: in mezzo a frasi concitate, risal-
I giovani sopravvissuti con un futuro su Marte tano riflessioni che, se non risultano ori-
ginali, sono inevitabili. Una lezione: l’ap-
proccio didascalico non toglie pathos

C
i sono molti modi per ribadire l’al- strate, rimorsi e difficoltà oggettive di all’azione, e rende persuasiva questa pa-
larme per l’ambiente del nostro convivenza. In più, sono i custodi di dieci rabola del futuro prossimo venturo. Gli
pianeta. Marco Baliani ha scelto bambini, trasferiti con loro. attori, selezionati da Baliani tra centinaia
di mettere in scena un dramma, di candidati, fronteggiano il mandato, in-
“Vista da qui”, venerdì scorso e ieri allo Il risveglio tegrando la capacità interpretativa con
Sperimentale di Ancona, di cui sono pro- Congelati, si avvicina il momento in cui l’energia espressiva. Efficace è il colpo di
tagonisti quattro giovani sopravvissuti. dovranno essere risvegliati, e la circo- teatro, che rivela, verso il finale, la natura
In un futuro possibile, la catastrofe an- stanza contribuisce ad acuire i dubbi e i di uno dei tre maschi: è un automa, invia-
nunciata – una pandemia che ha decima- conflitti tra i quattro. In un ambiente di to a “gestire”, con l’equilibrio meccanico
to gli abitanti della Terra – ha costretto asettica banalità tecnologica, disegnato dell’intelligenza artificiale, l’emotività
gli umani a trasferirsi su Marte. Asserra- da Lucio Diana, tre uomini e una donna degli umani. Inutilmente: contagiato da
gliati in una colonia, i protagonisti devo- possono obbedire agli ordini ricevuti, o affettività, contraddizioni e cortocircuiti
no imparare a convivere in una situazio- scegliere altrimenti. Il dramma che stan- logici dei compagni, è condannato a spe-
ne claustrofobica, minacciati dagli agen- no vivendo li induce a dare sfogo al con- gnersi. Applausi.
ti atmosferici esterni, e dai loro stessi fan- flitto interiore, con reazioni aggressive, l. nicc.
tasmi: ricordi terrificanti, speranze fru- Una scena di “Vista da qui” ma anche con gesti di affetto, alla ricerca © RIPRODUZIONE RISERVATA
40

Sonar www.corriereadriatico.it
Scrivia spettacoli@corriereadriatico.it

SPETTACOLI
La fotografia Si è aperta a Palazzo Pianetti di Jesi la mostra “Elegia fantastica” con clic d’autore
L’artista: «Per ogni cosa ho avuto al mio fianco esclusivamente professionalità marchigiane»

Le visioni uniche di Scorcelletti


È
come se le Marche contenesse- ria degli stucchi, perfettamente integrata
ro tracce di leggende senza tem- col percorso culturale che ne esalta la di-
po immerse, dalle colline al ma- versità cui si deve abituare l’occhio del vi-
re, fra personaggi che riempio- sitatore. «Anche per le installazioni, le
no paesaggi e piccoli paesi, in cornici, la carta del libro-catalogo, ho
un’atmosfera che diventa fanta- avuto al mio fianco solo ed esclusiva-
stica in mezzo a ombre profonde che sol- mente professionalità marchigiane», di-
lecitano l’occhio dell’artista in dissolven- ce Scorcelletti. «Un grazie particolare -
ze oniriche. Sono questi i due tratti di una aggiunge - alla ditta Fedrigoni che ci ha
mostra che Jesi, e l’intera regione, meri- fornito una carta speciale. La nostra re-
tano, perché frutto di un lavoro incessan- gione è fatta davvero di uomini e donne
te di uno degli artisti che con la fotografia generosi ed appassionati. Li ho voluti far
non ha mai mentito. È l’impressione che
è emersa al momento della visita della
grande “Elegia fantastica”, a Palazzo Pia-
netti di Jesi. DROUHET: «SONO SBUCATO
L’ospite illustre
A SAN MARCELLO E HO CAPITO
«Sono sceso da Parigi - ci dice Cyril Drou- Uno “scatto” della sezione “Ricordi” del grande fotografo Emanuele Scorcelletti LA POTENZA DEL SUO AMORE»
het, vicedirettore de Le Figaro Magazine
- perché non immaginavo cosa fossero le sue foto del terremoto o dalle profondità sca alla valorizzazione del paesaggio cul- vivere tutti, sia fissandoli nei momenti
Marche. Le conoscevo solo dalle foto del delle nebbie che escono dai “Ricordi” ed turale e del nostro territorio. della loro quotidianità sia immergendo-
nostro Emanuele Scorcelletti. Quando entrano nel settore “Visioni”. Come un mi, per poi riemergere, nella fitta nebbia
stamattina sono sbucato intorno a San pittore che si perde non con il pennello Il biglietto da visita delle visioni oniriche, che rapiscono e ti
Marcello ed ho visto la vallata, ho capito ma con la macchina fotografica in mez- Una mostra sostenuta dalla Regione portano lontano». La sezione, a pian ter-
la potenza del suo amore ed il perché zo ai paesaggi ed alle nostalgie». Durante Marche, dal Comune di Jesi, dalla Fonda- reno del palazzo, dedicata alle “Visioni” è
questa terra così unica abbia preso lette- l’incontro, si è particolarmente sottoli- zione Pergolesi Spontini, con la collabo- un capolavoro di introspezione indagato-
ralmente un artista che è stato definito, neato come questo progetto, che ha dato razione di Laica, che è diventata un bi- ria. La mostra resterà aperta sino al 4 set-
nel tempo, fotografo dei divi, frequenta- origine anche a una straordinaria pubbli- glietto da visita in tutto il mondo per que- tembre.
tore di sogni felliniani, esaltatore di real- cazione intitolata “Elegia Fantastica – Le sta terra. Una prima sezione della mo- Giovanni Filosa
tà dure come quelle che emergono dalle Marche tra ricordo e visione” contribui- stra si trova, come dicevamo, nella Galle- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cinema La regista Viezzoli domani in sala ad Ancona per la proiezione speciale di “Quando tu sei vicino a me”

«Ho scelto il Filo d’Oro per esplorare la comunicazione umana»

D
omani, lunedì 2 maggio, alle una sensibilità herzoghiana (Her- È un film corale in ogni senso, e il pub-
ore 20,30 al cinema Italia di zog ai sordociechi ha dedicato il ca- blico ora può rispecchiarsi ora distac-
Ancona proiezione speciale di polavoro “Paese del silenzio e carsi, ora sorridere ora commuover-
un gran documentario: “Quan- dell’oscurità”)? si».
do tu sei vicino a me” della regista an- «La ringrazio per avermi in qualche Lo stile di ripresa è partecipe e al
conetana Laura Viezzoli. Racconta, modo accostata a Herzog, il mio ci- tempo stesso asciutto.
in 75 minuti emozionanti, il mondo neasta preferito. “Quando tu sei vici- «Era fondamentale non calcare la ma-
tattile della Lega del Filo d’Oro, attra- no a me” nasce da un bando della Re- no. Limitarsi a registrare: con empa-
verso le storie di sette ospiti e il lavoro gione Marche. Chiedeva di racconta- tia, certo. Ho optato per inquadrature
degli operatori. La serata di domani è re le eccellenze marchigiane. Ho scel- frontali, cosicché mai lo spettatore si
organizzata in collaborazione con to il Filo d’Oro, dove da adolescente trovi a guardare dall’alto o dal basso i
Cgs Dorico e Centro Diurno “Il Faro”. avevo fatto volontariato, per esplora- protagonisti».
Laura Viezzoli sarà in sala e con lei re i confini della comunicazione uma- Le sequenze con Youssef sono parti-
Erika Orena e Nicoletta Marconi, en- na. Gli operatori del Filo d’Oro, anche colarmente forti.
trambe dello staff del Filo d’Oro, e creando nuovi linguaggi, riescono a «Youssef è l’unico bambino del grup-
Paola Rupilli, che del film è una prota- instaurare con gli ospiti una comuni- po. Un bambino doveva esserci, per
gonista. “Quando tu sei vicino a me” cazione della vicinanza che assai di mostrare le prime tappe di un percor-
sarà inoltre proiettato: al Gabbiano di rado si riscontra nei rapporti fra noi so di riabilitazione lungo e complesso
Senigallia il 3 maggio, al Cinema Nuo- che certi problemi non abbiamo». e tuttavia possibile. Durante le ripre-
va Luce di Urbino il 4, al Masetti di Fa- L’anconetana Laura Viezzoli Come ha selezionato gli ospiti da fil- se, due anni fa, non sono in alcun mo-
no il 5, al Solaris di Pesaro il 6 e infine mare? do riuscita a comunicare con lui. So
il 7 al Cinema Nuovo Piceno di Ascoli. del genere significa camminare su «Ci ho impiegato mesi. Ho scelto per- che da allora ha compiuto progressi
Cercate di non perderlo. filo sottilissimo: edulcorare o vice- sone molto diverse l’una dall’altra: significativi».
Viezzoli, cosa l’ha spinta a lanciarsi versa sprofondare nella pornogra- per carattere, per approccio al mon- Giovanni Guidi Buffarini
in questa avventura, fare un film fia del dolore, è un attimo. Serve do, diverse anche quanto a disabilità. © RIPRODUZIONE RISERVATA
41

Cinema Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

Hopper e il tempio perduto 15.30


Ancona Visto per voi Downton Abbey II - Una nuova era 17.30-20.30
di Giovanni Guidi Buffarini Troppo cattivi 15.30
AZZURRO TEL.071/0973884 The Northman ATMOS 17.40-20.40
The Northman 18.30-21.00 La scuola degli animali magici 15.00
GALLERIA Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30
Gli amori di Anais
Finale a sorpresa - Official Competition
TEL.071/64688
17.00
19.00-21.30
Viene presa di mira a scuola Civitanova Marche
CINEMA CECCHETTI
ITALIA
Downton Abbey II - Una nuova era
TEL.071/2810262
21.00 solo con Benni è a suo agio Finale a sorpresa - Official Competition
Californie
TEL.0733/817550
18.00-21.30
20.00
MULTIPLEX GIOMETTI CINEMA ANCONA
Hopper e il tempio perduto 17.30 ROSSINI TEL.0733/812936
Quando Hitler rubò il coniglio rosa 20.10-22.30 La scuola degli animali magici 18.30
Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30 Il sesso degli angeli 21.15
Animali fantastici - I segreti di Silente 18.40-21.30
Sonic 2 - Il Film 17.30-20.00 Matelica
La scuola degli animali magici 16.30-18.30 GIOMETTI MULTIPLEX TEL.0737/787663
The Lost City 20.20-22.30 Hopper e il tempio perduto 16.30
Troppo cattivi 18.00 Animali fantastici - I segreti di Silente 18.30-21.00
Downton Abbey II - Una nuova era 21.00 Il sesso degli angeli 16.30-18.30-20.30
The Lost City 17.30
Castelfidardo The Northman 21.30
ASTRA TEL.071/780063 Downton Abbey II - Una nuova era 16.30-19.00-21.30
Finale a sorpresa - Official Competition 17.30
Il sesso degli angeli 19.30-21.00 Tolentino
Fabriano MULTIPLEX TOLENTINO TEL.0733/974348
Sonic 2 - Il Film 16.30
MOVIELAND FABRIANO TEL.0732/251391 The Lost City 21.00
Downton Abbey II - Una nuova era 16.00-18.20-20.45 Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30
Sonic 2 - Il Film 16.15 FANTASY mm prodigiose, di tanta compagnia e per Hopper e il tempio perduto 16.30
The Northman 18.30-21.10 Animali fantastici - I segreti di Silente 18.40-21.30
Il sesso degli angeli 16.45-18.50-21.00
giunta utilissime a far luce su una
La scuola degli animali magici di Gregor Il sesso degli angeli 16.30-18.30-20.30
Animali fantastici - I segreti di Silente 16.00-18.40-21.15 serie di misteriose sparizioni La scuola degli animali magici 16.30
Schnitzler. Con Emilia Meier, Leonard Con-
d’oggetti. La piccola Emilia Meier è The Northman 18.30-21.30
rads, Loris Sichrovsky, Heiko Pinkowski
Jesi una brava attrice, gli animali magici Downton Abbey II - Una nuova era 16.30-19.00-21.30
7 Ida, ragazzina rossocrinita tanto in Cgi non sono malaccio, fanno
MULTIPLEX GIOMETTI CINEMA TEL.0731/205276
sveglia tanto vivace, cambia città simpatia, e questo è tutto quel che
Il sesso degli angeli 16.30-18.30-20.30
cambia scuola, e nella nuova scuola uno spettatore adulto può concedere
Hopper e il tempio perduto 16.30
non si trova bene, c’è chi la prende di a un film che ricicla idee altrui a getto
Pesaro
Animali fantastici - I segreti di Silente 18.40-21.30
Downton Abbey II - Una nuova era 16.30-19.00-21.30 mira. È a suo agio solo con il timido continuo, mai uno spunto originale. LORETO TEL.0721/390890
Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30 Benni, pure lui a corto di amici. Ma la Però ai bimbi l’avventura piacerà. E Gli amori di Anais 18.45-21.00
Sonic 2 - Il Film 16.30 nuova insegnante e il suo strambo allora portateceli, e sopportate in
The Northman 18.40-21.30 fratello a Ida regalano una volpe, a silenzio. MULTIPLEX GIOMETTI CINEMA TEL.892960
Downton Abbey II - Una nuova era 16.30-19.00-21.30
Benni una tartaruga, e son bestiole © RIPRODUZIONE RISERVATA
Numana Lido Il sesso degli angeli 16.30-18.30-20.30
Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30
ITALIA TEL.0733/221205 Hopper e il tempio perduto 17.00
Il sesso degli angeli 17.30-19.15-21.00 La scuola degli animali magici 15.50-17.40-19.30 Animali fantastici - I segreti di Silente 21.30 Animali fantastici - I segreti di Silente 18.40-21.30
Fragile 21.40 Sonic 2 - Il Film 16.30
Senigallia Troppo cattivi 17.00
SALA DEGLI ARTISTI CINEMA TEL.0734/221714
Finale a sorpresa - Official Competition 19.15-21.30 The Lost City 21.00
The Lost City 18.40-21.40 La scuola degli animali magici 16.30
GABBIANO MULTISALA TEL.071/65375
Downton Abbey II - Una nuova era 15.50-18.20-20.50
Finale a sorpresa - Official Competition 18.45-21.15 Capodarco The Northman 18.30-21.30
Downton Abbey II - Una nuova era 17.00-19.30
Il male non esiste 18.30 SOLARIS TEL.0721/410615
Un figlio 21.15
La scuola degli animali magici 21.50 CINE TEATRO NUOVO TEL.347/5706509
Tromperie - Inganno 16.30-21.00 Tromperie - Inganno 19.30-21.30 Finale a sorpresa - Official Competition 16.30-18.35-20.45
MULTIPLEX GIOMETTI CINEMA TEL.892960 Quando Hitler rubò il coniglio rosa 18.40 Il sesso degli angeli 16.30-18.30
Downton Abbey II - Una nuova era 16.30-19.00-21.30 Montegiorgio Animali fantastici - I segreti di Silente 20.30
Il sesso degli angeli 16.30-18.30-20.30 NUOVO CINEMATEATRO PICENOTEL.0736/254605 Anima bella 16.30-18.30-20.30
Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30 Un figlio 18.30-21.00 MANZONI TEL.344/1879129
Sonic 2 - Il Film 16.30 Anima bella 16.00-21.00 La ballata dei gusci infranti 18.00-21.15 Acqualagna
The Lost City 21.00 Full Time - Al cento per cento 18.30
La scuola degli animali magici 16.30 Gli amori di Anais 16.00-18.30-21.00 Porto Sant’Elpidio A. CONTI TEL.328/1115550
Sonic 2 - Il Film Digitale 16.00
The Northman 18.30-21.25 MULTIPLEX GIOMETTI CINEMA TEL.892960
Hopper e il tempio perduto 17.00 Cupra Marittima Il sesso degli angeli Digitale 18.30
La scuola degli animali magici 16.30 Finale a sorpresa - Official Competition Digitale 21.15
Animali fantastici - I segreti di Silente 18.50-21.30 CINEMA MARGHERITA TEL.0735/778983 The Northman 18.30-21.30
Gli amori di Anais 17.00-21.15 Hopper e il tempio perduto 16.30 Fano
Finale a sorpresa - Official Competition 19.00 Animali fantastici - I segreti di Silente 18.40-21.30
Ascoli Piceno Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30 CITYPLEX POLITEAMA TEL.0721/801389
Il sesso degli angeli 16.30-18.30-20.30 Finale a sorpresa - Official Competition 16.30-18.45-21.00
16.30-19.00-21.30 Gli amori di Anais 16.30-18.45-21.00
CINEMA ODEON 6
Downton Abbey II - Una nuova era
TEL.0736/255552
17.30-21.30
Fermo Downton Abbey II - Una nuova era
Sonic 2 - Il Film 16.30 Ennio 18.00-21.00
Il sesso degli angeli 17.45-21.30 The Lost City 21.00 MASETTI
MULTIPLEX SUPER 8 TEL.0734/628853 TEL.0721/800244
La scuola degli animali magici 17.45 Animali fantastici - I segreti di Silente 15.30 Lamb 18.45
Hopper e il tempio perduto 17.45 Downton Abbey II - Una nuova era 18.30-21.00 Corro da te 21.00
The Northman
Sonic 2 - Il Film
21.15
17.30
Sonic 2 - Il Film 15.40-18.00 Macerata MULTIPLEX GIOMETTI CINEMA TEL.892960
The Lost City 21.30
Animali fantastici - I segreti di Silente 21.15 Sonic 2 - Il Film 16.30
La scuola degli animali magici 15.00 MULTIPLEX 2000 TEL.0733/288107 The Northman 18.40-21.30
MULTIPLEX DELLE STELLE TEL.0736/815220 Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30 Animali fantastici - I segreti di Silente 15.30 Downton Abbey II - Una nuova era 16.30-19.00-21.30
Animali fantastici - I segreti di Silente 15.50-18.40 La scuola degli animali magici 16.00 Downton Abbey II - Una nuova era 18.30-21.00 Animali fantastici - I segreti di Silente 17.40-20.30
Downton Abbey II - Una nuova era 21.40 The Lost City 18.00 Sonic 2 - Il Film 15.40-18.00
Il sesso degli angeli 16.30-18.30-20.30
Animali fantastici - I segreti di Silente 17.10-21.20 Il sesso degli angeli 20.40 The Lost City 21.30
Hopper e il tempio perduto 16.30
Il sesso degli angeli 15.50-17.40-19.30-21.30 Downton Abbey II - Una nuova era 15.30 Il sesso degli angeli 16.00-18.00
Animali fantastici - I segreti di Silente 18.40-21.30
Troppo cattivi 16.00 Un figlio 18.00-21.00 Animali fantastici - I segreti di Silente 21.30
Sonic 2 - Il Film 18.10-21.00 Troppo cattivi 15.30 La scuola degli animali magici 16.00
Urbania
Hopper e il tempio perduto 16.30 The Northman 17.40-20.40 The Lost City 18.00
The Northman 18.30-21.30 Hopper e il tempio perduto 15.30 Il sesso degli angeli 20.40 CINEMA TEATRO LUX TEL.0722/317324
Sonic 2 - Il Film 16.00 Downton Abbey II - Una nuova era 17.30-20.30 Downton Abbey II - Una nuova era 15.30 Il sesso degli angeli 18.30
Finale a sorpresa - Official Competition 18.30-21.20 Il sesso degli angeli 16.00-18.00 Finale a sorpresa - Official Competition 18.00-21.00 Finale a sorpresa - Official Competition 21.15ì
42

Il meteo www.corriereadriatico.it
Scrivia spettacoli@corriereadriatico.it

Settimana dal 25 aprile al 1° maggio


DODICIPUNTI

Pesaro
saro IN VIAGGIO
17˚ 12˚
Aerei
da Ancona Raffaello Sanzio
Aeroporto delle Marche Informazioni
Urbino Tel. 071 28271

17˚ 9˚ LUNEDI’ 25 APRILE GIOVEDI’ 28 APRILE


PASSEGGERI per Partenza N.volo PASSEGGERI per Partenza N.volo
A
Ancona WEEZE Germania 09:00 FR6239 TIRANA 10:00 2B196
16˚ 13˚ CATANIA 09:35 V71703 LONDRA Stansted 10:10 FR125
MONACO 13:25 LH1899 MONACO 13:25 LH1897
PALERMO 13:35 V71511 CATANIA 18:55 V71703
TRAPANI 14:45 AP428 VENERDI’ 29 APRILE
Maceratata BRUXELLES 16:15 FR8043 PASSEGGERI per Partenza N.volo
18˚ 11˚ TIRANA 17:45 W63856 CATANIA 08:50 V71703
Ferm
moo
m BRUXELLES 09:00 FR8043
19˚ 10˚ TIRANA 09:20 W63856
Situazione: Schiarite al mattino, MARTEDI’ 26 APRILE
ma dal pomeriggio piovaschi PASSEGGERI per Partenza N.volo LONDRA Stansted 10:10 FR125
sull'Appennino, in LONDRA Stansted 16:50 FR125 PALERMO 12:50 V71511
sconfinamento serale alle CATANIA 17:55 V71703 MONACO 13:25 LH1897
pianure. Temperature in lieve calo.
WEEZE Germania 15:15 FR6239
Venti: Sulle coste: medio da NO; Ascolii Piceno
e SABATO 30 APRILE
Sull'interno: debole da E. 19˚ 11˚
Temperature: in calo. PASSEGGERI per Partenza N.volo
MERCOLEDI’ 27 APRILE MONACO 13:25 LH1899
A cura di: PASSEGGERI per Partenza N.volo CATANIA 19:55 V71703
LONDRA Stansted 10:10 FR125 LONDRA Stansted 23:00 FR262
TRAPANI 10:25 AP428 DOMENICA 1 MAGGIO
BRUXELLES 15:35 FR8043 PASSEGGERI per Partenza N.volo
Sereno Variabile Poco Molto Pioggia Rovesci Rovesci Temporale Grandine Neve Nebbia Calmo Poco Mosso Molto Agitato Tempesta Forza Forza Forza Variabile
nuvoloso nuvoloso isolati mosso mosso grosso 1-3 4-6 7-9 CATANIA 15:55 V71703 TIRANA 10:00 2B196
TIRANA 17:50 W63856 MONACO 13:25 LH1897
COSÌ NEI PROSSIMI GIORNI PALERMO 19:55 V71511 CATANIA 15:45 V71703
CRACOVIA 21:15 FR4491 LONDRA Stansted 23:00 FR262
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Min 10 Min 12 Min 12 Min 11 Min 15


Autobus
Max 17 Max 20 Max 22 Max 18 Max 16 Conerobus SPA Via Bocconi, 35 Ancona. Tel 071 2837411 www.conerobus.it
Flixbus - www.flixbus.it ROMA EXPRESS - Europabus srl
Via Pertini, 5 Civitanova Marche (MC)
BOLLETTINO DEL MARE SOLE E LUNA Autolinee Reni SRL
Via Albertini, 18, Ancona
Tel 0733-897284
Whatsapp 392-8444444
Tel. 071 804 6504 https://www.romaexpress.net
domenica 01 maggio lunedì
d 02 maggio www.anconarenibus.it
Contram SPA
VENTO: Al largo: medio da NNO VENTO: Al largo: medio da NO Autolinee Crognaletti Via Le Mosse, 19-21 Camerino (MC)
Via Staffolo 5, Jesi (AN)
MARE: poco mosso MARE: poco mosso Tel. 0731 200314
0737 63401;
Fax: 0737 637264
TEMPERATURA: TEMPERATURA: www.esitur.com/autolineeapp www.contram.it
Acqua in superficie: 15.7˚C Acqua in superficie: 15.6˚C AUTOLINEE CARDINALI Start
EFFETTI del vento sul mare: EFFETTI del vento sul mare: P.za Dante,11 Fermo Tel 0734.223590 Zona Marino del Tronto
348.5131001 - 348.5131010
Onde con tendenza ad allungarsi. Onde con tendenza ad allungarsi. www.aromaconcardinali.it
Ascoli Piceno Tel. 0736/2355
Il Sole sorge 6.00 Fax 0736/342467 • www.startspa.it
Le "pecorelle" sono più frequenti. Le "pecorelle" sono più frequenti.
e tramonta 20.08
La Luna sorge
e tramonta
6.18 Treni Principali soluzioni dalla Stazione di ANCONA

Altezza media delle onde: 1 Altezza media delle onde: 1 20.58 DEST. PART. ARR. TRENO DURATA DEST. PART. ARR. TRENO DURATA
LECCE 02:45 08:50 ICN 06:05 MILANO 03:06 07:05 ICN 03:59
02:51 10:37 ICN 07:46 03:12 07:12 ICN 04:00
DODICIPUNTI Estratti Simbolotto
(ASSOCIATO ALLA RUOTA DI GENOVA) 02:56 10:10 ICN 07:14 04:45 08:58 RV+FR 04:13
Estrazioni 30/04/2022 03:33 13:35 RV+FA 10:02 05:20 09:15 FA 03:55
Bari 47 15 76 12 90 10:34 15:58 FB 05:24 06:15 09:35 FR 03:20
10:39 16:51 IC 06:12 06:20 09:54 FA 03:34
Cagliari 42 53 2 20 79 11:34 17:43 FR+R 06:09 06:45 12:15 RV+IC 05:30
Firenze 78 75 24 85 67 MONTEPREMI € 201.057.227,11 12:26 19:43 IC+R 07:17 07:20 10:54 FA 03:34
QUOTE SUPERENALOTTO in euro 13:37 18:50 FR 05:13 07:45 12:00 RV+FR 04:15
Genova 9 2 37 17 86 punti 6 -
Jackpot € 195.008.612,71 14:26 20:40 IC 06:14 08:38 12:50 IC+FR 04:12
Milano 65 87 25 81 39
punti 5+1 - Concessionaria di pubblicità 14:34 20:13 FR+R 05:39 09:25 12:54 FA 03:29
Napoli 65 85 62 35 66 punti 5 € 31.755,23 16:26 22:49 IC 06:23 10:28 13:25 FR 02:57
Palermo 64 28 55 18 76
punti 4 € 309,47 esclusiva 16:34 21:50 FR 05:16 10:45 16:45 R+RV 06:00
punti 3 € 26,18
Roma 5 49 25 24 74 punti 2 € 5,46 per il Corriere Adriatico 17:37 22:56 FR 05:19 11:25 15:05 FR 03:40
QUOTE SUPERSTAR in euro 18:36 23:45 FB 05:09 11:45 17:59 R+RTN 06:14
Torino 73 16 82 78 80 6 stella - 18:50 00:55 FR+R 06:05 12:25 15:50 FB+FR 03:25
5+1 stella -
Venezia 64 51 11 21 86
5 stella -
ROMA 03:33 07:18 RV 03:45 12:38 16:50 IC+FR 04:12
Nazionale 25 17 14 70 86 4 stella € 30.947,00 05:05 08:55 R+IC 03:50 12:45 18:45 R+R 06:00
3 stella € 2.618,00 05:15 10:55 R+RV 05:40 13:25 16:54 FR 03:29
2 stella € 100,00
47 47 15 1 stella € 10,00
VIA BERTI, 20 - 60126 ANCONA 05:50 09:40 IC 03:50 14:25 17:54 FR 03:29
Oro Doppio oro 07:10 10:57 R+FB 03:47 14:45 20:45 R+R 06:00
0 stella € 5,00 TEL. 071.2149811 FAX 071.205549 07:33 12:50 R+RV 05:17 15:25 18:55 FR 03:30
2 5 9 15 16 24 28 42 47 49 09:05 13:00 RV 03:55 16:38 20:30 IC+FR 03:52
51 53 64 65 73 75 76 78 85 87 13:50 18:00 RV 04:10 16:38 21:40 IC 05:02
15:40 20:50 R+R+RV 05:10 16:45 22:45 R+R 06:00
15:55 19:50 IC 03:55 17:25 20:47 FR 03:22
Jolly Stella 18:50 22:32 RV 03:42 18:25 21:50 FB+FR 03:25
22 25 34 52 72 85 14 71 19:50 23:42 RV 03:52 20:25 23:55 FR 03:30
FB=FRECCIA BIANCA - FR=FRECCIA ROSSA - IC=INTERCITY - RV=REGIONALE VELOCE - R=REGIONALE
43

Lettere&Commenti Corriere Adriatico


Domenica 1 maggio 2022

Il Papa: «Maria ci insegna È morto Adams


Fece diventare

a seguire sempre Gesù» più muscolosi


tutti i supereroi
Don Aldo Buonaiuto «Dobbiamo sempre imparare da amore di Cristo che, davanti a lei e al IL FUMETTISTA
Associazione Comunità Maria a seguire Gesù, a lasciare che il discepolo Giovanni, ha detto: “Donna,
suo Spirito plasmi i nostri sentimenti, i ecco tuo figlio”, “Ecco tua madre”. l fumettista statunitense Neal

I
Papa Giovanni XXIII
nostri desideri, i nostri progetti e le Maria ha iniziato la propria missione Adams, il leggendario
nostre azioni secondo il cuore di Dio». materna già nel cenacolo, pregando disegnatore e sceneggiatore che
È l’esortazione espressa da Papa con gli apostoli in attesa della venuta ha rinvigorito Batman e altri
Francesco in aula Paolo VI dello Spirito Santo. Nelle Scritture la supereroi con i suoi stili
incontrando tremila fedeli della Vergine parla poche volte, sempre per fotorealistici e ha difeso le
comunità pastorale del santuario della esprimere totale adesione alla volontà caratteristiche dei creatori originali
divina; ogni sua espressione – che Bill Finger e Bob Kane, è morto a
Madonna delle lacrime a Treviglio. Per
trova compimento nella preghiera del New York all’età di 80 anni per le
i cristiani maggio è il “mese mariano”
Magnificat – è di una stringata ed complicazioni da una sepsi, rara
per eccellenza, un tempo dedicato complicazione di un’infezione. La
all’incontro con la Madre di Dio essenziale limpidezza. È una di quelle
persone che, come accade notizia della scomparsa, avvenuta
attraverso suppliche, atti di giovedì 28 aprile, è stato data da sua
venerazione alla Vergine e la recita del nell’autentico apostolato, lascia
moglie, Marilyn Adams, a “The
Santo Rosario. Maria è stata preservata parlare i fatti, i segni, la profezia dei
Hollywood Reporter”. Adams ha
dal peccato originale fin dal primo gesti, la predicazione delle opere.
scosso il mondo dei fumetti alla fine
istante del suo concepimento. Per la Soltanto chi volge il suo sguardo alla degli anni ‘60 e all’inizio degli anni
Chiesa questo avvenimento è Vergine, sempre fedele a Dio pur nelle ‘70, nel periodo definito della
diventato verità di fede con la difficoltà e nelle preoccupazioni, riesce “Silver Age”, con il suo tratto tonico
definizione di Pio IX che, nel 1854, ha a essere maestro d’amore contro i e muscoloso dei supereroi, prima
sancito il dogma dell’Immacolata rancori e gli egoismi della nostra alla Dc Comics con un personaggio
Concezione. Paolo VI nel 1964, a attuale società. Lei, salita in cielo chiamato Deadman, poi alla
conclusione della terza sessione del anima e corpo in conformità al Figlio Marvel Comics con X-Men e The
Concilio Vaticano II, ha dichiarato la suo che ha vinto la morte, ci dona un Avengers e infine con la sua
messaggio di speranza per l’oggi e per influenza più duratura con
Vergine “Madre della Chiesa”; poi,
il futuro, permettendo di prefigurare e Batman, caratterizzando le sue
nell’enciclica Mense Maio del 1965, ha
anticipare la nostra resurrezione che storie con cupe atmosfere. Le sue
indicato maggio come “il mese in cui,
avverrà alla fine dei tempi. È un trame sono state usate nei recenti
nei templi e fra le pareti domestiche,
esempio per testimoniare quelle virtù film di Batman e di X-Men; i suoi
più fervido e più affettuoso dal cuore
essenziali percepibili con gli occhi del personaggi, tra cui Ràs Al Ghul,
dei cristiani sale a Maria l’omaggio Man-Bat, Merlyn sono apparsi
cuore: l’ascolto, l’attenzione, la
della loro preghiera”. Questo percorso nelle serie televisive di Batman,
docilità, la pace e l’accoglienza verso
“mariano”, giunto fino ai nostri giorni, Gotham e Arrow e in alcuni
tutti. In questo modo è possibile
era presente da centinaia di anni nel comprendere l’immenso valore del videogiochi, mentre Havok e
sentire ecclesiale, a partire dagli dono di sé, dell’amore che si fa servizio Sauron nei film di X-Men.
insegnamenti di Sant’Agostino e San e condivisione. Abbiamo davvero Lavorando su Batman, Adams e lo
Leone Magno. E molto prima dei bisogno di pregare la Madonna sceneggiatore Dennis ÒNeil hanno
riconoscimenti formali della Chiesa affinché si interrompa la guerra in portato un cambiamento
cattolica, l’amore verso la madre del Ucraina e gli altri odiosi conflitti che ci rivoluzionario al supereroe e ai
Salvatore era già radicata nella pietà sono nel mondo! Da cristiani, fumetti. Adams, sempre con ÒNeil,
popolare. Ne abbiamo conferma con le possiamo compiere atti di venerazione ha creato una svolta, all’epoca
innumerevoli opere dedicate alla controversa, per le avventure di
andando in pellegrinaggio nei santuari
Vergine da artisti e da semplici Green Lantern (Lanterna verde) e
mariani, come la Santa Casa di Loreto,
credenti: preghiere, canti, poesie, lodi, Green Arrow (Freccia verde). Per
e raccogliere l’invito di Papa Francesco un’intera generazione successiva di
raffigurazioni, pietismi… Papa all’inizio del suo pontificato:
Francesco vive una notevole dedizione artisti, Adams è stato un mentore,
“Chiediamo alla Vergine Maria che ci come Bill Sienkiewicz, che ha
per Maria. Negli anni ’80, durante un insegni a vivere la nostra fede nelle disegnato la serie di Moon Knight e
viaggio in Germania, rimase azioni di ogni giorno, e a dare più New Mutants, e Frank Miller, che
profondamente colpito dalla “Vergine spazio al Signore. Sarebbe bello, nel ha reinventato Batman con Il
che scioglie i nodi”, un dipinto che si mese di maggio, recitare assieme in ritorno del Cavaliere Oscuro. Nato a
trova in una chiesa di Augusta. Jorge famiglia il Santo Rosario. La preghiera Governor’s Island (New York) il 6
Mario Bergoglio restò impressionato rende ancora più salda la vita giugno 1941, Neal Adams esordisce
dall’allegoria del ruolo di mediatrice familiare”. E allora affidiamoci gioiosi nel 1959 come assistente di Howard
operato dalla madre di Gesù. Ai piedi alla Madonna per diventare umili Nostrand disegnando per alcuni
della croce la Madonna ha accolto tutti strumenti della misericordia e della mesi Bat Masterson.
gli uomini come figli da rigenerare alla tenerezza di Dio. © RIPRODUZIONE RISERVATA
vita divina accettando il testamento di © RIPRODUZIONE RISERVATA

Edizione digitale PC/Tablet/Smartphone.


Il servizio di assistenza è attivo dalle ore 9 alle ore 21, tutti i giorni dal lunedì alla domenica. www.corriereadriatico.it Tel. 06 62289716 supporto@cedsdigital.it

Giancarlo Laurenzi Azzurra Caltagirone Soggetto designato al trattamento dei dati Stampa Stampa Roma 2015 S.r.l., Abbonamenti
DIRETTORE RESPONSABILE PRESIDENTE personali: Giancarlo Laurenzi Viale di Torre Maura, 140 - Roma Tel. 064720549
Direzione, Redazione Via Berti, 20 - Ancona. abbonamenti@corriereadriatico.it
Fabrizio Caprara tel. 071 4581, fax 071 42980 / 41898. REDAZIO- Concessionaria di Pubblicità Numero di Certificazione
Alvise Zanardi NI: Ascoli Piceno e Fermo, Via Vipera 14 (Ap), Piemme S.p.A. Via Berti, 20 - 60100 ADS 8689
CONSIGLIERI tel. (0736) 259228(Ap)-259948(Fe), fax Ancona - Tel. 071 2149811 RA Iscrizione al registro del Tribunale
Corriere Adriatico S.r.l. 252860; Macerata, Galleria del Commercio 29, Fax 071 45020. Sede legale: Corso di Ancona n.5 dell’anno 1971
Sede legale Via Barberini, 28 - Tel. (0733) 264990, fax 264777; Pesaro, Via S. di Francia, 200 - 00191 Roma - Tel. © Copyright Corriere Adriatico S.r.l.
00187 Roma Francesco 44, tel. (0721) 31633, fax 67984 06 377081 - Fax 06 3724830 Tutti i diritti sono riservati
44

Corriere Adriatico
Domenica 1 maggio 2022

Potrebbero piacerti anche